Stocker 303 User manual

Via Industria 1/7 Industriestraße - I-39011 Lana (BZ)
Tel. +39 0473 563277 - Fax +39 0473 563482
Art. 303 / Art. 304
MANUALE DI ISTRUZIONI
MANUAL DE INSTRUCCIONES
BENUTZERHANDBUCH
USER MANUAL
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Bomba de carretilla con batería 80 L y 100 L
Schubkarrenpumpe mit Batterie 80 L und 100 L
Wheelbarrow battery pump 80 L and 100 L
REV. 01


23
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/newsletter
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Introduzione
La pompa a carriola a batteria è un prodotto di ultima tecnologia, che assicura una buona
portabilità, durata e facilità d‘uso.
Questo manuale d‘uso contiene informazioni importanti per la sicurezza, per la costruzione,
il funzionamento, la manutenzione, la conservazione e per risolvere i problemi. Conservate le
istruzioni in modo che siano sempre disponibili ad altri utenti.
Le caratteristiche tecniche, descrizioni ed illustrazioni riportate in questo manuale sono le più
accurate possibili secondo le conoscenze al momento della pubblicazione, ma possono essere
modificate senza preavviso.
1. Descrizione generale............................................................................................... 4
2. Fornitura ........................................................................................................................ 5
3. Avvertenze di sicurezza......................................................................................... 6
4. Parametri tecnici..................................................................................................... 10
5. Componenti e ricambi.......................................................................................... 12
6. Montaggio................................................................................................................... 14
• Montaggio delle ruote .......................................................................................... 14
• Montaggio dei manici........................................................................................... 15
• Montaggio del supporto per l’avvolgitubo ........................................................... 15
• Montaggio dell’avvolgitubo .................................................................................. 16
• Montaggio della barra d‘irrigazione per tappeti erbosi ....................................... 16
• Montaggio gancio traino ...................................................................................... 19
• Collegamento del sistema idraulico .................................................................... 20
7. Utilizzo .......................................................................................................................... 21
• Caricare la batteria............................................................................................... 21
• Voltmetro.............................................................................................................. 21
• Riempimento ........................................................................................................ 22
• Accensione e spegnimento ................................................................................. 22
• Regolatore di pressione ....................................................................................... 22
• Indicatore di pressione......................................................................................... 22
• Start- Stop automatico del motore ..................................................................... 23
• Indicatore stato di riempimento .......................................................................... 23
• Controllo dell‘interruttore di leva......................................................................... 23
• Regolazione del getto........................................................................................... 23
• Impiego della barra d‘irrigazione per tappeti erbosi............................................ 24
• Traino con gancio traino ...................................................................................... 24
8. Pulizia e manutenzione........................................................................................ 25
• Tappo di scarico .................................................................................................. 25
• Pulizia del filtro .................................................................................................... 25
9. Dove riporre la pompa ......................................................................................... 26
10. Problematiche........................................................................................................... 27
Indice

45
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/newsletter
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
1. Serbatoio
2. Batteria
3. Caricabatteria
4. Avvolgitubo
5. Tubo
6. Lancia in alluminio con ugello in ottone
7. Regolatore di pressione
8. Voltmetro
9. Serbatoio d‘acqua da 1,8 litri
10. Carrello
11. Barra d‘irrigazione per tappeti erbosi
12. Gancio traino
13. Manuale d‘uso
Fornitura
La pompa a carriola può essere utilizzata da persone adulte per la vaporizzazione di acqua,
prodotti chimici e ormoni destinati al controllo delle malattie di vari tipi di raccolti, fiori e piante
da giardino, per la pulizia del verde pubblico così come per il controllo delle malattie in ricoveri
per uccelli e stalle per animali. La dosatura dei prodotti nebulizzati deve essere conforme alle
prescrizioni del produttore. La pompa non può essere utilizzata per solventi, prodotti chimici puri
o altamente concentrati. Pompa a carriola a batteria è dotata di una batteria da 12V/36Ah che
permette di ridurre lo sforzo dell’operatore. La batteria ha un’autonomia da 3 a 6 ore, in base alla
pressione impostata, da quando è completamente carica. Il piede d‘appoggio anteriore e l‘ottimo
bilanciamento della pompa garantiscono stabilità anche su superfici in pendenza e su ogni tipo
di terreno. Il rapporto tra le ruote grandi e i manici da carriola agevola il trasporto su ogni tipo
di superficie. È dotata di multipli filtri di protezione per prevenire blocchi o intasamenti causati
da impurità. I filtri hanno una struttura e posizione speciale per facilitare smontaggio e pulizia.
È dotata di un regolatore di pressione per modificare la pressione di nebulizzazione, il che può
soddisfare differenti necessità di irrorazione. È dotata di un voltmetro per indicare il voltaggio
della batteria. Nella confezione sono inclusi anche due accessori molto pratici: la barra d‘irriga-
zione per tappeti erbosi, utile per semplificare la distribuzione di fertilizzanti e il controllo delle
erbe infestanti, e il gancio traino, per coprire agevolmente superfici molto estese grazie al traino
con piccoli trattori. Per la sicurezza e l‘igiene del operatore è stato integrato un serbatoio di 1,8
litri, che se riempito di acqua dà la possibilità di lavarsi le mani dopo l‘uso.
Descrizione generale
2
1

67
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/newsletter
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
I residui chimici devono essere conservati nei contenitori
appositi e non essere versati a terra o in corsi d‘acqua.
Persone in condizioni di salute non perfette o in stato di
gravidanza non devono maneggiare pesticidi. E’ vietato bere
alcol dopo l’utilizzo di pesticidi.
Non utilizzare mai acidi, sostanze alcaline o altre soluzioni
infiammabili. Non utilizzare sostanze altamente tossiche o altamente
pesticidi per malattie, prodotti dell’orto, alberi da frutto ed altre
sostanze commestibili. Assicurarsi che il tempo trascorso tra l’uso
dei pesticidi e il consumo dei cibi sia sufficientemente lungo.
Non gettare mai le batterie usate nel fuoco e non smontarle.
Devono essere raccolte e consegnate al centro smaltimento
come rifiuto speciale.
La pompa deve essere tenuta al riparo e lontano dalla porta-
ta dei bambini.
Siete tenuti a leggere questo manuale di istruzioni e a
seguirne le indicazioni di utilizzo, al fine di garantire il
corretto funzionamento del prodotto.
L’operatore deve indossare mascherina, cappello e vestiti di
protezione, guanti impermeabili e stivali di gomma.
È consigliato seguire le indicazioni generali sull‘utilizzo dei
DPI.
I pesticidi devono essere conservati lontano dalla portata
dei bambini. L’utilizzo deve essere effettuato seguendo le
indicazioni del produttore.
È vietato lo smontaggio e la riparazione del caricabatteria
e di tutto il circuito elettrico da parte di personale non
specializzato. In caso di guasto del caricabatteria contattare
il produttore.
Non dirigere mai il getto spray verso persone o animali. Non
lavorare mai contro vento. Non è consigliato l‘uso della pom-
pa su terreni con una pendenza superiore a 25°.
Avvertenze di sicurezzaAvvertenze di sicurezza
3
3

89
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/newsletter
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Le sostanze chimiche utilizzate nella pompa a pressione non
devono avere temperature superiori a 45°C. L’utilizzo a più di
45°C ed a meno di 10°C deve essere evitato.
Fate una prova con acqua pulita per provare che tutte le
giunture tengano e che lo spruzzo sia in ordine. Accertatevi
che tutto sia a posto prima di preparare la sostanza chimica
da utilizzare.
La preparazione delle sostanze chimiche deve seguire
sempre le indicazioni e la formula fornita dal produttore. Una
alterazione non autorizzata della diluizione delle sostanze è
proibita e potrebbe causare seri danni a persone, animali ed
avere effetti sull‘azione pesticida in natura.
Al termine dell’utilizzo della pompa a carrello cambiare i
vestiti e lavare con acqua corrente le parti del corpo (mani e
viso) che sono rimaste esposte. In caso di pesticidi altamente
tossici è consigliabile una doccia.
Dopo l’uso risciacquare la pompa e la lancia con acqua pulita
e riporla capovolta.
Quando il prodotto non funziona più consegnarlo al centro
smaltimento come rifiuto speciale. I flaconi dei prodotti
chimici vanno smaltiti seguendo le indicazioni riportate nelle
confezioni.
La batteria deve sempre essere conservata in un luogo
asciutto, a temperature non estreme e protetto dai raggi di
sole. Non può essere sostituita con batterie non prodotte da
Stocker.
Avvertenze di sicurezza
3
Avvertenze di sicurezza
3

10 11
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/newsletter
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
*con pressione minima e massima
** Pressione massima consigliata per garantire una prestazione ottimale del prodotto.
Articolo Art. 303/Art. 304
Lunghezza barra chiusa (4 ugelli): 154,5 cm
Lunghezza barra aperta (6 ugelli): 254,5 cm
Peso barra chiusa (4 ugelli): 2574 g
Peso barra aperta (6 ugelli): 2698 g
Larghezza spruzzo barra chiusa (4 ugelli): 3 m
Larghezza spruzzo barra aperta (6 ugelli): 5 m
Pressione di esercizio max.** (1 - 5 ugelli): 6 bar
Pressione di esercizio max. (6 ugelli): 4 bar
Pressione di esercizio min (4 e 6 ugelli): 1 bar
Flusso d'acqua l/min* barra chiusa (4 ugelli): 1,2 - 4 l/min
Flusso d'acqua l/min* barra aperta (6 ugelli): 2,5 - 5,3 l/min
Configurazione con barra d‘irrigazione per tappeti erbosi
Articolo Art. 303/Art. 304
Peso gancio traino: 4646 g
Lunghezza min. gancio traino: 106 cm
Lunghezza max. gancio traino: 114 cm
Configurazione con gancio traino
Parametri tecnici
4
* con ugello in dotazione regolato su polverizzazione e senza ugello con pressione di esercizio massima.
Articolo Art. 303 Art. 304
Quantità di riempimento max.: 80 litri 100 litri
Pressione di esercizio max. 10 bar 10 bar
Pressione di esercizio min. 1 bar 1 bar
Batteria: 12V/36A 12V/36A
Potenza del motore: 100 W 100 W
Distanza massima di spruzzo: 8 m 8 m
Autonomia a 4 bar di pressione: 6 ore 6 ore
Autonomia a 10 bar di pressione: 3 ore 3 ore
Peso netto: 62 kg 63 kg
Dimensioni: 165 x 76,5 x h 86 cm 165 x 76,5 x h 86 cm
Lunghezza lancia: 65 cm 65 cm
Lunghezza tubo: 50 m 50 m
Flusso d‘acqua l/m*: 1,5 - 6 l/m 1,5 - 6 l/m
Diametro tubo interno: 9 mm 9 mm
Diametro tubo esterno: 18 mm 18 mm
Tempo di carica: 12 ore 12 ore
Capacità di riempimento della tanica d‘acqua: 1,8 l 1,8 l
Configurazione con lancia e manici
Parametri tecnici
4

12 13
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/newsletter
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Componenti e ricambi
5
art componenti descrizione
301/1 29x2 + 30x2 + 31x2 + 32x2 + 99x2 Set di 2 ruote (con viti)
301/2 1 + 2 + 3 + 12x2 + 13x2 Set tappi e filtro
301/6 83 + 92 Lancia d’irrigazione (con
ugello, senza tubo)
301/7 65 + 64x4 + 63x2 + 40x4 Coperchio batteria (con viti)
301/9 42x2 + 43x2 + 21x4 + 38x4 Set manici (con viti)
301/10 58 Batteria
301/11 5x3 + 18 + 19 + 20 + 25 + 26 + 24 + 23 + 22 + 21 Set filtro completo (con guar-
nizioni e viti)
301/13 66x4 + 62 + 61x4 Pompa/motore (con tutte le
viti)
301/15 53 Interruttore
301/16 51 + 54x4 Voltmetro
301/17 52 + 55 + 56 Presa di carica con coperchio
301/18 44 + 45 + 46 + 47 + 49 + 50 Fusibile con portafusibile
301/19 11 + 17 + 16 + 15 + 14x2 Serbatoio piccolo 1,8 L
301/21 60 + 59 + 57 + 37 Fissaggio per batteria
301/22 128 Caricabatteria
301/23 92 Ugello
301/25 2 + 13 + 16 + 5x6 + 19 + 73 + 70 + 77 + 68 Kit guarnizioni
Componenti e ricambi
5
Per una migliore visualizzazione dei vari componenti e dei ricambi, si invita a prendere visione
del foglio allegato al manuale d‘uso.
303/1 10 Serbatoio 80 L
303/2 33 + 38x6 + 39x4 + 75 + 76 + 48 + 14x4 + 121x2
+ 41 + 21x2 + 67 Telaio
303/3 85 + 87 + 59 + 88 + 82x2 + 81x2 + 80x2 + 79 Avvolgitubo
303/4 86 + 84 Tubo di irrigazione 50 m
303/5 98 + 27x5 + 78 + 28 + 77x2 Set tubi di distribuzione
303/6 72 + 74 + 73 + 71 + 70 + 69 + 68 + 34 + 35x2 Regolatore di pressione
303/7 4 + 5x3 + 6x3 + 7x2 + 8 + 9 Tubo indicatore del livello di
riempimento
303/8
36x4 + 21x6 + 38x6 + 29x2 + 30x2 + 31x2 +
39x2 + 66x4 + 63x2 + 72 + 14x2 + 22x6 + 24
+ 59 + 87 + 82x2 + 81x2 + 80x2 + 34 + 35x2 +
64x4 + 40x4
Kit viti e bulloni
303/9 121 + 122 + 124x4 + 38x4 + 123 + 125 + 126 Gancio traino
304/1 10 Serbatoio 100 L
305
100x6 + 101x10 + 102x10 + 103x12 + 104x4
+ 106x2 + 107 + 108 + 109 + 110x6 + 60x12 +
111x12 + 112x12 + 36x4 + 115x6 +113 + 114 + 116
+117x2 + 118x2 + 119x2
Barra d‘irrigazione per tappeti
erbosi
305/1 100x6 + 101x10 + 102x10 + 103x12 + 104x4 +
106x2 + 107 + 110x6 + 60x12 + 111x12 + 112x12 Kit aste e ugelli
305/2 108 + 109 Raccordo tubo barra
305/3 100x6 + 127x6 Kit ugelli e dischetti di
chiusura
305/4 60x12 + 112x12 + 36x4 + 115x6 + 117x2 + 118x2
+ 119x2 Kit viti e bulloni

14 15
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/newsletter
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Attenzione: i numeri indicati fra parentesi si riferiscono ai componenti indicati sulla scheda
allegata al manuale d’uso, raffigurante tutti i componenti del prodotto.
Montaggio dei manici
Montaggio delle ruote
Inserire l’asse (33) nel carrello, infilare la rondella (31) e applicare le ruote (32) ai due estremi.
Nel montaggio delle ruote, assicurarsi che la valvola di gonfiaggio non sia rivolta verso l‘interno
(verso la pompa) ma verso l‘esterno.
Bloccare ciascuna ruota inserendo l’anello blocca dado (30), seguito dal dado (29) e dal dado
cieco (99).
Inserire il manico (42) nell’apposito invito sul telaio e fissarlo utilizzando due bulloni lunghi (21)
con dado autobloccante (38).
Montaggio del supporto per l’avvolgitubo
Fissare il supporto (79) con due bulloni con dado per lato, utilizzando gli anelli blocca dado (30)
come mostrato nella foto.
Ordine di inserimento
Montaggio
6
6
6
6

16 17
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/newsletter
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
6
6
Montare l’avvolgitubo (85) sul supporto (79) fissandolo con perni, rondelle e coppiglie come
mostrato in foto (82+81+80).
Montaggio dell’avvolgitubo
Montaggio della barra d‘irrigazione per tappeti erbosi
Montaggio della barra d‘irrigazione per tappeti erbosi
6
Fissare con bulloni (117) e dadi (115) i due supporti in metallo (116) alle corrispondenti
piastrine collocate sul retro della pompa mediante il foro nell‘angolo. Per regolare
l‘inclinazione della barra, fissare ulteriormente i supporti mediante uno dei 3 fori con il
bullone a sgancio rapido (118) e la clip (119).
Fissare con bulloni (36) e dadi (115) i due supporti laterali in metallo (114) al sostegno
principale (116). Per montare la barra con la configurazione chiusa (4 ugelli), fissare
le barre laterali mediante i due fori più interni, per montarla con la configurazione
aperta (6 ugelli), utilizzare i due fori più esterni.
Fissare i ganci in plastica (110) con i distanziatori (111), bulloni (112) e dadi (60).
A
Connettere il tubo, collocato sul retro
della pompa, al raccordo a T (107)
passando per l‘apposito foro centrale.

18 19
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/newsletter
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Montaggio gancio traino
6
6
Montaggio della barra d‘irrigazione per tappeti erbosi
Montare le parti laterali della lancia con astine (104, 106), raccordi (103, 102, 101) e ugelli (100).
La lancia può montare 4 o 6 ugelli. Per la configurazione da 6 ugelli, montare tutte le astine
fornite (104, 106). Con i pratici dischetti di chiusura (127) forniti è possibile tappare gli ugelli che
non si intendono utilizzare.
Collegare le parti laterali della lancia al raccordo a T (107) precedentemente montato.
Fissare con bulloni (124) e dadi (38) la piastrina a S (125) sull‘asta in metallo (123)
mediante i due fori più interni. Inserire il pistoncino (126) nel foro terminale e bloccarlo
con l‘anello di fissaggio (121).
Collegare l‘asta in metallo (123) al tubo della forca (122) con bulloni (124) e dadi (38).
Mediante i 3 fori, è possibile regolare la lunghezza del gancio traino.
Inserire i due tubi (122) negli appositi inviti sul telaio e
fissarli con i bulloni (21) e dadi (38).
Sbloccare il piede d'appoggio in metallo (41) fissato tramite bulloni (120) e anelli di
fissaggio (121) e alzarlo in posizione orizzontale. Fissare nuovamente mediante il foro
superiore con bulloni (120) e anelli di fissaggio (121).

20 21
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/newsletter
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Utilizzo
7
Caricare la batteria
Accertarsi che i parametri input corrispondano ai parametri di
approvvigionamento della rete. Se così non fosse contattare il
produttore. La batteria viene già fornita caricata dal produttore.
Tuttavia è possibile che durante il trasporto si scarichi da sola,
quindi si consiglia di controllare il livello di carica con il voltmetro
prima dell’utilizzo. Se l’indicatore è nella zona gialla o rossa è
necessario provvedere alla carica. La batteria può essere caricata
solo inserendo la spina del caricatore nell’apposita ciabatta senza essere tolta dalla pompa.
Quando la luce dell’indicatore di carica diventa verde significa che la batteria è carica completa-
mente. Utilizzare soltanto batterie e caricabatteria forniti da Stocker.
Voltmetro
La pompa è dotata di un voltmetro di alta precisione per misurare il
voltaggio da 11 V a 15 V. La zona verde della scala indica batteria a
pieno carico, pronta per essere utilizzata; la zona gialla indica carica
insufficiente ma il sistema può ancora funzionare; la zona rossa
indica potenza molto bassa che richiede ricarica immediata. La
gradazione ed i valori sopra la fascia colorata indicano la percentuale
di potenza residua rispetto alla massima carica. La ricarica deve
essere effettuata al chiuso, in un luogo asciutto, ventilato e sicuro, distanziato dal pavimento di
almeno 50 cm. Se la pompa è stata utilizzata solo per un breve periodo, non è necessario ricaricarla.
Se è rimasta inutilizzata per un lungo periodo, è necessario scaricare completamente la batteria e
quindi ricaricarla. È consigliato di caricare e scaricare la batteria a intervalli regolari (una o due volte
al mese) in modo da mantenerla in condizioni ottimali di funzionamento.
Attenzione: durante la carica il voltmetro indica un valore di 14 V. Il valore di carica durante l‘utilizzo
della pompa è da 12 a 14 V.
Passare il tubo di collegamento tra bobina e regolatore di pressione (78) attraverso gli appositi
passanti posti sotto al telaio del carrello. Collegare lo snodo al tubo (74) e successivamene
collegarlo al regolatore di pressione (71).
Collegamento del sistema idraulico
6

22 23
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/newsletter
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Utilizzo
7
Riempimento
Prima dell’utilizzo, togliere il tappo del serbatoio e riempirlo
attraverso il filtro con le sostanze liquide da utilizzare, quindi
riposizionare il tappo.
Attenzione: Verificare che il tappo di scarico e il filtro principale
siano chiusi. Non immergere mai la pompa in acqua per pulirla o
riempirla!
Regolatore di pressione
Tramite il regolatore di pressione è possibile variare la
dimensione di vaporizzazione ed aumentare la potenza di spruzzo
a seconda degli ugelli utilizzati e delle sostanze da spruzzare. La
pressione può essere regolata da 1 a 10 bar. Girare la manopola
di regolazione in senso orario per aumentare la pressione. Girare
la manopola di regolazione in senso antiorario per diminuire la
pressione.
Indicatore di pressione
Dall‘indicatore di pressione è possibile leggere con quale
pressione la pompa sta lavorando. Indica la pressione generata e
quella di esercizio della pompa.
Accensione e spegnimento
Per accendere/ spegnere la Pompa a carriola a batteria azionare il bottone
rosso che si trova vicino alla presa di ricarica e il voltmetro.
Utilizzo
7
Controllo dell‘interruttore di leva
La pompa è dotata di un’unita che permette di bloccare la maniglia in modo da offrire più
comodità all’utilizzatore. È possibile fare un‘irrorazione continua senza dover tenere premuta la
maniglia, bloccandola grazie all‘apposito gancetto.
1. Chiuso - 2. Continuo
1
2
2
Regolazione del getto
Per modificare il tipo di getto è possibile girare la parte posteriore
dell’ugello. Avvitando e svitando la parte posteriore dell’ugello è
possibile impostare la forma di getto dalla nebulizzazione a un
getto tradizionale.
Start- Stop automatico del motore
Con la pompa accesa: per garantire uno sfruttamento migliore della batteria, il motore si aziona
premendo la maniglia. Il motore si spegne se la maniglia non viene azionata.
Lo Start- Stop avviene solo se la carica della batteria è superiore al 50%.
Indicatore stato di riempimento
Tramite il tubo trasparente posizionato tra motore e serbatoio è possibile
verificare la quantità di liquido che si trova nel serbatoio. La pallina rossa
indica il livello di riempimento.

24 25
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/newsletter
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Utilizzo
7
Pulizia e manutenzione
8
Impiego della barra d‘irrigazione per tappeti erbosi
La barra d‘irrigazione per tappeti erbosi è un accessorio montabile all‘occorrenza che consente
di semplificare la distribuzione di fertilizzanti e il controllo delle erbe infestanti su ampie porzioni
di terreno. La barra è utilizzabile in due configurazioni: chiusa e con il supporto per 4 ugelli,
e aperta con il supporto per 6 ugelli. Sono inclusi nella fornitura anche dei pratici dischetti di
chiusura da inserire negli ugelli per bloccare il flusso, permettendo così di soddisfare particolari
esigenze (es: utilizzare solo gli ugelli esterni).
Traino con gancio traino
Il gancio traino è un accessorio montabile all‘occorrenza al posto dei manici per la spinta
manuale che consente di collegare la pompa a piccoli trattori o macchinari per il giardinaggio per
irrigare spazi estesi e ridurre ulteriormente lo sforzo dell‘operatore.
Al termine di ogni utilizzo la pompa deve essere pulita per evitare corrosioni e blocchi dello
spruzzatore causati dai liquidi pesticidi. Inoltre la pulizia regolare del prodotto può evitare
danni alle colture nel caso in cui un prodotto utilizzato si dovesse mescolare con il prodotto
precedentemente utilizzato.
Pulire la superficie della pompa con un panno umido. Riempire il serbatoio con dell’acqua e
scuotere, quindi azionare la pompa per fare uscire tramite vaporizzazione o tramite tappo di
scarico l’acqua utilizzata per la pulizia. I filtri del serbatoio possono essere smontati per essere
puliti con acqua.
Tappo di scarico
Svitare il tappo di scarico per far fuoriuscire tutta l’acqua
utilizzata per pulire/sciacquare la pompa. Riavvitare il tappo dopo
la pulizia.
Pulizia del filtro
Se nel serbatoio si trova del liquido, prima di aprire il filtro (1) per
la pulizia, chiudere il rubinetto (2). Una volta chiuso il rubinetto il
filtro può essere smontato e pulito con acqua.

26 27
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/newsletter
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
Art. 303 / Art. 304
Pompa a carriola a batteria 80 L e 100 L
La pompa dovrebbe essere tenuta al riparo, in un luogo asciutto e lontana dalla portata dei
bambini. Non tenerla inutilizzata per un tempo troppo lungo in quanto potrebbe danneggiarsi la
batteria. La pompa non dovrebbe essere riposta a temperature sotto i 15°C.
Dove riporre la pompa
9
Problematiche
10
Problema Causa Soluzione
Il motore non funziona
anche se la pompa è accesa
1. un fusibile si è fuso
2. la batteria è scarica
3. l’interruttore di accensione
si è rotto
4. si sono staccati
dei fili
5. il motore è stato
danneggiato
1. sostituirlo
2. ricaricarla
3. sostituire
l’interruttore
4. smontare la base per
sistemare i fili
5. sostituire il
motore
Suoni anomali con il motore
in movimento 1. le viti si sono allentate 1. avvitarle
Vi è una perdita nella parte
inferiore della base
1. i tubi della pompa sono
rotti o danneggiati
2. tappi o guarnizioni sono
danneggiati
1. smontare la base e
sostituire o riparare i tubi
2. eventualmente sostituire i
tappi e le guarnizioni
Vaporizzazione di cattiva
qualità
1. pressione scarsa
2. i fori all’interno dello
spruzzatore sono otturati
3. le giunture dei tubi
perdono
4. la batteria è scarica
5. il tubo è piegato
1. aumentare la pressione
2. rimuovere le
impurità
3. stringere le
giunture
4. ricaricare la batteria
5. verificare che il tubo non
sia piegato

28 29
Art. 303 /Art. 304
Bomba de carretilla con batería 80 L y 100 L
Art. 303 /Art. 304
Bomba de carretilla con batería 80 L y 100 L
Para noticias e informaciones suscríbase al boletín: www.stockergarden.com/newsletter
Introducción
La bomba de carretilla eléctrica es un producto de última tecnología, que asegura una buena
portabilidad, duracción y fácil de usar.
Este manual de uso contiene importantes informaciones para la seguridad, el mantenimiento,
la conservación y la solución a los problemas. Conservar las instrucciones de manera que estén
siempre disponibles a otros usuarios.
Las características técnicas, descripciones e imágenes que contiene este manual son las más
cuidadosas posibles en base a los conocimientos al momento de su publicación, pero pueden
ser modificadas sin preaviso.
Índice
1. Descripción general............................................................................................... 30
2. Suministro................................................................................................................... 31
3. Precauciones ............................................................................................................. 32
4. Parámetros técnicos ............................................................................................. 36
5. Componentes y recambios................................................................................ 38
6. Montaje ........................................................................................................................ 40
• Montaje de las ruedas ......................................................................................... 40
• Montaje de los mangos........................................................................................ 41
• Montaje del soporte para el enrollador de la manguera ..................................... 41
• Montaje del enrollador de la manguera............................................................... 42
• Montaje de la barra de riego para céspedes ....................................................... 42
• Montaje del gancho de remolque ........................................................................ 45
• Conexión del sistema hidráulico ......................................................................... 46
7. Utilizo............................................................................................................................. 47
• Cargar la batería .................................................................................................. 47
• Voltímetro............................................................................................................. 47
• Llenado ................................................................................................................. 48
• Encendido y apagado ........................................................................................... 48
• Regulador de presión ........................................................................................... 48
• Indicador de presión ............................................................................................ 48
• Start-stop automático del motor ......................................................................... 49
• Indicador de estado de llenado............................................................................ 49
• Control del interruptor de palanca....................................................................... 49
• Ajuste del chorro.................................................................................................. 49
• Uso de la barra de riego para céspedes .............................................................. 50
• Remolque con gancho de remolque .................................................................... 50
8. Limpieza y mantenimiento ................................................................................ 51
• Tapón de escape .................................................................................................. 51
• Limpieza del filtro................................................................................................. 51
9. Dónde almacenar la bomba .............................................................................. 52
10. Solución de problemas ........................................................................................ 53

30 31
Art. 303 /Art. 304
Bomba de carretilla con batería 80 L y 100 L
Art. 303 /Art. 304
Bomba de carretilla con batería 80 L y 100 L
Para noticias e informaciones suscríbase al boletín: www.stockergarden.com/newsletter
Descripción general
1
La bomba de carretilla puede ser utilizada por adultos para la vaporización del agua, productos
químicos y hormonas utilizadas para el control de enfermedades de diversos tipos de culti-
vos, flores y plantas de jardín, para la limpieza del verde público, así como para el control de
enfermedades en los refugios de aves y establos para animales. La dosificación de productos en
aerosol debe cumplir con los requisitos del fabricante.
La bomba no se puede utilizar para disolventes, productos químicos puros o en concentracio-
nes elevadas. La bomba de carretilla eléctrica está equipada con una batería de 12V/36Ah que
reduce el esfuerzo del operador. La batería tiene una autonomía de 3 a 6 horas, según la presión
establecida, desde que está completamente cargada. El pie de apoyo delantero y el excelen-
te equilibrio de la bomba garantizan la estabilidad en pendientes y en todo tipo de terreno.
La relación entre las ruedas grandes y los mangos de la carretilla facilita el transporte sobre
todo tipo de superficie. Está equipada con múltiples filtros de protección para evitar bloqueos
u obstrucciones causadas por impurezas. Los filtros tienen una estructura y posición especial
para facilitar su desmontaje y limpieza. Está equipada con un regulador de presión para variar la
presión de pulverización, lo que permite satisfacer diferentes necesidades de pulverización. Está
equipada con un voltímetro para señalar el voltaje de la batería. El paquete también incluye dos
accesorios muy prácticos: la barra de riego para céspedes, útil para simplificar la distribución de
fertilizantes y el control de malezas, y el gancho de remolque, para cubrir fácilmente superficies
muy grandes gracias al remolque con pequeños tractores. Para la seguridad e higiene del ope-
rador, se ha integrado un depósito de 1,8 litros que, una vez lleno de agua, ofrece la posibilidad
de lavarse las manos después del uso.
Suministro
2
1. Depósito
2. Batería
3. Cargador de batería
4. Enrollador de la manguera
5. Manguera
6. Lanza de aluminio con boquilla de latón
7. Regulador de presión
8. Voltímetro
9. Depósito de agua de 1,8 litros
10. Carretilla
11. Barra de irrigación para céspedes
12. Gancho de remolque
13. Manual de uso

32 33
Art. 303 /Art. 304
Bomba de carretilla con batería 80 L y 100 L
Art. 303 /Art. 304
Bomba de carretilla con batería 80 L y 100 L
Para noticias e informaciones suscríbase al boletín: www.stockergarden.com/newsletter
Usted tiene la responsabilidad de leer este manual de
instrucciones y de seguir las indicaciones de uso para
garantizar un correcto funcionamiento.
El operador debe usar máscara, sombrero y ropa protectora,
guantes impermeables y botas de goma.
Se recomienda seguir las indicaciones generales sobre el uso
de EPI.
Los pesticidas deben ser colocados lejos del alcance de
los niños. La utilización deberá ser efectuada siguiendo las
indicaciones del fabricante.
Queda prohibido el desmontaje y la reparación del cargador
de batería y de todo el circuito eléctrico por personal no
cualificado. En caso de falla en el cargador de baterías,
contacte con el fabricante.
Nunca dirija el chorro de pulverización hacia personas o
animales. Nunca trabaje con viento en contra. No se reco-
mienda el uso de la bomba en terrenos con una pendiente
superior a 25°.
Precauciones
3
Los residuos quimicos deben ser conservados en contene-
dores especificos para ello y no ser arrojados en el suelo o
en los ríos.
Personas en condiciones de salud no perfecta o mujeres
embarazadas no deben manipular pesticidas. Está prohibido
beber alcohol luego de la utilizacion de pesticidas.
Nunca utilizar acidos, sustancias alcalinas u otras soluciones inflamables.
No utilizar sustancias altamente toxicas o altamente pesticidas para
productos de la huerta, árboles frutales y otras sustancias comestibles.
Asegurarse de que el tiempo pasado entre el uso de los pesticidas y el
consumo de los alimentos sea suficientemente largo.
No arrojar las baterías usadas en el fuego y no desarmarlas.
Deben ser recogidas y llevadas al centro liquidación como
residuo especial.
La bomba tiene que estar fuera del alcance de los niños.
Las sustancias químicas utilizadas en la bomba eléctrica no
deben tener una temperatura superior a 45°C. El uso a más
de 45°C y a menos de 10°C debe ser evitado.
Precauciones
3

34 35
Art. 303 /Art. 304
Bomba de carretilla con batería 80 L y 100 L
Art. 303 /Art. 304
Bomba de carretilla con batería 80 L y 100 L
Para noticias e informaciones suscríbase al boletín: www.stockergarden.com/newsletter
Las sustancias químicas utilizadas en la bomba eléctrica no
deben tener una temperatura superior a 45°C. El uso a más
de 45°C y a menos de 10°C debe ser evitado.
Realize una prueba con agua limpia para verificar que todas
las juntas funcionen correctamente y que el pulverizado sea
correcto. Verifique que todo este bien antes de preparar la
sustancia química a utilizar.
La preparación de las sustancias químicas debe siempre seguir
las indicaciones y la formula provista por el fabricante. Una
alteración no autorizada, la dilución de las sustancias están
prohibidas y podria causar serios daños a personas, animales y
tener efectos sobre el control pesticida en la naturaleza.
Al finalizar la utilización de bomba eléctrica cambiarse la
vestimenta, y lavar con agua corriente las partes del cuerpo
(manos y cara) que han sido expuestas. En caso de pe-
sticidas altamente toxicos es aconsejable una ducha.
Después del uso enjuagar la bomba y la lanza con agua
limpia y ponerlas volcadas.
Cuando el producto no funcione más, tiene que ser llevado
al centro liquidación como residuo especial. Los frascos de
los productos químicos tienen que ser eliminados segun las
indicaciones en las confecciones.
La batería siempre debe conservarse en un lugar seco, a
temperaturas no extremas y protegida de la luz solar. No
puede ser reemplazada con baterías que no sean producidas
por Stocker.
Precauciones
3
Precauciones
3

36 37
Art. 303 /Art. 304
Bomba de carretilla con batería 80 L y 100 L
Art. 303 /Art. 304
Bomba de carretilla con batería 80 L y 100 L
Para noticias e informaciones suscríbase al boletín: www.stockergarden.com/newsletter
Parámetros técnicos
4
*con boquilla en dotación programada para pulverización y sin boquilla con presión de ejercicio máxima.
Artículo Art. 303 Art. 304
Cantidad de llenado máx. 80 litros 100 litros
Presión de funcionamiento máx. 10 bar 10 bar
Presión de funcionamiento mín. 1 bar 1 bar
Batería 12V/36A 12V/36A
Potencia del motor 100 W 100 W
Distancia máxima del chorro 8 m 8 m
Autonomía a 4 bar de presión 6 horas 6 horas
Autonomía a 10 bar de presión 3 horas 3 horas
Peso neto 62 kg 63 kg
Medidas 165 x 76 x h 86 cm 165 x 76,5 x h 86 cm
Longitud lanza 65 cm 65 cm
Longitud tubo 50 m 50 m
Caudal de agua l/m* 1,5 - 6 l/m 1,5 - 6 l/m
Diámetro interno del tubo 9 mm 9 mm
Diámetro externo del tubo 18 mm 18 mm
Tiempo de carga 12 horas 12 horas
Capacidad de llenado del
depósito de agua 1,8 l 1,8 l
*con presión mínima y máxima
** Presión máxima recomendada para garantizar un rendimiento óptimo del producto.
Artículo Art. 303/Art. 304
Longitud barra cerrada (4 boquillas): 154,5 cm
Longitud barra abierta (6 boquillas): 254,5 cm
Peso barra cerrada (4 boquillas): 2574 g
Peso barra abierta (6 boquillas): 2698 g
Ancho pulverización barra cerrada (4 boquillas): 3 m
Ancho pulverización barra abierta (6 boquillas): 5 m
Presión de trabajo máx.** (1 - 5 boquillas): 6 bar
Presión de trabajo máx. (6 boquillas): 4 bar
Presión de trabajo mín. (4 y 6 boquillas): 1 bar
Flujo de agua l/min*barra cerrada (4 boquillas): 1,2 - 4 l/min
Flujo de agua l/min*barra abierta (6 boquillas): 2,5 - 5,3 l/min
Configuración con barra de riego para céspedes
Artículo Art. 303/Art. 304
Peso gancho de remolque: 4646 g
Longitud mín. gancho de remolque: 106 cm
Longitud máx. gancho de remolque: 114 cm
Configuración con gancho de remolque
Parámetros técnicos
4
Configuración con lanza y mangos
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Stocker Water Pump manuals
Popular Water Pump manuals by other brands

Wanner Engineering
Wanner Engineering Hydra-Cell H-25-SD Installation service

Grundfos
Grundfos UPS2 instructions

I-FEEDER
I-FEEDER MXD Installation and operating instructions

Teryair
Teryair DP 40 Metal Series Operation and maintenance guide

Xylem
Xylem GOULDS ICS instruction manual

Strend Pro
Strend Pro SPA 350 instruction manual

LEYBOLD
LEYBOLD SOGEVAC SV25 B Original operating instructions

Danfoss
Danfoss H1 078 Service manual

Neptun
Neptun NTP-E 80 Original operating instructions

Hozelock
Hozelock easyclear LV Installation and operating instructions

Graco
Graco DYNAMITE 190 A Series Instructions-parts list

Bo-Camp
Bo-Camp 3807187 instructions