
Utilizzo della Slackline
1: Accertarsi che tutte le connessioni siano ben tese
– Si vedano le Istruzioni di Montaggio qui sopra.
ATTENZIONE: Si tengano sempre presente gli
inscindibili rischi connessi all’uso della slackline, che
può causare seri infortuni, anche letali. La supervisione di un adulto deve essere costante. Gli
astanti dovranno restare ad almeno 3m di distanza, in modo da prevenire l’impatto con una
persona che salti o cada giù dalla slackline. Se non si è certi del proprio stato di salute, consultare
un medico di fiducia prima di salire sulla slackline.
2: Afferrando la Fettuccia da Allenamento con entrambe le mani (all’inizio, provare ad usare
una mano sola), salire sulla slackline con entrambi i piedi, tenendo i gomiti all’altezza delle
orecchie. Tenere gli occhi fissi sulla fettuccia. NON GUARDARE VERSO IL BASSO! Guardando i
propri piedi si pregiudicherà ancor più il proprio equilibrio. Guardando invece lungo la fettuccia, o
nei punti dove è fissata all’albero o palo, sarà più facile mantenere la prospettiva e restare in
equilibrio. RILASSATEVI e muovetevi con scioltezza, in quanto i movimenti rigidi rendono difficile
mantenere l’equilibrio. I vostri movimenti sulla fettuccia dovranno quindi essere il più fluidi
possibile.
3: Una volta che si sia presa confidenza con la fettuccia, provate a lasciar andare una mano
dalla fettuccia di allenamento. Dopo aver fatto abbastanza pratica con una mano sola, provate ad
andare senza mani per periodi gradualmente più lunghi. Una volta capaci di muoversi senza
afferrare la fettuccia da allenamento, smontatela del tutto.
Liberatoria e Avviso sul Prodotto
L’installazione e l’uso di cavi per slackline e zipline e la relativa attrezzatura (carrucole, cricchetti,
imbragature e altro) sono potenzialmente pericolosi per loro natura. Chiunque acquisti, installi od
utilizzi attrezzature Slackers™ deve:
1. Munirsi di addestramento e istruzioni appropriate sull’uso appropriato del prodotto e le
avvertenze di sicurezza da rispettare in ogni momento;
2. Assicurare appropriate ed adeguate supervisione e istruzioni (incluso l’uso costante delle
appropriate procedure di sicurezza e attrezzature) per se stessi e per chiunque usi il
prodotto;
3. Verificare che il prodotto riceva adeguata manutenzione, sia in buone condizioni e
venga ispezionato per danni e usura prima di ogni uso;
4. Assumersi tutti i rischi e le responsabilitàconnesse all’uso del prodotto, in relazione a
possibili infortuni anche letali;
5. Come per tutte le parti minute, c’è il potenziale rischio di soffocamento. Tenere tutte le parti
lontane dalla portata dei bambini piccoli.
6. Indossare indumenti protettivi, tranne i caschi, mentre si usano i prodotti Slackers.
Tutte le informazioni fornite da Slackers™, siano esse stampate, elettroniche o altro, non vanno
considerate come istruzioni o consigli a livello professionale. Si consiglia agli utenti di questo
prodotto di rivolgersi a dei professionisti per istruzioni sull’uso, la collocazione, l’installazione e altri
aspetti dei percorsi slackline e zipline.
Siate Prudenti e Divertitevi all’Aria Aperta!
Prodotto conforme con tutte le normative di sicurezza di USA e EU.
Prodotto conforme agli standard EU DIN 79400:2012-02
AVVERTENZA: Va usata sotto la diretta
supervisione di un adulto –
PUÒ CAUSARE LESIONI SERIE E LETALI
Usare sempre la massima cautela mentre si è sulla
slackline. Tenere gli astanti ad almeno 3m di distanza, in
modo da evitare impatti. La slackline va usata da solo una
persona alla volta.