SGL Flexy User manual

2
IT
INTRODUZIONE
Vi ringraziamo per aver scelto la nostra macchina da caffè espresso. Questo è un prodotto semplice da utilizzare
progettato per occupare piccoli spazi e di facile pulizia. Prima di utilizzarlo, però, concedetevi qualche minuto per
leggere attentamente questo libretto di istruzioni e ricordate di conservarlo per future consultazioni. Verificate
inoltre le condizioni del prodotto dopo il trasporto.
CONTENUTO IMBALLO
Alla consegna la macchina è imballata nell’apposita scatola personalizzata, il contenuto dell’imballo è: 1) mac-
china; 2) manuale istruzioni.
Controllare che non manchi nulla, che non vi siano danni alla macchina e all’imballo o pezzi mancanti. In caso di
pezzi mancanti o danneggiati rivolgersi subito al rivenditore prima di effettuare qualsiasi operazione di installazione.
DISIMBALLAGGIO DELL’APPARECCHIO
L’imballaggio impedisce all’apparecchio di subire danni durante il trasporto dello stesso.
Aprire la scatola, sollevare l’apparecchio e posizionarlo su un piano stabile.
Iparticolarichecompongonol’imballaggio(scatola,sacchettiecc..)nondevonoassolutamente
esserelasciatiallaportatadeibambiniperchépossonoesserepotenzialifontidipericolo.Non
disperdere i particolari dell’imballaggi o nell’ambiente ma smaltirli secondo le norme vigenti.
I materiali utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili, per cui selezionati secondo criteri di rispetto ambientale e
facilità di smaltimento finalizzata alla reintegrazione dei materiali nei cicli produttivi.
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
• Attenersi sempre e scrupolosamente alle istruzioni di utilizzo riportate su questo
manuale e conservarlo per le future consultazioni.
• Quest’ apparecchio deve essere destinato solo ed esclusivamente all’uso descrit-
to in questo manuale (paragrafo “CLASSIFICAZIONE DELL’APPARECCHIO ED
USI CONSENTITI”), ogni altro uso è da considerarsi improprio. Il costruttore de-
clina ogni responsabilità per possibili danni causati da usi errati o irragionevoli
dell’apparecchio.
• Consigliamo di conservare il materiale d’imballaggio (scatola, sacchetti, ecc..) al
fine di riutilizzarlo per successivi rimessaggi o trasporti.
• L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da
persone con ridotte capacita fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza
o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le
stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla
comprensione dei pericoli ad esso inerenti.

3
IT
• L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni purché
sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative
all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
Le operazioni di pulizia e manutenzione possono essere effettuate da bambini di
età non inferiore a 8 anni purché sotto sorveglianza. Tenere il prodotto ed il suo
cavo di alimentazione lontano dai bambini di età inferiore agli 8 anni.
PERICOLO per i bambini
• I bambini devono essere supervisionati per assicurarsi che non giochino con l’ap-
parecchio.
• L’apparecchio non è inteso per l’uso da parte di persone (inclusi i bambini) con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o con mancanza di esperienza e co-
noscenza della macchina, a meno che essi non siano supervisionati o istruiti da
parte di una persona responsabile per la loro sicurezza.
• Non lasciare la macchina incustodita.
PERICOLO dovuto a elettricità
• Prima di collegare o scollegare la macchina assicurarsi che l’interruttore sia sulla
posizione “0”.
• Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati di targa (adesivo posto sul
fondo della macchina) corrispondano a quelli della rete di distribuzione elettrica. Il
costruttore declina ogni responsabilità dalla mancata osservanza di quanto sopra
segnalato o da danni causati dalla mancanza di messa a terra dell’impianto. Per
la sicurezza elettrica di questo apparecchio è obbligatorio l’impianto di messa a
terra, completo di interruttore differenziale.
• Non toccare mai l’apparecchio con mani o piedi bagnati.
• Svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione onde evitare perico-
losi surriscaldamenti.
• Non lasciare che il cavo di alimentazione penda dal tavolo o dal banco, o di su-
perfici calde.
• Scollegare sempre l’apparecchio quando si effettua il riempimento del serbatoio
con acqua o qualsiasi operazione di controllo.
• In caso di guasto o mal funzionamento dell’apparecchio spegnerlo, scollegarlo
dalla rete, non manometterlo e non intervenire. Per riparazioni rivolgersi esclusi-
vamente ad un centro di assistenza autorizzato dal costruttore e richiedere l’utiliz-
zo di particolari di ricambio originali. Il mancato rispetto di ciò può compromettere
la sicurezza dell’apparecchio.

4
IT
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal
costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una per-
sona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio. Posizionare
l’apparecchio a circa 15 cm da pareti o altre macchine in modo da favorirne
l’aerazione.
• Mai tirare il cavo di alimentazione per scollegarlo dalla presa a muro; sfilare
tramite l’apposita spina.
• L’apparecchio è dotato di messa a terra. Assicurarsi che la relativa presa a
muro sia correttamente dotata di messa a terra.
PERICOLO derivante da altre cause
• Non toccare mai le parti calde. Alcune parti della macchina scottano durante
il funzionamento, perciò fare attenzione a non toccarle. Per la movimentazio-
ne utilizzare soltanto le apposite maniglie o manopole.
• Non immergere mai l’apparecchio in acqua.
• La macchina non deve essere posizionata sotto lo scolapiatti od in prossimità
del lavello, al fine di evitare possibili schizzi d’acqua.
• La macchina non deve essere posizionata in prossimità di forni od altre fonti
di calore.
• Sorvegliare sempre l’apparecchio durante il funzionamento.
• La temperatura ambientale di lavoro e stoccaggio deve essere maggiore di
0°C.
• Evitare di lasciare la macchina esposta agli agenti atmosferici (sole, pioggia,
ecc..).
ATTENZIONE possibili danni materiali
• Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica.
• Non introdurre oggetti estranei o parti del corpo nella porta d’introduzione
capsule.

5
IT
Rif. Descrizione Rif. Descrizione
❶Maniglia ❼Cassetto raccogli gocce
❷Porta capsule ❽Interruttore generale
❸Pulsante Caffè Corto (versione AUTOMATICA) ❾Indicatore
❹Pulsante Caffè Lungo (versione AUTOMATICA) ❿Serbatoio acqua estraibile
❺Cassetto raccogli capsule esauste ⓫Coperchio serbatoio
❻Griglia appoggia tazze ⓬Pulsante erogazione caffè
(versione MANUALE)
DATI TECNICI
Dati elettrici (Vedere targa dati su fondo macchina)
Consumo energetico 1050 W
Capacità serbatoio 0,6 lt
Dimensioni (H - L - P) 245 x 120 x 375 mm
Peso 3,75 Kg
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
❾
❺
❻
❼
❾
❶
❷
⓬
⓫
❿
❽
❹
➌

6
IT
CLASSIFICAZIONE DELL’APPARECCHIO
ED USI CONSENTITI
Macchina adibita all’erogazione di caffè.
L’utilizzo di questo elettrodomestico è previsto in casa ed applicazioni simili:
• Area di ristoro nei negozi, uffici ed altri ambienti lavorativi.
• Agriturismi.
• Da clienti in hotel, motel ed altri tipi di ambienti residenziali.
PRIMO AVVIO
• Controllare che tutti gli accessori siano presenti e com-
pleti all’interno della scatola e che non siano danneggiati.
• Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, toglie-
re il coperchio serbatoio ⓫ed estrarre il serbatoio ❿,
lavare con cura.
• Riempire il serbatoio ❿con acqua fresca, possibilmente
acqua potabile naturale oppure, se l’acqua dell’impianto
fosse particolarmente calcarea, acqua minerale naturale.
(Filtro addolcitore non fornito di serie).
• Riposizionare il serbatoio ❿nella sua sede.
• Collegare la spina dell’apparecchio alla presa di corrente
dell’impianto dotata di adeguata messa a terra.
ATTENZIONE: non lasciare la macchina senza
acqua nel serbatoio.
• Accendere la macchina premendo l’interruttore generale ❽.
• Inizia la fase di riscaldamento della macchina (l’indicatore
❾si illumina di Rosso).
• Una volta raggiunta la temperatura di esercizio, l’indicatore
❾si illumina di Blu.
1
MAX
2
3

7
IT
• Verificare che la maniglia sia chiusa.
• Posizionare un contenitore sopra l’appoggia tazze ❻.
• Versione MANUALE: premere il pulsante di erogazione
caffè ⓬e il beccuccio di erogazione inizia a erogare
acqua. Lasciare erogare acqua per circa 2 minuti. Per
terminare l’erogazione di acqua premere nuovamente il
pulsante di erogazione caffè.
• Versione AUTOMATICA: premere il pulsante di eroga-
zione caffè lungo ❹e il beccuccio di erogazione inizia a
erogare acqua. Lasciare erogare acqua per circa 2 minuti
(operazione da ripetere eventualmente più volte per il
raggiungimento dei 2 minuti). Il flusso di acqua termina
automaticamente.
• Scartare l’acqua erogata e pulire tutte le parti estraibili con acqua calda.
Nota: Premendo il pulsante di erogazione caffè ⓬o erogazione caffè lungo ❹, la macchina potrebbe produrre
un rumore dalla pompa. Questo è normale.
MANUAL
version
AUTOMATIC
version
4
5
6

8
IT
BREVI NOTE SUL FUNZIONAMENTO
• Riempire il serbatoio estraibile ❿con acqua potabile. Il
livello dell’acqua non deve mai superare il livello MAX ri-
portato sul serbatoio.
• Sollevare e aprire la maniglia ❶e inserire la capsula caf-
fè. Abbassare e chiudere la maniglia ❶.
• All’accensione della macchina tramite l’interruttore gene-
rale ❽, l’indicatore ❾LED si illumina di rosso. Quando
la macchina è pronta, l’indicatore ❾diventa blu.
• A questo punto l’apparecchio è pronto all’uso.
Nota: Per ottenere un ottimo espresso è necessario accen-
dere la macchina 5 minuti prima dell’utilizzo.
ATTENZIONE: le capsule non devono essere danneggiate. Le capsule rotte possono bloccarsi
nell’apparecchio e danneggiarlo.
ATTENZIONE: Le capsule sono monouso e non devono mai essere riutilizzate.
MAX
7
8
9
Versione
AUTOMATICA
Versione
MANUALE

9
IT
AUTOMATIC
version
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ
• Posizionare la tazza sull’appoggia tazze ❻. Assicurarsi
che il cassetto raccogli gocce ❼sia correttamente as-
semblato.
Nota: regolare l’altezza della griglia appoggia tazze ❻in
base all’altezza della tazza, la regolazione della griglia è re-
versibile.
• Con la macchina pronta, premere il pulsante di erogazio-
ne (➌, ❹ o ⓬); inizierà l’erogazione di caffè dall’appo-
sito beccuccio.
Nota: in caso di versione Manuale della macchina, l’eroga-
zione non termina automaticamente, ma è necessario pre-
mere nuovamente il pulsante di erogazione caffè.
In caso di versione Automatica, l’erogazione termina auto-
maticamente alle dosi reimpostate:
• Caffè corto: 30 ml (± 10 ml)
• Caffè lungo: 50 ml (± 10 ml)
• Una volta terminata l’erogazione di caffè, espellere sempre la capsula. Le capsule vengono automaticamente
espulse nel cassetto raccogli capsule esauste ❺ alzando ed abbassando la maniglia ❶.
Nota: Per l’erogazione di caffè si consiglia una quantità massima di 60 ml.
ATTENZIONE: Non aprire mai la maniglia ❶durante la fase di infusione.
• Per erogare un altro caffè, è necessario inserire un’altra
capsula.
• Svuotare il Cassetto raccogli capsule esauste ❺e il ser-
batoio ❿e risciacquare frequentemente.
Nota: è consigliato aprire e chiudere la maniglia ❶, questa
operazione serve a scaricare la capsula nel cassetto.
Nota: se il contenitore di raccolta capsule ❺non viene
svuotato per tempo, quando lo si svuoterà potranno cadere
nel vano altre capsule presenti nel canale; pertanto prestare attenzione e ripulire la zona indicata.
10
12
MANUAL
version
11
Versione
MANUALE
Versione
AUTOMATICA

10
IT
• Spegnere sempre la macchina e scollegare il cavo di ali-
mentazione quando non è utilizzata.
ATTENZIONE: l’apertura della maniglia inserimento capsula deve essere effettuata solo per il
tempo utile all’introduzione della stessa nell’apposita sede. Evitare di toccare con le mani o altri
oggetti estranei le parti non interessate al caricamento e di manomettere la maniglia inserimento
capsula o le altre parti in movimento.
ATTENZIONE: non estrarre il cassetto raccogli gocce durante l’erogazione di caffè.
MANCANZA ACQUA
• Questa condizione viene avvertita a livello visivo per mez-
zo dei limiti “min” e “max” posizionati sul lato serbatoio.
PULIZIA E MANUTENZIONE
PULIZIA DOPO L’USO
Prima di iniziare una qualsiasi operazione di pulizia togliere la spina dalla presa di corrente.
ATTENZIONE: NON IMMERGERE MAI LA MACCHINA IN ACQUA!
• Svuotare il Cassetto raccogli capsule esauste ❺e pulirlo.
• Pulire con un panno inumidito con acqua e asciugare con cura.
• Posizionare sempre la macchina su superfici sgrassate
ed asciutte.
• Togliere la griglia
❻
, estrarre e vuotare i cassetti
❺-❼
.
• E’ possibile una pulizia del cassetto inserimento capsule
effettuando con ciclo a vuoto di caffè, vedere paragrafo
“PREPARAZIONE DEL CAFFÈ”.
• Lavare con acqua calda e detersivo per stoviglie tutte le
parti asportate, risciacquare accuratamente e rimontare.
13
MAX
MIN
MAX
MIN
14
15

11
IT
REGOLAZIONE TEMPERATURA
Per accedere alla funzione di regolazione della temperatura di riscaldamento è necessario:
• Accendere la macchina mantenendo premuti per 5 se-
condi i pulsanti di erogazione caffè:
▪⓬per la versione Manuale.
▪➌e ❹ per la versione Automatica;
NOTA: La programmazione della macchina per-
mette di regolare la temperatura su 3 livelli, a in-
tervalli di 3°C (-3°C, Standard, +3°C).
Versione MANUALE
Una volta eseguito l'accesso alla regolazione della tempera-
tura, scegliere la temperatura agendo sul pulsante di eroga-
zione caffè ⓬.
Versione AUTOMATICA
Una volta eseguito l'accesso alla regolazione della tempera-
tura, scegliere la temperatura agendo sul pulsante di eroga-
zione caffè corto ➌.
I tre livelli di temperatura sono indicati dal LED Blu e/o Rosso, nel seguente modo:
LIVELLO TEMPERATURA LED
Minimo Blu (luce accesa fissa)
Standard Blu e Rosso (luce accesa fissa)
Massimo Rosso (luce accesa fissa)
Il livello di temperatura varia ogni volta che viene premuto il pulsante di erogazione caffè.
MANUAL
version
16
Versione
MANUALE
Versione
AUTOMATICA
MANUAL
version
17
Versione
MANUALE
Versione
AUTOMATICA

12
IT
La sequenza di regolazione è la seguente:
1° Pressione 2° Pressione 3° Pressione
+3 Standard -3
Led Rosso acceso Led Blu e Rosso accesi Led Blu acceso
Per uscire dalla funzione di regolazione della temperatura,
spegnere e riaccendere la macchina.
AUTOAPPRENDIMENTO DOSI
Per accedere alla funzione di autoapprendimento delle dosi,
accendere la macchina e attendere che raggiunga la tempe-
ratura di riscaldamento, dopodichè:
• Spegnere la macchina;
• Accendere la macchina mantenendo premuto il pulsan-
te di erogazione caffè corto ➌. Dopo alcuni secondi il
LED blu inizia a lampeggiare, a questo punto rilasciare
il pulsante.
• Premere il pulsante di erogazione caffè corto ➌ fino a
quando non viene erogata la dose desiderata, a questo
punto rilasciare il pulsante.
• Se necessario, ripetere il punto precedente per il pulsante
caffè lungo ➍.
• Spegnere la macchina. Quando verrà accesa di nuovo,
sarà erogata la dose corretta di caffè.
18
MANUAL
version
19
MANUAL
version
20

13
IT
PERIODI DI INATTIVITÀ DELLA MACCHINA
Dovendo lasciare l’apparecchio inutilizzato per un lungo tempo è consigliabile:
• Spegnerlo e scollegare il collegamento elettrico;
• Svuotare il serbatoio acqua;
• Svuotare il cassetto raccogli capsule esauste.
È altresì consigliabile spegnere giornalmente l’apparecchio quando non utilizzato anche ai fini del risparmio
energetico.
Al primo avvio, dopo un lungo periodo d’inattività, è consigliato di eseguire un ciclo di risciacquo erogando circa
metà serbatoio di acqua utilizzando una tazza (per maggiori dettagli vedere anche il Capitolo “PRIMO AVVIO”).
PULIZIA DEL CASSETTO RACCOGLI GOCCE
Il cassetto ❼deve essere sciacquato attentamente per rimuovere tutte le tracce di caffè.
Può essere lavato con acqua calda e detersivo liquido per piatti o con una polvere specifica per eliminare le
tracce di caffè.
Nota: il cassetto raccogligocce può essere lavato anche in lavastoviglie.
SERBATOIO DELL’ACQUA
Il serbatoio ❿deve essere pulito settimanalmente con detersivo liquido per piatti.
L’acqua nel serbatoio deve essere sostituita ogni giorno. E’ preferibile utilizzare un’acqua di buona qualità’ con
basso contenuto di minerali ma non acqua demineralizzata o distillata.
Nota: il serbatoio dell’acqua può essere lavato anche in lavastoviglie.
ATTENZIONE: Riempire il serbatoio ❿con acqua fresca e pulita. Non riempire mai il serbatoio
10 con acqua gasata, latte o altri liquidi.
Dopo il lavaggio del serbatoio ❿eseguire un ciclo di lavaggio della macchina.

14
IT
RIMOZIONE DEPOSITI MINERALI
Per mantenere la macchina operante in modo efficiente, è necessario pulire regolarmente i depositi minerali
lasciati dall'acqua, in base alla qualità dell'acqua presente nella vostra zona e alla frequenza di utilizzo dell'ap-
parecchio rispettando quanto di seguito descritto:
1. Riempire il serbatoio con acqua e anticalcare fino al livello MAX (la dose di acqua e anticalcare è di 4:1), per
maggiori dettagli fare riferimento alle istruzioni di utilizzo dell’anticalcare utilizzato. Utilizzare un anticalcare
familiare, oppure è possibile utilizzare acido citrico al posto del decalcificante (in cento parti di acqua versare
tre parti di acido citrico).
2. Accendere la macchina tramite l'interruttore generale ❽, l’indicatore ❾LED si illumina di rosso. Quando la
macchina è pronta, l’indicatore ➒diventa blu.
3. Posizionare un contenitore sulla griglia appoggia tazze ❻.
4. Verificare la chiusura della maniglia ❶.
5. Versione Manuale: Premere il pulsante di erogazione ⓬e lasciare erogare acqua per 1 minuto. Successi-
vamente premere il pulsante di erogazione ⓬per terminare l’erogazione in corso.
Versione automatica: Premere il pulsante di erogazione caffè lungo ❸; la macchina inizia ad erogare acqua
per 50 ml.
6. Attendere 20 minuti con la macchina accesa.
7. Versione Manuale: Premere il pulsante di erogazione ⓬e lasciare erogare fino al termine dell’acqua nel
serbatoio ❿.
Versione Automatica: Premere il pulsante di erogazione caffè lungo ❸fino al termine dell’acqua nel serba-
toio ❿.
8. Sciacquare bene il serbatoio e riempirlo con acqua pulita. Premere il pulsante erogazione caffè (❸o ⓬) e
far erogare completamente l’acqua contenuta nel serbatoio.

15
IT
Nella tabella sopra descritta, sono elencate le soluzioni ai problemi che potrebbero verificarsi. Nel caso di altri
guasti non compresi dallo schema sopra riportato, contattate il centro di assistenza autorizzato più vicino.
La conformità CE di questo apparecchio rispetto alle direttive 2014/35/EU e 2014/30/EU è stata verificata da un
istituto indipendente.
Questo prodotto è inoltre conforme alla direttiva 2011/65/EU.
Tabella riepilogativa delle segnalazioni
STATI MACCHINA SEGNALAZIONI
LED rosso LED blu Note
Macchina accesa
(Primo riscaldamento) ON OFF
Macchina pronta OFF ON
Macchina riscaldata subi-
to dopo l’erogazione ON OFF Erogazione caffè inibita.
Caffè corto OFF Lampeggiante A 1 Hz di frequenza.
Caffè lungo
(Versione Automatica) OFF Lampeggiante A 1 Hz di frequenza.
ERP OFF Lampeggiante Ogni 5 s.
Modalità
impostazione dosi OFF Lampeggiante A 4 Hz di frequenza.
Impostazione dosi Lampeggiante OFF A 1 Hz di frequenza.
Mancanza di acqua Lampeggiante Lampeggiante
Rosso e blu alternati a 1 Hz di frequenza
(Nella versione dosata la pompa viene
spenta dopo 20 secondi senza acqua).
Problemi di funziona-
mento Lampeggiante Lampeggiante Rosso e blu contemporaneamente a 1 Hz
di frequenza.

16
IT
Risoluzione dei problemi
Problema Cause possibili Rimedio
La macchina non si accende.
Indicatore ❾spento.
Macchina non collegata alla rete
di distribuzione elettrica.
Problema elettrico.
Collegare la macchina alla rete elet-
trica.
Controllare che i dati di targa corri-
spondano a quelli della rete di distri-
buzione elettrica.
La macchina emette un rumore
strano.
Controllare che sia presente acqua
nel serbatoio ❿.
La macchina non eroga. Controllare la chiusura completa del-
la maniglia ❶e il livello acqua nel
serbatoio ❿.
Le luci sono accese ma la mac-
china non eroga caffè.
La capsula inserita può essere dan-
neggiata. Attendere alcuni secondi e
successivamente utilizzare una nuo-
va capsula.
Il caffè non viene erogato
correttamente o solo a gocce.
Erogatore caffè ostruito. Eseguire un ciclo di lavaggio eroga-
tore caffè.
Fuoriuscita acqua dal cassetto
raccogli gocce.
Livello alto di acqua nel cassetto. Svuotare il cassetto e riprendere il
normale utilizzo.
È presente acqua nella parte
bassa della macchina.
Assicurarsi che il serbatoio ❿sia
posizionato correttamente.
Si sente un leggero fruscio dopo
l’erogazione del caffè.
Questo non è un difetto, ma normale
assestamento della valvola di con-
trollo pressione.
Macchina bloccata
La maniglia inserimento capsule
non si apre.
Eseguire una dose a vuoto. Se il problema persiste contattare il
centro assistenza più vicino.

17
EN
INTRODUCTION
Thank you for choosing our new espresso coffee machine. This is an easy to use product designed to occupy
small spaces and easy to clean. However, before using this appliance, take some minutes to read this instruction
booklet carefully and keep it for future reference. Also check the appliance is in proper conditions after being
shipped.
PACKING CONTENTS
The machine is delivered in a special customised box; the contents of the packaging are: 1) machine; 2) instruc-
tion manual.
Check that none of these three are missing, that neither the machine nor the package has been damaged and
there are no missing pieces. In case of damaged or missing pieces, contact the dealer immediately before
installing.
UNPACKING THE APPLIANCE
The packaging protects the appliance from becoming damaged during transport.
Open the box, lift the appliance and place the appliance on a rm surface.
Keep all packing components (box, bags, etc.) away from the reach of children since they
are potentially dangerous. Dispose of them safely and without harming the environment, in
compliance with the regulations in force.
The packaging materials are recyclable and therefore, need to be sorted accordingly to make it easier to dispose
and reintegrate the materials into future production cycles.
GENERAL SAFETY RULES
• Strictly follow the operating instructions contained in this manual at all times and
keep the manual for future reference.
• This appliance must be used only and exclusively for the intended uses described
in this manual (section “Classication of the appliance and allowed use”), any
other use not described herein will be considered as misuse. The manufacturer
shall not be liable for any damage or injury caused by incorrect or irrational use of
this appliance.
• It is advisable to keep the packing material (box, bags, etc.) in order to use it again
for storage, transport.
• This appliance can be used by children aged from 8 years and above and persons
with reduced physical, sensory or mental capabilities or lack of experience and
knowledge if they have been given supervision or instruction concerning use of
the appliance in a safe way and understand the hazards involved.

18
EN
• This appliance can be used by children aged from 8 years and above if they have
been given supervision or instruction concerning use of the appliance in a safe
way and if they understand the hazards involved. Cleaning and user maintenance
shall not be made by children unless they are older than 8 and supervised. Keep
the appliance and its cord out of reach of children aged less than 8 years.
DANGER for children
• Children should be supervised in order to make sure that they do not play with the
appliance.
• The use of this appliance is not intended for people (including children) with any
physical or mental disability or any sensory impairment or for people unacquainted
with the appliance or unfamiliar with its use, unless they are supervised or in-
structed by a person responsible for their safety.
• Do not leave the appliance on unattended.
DANGER from electricity
• Before connecting or disconnecting the machine, make sure that the switch is at
‘0’ position.
• Before connecting the appliance, make sure that its rating (rating label at the bot-
tom of the machine) matches the mains rating. The manufacturer shall not be
liable for any damage or injury caused by the lack of an earth connection or by
failure to observe the measures above mentioned. For electrical safety reasons
regarding this appliance, the mains should be earthed and provided with a residual
current device.
• Never touch the appliance with wet hands or feet.
• Uncoil the power supply cable completely in order to avoid dangerous overheating.
• Do not let cord hang over edge of table or counter, or touch hot surface.
• Always disconnect the appliance before lling the water tank or carrying out any
checking operations.
• In case of failure or malfunction of the appliance, turn it off, disconnect it from the
mains; do not attempt any repair or operation. For repairs, contact only a technical
service centre authorised by the manufacturer and require that original spare parts
are used. Failure to comply with these rules could compromise the appliance safety.
• If the power supply cable gets damaged, the manufacturer or its technical support
service, or an adequately qualied technician should replace it to prevent any
risks. Keep an approximate 15 cm distance between the appliance and any walls
or machines surrounding it in order to help ventilation.

19
EN
• To disconnect, remove plug from wall outlet. Always hold the plug. But never
pull the cord.
• This appliance has been incorporated with a grounded plug. Please ensure
the wall outlet in your house is well earthed.
DANGER from other causes
• Never touch hot parts. Some parts of appliance are hot when operated, so do
not touch with hand. Use handles or knobs only.
• Never immerse the appliance in water.
• To avoid all possibility of contact with splashes, the machine must never be
placed under a draining rack or close to a sink.
• The machine must never be placed near to ovens or other sources of heat.
• Always look after the machine while it is functioning.
• The environment temperature of operating or storing shall be more than 0°C.
• Do not leave the appliance exposed to atmospheric agents (sun, rain and so on).
IMPORTANT possible damage to materials
• Never pull the cord to unplug the power supply cable from the mains outlet.
• Never place foreign objects or body parts into the capsule hatch.

20
EN
Ref. Description Ref. Description
❶Handle ❼Drip tray
❷Capsule holder ❽Power switch
❸Short coffee button (Automatic version) ❾Indicator
❹Long coffee button (Automatic version) ❿Detachable water tank
❺Capsule collection tray ⓫Water tank cover
❻Cup holder grid ⓬Coffee button (Manual version)
TECHNICAL DATA
Standard ratings (See rating plate at the bottom of the machine)
Power consumption 1050 W
Water tank 0.6 lt
Dimensions (H - W - D) 245 x 120 x 375 mm
Weight 3.75 Kg
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE
❾
❺
❻
❼
❾
❶
❷
⓬
⓫
❿
❽
❹
➌
Table of contents
Languages:
Other SGL Coffee Maker manuals
Popular Coffee Maker manuals by other brands

969.Coffee
969.Coffee Artika manual

Oursson
Oursson EM1505 instruction manual

DeLonghi
DeLonghi ESAM 2200 Instructions for use

Clatronic
Clatronic KA 2534 Instruction manual & guarantee

Jura
Jura IMPRESSA F50 Classic Instructions for use

Russell Hobbs
Russell Hobbs CAFE BARISTA RHCM45 Instructions and warranty