STERWINS EPS2-20.3 Installation instructions

TEL:0573-83225888-503 Http:www.yattool.com
名 称:
客 户:
料 号:
尺 寸:
材 质:
说明书-IT-EL-EN
CH138
8458-434701X003-011
A5(148.5x210mm)
80g双胶纸
颜 色:
页 数:
黑白印刷
25张A4纸
设计人员: QQ:
张妹珍 99739279 2022-5-4 Adobe Acrobat 7 Pro
制作日期: 运用软件:
备注: 随订单

IT
EL
EN
Traduzione delle istruzioni originali-Potatore elettrico/ Μετάφραση των πρωτότυπων οδηγιών-Ηλεκτρικό πριόνι με κοντάρι/
Original Instruction-Electric pole saw
2022/03-V03
EAN: 3276007376067 EPS2-20.3Z=EPS2-20.3+91PJ033X
EPS2-20.3
ELECTRIC POLE SAW 750W
EAN:3276000242031


SIMBOLI
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio
di infortuni, leggere il manuale di
istruzioni.
Il contatto della punta può spostare
improvvisamente la barra guida verso
l’alto e all’indietro. Ciò comporta il
rischio di lesioni gravi.
Evitare il contatto della punta della
barra guida con qualsiasi oggetto.
Spegnere! Scollegare l’apparecchio
dalla rete elettrica prima delle
operazioni di pulizia o manutenzione
Impugnare sempre l’apparecchio con
entrambe le mani.
Non impugnare l’apparecchio con una
sola mano quando è in funzione.
Attenzione / Avvertenza.
Indossare dispositivi di protezione per
gli occhi.
Indossare dispositivi di protezione per
le orecchie.
Indossare dispositivi di protezione per
la testa.
Direzione corretta dei denti di taglio.
Livello di potenza sonora garantito:
105 dB(A)
I prodotti elettrici non devono essere
smaltiti insieme ai normali riuti
domestici; portarli presso gli appositi
centri di riciclaggio. Per informazioni
sullo smaltimento, contattare il
rivenditore o le autorità locali.
Indossare calzature rinforzate con
punte in acciaio e suola antiscivolo.
Indossare guanti di protezione.
Indossare indumenti protettivi.
Prodotto di classe II. Il prodotto e
dotato di isolamento potenziato
o doppio.
Il prodotto soddisfa le esigenze e
regolamenti stabiliti dall’Europa
Comunità.
Spegnere! Scollegare
immediatamente l’apparecchio dalla
rete elettrica se viene danneggiato
o tagliato.
INDICE
1.Destinazione d’uso 2.Avvertenze di sicurezza
3.Descrizione del prodotto 4.Speciche tecniche
5.Risoluzione dei problemi 6.Smaltimento e riciclaggio
7.Garanzia 8.Vista esplosa ed elenco dei componenti
9.Dichiarazione di conformità CE
Non usare in condizioni di pioggia o
umidità.
Indossare dispositivi di protezione per
il viso
Mantenere una distanza suciente
dalle linee elettriche.
Marchio di conformità Ucraina
Simbolo della circolazione del
prodotto nel mercato degli stati
dell’Unione Doganale.
Recicle este manual de
instrucciones
Questo prodotto può essere riciclato.
Se deve essere smaltito, portarlo
presso un centro di riciclaggio.
Mriciclare l’imballaggio del prodotto.
3
IT

1.DESTINAZIONE D’USO
Questo potatore EPS2-20.3 è progettato per una potenza in ingresso di 750 watt.
L’apparecchio è destinato al taglio di rami con spessore massimo pari a 200 mm. Non deve
essere utilizzato per tagliare altri materiali, ad esempio plastica, pietra, metallo o legno
contenente oggetti estranei. L’apparecchio deve essere utilizzato esclusivamente con la
combinazione barra guida/catena riportata in queste istruzioni. È vietato l’uso di altri tipi o
dimensioni. L’apparecchio non deve essere utilizzato al di fuori di aree domestiche. Questo
apparecchio è destinato al solo uso privato domestico, non per scopi commerciali. Non deve
essere utilizzato per scopi diversi da quelli descritti.
4
IT

0
3
1. L’area di lavoro deve essere pulita e ben illuminata. Il disordine e
la scarsa illuminazione favoriscono gli incidenti.
2. Non usare l’utensile elettrico in atmosfere esplosive, ad
esempio in presenza di liquidi, gas o polveri inammabili. Gli
utensili elettrici creano scintille che possono incendiare polveri o fumi.
3. Durante l’uso dell’utensile elettrico, tenere a distanza i
bambini e le persone presenti. Le distrazioni possono far perdere il
controllo dell’utensile.
1. Le spine degli utensili elettrici devono essere adatte al tipo
di presa. Non modicare la spina in alcun modo. Non usare
adattatori con gli utensili elettrici dotati di messa a terra
(collegati a massa). L’uso di spine originali corrispondenti al tipo di
presa riduce il rischio di scossa elettrica.
2. Evitare il contatto sico con superci collegate a terra come
tubi, radiatori, fornelli elettrici e frigoriferi. Il rischio di scossa
elettrica aumenta se il proprio corpo è collegato a terra.
3. Non esporre l’utensile elettrico a pioggia o umidità.
Sicurezza dell’area di lavoro
Sicurezza elettrica
AVVERTIMENTO! Leggere tutte le avvertenze, istruzioni,
illustrazioni e speciche di sicurezza fornite con questo
elettroutensile. La mancata osservanza di tutte le istruzioni elencate di
seguito può provocare scosse elettriche, incendi e / o lesioni gravi.
Conservare tutti gli avvisi e le istruzioni per riferimento futuro.
Il termine «elettroutensile» nelle avvertenze si riferisce all’utensile elettrico
alimentato a rete (con cavo) o all’utensile elettrico alimentato a batteria
(senza cavo).
2. AVVERTENZE DI SICUREZZA
5
IT

1. Durante l’uso di un utensile elettrico, prestare sempre la
massima attenzione e utilizzare il buon senso. Non usare un
utensile elettrico se si è stanchi o sotto l’eetto di droghe,
alcol o farmaci. Un solo attimo di disattenzione durante l’uso
dell’utensile elettrico può provocare gravi infortuni.
2. Indossare dispositivi di protezione individuale. Indossare
sempre occhiali di protezione. I dispositivi di protezione individuale
come maschere antipolvere, scarpe antiscivolo, elmetti e cue per le
orecchie, se utilizzati quando le circostanze lo richiedono, riducono il
rischio di infortuni.
3. Prevenire l’avvio accidentale. Assicurarsi che l’interruttore sia
in posizione di spegnimento prima di sollevare, trasportare
o collegare l’utensile elettrico alla presa di corrente e/o alla
batteria. Per ridurre il rischio di incidenti, non trasportare gli utensili
elettrici tenendo le dita sull’interruttore e non collegarli alla presa di
corrente se l’interruttore è in posizione di accensione.
Sicurezza personale
2.AVVERTENZE DI SICUREZZA
L’inltrazione di acqua all’interno degli utensili elettrici aumenta il rischio
di scossa elettrica.
4. Non utilizzare il cavo in modo improprio. Non usare il cavo per
trasportare, tirare o scollegare l’utensile elettrico dalla presa
di corrente. Tenere il cavo al riparo da calore, olio, bordi alati
o parti mobili. La presenza di cavi danneggiati o aggrovigliati aumenta
il rischio di scossa elettrica.
5. Durante l’uso di un utensile elettrico all’aperto, utilizzare una
prolunga idonea per usi esterni. L’utilizzo di un cavo idoneo per usi
esterni riduce il rischio di scossa elettrica.
6. Se è necessario lavorare in un luogo umido, utilizzare un
circuito elettrico dotato di interruttore dierenziale (RCD).
L’uso di un interruttore dierenziale riduce il rischio di scossa elettrica.
6
IT

4. Rimuovere eventuali chiavi di regolazione o avvitamento
prima di accendere l’utensile elettrico. Una chiave ssata a una
parte mobile dell’utensile elettrico può causare infortuni.
5. Non sbilanciarsi o sporgersi. Mantenere sempre un buon
equilibrio evitando posizioni instabili. Ciò assicura un miglior
controllo dell’utensile elettrico in situazioni impreviste.
6. Vestirsi in modo adeguato. Non indossare gioielli o abiti molto
larghi. Tenere capelli, indumenti e guanti lontani dalle parti
mobili. Indumenti ampi, gioielli e capelli lunghi possono impigliarsi
nelle parti mobili.
7. Se sono disponibili dei dispositivi per l’estrazione e la raccolta
delle polveri, assicurarsi che siano collegati e utilizzati
correttamente. L’uso di tali dispositivi può ridurre i rischi derivanti
dalla polvere.
8. Non lasciare che la familiarità acquisita con l’uso frequente
degli strumenti ti consenta di diventare compiacente e di
ignorare i principi di sicurezza degli strumenti. Un’azione
negligente può causare gravi lesioni in una frazione di secondo.
1. Non forzare l’utensile elettrico. Utilizzare l’utensile più adatto
al lavoro da svolgere. L’utensile elettrico è più sicuro ed ecace se
utilizzato alla velocità per la quale è stato progettato.
2. Non utilizzare l’utensile elettrico se l’interruttore non
funziona. Un utensile elettrico che non può essere controllato
dall’interruttore è pericoloso e deve essere riparato.
3. Scollegare l’utensile elettrico dalla presa di corrente e/o dalla
batteria prima di regolarlo, riporlo o sostituire gli accessori.
Tali misure preventive riducono il rischio di avvio accidentale dell’utensile
elettrico.
Uso e manutenzione dell’utensile elettrico
2. AVVERTENZE DI SICUREZZA
7
IT

4. Riporre gli utensili elettrici fuori dalla portata dei bambini e
non permetterne l’uso a persone che non hanno familiarità
con l’apparecchio o con queste istruzioni. Gli utensili elettrici sono
pericolosi se utilizzati da persone non competenti.
5. Mantenere gli utensili elettrici in buono stato. Vericare che le
parti mobili non siano disallineate o piegate, che i componenti
non siano danneggiati e che non siano presenti altri problemi
che potrebbero pregiudicare il corretto funzionamento
dell’utensile elettrico. Se l’utensile elettrico è danneggiato,
farlo riparare prima di utilizzarlo nuovamente. Molti incidenti
sono provocati da utensili elettrici in cattive condizioni.
6. Mantenere gli utensili di taglio puliti e alati. Un’adeguata
manutenzione degli accessori da taglio con bordi alati riduce l’adesione
del materiale alle lame e facilita il controllo dell’utensile elettrico.
7. Usare l’utensile elettrico, gli accessori, le punte ecc.
conformemente a queste istruzioni, tenendo conto delle
condizioni dell’area di lavoro e del tipo di lavoro da svolgere.
L’uso dell’utensile elettrico per operazioni diverse da quelle per cui è stato
progettato costituisce un pericolo.
8. Mantenere le maniglie e le superci di presa asciutte, pulite e
prive di olio e grasso. Le maniglie e le superci di presa scivolose non
consentono la manipolazione e il controllo sicuri dell’utensile in situazioni
impreviste.
1. Adare la riparazione dell’utensile a personale qualicato
e utilizzare esclusivamente parti di ricambio identiche. Ciò
garantisce la sicurezza dell’utensile elettrico.
2. Per evitare pericoli, se il cavo di alimentazione è danneggiato deve
essere sostituito dal costruttore, da un suo agente incaricato o da una
persona qualicata.
Riparazioni
2.AVVERTENZE DI SICUREZZA
8
IT

3. Le spazzole di carbone devono essere sostituite da un tecnico
specializzato (sostituire entrambe le spazzole contemporaneamente).
Avvertenze di sicurezza speciche per potatori
1. Le spine degli utensili elettrici devono corrispondere alla presa. Le
prese di alimentazione devono essere collegate a una presa di corrente
specicata sull’etichetta.
2. Interrompere il lavoro se si è stanchi o esausti. Eettuare pause
regolari. Un solo attimo di disattenzione durante l’uso dell’apparecchio
può provocare gravi infortuni.
3. Tenere tutte le parti del corpo distanti dalla catena. Non rimuovere
il materiale tagliato e non tenere in mano il materiale da tagliare
mentre la catena è in movimento. Assicurarsi che l’interruttore sia in
posizione di spegnimento durante la rimozione di materiale incastrato.
Un solo attimo di disattenzione durante l’uso dell’apparecchio può
provocare gravi infortuni.
4. Tenere l’apparecchio esclusivamente tramite le impugnature isolanti,
perché la catena può entrare a contatto con cavi elettrici nascosti o con
il cavo di alimentazione. Se la catena tocca un cavo elettricato può
trasmettere la corrente alle parti metalliche dell’utensile, esponendo
l’operatore al rischio di scossa elettrica
5. Tenere il cavo di alimentazione lontano dall’area di taglio. Durante
l’uso dell’apparecchio, il cavo può essere coperto dai cespugli e venire
accidentalmente tagliato dalla lama.
6. Tenere tutte le parti del corpo lontane dalla catena quando
l’apparecchio è in funzione. Prima di avviare l’apparecchio, accertarsi
che la catena non sia in contatto con alcun oggetto. Rimanere vigili
durante l’uso dell’apparecchio per evitare che gli indumenti o il corpo
possano impigliarsi nella catena.
7. Impugnare l’apparecchio con entrambe le mani sull’impugnatura
e sulla supercie di presa morbida. Non impugnare l’apparecchio
con una sola mano o su parti non progettate a tale scopo perché ciò
2. AVVERTENZE DI SICUREZZA
9
IT

aumenta il rischio di infortuni.
8. Indossare dispositivi di protezione per gli occhi e le orecchie. Si
raccomanda di indossare anche dispositivi di protezione personale per
la testa, le mani, le gambe e i piedi. Un abbigliamento di protezione
adeguato riduce il rischio di infortuni causati da detriti scagliati via
dalla motosega o dal contatto accidentale con la catena.
9. Non utilizzare l’apparecchio su un albero. L’uso dell’apparecchio da
sopra un albero può causare infortuni.
10. Mantenere sempre il contatto dei piedi con il terreno e utilizzare
l’apparecchio esclusivamente quando si è in piedi su una supercie
salda, sicura e piana. Superci scivolose o instabili, come le scale,
possono causare la perdita di equilibrio o di controllo sull’apparecchio.
11.Trasportare l’apparecchio utilizzando l’impugnatura anteriore,
tenendolo spento e lontano dal proprio corpo. Durante il trasporto o la
conservazione dell’apparecchio, installare sempre la protezione della
barra di guida. La corretta manipolazione dell’apparecchio riduce la
possibilità di contatto accidentale con la catena.
12.Seguire le istruzioni relative alla lubricazione, la tensione della
catena e la sostituzione degli accessori. Una catena tesa o lubricata
impropriamente può rompersi o aumentare il rischio di contraccolpo.
13.Tenere le impugnature asciutte, pulite e prive di olio o grasso. Le
impugnature unte o ingrassate sono scivolose e possono causare una
perdita di controllo
14.Tagliare esclusivamente legno. Non utilizzare l’apparecchio per scopi
non previsti. Ad esempio, non utilizzare l’apparecchio per tagliare
plastica, muratura o materiali di costruzione non in legno. L’uso
dell’apparecchio per operazioni diverse da quelle per cui è progettato
può causare situazioni pericolose.
15.Rispettare le normative nazionali e locali. Le normative nazionali e
locali possono limitare l’uso in base all’età.
16.Usare esclusivamente barre e catene specicate dal costruttore o
equivalenti. L’uso di accessori non approvati comporta il rischio di
2.AVVERTENZE DI SICUREZZA
10
IT

Il contraccolpo può vericarsi quando la punta o l’estremità della barra
guida entra a contatto con un oggetto, o quando il legno si richiude e
blocca la catena nell’intaglio. In alcuni casi il contatto con la punta può
causare una brusca reazione contraria, spingendo la barra guida
verso l’alto e all’indietro verso l’operatore. L’inceppamento della
catena lungo la parte superiore della barra guida può spingerla
rapidamente contro l’operatore. In entrambi i casi l’operatore può
perdere il controllo dell’apparecchio, con il rischio di gravi infortuni.
Non fare adamento esclusivo sui dispositivi di sicurezza integrati
nell’apparecchio. L’operatore deve adottare diverse misure di sicurezza
per evitare incidenti o infortuni durante l’uso dell’apparecchio. Il
contraccolpo è il risultato di un uso improprio e/o di procedure o
condizioni di funzionamento scorrette, e può essere evitato adottando le
precauzioni descritte di seguito.
1. Mantenere una presa salda con entrambe le mani e con le dita intorno
alle impugnature; posizionare il corpo e le braccia in modo tale da
Cause e prevenzione del contraccolpo
2. AVVERTENZE DI SICUREZZA
lesioni e danni.
17.Ispezionare sempre l’apparecchio prima dell’uso, se cade o subisce
urti; controllare che non sia usurato o danneggiato e ripararlo se
necessario.
18.Eettuare le operazioni di pulizia e manutenzione prima di riporre
l’apparecchio.
19.Regolare la profondità di taglio allo spessore del pezzo. Meno di un
dente pieno dei denti della lama deve essere visibile sotto il pezzo.
Utilizzare morsetti o un altro modo pratico per ssare e sostenere il
pezzo su una piattaforma stabile.Tenere il lavoro a mano o contro il
proprio corpo lo rende instabile e può portare alla perdita di controllo.
20. Si prega di utilizzare una protezione per il trasporto durante il
trasporto e lo stoccaggio per ssare la macchina durante il trasporto e
per prevenire la perdita di carburante, danni o lesioni.
11
IT

Per ridurre l’impatto delle emissioni di rumore e vibrazioni, limitare la
durata di utilizzo, utilizzare le modalità di funzionamento a basso rumore
e bassa vibrazione e indossare attrezzatura di protezione. Prendere in
considerazione i seguenti punti per minimizzare i rischi di esposizione al
rumore e alle vibrazioni.
1. Utilizzare l’apparecchio esclusivamente per gli scopi previsti e
conformemente a queste istruzioni.
2. Vericare che l’apparecchio sia in buone condizioni e sottoposto a
regolare manutenzione.
3. Utilizzare gli accessori corretti per l’utensile e vericare che siano in
buone condizioni.
4. Mantenere una presa salda sulle impugnature o le superci di presa.
5. Sottoporre l’apparecchio a regolare manutenzione come indicato in
queste istruzioni e lubricarlo (se necessario).
6. Pianicare il lavoro in modo da utilizzare gli utensili con un alto livello
di vibrazioni lungo un arco di diversi giorni.
La direttiva europea sull’esposizione agli agenti sici (vibrazioni) è stata
promossa per contribuire alla riduzione della sindrome da vibrazione
mano-braccio che può colpire gli operatori di utensili elettrici. La direttiva
Riduzione delle vibrazioni e del rumore
2.AVVERTENZE DI SICUREZZA
resistere alle forze di contraccolpo. Le forze di contraccolpo possono
essere controllate dall’operatore, adottando le dovute precauzioni. Non
allentare la presa sull’apparecchio.
2. Non sporgersi. Ciò contribuisce a evitare il contatto accidentale della
punta e migliora il controllo sull’apparecchio in situazioni impreviste.
3. Usare esclusivamente le barre e le catene specicate dal costruttore.
Barre e catene di ricambio non adatte possono causare la rottura della
catena e/o contraccolpi.
4. Seguire le istruzioni di alatura e manutenzione della catena fornite
dal produttore. La riduzione dell’altezza del limitatore di profondità
può aumentare il rischio di contraccolpo.
12
IT

impone ai fabbricanti e rivenditori di utensili elettrici di fornire i risultati
indicativi dei test sulle vibrazioni, anché gli utenti possano prendere
decisioni informate relativamente alla durata quotidiana di utilizzo sicuro
dell’utensile e alla scelta dell’utensile. Per ulteriori informazioni,
visitare il sito web www.hse.gov.uk
L’uso prolungato dell’utensile espone l’operatore alle vibrazioni e può
causare la comparsa della sindrome «mano-braccio». Per ridurre
tale rischio, indossare guanti e tenere le mani calde. In caso di
comparsa di un sintomo della sindrome «mano-braccio», consultare
immediatamente un medico. Tali sintomi includono: intorpidimento,
perdita di sensibilità, formicolio, pizzicore, dolore, perdita di forza,
variazione delle condizioni o del colore della pelle.Tali sintomi
compaiono solitamente a livello delle dita, delle mani o dei polsi. Il
rischio aumenta alle basse temperature.
Familiarizzarsi all’uso di questo prodotto leggendo questo manuale di
istruzioni. Memorizzare le istruzioni di sicurezza e rispettarle alla
lettera per ridurre rischi e pericoli.
1. Rimanere sempre vigili durante l’uso dell’utensile, per poter
riconoscere e arontare i rischi tempestivamente. Un rapido intervento
può prevenire gravi infortuni e danni.
2. Spegnere l’apparecchio e scollegarlo dalla presa di corrente in caso
di malfunzionamenti. Adare l’ispezione e l’eventuale riparazione
dell’utensile a un tecnico qualicato prima di utilizzarlo nuovamente.
Per garantire un funzionamento eciente e duraturo, eseguire
periodicamente le operazioni di manutenzione descritte di seguito. Prima
di qualsiasi operazione di manutenzione e pulizia e prima di rimuovere
le protezioni, spegnere il motore e scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica.
Situazioni di emergenza
Manutenzione
2. AVVERTENZE DI SICUREZZA
13
IT

1. Vericare l’assenza di difetti evidenti, ad esempio componenti
allentati, usurati o danneggiati.
2. Controllare che i rivestimenti e i dispositivi di protezione siano intatti
e installati correttamente. Eseguire le operazioni di riparazione e
manutenzione necessarie prima di usare l’apparecchio.
3. Se la catena presenta malfunzionamenti, nonostante l’attenzione
durante la fabbricazione e il collaudo, deve essere riparata
esclusivamente da un tecnico specializzato.
4. Non pulire l’apparecchio quando è acceso.
5. Assicurarsi che tutti gli elementi di ssaggio (viti, dadi, ecc.) siano
sempre serrati, per utilizzare l’apparecchio in modo sicuro.
6. Controllare periodicamente che l’apparecchio non riporti segni di
usura. Sostituire i componenti usurati o danneggiati.
7. Riporre l’apparecchio in un luogo asciutto. Per garantire un
funzionamento duraturo, pulire tutte le viti e oliarle.
8. Pulire l’apparecchio con una spazzola o un panno. Non utilizzare
solventi o acqua per rimuovere la sporcizia.
9. Il componente più soggetto a usura è la catena. È quindi necessario
vericare periodicamente che sia in buone condizioni e installata
scorrettamente.
- Se la catena è usurata o smussata, è necessario sostituirla o rialarla
immediatamente.
- Se l’apparecchio vibra in modo anomalo, la catena o la barra guida non
è correttamente bilanciata o si è deformata a seguito di un impatto. In
questo caso, sostituirla o ripararla. Scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica prima di regolare o sostituire la catena e la barra guida.
10.Utilizzare gli accessori corretti per l’apparecchio e assicurarsi che siano
in buone condizioni.
11.Una pulizia accurata e regolare contribuisce alla sicurezza
dell’apparecchio e ne prolunga la durata di vita. Una manutenzione
scorretta ridurrà la durata di vita dell’apparecchio. La rimozione o
l’alterazione dei dispositivi di sicurezza può causare danni gravi.
2.AVVERTENZE DI SICUREZZA
14
IT

1. L’alatura della catena può essere eseguita personalmente o presso
un centro di assistenza autorizzato. Se si esegue l’operazione di
persona, seguire le istruzioni fornite insieme al kit di alatura.
2. La dierenza di altezza tra il dente A e la parte sporgente è la
profondità di taglio. Durante l’alatura della catena, è necessario
considerare i seguenti punti:
- Angolo della lima - Angolo di taglio
- Posizione della lima - Diametro della lima rotonda - Profondità di
limatura
3. Per alare la catena, procedere come descritto di seguito.
• Indossare guanti protettivi.
• Assicurarsi che la catena sia tesa correttamente.
• Inserire il freno della catena per bloccare la catena sulla barra.
4. Usare una lima per catena con diametro pari a 1,1 volte quello della
profondità del dente di taglio. Assicurarsi che il 20% del diametro della
lima sporga dalla parte superiore del tagliente.
5. Limare perpendicolarmente alla barra e a un angolo di 25° nella
direzione del movimento.
6. Limare ogni dente esclusivamente dall’interno verso l’esterno. Alare
prima un lato della catena, quindi voltare l’apparecchio e ripetere il
processo.
7. Alare ogni dente in modo uguale, applicando lo stesso numero di
movimenti con la lima.
8. Mantenere identica la lunghezza di tutti i taglienti. Controllare l’altezza
del calibro di profondità di sicurezza ogni 5 alature della catena. Se
anche i calibri di profondità sono smussati, è necessario restaurare il
prolo originale.
9. Utilizzare l’apposito strumento di misurazione del calibro di profondità
Alatura della catena
2. AVVERTENZE DI SICUREZZA
15
IT

per controllare l’altezza del calibro di profondità. Gli appositi strumenti
di misurazione sono disponibili presso i rivenditori di utensili più
forniti.
Avvertenze di sicurezza
AVVERTENZA! Questo apparecchio non è progettato per fornire
protezione contro il rischio di scossa elettrica in caso di contatto
con linee elettriche sospese. Pertanto, non utilizzare l’apparecchio
in prossimità di cavi o linee telefoniche o elettriche. Mantenere
una distanza di almeno 10 m dalle linee elettriche.
AVVERTENZA! Fare attenzione al rischio di contraccolpo. I contraccolpi
possono causare una pericolosa perdita di controllo dell’apparecchio
con conseguente rischio di gravi infortuni all’operatore o alle persone
presenti. Prestare sempre la massima attenzione perché i contraccolpi
curvilinei e i contraccolpi lineari costituiscono un serio pericolo e sono
la principale causa di incidenti.
1. Il contraccolpo è un movimento improvviso all’indietro o verso l’alto
dell’apparecchio causato dal contatto della catena (la punta della
barra) con il legno, o dall’inceppamento della catena.
2. Quando si verica un contraccolpo, l’apparecchio reagisce in modo
imprevedibile e può causare gravi infortuni all’operatore o alle persone
presenti.
3. Con una conoscenza essenziale del fenomeno del contraccolpo, è
possibile ridurre o eliminare l’elemento sorpresa. Eventi imprevisti
contribuiscono agli incidenti.
4. Leggere tutte le avvertenze di sicurezza e le istruzioni prima di
utilizzare l’apparecchio. Per evitare il rischio di contraccolpo, rispettare
le seguenti istruzioni.
2.AVVERTENZE DI SICUREZZA
16
IT

• Non usare l’apparecchio se la catena è allentata o molto usurata.
• Utilizzare una catena a basso contraccolpo.
•Vericare che la catena sia tesa correttamente.
•Vericare che la catena sia alata correttamente.
• Non tagliare mai con la punta della barra guida.
•Tagliare con la barra guida ad angolo piatto.
• Impugnare l’apparecchio saldamente con entrambe le mani.
1. Impugnare l’apparecchio saldamente con entrambe le mani
sull’impugnatura posteriore e sulla supercie di presa. Non usare
l’apparecchio con una sola mano.
2. Mantenere una presa salda con il pollice e le dita intorno alle
impugnature. Una presa salda aiuta a ridurre il rischio di contraccolpo e
a mantenere il controllo dell’apparecchio.
3. Tenere l’apparecchio a un angolo non superiore a 60° dal piano
orizzontale per garantire un uso sicuro.
4. Non posizionarsi direttamente sotto il ramo da tagliare. Gli oggetti
possono cadere in modo diverso da quello previsto. Posizionarsi fuori
dal percorso di caduta dei rami.
5. Tenere le altre persone distanti dall’estremità tagliente
dell’apparecchio e a una distanza di sicurezza dall’area di lavoro.
Mantenere una distanza di almeno 10 m dalle altre persone.
AVVERTENZA! Non salire sull’albero per potarlo. Non salire su scale,
piattaforme o ceppi e non assumere posizioni che potrebbero far perdere
l’equilibrio o il controllo dell’apparecchio. Durante la potatura di un
albero, non tagliare a lo del ramo principale o del tronco prima di aver
accorciato il ramo per ridurne il peso. Ciò evita che la corteccia si strappi
dal tronco o dal ramo principale.
6. No salire su scale o altri supporti instabili durante l’uso
Potatura
2. AVVERTENZE DI SICUREZZA
17
IT

dell’apparecchio. Una posizione instabile favorisce gli incidenti.
AVVERTENZA! Questo apparecchio non è progettato per fornire
protezione contro il rischio di scossa elettrica in caso di contatto con linee
elettriche sospese. Pertanto, non utilizzare l’apparecchio in prossimità di
cavi o linee telefoniche o elettriche. Mantenere una distanza di almeno
10 m dalle linee elettriche.
7. Utilizzare l’apparecchio solo quando i piedi sono su un terreno stabile.
Tenere l’apparecchio sul lato destro del corpo. Modicare regolarmente
la posizione operativa ed eettuare pause durante il lavoro.
8. Non usare l’apparecchio tenendolo con le braccia tese e non tentare di
eseguire tagli su punti dicilmente accessibili.
9. Mantenere una pressione ferma e salda sull’apparecchio durante l’uso.
Non forzare l’apparecchio nel legno, ma lasciare che sia l’accessorio di
taglio a svolgere il lavoro, utilizzando l’arpione solo per applicare una
leggera pressione.
10.Fare attenzione quando si raggiunge la ne del taglio. Al
completamento del taglio, il peso dell’apparecchio cambia
improvvisamente. In questa situazione, il rischio di infortuni alle
gambe e ai piedi è molto alto. Rimuovere l’apparecchio dal taglio
mentre la catena è in movimento. NOTA: la catena deve ruotare alla
massima velocità prima di entrare a contatto con il legno.
I rami sottili possono essere potati con un solo taglio. Per evitare che il
ramo si frammenti e cada, tagliarlo in diversi pezzi.
Rami spessi
Rami sottili
2.AVVERTENZE DI SICUREZZA
18
IT

Per potare rami più spessi è necessario eettuare tre tagli.
1. Praticare un primo taglio superciale (1/4 del diametro del ramo)
nella parte inferiore del ramo, in prossimità del ramo principale o del
tronco.
2. Praticare un secondo taglio nella parte superiore del ramo, sfalsato
verso l’esterno rispetto al primo ramo. Proseguire il taglio no a
separare il ramo dall’albero. Prepararsi a controbilanciare il peso
dell’apparecchio durante la caduta del ramo.
3. Inne, potare il moncone del ramo con un taglio netto dall’alto verso il
basso.
4. Si raccomanda di sigillare il taglio con un prodotto apposito.
NOTA: rimuovere regolarmente i rami caduti per terra per evitare il
rischio di inciamparvi. Controllare regolarmente il livello dell’olio e
aggiungerlo se necessario. Spegnere l’apparecchio e scollegarlo dalla rete
elettrica prima di lasciarlo incustodito.
•Ispezionare l’apparecchio prima dell’uso e dopo una caduta o altri
impatti per vericare che non abbia subito danni.
•Durante il lavoro, vericare che la distanza tra l’apparecchio ed eventuali
linee elettriche sospese non sia inferiore a 10 m.
•Cercare di evitare i rischi derivanti dall’uso del potatore e tenere a
distanza le persone presenti nell’area di lavoro.
•Fare attenzione alla caduta dei rami e al loro rimbalzo successivo.
Rimuovere o tagliare tali rami e non lavorare in posizioni pericolose.
•Appoggiarsi bene con i piedi e mantenere l’equilibro durante il lavoro;
usare la tracolla fornita.
Non posizionarsi direttamente sotto il ramo da tagliare. Gli oggetti
possono cadere in modo diverso da quello previsto. Posizionarsi fuori dal
percorso di caduta dei rami.
2. AVVERTENZE DI SICUREZZA
Rami spessi
19
IT
Other manuals for EPS2-20.3
3
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other STERWINS Pole Saw manuals
Popular Pole Saw manuals by other brands

Remington
Remington RPS 96: 104317 owner's manual

Worcraft PROFESSIONAL
Worcraft PROFESSIONAL CPS-S20Li instruction manual

Stihl
Stihl HT70 instruction manual

Portland
Portland 56808 Owner's manual & safety instructions

Chicago Electric
Chicago Electric 68862 owner's manual

WERKAPRO
WERKAPRO TP1610009 operating instructions