Spice TESEKO SPP025 User manual

Manuale d’Uso - Instruction Manual
SPP025 - TESEKO
ESSICCATORE per ALIMENTI - FOOD DEHYDRATOR

PACCHETTO ESTENSIONE GARANZIA SPICE
SICUREZZA E QUALITÀ
I nostri prodotti rispecchiano tutte le più severe certificazioni comunitarie,
vengono attentamente verificati e controllati sia direttamente presso le fabbriche,
sia all'arrivo nei nostri magazzini, e per questo garantiamo un prodotto di qualità’,
ma la qualità’ garantita per noi , “massive client oriented” non si ferma qui .
L’attenzione continuativa ai nostri clienti anche dopo aver venduto il prodotto e’
per noi sinonimo di servizio , noi crediamo che il vero servizio consista
nell’accompagnare il nostro prodotto anche e sopratutto nel periodo di garanzia
dei 24 mesi , per questo abbiamo creato in servizio dedicato
GARANZIA PREMIUM SPICE .
Il nostro servizio di assistenza dedicata spice SOSTITUISCE senza nessun costo
aggiuntivo e direttamente al domicilio del cliente il prodotto risultante difettoso
con un prodotto nuovo entro 48 ore dalla presa in carico della richiesta di
assistenza. Il nostro corriere arriva, ritira quello difettoso, e consegna quello
nuovo a costo 0...
G
A
R
A
N
Z
I
A
P
R
E
M
I
U
M
A
D
O
M
I
C
I
L
I
O
G
A
R
A
N
Z
I
A
P
R
E
M
I
U
M
A
D
O
M
I
C
I
L
I
O
Pacchetto +12 mesi che si aggiunge
alla garanzia di legge dei 24 mesi
quindi 36 mesi totali.
Pacchetto +24 mesi che si aggiunge
alla garanzia di legge dei 24 mesi
quindi 48 mesi totali.
SPICE PREMIUM PLUS

INDICE - INDEX
ITALIANO: …………………………………………………………………………………………… p. 02
ENGLISH: …………………………………………………………………………………………… p. 12
ESPAÑOL: …………………………………………………………………………………………… p. 22
FRANÇAIS: …………………………………………………………………………………………… p. 32
DEUTSCH: …………………………………………………………………………………………… p. 42
1

AVVERTENZE IMPORTANTI
Quando si utilizza l’apparecchio elettrico è necessario
osservare tutte le seguenti precauzioni: Leggere
attentamente tutte le istruzioni prima di iniziare ad usarlo.
• Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini
dagli 8 anni in su e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con mancanza di
esperienza o conoscenza se a loro è stata assicurata
un’adeguata sorveglianza oppure se hanno ricevuto
istruzioni circa l’uso in sicurezza dell’apparecchio e hanno
compreso i pericoli correlati.
• I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
• Le operazioni di pulizia e di manutenzione non devono
essere eettuate da bambini a meno che non abbiano più
di 8 anni e siano sorvegliati.
• Mantenere l’apparecchio e il suo cavo fuori dalla portata
dei bambini con meno di 8 anni.
• L’apparecchio non deve essere fatto funzionare per
mezzo di un temporizzatore esterno o con un sistema di
comando a distanza separato.
• Attenersi esclusivamente all’utilizzo riportato in questo manuale, ogni altro
utilizzo sarà considerato improprio e la Spice electronics non potrà essere
considarata responsabile.
• L’utilizzo improprio può recare danni all’apparecchio e all’utilizzatore.
•
Questo apparecchio è destinato unicamente ad un uso in ambito
domestico.
• Accertarsi che i dati di targa siano compatibili con quelli della rete elettrica.
• Non toccare mai il prodotto con mani bagnate e/o piedi nudi.
• Per evitare il rischio di folgorazione, non immergere il cavo di alimentazione,
la spina del cavo o ogni altra parte dell’apparecchio in acqua o altri liquidi.
• Quando il prodotto è utilizzato da bambini, o in loro presenza, è necessaria
l’attenta e costante supervisione di un adulto.
• Non lasciare mai incustodito l’apparecchio durante l’utilizzo.
• Quando non si utilizza l’apparecchio e prima di ogni operazione di pulizia,
scollegare sempre la spina dalla presa di rete elettrica e attendere che si
sia completamente rareddata ogni sua parte.
• Non utilizzare mai il prodotto in caso di danni al cavo di alimentazione e/o
alla spina, o di malfunzionamento dovuto a cadute, urti o altro.
Per un controllo, una messa a punto o una riparazione dell’apparecchio
rivolgersi ad un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
• Non tentare di riparare il prodotto in modo autonomo o di apportare
modifiche allo stesso.
• L’impiego di accessori non autorizzati dal produttore può causare incendi
o gravi lesioni alle persone.
• Non utilizzare all’aperto o in luoghi particolarmente umidi.
• Non lasciare che il cavo di alimentazione sporga o penda dal tavolo o dal
ripiano su cui è posizionato l’apparecchio.
• Non posizionare l’apparecchio nei pressi di un piano di cottura a gas o
elettrico, o di altre sorgenti di calore.
• Non posizionare L’apparecchio su asciugamani o un tappeti per evitare di
impedire il flusso d'aria causando danni all'apparecchio e alle cose.
• Lasciare sempre almeno 5 cm di spazio su tutti i lati del prodotto per
permettere una corretta ventilazione.
ATTENZIONE! Pericolo di incendio.
• Non utilizzare il prodotto su superfici non resistenti al calore come vetro non
resistente al calore o superfici di legno, o qualsiasi tessuto infiammabile.
Utilizzare si superfici come piastrelle, o su qualsiasi superficie protetta da un
rivestimento resistente al calore.
• Alla prima accensione può succedere di avvertire un leggero odore. Per
evitare che l’odore si trasmetta al cibo, far funzionare il prodotto a vuoto alla
temperatura massima per circa un’ora. Questo è necessario solo la prima
volta che si utilizza il prodotto ed eliminerà l’odore avvertito.
• Evitare di utilizzare il prodotto per scopi diversi da quelli per i quali è stato
progettato e costruito.
• Per evitare il rischio di incendio, tenere il prodotto lontano da pareti, tende,
tappeti e altri oggetti infiammabili mentre è in funzione. Non posizionare
alcun oggetto sopra il prodotto in funzione.
• Non riporre all’interno del prodotto i seguenti materiali:
- carta
- cartone
- plastica
NON UTILIZZARE IL PRODOTTO NEL CASO IN CUI IL CAVO DI ALIMENTAZIONE SIA
DANNEGGIATO, O QUALORA IL SUO FUNZIONAMENTO DENOTI ANOMALIE.
• La lunghezza del cavo di alimentazione è ridotta, in modo da impedire che vi si possa
inciampare o che sia di ostacolo.
• Se necessario, si può utilizzare una prolunga.
• Nel caso in cui si impieghino prolunghe o prese multiple:
- il loro amperaggio deve essere uguale o superiore a quello del prodotto;
- se il cavo originale prevede la messa a terra, anch’esse ne devono essere dotate;
- non devono sporgere o pendere dal tavolo o dal ripiano su cui è posizionato il prodotto.
SPECIFICHE TECNICHE
2ITALIANO

AVVERTENZE IMPORTANTI
Quando si utilizza l’apparecchio elettrico è necessario
osservare tutte le seguenti precauzioni: Leggere
attentamente tutte le istruzioni prima di iniziare ad usarlo.
• Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini
dagli 8 anni in su e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con mancanza di
esperienza o conoscenza se a loro è stata assicurata
un’adeguata sorveglianza oppure se hanno ricevuto
istruzioni circa l’uso in sicurezza dell’apparecchio e hanno
compreso i pericoli correlati.
• I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
• Le operazioni di pulizia e di manutenzione non devono
essere eettuate da bambini a meno che non abbiano più
di 8 anni e siano sorvegliati.
• Mantenere l’apparecchio e il suo cavo fuori dalla portata
dei bambini con meno di 8 anni.
• L’apparecchio non deve essere fatto funzionare per
mezzo di un temporizzatore esterno o con un sistema di
comando a distanza separato.
• Attenersi esclusivamente all’utilizzo riportato in questo manuale, ogni altro
utilizzo sarà considerato improprio e la Spice electronics non potrà essere
considarata responsabile.
• L’utilizzo improprio può recare danni all’apparecchio e all’utilizzatore.
•
Questo apparecchio è destinato unicamente ad un uso in ambito
domestico.
• Accertarsi che i dati di targa siano compatibili con quelli della rete elettrica.
• Non toccare mai il prodotto con mani bagnate e/o piedi nudi.
• Per evitare il rischio di folgorazione, non immergere il cavo di alimentazione,
la spina del cavo o ogni altra parte dell’apparecchio in acqua o altri liquidi.
• Quando il prodotto è utilizzato da bambini, o in loro presenza, è necessaria
l’attenta e costante supervisione di un adulto.
• Non lasciare mai incustodito l’apparecchio durante l’utilizzo.
• Quando non si utilizza l’apparecchio e prima di ogni operazione di pulizia,
scollegare sempre la spina dalla presa di rete elettrica e attendere che si
sia completamente rareddata ogni sua parte.
• Non utilizzare mai il prodotto in caso di danni al cavo di alimentazione e/o
alla spina, o di malfunzionamento dovuto a cadute, urti o altro.
Per un controllo, una messa a punto o una riparazione dell’apparecchio
rivolgersi ad un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
• Non tentare di riparare il prodotto in modo autonomo o di apportare
modifiche allo stesso.
• L’impiego di accessori non autorizzati dal produttore può causare incendi
o gravi lesioni alle persone.
• Non utilizzare all’aperto o in luoghi particolarmente umidi.
AVVERTENZE IMPORTANTI
• Non lasciare che il cavo di alimentazione sporga o penda dal tavolo o dal
ripiano su cui è posizionato l’apparecchio.
• Non posizionare l’apparecchio nei pressi di un piano di cottura a gas o
elettrico, o di altre sorgenti di calore.
• Non posizionare L’apparecchio su asciugamani o un tappeti per evitare di
impedire il flusso d'aria causando danni all'apparecchio e alle cose.
• Lasciare sempre almeno 5 cm di spazio su tutti i lati del prodotto per
permettere una corretta ventilazione.
ATTENZIONE! Pericolo di incendio.
• Non utilizzare il prodotto su superfici non resistenti al calore come vetro non
resistente al calore o superfici di legno, o qualsiasi tessuto infiammabile.
Utilizzare si superfici come piastrelle, o su qualsiasi superficie protetta da un
rivestimento resistente al calore.
• Alla prima accensione può succedere di avvertire un leggero odore. Per
evitare che l’odore si trasmetta al cibo, far funzionare il prodotto a vuoto alla
temperatura massima per circa un’ora. Questo è necessario solo la prima
volta che si utilizza il prodotto ed eliminerà l’odore avvertito.
• Evitare di utilizzare il prodotto per scopi diversi da quelli per i quali è stato
progettato e costruito.
• Per evitare il rischio di incendio, tenere il prodotto lontano da pareti, tende,
tappeti e altri oggetti infiammabili mentre è in funzione. Non posizionare
alcun oggetto sopra il prodotto in funzione.
• Non riporre all’interno del prodotto i seguenti materiali:
- carta
- cartone
- plastica
NON UTILIZZARE IL PRODOTTO NEL CASO IN CUI IL CAVO DI ALIMENTAZIONE SIA
DANNEGGIATO, O QUALORA IL SUO FUNZIONAMENTO DENOTI ANOMALIE.
• La lunghezza del cavo di alimentazione è ridotta, in modo da impedire che vi si possa
inciampare o che sia di ostacolo.
• Se necessario, si può utilizzare una prolunga.
• Nel caso in cui si impieghino prolunghe o prese multiple:
- il loro amperaggio deve essere uguale o superiore a quello del prodotto;
- se il cavo originale prevede la messa a terra, anch’esse ne devono essere dotate;
- non devono sporgere o pendere dal tavolo o dal ripiano su cui è posizionato il prodotto.
SPECIFICHE TECNICHE
3
ALIMENTAZIONE 220-240V ac 50/60 Hz
POTENZA SPP025 245 W

MANOPLA DI REGOLAZIONE
TEMPERATURA
CORPO MOTORE
BASE
INTERRUTTORE
COPERCHIO
VASSOI
OPERAZIONI PRELIMINARI
• Posizionare il prodotto su una superficie piana e solida.
• Rimuovere tutti gli imballaggi dall'apparecchio e dal suo interno.
• Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta:
• Lavare i vassoi dell'apparecchio ed il coperchio in acqua tiepida e sapone per stoviglie.
La base o corpo motore deve essere pulita con un panno umido (MAI lavare la base sotto
acqua corrente. MAI mettere la base o corpo motore in lavastoviglie).
• Verificare che la tensione di rete corrisponda a quella indicata nella terghetta dati.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
• Grazie all’essiccatore si potranno preparare frutta e verdura senza l'ausilio di sostanze grasse
o zuccheri aggiunti. Le proprietà nutrienti e vitali dei cibi saranno preservate grazie al delicato
flusso controllato di aria calda che circola internamente.
• Grazie all’essicazione si potrà conservare i cibi senza congelarli.
UTILIZZO
• Una volta rimontato il prodotto cominciare a posizionare il cibo ridotto in pezzi/fette
all’interno dei vassoi cominciando da quelli inferiori e procedendo verso l’alto.
• Non coprire mai completamente il fondo del vassoio in per evitare il blocco della circolazione
d’aria.
• Posizionare il coperchio sull'apparecchio. Durante il processo di disidratazione il
coperchio superiore deve sempre essere lasciato sull'apparecchio.
• Collegare l'apparecchio alla presa elettrica e premere l'interruttore portandolo in posizione
"On", la luce rossa resterà accesa.
• Impostare ora la temperatura desiderata attraverso la manopola del termostato.
UTILIZZO
4ITALIANO

• Una volta terminato il processo di utilizzo, spegnere sempre l’apparecchio portando
l'interruttore inposizione "O" e staccare la spina dalla presa di corrente.
Lasciare riposare il cibo essiccato lasciandolo rareddare, quindi riporlo in contenitori ermetici.
• IMPORTANTE: per un corretto utilizzo del prodotto si consiglia di utilizzare tutti i vassoi in
dotazione ogni volta che si utilizza l'apparecchio, anche se alcuni rimarranno inutilizzati.
PULIZIA E MANUTENZIONE
PERICOLO: Prima di eettuare qualsiasi operazione di pulizia ci si deve accertare che
l’interruttore si trovi in posizione "0FF", che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla presa di
corrente e che il prodotto si sia completamente rareddato.
Non immergere MAI la base/corpo motore in acqua. Lavarlo con un panno umido e detergenti
non abrasivi.
Lavare i vassoi ed il coperchiodell'apparecchio in acqua tiepida e sapone.
Non usare spazzole di metallo o abrasive per pulire l'apparecchio, in quanto può danneggiare le
superfici.
Una corretta pulizia del prodotto ne assicurerà il costante funzionamento ottimale. Si
raccomanda di pulire il prodotto dopo ogni utilizzo, in modo da evitare la formazione di residui
tenaci.
ATTENZIONE: Al fine di evitare folgorazioni non immergere in acqua la base/corpo motore, il
cavo di alimentazione o la relativa spina. Evitare di utilizzare spugnette abrasive o paglietta
metallica. Asciugare accuratamente tutte le parti al termine della pulizia, prima di ogni utilizzo
dell’apparecchio o
prima di riporlo. Assicurarsi che all’interno del corpo motore non penetrino mai
acqua o altri liquidi.
ATTENZIONE: Prima di ricollegare il prodotto alla presa di corrente, o prima di iniziare ad
utilizzarlo, si deve verificare che tutte le sue parti e le sue superfici siano perfettamente asciutte.
PREPARAZIONE DEI CIBI
IMPORTANTE: Il cibo deve essere completamente asciutto prima di iniziare il processo di
disidratazione.
- Lavare sempre il cibo prima di metterlo nell’essiccatore. Non posizionare cibo bagnato o
umido all’interno dei vassoi. Rimuovere le parti non buone del cibo prima di inserirlo nel
prodotto.
- Tagliare il cibo in fette o pezzi che poggino sui vassoi facendo attenzione che non tocchino il
vassoio posizionato sopra . Il risultato dopo la disidratazione sarà diverso a seconda della
dimensione e spessore in cui il cibo è stato preparato.
- Controllare lo stato di disidratazione del cibo nei vari vassoi. Se nei vassoi superiori il cibo ha
subito una disidratazione più lenta rispetto al cibo nei vassoi inferiori, riposizionate i vassoi e
scambiateli per raggiungere un risultato uniforme. E’ naturale che il cibo posizionato nei vassoi
superiori sia soggetto ad una disidratazione più lenta.
- Qualche tipo di frutta o verdura con buccia tenace può essere bollita per circa 1-2 minuti in
acqua calda e poi fatti rareddare in acqua fredda per ammorbidire la parte esterna.
- La durata del processo di disidratazione può dipendere da molti fattori: temperatura, umidità
della stanza , dimensioni del cibo , spessore e maturazione dello stesso.
UTILIZZO
5
DISIDRATARE la FRUTTTA
• Lavare accuratamente la frutta e asciugarla completamente .
• Tagliare in pezzi o fette, in modo che possano essere posizionati correttamente nei vassoi.
• Eliminare semi e tagliare le parti non buone.
• Nel caso di frutta con buccia dura, far bollire per circa 1-5 minuti , poi mettere in acqua fredda e
asciugare accuratamente.
• Se si desidera è possibile aggiungere succo di limone sui pezzi preparati.
DISIDRATARE la VERDURA
• Lavare accuratamente le verdure e asciugarle completamente .
• Tagliare e rimuovere le parti non buone.
• Tagliare in pezzi o fette, in modo che possano essere posizionati correttamente nei vassoi.
• Nel caso di verdura con buccia dura, far bollire per circa 1-5 minuti , poi mettere in acqua fredda
e asciugare accuratamente.
DISIDRATARE PIANTE MEDICHE
• Lavare accuratamente le foglie e asciugarle completamente .
• Una volta che le foglie sono secche metterle in sacchetti di carta o barattoli di vetro e
conservarle in un luogo buio e fresco.
CONSERVAZIONE DEI CIBI DISIDRATATI
• Pulire e asciugare sempre i contenitori utilizzati per lo stoccaggio di prodotti secchi prima
dell'uso.
• Utilizzare contenitori di vetro con coperchi ermetici e metterli in un luogo buio e asciutto , con
temperatura compresa tra tra 5-20 ˚ C.
• Durante la prima settimana dopo l'essiccazione, controllare sempre la presenza di
umidità nei contenitori.
I prodotti non sono stati completamente disidratati se si riscontra la presenza di umidità nel
contenitore.
Attenzione ! Non inserire prodotti caldi o tiepidi nei contenitori per la conservazione.
STIVAGGIO
• Prima di riporre il prodotto si deve controllare che tutte le sue parti siano asciutte.
• Avvolgere il cavo di alimentazione.
• Si raccomanda di riporre il prodotto in un luogo asciutto e in una posizione stabile, utilizzando
preferibilmente l’imballo originale. Assicurarsi che il prodotto e il relativo cavo di alimentazione
non siano alla portata di bambini o di animali domestici.
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Contribuite alla salvaguardia dell’ambiente!
Il prodotto deve essere smaltito rispettando le normative locali, e consegnato
ad un apposito centro di raccolta.
TEMPERATURE DI RIFERIMENTO DEI CIBI:
• Frutta 55-60 ° C
• Verdure 40 ° C
• Carne, Pesce 65-70 ° C
• Pane 40-45 ° C
• Erbe 35-40 ° C
NOTA: I tempi e metodi di preparazione, che sono descritti nella tabella sopra sono solo di
riferimento. Solo attraverso l’esperienza ogni utilizzatore potrà raggiungere i migliori risultati.

• Una volta terminato il processo di utilizzo, spegnere sempre l’apparecchio portando
l'interruttore inposizione "O" e staccare la spina dalla presa di corrente.
Lasciare riposare il cibo essiccato lasciandolo rareddare, quindi riporlo in contenitori ermetici.
• IMPORTANTE: per un corretto utilizzo del prodotto si consiglia di utilizzare tutti i vassoi in
dotazione ogni volta che si utilizza l'apparecchio, anche se alcuni rimarranno inutilizzati.
PULIZIA E MANUTENZIONE
PERICOLO: Prima di eettuare qualsiasi operazione di pulizia ci si deve accertare che
l’interruttore si trovi in posizione "0FF", che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla presa di
corrente e che il prodotto si sia completamente rareddato.
Non immergere MAI la base/corpo motore in acqua. Lavarlo con un panno umido e detergenti
non abrasivi.
Lavare i vassoi ed il coperchiodell'apparecchio in acqua tiepida e sapone.
Non usare spazzole di metallo o abrasive per pulire l'apparecchio, in quanto può danneggiare le
superfici.
Una corretta pulizia del prodotto ne assicurerà il costante funzionamento ottimale. Si
raccomanda di pulire il prodotto dopo ogni utilizzo, in modo da evitare la formazione di residui
tenaci.
ATTENZIONE: Al fine di evitare folgorazioni non immergere in acqua la base/corpo motore, il
cavo di alimentazione o la relativa spina. Evitare di utilizzare spugnette abrasive o paglietta
metallica. Asciugare accuratamente tutte le parti al termine della pulizia, prima di ogni utilizzo
dell’apparecchio o
prima di riporlo. Assicurarsi che all’interno del corpo motore non penetrino mai
acqua o altri liquidi.
ATTENZIONE: Prima di ricollegare il prodotto alla presa di corrente, o prima di iniziare ad
utilizzarlo, si deve verificare che tutte le sue parti e le sue superfici siano perfettamente asciutte.
PREPARAZIONE DEI CIBI
IMPORTANTE: Il cibo deve essere completamente asciutto prima di iniziare il processo di
disidratazione.
- Lavare sempre il cibo prima di metterlo nell’essiccatore. Non posizionare cibo bagnato o
umido all’interno dei vassoi. Rimuovere le parti non buone del cibo prima di inserirlo nel
prodotto.
- Tagliare il cibo in fette o pezzi che poggino sui vassoi facendo attenzione che non tocchino il
vassoio posizionato sopra . Il risultato dopo la disidratazione sarà diverso a seconda della
dimensione e spessore in cui il cibo è stato preparato.
- Controllare lo stato di disidratazione del cibo nei vari vassoi. Se nei vassoi superiori il cibo ha
subito una disidratazione più lenta rispetto al cibo nei vassoi inferiori, riposizionate i vassoi e
scambiateli per raggiungere un risultato uniforme. E’ naturale che il cibo posizionato nei vassoi
superiori sia soggetto ad una disidratazione più lenta.
- Qualche tipo di frutta o verdura con buccia tenace può essere bollita per circa 1-2 minuti in
acqua calda e poi fatti rareddare in acqua fredda per ammorbidire la parte esterna.
- La durata del processo di disidratazione può dipendere da molti fattori: temperatura, umidità
della stanza , dimensioni del cibo , spessore e maturazione dello stesso.
DISIDRATAZIONE
DISIDRATARE la FRUTTTA
• Lavare accuratamente la frutta e asciugarla completamente .
• Tagliare in pezzi o fette, in modo che possano essere posizionati correttamente nei vassoi.
• Eliminare semi e tagliare le parti non buone.
• Nel caso di frutta con buccia dura, far bollire per circa 1-5 minuti , poi mettere in acqua fredda e
asciugare accuratamente.
• Se si desidera è possibile aggiungere succo di limone sui pezzi preparati.
DISIDRATARE la VERDURA
• Lavare accuratamente le verdure e asciugarle completamente .
• Tagliare e rimuovere le parti non buone.
• Tagliare in pezzi o fette, in modo che possano essere posizionati correttamente nei vassoi.
• Nel caso di verdura con buccia dura, far bollire per circa 1-5 minuti , poi mettere in acqua fredda
e asciugare accuratamente.
DISIDRATARE PIANTE MEDICHE
• Lavare accuratamente le foglie e asciugarle completamente .
• Una volta che le foglie sono secche metterle in sacchetti di carta o barattoli di vetro e
conservarle in un luogo buio e fresco.
CONSERVAZIONE DEI CIBI DISIDRATATI
• Pulire e asciugare sempre i contenitori utilizzati per lo stoccaggio di prodotti secchi prima
dell'uso.
• Utilizzare contenitori di vetro con coperchi ermetici e metterli in un luogo buio e asciutto , con
temperatura compresa tra tra 5-20 ˚ C.
• Durante la prima settimana dopo l'essiccazione, controllare sempre la presenza di
umidità nei contenitori.
I prodotti non sono stati completamente disidratati se si riscontra la presenza di umidità nel
contenitore.
Attenzione ! Non inserire prodotti caldi o tiepidi nei contenitori per la conservazione.
STIVAGGIO
• Prima di riporre il prodotto si deve controllare che tutte le sue parti siano asciutte.
• Avvolgere il cavo di alimentazione.
• Si raccomanda di riporre il prodotto in un luogo asciutto e in una posizione stabile, utilizzando
preferibilmente l’imballo originale. Assicurarsi che il prodotto e il relativo cavo di alimentazione
non siano alla portata di bambini o di animali domestici.
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Contribuite alla salvaguardia dell’ambiente!
Il prodotto deve essere smaltito rispettando le normative locali, e consegnato
ad un apposito centro di raccolta.
TEMPERATURE DI RIFERIMENTO DEI CIBI:
• Frutta 55-60 ° C
• Verdure 40 ° C
• Carne, Pesce 65-70 ° C
• Pane 40-45 ° C
• Erbe 35-40 ° C
NOTA: I tempi e metodi di preparazione, che sono descritti nella tabella sopra sono solo di
riferimento. Solo attraverso l’esperienza ogni utilizzatore potrà raggiungere i migliori risultati.
6ITALIANO

• Una volta terminato il processo di utilizzo, spegnere sempre l’apparecchio portando
l'interruttore inposizione "O" e staccare la spina dalla presa di corrente.
Lasciare riposare il cibo essiccato lasciandolo rareddare, quindi riporlo in contenitori ermetici.
• IMPORTANTE: per un corretto utilizzo del prodotto si consiglia di utilizzare tutti i vassoi in
dotazione ogni volta che si utilizza l'apparecchio, anche se alcuni rimarranno inutilizzati.
PULIZIA E MANUTENZIONE
PERICOLO: Prima di eettuare qualsiasi operazione di pulizia ci si deve accertare che
l’interruttore si trovi in posizione "0FF", che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla presa di
corrente e che il prodotto si sia completamente rareddato.
Non immergere MAI la base/corpo motore in acqua. Lavarlo con un panno umido e detergenti
non abrasivi.
Lavare i vassoi ed il coperchiodell'apparecchio in acqua tiepida e sapone.
Non usare spazzole di metallo o abrasive per pulire l'apparecchio, in quanto può danneggiare le
superfici.
Una corretta pulizia del prodotto ne assicurerà il costante funzionamento ottimale. Si
raccomanda di pulire il prodotto dopo ogni utilizzo, in modo da evitare la formazione di residui
tenaci.
ATTENZIONE: Al fine di evitare folgorazioni non immergere in acqua la base/corpo motore, il
cavo di alimentazione o la relativa spina. Evitare di utilizzare spugnette abrasive o paglietta
metallica. Asciugare accuratamente tutte le parti al termine della pulizia, prima di ogni utilizzo
dell’apparecchio o
prima di riporlo. Assicurarsi che all’interno del corpo motore non penetrino mai
acqua o altri liquidi.
ATTENZIONE: Prima di ricollegare il prodotto alla presa di corrente, o prima di iniziare ad
utilizzarlo, si deve verificare che tutte le sue parti e le sue superfici siano perfettamente asciutte.
PREPARAZIONE DEI CIBI
IMPORTANTE: Il cibo deve essere completamente asciutto prima di iniziare il processo di
disidratazione.
- Lavare sempre il cibo prima di metterlo nell’essiccatore. Non posizionare cibo bagnato o
umido all’interno dei vassoi. Rimuovere le parti non buone del cibo prima di inserirlo nel
prodotto.
- Tagliare il cibo in fette o pezzi che poggino sui vassoi facendo attenzione che non tocchino il
vassoio posizionato sopra . Il risultato dopo la disidratazione sarà diverso a seconda della
dimensione e spessore in cui il cibo è stato preparato.
- Controllare lo stato di disidratazione del cibo nei vari vassoi. Se nei vassoi superiori il cibo ha
subito una disidratazione più lenta rispetto al cibo nei vassoi inferiori, riposizionate i vassoi e
scambiateli per raggiungere un risultato uniforme. E’ naturale che il cibo posizionato nei vassoi
superiori sia soggetto ad una disidratazione più lenta.
- Qualche tipo di frutta o verdura con buccia tenace può essere bollita per circa 1-2 minuti in
acqua calda e poi fatti rareddare in acqua fredda per ammorbidire la parte esterna.
- La durata del processo di disidratazione può dipendere da molti fattori: temperatura, umidità
della stanza , dimensioni del cibo , spessore e maturazione dello stesso.
DISIDRATARE la FRUTTTA
• Lavare accuratamente la frutta e asciugarla completamente .
• Tagliare in pezzi o fette, in modo che possano essere posizionati correttamente nei vassoi.
• Eliminare semi e tagliare le parti non buone.
• Nel caso di frutta con buccia dura, far bollire per circa 1-5 minuti , poi mettere in acqua fredda e
asciugare accuratamente.
• Se si desidera è possibile aggiungere succo di limone sui pezzi preparati.
DISIDRATARE la VERDURA
• Lavare accuratamente le verdure e asciugarle completamente .
• Tagliare e rimuovere le parti non buone.
• Tagliare in pezzi o fette, in modo che possano essere posizionati correttamente nei vassoi.
• Nel caso di verdura con buccia dura, far bollire per circa 1-5 minuti , poi mettere in acqua fredda
e asciugare accuratamente.
DISIDRATARE PIANTE MEDICHE
• Lavare accuratamente le foglie e asciugarle completamente .
• Una volta che le foglie sono secche metterle in sacchetti di carta o barattoli di vetro e
conservarle in un luogo buio e fresco.
CONSERVAZIONE DEI CIBI DISIDRATATI
• Pulire e asciugare sempre i contenitori utilizzati per lo stoccaggio di prodotti secchi prima
dell'uso.
• Utilizzare contenitori di vetro con coperchi ermetici e metterli in un luogo buio e asciutto , con
temperatura compresa tra tra 5-20 ˚ C.
• Durante la prima settimana dopo l'essiccazione, controllare sempre la presenza di
umidità nei contenitori.
I prodotti non sono stati completamente disidratati se si riscontra la presenza di umidità nel
contenitore.
Attenzione ! Non inserire prodotti caldi o tiepidi nei contenitori per la conservazione.
STIVAGGIO
• Prima di riporre il prodotto si deve controllare che tutte le sue parti siano asciutte.
• Avvolgere il cavo di alimentazione.
• Si raccomanda di riporre il prodotto in un luogo asciutto e in una posizione stabile, utilizzando
preferibilmente l’imballo originale. Assicurarsi che il prodotto e il relativo cavo di alimentazione
non siano alla portata di bambini o di animali domestici.
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Contribuite alla salvaguardia dell’ambiente!
Il prodotto deve essere smaltito rispettando le normative locali, e consegnato
ad un apposito centro di raccolta.
TEMPERATURE DI RIFERIMENTO DEI CIBI:
• Frutta 55-60 ° C
• Verdure 40 ° C
• Carne, Pesce 65-70 ° C
• Pane 40-45 ° C
• Erbe 35-40 ° C
NOTA: I tempi e metodi di preparazione, che sono descritti nella tabella sopra sono solo di
riferimento. Solo attraverso l’esperienza ogni utilizzatore potrà raggiungere i migliori risultati.
TABELLA TEMPI DI ESSICAZIONE
7
FRUTTA Metodo Preparazione Tempo Essic. (ore)
Arance Tagliare a metà gli spicchi 8-26
Buccia d’arancia 8-16
Limone Tagliare a fettine 8-26
Mela Sbucciare e tagliare a fettine 5-6
Ananas Sbucciare e tagliare piccoli pezzi 5-26
Albicocca Tagliare a fettine 12-38
Banana Sbucciare e tagliare a fettine 8-38
Frutti di bosco Tagliare a metà o lasciare inavriato 8-26
Ciliegia Tagliare a metà o lasciare inavriato 8-34
Mirtilli Schiacciare o lasciare inavriato 6-26
Fichi Tagliare a fettine 6-26
Uva Lasciare invariata 8-38
Pesca Tagliare a fettine 10-34
Pera 8-30

NOTA: I tempi e metodi di preparazione, che sono descritti nella tabella sopra sono solo di
riferimento. Solo attraverso l’esperienza ogni utilizzatore potrà raggiungere i migliori risultati.
TABELLA TEMPI DI ESSICAZIONE
8ITALIANO
VERDURA Metodo Preparazione Tempo Essic. (ore)
Tagliare a listarelle (3- 4mm) 5-13
Melanzane Spelare e tagliare a listarelle
(6-12mm) 6-18
Broccoli Sbucciare, tagliare e cuocere a
vapore per 3-5 min 6-20
Sedano 6-14
Cipollotto Tagliare in pezzi (6mm) 6-10
Asparagi 6-14
Aglio Sbucciare e tagliare in pezzi tondi 6-16
Spinaci Far bollire 6-16
Funghi Tagliare a fettine 6-14
Fagiolini Tagliare e far bollire per 3-5 min 8-26
Cavolo Sbucciare e tagliare a strisce (3mm) 6-14
Cavolini di Bruxelles Tagliare 8-30
Far bollire per 3-5 min 6-16
Patate Spelare e far bollire per 8-10 min 8-30
Cipolle Tagliare in pezzetti sottili 8-14
Carote Bollire per ammorbidire 8-14
Cetrioli Sbucciare e tagliare a fettine
(10mm) 6-18
Peperoni Tagliare in strisce o pezzi tondi
(6mm) 4-14
Prezzemolo Dividere in foglie 2-10
Pomodori Sbucciare e tagliare in pezzi 8-24
Rabarbaro Bollire, tagliare le radici e le cime e
tagliare a pezzi tondi 8-26

IMPORTANTE
> NORME DI SICUREZZA
Questo apparecchio è conforme alle Direttive:
- Direttiva 2014/30/UE Compatibilità elettromagnetica (EMC)
- Direttiva 2014/35/UE Bassa Tensione (LVD)
- Direttiva RoHS 2011/65/CE
- ATTENZIONE. La targhetta riportante la marcatura “CE” e la natura dell’alimentazione
è posta sul fondo o sul retro dell’apparecchio.
- A causa della continua evoluzione dei prodotti, le caratteristiche ed il disegno di
questo modello possono variare senza preavviso.
- L’Azienda declina ogni responsabilità per l’utilizzo improprio del prodotto.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai 36 mesi.
> SMALTIMENTO
Questo apparecchio non è da considerarsi quale rifiuto urbano: il suo
smaltimento deve pertanto essere eettuato mediante raccolta separata
- Lo smaltimento eettuato in maniera non separata può costituire un
potenziale danno per l’ ambiente e per la salute. Tale prodotto può essere
restituito al distributore all’atto dell’ acquisto di un nuovo apparecchio.
- L’ uso improprio dell’ apparecchiatura o di parti di essa può costituire un
potenziale pericolo per l’ ambiente e per la salute. Lo smaltimento improprio
dell’ apparecchio costituisce condotta fraudolenta ed è soggetto a sanzioni
da parte dell’ Autorità di Pubblica Sicurezza.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai 36 mesi.
Start-Up srls e Spice Electronics si riservano il diritto di apportare ai prodotti
modifiche di tipo strutturale, tecnico, funzionale, elettrico ed estetico.
Inoltre si riservano il diritto di sostituire qualsiasi parte di prodotto senza alcun preavviso,
ove ritenuto necessario ed opportuno, in modo da poter orire al consumatore prodotti
sempre adabili, di contenuto tecnologico avanzato e con
l’obbiettivo di una lunga durata di utilizzo.
Made in China
9

NOTE
10 ITALIANO

La garanzia prevista ha una durata di 2 anni dalla data d’acquisto.
Spice Electronics garantisce l’assenza di difetti di fabbricazione dei propri prodotti.
Se in condizioni normali di utilizzo durante il periodo di garanzia, il prodotto acquistato
dovesse risultare difettoso, Spice Electronics dopo i necessari controlli, procederà alla
sua riparazione o sostituzione. Il riconoscimento della garanzia è subordinata alla
presentazione di una fattura o scontrino fiscale che comprovi l’eettiva data
d’acquisto. Lo stesso non deve presentare manomissioni o cancellature. La presente
garanzia non comprende alcun diritto di risarcimento per danni diretti o indiretti, di
qualsiasi natura, verso persone o cose, causati da un’eventuale inecienza
dell’apparecchio.
SPICE ELECTRONICS - [email protected] - P. IVA 03566240366
Tel/Fax +39 059 939835 -Via Carletto 15 - 41013 Castelfranco Emilia (Mo) Italy
ASSISTENZA
Per attivare l’assistenza SPICE Electronics collegarsi al sito www.spice-electronics.com
- Cliccare sulla sezione “Assistenza e sostituzione”
- Compilare il form per attivare la procedura di assistenza Spice.
GARANZIA

IMPORTANT SAFETY WARNINGS
When using the electrical appliance it is necessary to
observe all of the following precautions: Please read all of
the instructions before using it.
• This appliance should not be used by children under 8
years of age nor by persons with reduced physical,
sensory or mental capabilities, or with a lack of
experience or knowledge, unless adequate supervision is
assured or else where instructions have been given
regarding the safe use of the unit and where the relative
dangers have been understood.
• Children must not play with the appliance.
• Cleaning and maintenance should not be performed by
children unless they are over 8 years and are being
supervised.
• Keep the unit and its cable out of the reach of children
under 8 years of age.
• The device is not intended to be operated by means of
an external timer or a separate remote control system
• Only the use only specified herein, any other use will be considered
improper and Spice electronics will not be responsible considarata.
• Improper use could cause damage to the unit and to the user.
This appliance is intended solely for domestic use.
• Make sure that the values reported on the information plate correspond to
those of the electrical network.
• Never touch the unit with wet hands and/or barefoot.
• To avoid the risk of electric shock, do not immerse the power lead, the plug
or any other part of the device in water or other liquids.
• When the apparatus is used by children or in their presence, constant and
alert adult supervision is required.
• Never leave the appliance unattended during its operation.
• When theapparatus is not in use and before cleaning, always disconnect the
plug from the wall socket and wait until every part has completely cooled.
• Never use the apparatus in the event of damage to the power lead and/or
to the plug, or in the case of malfunction due to falls, shocks or other
accidents. For checking, adjustment or repair of the appliance please contact
an authorised Technical Service Centre.
• Do not attempt to repair the product independently or to make any changes
to it.
• The use of accessories that are not unauthorised by the manufacturer may
lead to fire or serious personal injury.
• Do not use outdoors or in very damp places.
• Do not let the power lead protrude or hang from the table or from the
shelf upon which the unit is placed.
• Do not position the appliance in the vicinity of a gas or electric hob, or other
12 ENGLISH
sources of heat.
• Do not place the appliance on towels or mats such as to prevent the flow of
air thus causing damage to the appliance and other items.
• Always leave at least 5 cm of space on all sides of the product in order to
allow proper ventilation.
WARNING! Risk of fire.
• Do not use the product on surfaces that are not heat resistant such as non
heat resistant glass or wood surfaces, or any inflammable material. Use
surfaces such as tiles, or on any surface protected by a heat-resistant
coating.
• When first turned on there can be a slight odour. To avoid the odour being
transmitted to the food, operate the appliance empty at the maximum
temperature for around one hour. This is only necessary the first time the
product is used, the odour will then be eliminated.
• Avoid using the appliance for purposes other than those for which it was
designed and built.
• To avoid the risk of fire, keep the appliance away from walls, curtains,
carpets and other inflammable objects while in operation. Do not place
anything on top of the product when it is operating.
• Do not store the following materials within the appliance:
- paper
- cardboard
- plastic
DO NOT USE THE OVEN IF THE POWER LEAD IS
DAMAGED, OR IF ITS FUNCTIONALITY IS SUSPECT.
• The length of the power lead is kept short in order to prevent
tripping or its being an obstacle.
• If necessary an extension lead can be used.
• If you use extension leads or multiple sockets:
- their current rating must be equal to or higher than that of the product;
- If the original power lead has an earth then the extension lead must also
include an earth connection;
- they must not protrude or hang from the table or shelf upon which the
product is positioned.
TECHNICAL FEATURES

IMPORTANT SAFETY WARNINGS
When using the electrical appliance it is necessary to
observe all of the following precautions: Please read all of
the instructions before using it.
• This appliance should not be used by children under 8
years of age nor by persons with reduced physical,
sensory or mental capabilities, or with a lack of
experience or knowledge, unless adequate supervision is
assured or else where instructions have been given
regarding the safe use of the unit and where the relative
dangers have been understood.
• Children must not play with the appliance.
• Cleaning and maintenance should not be performed by
children unless they are over 8 years and are being
supervised.
• Keep the unit and its cable out of the reach of children
under 8 years of age.
• The device is not intended to be operated by means of
an external timer or a separate remote control system
• Only the use only specified herein, any other use will be considered
improper and Spice electronics will not be responsible considarata.
• Improper use could cause damage to the unit and to the user.
This appliance is intended solely for domestic use.
• Make sure that the values reported on the information plate correspond to
those of the electrical network.
• Never touch the unit with wet hands and/or barefoot.
• To avoid the risk of electric shock, do not immerse the power lead, the plug
or any other part of the device in water or other liquids.
• When the apparatus is used by children or in their presence, constant and
alert adult supervision is required.
• Never leave the appliance unattended during its operation.
• When theapparatus is not in use and before cleaning, always disconnect the
plug from the wall socket and wait until every part has completely cooled.
• Never use the apparatus in the event of damage to the power lead and/or
to the plug, or in the case of malfunction due to falls, shocks or other
accidents. For checking, adjustment or repair of the appliance please contact
an authorised Technical Service Centre.
• Do not attempt to repair the product independently or to make any changes
to it.
• The use of accessories that are not unauthorised by the manufacturer may
lead to fire or serious personal injury.
• Do not use outdoors or in very damp places.
• Do not let the power lead protrude or hang from the table or from the
shelf upon which the unit is placed.
• Do not position the appliance in the vicinity of a gas or electric hob, or other
IMPORTANT SAFETY WARNINGS
sources of heat.
• Do not place the appliance on towels or mats such as to prevent the flow of
air thus causing damage to the appliance and other items.
• Always leave at least 5 cm of space on all sides of the product in order to
allow proper ventilation.
WARNING! Risk of fire.
• Do not use the product on surfaces that are not heat resistant such as non
heat resistant glass or wood surfaces, or any inflammable material. Use
surfaces such as tiles, or on any surface protected by a heat-resistant
coating.
• When first turned on there can be a slight odour. To avoid the odour being
transmitted to the food, operate the appliance empty at the maximum
temperature for around one hour. This is only necessary the first time the
product is used, the odour will then be eliminated.
• Avoid using the appliance for purposes other than those for which it was
designed and built.
• To avoid the risk of fire, keep the appliance away from walls, curtains,
carpets and other inflammable objects while in operation. Do not place
anything on top of the product when it is operating.
• Do not store the following materials within the appliance:
- paper
- cardboard
- plastic
DO NOT USE THE OVEN IF THE POWER LEAD IS
DAMAGED, OR IF ITS FUNCTIONALITY IS SUSPECT.
• The length of the power lead is kept short in order to prevent
tripping or its being an obstacle.
• If necessary an extension lead can be used.
• If you use extension leads or multiple sockets:
- their current rating must be equal to or higher than that of the product;
- If the original power lead has an earth then the extension lead must also
include an earth connection;
- they must not protrude or hang from the table or shelf upon which the
product is positioned.
TECHNICAL FEATURES
13
SUPPLY 220-240V ac 50/60 Hz
POWER SPP025 245 W

TEMPERATURE
CONTROL KNOB
MOTOR BODY
BASE
POWER SWITCH
COVER
TRAYS
PRELIMINARY USE
• Position the product on a flat and solid surface.
• Remove all packaging from the appliance and from the inside.
• Before using the appliance for the first time:
• Wash the trays and cover of the appliance in warm water and washing-up liquid.
The base or motor unit should be cleaned with a damp cloth (NEVER wash the base under
running water. NEVER put the base or motor unit in the dishwasher).
• Check that the mains voltage corresponds to that given on th information plate.
NUTRITIONAL INFORMATION
• Thanks to the dryer fruit and vegetables can be prepared without the use of fats or added
sugars. The nourishing and vital properties of the food will be preserved thanks to the
controlled gentle flow of internally circulating hot air.
• Thanks to the drying action foods can be conserved without freezing them.
USE
• Once the product has been reassembled, begin to place the food reduced to pieces/slices on
the trays, starting from the lower ones and proceeding upwards.
• In order to avoid blocking the circulation of air never completely cover the bottom of the tray.
• Place the cover on the appliance. During the dehydration process the
top cover should always be left on the appliance.
• Connect the appliance to the electrical socket and push the power switch to the "On" position,
the red light will stay on.
• Now set the required temperature with the thermostat knob.
USE
14 ENGLISH

• Once used always turn the appliance o by moving the power switch to the "OFF" position
disconnecting the plug from the power socket.
Leave the dried food to cool and then place it in hermetically sealed containers.
• IMPORTANT: For the correct use of the appliance it is recommended to use the supplied trays
every time the appliance is used, even if some of them remain unused.
CLEANING AND MAINTENANCE
DANGER: Before performing any cleaning operation ensure that
the power switch is in the "OFF" position, that the power lead is disconnected from the power
socket and that the appliance has completely cooled down.
NEVER immerse the motor base/body in water. Wash it with a damp cloth and non-abrasive
detergents.
Wash the trays and the cover of the appliance in tepid water and soap.
Do not use metal brushes or abrasives to clean the appliance, in that doing so could damage the
surface.
Correctly cleaning the appliance will assure its constant optimal operation. It is recommended to
clean the product after each use in order to avoid the formation of stubborn residues.
WARNING: To avoid electric shock do not immerse the motor base/body, the power lead or plug
in water. Avoid using abrasive pads or steel wool. Thoroughly dry all parts after cleaning, before
using the appliance or before storing it away. Make sure that water or other liquids never
penetrate the motor body.
WARNING: Before reconnecting the product to the power socket, or before starting to use it,
make sure that all of its parts and its surfaces are completely dry.
FOOD PREPARATION
IMPORTANT: The food must be completely dry before beginning the process of dehydration.
- Always wash the food before putting it in the dryer. Do not place wet or moist food onto the
trays. Remove non-good parts of the food before placing it in the product.
- Cut the food into slices or pieces that they rest on the trays making sure they do not touch the
tray positioned above. The result after dehydration will be dierent depending on the size and
thickness in which the food has been prepared.
- Check the dehydration condition of the food on the various trays. If the food on the upper
trays has undergone slower dehydration than the food on the lower trays, reposition the trays
and change them around in order to achieve a uniform result. It is natural for the food placed on
the upper trays to be subject to slower dehydration.
- Some types of fruit or vegetables with tenacious peel can be boiled for about 1-2 minutes in
hot water and then allowed to cool in cold water to soften the outer part.
- The duration of the dehydration process can depend on many factors: temperature, humidity
of the room, the size of the food, thickness and maturation of the same.
USE
15

DEHYDRATION
DRYING FRUIT
• Carefully wash fruit and dry it completely.
• Cut into pieces or slices, so that they can be correctly positioned in the trays.
• Remove any seeds and cut away the bad parts.
• In the case of fruit with tough skin, boil for about 1-5 minutes, then place in cold water and
dry thoroughly.
• If desired lemon juice can be added to the prepared pieces.
DRYING VEGETABLES
• Wash the vegetables and dry them completely.
• Cut and remove the bad parts.
• Cut into pieces or slices, so that they can be correctly positioned in the trays.
• In the case of vegetables with a tough skin, boil them for about 1-5 minutes, then place them in
cold water and dry thoroughly
DRYING MEDICAL PLANTS
• Wash the leaves and dry them completely.
store them in a cool, dark place.
PRESERVATION OF DEHYDRATED FOODS
• Before use, always clean and dry containers to be used for the storage of dry products.
• Use glass containers with airtight lids and place them in a dark, dry place with a temperature
between 5-20 ˚ C.
• During the first week after drying, always check for
humidity within the containers.
If there is the presence of moisture within the container then the products have not been
completely dehydrated.
Caution! Do not put hot or warm products into containers for storage.
STORAGE
• Before storing the product check that all of its parts are dry.
• Wind the mains lead.
• It is recommended that the appliance be stored in a dry place and in a stable position,
preferably using the original packaging. Make sure that the product and its power lead are not
within the reach of children or pets.
PRODUCT DISPOSAL
Contribute to the protection of the environment!
The product must be disposed of according to local regulations, and delivered to an
authorised collection centre.
16 ENGLISH

FOOD REFERENCE TEMPERATURE:
• Fruit 55-60 ° C
• Vegetables 40 ° C
• Meat, Fish 65-70 ° C
• Bread 40-45 ° C
• Herbs 35-40 ° C
NOTE: The times and preparation methods, which are described in the table above are for
reference only. Only with experience will each user be able to achieve the best results.
TABLE OF DRYING TIMES
17
FRUIT Method of preparation Time (hours)
Oranges Halve the slices 8-26
Orange peel Sliced into thin strips 8-16
Lemon Slice 8-26
Apple Peel and cut into slices 5-6
Pineapple Peel and cut into small pieces 5-26
Apricot Slice 12-38
Bananas Peel and cut into slices 8-38
Fruits of the forest Cut in half or leave whole 8-26
Cherries Cut in half or leave whole 8-34
Blueberries Crush or leave whole 6-26
Figs Slice 6-26
Grapes Leave whole 8-38
Peach Slice 10:34
Pear Peel and slice 8-30

NOTE: The times and preparation methods, which are described in the table above are for
reference only. Only with experience will each user be able to achieve the best results.
TABLE OF DRYING TIMES
18 ENGLISH
VEGETABLES Metodo Preparazione Time (hours)
Artichokes Cut into strips (3- 4mm) 5-13
Aubergines Peel and cut into strips (6-12mm) 6-18
Broccoli Peel, cut and steam for 3-5 min 6-20
Celery Slice into pieces (6mm) 6-14
‘Cipollotto’ (new young
onion): Cut into pieces (6mm) 6-10
Asparagus Sliced into pieces (2-3mm) 6-14
Garlic Peel and cut into round pieces 6-16
Spinach Boil 6-16
Mushrooms Slice 6-14
Green beans Cut and boil 8-26
Cabbage Peel and cut into strips (3mm) 6-14
Brussels Sprouts Cut 8-30
Boil 6-16
Potatoes Peel and boil for 8-10 min 8-30
Onions Cut into thin pieces 8-14
Carrots Boil until soft 8-14
Cucumbers Peel and cut into slices (10mm) 6-18
Peppers Cut in strips or round pieces (6mm) 4-14
Parsley Divide into individual leaves 2-10
Tomatoes Peel and cut into round pieces 8-24
Rhubarb Boil, cut away the roots and the
tops and cut into round pieces 8-26
Courgettes Cut into slices (6 mm) 6-18
Table of contents
Languages:
Other Spice Kitchen Appliance manuals