R.G.V. TURBO2000 User manual

Libretto di istruzioni
(Istruzioni originali)
IT
Piastra a induzione
IT
Induction cooker
Instruction manual
(Translation of original instructions)
EN
EN
ROHS
compliance


3
IT
TURBO 2000
Introduzione
Gentile Cliente,
la ringraziamo di aver scelto un nostro prodotto e condiamo che questa scelta soddis
a pieno le Sue aspettative.
Prima di utilizzare questo apparecchio, La invitiamo a leggere attentamente il presente
“libretto di istruzioni per l’uso” al ne di ottimizzarne le caratteristiche funzionali ed
eliminare qualsiasi inconveniente che potrebbe insorgere da un uso errato o non
conforme dello stesso.
A
Indice
A Introduzione................................................................................................................................... Pagina 3
B Istruzioni di sicurezza importanti............................................................................................ “ 4
C Avvertenze d’uso ......................................................................................................................... “ 5
D Avvertenze importanti ............................................................................................................... “ 9
E Sicurezza .......................................................................................................................................... “ 9
F Per ridurre il rischio di lesioni alle persone......................................................................... “ 10
G Contenuto della confezione ..................................................................................................... “ 10
H Caratteristiche tecniche.............................................................................................................. “ 11
IComandi e componenti.............................................................................................................. “ 12
J Utilizzo.............................................................................................................................................. “ 13
K Consigli............................................................................................................................................. “ 18
L Simboli di sicurezza...................................................................................................................... “ 19
M Malfunzionamento apparecchio............................................................................................. “ 20
N Pulizia e manutenzione.............................................................................................................. “ 21
O Smaltimento dell’apparecchio................................................................................................. “ 22
P Possibili inconvenienti ................................................................................................................ “ 22
Q Avvertenze supplementari........................................................................................................ “ 23
R Condizioni di garanzia convenzionale.................................................................................. “ 24
S Targa dati ......................................................................................................................................... “ 47
IT
Al ne di migliorare il prodotto e/o per esigenze costruttive, il produttore si riserva di apportare
variazioni tecnologiche, estetiche e dimensionali senza obbligo di preavviso.
Page 25
Index
EN

4
IT
TURBO 2000
Istruzioni di sicurezza importanti
Signicato delle indicazioni di avvertenza presenti nel libretto
PERICOLO: Indica una situazione di pericolo imminente che,
se non evitata, può provocare lesioni gravi o addirittura la
morte. L’utilizzo di questo termine è limitato alle situazioni
più estreme.
ATTENZIONE: Indica una situazione potenzialmente pericolosa
che, se non evitata, potrebbe provocare lesioni gravi (e in casi
estremi la morte).
AVVERTENZA: Indica una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, può causare infortuni di lieve entità alle persone o
danni all’apparecchio. Segnala inoltre all’utente modalità operative
non corrette.
Avvertenze relative alla sicurezza
indispensabili prima dell’uso
Leggere attentamente le avvertenze contenute nelle
presenti istruzioni in quanto forniscono importanti
indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione,
d’uso e di manutenzione. Conservare con cura questo
libretto per ogni ulteriore consultazione.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso,
ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo.
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente queste istruzioni.
•
Utilizzare questo apparecchio solo per gli usi ai quali è destinato, come
descritto in questo manuale. Le avvertenze e le importanti istruzioni di
sicurezza riportate in questo manuale non coprono tutte le possibili con-
dizioni e situazioni che possono vericarsi. E’responsabilità dell’utente
utilizzare l’apparecchio con buonsenso, prestando la massima attenzione
e cura in fase di installazione, manutenzione e funziona
mento.
☞
B

5
IT
TURBO 2000
Avvertenze d’uso
Per un uso sicuro dell’apparecchio:
• Prima di ogni utilizzo vericare l’integrità meccanica dell’apparecchio
in tutti i suoi componenti.
Il corpo apparecchio e tutti i componenti non devono presentare rotture
o incrinature.
La guaina e la spina del cavo di alimentazione non devono evidenziare
screpolature o rotture.
Al vericarsi di quanto sopra descritto, scollegare subito la spina dalla
presa di corrente e portare l’apparecchio presso un rivenditore auto-
rizzato per le necessarie veriche.
Prima di collegare elettricamente l’apparecchio, assicurarsi che
la tensione di rete corrisponda a quanto riportato sulla targa dati
dell’apparecchio (vedere pagina 47).
• Evitare di collegare la spina in una presa dove sono collegati più appa-
recchi.
• La sicurezza elettrica dell’apparecchio è assicurata soltanto quando è
collegato ad un eciente impianto di messa a terra come previsto
dalle vigenti norme di sicurezza.
Far vericare questo importante requisito da parte di personale profes-
sionalmente qualicato.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per danni causati
dalla mancanza di messa a terra.
• Per la vostra sicurezza, si raccomanda di alimentare l’apparecchio at-
traverso un interruttore dierenziale (RDC) con corrente d’intervento
non superiore a 30 mA.
• Non ostruire le griglie di rareddamento durante il funzionamento
dell’apparecchio.
• Non immergere mai l’apparecchio, il cavo di alimen-
tazione (12) e la spina in acqua o in altri liquidi.
• Evitare di scollegare elettricamente l’apparecchio
tirando il cavo di alimentazione (12).
• Non utilizzare o riporre l’apparecchio all’esterno, in
ambienti umidi od in prossimità di acqua.
• Dopo ogni utilizzo dell’apparecchio disinserire sem-
pre la spina dalla presa di corrente.
C
NO!!
OK!!

6
IT
TURBO 2000
• Non lasciare il cavo di alimentazione elettrica (12) alla portata di bam-
bini.
• Prestare attenzione anché il cavo di alimentazione (12) non venga a
contatto con le parti calde dell’apparecchio.
• Posizionare l’apparecchio su un piano d’appoggio orizzontale e ben
stabile, la cui supercie non sia delicata (es. mobili laccati, tovaglie
ecc.). Oggetti come coperchi, vasi ecc. non devono essere posati sopra
l’apparecchio.
Assicurarsi che l’apparecchio sia appoggiato in modo sicuro.
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età
non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capa-
cità siche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza
o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure
dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
Non lasciare incustodito l’apparecchio (soprattutto
in presenza di bambini).
Non posizionare l’apparecchio in funzione contro
pareti o sotto a mensole, tavoli, etc. Lasciare uno spazio
di almeno 10 cm ai due lati sx e dx dell’apparecchio e 50 cm sopra.
• Non spostare l’apparecchio insieme alla pentola.
• Non riscaldare una pentola vuota né surriscaldarla per evitare la bollitura
a secco.
Non posizionare oggetti metallici quali posate, coperchi, barattoli,
fogli di alluminio, e altro nella zona di cottura della piastra in vetro
(2) quando l’apparecchio è acceso. Pericolo di ustioni o scottature!
Non utilizzare l’apparecchio su tappeti, tovaglie o altri materiali
sensibili alle alte temperature. Pericolo di incendio!
Non posizionare fogli di carta tra la pentola e la piastra in vetro (2).
La carta potrebbe prendere fuoco!
Non toccare la piastra in vetro (2) dopo aver rimosso la pentola.
Pericolo di ustioni!

7
IT
TURBO 2000
• Non ostruire la ventole e le griglie di uscita aria.
• Non utilizzare l’apparecchio posizionandolo vicino a oggetti che posso-
no essere alterati dalle onde elettromagnetiche quali: apparecchi radio,
televisione, lettori di CD, DVD o cassette, carte magnetiche (bancomat,
carte di credito, ecc.)
• Non utilizzare sulla piastra in vetro (2) fogli di alluminio o recipienti in
plastica.
• Non utilizzare la piastra in vetro (2) come piano di appoggio o per
stoccare oggetti.
• Quando si utilizza l’apparecchio prestare attenzione agli oggetti in
metallo indossati (anelli, orologio, braccialetti, etc.) che potrebbero
scaldarsi se a contatto della piastra in vetro (2).
• Utilizzare solo contenitori del tipo indicato nella tabella“A”.
• Dopo l’uso spegnere l’apparecchio premendo la manopola (11).
Non fare adamento al rilevatore pentole!
• Non pulire l’apparecchio con getti d’acqua.
• Lasciare rareddare l’apparecchio sul posto dopo l’uso e prima di un
eventuale spostamento.
• Scollegare elettricamente l’apparecchio ed attendere che si sia rared-
dato prima di pulire la piastra in vetro (2).
• Mantenere l’apparecchio pulito in quanto i piccoli insetti potrebbero
entrare all’interno e causare un corto circuito.
• Mantenere pulita la piastra e il fondo dell’apparecchio.
Durante il funzionamento, la presa di corrente deve essere facilmente
accessibile nel caso in cui fosse necessario scollegare l’apparecchio.
Non sistemare l’apparecchio al di sotto di una presa di corrente.
Controllare che nelle vicinanze non vi siano materiali inammabili
(es. tende, tappezzerie, ecc.).
Posizionare l’apparecchio distante da lavelli e rubinetti.
• Evitare di scollegare l’apparecchio tirandolo per il cavo di alimentazione (12).
Durante l’uso l’apparecchio si riscalda. Per evitare possibili scot-
tature, operare con attenzione in modo da non toccare le parti ac-
cessibili ad alta temperatura dell’apparecchio. Pericolo ustioni!

8
IT
TURBO 2000
L’apparecchio DEVE essere vericato e/o riparato solo presso un
rivenditore autorizzato.
Qualunque intervento di riparazione eettuato sull’apparecchio da
personale non autorizzato invalida automaticamente la garanzia.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale
è stato espressamente concepito e cioè come piastra per la cottura.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Il costruttore non può essere responsabile per eventuali danni
derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
Solo per uso domestico .
In caso di problemi sull’apparecchio, contattare i centri
di assistenza autorizzati.
Evitare di cercare di riparare l’apparecchio da soli.
Qualunque intervento di riparazione effettuato
sull’apparecchio da personale non autorizzato
invalida automaticamente la garanzia anche se la sua
durata non fosse giunta al termine.
ATTENZIONE: LA PIASTRA RESTA CALDA DOPO
L’UTILIZZO, NON TOCCARE CON LE MANI.

9
IT
TURBO 2000
Avvertenze importanti
Seguire le istruzioni di seguito descritte per ridurre il rischio di
incendi, scosse elettriche o lesioni a persone durante l’utilizzo
dell’apparecchio:
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito
solo dal produttore o presso un centro di assistenza autorizzato o
da altro personale qualicato al ne di evitare rischi.
• Non conservare o utilizzare questo apparecchio all’aperto.
• Non usare l’apparecchio vicino ad acqua, in luoghi umidi o vicino a
una piscina.
• Non collegare elettricamente l’apparecchio tramite l’utilizzo di un
timer esterno o di un sistema di comando a distanza.
• Non installare l’apparecchio vicino a fonti di calore o materiali
inammabili; in un locale soggetto a umidità, fumi d’olio, pol-
vere, luce solare diretta, pioggia, laddove possa vericarsi una
perdita di gas o su un piano non livellato.
• Non spruzzare sostanze volatili come per esempio insetticida
sulla supercie dell’apparecchio.
• Disinserire sempre la spina dalla presa di corrente prima di procedere
alla pulizia dell’apparecchio.
Prima di utilizzare la piastra ad induzione, consultare
un medico se si è portatori di pacemaker.
Sicurezza
• Non tentare di riparare l’apparecchio.
L’uso improprio può essere potenziale causa di lesioni!
Evitare il contatto con tutte le parti in movimento.
Spegnere l’apparecchio e scollegarlo dalla corrente prima di cam-
biare gli accessori o di avvicinarsi alle parti che si muovono durante
l’uso.
D
E

10
IT
TURBO 2000
Per ridurre il rischio di lesioni alle persone
MESSA A TERRA
• Questo apparecchio deve essere collegato a terra. In caso di un corto
circuito elettrico, la messa a terra riduce il rischio di scosse elettriche
fornendo un cavo di fuga per la corrente elettrica. Questo apparecchio
è dotato di un cavo di alimentazione elettrica con un cavetto di messa
a terra con un polo di terra. La spina di alimentazione deve essere col-
legata ad una presa dotata di messa a terra.
Pericolo di scossa elettrica. L’uso improprio della messa a terra può
provocare scosse elettriche. Non collegare elettricamente l’appa-
recchio, prima di averlo correttamente installato, se la presa non
è dotata di messa a terra. Non smontare l’apparecchio.
•
Consultare un elettricista o tecnico qualicato se le istruzioni circa la
messa a terra non sono state comprese perfettamente o se sussistono
dubbi sul fatto che l’apparecchio sia correttamente collegato a terra. Se è
necessario l’uso di un cavo di prolunga, utilizzare solo cavi di prolunghe
certicati a tre conduttori idonei a supportare l’assorbimento dell’appa-
recchio.
• Non lasciare il cavo di alimentazione elettrica alla portata dei bambini.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione (12) non sporga dal piano di
appoggio onde evitare che qualcuno possa anche inavvertitamente
tirarlo rovesciando l’apparecchio. Pericolo ustioni!
F
G
Contenuto della confezione
• Apparecchio
• Libretto di istruzioni

11
IT
TURBO 2000
Caratteristiche tecniche
• Dimensioni apparecchio (lxpxh): .......................................................cm 31 x 43 x 6
• Peso apparecchio (approssimativo):..................................................kg 2,9
• Dati elettrici
- Tensione :................................................................................................. V~ 220-240
- Frequenza : ...............................................................................................Hz 50/60
- Potenza (MAX):.........................................................................................W 2000
• Timer con display lcd:..........................................................................min. da 1 a 180
• Piastra in vetro nera
• Protezione elettronica per il surriscaldamento
H
Water
Timer
hon indicator lamp
Milk Temp
Power
Max Power
6 cm
31 cm
43 cm

12
IT
TURBO 2000
Water
Timer
hon indicator lamp
Milk Temp
Power
Max Power
I
Comandi e componenti
1) Corpo apparecchio
2) Piastra in vetro riscaldante
3) Piedini di appoggio
4) Display
5) Tasto“POWER”
6) Tasto“TEMP”
7) Tasto“MILK”
8) Tasto“WATER”
9) Tasto“MAX POWER”
10) Tasto“TIMER”
11) Manopola accensione/spegnimento e
regolazione valori
12) Cavo di alimentazione
4 10 9 8
3
1
12
2
4
7 6 5
11
9
876
10
5

13
IT
TURBO 2000
Utilizzo
J1 - AL PRIMO UTILIZZO
• Rimuovere tutti componenti dell’imballaggio e le eventuali etichette e smaltirli secondo
la loro natura.
• Pulire il corpo apparecchio (1) e la piastra in vetro (2) con un panno umido per rimuo-
vere la polvere.
• Posizionare l’apparecchio su un piano orizzontale e stabile la cui supercie non sia
sensibile alle alte temperature. Assicurarsi che tutti i piedini (3) appoggino sul piano.
• Svolgere completamente il cavo di alimentazione elettrica (12).
• Collegare la spina di alimentazione alla presa di corrente assicurandosi che la tensione
di rete corrisponda a quanto indicato sulla targa dati dell’apparecchio.
• Avviare l’apparecchio (vedere paragrafo successivo).
J2 - UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
• Posizionare il contenitore
con gli alimenti da cuocere
sulla piastra in vetro (2).
Utilizzare SOLO conte-
nitori del tipo indicato
nella tabella “A”.
• Collegare la spina di alimentazione alla presa di corrente assicurandosi che la tensione
di rete corrisponda a quanto indicato sulla targa dati dell’apparecchio.
• L’apparecchio emette un“beep“; questo signica che è pronto per essere impostato.
• Premere la manopola (11) per accen-
dere l’apparecchio; sul display (4) si
visualizza la scritta “ON“.
Scegliere una funzione entro 60
secondi da quando compare la
scritta ”ON”; superato tale tem-
po, l’apparecchio si spegne.
J
Water
Timer
hon indicator lamp
Milk Temp
Power
Max Power
2
Water
Timer
hon indicator lamp
Milk
Max Power
11
4

14
IT
TURBO 2000
Se non è presente alcun contenitore o se il contenitore non è idoneo
alla cottura su piastra ad induzione oppure se si sposta il contenitore
dalla sua posizione durante la cottura, sul display si visualizza il codice
di errore “E0“ (vedere paragrafo “Malfunzionamento apparecchio“)
L’apparecchio si spegne dopo circa 30 secondi se non si posiziona cor-
retamente un contenitore idoneo.
Durante il funziona-
mento la piastra (2)
si riscalda.
La spia di indicazione
calore (S) si accende
non appena la piastra
raggiunge gli 80°C.
Prestare molta atten-
zione.
Pericolo ustioni e
scottature!
Funzione “POWER”
• Premere il tasto “POWER“ (5); la piastra si accende.
• Sul display si visualizza il valore di default “1600W“; ruotare la manopola (11) per
impostare la potenza desiderata (il range impostabile è da 200W a 1800W).
• La piastra funziona no a quando non si preme la manopola (11).
• È possibile premere il tasto “TIMER“ (10) per impostare il tempo di funzionamento
desiderato (il range impostabile è da 1 minuto a 3 ore); al termine del tempo impostato
l’apparecchio si spegne.
Funzione “TEMP”
• Premere il tasto “TEMP“ (6); la piastra si accende.
• Sul display si visualizza il valore di default “220°C“; ruotare la manopola (4) per impo-
stare la temperatura desiderata (il range impostabile è da 60°C a 240°C).
• La piastra funziona no a quando non si preme la manopola (11).
• È possibile premere il tasto “TIMER“ (10) per impostare il tempo di funzionamento
desiderato (il range impostabile è da 1 minuto a 3 ore); al termine del tempo impostato,
l’apparecchio si spegne.
Timer
hon indicator lamp
Max Power
S
2

15
IT
TURBO 2000
Funzione “MAX POWER”
• Dopo aver impostato la funzione“POWER“ o “TEMP”, premere una volta
il tasto“MAX POWER“ (9); sul display si visualizza una“P“ (2000W) lampeggiante.
Durante questa funzione, non è possibile modicare alcun valore.
Lafunzione“MAXPOWER“sidisattivaautomaticamentedopo5 minuti;
successivamente ritorna alla funzione precedentemente impostata
(“POWER“ o “TEMP“).
• Per interrompere la funzione“MAX POWER“ e tornare alla funzione precedentemente
impostata premere il tasto (9) una seconda volta.
Livelli 1 2 3 4 5 6 7 8 9 MAX POWER
POWER (W) 200 400 600 800
1000 1200 1400 1600 1800
P (2000W)
TEMP (°C) 60 100 120 140 160 180 200 220 240 P
Tabella comparativa funzioni “POWER“, “ TEMP“ e “MAX POWER“.
Funzione “WATER” (Acqua)
É possibile selezionare la funzione “WATER” quando
l’apparecchio è in modalità standby “ON“ oppure dopo aver impostato
le funzioni “POWER“, “ TEMP“ o “MILK“.
• Premere il tasto “WATER“ (8); la piastra si accende.
• Sul display si visualizza il valore di default “1800W“.
Durante questa funzione, non è possibile modicare la temperatura
(°C) o la potenza (W).
• Premere il tasto “TIMER“ (10) per impostare il tempo di funzionamento desiderato
(il range impostabile è da 3 minuti a 40 minuti); al termine del tempo impostato,
l’apparecchio si spegne.

16
IT
TURBO 2000
Funzione “MILK” (Latte)
É possibile selezionare la funzione “MILK“ quando
l’apparecchio è in modalità standby “ON“ oppure dopo aver impostato
le funzioni “POWER“, “ TEMP“ o “WATER“.
• Premere il tasto “MILK“ (7); la piastra si accende.
• Sul display si visualizza il valore di default “60°C“.
Durante questa funzione, non è possibile modicare la temperatura
(°C) o la potenza (W).
• Premere il tasto“TIMER“ (10) per impostare il tempo di funzionamento desiderato (il
range impostabile è da 3 minuti a 15 minuti); al termine del tempo impostato l’appa-
recchio si spegne.
Funzione “TIMER”
Non è possibile modicare il valore del “TIMER“ dalla funzione
“MAX POWER“.
• Premere il tasto “TIMER“ (10) e ruotare la manopola (11).
Il tempo impostabile varia a seconda della funzione selezionata.
• Dopo circa 5 secondi dall’impostazione del timer, l’apparecchio conferma automati-
camente il valore selezionato.
Il display mostra in modo alternato il valore impostato (°C oppure Watt)
e il conto alla rovescia del “TIMER“.
Funzione Tempo di
funzionamento
predenito
Tempo di
funzionamento
impostabile
Temperatura/
potenza
predenita
POWER (W) 2 ore 1 minuto ÷ 3 ore 1600W
TEMP (°C) 2 ore 1 minuto ÷ 3 ore 220°C
MAX POWER 5 minuti / P (2000W)
MILK 9 minuti 3 minuti ÷ 15 minuti 60°C
WATER 20 minuti 3 minuti ÷ 40 minuti 1800W
Tabella comparativa tempi/temperature delle funzioni.

17
IT
TURBO 2000
• A cottura ultimata, è possibile spegnere l’apparecchio premendo la manopola (11)
per farla “rientrare“; i tasti delle funzioni e il display si spengono.
La spia di indicazione
calore (S) si spegne
non appena la tem-
peratura della pia-
stra (2) è inferiore agli
80°C.
Prestare molta atten-
zione.
Pericolo ustioni e
scottature!
Tabella “A”
Contenitori (pentole) utilizzabili
Contenitori a fondo piatto e con il diametro superiore compreso tra 12 e 26 cm.
Contenitori (pentole) NON utilizzabili
- contenitori con fondo arrotondato, irregolare o con piedini;
- contenitori con il diametro superiore che sia inferiore a 12 cm e superiore a 26 cm;
- contenitori realizzati in: vetro, ceramica, terracotta, alluminio e rame.
Bollitori in
acciaio inox
Bollitori in
acciaio magnetico
Pentole
in metallo
Padelle
in metallo
Pentole in
metallo colorato
Pentole in acciaio
inox magnetico
Bollitori in
alluminio
Pentole con
piedini
Pentole in vetro
resistente al
calore
Pentole o bollitori
con fondo inferiore
a 12 cm
Pentole con
fondo non liscio
Pentole in
ceramica
Timer
hon indicator lamp
Max Power
S
2

18
IT
TURBO 2000
Consigli
- Le pentole con fondo sottile sono più adatte alla cottura ad induzione.
- È possibile cuocere (preriscaldare, dorare, ecc.) più rapidamente gli alimenti se le
pentole hanno un fondo sottile.
- Utilizzare solo pentole con diametro superiore adeguato (12 cm ÷ 26 cm) alle dimen-
sioni del piano di cottura, in questo modo il piano di induzione funziona correttamente.
- Utilizzare solo pentole con fondo piatto.
Anche se la parte soggetta a riscaldamento è quella della piastra
in vetro (2) a contatto con il contenitore, anche il resto dell’appa-
recchio si scalda durante l’uso.
Pericolo di scottature o ustioni!
La temperatura della piastra in vetro (2) a contatto del contenitore
diventa molto calda.
Pericolo di scottature o ustioni!
Anche quando si spengono le ventole di rareddamento, la piastra
in vetro (2) è ancora calda.
Pericolo di scottature o ustioni!
K

19
IT
TURBO 2000
L
Simboli di sicurezza
Utilizzare una presa elettrica
≥10A. Non utilizzare prese
generiche e non collegare
più apparecchi nello stesso
momento.
Non immergere l’apparecchio
in acqua !
È possibile riscaldare il cibo in
scatola solamente dopo aver
rimosso il coperchio.
Pulire spesso la piastra con
un panno morbido, evitando
la ventola che potrebbe
danneggiare il normale
funzionamento.
Assicurarsi che l’apparecchio
appoggi su una supercie
piana e stabile lasciare uno
spazio di almeno 10 cm ai lati.
Non inserire li, ecc. nelle
ventole. Prevenire ogni rischio
di inceppamento.
Non utilizzare la piastra ad induzione
su superci in ferro e con spessore
oltre i 10 cm di metallo.
Durante l’uso, non toccare la
piastra con le mani.
Evitare scottature.
Non usare la piastra nelle
vicinanza di piastre a gas
o cherosene.
Non utilizzare ferro grezzo sulla
piastra. Pericolo di ustioni e
danneggiamento apparecchio!
Non utilizzare pentole
vuote e prevenire ogni
rischio o danneggiamento.
Se il cavo di alimentazione
risulta danneggiato contattare
un centro autorizzato per la
sostituzione.

20
IT
TURBO 2000
Malfunzionamento apparecchio
• In caso di anomalia l’apparecchio entra automaticamente in stato di protezione e sul
display vengono visualizzati i seguenti codici:
Messaggio
di errore Cause Soluzioni
E0
• Non c’è la pentola, la pentola è
troppo piccola, la pentola non è
adatta per la cottura a induzione
oppure non è posizionata
correttamente.
• Posizionare una pentola adatta sulla
zona di cottura.
E1 • Voltaggio troppo basso. • Assicurarsi che il voltaggio sia
220-240V~
E2 • Voltaggio troppo alto. • Assicurarsi che il voltaggio sia
220-240V~
E3
• Circuito di sensore danneggiato o
basso contatto; viene visualizzato
l’errore E3 quando il circuito è
aperto o c’è cortocircuito.
• Rivolgersi ad un centro autorizzato
per le necessarie veriche.
E4 • Sensore IGBT aperto o
cortocircuito.
• Rivolgersi ad un centro autorizzato
per le necessarie veriche.
E5
• Protezione contro il
riscaldamento a secco.
• Non appena la temperatura si
abbassa, inserire gli alimenti da
cuocere e ricominciare con la cottura.
E6
• Surriscaldamento sensore IGBT. • Vericare che le griglie di uscita aria e
la ventola non siano ostruite.
Se non sono ostruite, rivolgersi ad un
centro autorizzato per le necessarie
veriche.
E7
• Temperatura non rilevata.
Il sensore non è in posizione
corretta o la pentola è
gravemente deformata; il
sensore non riesce a rilevare
correttamente la temperatura.
• Rivolgersi ad un centro autorizzato
per le necessarie veriche.
• Nel caso in cui le anomalie non riescono ad essere risolte, non smontare l’apparecchio da
soli; questo invalida automaticamente la garanzia. Portarlo presso un centro di assistenza
autorizzato.
Pericoli o incidenti di sicurezza derivanti dallo smontaggio in autonomia, saranno re-
sponsabilità dell’utilizatore.
M
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other R.G.V. Cooker manuals