PZRacing RRHRM101 User manual

ANT+ receiver for HRM belt RRHRM101
Technical documentation – v1.0 – 14/07/ 014
Introduction
ANT+ is a special protocol used to transfer data via wireless connection through a sensor and a receiver; it is normally used for the communication
between cardiometric belts and their relative receivers. This protocol allows the transfer of data between devices which were previously paired and is not
subject to disturbance or external interference from other sensors of the same type.
Installation
Place the receiver at a maximum distance of m from the cardiometric belt and avoid placing it behind metallic walls (tanks, frame, etc.) which would
prevent transmission of the signal. Secure the receiver with the plastic Velcro included in the package.
Connections
The ANT+ receiver can be directly connected to one of the analogic inputs of the data logger through the 4 pole M8 military connector using the 50 cm
extension cable; should it not be long enough, use the specifically designed accessory extension cables (SSM050F: 50cm, SSM100F: 100cm, SSM150F:
150cm).
Operations
Pairing
Before using the ANT+ receiver, it is necessary to pair it with a cardiometric belt. In order to carry out pairing, dampen your chest and place the belt,
level with the electrodes; press the SET/MAX button on the receiver until you see the word SET on the display; then release the button and wait for the
pairing result.
YES: the pairing was successful; to use the sensor, you just have to switch on the device and wear the cardiometric belt.
NO: the pairing wasn't successful; repeat the pairing procedure making sure you wear the belt after having wet your chest and put the ANT+ receiver
closer to the belt.
Operation
During normal operation, the display will show the pulsations received from the belt.
Display maximum pulsations
To display the maximum pulsations press the SET/MAX button for a second; the maximum pulsations of the whole session will flash on the display.
Attention! The maximum value will be automatically cancelled when switching off the device.
Specifications
RRHRM101
Max pulse
55 bpm
Supply voltage
5 V
Extension cable lenght
50 cm
Dimensions
48 x 19 x 1 mm
Weight
gr
Configuration
Once you have connected the ANT+ receiver, you will need to set up the analogic channel of the RacePro software. Open the software and go to the set-
up screen by pressing the button on the top right, click on the Analogic tab and find the analogical channel line on which you installed the sensor
(i.e. A1). PZRacing sensors have default settings to facilitate calibration; therefore you will be able to choose HEART RATE from the SENSOR drop
down list, or manually insert the settings:
XA=0
XB=676
YA=0
YB= 55
TYPE=FREQUENCY

Ricevitore ANT+ per fascia cardio RRHRM101
Documentazione tecnica– v1.0 – 14/06/ 014
Introduzione
ANT+ è uno speciale protocollo utilizzato per il trasferimento dei dati wireless tra un sensore ed un ricevitore; normalmente viene utilizzato per la
comunicazione tra le fasce cardiometriche e i relativi ricevitori. Questo protocollo permette il trasferimento dei dati tra dispositivi precedentemente
accoppiati e non è soggetto a disturbi provenienti da altri sensori dello stesso tipo o da interferenze esterne.
Installazione
Posizionare il ricevitore ad una distanza massima di mt dalla fascia cardiometrica ed evitare il posizionamento dietro pareti metalliche (serbatoi,
montanti, etc) che impediscono il passaggio del segnale. Fissare il ricevitore con il velcro plastico presente all'interno della confezione.
Connessioni
Il ricevitore ANT+ può essere direttamente collegato ad uno degli ingressi analogici del datalogger attraverso il connettore militare 4 poli M8,
utilizzando la prolunga da 50cm in dotazione; nel caso in cui la lunghezza di quest'ultima non sia sufficiente utilizzare le prolunghe accessorie dedicate
(SSM050F: 50cm, SSM100F: 100cm, SSM150F: 150cm).
Funzionamento
Accoppiamento
Prima di poter utilizzare il ricevitore ANT+ è necessario accoppiarlo ad una fascia cardiometrica. Per effettuare l'accoppiamento occorre indossare la
fascia bagnando il petto, prima di indossarla, all'altezza degli elettrodi; tenere premuto il pulsante SET/MAX sul ricevitore fino alla visualizzazione
della parola SET sul display; in seguito rilasciare il pulsante ed attendere l'esito dell'accoppiamento:
YES: l'accoppiamento è andato a buon fine; per utilizzare il sensore basterà accendere lo strumento ed indossare la fascia cardiometrica
NO: l'accoppiamento non è andato a buon fine; ripetere la procedura di accoppiamento accertandosi di aver indossato la fascia dopo essersi bagnati il
petto ed avvicinando il ricevitore ANT+ alla fascia.
Funzionamento
Durante il normale funzionamento il display visualizzerà le pulsazioni ricevute dalla fascia.
Visualizzazione pulsazioni massime
Per visualizzare le pulsazioni massime premere il pulsante SET/MAX per un secondo; sul display lampeggeranno le pulsazioni massime dell'intera
sessione. Attenzione! Il valore massimo verrà cancellato automaticamente allo spegnimento del dispositivo.
Specifiche
RRHRM101
Pulsazioni massime
55 bpm
Tensione di alimentazione
5 V
Lunghezza prolunga
50 cm
Dimensioni
48 x 19 x 1 mm
Peso
gr
Configurazione
Una volta collegato il ricevitore ANT+ è necessario eseguire il setup del canale analogico dal software RacePro. Aprire il software ed entrare nella
schermata di setup premendo il tasto in alto a destra, cliccare sul tab Analogic ed individuare la riga del canale analogico nella quale si è
installato il sensore (nell'esempio A1). I sensori PZRacing hanno impostazioni predefinite per facilitare le calibrazioni; sarà quindi possibile scegliere
dalla tendina SENSOR la voce HEART RATE, oppure inserire le impostazioni manualmente:
XA=0
XB=676
YA=0
YB= 55
TYPE=FREQUENCY
Table of contents
Languages:
Other PZRacing Receiver manuals