
• 5 •
Installazione della macchina - Manuale Gestore
1 GENERALITÀ
1.1 Descrizionegenerale
IlpresenteKit consentedi trasformare la macchinaAulikarenden-
dola idonea al collegamento alla rete idrica.
Importante.
In caso di uso improprio decade ogni forma di
garanzia e il Costruttore declina ogni responsabilità per
danni a persone e/o cose.
È da considerarsi uso improprio:
- qualsiasi utilizzo diverso da quello previsto e/o con
tecniche diverse da quelle indicate in questa pubbli-
cazione;
- qualsiasi intervento sulla macchina che sia in contra-
sto con le indicazioni riportate in questa pubblicazio-
ne;
- qualsiasi utilizzo dopo manomissioni a componenti
della macchina e/o dopo alterazioni ai dispositivi di
sicurezza della stessa;
- l’installazione all’esterno della macchina.
In questi casi la riparazione della macchina verrà addebi-
tata all’utente.
1.2 Per facilitare la lettura
All’interno di questa pubblicazione sono utilizzati diversi tipi di
simboli, con lo scopo, di evidenziare i vari livelli di pericolo o di
competenze.
Il triangolo d’avvertimento indi-
ca tutte le istruzioni importanti
per la sicurezza degli utilizzatori
della macchina. Attenersi scrupolosamente a tali indica-
zioni per evitare ferimenti gravi!
Questo simbolo evidenzia le informazioni da te-
nere in maggiore considerazione, per un migliore
utilizzo della macchina.
1.5 Dati tecnici
Per i dati non riportati, fare riferimento al manuale di uso e manu-
tenzione della macchina.
Dati tecnici
Collegamenti idrici (solo versione rete idrica)
pressione massima 0,8 MPa (8 bar)
pressione minima 0,15 MPa (1,5 bar)
Con riserva di modiche di costruzione ed esecuzione do-
vute al progresso tecnologico.
1.6 Rischi residui
Il vano erogazione non ha protezioni che impediscano il contatto
accidentale delle mani con caè, bevande calde e/o vapore.
2 COMPONENTI KIT FIG.1
Il kit comprende solo i componenti di seguito elencati.
ACoperchio posteriore con attacco rete idrica.
BN°1 -Tubo retinato per acqua in pressione
CN°2 - Raccordi per acqua
DN°3 - Fascette in metallo
EN°1 -Tubo in silicone trasparente
SOMMARIO
1 GENERALITÀ ....................................................... 5
1.1 Descrizione generale............................................................5
1.2 Per facilitare la lettura..................................................5
1.5 Dati tecnici...................................................................5
1.6 Rischi residui................................................................5
2 COMPONENTI KIT ............................................... 5
2.1 Installazione Kit...........................................................6
3 PROGRAMMAZONE.............................................. 6
4 USO MACCHINA................................................... 7
5 DECALCIFICAZIONE ............................................. 7