R.G.V. IND 2 NEW User manual

Libretto di istruzioni
(Istruzioni originali)
IT
Piastra a induzione
IT
Piastra a induzione
La supecie resta calda dopo l’uso:
NON TOCCARE
IND 2 NEW
IND 4
IND 2 NEW
IND 4
Induction cooker
EN
Instruction manual
(Translation of original instructions)
EN


Page 20
Index
EN
3
IT
IND 2 NEW - IND 4
Introduzione
Gentile Cliente,
la ringraziamo di aver scelto un nostro prodotto e condiamo che questa scelta soddis
a pieno le Sue aspettative.
Prima di utilizzare questo apparecchio, La invitiamo a leggere attentamente il presente
“libretto di istruzioni per l’uso” al ne di ottimizzarne le caratteristiche funzionali ed
eliminare qualsiasi inconveniente che potrebbe insorgere da un uso errato o non
conforme dello stesso.
A
Indice
A Introduzione................................................................................................................................... Pagina 3
B Istruzioni di sicurezza importanti............................................................................................ “ 4
C Avvertenze d’uso ......................................................................................................................... “ 5
D Avvertenze importanti ............................................................................................................... “ 8
E Sicurezza .......................................................................................................................................... “ 9
F Per ridurre il rischio di lesioni alle persone......................................................................... “ 10
G Contenuto della confezione ..................................................................................................... “ 10
H Caratteristiche tecniche.............................................................................................................. “ 11
IComandi e componenti.............................................................................................................. “ 12
J Utilizzo.............................................................................................................................................. “ 13
K Malfunzionamento apparecchio............................................................................................. “ 15
L Pulizia e manutenzione.............................................................................................................. “ 16
M Smaltimento dell’apparecchio................................................................................................. “ 17
N Possibili inconvenienti ................................................................................................................ “ 17
O Avvertenze supplementari........................................................................................................ “ 18
P Condizioni di garanzia convenzionale.................................................................................. “ 19
Q Targa dati ......................................................................................................................................... “ 37
IT
Al ne di migliorare il prodotto e/o per esigenze costruttive, il produttore si riserva di apportare
variazioni tecnologiche, estetiche e dimensionali senza obbligo di preavviso.

4
IT
IND 2 NEW - IND 4
Istruzioni di sicurezza importanti
Signicato delle indicazioni di avvertenza presenti nel libretto
PERICOLO: Indica una situazione di pericolo imminente che,
se non evitata, può provocare lesioni gravi o addirittura la
morte. L’utilizzo di questo termine è limitato alle situazioni
più estreme.
ATTENZIONE: Indica una situazione potenzialmente pericolosa
che, se non evitata, potrebbe provocare lesioni gravi (e in casi
estremi la morte).
AVVERTENZA: Indica una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, può causare infortuni di lieve entità alle persone o
danni all’apparecchio. Segnala inoltre all’utente modalità operative
non corrette.
Avvertenze relative alla sicurezza
indispensabili prima dell’uso
Leggere attentamente le avvertenze contenute nelle
presenti istruzioni in quanto forniscono importanti
indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione,
d’uso e di manutenzione. Conservare con cura questo
libretto per ogni ulteriore consultazione.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso,
ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo.
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente queste istruzioni.
•
Utilizzare questo apparecchio solo per gli usi ai quali è destinato, come
descritto in questo manuale. Le avvertenze e le importanti istruzioni di
sicurezza riportate in questo manuale non coprono tutte le possibili con-
dizioni e situazioni che possono vericarsi. E’responsabilità dell’utente
utilizzare l’apparecchio con buonsenso, prestando la massima attenzione
e cura in fase di installazione, manutenzione e funziona
mento.
☞
B

5
IT
IND 2 NEW - IND 4
Avvertenze d’uso
Per un uso sicuro dell’apparecchio:
• Prima di ogni utilizzo vericare l’integrità meccanica dell’apparecchio
in tutti i suoi componenti.
Il corpo apparecchio e tutti i componenti non devono presentare rotture
o incrinature.
La guaina e la spina del cavo di alimentazione non devono evidenziare
screpolature o rotture.
Al vericarsi di quanto sopra descritto, scollegare subito la spina dalla
presa di corrente e portare l’apparecchio presso un rivenditore auto-
rizzato per le necessarie veriche.
Prima di collegare elettricamente l’apparecchio, assicurarsi che
la tensione di rete corrisponda a quanto riportato sulla targa dati
dell’apparecchio (vedere pagina 37).
• Evitare di collegare la spina in una presa dove sono collegati più appa-
recchi.
• La sicurezza elettrica dell’apparecchio è assicurata soltanto quando è
collegato ad un eciente impianto di messa a terra come previsto
dalle vigenti norme di sicurezza.
Far vericare questo importante requisito da parte di personale profes-
sionalmente qualicato.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per danni causati
dalla mancanza di messa a terra.
• Per la vostra sicurezza, si raccomanda di alimentare l’apparecchio at-
traverso un interruttore dierenziale (RDC) con corrente d’intervento
non superiore a 30 mA.
• Non ostruire le ventole di rareddamento (4) durante il funzionamento
dell’apparecchio.
• Non immergere mai l’apparecchio, il cavo di alimen-
tazione (12) e la spina in acqua o in altri liquidi.
• Evitare di scollegare elettricamente l’apparecchio
tirando il cavo di alimentazione (12).
• Non utilizzare o riporre l’apparecchio all’esterno, in
ambienti umidi od in prossimità di acqua.
• Dopo ogni utilizzo dell’apparecchio disinserire sem-
pre la spina dalla presa di corrente.
C
NO!!
OK!!

6
IT
IND 2 NEW - IND 4
• Non lasciare il cavo di alimentazione elettrica (12) alla portata di bam-
bini.
• Prestare attenzione anché il cavo di alimentazione (12) non venga a
contatto con le parti calde dell’apparecchio.
• Posizionare l’apparecchio su un piano d’appoggio orizzontale e ben
stabile, la cui supercie non sia delicata (es. mobili laccati, tovaglie
ecc.). Oggetti come coperchi, vasi ecc. non devono essere posati sopra
l’apparecchio.
Assicurarsi che l’apparecchio sia appoggiato in modo sicuro.
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di
età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte
capacità siche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della
necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo
che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
Non lasciare incustodito l’apparecchio (soprattutto
in presenza di bambini).
Non posizionare l’apparecchio in funzione contro
pareti o sotto a mensole, tavoli, etc. Lasciare uno spazio
di almeno 10 cm ai due lati sx e dx dell’apparecchio e 50 cm sopra.
• Non spostare l’apparecchio insieme alla pentola.
• Non riscaldare una pentola vuota né surriscaldarla per evitare la bollitura
a secco.
Non utilizzare l’apparecchio su tappeti, tovaglie o altri materiali
sensibili alle alte temperature. Pericolo di incendio!
Non toccare la piastra in vetro (2) dopo aver rimosso la pentola.
Pericolo di ustioni!
• Non utilizzare l’apparecchio posizionandolo vicino a oggetti che posso-
no essere alterati dalle onde elettromagnetiche quali: apparecchi radio,
televisione, lettori di CD, DVD o cassette, carte magnetiche (bancomat,
carte di credito, ecc.).

7
IT
IND 2 NEW - IND 4
• Non utilizzare sulla piastra in vetro (2) fogli di alluminio o recipienti in
plastica.
• Non utilizzare la piastra in vetro (2) come piano di appoggio o per
stoccare oggetti.
• Quando si utilizza l’apparecchio prestare attenzione agli oggetti in
metallo indossati (anelli, orologio, braccialetti, etc.) che potrebbero
scaldarsi se a contatto della piastra in vetro (2).
• Utilizzare solo contenitori del tipo indicato nella tabella“A”.
• Dopo l’uso spegnere l’apparecchio premendo il tasto“ON/OFF”(7).
Non fare adamento al rilevatore pentole!
• Non pulire l’apparecchio con getti d’acqua.
• Lasciare rareddare l’apparecchio sul posto dopo l’uso e prima di un
eventuale spostamento.
• Scollegare elettricamente l’apparecchio ed attendere che si sia rared-
dato prima di pulire la piastra in vetro (2).
• Mantenere l’apparecchio pulito in quanto i piccoli insetti potrebbero
entrare all’interno e causare un corto circuito.
• Mantenere pulita la piastra e il fondo dell’apparecchio.
Durante il funzionamento, la presa di corrente deve essere facilmente
accessibile nel caso in cui fosse necessario scollegare l’apparecchio.
Non sistemare l’apparecchio al di sotto di una presa di corrente.
Controllare che nelle vicinanze non vi siano materiali inammabili
(es. tende, tappezzerie, ecc.).
Posizionare l’apparecchio distante da lavelli e rubinetti.
• Evitare di scollegare l’apparecchio tirandolo per il cavo di alimentazione (12).
L’apparecchio DEVE essere vericato e/o riparato solo presso un
rivenditore autorizzato.
Qualunque intervento di riparazione eettuato sull’apparecchio da
personale non autorizzato invalida automaticamente la garanzia.

8
IT
IND 2 NEW - IND 4
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale
è stato espressamente concepito e cioè come piastra per la cottura.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Il costruttore non può essere responsabile per eventuali danni
derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
In caso di problemi sull’apparecchio, contattare i centri
di assistenza autorizzati.
Evitare di cercare di riparare l’apparecchio da soli.
Qualunque intervento di riparazione effettuato
sull’apparecchio da personale non autorizzato
invalida automaticamente la garanzia anche se la sua
durata non fosse giunta al termine.
LA SUPERFICIE RESTA CALDA DOPO L’USO, NON TOCCARE
D
Avvertenze importanti
Seguire le istruzioni di seguito descritte per ridurre il rischio di
incendi, scosse elettriche o lesioni a persone durante l’utilizzo
dell’apparecchio:
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito
solo dal produttore o presso un centro di assistenza autorizzato o
da altro personale qualicato al ne di evitare rischi.
• Non conservare o utilizzare questo apparecchio all’aperto.

9
IT
IND 2 NEW - IND 4
• Non usare l’apparecchio vicino ad acqua, in luoghi umidi o vicino a
una piscina.
• Non collegare elettricamente l’apparecchio tramite l’utilizzo di un
timer esterno o di un sistema di comando a distanza.
• Non installare l’apparecchio vicino a fonti di calore o materiali
inammabili; in un locale soggetto a umidità, fumi d’olio, pol-
vere, luce solare diretta, pioggia, laddove possa vericarsi una
perdita di gas o su un piano non livellato.
• Non spruzzare sostanze volatili come per esempio insetticida
sulla supercie dell’apparecchio.
• Disinserire sempre la spina dalla presa di corrente prima di procedere
alla pulizia dell’apparecchio.
Prima di utilizzare la piastra ad induzione, consultare
un medico se si è portatori di pacemaker.
Sicurezza
• Non tentare di riparare l’apparecchio.
L’uso improprio può essere potenziale causa di lesioni!
Non posizionare oggetti metallici quali posate, coperchi, barattoli,
fogli di alluminio, e altro nella zona di cottura della piastra in vetro
(2) quando l’apparecchio è acceso. Pericolo di ustioni o scottature!
Non posizionare fogli di carta tra la pentola e la piastra in vetro (2).
La carta potrebbe prendere fuoco!
Durante l’uso l’apparecchio si riscalda. Per evitare possibili scot-
tature, operare con attenzione in modo da non toccare le parti ac-
cessibili ad alta temperatura dell’apparecchio. Pericolo ustioni!
E

10
IT
IND 2 NEW - IND 4
Per ridurre il rischio di lesioni alle persone
MESSA A TERRA
• Questo apparecchio deve essere collegato a terra. In caso di un corto
circuito elettrico, la messa a terra riduce il rischio di scosse elettriche
fornendo un cavo di fuga per la corrente elettrica. Questo apparecchio
è dotato di un cavo di alimentazione elettrica con un cavetto di messa
a terra con un polo di terra. La spina di alimentazione deve essere col-
legata ad una presa dotata di messa a terra.
Pericolo di scossa elettrica. L’uso improprio della messa a terra può
provocare scosse elettriche. Non collegare elettricamente l’appa-
recchio, prima di averlo correttamente posizionato, se la presa non
è dotata di messa a terra. Non smontare l’apparecchio.
•
Consultare un elettricista o tecnico qualicato se le istruzioni circa la
messa a terra non sono state comprese perfettamente o se sussistono
dubbi sul fatto che l’apparecchio sia correttamente collegato a terra. Se
è necessario l’uso di un cavo di prolunga, utilizzare solo cavi di prolunga
certicati a tre conduttori idonei a supportare l’assorbimento dell’appa-
recchio.
• Non lasciare il cavo di alimentazione elettrica alla portata dei bambini.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione (12) non sporga dal piano di
appoggio onde evitare che qualcuno possa anche inavvertitamente
tirarlo rovesciando l’apparecchio. Pericolo ustioni!
F
G
Contenuto della confezione
• Apparecchio
• Libretto di istruzioni

11
IT
IND 2 NEW - IND 4
Caratteristiche tecniche
IND 2 NEW IND 4
• Dimensioni apparecchio (lxpxh): ................................... cm 34 x 42,5 x 10,5 44 x 54 x 13
• Peso apparecchio (approssimativo):...............................kg 5 9,0
• Dati elettrici
- Tensione :.............................................................................. V~ 220-240 220-240
- Frequenza : ........................................................................... Hz 50/60 50/60
- Potenza (MAX) :.................................................................... W 3500 3500
• Timer con display a led.....................................................min da 0 a 180 da 0 a 180
• Temperature impostabili.....................................................°C da 60 a 240 da 60 a 240
• Piastra in vetro nera ................................................................... ✔✔
• Struttura in acciaio inox............................................................ ✔✔
• Protezione elettronica per il surriscaldamento................ ✔✔
H
Piastra a induzione
La supecie resta calda dopo l’uso:
NON TOCCARE
44 cm
13 cm
54 cm
34 cm
10,5 cm
42,5 cm
IND 2 NEW
IND 4

12
IT
IND 2 NEW - IND 4
I
Comandi e componenti
1Corpo apparecchio
2Piastra in vetro riscaldante
3Piedini di appoggio
4Ventole di rareddamento
5Pannello comandi
6Display
7
Tasto accensione/spegnimento (“ON/OFF”)
8Tasto timer (“TIMER”)
9Tasto temperatura/riscaldamento
(“TEMP/HEATING”)
10 Tasti regolazione valori
11 Tasto regolazione potenza (“POWER”)
12 Cavo di alimentazione
Piastra a induzione
La supecie resta calda dopo l’uso:
NON TOCCARE
IND 2 NEW
IND 4
4
12
5 8 6
10 9 7
7
101198
5
106
1
1
12
4
2
2
3
3

13
IT
IND 2 NEW - IND 4
Utilizzo
J1 - AL PRIMO UTILIZZO
• Rimuovere tutti componenti dell’imballaggio e le eventuali etichette e smaltirli secondo
la loro natura.
• Pulire il corpo apparecchio (1) e la piastra in vetro (2) con un panno umido per rimuo-
vere la polvere.
J2 - UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
• Posizionare l’apparecchio su un piano orizzontale e stabile la cui supercie non sia
sensibile alle alte temperature. Assicurarsi che tutti i piedini (3) appoggino sul piano.
• Svolgere completamente il cavo di alimentazione elettrica (12).
• Posizionare il contenitore con gli alimenti da cuocere sulla piastra in vetro (2).
Utilizzare SOLO contenitori idonei (vedere tabella “A”).
Tabella “A”
Contenitori (pentole) utilizzabili
- contenitori a fondo piatto realizzati in acciaio o ghisa, ferro smaltato, acciaio inox;
- contenitori con
diamentro compreso tra:
IND 2 NEW =
12 e 26 cm
IND 4 =
12 e 40 cm
Contenitori (pentole) NON utilizzabili
- contenitori con fondo arrotondato realizzati in vetro resistente al calore, in ceramica,
rame o alluminio;
- c
ontenitori con diametro:
IND 2 NEW =
inferiore a
12 cm e superiore a 26 cm
IND 4 =
inferiore a
12 cm e superiore a 40 cm
Pentole in ferro Pentole in acciaio
Pentole Pentole Pentole Pentole in Piastre
smaltato o ferro smaltato in ghisa in acciaio per friggere acciaio inox
in ferro o acciaio
Pentole con
Pentole/contenitori Pentole con
Pentole con Pentola Pentole/contenitori
fondo arrotondato in alluminio
ø inferiore 12cm
piedini in ceramica in vetro
J

14
IT
IND 2 NEW - IND 4
• Collegare la spina di alimentazione alla presa di corrente assicurandosi che la tensione
di rete corrisponda a quanto indicato sulla targa dati dell’apparecchio; si accende
la spia del tasto“ON/OFF” (7).
Per modello "IND 4"
• Premere il tasto“ON/OFF”(7), la spia“HEATING”si accende ad indicare che l’apparecchio
è in funzione.
Sul display (6) si visualizza la potenza riscaldante (min 500W - MAX 3500W):
- potenza di default = livello "5"
Per modello "IND 2 NEW"
• Premere il tasto“ON/OFF” (7), quindi premere il tasto “POWER”(7).
Sul display (6) si visualizza la potenza riscaldante (min 500W - MAX 3500W):
- potenza di default = 2000W
• Premere una o più volte i tasti e oppure "+" o "-" (10) per regolare la potenza.
IND 4 Livelli 12345678910
IND 2
NEW
POWER
(W)
500 800 1000 1300 1500 1800 2000 2300 2500 2700
2900 3100 3500
Per modello "IND 4"
• Premere il tasto “TEMP/HEATING” (9) per regolare la temperatura della piastra; la spia
“TEMP”si accende.
Sul display (6) si visualizza la temperatura (min 60°C - MAX 240°C):
temperatura di default = 120°C
Per modello "IND 2 NEW"
• Premere il tasto“TEMP/HEATING”(9) per regolare la temperatura della piastra.
Sul display (6) si visualizza la temperatura (min 60°C - MAX 240°C):
temperatura di default = 100°C
• Premere una o più volte i tasti e oppure "+" o "-" (10) per regolare la temperatura.
• Premere il tasto “TIMER”(8) per impostare il timer di funzionamento; la spia “TIMER” si
accende. Il valore visualizzato è“0” (disattivato).
• Premere una o più volte i tasti e oppure "+" o "-" (10) per regolare il timer tra 1
e 180 minuti (IND 2 NEW = tra 5 e 180 minuti).
• Se si preme il tasto “ON/OFF” (7) l’apparecchio si spegne immediatamente.
•
Quando si spegne l’apparecchio le ventole (4) continuano a funzionare per circa un minuto.
Se si accende l’apparecchio (premendo il tasto “ON/OFF” (7) senza aver
prima posizionato un contenitore sulla piastra in vetro (2) oppure si rimuove
il contenitore durante il funzionamento, un segnale acustico avvisa che se
non viene posto un contenitore entro 30 secondi l’apparecchio si spegne.
L’apparecchio si spegne automaticamente dopo 120 minuti se non viene
impostato il timer.

15
IT
IND 2 NEW - IND 4
Anche se la parte soggetta a riscaldamento è quella della piastra
in vetro (2) a contatto con il contenitore, anche il resto dell’appa-
recchio si scalda durante l’uso. Pericolo di scottature o ustioni!
La temperatura della piastra in vetro (2) a contatto del contenitore
diventa molto calda.
Pericolo di scottature o ustioni!
Anche quando si spengono le ventole di rareddamento (4), la
piastra in vetro (2) è ancora calda.
Pericolo di scottature o ustioni!
Malfunzionamento apparecchio
• In caso di anomalia l’apparecchio entra automaticamente in stato di protezione e sul
display vengono visualizzati i seguenti codici:
Messaggio
di errore Cause Soluzioni
E0
• Non c’è la pentola, la pentola è trop-
po piccola, la pentola non è adatta
per la cottura a induzione oppure
non è posizionata correttamente.
• Posizionare una pentola adatta sulla
zona di cottura.
E1
• L'apparecchio si surriscalda (a causa
delle fessure di ventilazione ostrui-
te).
• Disostruire le fessure di ventilazione.
Lasciare rareddare l'apparecchio per
alcuni minuti; l'apparecchio è pronto per
il funzionamento. Se il codice di errore si
visualizza anche quando l'apparecchio
si è rareddato, rivolgersi ad un centro
autorizzato.
• Componenti danneggiati. • Rivolgersi ad un centro autorizzato per
le necessarie veriche.
E2
• La protezione da surriscaldamento
è attivata e l'apparecchio si spegne.
• Rimuovere la spina dalla presa. Rimuo-
vere la pentola dal piano di cottura.
Lasciare rareddare l'apparecchio per
alcuni minuti quindi riavviare il disposi-
tivo.
E3
• Breve interruzione di corrente. • Rivolgersi ad un centro autorizzato per
le necessarie veriche.
• Nel caso in cui le anomalie non riescono ad essere risolte, non smontare l’apparecchio da soli;
questo invalida automaticamente la garanzia. Portarlo presso un centro di assistenza autorizzato.
Pericoli o incidenti di sicurezza derivanti dallo smontaggio in autonomia, saranno responsabilità
dell’utilizatore.
K

16
IT
IND 2 NEW - IND 4
L
Pulizia e manutenzione
Prima di effettuare le operazioni di
pulizia, premere il tasto “ON/OFF” (7)
(rispettivo led spento) quindi disinserire
sempre la spina dalla rete di alimentazio-
ne elettrica ed attendere anché tutte le
parti in temperatura si siano rareddate.
a- Per la pulizia del corpo apparecchio (1) usare un panno umido evitando l’impiego di
materiali o detersivi abrasivi.
Non immergere il corpo apparecchio (1) in acqua o altri liquidi.
b- Pulire la piastra in vetro (2) con un panno o una spugna umida ed eventuale detergente
per stoviglie.
Pulire la piastra in vetro (2) dopo ogni utilizzo.
Non versare acqua o altri liquidi sulla piastra in vetro (2).
Non utilizzare spugne o prodotti abrasivi o aggressivi per la pulizia
della piastra in vetro (2).
Non utilizzare benzina, diluente, spazzole o prodotti lucidanti per
pulire il corpo apparecchio (1).
c- Pulire le ventole di rareddamento (4) con un pennello o un aspirapolvere.
Le pentole e la piastra (2) potrebbero macchiarsi o scolorirsi se
utilizzate senza essere state prima pulite.

17
IT
IND 2 NEW - IND 4
Smaltimento dell’apparecchio
Il simbolo del bidone barrato riportato sul prodotto e sulla documentazione
di accompagnamento indica che il prodotto medesimo è soggetto alla
Direttiva 2012/19/UE che disciplina la raccolta, la gestione, il trattamento
e lo smaltimento dei riuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE).
Quando il prodotto raggiunge il termine della sua vita non deve pertanto essere
smaltito come un normale riuto urbano misto ma deve essere assoggettato a raccolta
dierenziata presso centri di raccolta autorizzati.
Lo smaltimento responsabile dei riuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
contribuisce a favorire il riutilizzo ed il riciclaggio sostenibile delle risorse materiali, nonché
ad evitare possibili danni all’ambiente ed alla salute umana causati dallo smaltimento
incontrollato dei riuti.
Le amministrazioni comunali organizzano specici centri per la raccolta dierenziata dei
RAEE. Per informazioni più dettagliate in merito ai sistemi di ritiro e di raccolta dei RAEE
è possibile rivolgersi alla propria amministrazione comunale o al servizio di smaltimento
dei riuti domestici locale.
Inoltre, all’atto dell’acquisto di una apparecchiatura nuova equivalente destinata ad un
nucleo domestico sarà suo diritto conferire gratuitamente, in ragione di uno contro uno,
l’apparecchiatura usata al distributore che provvederà allo smaltimento della stessa a
norma di legge.
Gli acquirenti professionali sono invitati a contattare il proprio fornitore per vericare i
termini e le condizioni del contratto di acquisto.
Possibili inconvenienti
• Nel caso si vericasse un problema di funzionamento rivolgersi presso un rivenditore
autorizzato o contattare il servizio assistenza (supporto tecnico).
M
N

18
IT
IND 2 NEW - IND 4
Avvertenze supplementari
- Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati targa siano rispondenti a
quelli della rete di distribuzione elettrica. La targa è situata sul fondo del corpo
apparecchio.
- In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fare sostituire
la presa con altra di tipo adatto da personale professionalmente qualicato
che dovrà anche accertarsi che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla
potenza assorbita dall’apparecchio.
È sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile è necessario utilizzare solamente
adattatori semplici o multipli e prolunghe conformi alle vigenti norme di
sicurezza, facendo però attenzione a non superare il limite di portata.
- L’uso di un apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole
fondamentali.
In particolare:
- non toccare nè usare l’apparecchio con le mani bagnate o umide o a piedi
nudi;
- non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per staccare la
spina dalla presa di corrente;
- non permettere che l’apparecchio sia usato da bambini o da incapaci, senza
sorveglianza.
- In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e
non manometterlo.
Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un rivenditore autorizzato.
Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza
dell’apparecchio.
- Se si decide di non utilizzare più questo apparecchio occorre renderlo
inoperante tagliando il cavo di alimentazione dopo aver staccato la spina dalla
presa di corrente.
Si raccomanda, inoltre, di rendere innocue quelle parti dell’apparecchio
suscettibili di costituire un pericolo, specialmente per i bambini che potrebbero
servirsi dell’apparecchio fuori uso per i propri giochi.
- L’installazione deve essere eettuata secondo le istruzioni del costruttore.
Un’installazione non corretta può causare danni a persone, animali o
cose, nei confronti dei quali il costruttore non può essere considerato
responsabile.
- Per evitare surriscaldamenti pericolosi, si raccomanda di svolgere per tutta
la sua lunghezza il cavo di alimentazione e di utilizzare l’apparecchio come
consigliato nel paragrafo“Avvertenze d’uso”.
- NON lasciare inutilmente lo stesso collegato alla rete elettrica. Staccare la spina
dalla presa di corrente quando l’apparecchio non deve essere utilizzato.
O

19
IT
IND 2 NEW - IND 4
Condizioni di garanzia convenzionale
La presente Garanzia non pregiudica i diritti dell’acquirente stabiliti con D. Lgs. 02/022002, n. 24.
Con la presente Garanzia, il produttore ore all’Acquirente che si rivolge direttamente ad un
Punto Vendita il ripristino della conformità tecnica dell’apparecchio in modo rapido, sicuro e
qualitativamente ineccepibile.
La presente Garanzia è operativa indipendentemente dalla prova che il difetto derivi da vizi
di fabbricazione presenti all’atto dell’acquisto dell’apparecchio, fatta eccezione per quanto
previsto al punto“d”del presente testo.
a) Durata della garanzia: 12 mesi dalla data di acquisto.
Durante i primi 12 mesi di Garanzia, gli interventi in garanzia sull’apparecchio saranno
gestiti dai Punti Vendita.
b) Validità della garanzia: In caso di richiesta di assistenza, la garanzia è valida solo se verrà
esibito il certicato di garanzia unitamente ad un documento, valido agli eetti scali,
che riporti gli estremi d’identicazione del rivenditore, del prodotto e la data in cui è
stato eettuato l’acquisto.
c) Estensione della garanzia: La riparazione NON interrompe nè modica la durata della garanzia
che decadrà alla sua scadenza legale.
d) Limiti della garanzia:
La garanzia non copre in nessun caso guasti derivanti da:
- negligenza, imperizia, imprudenza e trascuratezza nell’uso (inosservanza di quanto
prescritto nel libretto delle“istruzioni d’uso”);
- manutenzioni non previste nel libretto delle“istruzioni d’uso”o eettuate da personale
non autorizzato;
- manomissioni o interventi per incrementare la potenza o l’ecacia del prodotto;
- errata installazione (alimentazione con voltaggio diverso da quello riportato sulla
targhetta dati e sul presente libretto);
- uso improprio dell’apparecchio;
- danni dovuti a normale usura dei componenti, urti, cadute, danni di trasporto.
- la garanzia non comprende la riparazione / sostituzione di parti che sono soggette
ad usura durante il normale utilizzo del prodotto (ganci, impastatori, lame, cinghie di
trasmissione,connettori...).
e) Costi: Nei casi non coperti da garanzia il produttore si riserva il diritto di addebitare al Cliente
le spese relative alla riparazione o sostituzione dell’apparecchio.
f) Responsabilità del produttore: Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali
danni che possono, direttamente o indirettamente, derivare a persone, cose o animali
domestici in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate
nel libretto delle “istruzioni d’uso” e concernenti specialmente le avvertenze in tema
d’installazione, uso e manutenzione dell’apparecchio.
Come contattare il supporto tecnico
Vedere retro copertina.
P

20
EN
IND 2 NEW - IND 4
Index
A Introduction.................................................................................................................................... Page 20
B Important safety information................................................................................................... “ 21
C Instruction for use ....................................................................................................................... “ 22
D Important warnings..................................................................................................................... “ 25
E Safety................................................................................................................................................. “ 26
F To reduce the risk of injury to persons.................................................................................. “ 27
G Package contents.......................................................................................................................... “ 27
H Specications................................................................................................................................. “ 28
IControls and components......................................................................................................... “ 29
J Use ..................................................................................................................................................... “ 30
K Failure display and Inspection ................................................................................................. “ 32
L Cleaning and maintenance....................................................................................................... “ 33
M Disposal of the device................................................................................................................. “ 34
N Possible problems ........................................................................................................................ “ 34
O Additional warnings .................................................................................................................... “ 35
P Conventional warranty conditions......................................................................................... “ 36
Q Rating label..................................................................................................................................... “ 37
EN
A
Introduction
Dear customer,
Thank you for choosing our product and we are condent that this choice will meet
your expectations in full.
Before using this equipment, please read carefully this “instruction manual” in order
to optimize the functional characteristics and eliminate any problems that may arise
from incorrect use.
In order to improve the product and/or construction requirements, the manufacturer reserves the right
to make changes in technology, design and dimensions without notice.
Pag. 3
Indice
IT
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other R.G.V. Cooker manuals
Popular Cooker manuals by other brands

VOX electronics
VOX electronics CTR6305W user manual

Bartscher
Bartscher VT-07 E Instructions for installation and use

INDU+
INDU+ mobiCook MCK31PL Instructions for use and installation

Belling
Belling G755 Installation and user instructions

John Lewis
John Lewis JLRC902 instruction manual

NEFF
NEFF B4562N0 instruction manual