Smalvic E.S.E User manual

MANUALE ISTRUZIONI / INSTRUCTION MANUAL
Pagina 1 di 30
9880031700-IT-050314
E.S.E. Built-In COFFEE MACHINE

Istruzioni per l uso Macchina Caffè
Pagina 2 di 30
9880031700-IT-050314
Sommario
Installazione (pag.2-3)
•Posizionamento
•Incasso
•Ae azione
•Cent aggio e fissaggio
•Collegamento elett ico
•Montaggio del cavo di alimentazione
Caratteristiche (pag.4)
•Ta ghetta ca atte istiche
•Cialda Standa d ESE
•Sistema svuotamento automatico
•Sistema Lub ificazione
•Ene gy Saving System
Descrizione dell apparecchio (pag.5)
•Vista d’insieme
•Pannello Comandi
Avvio e utilizzo (pag.6-8)
•P ima accensione
•Ca icamento del ci cuito
•Filt o acqua
•E ogazione Caffè
•E ogazione acqua calda
•E ogazione Vapo e
Manutenzione e cura (pag.9-10)
•Pulizia gene ica
•Pulizia pannello comandi
•Pulizia vaschetta di sca ico
•Pulizia filt o cialda
•Manutenzione filt o acqua
•P og amma di decalcificazione
Problemi – Cause – Rimedi (pag.11)
Precauzioni e consigli (pag.12)
IT

Istruzioni per l uso
INSTALLAZIONE
Macchina Caffè
Pagina 3 di 30
9880031700-IT-050314
! É impo tante conse va e questo lib etto pe pote lo
consulta e in ogni momento. In caso di vendita, di
cessione o di t asloco, assicu a si che esti insieme
all’appa ecchio pe info ma e il nuovo p op ieta io sul
funzionamento e sui elativi avve timenti.
! Legge e attentamente le ist uzioni: ci sono
impo tanti info mazioni sull’installazione, sull’uso e
sulla sicu ezza.
Posizionamento
! Gli imballaggi sono pe icolosi e vanno tenuti lontano
dai bambini ed eliminati secondo le no me pe la
accolta diffe enziata ( vedi: “P ecauzioni e consigli” ).
! L’installazione va effettuata secondo queste
ist uzioni e da pe sonale p ofessionalmente
qualificato. Una e ata installazione può p ovoca e
danni a pe sone, animali e/o cose.
Incasso
Pe ga anti e il co etto funzionamento
dell’appa ecchio è necessa io che il mobile abbia
ca atte istiche adatte:
•I pannelli adiacenti alla macchina da caffè devono
esse e di mate iale esistente al calo e;
•Nel caso di mobili in legno impiallacciato, le colle
devono esse e esistenti alla tempe atu a di
100°C e devono esse e esistenti all’azione del
vapo e;
•Pe l’incasso della macchina da caffè, in ogni tipo
d’installazione, il mobile deve ave e le seguenti
dimensioni:
! Una volta incassato l’appa ecchio non devono esse e
possibili contatti con le pa ti elett iche. Le
dichia azioni di consumo indicate in ta ghetta
ca atte istiche sono state misu ate con questo tipo
d’installazione.
Aerazione
Pe ga anti e una buona ae azione è necessa io elimina e
la pa ete poste io e del vano. E’ p efe ibile installa e la
macchina da caffè in modo che appoggi su un piano
continuo che abbia un’ape tu a sulla base, di almeno: 45
X 540 mm.
Centraggio e fissaggio
Pe effettua e il cent aggio della macchina da caffè,
posiziona e degli appositi spesso i in modo da allinea e la
st uttu a este na della macchina al mobile.
•Assicu a si inolt e che il mobile dell’incasso pe
l’appa ecchio, disponga di ape tu e ve so il
pavimento e ve so la pa ete, che pe mettano la
libe a ci colazione di un flusso d’a ia, necessa io
pe la dissipazione del calo e
dell’elett odomestico.
! Fissa e la macchina in modo da ga anti e la sua pe fetta
stabilità.
Pe fissa e l’appa ecchio
al mobile p ocede e
come segue:
•ap i e gli spo telli
late ali pe accede e
ai fo i di fissaggio;
•
ap i e la busta in
dotazione con il kit
di fissaggio;
•avvita e le 2 viti nei
2 fo i situati ai
fianchi late ali (a
dest a e a sinist a).
Dopo il fissaggio della macchina al mobile, abbocca e
la tanica dell’acqua e posiziona e la vaschetta accogli
gocce, chiudendo il cassetto.
IT

Istruzioni per l uso
INSTALLAZIONE
Macchina Caffè
Pagina 4 di 30
9880031700-IT-050314
Collegamento elettrico
! Le macchine da caffè dotate di cavo di alimentazione
t ipola e sono p edisposte pe il funzionamento con
co ente alte nata, con tensione e f equenza indicate
nella ta ghetta ca atte istiche posta sull’appa ecchio.
! L’installato e è esponsabile del co etto
collegamento elett ico e dell’osse vanza delle no me
di sicu ezza.
P ima di effettua e l’allacciamento alla ete elett ica,
acce ta si che:
•la p esa abbia la messa a te a e sia a no ma di
sicu ezza;
•la p esa sia in g ado di soppo ta e il ca ico
massimo di potenza della macchina, indicato nella
ta ghetta ca atte istiche;
•la tensione di alimentazione sia comp esa nei
valo i indicati nella ta ghetta ca atte istiche;
•la p esa sia compatibile con la spina
dell’appa ecchio. In caso cont a io sostitui e la
p esa o la spina; non usa e p olunghe o multiple.
! Il cavo di alimentazione non deve subi e piegatu e o
comp essioni.
! Il cavo di alimentazione deve esse e cont ollato
pe iodicamente ed eventualmente sostituito solo da
tecnici auto izzati.
! L azienda declina ogni responsabilità qualora queste
norme non vengano rispettate.
•il cavo di
alimentazione deve
p ima esse e fissato
nella oppo tuna
sede nella pa te
poste io e
dell’appa ecchio.
•Inse i e la spina nella
p esa della co ente.
Il cavo d’alimentazione deve esse e posizionato in
modo che in nessun punto subisca tempe atu e di
ese cizio che supe ino di 50°C la tempe atu a
ambiente.
IT

Istruzioni per l uso
CARATTERISTICHE
Macchina Caffè
Pagina 5 di 30
9880031700-IT-050314
Targhetta Caratteristiche
•Tensione di
alimentazione 220VAC
•Asso bimento
nominale 1040W
•Mate iale st uttu a Metallo
•Dimensioni (LxHxP)
mm, imballo escluso 593 x 454 x 308
•Peso (kg), a tanica
vuota 19 kg
•Lunghezza cavo di
alimentazione 1,5 mt
•Inte faccia utente Pulsanti a sfio amento su
vet o, et oilluminati
•Se batoio acqua Est aibile f ontalmente
•Autonomia acqua 2,5 lt
•Cont ollo
Tempe atu a
Elett onico con sonda
NTC
•P essione pompa 20 ba
•Sistema di
iscaldamento acqua A scambiato e di calo e
•Sistema di
p oduzione vapo e
A scambiato e di calo e
indipendente
•Dispositivo di
sicu ezza e ogazione
Valvola azionabile in
p esenza cialda
•Dispositivo di
sicu ezza
tempe atu a
Te mostato a ia mo
manuale
Appa ecchio confo me alle Di ettive EC 2006/95 ed EC
2004/108 .
Cialde monodose in carta-filtro standard
E.S.E.
Il g uppo di e ogazione di
questa macchina è
idoneo pe e oga e:
caffè esp esso, thè, o zo,
tisane, etc, in cialde
standa d E.S.E. (Easy
Se ving Esp esso).
Il g uppo consente di
e oga e cialde da 44mm
con 7 g . di polve e caffè
standa d E.S.E. (quantità
monodose).
Utilizza e dive si fo mati
di cialda, non ga antisce
una buona e ogazione.
Sistema di svuotamento scambiatori
La macchina è stata ealizzata con un ci cuito id aulico
che pe mette lo svuotamento degli scambiato i caffè e
vapo e dell’acqua esidua alla fine di ogni e ogazione.
Il vantaggio del p esente sistema, è sia quello di non
ave e il ci cuito id aulico in p essione a macchina in
tempe atu a e in stand-by, che quello di evita e la
calcificazione dell’acqua nei condotti.
Sistema di lubrificazione scambiatore caffè
I collegamenti id aulici della macchina, sono stati
ealizzati in modo da sca ica e la p essione inte na
dello scambiato e caffè, ecupe ando i g assi esidui
delle e ogazioni, questo pe mette una continua
lub ificazionedei condotti inte ni, p oteggendoli dalle
inc ostazioni di calca e.
Sistema spegnimento automatico ESS
(Energy Saving System)
Un cont ollo elett onico tempo izzato, spegne lo
scambiato e vapo e se non avvengono e ogazioni di
questi pe 5 minuti. Pe e oga e nuovamente il vapo e,
dov emo seleziona e il tasto vapo e e attende e che la
tempe atu a aggiunga il livello ottimale di e ogazione.
Se inolt e non si utilizza l’appa ecchio pe 15 minuti,
l’appa ecchio si dispone automaticamente in stand-by
(luci e funzioni spente, imane attiva una illuminazione
a bassa intensità del quad o comandi).
IT

Istruzioni per l uso
DESCRIZIONE
Macchina Caffè
Pagina 6 di 30
9880031700-IT-050314
Vista d assieme
Pannello comandi
Se batoio acqua
Cassetto accogli gocce
Tubo vapo e /
acqua calda
Cassetto po ta cialda
Pannello comandi
Inte utto e
gene ale
Selezione CAFFE’
Spia Vuoto Tanica
Selezione
ACQUA CALDA Selezione
VAPORE Accensione /
spegnimento
stand-by
Ape tu a
cassetto
CIALDA
IT

Istruzioni per l uso
AVVIO ed UTILIZZO
Macchina Caffè
Pagina 7 di 30
9880031700-IT-050314
P ima d’avvia e la macchina ve ifica e la dotazione a
co edo della stessa desc itta nel p esente manuale.
1. Est a e la tanica,
sciacqua e e
iempi e con acqua
potabile f esca.
2. Rabboccata la tanica,
e dopo ave la
ichiusa con
l’apposito tappo
contenente i tubi di
ca ica, ipo la
all’inte no del suo
vano.
! Immette e nel se batoio semp e e soltanto acqua a
tempe atu a ambiente non addizionata con anid ide
ca bonica. Acqua calda o alt i liquidi, possono
danneggia e il se batoio e la macchina.
! Al p imo avvio della macchina, e oga e almeno due
tazze di acqua calda (anche dal vano caffè utilizzando
l’apposita cialda in spugna a co edo della macchina),
pe pe mette e il completo iempimento del ci cuito
id aulico.
Prima accensione
1. Ap i e il pannello
late ale sinist o pe
accede e
all’inte utto e
gene ale po tandolo
in posizione ON (1).
2. La macchina è nella fase di iscaldamento, i led
illuminano il piano tazze ed il tasto caffè
lampeggia.
! La macchina può esse e po tata in condizione di
stand-by, in questa condizione la macchina è spenta,
funziona solo la pulsantie a comandi, ment e i g uppi
caffè e vapo e e l’illuminazione led non vengono
alimentati.
Possiamo spegne e la macchina, dalla pulsantie a con
il pulsante on-off, i led si spengono e la pulsantie a
viene illuminata a bassa intensità.
•In caso di tanica vuota, o sca so livello di acqua, la
spia luminosa “vuoto tanica” lampegge à, e non
sa à abilitata nessun tipo di e ogazione;
•Quando sa à abboccata la tanica, la macchina
to ne à al suo no male funzionamento e la spia di
segnalazione cesse à di lampeggia e.
Caricamento del circuito idraulico
! P ima di p ocede e alla p ima messa in funzione, o in
caso di p olungata inattività, se il se batoio acqua è
stato svuotato completamente è necessa io ica ica e
il ci cuito della macchina.
Inolt e il ci cuito va ca icato se lampeggia il tasto di
vuoto tanica, in modo da elimina e eventuali bolle
d’a ia.
Pe ca ica e il ci cuito, fa e una e ogazione senza
cialda caffè, chiudendo il cassetto e p emendo il tasto
caffè. Attende e che il g uppo ent i in p essione (ci ca
8 secondi) e fe ma e l’e ogazione.
Pe ve ifica e che la ica ica del ci cuito sia stata
eseguita co ettamente, p eme e il pulsante acqua
calda ed attende e la fuo iuscita dell’acqua
dall’e ogato e (di ige e la lancia su una tazza o sul
piano tazze).
Te minate le ope azioni desc itte, la macchina è
p edisposta pe l’uso.
Pe e oga e caffè, acqua calda o vapo e, ed utilizza e
co ettamente la macchina, segui e attentamente le
ist uzioni che seguono nelle pagine successive.
IT

Istruzioni per l uso
AVVIO ed UTILIZZO
Macchina Caffè
Pagina 8 di 30
9880031700-IT-050314
Erogazione caffè espresso o lungo
La macchina è stata ealizzata pe e oga e caffè
esp esso. Non è possibile modifica e i pa amet i di
e ogazione.
Pe e oga e un caffè esp esso alla dose deside ata,
basta seleziona e il elativo pulsante ed attende e che
l’e ogazione aggiunga la quantità deside ata, una
nuova p essione sul pulsante a este à l’e ogazione.
Controllo di temperatura
Il g uppo di e ogazione è gestito da un cont ollo
elett onico che assicu a e ogazioni di caffè ed acqua
calda a tempe atu a ottimale.
Se la tempe atu a di e ogazione subisce significative
va iazioni, la spia led lampegge à fino al ip istino delle
condizioni di lavo o p eimpostate.
Gruppo caffè
Il g uppo caffè comp ime la cialda in una came a di
infusione, assicu ando la pe fetta tenuta e p essione
necessa ia pe e oga e il caffè.
Dopo l’e ogazione del caffè, un cont ollo elett onico,
impedisce l’ape tu a del g uppo p ima che la
p essione nella came a di infusione venga azze ata,
pe tanto l’ape tu a cassetto avviene solo in condizioni
di sicu ezza.
Valvola di sicurezza presenza cialda
Una valvola di sicu ezza situata sul g uppo di
e ogazione, impedisce l’e ogazione se non viene
posizionata la cialda sul filt o.
ErogazioneCaffè
! P ima di e oga e il caffè, ve ifica e che il se batoio
acqua sia pieno e che il pulsante di e ogazione caffè
non lampeggi.
Posiziona e la tazza sul
ife imento cent ale della
g iglia metallica.
La fo ma e dimensione del beccuccio di e ogazione
caffè, pe mette di adatta si a tazze o bicchie i di
dive se dimensioni.
Pe ap i e il cassetto cialde p eme e il pulsante di
ape tu a cassetto e posiziona e la cialda monodose
sul filt o cassetto. Un cont ollo elett onico ve ifica la
posizione del cassetto e lo ap i à o chiude à con
l’azionamento dello stesso pulsante.
Erogazione Acqua Calda
! Ad inizio e ogazione, possono ve ifica si b evi sp uzzi
di acqua calda. La lancia di e ogazione può
aggiunge e tempe atu e elevate: evita e di tocca la
di ettamente con le mani.
P ima di e oga e acqua calda ve ifica e che il led non
lampeggi, nel caso attende e che la tempe atu a si sia
stabilizzata.
Pe l’e ogazione di acqua calda, p ocede e come
segue:
1. Posiziona e una
tazza, o un qualsiasi
dive so ecipiente,
sotto la lancia di
e ogazione.
2. Aziona e il tasto acqua calda pe avvia e
l’e ogazione.
3. Aziona e nuovamente il tasto acqua calda pe
a esta e l’e ogazione.
IT

Istruzioni per l uso
AVVIO ed UTILIZZO
Macchina Caffè
Pagina 9 di 30
9880031700-IT-050314
! Il ci cuito id aulico della macchina pe mette di ave e
e ogazioni di acqua a tempe atu a cont ollata,
utilizzando la stessa lancia di e ogazione anche pe il
vapo e.
Erogazione Vapore / Preparazione del
cappuccino
Quando accendiamo la macchina del caffè, il g uppo
vapo e imane spento. Pe e oga e vapo e, dov emo
necessa iamente p eme e il tasto “lancia vapo e” in
modo da accende lo e iscalda lo.
Se il vapo e non viene utilizzato pe 5 minuti, il suo
funzionamento viene automaticamente disabilitato
(sistema di ispa mio ene getico), fino ad eventuale
nuova selezione.
Il vapo e può esse e utilizzato pe “monta e” il latte
pe il cappuccino, ma anche pe il iscaldamento delle
bevande.
! Pe icolo di scottatu e! All’inizio dell’e ogazione
possono ve ifica si b evi sp uzzi di acqua calda. La
lancia di e ogazione può aggiunge e tempe atu e
elevate: evita e di tocca la di ettamente con le mani, e
di ige e il getto all’inte no di un ecipiente, o della
vaschetta accogli-gocce.
1. Posiziona e una
tazza o un ecipiente
sotto la lancia acqua
calda/vapo e.
2. Aziona e il tasto vapo e, che inizie à così a
lampeggia e ad indica e il iscaldamento della
esistenza vapo e; quando smette à di
lampeggia e av emo la tempe atu a idonea pe
l’e ogazione.
3. Aziona e nuovamente il tasto vapo e pe
te mina e l’e ogazione del vapo e.
4. Riempi e con latte f eddo 1/3 del contenito e che
si deside a utilizza e pe la p epa azionedel
cappuccino.
! Pe ga anti e un miglio isultato nella p epa azione
del cappuccino, utilizza e latte f eddo.
5. Imme ge e la lancia vapo e nel latte da iscalda e
e p eme e il tasto vapo e, fa uota e il ecipiente
con lenti movimenti dal basso ve so l’alto pe
ende e unifo me la fo mazione di schiuma.
6. Pe fe ma e l’e ogazione del vapo e p eme e
nuovamente il tasto.
! Lo stesso sistema può esse e utilizzato pe il
iscaldamento di alt e bevande.
! Dopo l’utilizzo, puli e la lancia vapo e dai esidui di
latte o alt o, adope ando un panno umido.
IT

Istruzioni per l uso
MANUTENZIONE e CURA
Macchina Caffè
Pagina 10 di 30
9880031700-IT-050314
Pulizia generica
! La manutenzione e la pulizia devono esse e
effettuate p efe ibilmente a macchina f edda e
scollegata dalla ete elett ica.
•Non imme ge e la macchina in acqua e non
inse i e i componenti in lavastoviglie.
•Non utilizza e oggetti acuminati o p odotti chimici
agg essivi (solventi) pe la pulizia della stessa.
•Non asciuga e la macchina e/o i suoi componenti
utilizzando un fo no a mic oonde e/o un fo no
convenzionale.
•Si consiglia di puli e
f equentemente il
se batoio dell’acqua,
p ovvedendo al
icambio dell’acqua
dal suo inte no.
•Pe la pulizia
dell’appa ecchio,
utilizza e un panno
mo bido inumidito
con acqua.
•Puli e il vano di
se vizio ed il cassetto
e ogato e.
Pulizia del filtro cialda
Puli e pe iodicamente il filt o po ta cialda sul cassetto
e ogato e. Il filt o viene t attenuto sul cassetto da una
zona magnetica è sufficiente una legge a t azione pe
libe a lo dalla sede.
Il cassetto po ta cialda
NON può esse e est atto
pe la pulizia. E’ possibile
puli e il filt o caffè
sollevandolo dalla sede
magnetica con una legge a
t azione. Te minate le
ope azioni di pulizia
iposiziona e il filt o sul
cassetto po ta cialda.
Pulizia vaschetta di scarico e griglia porta
tazze
! Puli e pe iodicamente il vano di se vizio con un
panno umido, togliendo pe iodicamente esidui di
polve e di caffè o alt i co pi est anei, dalle guide della
vaschetta di sca ico.
! Si consiglia di svuota e e puli e pe iodicamente la
vaschetta accogli gocce.
1. Est a e il cassetto
facendolo sco e e
sulle guide a fine
co sa.
2. Si può est a e la
sola g iglia po ta
tazze sollevandola
dalla sede; oppu e
est a e il cassetto
con la g iglia.
3. Solleva e la
vaschetta accogli
gocce come visibile
in figu a, svuota la e
puli la. Te minate le
ope azioni di pulizia,
iposiziona e
co ettamente la
vaschetta e la g iglia.
Pulizia pannello comandi
Puli e pe iodicamente con un panno umido il vet o
comandi, in modo da mantene e pulita la zona
sensibile al tatto. La zona sensibile al tatto è quella
illuminata.
IT

Istruzioni per l uso
MANUTENZIONE e CURA
Macchina Caffè
Pagina 11 di 30
9880031700-IT-050314
Filtroacqua aterminale.
Il filt o acqua è del tipo a te minale a ete da 500
mic on. Questo filt o non ha una funzione di
depu azione, ma evita che esidui o co pi est anei
possano ent a e nel ci cuito id aulico.
Il filt o acqua dov à esse e sostituito se p esenta
calcificazione este na o se isulta danneggiato.
Sostituzione filtro acqua
1. Ap i e lo spo tello
dest o ed est a e il
se batoio dell’acqua.
Est a e il tappo
tanica con i due tubi
di ca ico e sca ico.
2. Il filt o deve esse e
innestato sul tubo di
ca ico (più lungo).
3. Reinse i e i tubi con
il nuovo filt o,
chiude e il tappo ed
inse i e la tanica nel
suo vano.
Programma di decalcificazione
Benché la macchina sia dotata di sistema automatico
di svuotamento dei ci cuiti, e di lub ificazione degli
stessi, atti ad evita e la fo mazione di calca ee al suo
inte no, la stessa è comunque dotata di un
p og amma specifico pe una eventuale necessità di
decalcificazione del suo ci cuito. Questo p og amma
pe mette l’azionamento della pompa pe la
ci colazione della soluzione decalcificante in assenza di
iscaldamento delle esistenze iscaldanti di ent ambi i
g uppi caffè e vapo e.
1. Inse i e nella tanica
una soluzione di
acqua ed acido
cit ico (vendibile in
qualsiasi sanita ia) o
qualsiasi alt o
p odotto
comme ciale
destinato all’uso.
2. Tene e p emuto pe 10 secondi il tasto di
segnalazione “vuoto tanica”.
3. Al te mine dei 10 secondi si attive à il
lampeggiamento contempo aneo dei tasti di
“caffè”, “vuoto tanica” e “acqua calda”.
4. A questo punto è
possibile comanda e
l’e ogazione della
soluzione
decalcificante dal
g uppo caffè, p evio
inse imento della
“finta cialda” in
dotazione.
5. Oppu e seleziona e
l’e ogazione
dell’acqua calda pe
decalcifica e dalla
lancia vapo e.
Al te mine dell’e ogazione della soluzione
decalcificante (almeno 1,5 lt), effettua e un
e ogazione di alt ettanta quantità di acqua pulita, pe
elimina e i esidui di soluzione decalcificante dai
ci cuiti.
IT

Istruzioni per l uso
Problemi-Cause-Rimedi
Macchina Caffè
Pagina 12 di 30
9880031700-IT-050314
Problemi Possibili cause Rimedi
La macchina non è collegata alla ete
elett ica.
Ve ifica e il collegamento alla ete
elett ica.
Non è attivato l’inte utto e gene ale
su “ON” (1). Attiva e l’inte utto e.
La macchina non si accende
Si è b uciato il fusibile di sicu ezza
nella p esa del cavo di
alimentazione.
Chiama e l’assistenza tecnica.
La macchina è ent ata in stand-by. P eme e il tasto On/Off del quad o
comandi.
E ogazione assente dopo la selezione
del tasto. Si è attivata la segnalazione del
“vuoto tanica” Riempi e il se batoio dell’acqua.
La esistenza iscaldante del g uppo
e ogato e non ha anco a aggiunto la
tempe atu a di ese cizio
Attende e che la spia del se vizio
comandato (acqua calda o vapo e)
smetta di lampeggia e.
Esegui e dapp ima una pulizia con
acqua calda e dete gente del solo
tubo vapo e.
Non fuo iesce acqua calda o vapo e
dalla “lancia”.
Tubo vapo e ost uito.
Esegui e un ciclo di decalcificazione.
E onea posizione del tubo di
pescaggio all’inte no della tanica
acqua.
Ve ifica e la co etta posizione fino al
fondo della tanica.
E ogazione sca sa o assente
Fo mazione di conc ezione calca ea
all’inte no del ci cuito.
Esegui e un ciclo di decalcificazione
con p odotti idonei.
Cialda fuo i sede. Posiziona e co ettamente la cialda.
Il caffè fuo iesce all’este no del
cassetto po ta cialda. Filt o metallico ottu ato Est a e il filt o dal cassetto e lava lo.
Esce acqua dalla vaschetta accogli
gocce.
Vaschetta accogli gocce t oppo
piena. Est a e la vaschetta e svuota la.
IT

Istruzioni per l uso
Problemi-Cause-Rimedi
Macchina Caffè
Pagina 13 di 30
9880031700-IT-050314
Destinazione d uso
•La macchina pe caffè è stata ealizzata pe
l’impiego domestico.
•E’ vietato appo ta e modifiche tecniche ed ogni
impiego illecito, a causa dei ischi che essi
compo tano!
•La macchina pe caffè deve esse e utilizzata solo
da adulti in condizioni psico-fisiche non alte ate.
Alimentazione di corrente
•Allaccia e la macchina pe caffè soltanto ad una
p esa di co ente adeguata.
•La tensione deve co isponde e a quella indicata
sulla ta ghetta dell’appa ecchio.
Cavo di alimentazione
•Non usa e la macchina pe caffè se il cavo di
alimentazione è difettoso.
•Non fa passa e il cavo di alimentazione su bo di
taglienti, sop a oggetti o supe fici molto calde e
p otegge lo dalla p esenza di liquidi.
•Non est a e la spina ti andola pe il cavo.
•Non tocca e il cavo di alimentazione o la spina con
mani o piedi bagnati.
Protezione delle persone
•Assicu a si che nessun bambino abbia la
possibilità di gioca e con la macchina pe caffè. I
bambini non si endono conto del pe icolo
connesso agli elett odomestici.
•Non lascia e i mate iali utilizzati pe imballa e la
macchina alla po tata dei bambini.
Pericolo di ustioni
•Non di ige e cont o se stessi o alt i il getto di
vapo e su iscaldato o quello dell’acqua calda:
pe icolo di scottatu e.
•Non inse i e oggetti att ave so le ape tu e
dell’appa ecchio.
Spazio per l installazione, l uso e la
manutenzione
•Non ost ui e le ape tu e di ventilazione e di
smaltimento del calo e.
•Sceglie e un ambiente sufficientemente
illuminato, igienico e con una p esa di co ente
facilmente accessibile.
•Non posa e la macchina su supe fici molto calde e
nelle vicinanze di fiamme ape te, pe evita e
danni.
•Po e a 10 cm di distanza da pa eti e piast e di
cottu a.
•Non tene e la macchina a tempe atu e infe io i a
0°C, il gelo può danneggia e la macchina.
•La p esa di co ente deve esse e aggiungibile in
caso di necessità.
Pulizia
•P ima di puli e la macchina, è indispensabile
posiziona e l’inte utto e gene ale su “0” e poi
stacca e la spina dalla p esa di co ente.
•Aspetta e che la macchina si aff eddi.
•Non imme ge e la macchina in acqua! Impedi e
che venga bagnata con getti d’acqua.
•Non ce ca e di ap i e la macchina pe accede e
alle pa ti inte ne.
Riparazioni /Manutenzione
•Nel caso di guasti, difetti o sospetto di difetto,
stacca e subito la spina dalla p esa di co ente.
Mai mette e in funzione una macchina difettosa.
•Solo i cent i di assistenza auto izzati possono
esegui e inte venti di ipa azione.
•Nel caso di inte venti o ipa azioni non eseguiti da
cent i di assistenza non auto izzati, si declina ogni
esponsabilità pe eventuali danni a pe sone o
cose.
Antincendio
In caso di incendio, utilizza e estinto i ad anid ide
ca bonica (Co2). Non utilizza e acqua o estinto i a
polve e.
Smaltimento
Ai sensi dell’a t. 13 del Dec eto Legislativo 25 luglio
2005, n . 151 “Attuazione delle Di ettive 2002/95/CE,
2002/96/CE e 2003/108/CE, elative alla iduzione
dell’uso di sostanze pe icolose nelle appa ecchiatu e
elett iche ed elett oniche, nonché allo smaltimento
dei ifiuti”, il simbolo del cassonetto ba ato ipo tato
sull’appa ecchiatu a o sulla sua confezione, indica che
il p odotto alla fine della p op ia vita utile deve esse e
accolto sepa atamente dagli alt i ifiuti. L’utente
dov à , pe tanto, confe i e l’appa ecchiatu a giunta a
fine vita agli idonei cent i di accolta diffe enziata dei
ifiuti elett onici ed elett otecnici, oppu e
iconsegnata al ivendito e al momento dell’acquisto
di una nuova appa ecchiatu a di tipo equivalente.
L’adeguata accolta diffe enziata pe l’avvio successivo
dell’appa ecchiatu a dismessa al iciclaggio, al
t attamento e allo smaltimento compatibile
all’ambiente, cont ibuisce ad evita e possibili effetti
nocivi sull’ambiente e sulla salute e favo isce il
eimpiego e/o iciclo dei mate iali di cui è composta
IT

Istruzioni per l uso
Precauzioni e Consigli
Macchina Caffè
Pagina 14 di 30
9880031700-IT-050314
l’appa ecchiatu a. Lo smaltimento abusivo del
p odotto da pa te dell’utente, compo ta l’applicazione
delle sanzioni amminist ative p eviste dalla no mativa
vigente.

Istruzioni per l uso
APPUNTI
Macchina Caffè
Page 15 of 30
9880031700-EN-050314
IT

Instructionmanual Coffee Machine
Page 16 of 30
9880031700-EN-050314
Summary
Installation(pag.2-3)
•Positioning
•Built-in
•Ventilation
•Cente ing and fixing
•Elect ical connection
•Attaching the powe co d
Characteristics(pag.4)
•Data plate
•ESE standa d pods
•Automaticemptyingsystem
•Lub icationsystem
•Ene gy Saving System
Appliance description(pag.5)
•Assembly view
•Use Inte face
Start and use(pag.6-8)
•Fi st lighting
•Loading of the ci cuit
•Wate filte
•Coffee b ewing
•Hot wate b ewing
•Steamb ewing
Care and maintenance (pag.9-10)
•Gene al cleaning
•Use inte facecleaning
•Cleaning of the d ipt ay
•Cleaning of the podfilte
•Wate filte maintenance
•Descalinp og am
Problems – Causes- Remedies(pag.11)
Precautions and tips(pag.12)
EN

Instructionmanual
INSTALLATION
Coffee Machine
Page 17 of 30
9880031700-EN-050314
!It is impo tant to keep this manual fo easy efe ence
at all times. If sold, t ansfe ed o moved, make su e
that the inst uction manual accompanies the
appliance to info m the new owne on the ope ation
and its wa nings.
! Read the inst uctions ca efully: they contain vital
info mation on installation, use and safety.
Positioning
! The packaging a e dange ous and should be kept
away f om child en and disposed of acco ding to the
egulations fo ecycling (see "P ecautions and tips").
! The appliance must be installed acco ding to these
inst uctions and by qualified pe sonnel. Inco ect
installation may cause ha m to people, animals and /
o p ope ty.
Built-in
To ensu e the p ope functioning of the device it is
necessa y that the cabinet has suitable cha acte istics:
•The panels adjacent to the coffee machine must
be of heat esistant mate ial;
•In the case of venee wooden fu nitu e, the glue
must be esistant to a tempe atu e of 100 °C and
must be esistant to the action of steam;
•Fo embedding of the coffee machine in any type
of installation, the cabinet must have the
following dimensions:
! Once the unit is built-in, the e must be no possible
contact with elect ical pa ts. The consume
decla ation indicated on the data plate
we edete mined with this type of installation.
Aeration
To ensu e good ae ation, emove the ea wall of the
compa tment. It is p efe able to install the coffee
machine so it ests on a continuous su face that has an
opening on the base of at least: 45 X 540 mm.
Centring and mounting
To cent e the coffee machine, position the spaces in
o de to align the exte nal st uctu e of the machine
with the cabinet.
•Also make su e that the cabinet of installation
fo the appliance, has openings towa ds the
floo and towa ds the wall, allowing the f ee
ci culation of an ai flow, necessa y fo the heat
dissipation of the appliance.
! Fix the appliance so as to ensu e its pe fect stability.
To fix the appliance to the
cabinet, p oceed as
follows:
•
open the side doo s
to access the
mounting holes;
•
open the envelope
p ovided with the
mounting kit;
•tighten the 2 sc ews
in the 2 holes in the
side panels (left and
ight).
Afte fixing the machine to the cabinet, top up the
wate tank and place the d ip t ay closing the d awe .
EN

Instructionmanual
INSTALLATION
Coffee Machine
Page 18 of 30
9880031700-EN-050314
Electrical connection
! The coffee machines equipped with p ong powe
cable a e designed to ope ate with alte nating cu ent
at the voltage and f equency indicated on the data
plate located on the appliance.
!The installe is esponsible fo the co ect elect ical
connection and compliance with safety standa ds.
Befo e making the connection to the mains, make su e
that:
•the socket is ea thed and complies with safety
standa d;
•The socket can withstand the maximum powe of
the appliance, which is indicated on the data
plate;
•the supply voltage must been within the values
indicated on the data plate;
•the socket must be compatible with the plug of
the appliance. Othe wise, eplace the socket o
the plug; do not use extension co ds o multiple
sockets.
!The powe co d must not be bent o comp essed.
! The powe cable must be checked egula ly and if
necessa y eplaced by autho ized technicians only.
! The manufacturer declines any liability should these
safety measures not be observed.
•the powe co d must
fi st be fixed on the
app op iate place in
the back of the unit.
•Inse t the plug into
the socket.
The powe supply cable must be positioned so that at
no point is affected by ope ating tempe atu es that
exceed of 50 °C the ambient tempe atu e.
EN

Instructionmanual
CHARACTERISTICS
Coffee Machine
Page 19 of 30
9880031700-EN-050314
Data plate
•Supply voltage 220VAC
•Nominalabso ption 1040W
•F ame mate ial Metal
•Dimensions (LxHxD)
mm, packaging
excluded
593 x 454 x 308
•Weight (kg), with
empty tank 19 kg
•Lenght of the powe
co d 1,5 mt
•Use inte face Touch buttons on glass,
backlit
•Wate tank Removed f om the f ont
•Wate capacity 2,5 lt
•Tempe atu e cont ol Elect onic with NTC
p obe
•Pump p essu e 20 ba
•Wate
heatingsystem With heatexchange
•Steam p oduction
system
With
independtheatexchange
•Safetydevice fo
dispensing
Valve ope ated in the
p esence of the pod
•Safetydevice
tempe atu e
The mostat with manual
eset
Appliance complies with standa ds EC 2006/95 and EC
2004/108.
Pods in filter paper standard E.S.E.
The dispensing unit of
this machine is suitable
to dispense: esp esso,
tea, ba ley, etc., in
standa d pods ESE (Easy
Se ving Esp esso).
The g oup allows you to
use pods of 44mm with 7
g . of coffee powde
standa d E.S.E. (single
dose quantity).
Use diffe ent sizes of
pods, does not gua antee
a good supply.
System about emptying of exchangers
The appliance has been designed with a hyd aulic
system that allows emptying the exchange s coffee
about the wate vapo emaining at the end of each
disbu sement.
The advantage of this system, it is to not have the
hyd aulic ci cuit in p essu e and in tempe atu e when
the machine is in stand-by, that to p event the
calcification of the wate in the ducts.
Lubrication system of the heat exchanger
coffee
The hyd aulic connections of the appliance, we e
made so as to discha ge the inte nal p essu e of the
exchange coffee, ecove ing the fatty esidues of
disbu sements, this allows a continuous lub ication of
inte nal ducts, by p otecting them against limescale.
Automatic switch-off system ESS (Energy
Saving System)
An elect onic cont ol time , tu ns off the heat
exchange steam if not occu disbu sements of these
fo 5 minutes. To dispense steam, we will have to
select the steam button and wait until the
tempe atu e eaches the optimal level of p ovision.
Also, if you a e not using the unit fo 15 minutes, the
unit automatically goes into stand-by mode (functions
and lights off, emains active illumination at low
intensity of the cont ol panel).
EN

Instructionmanual
DESCRIPTION
Coffee Machine
Page 20 of 30
9880031700-EN-050314
Assembly view
Control panel
Wate tank
D ipt ay
Pipe of steam /
hot wate
Podsd awe
Cont ol panel
Gene al
switch
COFFEE selection
Empty tank indicato
HOT WATER
selection STEAM
selection Powe on/off
stand-by
Open of
Podsd aw
e
EN
Table of contents
Languages: