PROFIX 135 User manual

Produttore: PROFIX
Józefków 13
46-100 Namysłów
tel.: +48 889 676 402
+48 512 897 724
+48 787 079 083
biuro@profix.net.pl
biuro.pabirowski@wp.pl
b.pabirowski@profix.net.pl
Produttore: PROFIX
JózeThów 13 46-100 Namysłów
tel.: +48 889 676 402
+48 512 897 724
+48 787 079 083
biuro.pabirowski@wp.pl
b.pabirowski@profix.net.pl
www.profix.net.pl
MANUALE D’USO
BARRA FALCIANTE LATERALE PER IL
TAGLIO DELLA COLZA PROFIX 135
TUTTI I DIRITTI D’AUTORE RISERVATI
Leggere attentamente il presente manuale prima di
montare o utilizzare il prodotto.

Sommario
Dichiarazione di conformità alle norme CE 3
1Consigli per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni 3
1.1 Disposizioni generali ................................................................................................................... 3
1.2 Informazioni riguardanti il rumore .............................................................................................. 3
1.3 Pittogrammi di avvertimento applicati sulla barra falciante 3
Consulta il manuale d'istruzione e rispettalo! ..........................................................................................3
2Descrizione generale della macchina....................................................................................................4
3Azionamenti.........................................................................................................................................5
3.1 Azionamento elettrico 5
3.2 Azionamento idraulico...........................................................................................6
4Trasporto, movimentazione e posizionamento. ................................................................................... 6
5Disimballaggio..................................................................................................................................... 6
6Montaggio e smontaggio dell’apparecchio 6
6.1 Barra falciante con azionamento elettrico 7
6.2 Barra falciante con azionamento idraulico 10
6.3 Smontaggio 12
7Utilizzo 12
8Manutenzione e riparazione 12
9Sostituzione degli utensili 13
10 Messa fuori servizio 14
11 Incidenti, guasti 14
12 Rischi derivanti dall'uso della barra falciante laterale 14

3
Dichiarazione di conformità con le norme CE
L’azienda PROFIX dichiara che la falce laterale per il taglio della colza descritta è stato prodotta in
conformità con la direttiva UE 89/392/CEE.
1
Consigli per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni
La barra falciante laterale per colza PROFIX 135 è progettata esclusivamente per il taglio della
colza e deve essere installata, usata, mantenuta e sottoposto a manutenzione secondo le istruzioni.
Non utilizzare mai l'apparecchio sotto l’acqua!
Il mancato rispetto delle norme di sicurezza, l'inosservanza di questo manuale e la sua
installazione su mietitrebbia per le quali non è stato progettato può causare danni di cui
l'utente è l'unico responsabile.
1.1 Disposizioni generali
a).
Dopo il riavvio della macchina bisogna osservare le procedure di sicurezza.
b).
Osservare le procedure di sicurezza contenute in questo manuale e le norme antinfortunistiche
generali in vigore!
c).
Non avvicinarsi alla barra falciante ad almeno un metro da essa mentre è in funzione! Bisogna
assicurarsi inoltre che in questa zona non compaiano persone non autorizzate!
d).
Ogni volta che la mietitrebbia viene abbassata e vengono rimossi gli ostacoli, disinserire
sempre l'alimentazione elettrica, spegnere il motore e assicurare la mietitrebbia contro il
movimento indietro!
e).
Dopo che la mietitrebbia ha finito di lavorare, montare sempre la protezione laterale della lama
di taglio fornita con la barra falciante laterale!
f).
Osservare sempre le presenti istruzioni per l'uso della mietitrebbia e della barra falciante
laterale!
1.2 Informazioni relative al rumore
Il livello di pressione acustica emesso è inferiore a 70 db (A).
1.3 Pittogrammi di avvertimento sulla falce
Consulta e rispetta il manuale d'istruzione

4
Pericolo di taglio delle dita! Attendi che l'apparecchio si arresti completamente!
2
Descrizione generale della macchina
La barra falciante laterale per colza PROFIX 135 è disponibile in due tipi: con azionamento
elettrico o idraulico.
La barra falciante laterale per colza PROFIX 135 può essere montata su mietitrebbia che
hanno un impianto di 12 V e su mietitrebbia di vecchia generazione che hanno un impianto di 24
V. La barra falciante laterale per il taglio laterale montata bene deve assumere la posizione
mostrata nella figura 1. La barra falciante laterale è adatta sia per il lato destro che per il lato
sinistro del tavolo da colza. L'attacco della barra falciante deve essere stabile. Bisogna prestare
attenzione a:
La biella deve essere libera di lavorare
In caso di necessità, rinforzare la parete laterale del tavolo da colza con un rinforzo supplementare
La biella deve essere completamente coperta in modo che non possano penetrare rifiuti,
polvere, ecc. generati durante il taglio della colza
I cavi di alimentazione sono stati posizionati il più lontano possibile dalla barra
falciante. Occorre inoltre garantire che i cavi di alimentazione non si muovano
mentre la mietitrebbia è in funzione
Figura 1. Posizione corretta della barra falciante laterale per colza PROFIX 135 dopo averla montata sulla mietitrebbia.

5
Figura 2. Barra falciante laterale per il taglio della colza PROFIX HYDRO 135 con azionamento idraulico
Figura 3. Barra falciante laterale per il taglio della colza PROFIX 135 con azionamento elettrico
Alla barra falciante laterale per il taglio della colza PROFIX 135 con azionamento elettrico sono compresi nella
fornitura:
Fusibile di protezione da 30 A
Interruttore di accensione
Relè 60-80 A
Blocchetto
3.
Motorizzazioni
3.1 Azionamento elettrico
La barra falciante laterale per il taglio della colza PROFIX 135 con azionamento elettrico è
disponibile in due versioni: con tensione 12 V o 24 V. Il modello con tensione 12V è azionato da un
motore elettrico con una potenza nominale di 300W e un consumo di 25A, mentre il modello con
tensione 24V è azionato da un motore elettrico con una potenza nominale di 300W e un consumo di
22A.
La barra falciante laterale per il taglio della colza PROFIX 135 con azionamento elettrico dovrebbe essere
montata
alla mietitrebbia che garantisce la fornitura di tale tensione. È inoltre necessario che la mietitrebbia
sia in grado di gestire un motore con i suddetti parametri.

6
ATTENZIONE !
Nel motore elettrico si trova un elettromagnete che è molto sensibile. È quindi vietato colpire
l'alloggiamento del motore elettrico con un martello o un utensile simile.
3.2 Azionamento idraulico
Nella barra falciante laterale per il taglio della colza PROFIX HYDRO 135 con azionamento
idraulico è stato utilizzato un motore con velocità di 1250 e coppia di 25 Nm, 2,4 Hp. La caduta
massima della pressione è di 140 bar.
La portata massima dell’olio è di 20 l/min e non deve essere superata.
Durante il montaggio e lo smontaggio della barra falciante laterale per il taglio della colza PROFI 135, sia la
mietitrebbia che
gli altri dispositivi collegati devono essere assolutamente spenti.
4.
Trasporto, movimentazione e posizionamento
Trasportare e riporre la barra falciante laterale in posizione orizzontale. In caso di posizione
verticale, c'è un alto rischio di ribaltamento. A causa dell'elevato peso della barra falciante, c'è un alto
rischio di schiacciamento della parte del corpo su cui cade e di altre gravi lesioni.
A causa del peso della barra falciante, il trasporto manuale può essere effettuato da un uomo (di
età superiore ai 18 anni) o da due donne (di età superiore ai 18 anni) o da due uomini di età compresa
tra i 16 e i 18 anni.
Durante lo stoccaggio, la manipolazione e il trasporto dell'apparecchio, i coltelli devono
essere coperti con una copertura protettiva adeguata. A causa della loro affilatura e della forma
triangolare, c'è un'alta probabilità di lesioni, tagli o perforazioni della parte del corpo che entrerà
in contatto diretto con loro.
Quando si rimuove la barra falciante dalla mietitrebbia, assicurarsi sempre che l'alimentazione elettrica della
macchina
sia spenta.
5.
Disimballaggio
La barra falciante laterale per il taglio della colza PROFIX 135 è imballata in con pellicola a
bolle e avvolta in nastro adesivo. In questo modo è stata protetta contro i danni durante il trasporto.
Dopo il disimballaggio, bisogna smaltire gli elementi di imballaggio nel rispetto dell'ambiente.
Nota bene! Tenere il materiale d'imballaggio lontano dalla portata dei bambini durante il disimballaggio.
6.
Montaggio e smontaggio dell’apparecchio
Durante il montaggio e lo smontaggio bisogna prestare particolare cura de rispettare tutte le
istruzioni contenute in questo manuale. I denti della barra falciante devono essere sempre coperti
con una copertura protettiva adatta allo scopo.

7
6.1 barra falciante con azionamento elettrico
Il primo passo durante il montaggio della barra falciante laterale per il taglio della colza PROFIX
135 consiste nell'avvitarla al tavolo da taglio della colza. La barra falciante è montata su quattro viti. Due
di loro attaccano la barra falciante in alto, gli altri due in basso. Per il montaggio dall'alto si possono
utilizzare solo viti M12 x 50 della classe di resistenza 8.8. Per il montaggio dal basso si possono utilizzare
solo viti M12 x 20 della classe di resistenza 8.8.
I punti di montaggio delle sono illustrati in figura 4.
Viti di montaggio per
la parte inferiore della
barra falciante, 2 pz.
Viti di montaggio per
la parte superiore
della barra falciante, 2
pezzi.
Figura 4. Schema della barra falciante laterale con i punti indicai per il serraggio delle viti di montaggio
Dopo aver avvitato la barra falciante laterale al tavolo, collegare i due fili in uscita all'impianto
elettrico utilizzando il blocco come mostrato in figura.
1
Figura 5. Collegamento dei cavi dell’impianto elettrico
Al cavo (1) bisogna collegare un fusibile di sovraccarico 30 A (2), come mostrato nelle figure 6 e
7, in modo da garantire il libero accesso all'eventuale sostituzione del fusibile.
Figura 6. Fusibile di protezione da 30 A

8
Figura 7. Collegamento fusibile di sovratensione 30A
All'estremità di questo cavo è presente una spina, che deve essere collegata al cavo estratto
dalla cabina della mietitrebbia. Il collegamento è indicato in Figura n. 8. Bisogna posizionarli in una
posizione comoda e fissarli con i morsetti.
1
Figura 8. Collegamento dei cavi con il conduttore
Il cavo contrassegnato nella figura 8 (1) in direzione della cabina. Alla sua estremità bisogna
collegare un relè, da cui partiranno i cavi per l'interruttore e per la batteria. Il relè viene utilizzato per
regolare la corrente in modo da non danneggiare l'interruttore.
L’interruttore e il relè sono indicato in Figura n. 9.
Figura 9. Interruttore e relè
2
morse
tto

9
L'interruttore deve essere posizionato in un luogo facilmente e rapidamente accessibile per
l'operatore della mietitrice. Su uno dei suoi terminali vanno poste le estremità dei fili provenienti
dall'interruttore, sull'altro le estremità dei fili che saranno collegati alla batteria. La Figura 10 mostra il
collegamento dei fili alla batteria.
Figura 10. Collegamento dei cavi alla batteria
Di seguito è riportato lo schema elettrico che mostra il collegamento della barra falciante
laterale per il taglio della colza all’alimentazione della mietitrebbia.
Figura 11. Schema elettrico del collegamento della barra falciante laterale per il taglio della colza

10
ATTENZIONE!!
Durante il montaggio della barra falciante laterale per colza PROFIX 135 è essenziale
proteggere tutte le tubazioni spostandole da luoghi dove potrebbero essere danneggiate o usurate.
Questo dovrebbe essere fatto utilizzando i morsetti come mostrato in Figura 12.
Figura 12. Metodo di protezione dei cavi elettrici da danni o abrasione
6.2 Barra falciante con azionamento idraulico
Il primo passo durante il montaggio della barra falciante laterale per il taglio della colza PROFIX 135
consiste nell'avvitarla al tavolo da taglio della colza. La barra falciante è montata su quattro viti.
Due di loro attaccano la barra falciante in alto, gli altri due in basso. Per il montaggio dall'alto, possono essere utilizzate solo
le viti M12 x 50 con classe di resistenza 8.8. Per il montaggio dal basso possono essere utilizzate solo
le viti M12 x 20 con classe di resistenza 8.8.
I punti di montaggio delle sono illustrati in figura 13.
viti di montaggio della parte inferiore viti di montaggio della parte inferiore superiore
della barra falciante, 2 pezzi della barra falciante, 2 pezzi
Figura 13. Schema della barra falciante laterale con i punti indicai per il serraggio delle viti di montaggio.
La barra falciante laterale per il taglio della colza PROFIX HYDRO 135 deve funzionare
con una pompa che fornisce una pressione idraulica di 50 - 180 bar. Questa pompa può azionare
entrambe le frese laterali - destra e sinistra. Alla catena che aziona il tavolo da colza e la pompa
sono fissate le pulegge (1 e 2) che vanno collegate ad una cinghia trapezoidale.

11
La pompa (3) preleva l'olio dal serbatoio (4) e attraverso i tubi ad alta pressione (5) trasporta
l'olio alla barra falciante laterale (o entrambe le falci se entrambe sono montate). Dalla pompa fuoriesce
un tubo, al quale è collegato un raccordo a T (6), che consente la ramificazione in entrambe le barre
falcianti.
Collegare due fili (7 e 8) alla barra falciante laterale. Con un filo l’olio viene alimentato alla
barra falciante e dall'altro viene scaricato. Il cavo, attraverso il quale è alimentato l’olio deve essere
collegato tramite un connettore rapido (ad es. connettore euro) con il cavo che fuoriesce dalla pompa.
Collegare il secondo tubo flessibile a bassa pressione che scarica l'olio dalla barra falciante al
serbatoio, dell'olio nel quale viene convogliato. Inoltre, l'olio della seconda barra falciante (se installata)
viene trasportato nel serbatoio, così come le perdite di liquido derivanti dalle perdite causate dal
funzionamento della pompa.
Il modo di collegare e contrassegnare gli elementi è illustrato nella Figura 14.
Durante il montaggio della barra falciante laterale per colza PROFIX HYDRO 135 è essenziale proteggere
tutte le tubazioni spostandole da luoghi dove potrebbero essere danneggiate o usurate. La modalità di
protezione è stata indicata in Figura 15.
ATTENZIONE ! !
Èpossibile montare sulla barra falciante laterale con azionamento idraulico dell'elettro valvola
12 Volt, che consente all'operatore di spegnere la fresa laterale nella cabina della mietitrebbia.
Questo interrompe la circolazione dell'olio e ferma la fresa laterale.
1
6
Figura 14. Come collegare la fresa laterale ad una mietitrebbia
4
3
5
2

12
8
Fissaggio del cavo
per evitare che si esauriscano
Figura 15. Come montare i cavi per proteggerli
6.3 Smontaggio
Durante lo smontaggio della barra falciante laterale, la mietitrebbia deve essere a riposo.
Bisogna scollegare l'alimentazione elettrica e applicare speciali protezioni per le lame. Innanzitutto
bisogna scollegare i cavi di alimentazione e poi smontare la barra falciante svitando le 4 viti che
fissano la barra falciante al tavolo.
Tutte le attività devono essere svolte mantenendo le procedure di sicurezza e seguendo le istruzioni
del presente manuale.
7.
Esercizio
Bisogna utilizzare la fresa laterale per il taglio della colza PROFIX 135 solo per l'uso
previsto e secondo le istruzioni del presente manuale.
La fresa laterale per il taglio della colza PROFIX 135 funziona correttamente quando le lame si muovono
liberamente in linea retta e sul binario definito grazie all'albero motore utilizzato.
8.
Manutenzione e riparazione
Durante la manutenzione e la riparazione devono essere prese precauzioni speciali. Durante
l’esecuzione di lavori di manutenzione o riparazione, scollegare l'alimentazione elettrica dalla barra
falciante. Bisogna collocare la barra falciante scollegata in posizione orizzontale su una superficie
stabile e robusta.
Ingrassaggio
Le lame sono lubrificate automaticamente con l’olio di colza durante il funzionamento dell’apparecchio.
Pulizia
Durante la pulizia della barra falciante dallo sporco e dai detriti generati durante il funzionamento
della macchina, coprire le lame con l'apposito coperchio di protezione fornito con la macchina.

13
Regolazione della tensione della cinghia trapezoidale
Se è necessario cambiare la tensione della cinghia trapezoidale, scollegare l'apparecchio
dall'alimentazione, rimuovere il coperchio metallico ed effettuare le regolazioni. La regolazione avviene
tramite viti (1 e 2) avvitate in fori a forma di fagiolo.
Per aumentare la tensione della cinghia trapezoidale, allentare le viti (1 e 2, come mostrato in
figura 16) con una chiave, quindi spingere la carcassa metallica (3) verso l'alto, ad esempio
sollevandola dal basso. Dopo averla sollevata, serrare immediatamente le viti (1 e 2) e verificare che
la tensione della cinghia sia adeguata.
Per ridurre la tensione della cinghia trapezoidale, allentare le viti (1 e 2) in modo che la carcassa
(3) si abbassi. Quindi serrare le viti e verificare che la tensione della cinghia trapezoidale sia adeguata.
Una volta completata la regolazione, montare la copertura metallica e solamente in seguito
collegare la barra falciante all’alimentazione.
3
1
Figura 16. Regolazione della tensione della cinghia trapezoidale
9.
Sostituzione utensili
Durante la sostituzione dei componenti danneggiati della barra falciante, bisogna scollegare la barra
falciante dalla fonte di alimentazione e posizionarla orizzontalmente su una superficie stabile e durevole.
Lame In caso di necessità di sostituzione di una o più lame, bisogna procedere alla sostituzione
ESCLUSIVAMENTE con lame di tipo 616109.0, prodotti dall’azienda Rima.
Cinghia di trasmissione
In caso di necessità di sostituzione della cinghia, sostituire la vecchia cinghia solo con una cinghia di
tipo 635 5M prodotta dall’azienda Optibelt. Durante la sostituzione della cinghia di trasmissione, è
essenziale coprire le lame con una copertura protettiva appositamente adattata, allegata
2

14
all’apparecchio. La sostituzione della cinghia trapezoidale deve essere effettuata allo stesso
modo della regolazione della tensione (vedi punto 8)
Viti
Se è necessario sostituire la vite di fissaggio per la pressione della barra falciante, sostituirla
con una vite M10 x 30 della classe 8.8. Ognuno dei cinque morsetti della barra falciante deve
essere fissato con due viti.
10.
Messa fuori servizio
„"Secondo la Direttiva 2002/96/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27
gennaio 2003 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), la barra
falciante laterale per la colza Profix 135, dopo la sua vita utile non deve essere
collocata insieme ad altri rifiuti domestici. L'Utente è tenuto a consegnarla ai
raccoglitori di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche”
11.
Incidenti, guasti
In caso di guasto dell’apparecchio, è necessario scollegarlo dalla fonte di alimentazione,
spegnere la mietitrebbia e smontare la barra falciante osservando le misure di sicurezza sopra descritte.
In caso di blocco del funzionamento della barra falciante a causa di elementi indesiderati che
entrano all'interno, è necessario scollegare la barra falciante dalla fonte di alimentazione, spegnere la
mietitrebbia, mettere lo scudo applicato sui coltelli, se necessario, smontare la barra falciante e
rimuovere gli elementi che bloccano il lavoro del dispositivo nel rispetto delle misure di sicurezza.
12.
Rischi derivanti dall'uso della barra falciante laterale
Nonostante ci siamo impegnati al massimo per garantire che l'uso della barra falciante laterale
per la colza PROFIX 135 da voi acquistata sia sicuro per la vita e la salute, il rischio non può essere
eliminato nella sua interezza.
Pertanto, è essenziale osservare le regole descritte in questo manuale e rispettare le precauzioni di
sicurezza fondamentali. I rischi derivanti dall'uso della barra falciante laterale sono legati a:
La forma, le dimensioni e l'affilatura delle lame che non sono coperte quando la macchina è in funzione e
quando vengono sostituite
L’alto peso della barra falciante, che è associato al rischio di lesioni causate dalla caduta su uno dei seguenti elementi
da parti del corpo dell'utente
L'azionamento (idraulico, elettrico) a cui l'utente è esposto durante il montaggio/smontaggio
della barra falciante
Altri fattori che possono causare un rischio se la barra falciante laterale viene
utilizzata in modo non compatibile con l'uso previsto o con questo manuale.

Profix
Bogusław
Pabirowski
Józefków 13
46-100
Namysłów
Poland
EC Declaration of Conformity
Deklaracja zgodności WE
Declaration CE de Conformité
EG Konformitätserklärung
Manufacturer/Wytwórc
a
Fabricant/Hersteller
Product
name Nazwa produktu
Désignation du
produit
Produktbezeichnung
Profix Bogusław Pabirowski
46-100 Namysłów, Józefków 13, Poland
declare under our sole responsibility that the product(s)
deklaruje z pełną odpowiedzialnością, że produkt(y)
déclarons sous notre seule responsabilité que le/les produit(s)
erklären in alleiniger Verantwortung, dass das/die Produkt(e)
Rape Table
Type/Ty
p
Type/Typenreihe
According to list
to which this declaration relates is/are in conformity with the requirements of the following directive(s)
do którego odnosi się niniejsza deklaracja, jest zgodna z wymaganiami następującej(ych) dyrektyw(y)
au(x)quel(s) se réfèrent cette déclaration, est/sont conforme(s) aux prescriptions de la/des directive(s)
auf das/die sich diese Erklärung bezieht, konform ist/sind mit den Anforderungen der Richtlinie(n)
Directive(s)/Dyrektywa(y
)
Directive(s)/Richtlinie(n
)
2006/42/EC Machinery Directive
The conformity was checked in accordance with the following harmonised EN standard(s)
Zgodność została sprawdzona zgodnie z następującą(ymi) normą(ami)
La conformité fût contrôlée selon la/les norme(s) EN-harmonisées
Die Konformität wurde überprüft anhand der harmonisierten EN-Norm(en)
EN standard(s)/Norma(y)
Norme(s) EN-
harmonisées/EN-Norm(en)
MD EN ISO 12100-1:2003+A1:2009 Safety of machinery. Basic concepts, general principles for design. Basic terminology,
methodology
EN ISO 12100-2:2003+A1:2009 Safety of machinery. Basic concepts, general principles for design. Technical principles


Manufacturer: Bogusław
Pabirowski Józefków 13
Tel.+48 512 897 724
+48.889.676.402
www.profix.net.pl
Manufacturer: PROFIX
JózeThów 13 46-100 Namysłów
tel.: +48.889.676.402
+48.512.897.724
+48.787.079.083
biuro.pabirowski@wp.pl
b.pabirowski@profix.net.pl
www.profix.net.pl
INSTRUCTION MANUAL
RAPE SIDE CUTTER
PROFI 135
It is necessary to read the instruction manual
prior to commencement of assembly or
operation.

Declaration of conformity with the EU standards.............................................................................................................. 3
1
Recommendations related to safety and accident prevention...................................................................................3
1.1
General recommendations.............................................................................................................................3
1.2
Information related to noise.................................................................................................................3
1.3
Warning signs located on the cutter...............................................................................................................3
Read the instruction manual and comply with it!............................................................................................................... 3
2
General machine description................................................................................................................................... 4
3
Drives.......................................................................................................................................................................5
3.1
Electrical drive................................................................................................................................................5
3.2
Hydraulic drive ...............................................................................................................................................6
4
Transport, handling and storage...............................................................................................................................6
5
Unpacking.................................................................................................................................................................6
6
Device assembly and disassembly...........................................................................................................................6
6.1
Electrical drive cutter......................................................................................................................................6
6.2
Hydraulic drive cutter ...................................................................................................................................10
6.3
Disassembly.................................................................................................................................................12
7
Utilisation................................................................................................................................................................12
8
Maintenance and repair..........................................................................................................................................12
9
Tool replacement....................................................................................................................................................13
10
Decommissioning ..............................................................................................................................................14
11
Accidents, failures .............................................................................................................................................14
12
Risk arising from the use of the side cutter........................................................................................................14

3
hereby declares that the described rape
side cutter was manufactured in accordance with the EU Directive 89/392/EEC.
The PROFI 135 rape side cutter is only designed for rape cutting and it is necessary to assemble,
use, service and maintain it in accordance with the instruction manual. It is strictly prohibited to use
the device under water!
Non compliance with the safety principles and this instruction manual as well as assembling the deviceon
combine harvesters to which it is not adapted can result in damage which are the responsibility of the User.
General recommendations
a)
. Safety principles must be adhered every time the device is started up!
b)
. It is necessary to comply with the safety principles described in this instruction manual and
the common mandatory principles regarding accident prevention!
c)
. When the cutter is operational, it is forbidden to approach it to a distance of less than a
metre! It is necessary to ensure that no unauthorised persons are present in this range!
d)
. Each time the operator leaves the combine harvester cabin and when removing obstacles
located in front of the combine harvester, it is necessary to disconnect the power supply, shutdown
the engine and secure the combine harvester from backing up.
e)
. After the conclusion of the combine harvester’s operation, it is necessary to use the supplied
cover on the side cutter’s knives every time!
f)
. When operating the combine harvester and side cutter, it is necessary to comply with this
instruction manual every time!
Information related to noise
The level of the emitted acoustic pressure is lower than 70 dB (A).
1.3 Warning signs located on the cutter

4
The PROFI 135 rape side cutter is available in two versions: with an electrical or hydraulic drive.
The PROFI 135 rape side cutter can be assembled on combine harvesters with 12 V systems
and to old generation combine harvesters with 24 V systems. A correctly assembled side cutter
should be positioned as specified in the drawing no. 1. The side cutter is adapted to assembly both
on the left and right side of the rape table. The assembly of the cutter should be stable. It is
necessary to observe the following rules:
The connecting rod must be able to perform unconstrained operation
If necessary, additionally reinforce the side wall of the rape table
The connecting rod should be covered entirely in order to prevent the penetration of wastes and
dust, etc., which occur during rape cutting
The power supply cables must be placed as far from the cutter as possible. It is also necessary to
ensure that the power supply cables are not displaced during the combine harvester’s operation
Table of contents
Languages: