RELCO Signum Alim User manual

SIGNUM ALIM - Cod. 8429REL - 8430REL 82SIGALI - Maggio 2018
I
Sistema di emergenza sempre acceso (SA) o solo emergenza (SE) con funzione di autotest per
faretti Led in tensione 12V cc (max 2,4W) composto da alimentatore elettronico, batteria Ni-Cd
alta temperatura ad innesto rapido, led di segnalazione presenza rete / batteria in carica / segna-
lazione anomalia.
Descrizione
Signum - Alim è un alimentatore ad isolamento rinforzato tra batteria ed alimentazione per faretti
Led in tensione (max 2,4W) con gruppo di emergenza integrato e batteria Ni-Cd (3,6V 1,6Ah oppure
3,6V 0,8Ah) integrata.
Caratteristiche tecniche
- Alimentatore elettronico con uscita a 12Vcc
- Tensione di ingresso 220-240Vac 50/60 Hz
- Protezione dal corto circuito di uscita; una volta rimosso il corto circuito in uscita, il prodotto
riprende a funzionare regolarmente così come la carica della batteria.
- Morsettiera estraibile (4 poli per connessione faretto Led e led di segnalazione).
- Morsettiera estraibile 2 poli di ingresso
- Morsetto bipolare estraibile per inibizione a distanza di tipo a interruttore o Rest Mode
selezionabile in fase di installazione (tagliare P1 per Rest mode).
- Funzionamento in SA o SE selezionabile tramite jumper M4 (Jumper presente: funzionamento in SE)
- EOFV = 98%
- Pressa cavi e relative viti fornite con il prodotto.
- Alim - Signum codice 8429REL include una batteria 3,6V 0,8Ah Ni-Cd alta temperatura ad
innesto rapido (codice Relco 00PB1000), mentre Alim - Signum codice 8430REL include
una batteria 3,6V 1,6Ah Ni-Cd alta temperatura ad innesto rapido (codice Relco 00PB1100)
- Autonomia dipendente dal carico (vedi tabella)
- Massima corrente di carica: 160mA per modello 8430REL
- Massima corrente di carica: 100mA per modello 8429REL
- Minima corrente di carica: 33mA per modello 8429REL e 8430REL
- Massima corrente di scarica: 0,6A per modello 8429REL
- Massima corrente di scarica: 1,1A per modello 8430REL
- Ricarica da zero: 12 h per 8429REL, 24 h per 8430REL
- Prima carica: 24 h.
- Dispositivo di protezione della batteria dalla scarica prolungata.
- Intervento istantaneo alla mancanza rete <0,1sec.
- Temperatura ambiente: ta = -10…+50 ºC.
- Temperatura involucro: tc = 70 ºC.
Nella tabella seguente sono riportate le autonomie, la corrente assorbita dalla batteria nel
funzionamento in emergenza in funzione del carico e della batteria in dotazione.
Batteria Carico (Watt) Autonomia (ore) Ibatt (A)
3,6V 0,8Ah
Codice Relco
00PB1000
0,5 3 0,19
1 2 0,38
1,5 1 0,48
3,6V 1,6Ah
Codice Relco
00PB1100
1 4 0,38
1,5 3 0,48
2,4 1 0,96
Le batterie in dotazione sono con tecnologia al NiCd per alta temperatura (50 Gradi) ed
assicurano un corretto funzionamento e le autonomie indicate in tabella per una durata
di almeno 4 anni.
Dopo 4 anni o in caso di indicatore a led nella condizione di rosso lampeggiante, per conti-
nuare ad assicurare le autonomie indicate in tabella, sostituire la batteria in dotazione solo
con batterie originali Relco a codice 00PB1000 o 00PB1100.
In figura 1 è illustrato in dettaglio il collegamento della sorgente luminosa e del led di segnalazione
alla morsettiera M2. Inoltre è illustrato il funzionamento del ponticello di selezione (M4) del modo
di funzionamento permanente SA (faretto sempre acceso) e non permanente SE.
Il ponticello M4 è inserito di fabbrica, per cui il faretto collegato all’uscita sarà normalmente spento
(funzionamento non permanente) e si accenderà in assenza di tensione di rete.
Se si desidera il funzionamento nel modo di illuminazione permanente, occorre, prima di collegare
la batteria ed alimentare Alim Signum, rimuovere il ponticello M4. In questo modo il faretto colle-
gato all’uscita sarà sempre acceso.
Signum - Alim è dotato di funzione di autotest.
In particolare con frequenza settimanale viene effettuato un controllo della durata di 1 minuto del
corretto funzionamento dell’alimentatore simulando l’assenza di tensione di rete.
Il controllo della autonomia fornita dalla batteria viene invece effettuato con cadenza trimestrale.
Significato led di segnalazione
Rosso lampeggiante: batteria guasta oppure errore di autonomia
Rosso fisso: potenza guasta
Led arancione fisso (rosso e verde accessi contemporaneamente): lampada inibita in assenza di
rete
Verde fisso: batteria carica
Verde lampeggiante: batteria in carica oppure test funzionale a lampada accesa
Arancione lampeggiante (rosso e verde lampeggianti contemporaneamente): inibizione test fun-
zionale e di autonomia
Arancione / verde lampeggiante: test di funzionamento e di autonomia
E’ possibile dare comandi per forzare dei test di funzionamento o per impedire in caso di manuten-
zione l’entrata in funzione del modo di funzionamento in emergenza tramite il telecomando di tipo
“REST MODE” da ordinare separatamente codice RO0325 collegato alla morsettiera M5.
Per quanto riguarda il collegamento dell’accessorio telecomando REST MODE a Signum – Alim, col-
legare il positivo di uscita (+) sul polo B+ di M5 e il negativo di uscita (-) sul polo A- di M5 (Fig. 1).
Per attivare queste funzioni occorre attivare preventivamente in fase di installazione il funziona-
mento di tipo “Rest mode” tagliando il ponticello a filo P1 presente nella piastra interna all’alimen-
tatore Signum.
Nel caso in cui si è scelto di non attivare il funzionamento “Rest mode” non è necessario tagliare
P1. L’alimentatore Signum esce di fabbrica con un ponticello a filo collegato sul morsetto M5 che
può essere sostituito da un interruttore a chiave per inibire il modo di funzionamento in emergenza
in caso di mancanza rete per manutenzione dell’impianto elettrico.
COMANDI (da dare all’ingresso rest mode con positivo sul B+ e negativo sul A– della mor-
settiera , a batteria carica e con rete presente)
Questi comandi sono di tipo sequenziale per cui se do
UN IMPULSO (Premere 1 volta ON sul telecomando “Rest Mode”): esecuzione test funzionale (vie-
ne segnalato con lampeggio verde)
DUE IMPULSI (Premere 2 volte ON sul telecomando “Rest Mode”) : esecuzione test di autonomia
(viene segnalato con due lampeggi verdi)
TRE IMPULSI (Premere 3 volte ON sul telecomando “Rest Mode”): reset del tempo (viene segnalato
con tre lampeggi verdi)
QUATTRO IMPULSI (Premere 4 volte ON sul telecomando “Rest Mode”): inibizione dei test (viene
segnalato con quattro lampeggi verdi)
Per tornare indietro nei comandi sequenziali basta premere OFF sul telecomando tante volte quan-
te si vuole tornare indietro.
COMANDI (da dare all’ingresso rest mode in assenza di rete)
Premendo “OFF” sul telecomando “Rest mode” si spegne il faretto o modulo led collegato in uscita
(led di segnalazione diventa arancione fisso.
Viceversa, premendo su ON, si accende il faretto o modulo led collegato in uscita.
Installazione
L’installazione dovrà essere eseguita da personale qualificato nel rispetto delle norme CEI vigenti.
Rimuovere i coprimorsetti come indicato in figura 2.
Dopo aver tolto tensione all’impianto e seguendo scrupolosamente lo schema di collegamento di
Fig. 3 collegare l’alimentazione al morsetto M1 in dotazione utilizzando cavi di sezione adeguata
(non inferiore a 1 mm2) e serrare accuratamente i morsetti e stringere il relativo ferma cavo.
La batteria dovrà essere collegata alla morsettiera M3; alla prima installazione è necessaria una
carica continuativa pari a 24 ore, successivamente, in caso di intervento in emergenza saranno
sufficienti 12 ore di carica per raggiungere il 100% di autonomia per il modello 8429REL, mentre
occorreranno 24 ore per il modello 8430REL.
Collegare il polo positivo del faretto o modulo led di tipo in tensione al polo 2 del connettore M2, il
polo negativo al 3 di M2. Il led di segnalazione in dotazione, di tipo bicolore (rosso-verde) a catodo
comune, va collegato come segue: l’anodo del rosso al polo 4 di M2, l’anodo del verde al polo 1 di
M2, il catodo comune al polo 3 di M2 (fig.3)
Alimentare i conduttori collegati al connettore M1; il led di segnalazione inizia a lampeggiare verde
indicando la stato di ricarica della batteria.
Per l’installazione a parete usare le viti ed i tasselli in dotazione (fig. 4).
Reset segnalazione anomalie in AUTOTEST
Quando AUTOTEST segnala rosso intermittente significa autonomia insufficiente, mentre rosso
fisso significa potenza guasta; quest’ultimo caso è quasi sempre dovuto al mancato inserimento
del connettore di batteria.
In caso di rosso fisso occorre togliere l’alimentazione di rete, inserire il connettore di batteria e
ricollegare l’alimentazione di rete.
L’operazione di RESET permette invece di eliminare tutti gli eventuali allarmi che si possono verifi-
care (dovuti ad una non corretta sequenza di installazione), e si effettua scollegando sia la batteria
che l’alimentazione di rete; in questo caso collegare prima la batteria e poi l’alimentazione di rete
GB
Emergency system configurable either permanent and non permanent mode with self test feature.
Designed to work with led spotlight (12V dc, 2,4 W maximum power)
Description
Signum - Alim is a reinforced insulation power supply between battery and mains designed to drive
voltage led spotlight (max 2,4W) with on board battery and emergency.
Technical features:
- 12 V dc output led driver
- 220-240 Vac 50/60 Hz input voltage
- Short circuit protection; removing the short circuit the led driver automatically resumes its
normal working as the battery charging
- 4 poles extractable output terminal to connect the spot light and the signaling led
- 2 poles extractable input terminal
- 2 poles extractable inhibition terminal. The inhibition is configurable either “under key switch” or
“rest mode”; if “rest mode” working is desired, please cut P1 bridge
- Permanent or non permanent working is achieved by means of the jumper M4. To have non
permanent working, please insert jumper M4
- EOFV = 98%
- Screws and glands included
- Alim - Signum 8429REL includes a 3,6V 0,8Ah Ni-Cd battery (cod. 00PB1000) whereas Alim -
Signum 8430REL includes a 3,6V 1,6Ah Ni-Cd battery (cod. 00PB1100)
- Autonomy is load dependent (see table)
- Max charge current: 160mA for model 8430REL
- Max charge current: 100mA for model 8429REL
- Min charge current: 33mA for models 8429REL and 8430REL
- Max discharge current: 0,6A for model 8429REL
- Max discharge current: 1,1A for model 8430REL
- Battery recharge time 12h for model 8429REL, 24h for model 8430REL
- First battery charge 24h for all models
- Automatic protection for excessive battery discharge
- Operation time from no mains detected: less than 0.1 second
- Ambient temperature: -10 to +50 °C
- Tc: 70 °C
In the following table the autonomy and the current drawn from the battery as a function of
the battery and load is shown.
Battery Load (Watt) Autonomy (ore) Ibatt (A)
3,6V 0,8Ah
Relco code
00PB1000
0,5 3 0,19
1 2 0,38
1,5 1 0,48
3,6V 1,6Ah
Relco code
00PB1100
1 4 0,38
1,5 3 0,48
2,4 1 0,96

In figure 1, a detailed wiring schematic of the output connector and the mode of operation jumper
M4 (permanent: SA and non permanent: SE) are shown. The jumper M4 is factory inserted, so the
spotlight connected to the output will be OFF in the presence of the mains utility and ON in case of
mains absence. If permanent lighting is desired, please remove jumper M4 before connecting the
battery and the mains utility. In this case the spotlight will be always ON.
In Signum - Alim, a self test function is implemented
In particular every week a 1 minute self test is done by simulating a no mains in order to check the
proper operation of Signum - Alim
The autonomy test (dependent from the battery) is performed every three months.
Signaling LED meaning
Blinking red: battery fails or insufficient autonomy
Solid red: power circuit fails
Solid orange: Signum - Alim inhibited with no mains
Solid green: full charged battery
Blinking green: battery in charge or functional test
Blinking orange: Inhibited autonomy and functional tests
Blinking orange / green: Autonomy or functional tests
It is possible to force tests or to inhibit Alim – Signum for maintenance purposes by means of the
remote control (“Rest Mode” model) code RO0325 connected to M5 terminal block; connect the
terminal “+” to “B+” and the terminal “-“ to “A-“. In order to achieve “Rest mode” feature, please
open Signum – Alim and cut P1 bridge.
In case of no Rest Mode feature is needed please don’t cut P1. In order to achieve the inhibition is
possible to substitute the bridge connected to the terminal block M5 (Fig. 1) with a locked switch.
CONTROLS (the following controls only works with fully charged battery and with mains
present. Please connect the terminal signed “+” of the remote control (RO0325) with “B+”
and the terminal signed “-“ with “A-“)
These controls are sequential, so
1 single PUSH on the “ON” remote control “Rest mode” button will force the functional test (the led
indicator flashes green)
2 consecutive PUSH on the “ON” remote control “Rest mode” button will force the autonomy test
(the led indicator flashes green two times)
3 consecutive PUSH on the “ON” remote control “Rest mode” button will resets the time from the
first power on (the led indicator flashes green three times)
4 consecutive PUSH on the “ON” remote control “Rest mode” button will inhibit tests (the led indi-
cator flashes green four times)
In order to go back in the commands, please press in the “OFF” button as many times as it is
necessary.
CONTROLS (the following controls only works in no mains condition. Please connect the
terminal signed “+” of the remote control (RO0325) with “B+” and the terminal signed “-“
with “A-“)
Pressing “OFF” on the remote control, the spotlight or led module connected to the output switch
off (the led indicator flashes orange)
Vice versa, pressing “ON” the spotlight or led module connected to the output switch on.
Installation
The installation should be performed by qualified personnel in compliance with safety regulations.
Remove the terminal cover sas shown in fig. 2.
After cutting mains utility, please scrupulously follow the connection diagrams (Fig. 3). Connect the
mains supply to terminal M1 using cables with adequate section (not less than 1 mm2) and tighten
the terminals and tighten its cable stops.
The battery must be connected to terminal M3; at the first installation charge a 24 hours charge is
required.
In the event of emergency operation a 12 hours charging will be sufficient to reach 100% of auto-
nomy for the model 8429REL, while it will take 24 hours for the model 8430REL.
Connect the positive of the spotlight or LED module voltage type to the pole 2 of the connector M2,
the negative terminal to the 3 of the M2. The supplied bicolor red-green common cathode type LED
indicator supplied, must be connected as follows: the anode of the red to the pole 4 of M2, the anode
of the green to the pole 1 of M2, the common cathode to the pole 3 of M2 (Figure 3).
Feed the wires connected to the connector M1; the LED will begin to flash green indicating the
charging status of the battery.
For wall mounting, please use screws and dowels supplied with the product (see fig. 4).
AUTOTEST abnormalities reporting reset
When AUTOTEST signals blinks red it means insufficient autonomy, while solid red means hardware
fails.
This is often due to lamps powering without inserting battery connector.
To remove the fault signal, please remove mains, plug the battery connector and power the lamps
with the mains.
RESET operation, allows you to remove all alarms due to an incorrect installation sequence; this is
done removing the mains and the battery connectors and connecting first the battery connector and
the mains connector.
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3
Fig. 4
Sezione cavi di uscita: 0,5-1mm2/6A
Cross section output wires: 0,5-1mm2/6A
55mm
•
tc
3,75mm
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other RELCO Power Supply manuals