Sonus Faber Gravis User manual



Class & Power

2
SOMMARIO
TABLE OF CONTENTS
1 Informazioni generali 6
1.1 Informazioni per l’utente 6
2 Informazioni di sicurezza 6
2.1 Ulteriori informazioni di sicurezza 7
2.2 Avviso importante 8
3 Installazione 9
3.1 Disimballo 9
4 Istruzioni per il collegamento 10
4.1 Gravis I - pannello di collegamento posteriore 10
4.2 Gravis II - pannello di collegamento posteriore 12
4.3 Opzioni di collegamento 14
5 Posizionamento 15
5.1Posizionamentosubwooferpercongurazionestereo 15
5.2Posizionamentosubwooferpercongurazionemulticanale 16
6 Garanzia 17
7 Dichiarazione di conformità 17
8Specichetecniche 61
8.1 Sonus faber Gravis I Active Subwoofer 62
8.2 Sonus faber Gravis II Active Subwoofer 63
1 General information 20
1.1 User information 20
2 Safety information 20
2.1 Additional safety recommendations 21
2.2 Important notice 22
3 Operating instruction 23
3.1 Unpacking Gravis subwoofers 23
4 Connections 24
4.1 Gravis I - rear panel connection 24
4.2 Gravis II - rear panel connection 26
4.3 Connections options 28
5 Positioning 29
5.1 Subwoofer positioning stereo 29
5.2Subwooferpositioningmultichannelconguration 30
6 Garranty 31
7 Declaration of conformity 31
8Technicalspecications 61
8.1 Sonus faber Gravis I Active Subwoofer 62
8.2 Sonus faber Gravis II Active Subwoofer 63

3
SOMMAIRE
INHALTSVERZEICHNIS
1 Informations générales 34
1.1 Informations pour l’utilisateur 34
2 Consignes de sécurité 34
2.1 Recommandations de sécurité supplémentaire 35
2.2 Avis important 36
3 Instructions d’utilisation 37
3.1 Désemballage du subwoofer Gravis 37
4 Connexion 38
4.1 Gravis I - Connexion du panneau arrière 38
4.2 Gravis II - Connexion du panneau arrière 40
4.3 Options de connexion 42
5 Positionment 43
5.1PositionnementdusubwoofercongurationstéréO 43
5.2Positionnementdusubwoofercongurationmulticanal 44
6 Garantie 45
7 Declaration de conformité 45
8Technicalspecications 61
8.1 Sonus faber Gravis I Active Subwoofer 62
8.2 Sonus faber Gravis II Active Subwoofer 63
1 Allgemein 48
1.1 Informationen für den nutzer 48
2 Sicherheitsinformationen 48
2.1 Zusätzliche sicherheitsempfehlungen 49
2.2 Wichtige anmerkung 50
3 Bedienungsanleitung 51
3.1 Auspacken von gravis subwoofern 51
4 Anschluss 52
4.1 Gravis I - Rückseite bedienungselemente und anschlüsse 52
4.2 Gravis II - Rückseite bedienungselemente 54
4.3 Anschlussoptionen 56
5 Positionierung 57
5.1 Subwooferpositionierung stereo 57
5.2Subwooferpositionierungmehrkanalkonguration 58
6 Garantie 59
7 Erklärung der übereinstimmung 59
8Technicalspecications 61
8.1 Sonus faber Gravis I Active Subwoofer 62
8.2 Sonus faber Gravis II Active Subwoofer 63

4

5
ITALIANO

IT
6
1 INFORMAZIONI GENERALI
Gentile Cliente,
La ringraziamo e ci vogliamo congratulare con Lei per avere acquistato un subwoofer Gravis da
impiegare nel Suo impianto di riproduzione audio-video. Questo subwoofer è stato progettato per
garantirLe il massimo livello di soddisfazione sin dal primo utilizzo. La nostra missione è quella
di assicurare il miglior risultato possibile in ogni seduta di ascolto nelle massime condizioni di
sicurezza. Per questo, La preghiamo di voler leggere accuratamente questo manuale di istruzione
prima dell’installazione del subwoofer. Nel caso di qualsiasi dubbio o esigenza, La invitiamo a
contattarelostafftecnicodelSuonegozio,ildistributoreufcialeperilsuoPaeseodirettamente
Sonus faber.
Le auguriamo un buon ascolto ed una buona visione!
1.1 INFORMAZIONI PER L’UTENTE
2 INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1. Leggere accuratamente il presente manuale.
2. Conservare il presente manuale per future consultazioni.
3. Osservare ogni avvertimento.
4. Seguire tutte le istruzioni.
5. Non impiegare questo apparato vicino all’acqua.
6. Pulire unicamente con un panno asciutto.
7. Non installare il subwoofer in modo da impedire una corretta ventilazione dal dissipatore di
calore posteriore. Installare in accordo con le istruzioni del produttore.
8. Non installare il subwoofer nei pressi di sorgenti di calore come radiatori, caldaie, stufe o ogni
altroapparatocheproducacalore(inclusigliamplicatori).
9. Non utilizzare un cavo di alimentazione diverso da quello fornito a corredo del subwoofer. Nel
caso,LapreghiamodiconsultareinviapreventivailSuoelettricistadiducia.
10. Collegare il cavo di alimentazione del subwoofer ad una presa di corrente dotata di idonea
messa a terra.
11. Proteggere il cavo di alimentazione del subwoofer dalla possibilità di essere calpestato,
schiacciato o pizzicato, in particolare nei pressi della presa di corrente e del connettore di
alimentazione del subwoofer.
12. Utilizzare unicamente componenti ed accessori indicati dal produttore.
13. Qualora si dovesse usare un carrello per gli spostamenti del subwoofer, prestare la massima
attenzionenelmovimentoall’insiemecarrello+apparato,alnedievitareinfortuniaseguito
di cadute e ribaltamenti.
14. Scollegare il subwoofer dalla presa di corrente nel corso di temporali o nel caso di lunghi
periodi di inutilizzo.

IT
7
1. Installareil subwooferin mododaconseguirelamaggiorestabilitàpossibile.Nelcasol’apparato
vengaappoggiatosudiunasuperciediversadalpavimento,vericarepreliminarmenteche
questapossasopportareilpesodelodeisubwoofer.Vericarealtresìchesussistasufciente
attrito tra supercie ed apparato al ne di evitare qualunque spostamento dovuto alle
vibrazioni generate dal suo funzionamento. In caso di necessità, piedini adesivi in gomma
possono essere facilmente reperiti presso qualunque ferramenta ben fornito.
2. Seguire lo schema di collegamento suggerito nel presente manuale di istruzione. Per qualsiasi
dubbio,contattareilrivenditorediducia.
3. Evitare di sostare in stretta prossimità del subwoofer quando questo opera ad elevato
volume. Questo può provocare danni permanenti all’udito.
4. Il subwoofer produce attorno a sé un campo elettromagnetico che non è nocivo per persone ed
animali, ma che può provocare disturbi al corretto funzionamento di apparati come monitor o
TVatubocatodicoseposizionatiinstrettaprossimità.Nelcasoquestosiverichi,allontanare
semplicemente e lentamente gli apparati l’uno dall’altro. Come ulteriore precauzione, non è
consigliabile appoggiare sul subwoofer carte di credito o similari a lettura magnetica.
5. La tecnologia alla base del funzionamento del subwoofer è basata sui principi
dell’elettromagnetismo, pertanto si raccomanda di evitare l’impiego di dispositivi ed apparati
che, generando intensi campi elettromagnetici, possano interferire sul corretto funzionamento
del subwoofer. Evitare di appoggiare su quest’ultimo apparati trasmittenti in radiofrequenza
come telefoni cellulari, telefoni cordless, sistemi di intercom, ecc.
6. Tenere il più possibile distanziati tra loro i cavi di collegamento di segnale e di alimentazione.
I cavi di alimentazione trasportano una corrente alternata sinusoidale con frequenza di
50Hz(60HznegliStatiUnitieinGiappone)ediintensitàchepuòesseretaledaprodurre
attornoadessiunsignicativocampoelettromagneticoafrequenzeudibili.Incasoquesta
raccomandazione non venga rispettata, potrà essere percepito un fastidioso rumore
proveniente dal subwoofer. Se ciò accade, distanziare tra loro i cavi in maniera adeguata.
2.1 ULTERIORI INFORMAZIONI DI SICUREZZA
15. Rivolgersiapersonalequalicatonelcaso diinterventidiassistenzatecnica. Questisono
richiesti nel caso di guasti e malfunzionamenti rilevati provocati da eventi quali rotture del
cavo di alimentazione, rovesciamento di liquidi, esposizione alla pioggia o ad ambienti
fortemente umidi, cadute di oggetti pesanti sul subwoofer o cadute accidentali dello stesso.
16. Non esporre il subwoofer a sgocciolamenti o schizzi d’acqua ed assicurare che nessun oggetto
riempito di sostanze liquide, come vasi, venga appoggiato anche solo provvisoriamente su
di esso.
17. Per scollegare completamente il subwoofer dalla rete, togliere la spina del cavo di
alimentazione dalla presa di corrente.
18. Tenere agevolmente accessibile la spina del cavo di alimentazione dal lato della presa di
corrente.
19. Precauzioni d'uso per portatori di pacemaker: mantenere una distanza di almeno 30 cm tra
l'altoparlante e il dispositivo impiantato.

IT
8
SonusfaberhacuracheisuiprodottivenganoufcialmentecerticatiperlaComunitàEuropea
(marchioCE)epergliStatiUnitieilCanada(marchioTUV).Ciòsignicachequestosubwoofer
Gravis è stato sottoposto ai più severi controlli di produzione e per la sicurezza. Il marchio CE
certicacheilprodottodavoiacquistatorispettatuttiirequisitiperlasicurezzadelconsumatore
della Comunità Europea.
Il simbolo del fulmine all’interno di un triangolo equilatero ha lo scopo di avvisare
l’utilizzatore della presenza di una “tensione pericolosa” non isolata all’interno
del contenitore del prodotto, di entità tale da poter costituire per una persona un
rischio di trasmissione di scosse elettriche.
Il punto esclamativo all’interno di un triangolo equilatero ha lo scopo di avvisare
l’utilizzatore della presenza di importanti istruzioni per il funzionamento e la
manutenzione (assistenza tecnica) nella documentazione che accompagna il
prodotto.
2.2 AVVISO IMPORTANTE
CAUTION - ATTENTION - VORSICHT
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
RISQUE D’ELECTROCUTION
NE PAS OUVRIR
GEFHAR EINES STROMSCHLAGS
NICHT OFFNEN
CAUTION - ATTENTION - VORSICHT
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
RISQUE D’ELECTROCUTION
NE PAS OUVRIR
GEFHAR EINES STROMSCHLAGS
NICHT OFFNEN

IT
9
NOTA:Vericarelapresenzadieventualidannidovutiallaspedizioneenelcaso
contattareimmediatamenteilpropriorivenditorediducia;intaleeventualitànon
collegare il subwoofer alla presa di corrente.
CAUTION - ATTENTION - VORSICHT
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
RISQUE D’ELECTROCUTION
NE PAS OUVRIR
GEFHAR EINES STROMSCHLAGS
NICHT OFFNEN
3 INSTALLAZIONE
TuttiisubwooferGravissonoimballatialnediessereprotettineltrasportoe,allostessotempo,
di essere tolti dal loro imballo con facilità.
Suggeriamo, comunque, di seguire le seguenti raccomandazioni generali:
• Conservare tutto il materiale di imballaggio per ogni futuro trasporto
• All’attodeldisimballaggiononindossareorologi,braccialetti,anelli,ecc.alnedievitaredi
strisciareilmobileodanneggiarel’altoparlante.Prestarealtresìcuranelcasodipresenzadi
unoggettometalliconeivestiti,adesempiocerniere,bottoni,bbiedicintura,ecc.
3.1 DISIMBALLO

IT
10
CAUTION - ATTENTION - VORSICHT
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
RISQUE D’ELECTROCUTION
NE PAS OUVRIR
GEFHAR EINES STROMSCHLAGS
NICHT OFFNEN
4 ISTRUZIONI PER IL COLLEGAMENTO
4.1 GRAVIS I - PANNELLO DI COLLEGAMENTO POSTERIORE

IT
11
1. Interruttore Phase: determina la polarità del segnale acustico di uscita. Può essere di aiuto
nella ottimizzazione della distribuzione delle basse frequenze nella sala di ascolto.
2. Interruttore Auto: quando nella posizione “Auto” il subwoofer si accende o si spegne
automaticamente a seconda della presenza o meno di segnale di ingresso.
3. Manopola Crossover: consente di regolare la banda passante del subwoofer mediante la
variazione della frequenza di taglio superiore.
4. Manopola Hi/Low Level: consente di regolare il volume del subwoofer quando vengono
utilizzatigliingressidilinea(connettoriRCA)odialtolivello(connettoreSpeakon©).
5. Manopola .1/LFE: consente di regolare il volume del subwoofer quando si utilizza l’ingresso
LFE(connettoreRCA).
6. Ingresso LFE: consente, tramite un cavo terminato con spine RCA, il collegamento del
subwooferall’uscitaLFE(LowFrequencyEffects)diunasorgenteAV(DVD,Blu-ray,ecc.)o
diunpreamplicatore/controllerAV.Lafrequenzalimitesuperioreperilpresenteingressoè
pressataedèparia120Hz.
7. Ingresso Line: consente, tramite un cavo terminato con spine RCA, il collegamento del
subwooferall’uscitadilineadiunasorgenteAV(DVD,Blu-ray,ecc.)odiunamplicatore.
La frequenza limite superiore per il presente ingresso può essere regolata con la manopola
Crossover.
8. Connettore Speakon©: consente, mediante il cavo fornito a corredo del subwoofer, il
collegamentoalleuscitealtoparlantidiunamplicatoreintegratoodipotenza.Lafrequenza
limite superiore per il presente ingresso può essere regolata con la manopola Crossover.
9. Presa di rete, interruttore e portafusibile.
10. LED ON/Stand-by

IT
12
CAUTION - ATTENTION - VORSICHT
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
RISQUE D’ELECTROCUTION
NE PAS OUVRIR
GEFHAR EINES STROMSCHLAGS
NICHT OFFNEN
4.2 GRAVIS II - PANNELLO DI COLLEGAMENTO POSTERIORE
6
5
4
3
1 2
7
8
10
9

IT
13
1. Connettore Speakon©: consente, mediante il cavo fornito a corredo del subwoofer, il
collegamentoalleuscitealtoparlantidiunamplicatoreintegratoodipotenza.Lafrequenza
limite superiore per il presente ingresso può essere regolata con la manopola Crossover.
2. Ingresso Line: consente, tramite un cavo terminato con spine RCA, il collegamento del
subwooferall’uscitadilineadiunasorgenteAV(DVD,Blu-ray,ecc.)odiunamplicatore.
La frequenza limite superiore per il presente ingresso può essere regolata con la manopola
Crossover.
3. Ingresso LFE: consente, tramite un cavo terminato con spine RCA, il collegamento del
subwooferall’uscitaLFE(LowFrequencyEffects)diunasorgenteAV(DVD,Blu-ray,ecc.)o
diunpreamplicatore/controllerAV.Lafrequenzalimitesuperioreperilpresenteingressoè
pressataedèparia120Hz.
4. Manopola .1/LFE: consente di regolare il volume del subwoofer quando si utilizza l’ingresso
LFE(connettoreRCA).
5. Manopola Hi/Low Level: consente di regolare il volume del subwoofer quando vengono
utilizzatigliingressidilinea(connettoriRCA)odialtolivello(connettoreSpeakon©).
6. Manopola Crossover: consente di regolare la banda passante del subwoofer mediante la
variazione della frequenza di taglio superiore.
7. Interruttore Auto: quando nella posizione “Auto” il subwoofer si accende o si spegne
automaticamente a seconda della presenza o meno di segnale di ingresso.
8. Interruttore Phase: determina la polarità del segnale acustico di uscita. Può essere di aiuto
nella ottimizzazione della distribuzione delle basse frequenze nella sala di ascolto.
9. Presa di rete, interruttore e portafusibile.
10. LED ON/Stand-by

IT
14
4.3 OPZIONI DI COLLEGAMENTO

IT
15
5 POSIZIONAMENTO
5.1 POSIZIONAMENTO SUBWOOFER PER CONFIGURAZIONE STEREO
LEGENDA POSIZIONAMENTO SUBWOOFER
1. suggerito;perunamiglioreriproduzionedeibassi
2. estremo;perunauscitamassima
3. suggerito;perunamiglioreriproduzionedibassiconsubwooferaggiuntivo
4. estremo;perunauscitamassimaconsubwooferaggiuntivo

IT
16
5.2 POSIZIONAMENTO SUBWOOFER PER CONFIGURAZIONE MULTICANALE
LEGENDA POSIZIONAMENTO SUBWOOFER
1. suggerito;perunamiglioreriproduzionedeibassi
2. estremo;perunauscitamassima
3. suggerito;perunamiglioreriproduzionedibassiconsubwooferaggiuntivo
4. estremo;perunauscitamassimaconsubwooferaggiuntivo

IT
17
6 GARANZIA
I subwoofer Gravis sono progettati e costruiti per soddisfare i più stringenti standard di qualità.
Nel caso di guasto o malfunzionamento, il subwoofer è coperto da garanzia in accordo con la
legislazione in vigore nel Paese dove il subwoofer è stato acquistato. In tali casi, si prega di contattare
il rivenditore presso il quale si è effettuato l’acquisto e adottare le azioni indicate dal legislatore.
Inoltre, per ottenere riparazioni in garanzia le consigliamo di:
• conservare la ricevuta di acquisto del subwoofer, la quale dovrà essere presentata al
rivenditoreincasodinecessità;
• spedire il subwoofer da riparare nel suo imballo originale per evitare ulteriori danneggiamenti
eaccludereunadescrizionedelmalfunzionamentoodeldifettoriscontrato;
• tenere a mente che la garanzia del subwoofer copre ogni difetto di fabbricazione a patto
cheessononsiastatosmontato,modicato,manomessooimpiegatoinmodioutilizzinon
previsti dal presente manuale.
7 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Sonus faber SpAconsedelegaleinViaAntonioMeucci,10-36057Arcugnano(VI)Italy,dichiara
sotto la propria e unica responsabilità che la linea subwoofer:
GRAVIS I - GRAVIS II
a cui questa dichiarazione si riferisce sono conformi a:
Direttive: 2014/30/UE (EMC) Compatibilità elettromagnetica.
2014/35/UE (LVD) Bassa tensione.
2009/125/CE (ErP) Progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all’energia.
2011/65/UE (RoHS) Restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
2006/1907/CE (REACH) Registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle
sostanze chimiche.
2012/19/UE (RAEE) Riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Norme: CEI EN 62368-1:2017
Apparecchiature audio/video, per la tecnologia dell’informazione e delle comunicazioni
Parte 1: Requisiti di sicurezza.
CEI EN 55013:2014
Ricevitori radiofonici e televisivi e apparecchi associati - Caratteristiche di radiodisturbo
Limiti e metodi di misura.
CEI EN 55020:2016
Ricevitori radiofonici e televisivi e apparecchi associati; Caratteristiche di immunità
Limiti e metodi di misura.
CEI EN 61000-6-1:2013
Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 4-3: Tecniche di prova e di misura;
Prova d’immunità ai campi elettromagnetici a radiofrequenza irradiati.
CEI EN 61000-6-3:2014
Norme Generiche; Immunità per gli ambienti residenziali, commerciali e dell’industria leggera.
Arcugnano, 15.05.2018 Filippo Fanton - CEO

IT
18
Ilsimbolodelcestinobarratoriportatosull’apparecchioindicacheilprodotto,allanedellapropria
vitautile,deveesseretrattatoseparatamentedairiutidomestici.
L’utenteèresponsabiledelconferimentodell’apparecchio,anevita,alleappropriatestrutturedi
raccolta.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile, contribuisce ad evitare possibili effetti
negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto.
Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di
smaltimentoriuti,oalnegozio/rivenditoreincuièstatoeffettuatol’acquisto.
INFORMAZIONI PER LA TUTELA AMBIENTALE
Smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
RAEE 2012/19/UE
Table of contents
Languages:
Other Sonus Faber Subwoofer manuals