
1. Introduzione alla rimozione delle proteine
Con la rimozione (schiumazione) delle proteine si eliminano sostanze organiche disciolte o in sospensione
dallacqua dellacquario grazie ad un processo meccanico chiamato frazionamento della schiuma.
Queste sostanze consistono in frammenti di proteine e altri residui, prodotti dagli organismi i enti
che popolano lacquario marino. Siccome esse sono potenzialmente dannose per gli abitanti dellacquario,
è essenziale che siano rimosse rapidamente. I prodotti di scarto hanno proprietà tensioatti e e si
raccolgono sulla superficie aria/acqua in uno spesso strato.
Allinterno di un buon schiumatoio si crea una superficie di contatto aria/acqua molto grande, grazie
allimmissione di numerose e finissime bollicine daria dentro lacqua marina. Le proteine e le altre
sostanze organiche si raccolgono sulla superficie di queste bollicine. Appena le bolle ricoperte di
proteine salgono erso la superficie dellacqua dello Schiumatoio, si forma una schiuma ricca di
proteine che, grazie alla costante immissione daria, iene spinta allinterno del recipiente di raccolta.
Il grande antaggio della rimozione delle proteine consiste nel fatto che appena i residui sono rimossi,
essi engono separati dal flusso dacqua. In ece le sostanze particellari raccolte in un filtro meccanico
restano in contatto con il flusso dacqua e se non eliminate si decompongono facendo aumentare il
carico organico in acquario.
2. Principio di funzionamento del Prizm
Lo Schiumatoio Prizm Pro è composto da 4 elementi: Corpo principale,
Recipiente Raccolta, Tubo Aspirazione e Pompa.
E progettato per essere appeso allacquario o installato icino o
allinterno della zona filtro. Il Prizm Pro combina un efficiente iniettore
aria/acqua Turbo a 18 lamine con la tecnologia del flusso con ergente-
di ergente della Camera Reazione Red Sea (bre ettato). Acqua e aria
sono aspirate nello schiumatoio attra erso il Tubo Aspirazione, grazie
al miscelatore aria/acqua a 18 lamine, progettato per produrre la
quantità ottimale d acqua/aria che genera un costante flusso di
bollicine daria molto fini in una miscela omogenea.
La speciale Camera Reazione è di isa in 2 scomparti nei quali si crea
un flusso con ergente erso lalto,1° stadio, seguito da un flusso
di ergente erso il basso, 2° stadio. La riduzione della sezione della
camera (1° stadio) pro oca una grande turbolenza e aumenta il tempo
di contatto tra le bolle daria e lacqua. Laumento della sezione della
camera (2° stadio), fa sì che le bollicine seguano il normale flusso
ma che contemporaneamente engano anche sospinte contro corrente
prima di arri are alla superficie dellacqua. Lazione combinata dei 2 stadi crea un carico di proteine
in forma di schiuma compatta nel punto di con ergenza (gola) dello schiumatoio, facendo salire la
schiuma asciutta dentro il recipiente di raccolta. Il percorso forzato posto sotto la Camera Reazione
ridireziona e entuali fughe di bolle daria assicurando che lacqua, libera da bolle, enga immessa
nellacquario attra erso la cascata. Inoltre il percorso forzato agisce come un filtro meccanico che
rimuo e le piccole molecole catturandole dal flusso dacqua. Il Regolatore Flusso collocato sul Tubo
Aspirazione permette una prestazione dello schiumatoio ottimizzata per tutte le condizioni dacquario.
3. Sicurezza
IMPORTANTI AVVERTENZE DI SICUREZZA
ATTENZIONE- per e itare danneggiamenti osser are le seguenti precauzioni.
LEGGERE E SEGUIRE TUTTE LE ISTRUZIONI DI SICUREZZA
PERICOLO- Per e itare possibili shock elettrici, fare particolare attenzione dal momento che lacqua
è impiegata nelluso delle apparecchiature dacquario. Per ciascuna delle seguenti situazioni non
tentare riparazioni per conto proprio; scollegare lapparecchio e spedirlo ad un centro autorizzato per
la riparazione.
13
IIII
a. Non fare funzionare lapparecchio se il ca o o la spina sono danneggiati, se è malfunzionante, o
se è caduto o danneggiato in qualche modo.
b.Per e itare che la spina o la presa dellapparecchio si bagnino,
posizionare il mobile e la asca icino ad una presa a muro. Per
e itare che lacqua goccioli nella presa o nella spina, occorre che
lutilizzatore pre eda una cur a antisgocciolamento, come mostrato
nel disegno, per ogni ca o che collega lacquario alle prese. La
cur a antisgocciolamento è quella parte di ca o che de e tro arsi
ad un li ello inferiore rispetto alle prese o al collegamento elettrico.
Usare una prolunga per e itare che lacqua scorra lungo il ca o e
enga a contatto con la presa. Se la spina o la presa si bagnano
NON scollegare il ca o. Staccare linterruttore generale che fornisce
corrente allimpianto. Poi scollegare lapparecchio dalla presa e controllare e entuale acqua nella
presa.
c. Fare particolare attenzione se lapparecchio è usato da o si tro a icino a bambini.
d.Per e itare danni non toccare parti in mo imento.
e. Scollegare sempre lapparecchio dalla presa quando non è funzionante, prima di attaccare o staccare
parti e prima della pulizia. Non strappare mai il ca o per estrarre la spina dalla presa. Afferrare la
spina e tirare per scollegarla.
f. Non usare lapparecchio per applicazioni di erse da quelle per le quali è stato progettato. Luso di
collegamenti non consigliati o non enduti dal produttore dellapparecchio possono causare condizioni
non sicure.
g.Non installare o riporre lapparecchio in luoghi esposti a condizioni o temperature sotto zero.
h.Assicurarsi che lapparecchio montato su una asca sia installato in modo sicuro prima di farlo
funzionare.
i. Leggere e seguire attentamente tutte le importanti informazioni sullapparecchio.
j. Se è necessaria una prolunga, si do rebbe usare un ca o dadeguata potenza. Un ca o di amperaggio
o wattaggio inferiore può pro ocare surriscaldamento. Fare attenzione nel sistemare il ca o in modo
che non sia attorcigliato o in tensione.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
4. Istruzioni per il montaggio
Per e itare rotture durante il trasporto, Prizm Pro iene fornito smontato. Prima delluso, prendere
confidenza con i componenti montando e smontando lapparecchio come descritto qui di seguito.
Per garantire una perfetta tenuta le parti sono collegate con o-ring. Quando si procede per la prima
olta al montaggio, bagnare le o-ring con acqua o usare una piccola quantità di lubrificante come
lolio da cucina.
Mon aggio Tubo Aspirazione e Pompa
La pompa iene fornita pronta per linstallazione; in ogni caso prima delluso è bene
prendere confidenza con il montaggio della pompa montando e smontando come
descritto sotto. Il coperchio della pompa è collegato al corpo della Pompa con un
connettore a baionetta che mantiene il Punto Ingresso in posizione. Per togliere il
coperchio ruotare in senso antiorario e tirarlo ia dal corpo. Il Punto Ingresso è
collocato da 3 in iti sul corpo e sigillato con una o-ring. Per togliere il Punto Ingresso
semplicemente tirarlo ia dal Corpo. La Girante può essere estratta dal Corpo Pompa.
Per rimontare; riposizionare la Girante, posizionare il Punto Ingresso sopra il Corpo
Pompa, assicurandosi che i 3 in iti siano posizionati correttamente, e premere erso
il basso in maniera regolare. Mettere il Coperchio sopra il Punto Ingresso, premere
il Coperchio sul Corpo ruotando contemporaneamente il Coperchio in senso orario.
Se si do essere incontrare difficoltà nel ruotare il Coperchio, controllare che il Punto
Ingresso sia posizionato correttamente. Oltre alla
funzione di ingresso acqua, il Tubo Aspirazione ospita il Tubetto per
lingresso dellaria e il Regolatore Flusso.
Per attaccare il Tubo Aspirazione alla Pompa; posizionare il Tubo
Aspirazione sopra la Pompa in posizione 1, come mostrato nel disegno,
allineando le frecce sul Tubo Aspirazione con quelle sul Coperchio.
Con piccoli mo imenti in senso orario e anti-orario di pochi gradi,
spingere il Tubo Aspirazione erso il basso e successi amente bloccare
il Tubo Aspirazione in posizione ruotandolo in senso orario di 90 gradi
nella posizione 2.
14
Acquario
Cavo di
alimen azione
Curva
an isgocciolamen o
Posizione
1
Posizione
2
TM
Manuale operativo e istruzioni
per linstallazione dello schiumatoio
Prizm Pro Red Sea