Polaroid Digital AIR 3D User manual

MANUALE USO E MANUTENZIONE
USE AND MAINTENANCE MANUAL

2
3
IT
CONTATTACI
Assistenza Servizio Post Vendita
Sito web
www.polaroid-acoustic.com
per informazioni scrivici a
info@polaroid-acoustic.com
800-910575
Risposta entro 24/48 ore

2
3
AMPLIFICATORE ACUSTICO
Che cosa è: l’amplicatore acustico POLAROID, modello retroauricolare o endo-
auricolare, nasce per migliorare la funzione uditiva, è destinato a soggetti con
ipoacusia medio/lieve.
L’amplicatore acustico POLAROID è di facile utilizzo e utile nei casi di lieve riduzio-
ne della capacità uditiva; in caso di situazioni più gravi, consultare un medico.
CONSIGLI PER L’UTILIZZO:
• Leggere attentamente le istruzioni d’uso e familiarizzare con i meccanismi
dell’amplicatore acustico e di come usarlo correttamente.
• Le prime volte utilizzare l’amplicatore in un luogo tranquillo, non utilizzare
immediatamente in ambienti rumorosi. Prendersi il tempo necessario per abituarsi
al suono dell’amplicatore, aumentando gradualmente l’intervallo di tempo di
utilizzo.

4
5
IT
DESTINAZIONE D’USO :
L’amplicatore acustico è uno strumento ausiliario utilizzato per compensare e
attenuare la perdita uditiva dell’utente.
È utilizzabile per ipoacusici con perdite dell’udito conduttive, neurosensoriali
e miste, ecc.
È adattabile per ipoacusia da lieve a moderata.

4
5
SEGNI DI FUNZIONAMENTO
NON IDONEO DEL DISPOSITIVO POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
Non funziona, non si
percepisce alcun suono
La batteria non è inse-
rita correttamente Inserire la batteria con la corretta
polarità
La batteria è scarica Sostituirla con una nuova
La batteria non fa
contatto Pulire i contatti o sollevarli con una
pinzetta
Auricolare danneggia-
to o sporco di cerume Pulirlo o sostituirlo con uno nuovo
Il suono è debole
Auricolare danneggia-
to o sporco di cerume Pulirlo o sostituirlo con uno nuovo
Abbassamento perdi-
ta uditiva Contatti il suo Otorino
Il suono è percepito a
intermittenza
Umidità Aprire il vano batteria e lasciare evapo-
rare l’umidità per 24 ore
Amplicatore difettoso
Riportarlo presso il punto vendita
Si sente un schio
(Eetto Larsen)
Anomalia Spegnere e riaccendere
Volume troppo alto Abbassare il volume
Auricolare di misura
errata
Scegliere un auricolare di una misura che
sia confortevole ma che occluda bene il
condotto uditivo, accendere e aumentare
gradualmente il volume.

6
7
IT
Avvertenze:
La nalità dell’amplicatore acustico è di amplicare e trasmettere il suono,
compensando in questo modo la perdita uditiva. L’amplicatore acustico
deve essere utilizzato solamente dall’utente per cui l’uso è previsto. L’utilizzo
da parte di altri soggetti non è consentito perché l’amplicatore acustico
potrebbe provocare danni all’udito.
L’amplicatore acustico deve essere utilizzato solo secondo le istruzioni
fornite nel foglio illustrativo.
L’amplicatore acustico non ripristina le normali condizioni uditive e non evita
né migliora i danni all’apparato uditivo dovuti a condizioni organiche.
Le reazioni allergiche con l’amplicatore acustico sono rare. Tuttavia, se
avvertite una sensazione di prurito, rossore, indolenzimento, inammazione o
bruciore dentro o intorno all’orecchio consultate un medico.
Non usate l’amplicatore acustico in aree a rischio di esplosioni.
Nel caso in cui alcune parti rimangano nel condotto uditivo dopo la rimozio-
ne dell’amplicatore acustico, consultate immediatamente un medico.

6
7
Rimuovete l’amplicatore acustico in caso di TAC, risonanza magnetica o altri
esami con apparecchi elettromagnetici.
Non usate alcol per pulire l’amplicatore acustico e/o gli inserti auricolari.
I tubicini e gli inserti auricolari non devono mai essere sciacquati o immersi in
acqua, in quanto le gocce d’acqua potrebbero rimanere nel tubicino, bloccan-
do i suoni o danneggiando i componenti elettrici dell’amplicatore acustico.
I bambini devono indossare l’amplicatore acustico sotto il controllo di un
adulto
Amplicatore acustico non adatto a bambini sotto i tre anni
I pazienti con disturbi psichici dovrebbero consultare uno specialista prima di
utilizzare l’amplicatore acustico
LE PILE USATE VANNO GETTATE NEGLI APPOSITI CONTENITORI DI RICICLO.

8
9
IT
Riparazione:
In caso di malfunzionamento, rivolgersi al punto vendita dove è stato eettuato
l’acquisto con lo scontrino scale.
Non aprire in alcun caso l’amplicatore.
L’amplicatore non ha alcuna parte al suo interno che possa essere riparata da
personale non qualicato e non necessita di manutenzione interna e/o di lubri-
cazione.
Cura:
Quando non si utilizza, conservarlo nell’astuccio.
Pulire l’amplicatore con un panno morbido e asciutto.
Non utilizzare detergenti abrasivi o volatili, nafta, solventi, benzina ecc.
Non immergere mai l’amplicatore e gli accessori in acqua.
Conservare l’unità in un luogo pulito e asciutto.
Non sottoporre l’amplicatore a temperature troppo elevate o troppo basse,
umidità e luce solare diretta.
Rimuovere le batterie se non si utilizza per tre mesi o più.

8
9
Normative di riferimento:
L’amplicatore soddisfa i requisiti della direttiva europea 93/42/CEE.
Compatibilità elettromagnetica: L’amplicatore è conforme alle convenzioni dello
standard europeo EN 60601-1-2:2015.
L’amplicatore ha superato il test EMC relativo alla EN 60118-13:2011.
Corretto smaltimento del prodotto (riuti elettrici ed elettronici) (Applicabile nei
paesi dell’Unione Europea e nei paesi con sistemi di dierenziata).
II simbolo riportato sul prodotto o sulla sua documentazione indica che il prodotto
è conforme alla normativa sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche e non
deve essere smaltito tra i riuti domestici.
L’utente è responsabile del conferimento dell’amplicatore a ne vita in appro-
priate strutture di raccolta, pena le sanzioni previste dalla vigente legislazione sui
riuti. Per informazioni più dettagliate inerenti ai sistemi di raccolta disponibili
rivolgersi al locale servizio di smaltimento riuti.

10
11
IT
Certicato di Garanzia - Condizioni
• L’amplicatore è garantito 2 anni dalla data di acquisto contro qualsiasi difetto
originario di materiali o di costruzione.
• La garanzia consiste nella sostituzione gratuita.
• La garanzia non copre gli accessori forniti a corredo e le parti soggette a normale
usura.
• Le spese di spedizione sono a carico dell’utente.
• Le riparazioni al di fuori delle condizioni di garanzia sono a carico dell’utente.
• La garanzia decade se l’amplicatore è stato manomesso, se il difetto deriva da
uso improprio o se il danneggiamento non è imputabile al produttore
(caduta accidentale, trasporto non accurato, ecc.).
• La garanzia non comporta alcun risarcimento di danni, diretti o indiretti, di

10
11
qualsiasi natura verso persone o cose durante il periodo di inecienza del
prodotto.
• La garanzia è valida dalla data d’acquisto del prodotto certicata dallo scontrino
scale o dalla fattura d’acquisto.
• La mancanza dello scontrino scale d’acquisto non dà diritto ad alcuna assistenza
in garanzia.

12
13
IT

12
13
INDICE
Modello DIGITAL AIR 3D p. 14
Modello DIGITAL SUPERIOR 3D p. 40
Modello DIGITAL INVISIBLE 3D p. 66

14
15
IT
101
Codici analoghi:
Digital PRO 3D
104

14
15
Descrizione dell’amplicatore
L’amplicatore acustico DigitalAir 3D Polaroid è un amplicatore acustico digitale
completo e intelligente, con 4 canali di elaborazione del segnale, sistema di riduzio-
ne del rumore adattativo intelligente, funzione di soppressione della retroazione
acustica altamente ecace. L’amplicatore acustico digitale DigitalAir 3D Polaroid
aiuta l’utente non solo ad avere un udito pulito in un ambiente silenzioso, ma anche
in un amblente rumoroso. II design del prodotto soddisfa la teoria dell’ergonomia
con funzioni confortevoli e potenti.
L’amplicatore acustico ore la possibilità di scegliere tra due settaggi preimpostati.
La descrizione è la medesima anche per l’amplicatore acustico
Digital PRO 3D Polaroid.

16
17
IT
Speciche Tecniche DIGITAL AIR-3D
Prog. 1 Prog. 2
MAX-OSPL 90 121.8 dB 119.5 dB
HFA OSPL 90 114.2 dB 111.5 dB
Peak Gain 31.9 dB 29.3 dB
HFA Full on Gain 25.5 dB 22.6 dB
Total Harmonic Distortion:
500Hz (%) 0.1 0.2
800Hz (%) 0.2 0.1
1600Hz (%) 0.3 0.3
EQ Input Noise Level 24.2 dB 24.4 dB
Frequency Range ≤250 Hz ≥ 6000 Hz
Attack Time 13 ms 9 ms
Release Time 48 ms 38 ms
Current 1.64 mA 1.79 mA

16
17
Condizioni operative
Temperatura: 0°C~+38°C, Umidità 0~80%, Tensione: DC1.4V
Condizioni di Stoccaggio:
Temperatura: -20°C~+50°C, Umidità: 30%~93%
Impatto Ambientale
Smaltire la batteria usata secondo le locali norme per la tutela dell’ambiente.
Caratteristiche strutturali e Principio di funzionamento
L’amplicatore acustico è costituito dal microfono, dal circuito integrato e dal
ricevitore. Il microfono trasforma il suono ricevuto in segnale elettrico, il circuito
integrato riceve il segnale elettrico dal microfono e lo amplica, il ricevitore accetta
il segnale elettrico che gli invia il circuito integrato e lo rende disponibile come
suono, per raggiungere lo scopo di eettuare la compensazione della perdita
dell’udito dell’utente, aiutandolo così nel lavoro e a vivere come le altre persone.

18
19
IT
Sicurezza
• Attenzione: Tenere fuori dalla portata dei bambini le piccole parti che possono
essere ingerite.
• Attenzione: Gli amplicatori acustici sono in grado di fornire più di 132 dB SPL.
Si consiglia di far eettuare il montaggio dell’amplicatore acustico da un
operatore professionista.
• Attenzione: Non usare gli amplicatori acustici in aree con rischio di atmosfere
esplosive o arricchite di ossigeno.
• Attenzione: L’amplicatore acustico deve essere utilizzato solo dalla persona a
cui è destinato e non da altri.
Per amplicatori acustici con la trasmissione wireless: avvertimento, controllare
prima di utilizzare gli amplicatori acustici nelle zone in cui i dispositivi elettronici
o i dispositivi wireless sono vietati; è richiesta una dichiarazione circa esigenze
speciali di utenti particolari, come ad es. i bambini piccoli o persone con handicap
mentale.

18
19
• Avvertenze sulle condizioni comuni:
Pericolo: Estrarre la batteria se l’amplicatore acustico non viene utilizzato per
un lungo periodo.
Pericolo: Non caricare la batteria e non gettare la batteria usata nel fuoco per
evitare una esplosione.
Pericolo:
Non mescolare la batteria con cibo, medicine; non mettere la batteria
in bocca. Se una batteria viene ingerita, si prega di consultare immediatamente
un medico. Ingerire la batteria dell’amplicatore acustico può mettervi in
pericolo di vita. L’amplicatore acustico deve essere utilizzato solo per i non
udenti, non da altri.
• Utilizzatori speciali:
(1) I bambini non possono indossare l’amplicatore acustico senza la guida di un adulto.
(2) I pazienti con handicap mentale devono consultare un medico prima di indossare
un amplicatore acustico.
(3) L’amplicatore acustico non è utilizzabile dai bambini al di sotto dei 3 anni.

20
21
IT
Problematiche e possibili soluzioni
PROBLEMA CAUSA POSSIBILE SOLUZIONE
Fischio
L’amplicatore non è indossato
correttamente Indossalo nuovamente in modo
corretto
Troppo cerume
Togli il cerume o contatta il tuo otorino
Nessun
suono
Spento Accendere
La batteria non è installata Installare la batteria
Basso livello di batteria o scarica Sostituire la batteria con una nuova
Il cerume blocca la chiocciolina o la
cupola uditiva Rimuovere il cerume con gli appositi
strumenti in dotazione
L’amplicatore acustico è in
sleep mode Premere il pulsante per 5 secondi per
riattivare il dispositivo
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages: