R.G.V. TOAST express User manual

ROHS
compliance
Art. 110345
Art. 110346
Tostapane
IT
Libretto di istruzioni
(Istruzioni originali)
IT
Instruction manual
(Translation of original instructions)
EN
Toaster
EN


3
TOSTAPANE
IT
Al ne di migliorare il prodotto e/o per esigenze costruttive, il produttore si riserva di apportare
variazioni tecnologiche, estetiche e dimensionali senza obbligo di preavviso.
Indice
AIntroduzione.......................................................................................................................Pagina 3
BCaratteristiche ................................................................................................................... “ 4
CIstruzioni di sicurezza importanti ............................................................................... “ 5
DAvvertente supplementari............................................................................................ “ 10
EDescrizione apparecchio ............................................................................................... “ 12
FPrima dell’uso .................................................................................................................... “ 14
GUtilizzo.................................................................................................................................. “ 14
HTostatura.............................................................................................................................. “ 17
IConsigli ................................................................................................................................ “ 17
LCome riporre l’apparecchio dopo l’uso.................................................................... “ 17
MPulizia e manutenzione.................................................................................................. “ 18
NPossibili inconvenienti.................................................................................................... “ 18
OSmaltimento dell’apparecchio .................................................................................... “ 19
PCondizioni di garanzia convenzionale...................................................................... “ 20
IT
Page 21
Index
EN
Introduzione
Gentile Cliente,
la ringraziamo di aver scelto un nostro prodotto e condiamo che questa scelta soddis
a pieno le Sue aspettative.
Prima di utilizzare questo apparecchio, La invitiamo a leggere attentamente il presente
“libretto di istruzioni per l’uso” al ne di ottimizzarne le caratteristiche funzionali ed
eliminare qualsiasi inconveniente che potrebbe insorgere da un uso errato o non
conforme dello stesso.
A

4
TOSTAPANE
IT
Art. 110345
Art. 110346
Caratteristiche
• Dimensioni apparecchio (lxpxh): .............................. cm 331x172x235 331x294x235
• Peso apparecchio (approssimativo):........................ kg 2,2 3,6
• Dati elettrici
- Tensione:.......................................................................... V~ 220-240
- Frequenza: ...................................................................... Hz 50
- Potenza (min÷MAX): ................................................... W 715-850 1470-1758
• Sedi di cottura:................................................................. min 2 4
• Livelli di cottura (doratura):......................................... 7
•
Area di cottura regolabile;
spessore del pane tostabile:........................................... mm da 18 a 33
• Area di tostatura eettiva:............................................... mm 140x33x120
• Funzione“REHEAT” (riscaldamento):............................ sec. 25÷30
• Funzione“DEFROST”(scongelamento):...................... aggiungere circa 15%
al tempo standard del
programma selezionato
• Corpo apparecchio fresco al tatto: ...........................
B
Art. 110345 Art. 110346

5
TOSTAPANE
IT
Istruzioni di sicurezza importanti
Significato delle indicazioni di avvertenza presenti nel
libretto
PERICOLO: Indica una situazione di pericolo imminente che,
se non evitata, può provocare lesioni gravi o addirittura la
morte. L’utilizzo di questo termine è limitato alle situazioni
più estreme.
ATTENZIONE: Indica una situazione potenzialmente
pericolosa che, se non evitata, potrebbe provocare lesioni
gravi (e in casi estremi la morte).
AVVERTENZA: Indica una situazione potenzialmente pericolosa
che, se non evitata, può causare infortuni di lieve entità alle persone
o danni all’apparecchio. Segnala inoltre all’utente modalità
operative non corrette.
Avvertenze relative alla sicurezza
indispensabili prima dell’uso
Leggere attentamente le avvertenze contenute
nelle presenti istruzioni in quanto forniscono
importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di
installazione, d’uso e di manutenzione.
Conservare con cura questo libretto per ogni ulte-
riore consultazione.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espan-
so, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo.
Per un uso sicuro dell’apparecchio:
• Prima di ogni utilizzo vericare l’integrità meccanica dell’apparecchio
in tutti i suoi componenti.
Il corpo apparecchio (1) e tutti i componenti non devono presentare
rotture o incrinature.
☞
C

6
TOSTAPANE
IT
La guaina e la spina del cavo di alimentazione non devono evidenziare
screpolature o rotture.
Al vericarsi di quanto sopra descritto, scollegare subito la spina
dalla presa di corrente e portare l’apparecchio presso un rivenditore
autorizzato per le necessarie veriche.
Prima di collegare elettricamente l’apparecchio, assicurarsi che
la tensione di rete corrisponda a quanto riportato sulla targa dati
dell’apparecchio.
• La sicurezza elettrica dell’apparecchio è assicurata soltanto quando è
collegato ad un eciente impianto di messa a terra come previsto
dalle vigenti norme di sicurezza.
Far vericare questo importante requisito da parte di personale pro-
fessionalmente qualicato.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per danni
causati dalla mancanza di messa a terra.
• Per la vostra sicurezza, si raccomanda di alimentare l’apparecchio at-
traverso un interruttore dierenziale (RDC) con corrente d’intervento
non superiore a 30 mA.
• Non ostruire le griglie di rareddamento durante il funzionamento
dell’apparecchio.
• Non immergere mai l’apparecchio, il cavo di alimen-
tazione e la spina in acqua o in altri liquidi.
• Evitare di scollegare elettricamente l’apparecchio
tirando il cavo di alimentazione.
• Non utilizzare o riporre l’apparecchio all’esterno, in
ambienti umidi od in prossimità di acqua.
• Dopo ogni utilizzo dell’apparecchio disinserire sem-
pre la spina dalla presa di corrente.
Non lasciare il cavo di alimentazione elettrica alla portata di
bambini.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sporga dal piano di
appoggio onde evitare che qualcuno possa anche inavvertita-
mente tirarlo rovesciando l’apparecchio.
Pericolo ustioni!
NO!!
OK!!

7
TOSTAPANE
IT
• Prestare attenzione anché il cavo di alimentazione non venga a
contatto con le parti calde dell’apparecchio.
• Posizionare l’apparecchio su un piano d’appoggio orizzontale e ben
stabile, la cui supercie non sia delicata (es. mobili laccati, tovaglie
ecc.). Oggetti come coperchi, vasi ecc. non devono essere posati sopra
l’apparecchio.
Assicurarsi che l’apparecchio sia appoggiato in modo sicuro.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini
di età pari o superiore a 8 anni e da persone con ri-
dotte facoltà siche, sensoriali o mentali nonché da
persone prive di suciente esperienza o conoscenza
dello stesso SOLO se sorvegliate da una persona re-
sponsabile della loro sicurezza o se istruite in merito
all’utilizzo sicuro dell’apparecchio e consapevoli de-
gli eventuali rischi derivanti da un utilizzo improprio.
I bambini non devono utilizzare l’apparecchio
come un giocattolo e non devono né pulire né
utilizzare l’apparecchio da soli a meno che non
abbiano un’età superiore agli 8 anni e che siano
assistiti da parte di un adulto.
Tenere lontano dall’apparecchio e dal cavo di alimentazione i
bambini di età inferiore agli 8 anni.
Non lasciare l’apparecchio a portata di mano di bambini o di
persone incapaci quando è in funzione o dopo l’uso quando è
ancora caldo.
Non posizionare l’apparecchio in funzione contro pareti o sotto a
mensole, tavoli, etc. Lasciare uno spazio di almeno 20 cm attorno
all’apparecchio e 50 cm sopra.
• Disinserire sempre la spina dalla presa di corrente prima di procedere
alla pulizia dell’apparecchio.
• Prima di eettuare qualsiasi operazione disinserire la spina di alimen-

8
TOSTAPANE
IT
tazione dalla presa di corrente ed attendere che l’apparecchio si sia
completamente rareddato.
Le superci sono soggette a scaldarsi durante l’uso.
Durante l’uso l’apparecchio si riscalda. Per evitare possibili scot-
tature, operare con attenzione in modo da non toccare le parti
accessibili ad alta temperatura dell’apparecchio (pinze, vani di
cottura, fondo apparecchio e vassoio raccoglibriciole e la parte
superiore dell’apparecchio).
Durante l’utilizzo il pane può bruciare, non utilizzare l’apparec-
chio vicino o sotto a materiali combustibili (tende, etc.).
Non lasciare l’apparecchio incustodito mentre è in funzione.
Non inserire nei vani di cottura alimenti avvolti nella pellicola
metallica.
Non inserire nei vani di cottura alimenti ricoperti di glassa, burro,
olio.
• Non inserire fette di pane di dimensioni eccessive in quanto potreb-
bero inceppare il meccanismo di espulsione.
• Non appoggiare sulla parte superiore dell’apparecchio alimenti o
oggetti da riscaldare.
L’ostruzione, anche parziale dell’entrata dei vani di cottura può
compromettere il corretto funzionamento dell’apparecchio e la sua
sicurezza.
• Non utilizzare l’apparecchio in posizione reclinata o rovesciata.
• Attendere che l’apparecchio si sia completamente rareddato prima
di riporlo.
• L’apparecchio non è stato studiato per essere utilizzato sotto alla
pioggia e non deve essere depositato all’aperto o in luoghi umidi.
• Non immergere mai l’apparecchio, il cavo e la spina di alimentazione
in acqua.
Non lasciare l’apparecchio a portata di mano di bambini o di
persone incapaci quando è in funzione o dopo l’uso quando è
ancora caldo.

9
TOSTAPANE
IT
Non utilizzare l’apparecchio in ambienti contenenti esplosivo,
gas combustibili o liquidi inammabili (vernici, colle, bombolette
spray, etc.).
PERICOLO DI ESPLOSIONE E DI INCENDIO !
Non inserite MAI oggetti metallici o le
dita attraverso le aperture di tostatura.
Pericolo di scosse elettriche e di ustioni.
Al termine dell’uso staccare sempre la spina
dalla presa di corrente.
Al termine di ogni utilizzo effettuare
sempre un’accurata pulizia di tutte le
parti a contatto con gli alimenti, secon-
do quanto riportato alla voce “Pulizia e
manutenzione”.
Durante il funzionamento, la presa di corrente deve essere fa-
cilmente accessibile nel caso in cui fosse necessario scollegare
l’apparecchio.
Non sistemare l’apparecchio al di sotto di una presa di corrente.
Posizionare l’apparecchio distante da lavelli e rubinetti.
Solo per uso domestico .
L’apparecchio DEVE essere vericato e/o riparato solo presso un
rivenditore autorizzato.
Qualunque intervento di riparazione eettuato sull’apparecchio
da personale non autorizzato invalida automaticamente la
garanzia.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il
quale è stato espressamente concepito e cioè per la tostatura del
pane.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Il costruttore non può essere responsabile per eventuali danni
derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
NO!!

10
TOSTAPANE
IT
Avvertente supplementari
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso,
chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in
quanto potenziali fonti di pericolo.
• Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati targa siano
rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica.
La targa è situata sul fondo del corpo apparecchio (1).
• In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fare
sostituire la presa con altra di tipo adatto da personale professional-
mente qualicato che dovrà anche accertarsi che la sezione dei cavi
della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.
È sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile è necessario utilizzare
solamente adattatori semplici o multipli e prolunghe conformi alle
vigenti norme di sicurezza, facendo però attenzione a non superare
il limite di portata.
• L’uso di un apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune
regole fondamentali.
In particolare:
• non toccare nè usare l’apparecchio con le mani bagnate o umide
o a piedi nudi;
• non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per
staccare la spina dalla presa di corrente;
• non permettere che l’apparecchio sia usato da bambini o da
incapaci, senza sorveglianza.
• In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio,
spegnerlo e non manometterlo.
Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un rivenditore
autorizzato.
Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza
dell’apparecchio.
D

11
TOSTAPANE
IT
• Se si decide di non utilizzare più questo apparecchio occorre renderlo
inoperante tagliando il cavo di alimentazione dopo aver staccato la
spina dalla presa di corrente.
Si raccomanda, inoltre, di rendere innocue quelle parti dell’apparec-
chio suscettibili di costituire un pericolo, specialmente per i bambini
che potrebbero servirsi dell’apparecchio fuori uso per i propri giochi.
L’installazione deve essere eettuata secondo le istruzioni del
costruttore. Un’installazione non corretta può causare danni a
persone, animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non
può essere considerato responsabile.
• Per evitare surriscaldamenti pericolosi, si raccomanda di svolgere
per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione e di utilizzare
l’apparecchio come consigliato nel paragrafo “Istruzioni di sicurezza
importanti.”.
• NON lasciare inutilmente lo stesso collegato alla rete elettrica.
Staccare la spina dalla presa di corrente quando l’apparecchio non
deve essere utilizzato.
In caso di problemi sull’apparecchio, contattare i centri
di assistenza autorizzati.
Evitare di cercare di riparare l’apparecchio da soli.
Qualunque intervento di riparazione effettuato
sull’apparecchio da personale non autorizzato invalida
automaticamente la garanzia anche se la sua durata
non fosse giunta al termine.

12
TOSTAPANE
IT
2
5
6
6
7 8 9
2
5
6
1
1
1
7
89
11
10
1a
87
Art. 110345
Art. 110346
5
Descrizione apparecchio
E

13
TOSTAPANE
IT
1Corpo apparecchio
1a Vano avvolgicavo
2Vani di cottura
3Pinze
4Vassoio raccoglibriciole
5Leva avviamento programma
6 Manopola regolazione livello doratura
toast
1- Tempo di cottura e doratura
toast minimo
7- Tempo di cottura e doratura
toast massimo
7Tasto luminoso“Scongelare”
8Tasto luminoso“Riscaldare”
9Tasto luminoso“Stop”
10 Gancio ferma cavo
11 Targa dati
3
1
2
1
4

14
TOSTAPANE
IT
2
3
Prima dell’uso
• Rimuovere tutti componenti dell’imballaggio e le eventuali etichette e smaltirli secondo
la loro natura.
• Pulire il corpo apparecchio (1) con un panno umido per rimuovere la polvere.
• Posizionare l’apparecchio su un piano orizzontale e stabile la cui supercie non sia
sensibile alle alte temperature. Assicurarsi che tutti i piedini appoggino sul piano.
• Avviare l’apparecchio.
Al primo impiego si consiglia di far funzionare l’apparecchio vuoto, impo-
stando il programma “7”, no alla scomparsa dei fumi dovuti alla bruciatura
dei residui di lavorazione delle resistenze.
Utilizzo
Non posizionare l’apparecchio su tovaglie, fogli di carta, etc.
Pericolo di incendio!
• Assicurarsi che il vassoio raccoglibriciole (4) sia
correttamente posizionato (g. 1).
• Disporre le fette di pane nei vani di cottura (2)
utilizzando le pinze (3) (g. 2).
Si sconsiglia l’inserimento del pane a fette
direttamente nei vani cottura (g. 3).
g. 1
g. 10
4g. 1
g. 2
F
G
NO!!
g. 3

15
TOSTAPANE
IT
Svolgere il cavo per tutta la sua lunghezza
prima di collegare l’apparecchio alla rete
di alimentazione elettrica e agganciarlo
nell’apposito fermo (10) (g. 4).
• Collegare la spina di alimentazione alla presa di corrente
assicurandosi che la tensione di rete corrisponda a quanto
indicato sulla targa dati dell’apparecchio.
• Ruotare la manopola (6) sul livello di tostatura
desiderato.
• Avviare l’apparecchio abbassando la leva (5) sino
a sentire il “click” di aggancio. La spia luminosa
del tasto“Stop”(9) si accende (g. 6).
I cicli preimpostati permettono di ottenere:
tostatura leggera ciclo 1-2
tostatura media ciclo 3-4
tostatura forte ciclo 5-6
tostatura molto forte ciclo 7
I tempi di cottura (*) sono:
Pos. 1 95 sec. ± 15 sec.
Pos. 2 115 sec. ± 15 sec.
Pos. 3 145 sec. ± 20 sec.
Pos. 4 170 sec. ± 20 sec.
Pos. 5 195 sec. ± 20 sec.
Pos. 6 215 sec. ± 20 sec.
Pos. 7 230 sec. ± 20 sec.
g. 6
g. 5
10
6
5
9
g. 4
(*) I tempi sono indicativi e riferiti
all’apparecchio freddo.
Se l’apparecchio è caldo i tempi si
riducono.

16
TOSTAPANE
IT
• Al termine del ciclo di tostatura impostato, la leva (5) si solleva automaticamente e
l’apparecchio si spegne.
La spia luminosa del tasto“Stop”(9) si spegne.
• Se il livello di tostatura non fosse suciente, riabbassare la leva (5) sino a sentire il“click”
di aggancio e premere il tasto“Riscaldare” (8).
La spia luminosa (8) si accende insieme a quella del tasto“Stop” (9).
L’apparecchio eseguirà un ciclo di circa 30 secondi.
Il tempo della funzione “Riscaldare” è sso e non dipende dalla posizione
della manopola (6).
• Per avviare il programma di scongelamento, posizionare la manopola (6) sul ciclo desi-
derato, abbassare la leva (5) sino a sentire il “click” di aggancio quindi premere il tasto
“Scongelare”(7).
La spia luminosa (7) si accende insieme a quella del tasto“Stop” (9).
• Per interrompere anticipatamente il funzionamento dell’apparecchio premere il tasto
“Stop” (9) (la spia luminosa si spegne).
Non forzare la leva (5) per terminare il ciclo e spegnere l’apparecchio.
Togliendo la spina dalla presa di corrente la leva (5) si solleva automatica-
mente.
Non è possibile agganciare la leva (5) in posizione di accensione se la spina
non è correttamente inserita nella presa di corrente.
• A cottura ultimata estrarre le pinze (3) (g. 7); si consiglia l’utilizzo di un guanto o una
presina da cucina per evitare scottature.
Il meccanismo di espulsione non solleva
le pinze (3).
g. 8g. 7
3

17
TOSTAPANE
IT
Tostatura
• Per la preparazione di toast farciti utilizzare
sempre le pinze (3) (g. 8).
• Al termine dell’utilizzo disinserire la spina dalla
presa di corrente.
Non appoggiare sulla parte supe-
riore dell’apparecchio alimenti o
oggetti da riscaldare o scongelare
(g. 9).
L’ostruzione, anche parziale dell’en-
trata dei vani di cottura può compro-
mettere il corretto funzionamento
dell’apparecchio e la sua sicurezza.
Consigli
• E consigliabile preriscaldare l’apparecchio prima di eettuare l’operazione di tostatura.
• Il grado ed il livello di tostatura varia in funzione dell’umidità del pane e dello spessore
delle fette.
Come riporre l’apparecchio dopo l’uso
• Al termine dell’utilizzo, dopo aver disinserito
la spina dalla presa di corrente ed atteso che
l’apparecchio si sia completamente raredda-
to, avvolgere il cavo di alimentazione elettrica
nell’apposito vano (1a) presente sul fondo del
corpo apparecchio (1) (g. 10).
g. 4g. 8
NO!!
g. 9
g.10
1
1a
I
L
3
H

18
TOSTAPANE
IT
Pulizia e manutenzione
Prima di eettuare le operazioni di puli-
zia, disinserire sempre la spina dalla rete
di alimentazione elettrica ed attendere
che l’apparecchio si sia completamente
rareddato.
a- Per la pulizia del corpo apparecchio (1) usare un panno umido evitando l’impiego di
materiali o detersivi abrasivi.
• Per la pulizia esterna dell‘apparecchio utilizzare un panno umido. Evitare l’uso di deter-
genti abrasivi.
Non immergere mai l’apparecchio
in acqua.
• Pulire il vassoio raccoglibriciole (4) estraendolo
dal fondo dell’apparecchio (g. 11).
• Nel caso si presentasse la necessità di rimuovere
delle briciole sul fondo delle aperture di cottura:
scollegare la spina dalla presa di corrente ed
eliminarle utilizzando un utensile in legno asciut-
to.
NON introdurre MAI oggetti attraverso le griglie di protezione.
• La pulizia del vassoio raccoglibriciole (4), può essere eettuata con acqua non bollente
e normali detergenti per stoviglie purché a basso contenuto di agenti alcalini.
• Il vassoio può essere lavato in lavastoviglie ad una temperatura non superiore ai 65°C.
Possibili inconvenienti
• Nel caso si vericasse un problema di funzionamento rivolgersi presso un rivenditore
autorizzato o contattare il servizio assistenza (supporto tecnico).
g. 10
4g. 11
M
N

19
TOSTAPANE
IT
Smaltimento dell’apparecchio
Il simbolo del bidone barrato riportato sul prodotto e sulla documentazione
di accompagnamento indica che il prodotto medesimo è soggetto alla
Direttiva 2012/19/UE che disciplina la raccolta, la gestione, il trattamento
e lo smaltimento dei riuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE).
Quando il prodotto raggiunge il termine della sua vita non deve pertanto essere smaltito
come un normale riuto urbano misto ma deve essere assoggettato a raccolta dierenziata
presso centri di raccolta autorizzati.
Lo smaltimento responsabile dei riuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
contribuisce a favorire il riutilizzo ed il riciclaggio sostenibile delle risorse materiali, nonché
ad evitare possibili danni all’ambiente ed alla salute umana causati dallo smaltimento
incontrollato dei riuti.
Le amministrazioni comunali organizzano specici centri per la raccolta dierenziata dei
RAEE. Per informazioni più dettagliate in merito ai sistemi di ritiro e di raccolta dei RAEE
è possibile rivolgersi alla propria amministrazione comunale o al servizio di smaltimento
dei riuti domestici locale.
Inoltre, all’atto dell’acquisto di una apparecchiatura nuova equivalente destinata ad un
nucleo domestico sarà suo diritto conferire gratuitamente, in ragione di uno contro uno,
l’apparecchiatura usata al distributore che provvederà allo smaltimento della stessa a
norma di legge.
Gli acquirenti professionali sono invitati a contattare il proprio fornitore per vericare i
termini e le condizioni del contratto di acquisto.
O

20
TOSTAPANE
IT
Condizioni di garanzia convenzionale
La presente Garanzia non pregiudica i diritti dell’acquirente stabiliti con D. Lgs. 02/022002, n. 24.
Con la presente Garanzia, il produttore ore all’Acquirente che si rivolge direttamente ad un
Punto Vendita il ripristino della conformità tecnica dell’apparecchio in modo rapido, sicuro
e qualitativamente ineccepibile.
La presente Garanzia è operativa indipendentemente dalla prova che il difetto derivi da vizi
di fabbricazione presenti all’atto dell’acquisto dell’apparecchio, fatta eccezione per quanto
previsto al punto“d” del presente testo.
a) Durata della garanzia: 24 mesi dalla data di acquisto.
Trascorsi i primi 12 mesi di Garanzia, gli interventi in garanzia sull’apparecchio saranno
gestiti dai PuntiVendita nei successivi 12 mesi di garanzia legale in stretta applicazione
di quanto previsto dal D. Lgs. 02/022002, n. 24.
b) Validità della garanzia: In caso di richiesta di assistenza, la garanzia è valida solo se verrà
esibito il certicato di garanzia unitamente ad un documento, valido agli eetti scali,
che riporti gli estremi d’identicazione del rivenditore, del prodotto e la data in cui
è stato eettuato l’acquisto.
c) Estensione della garanzia: La riparazione NON interrompe né modica la durata della
garanzia che decadrà alla sua scadenza legale.
d) Limiti della garanzia:
La garanzia non copre in nessun caso guasti derivanti da:
- negligenza, imperizia, imprudenza e trascuratezza nell’uso (inosservanza di quanto
prescritto nel libretto delle“istruzioni d’uso”);
- manutenzioni non previste nel libretto delle “istruzioni d’uso” o eettuate da per-
sonale non autorizzato;
- manomissioni o interventi per incrementare la potenza o l’ecacia del prodotto;
- errata installazione (alimentazione con voltaggio diverso da quello riportato sulla
targhetta dati e sul presente libretto);
- uso improprio dell’apparecchio;
- danni dovuti a normale usura dei componenti, urti, cadute, danni di trasporto.
- la garanzia non comprende la riparazione / sostituzione di parti che sono soggette
ad usura durante il normale utilizzo del prodotto (ganci, impastatori, lame, cinghie
di trasmissione,connettori...).
e) Costi: Nei casi non coperti da garanzia il produttore si riserva il diritto di addebitare al
Cliente le spese relative alla riparazione o sostituzione dell’apparecchio.
f) Responsabilità del produttore: Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali
danni che possono, direttamente o indirettamente, derivare a persone, cose o animali
domestici in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate
nel libretto delle“istruzioni d’uso” e concernenti specialmente le avvertenze in tema
d’installazione, uso e manutenzione dell’apparecchio.
Come contattare il supporto tecnico
• Tel. +39 031 722819
• Fax +39 031 722825
info@rgv.it
www.rgv.it
P
Table of contents
Languages: