Techno Block AT series Operation instructions

®
AT
MANUALE USO E MANUTENZIONE
USE AND MAINTENANCE INSTRUCTIONS
NOTICE DE MODE D’EMPLOI ET D’ENTRETIEN
GEBRAUCHS- UND WARTUNGSHANDBUCH
MANUAL DE USO Y MANUTENCIÓN
I
GB
F
D
E

2
INDICE ARGOMENTI
1. Avverten e importanti e di sicure a
2
.
Tabella riassuntiva delle targhette
3. Descri ione della macchina
4. Fun ionamento della macchina
5. Movimenta ione della macchina
6. Installa ione della macchina
6.1 Segnalazioni
6.2 Ingombri della macchina
6.3 Posa in opera della macchina
6.4 Spazi liberi di rispe o
6.5 Mon aggio della macchina
6.6 Pro ezioni ed accorgimen i ado a i ai fini della sicurezza
6.7 Pulizia
7. Allacciamento della macchina alle fonti di energia
7.1 Allacciamen o energia ele rica
8. Comandi elettrici
8.1 Pannello di comando e con rollo
8.2 Pulsan i e segnalazioni sulla cen ralina
8.3 Is ruzioni per la visualizzazione dei parame ri
9. Controlli, regola ioni e registra ioni da effettuare
9.1 Messa in servizio della macchina
10. Schema impianto elettrico della macchina
11. Manuten ione e ripara ione della macchina
12. Manuten ione ordinaria
12.1 Manu enzione s raordinaria
12.2 In erven i che devono essere effe ua i da personale qualifica o o dal cos ru ore
12.3 Inconvenien i ecnici
12.4 Allarmi segnala i dal con rollore ele ronico
13. Come ordinare i ricambi
14. Smaltimento dell'imballo
15. Smaltimento della macchina

3
La ringraziamo per la fiducia che ha volu o concederci scegliendo un prodo o Technoblock.
La preghiamo di leggere a en amen e ques o libre o, prepara o apposi amen e, con consigli ed avver enze
sul corre o modo di ins allazione, uso e manu enzione del prodo o, al fine di u ilizzarne al meglio
u e le cara eris iche.
1 Avverten e importanti e di sicure a
Vengono, di segui o, elenca e alcune raccomandazioni rela ive alla sicurezza, da seguire nell'ins allazione e
nell'uso della macchina.
•L'ins allazione della macchina deve essere comple a a conformemen e agli schemi ed alle raccomandazioni
forni e dal cos ru ore.
•I danni dovu i a collegamen i impropri sono esclusi.
•L'impian o ele rico dell'ambien e in cui viene esegui a l'ins allazione l'ins allazione deve essere conforme alle
norme vigen i per gli impian i ele rici.
•La manu enzione della macchina deve essere effe ua a da personale is rui o o dal cos ru ore, seguendo
u e le disposizioni de a e dalla norma iva EN378.
AVVERTENZA
Per evitare tagli alle mani , usare guanti di prote ione
Per qualsiasi u ilizzo non previs o della macchina, in par icolar modo campo di impiego o comunque per qualsiasi
in erven o che si voglia effe uare sulla macchina, si fa obbligo all'U ilizza ore di informarsi presso il cos ru ore
circa le even uali con roindicazioni o pericoli derivan i da uso improprio della macchina.
•La macchina deve essere impiega a in conformi à alle is ruzioni di impiego e per l'uso previs o dal
cos ru ore.Qualsiasi impiego scorre o della macchina rappresen a una condizione anomala e può arrecare
danno al mezzo e cos i uire un serio pericolo per la salu e delle persone.
ATTENZIONE
La macchina non è stata costruita per lavorare in ambiente esplosivo. E' quindi
assolutamente vietato l'utili o della macchina in atmosfera con pericolo di esplosione.
ATTENZIONE
La macchina non è stata costruita per lavorare in ambiente salino. In tal caso è necessario
proteggere il condensatore o l’evaporatore con i sistemi più idonei.
In caso di manu enzione con necessi à di in erven o sul circui o frigorifero, è necessario svuo are l’impian o e
por arlo alla pressione a mosferica.
AVVERTENZA
Il fluido frigorigeno non deve essere scaricato in atmosfera, deve essere recuperato con
l’apposita attre atura a cura di tecnici speciali ati
•La ricarica del refrigeran e deve avvenire seguendo le indicazioni ripor a e sulla arghe a ecnica per quan o
riguarda ipo e quan i à.
•Non è ammesso l’uso di alcun ipo diverso di refrigeran e, an o meno refrigeran i di ipo infiammabile
(idrocarburi) o di aria.
•Non sono ammesse modifiche o al erazioni del circui o frigorifero o dei componen i, come salda ure sul
corpo compressore.
• L’u en e finale deve pro eggere l’impian o da pericoli di incendio provenien i dall’es erno

4
2 Tabella riassuntiva delle targhette
Fluido frigorigeno
Scarico condensa
Atten ione : parti calde o fredde
Atten ione : prima di operare sulla macchina
togliere la corrente
Atten ione : pericolo di folgora ione
Collegare questo cavo a un interruttore
magnetotermico. Mai direttamente alla linea
principale
Senso di rota ione
Colora ione fili cavo alimenta ione
Atten ione – importante : pulire periodicamente il
condensatore con getto d'aria dall'interno verso
l'esterno. Eseguire con macchina ferma

5
3
Descri ione della macchina
Le uni à della serie AT sono gruppi frigoriferi condensa i ad aria cos rui i seguendo il conce o di uni à
monoblocco, sono compos i da:
1. una unità condensante installata esternamente alla cella
2. una parte evaporante installata all' interno della cella.
3. un quadro elettrico di controllo e comando, posto sulla unità condensante.
4
Fun ionamento della macchina
Le uni à AT, sono gruppi frigoriferi a compressione nei quali la produzione del freddo avviene per
vaporizzazione a bassa pressione in uno scambia ore ermico (evapora ore) di un fluido frigorigeno liquido,
ipo HFC; il vapore così o enu o viene ricondo o allo s a o liquido median e compressione meccanica ad una
pressione più eleva a, segui a da un raffreddamen o in un al ro scambia ore ermico (condensa ore). Il
compressore frigorifero è di ipo erme ico, a mo o al erna ivo, alimen a o dalla re e ele rica monofase o
rifase. Lo sbrinamen o rami e resis enze ele riche avviene in modo au oma ico preprogramma o, con
frequenza ciclica, con possibili à di in erven o anche manuale.
5
Movimenta ione della macchina
La movimen azione della macchina può essere effe ua a con mezzi di sollevamen o e raspor o.
Svitare le viti di fissaggio per staccare il bancale dell’imballo dall’unità (fig. A).
AVVERTENZE
Porre la massima atten ione affinchè nessuno transiti nell'area di manovra del me o di
sollevamento e trasporto, in modo tale da evitare qualsiasi possibilità di infortunio al
personale durante la movimenta ione del carico sospeso.
Qualora la macchina venga spedita imballata in una cassa o gabbia di legno, la
movimenta ione dovrà essere effettuata imbragando l'imballo in modo adeguato.
Prestare particolare atten ione affinchè la velocità di sollevamento della macchina
imballata sia tale da evitare oscilla ioni con pericolo di caduta dell’unità.
Fig. A

6
6 Installa ione della macchina
6.1 Segnala ioni
Il cos ru ore ha previs o l'apposizione di car elli di avver enza e di a enzione con le segnalazioni ripor a e
nella abella riassun iva
6.2
Ingombri della macchina
Mod. A B C D E F G
AT1 767 310 535 485 845 40
AT2 767 310 535 785 845 40
AT3 860 400 670 760 1070 50
AT4 860 450 670 760 1120 50
6.3 Posa in opera della macchina
Per o enere un funzionamen o o imale dell'uni à si consiglia di:
A) Posizionare la macchina in ambien e con un buon ricambio d’aria e lon ana da eleva e fon i di calore.
B) Aprire la cella il minimo indispensabile
C) Assicurarsi che l'uni à abbia la possibili à di una buona aspirazione , e di un'al re an o buona espulsione
dell'aria movimen a a.
D) Collegare allo scarico dell’acqua di condensa, pos o nella par e inferiore dell’uni à, un ubo per
l’evacuazione dell’acqua.
N.B.: Le uni à AT sono do a e del sis ema di evaporazione dell’acqua di condensa, lo scarico è solo una
precauzione nel caso di anomalie di funzionamen o o di uso.

7
6.4 Spa i liberi di rispetto
Al fine di consen ire un uso corre o della macchina e perme ere un'agevole manu enzione della s essa, in
condizioni di sicurezza, si prevede che l'ins allazione avvenga in una posizione che rispe i gli spazi liberi minimi
per l'aper ura della macchina
6.5 Montaggio
E’ necessario, prima del posizionamen o dell’uni à, eseguire i agli ed i fori sulla cella come da figura.
Fissare l’uni à con le apposi e vi i. Posizionare quindi l’uni à sulla cella. Fissare l’ uni a por ando le s affe di
bloccaggio , a ridosso della pare e cella , s ringere le vi i . Eseguire il collegamen o fra lo scarico della bacinella
evapora ore e la vasche a evaporazione acqua di condensa, u ilizzando il ubo forni o con l’uni à.
Mod. B C D E F G
AT1 324 295 80 55 147,5 147,5
AT2 324 595 80 55 297,5 297,5
AT3 400 542 65 85 271 271
AT4 450 542 65 85 271 271
ATTENZIONE
Verificare che il trasporto non abbia causato danni all'unità e alle apparecchiature in
essa contenute , in special modo ai componenti fissati sulla porta del quadro elettrico
ed alle tuba ioni dell'impianto frigorifero. Procedere quindi al montaggio su cella come
indicato dagli schemi , ponendo particolare atten ione al collegamento elettrico.
6.6 Prote ioni ed accorgimenti adottati ai fini della sicure a
Il cos ru ore ha predispos o le seguen i
pro ezioni meccaniche
1. Pro ezioni fisse la erali e superiori dell'uni à evapora ore e dell'uni à
condensan e: sono fissa e alla carpen eria median e vi i di bloccaggio.
2. Pro ezioni fisse es erne ele roven ila ori sull'uni à condensan e ed
evaporan e: sono fissa e con vi i.
Il cos ru ore ha predispos o le seguen i
pro ezioni ele riche:
a. Pro ezione ermica ven ila ori (incorpora i nei mo ori) a reinserzione au oma ica :
pro ezione degli ele roven ila ori da assorbimen i eleva i di corren e
b. Pressos a o di al a pressione a reinserzione au oma ica (solo per gruppi ove
previs o): pro ezione con ro pressioni roppo eleva e
Max 120

8
AVVERTENZE
Le prote ioni sono state predisposte dal costruttore al fine di salvaguardare l'incolumità
dell'operatore durante lo svolgimento delle sue mansioni
6.7 Puli ia della macchina
Pulire con cura la macchina, aspor ando la polvere e le sos anze es ranee ed imbra a ure che si fossero
even ualmen e deposi a e duran e la movimen azione,u ilizzando de ergen i o sgrassan i.
ATTENZIONE
Non impiegare solventi
7
Allacciamento della macchina alle fonti esterne di energia
ATTENZIONE
Prima di effettuare il collegamento elettrico, accertarsi che il voltaggio e la frequen a
della rete di alimenta ione corrispondano a quanto riportato sulla targhetta dell'unità e
che la tensione sia entro la tolleran a del +/- 10% rispetto al valore nominale.
7.1
Allacciamento energia elettrica
Dopo l'ispezione preven iva fa a sui componen i del quadro si procede al collegamen o ele rico.
ATTENZIONE
Il collegamento alla linea deve essere fatto tramite un opportuno dispositivo di
prote ione (magnetotermico o magnetotermico differen iale) scelto dall’installatore in
base al tipo di linea e all’assorbimento indicato sulla targhetta della macchina.
Quando in una cella ci sono più uni à è oppor uno che ogni macchina abbia un proprio disposi ivo di pro ezione.
Si procede quindi all'allacciamen o dell'uni à enendo presen e la colorazione dei fili che escono dal cavo di
alimen azione:
a) 230V/1/50-60Hz 3 fili Blu=Neu ro
Giallo/verde= erra
Marrone=fase
b) 230V/3/50-60Hz 4 fili Grigio=fase
Giallo/verde= erra
Marrone=fase
Nero=fase
c) 400/3/50 Hz 5 fili Blu=neu ro
Giallo/verde= erra
Marrone=fase
Nero=fase
Grigio=fase

9
AVVERTENZA
L'eventuale sostitu ione di parti elettriche difettose dovrà essere effettuata solo ed
esclusivamente da personale istruito.
L'allacciamento elettrico deve essere eseguito da persona competente.
8 Comandi elettrici
8.1 Pannello di comando e controllo
Cen ralina ele ronica: consen e di regolare la empera ura in cella e sovrin ende a u e le funzioni dell’impian o
frigorifero.
8.2 Pulsanti e segnala ioni sulla centralina
SET
Per visualizzare o modificare il se -
poin . In programmazione seleziona
un parame ro o conferma il valore
Def
Per avviare uno sbrinamen o
manuale
Up
Per vedere la empera ura massima.
In programmazione scorre i codici
dei parame ri e ne incremen a i
valori
Down
Per vedere la empera ura minima.
In programmazione scorre i codici
dei parame ri e ne decremen a i
valori
ON/OFF
Accende e spegne lo s rumen o
Luce
Accende e spegne la luce cella
Significato dei led
Sul display esis e una serie di pun i il cui significa o è descri o dalla abella so os an e
Led Compressore
Acceso fisso: compressore a ivo
Lampeggian e: ri ardo con ro par enze ravvicina e
Led Defrost (Sbrinamento)
Acceso fisso: sbrinamen o in corso
Lampeggian e: sgocciolamen o in corso

10
Led Fan
Acceso fisso: ven ole a ive
Lampeggian e:ri ardo accensione ven ole in corso
Led Alarm
Acceso fisso: si è verifica o allarme di empera ura
Lampeggian e: allarme aci a o
8.3 Istru ioni per la visuali a ione dei parametri
Per vedere il il Setpoint:
Premere e rilasciare il as o SET: il se poin verrà immedia amen e visualizza o. Per ornare a vedere la
empera ura aspe are 5 secondi o premere di nuovo il as o SET
Per modificare il Setpoint:
Premere il as o SET per almeno 2 secondi
Il se poin verrà visualizza o e il led °C inizia a lampeggiare
Per modificare agire sui as i o
Per memorizzare il nuovo se poin premere il as o SET o a endere 15 secondi per uscire dalla
programmazione
Per avviare il ciclo di sbinamento manuale:
Per avviare un ciclo di sbrinamen o, premere il pulsan e per almeno cinque secondi.
Attiva ione luce cella:
L’accensione della luce cella avviene premendo il as o
La fun ione ON/OFF:
Premendo il as o ON/OFF lo s rumen o viene messo in s and-by e visualizza OFF. In ques a configurazione
l’uni à non è a iva. Per ripor are lo s rumen o in ON premere nuovamen e il as o.
ATTENZIONE
L’unità rimane sotto tensione anche quando sul display della centralina di controllo
permane la sritta OFF.
9 Controlli, regola ioni e registra ioni da effettuare
Prima di accendere la macchina, verificare:
-che le vi i di bloccaggio siano serra e
-che i collegamen i ele rici siano s a i esegui i corre amen e
Nel caso di aper ura dell'uni à, verificare:
-che nessun a rezzo sia s a o dimen ica o all'in erno della macchina
-che il mon aggio sia s a o effe ua o corre amen e
-che non vi siano fuoriusci e di gas
-che il fron ale sia s a o fissa o corre amen e
9.1 Messa in servi io della macchina
Prima di me ere in funzione il gruppo frigorifero è necessario effe uare le operazioni seguen i.
-Dare ensione al gruppo. Si accende la lampada presen e nell’in erru ore luminoso.
-Se la macchina prevede il preriscaldo è necessario man enerla in ques o s a o per
almeno re ore.
-Se la macchina prevede il moni or di ensione è necessario man enerla in OFF per
almeno 7 minu i affinchè il moni or effe ua fase di con eggio.
-Accendere la cen ralina premendo il as o 0/1
-Regolare il se - poin della empera ura cella.

11
ATTENZIONE
Campo regola ione media temperatura : +5 -5°C
Campo regola ione bassa temperatura : -18 -25°C
ATTENZIONE
Dopo 24 ore dalla messa in fun ione , controllare le condi ioni dell'evaporatore.
Se presenta forma ioni di ghiaccio, deve essere diminuito l'intervallo tra gli
sbrinamenti. Per le unità bassa temperatura ripetere questo controllo settimanalmente
per il primo mese di eserci io.
10. Schema impianto elettrico della macchina
Le macchine della serie AT sono cara erizza e da specifico impian o ele rico, il cui schema viene allega o
al presen e manuale d'uso e manu enzione.
11. Manuten ione e ripara ione
Un'adegua a manu enzione cos i uisce fa ore de erminan e per una maggiore dura a della macchina in
condizioni di funzionamen o e di rendimen o o imali e per garan ire le condizioni di sicurezza predispos e dal
Cos ru ore.
12. Manuten ione ordinaria
Per po er con are sempre sul buon funzionamen o dell’uni à è necessario eseguire periodicamen e la
pulizia del condensa ore (la periodici à di ques a pulizia dipende principalmen e dall’ambien e in cui è ins alla a
l’uni à).
Ques a operazione è da eseguirsi con l’uni à ferma: si consiglia di u ilizzare ge o d’aria soffiando dall’in erno
verso l’es erno. Qualora non fosse possibile u ilizzare un ge o d’aria, eseguire con un pennello a se ola lunga
sull’es erno del condensa ore. Nel caso di condensazione ad acqua è consigliabile far eseguire l’operazione di
pulizia da un idraulico, u ilizzando apposi i addi ivi disincros an i che si rovano in commercio.
AVVERTENZA
Per evitare tagli alle mani , usare guanti di prote ione
AVVERTENZA
Prima di operare sulla macchina, togliere la corrente
12.1
Manuten ione straordinaria
Con rollare periodicamen e lo s a o di usura dei con a i ele rici e dei eleru ori, ed even ualmen e
sos i uirli.
12.2 Interventi che devono essere effettuati da personale qualificato o dal costruttore
Si elencano qui di segui o gli in erven i manu en ivi che richiedono una precisa compe enza ecnica e che
quindi devono essere esegui i da personale qualifica o o dal Cos ru ore.
L'U en e non dovrà per nessun mo ivo effe uare:
• sos i uzione di componen i ele rici
• in erven i sull'impian o ele rico
• riparazioni di par i meccaniche
• in erven i sull'impian o frigorifero
• in erven i sul pannello di comando , sugli in erru ori di marcia, arres o e arres o
di emergenza
• in erven i sui disposi ivi di pro ezione e di sicurezza.

12
12.3 Inconvenienti tecnici
Gli inconvenien i che si possono verificare duran e il funzionamen o della macchina possono essere:
1. Blocco compressore. Esis e un disposi ivo di pro ezione che in erviene ogni qualvol a
venga supera a la empera ura massima ammissibile per gli avvolgimen i del mo ore
ele rico del compressore. Ciò può accadere se:
il locale che ospi a l’uni à non è sufficien emen e ven ila o.
Vi sono anomalie nella re e ele rica di alimen azione
Il funzionamen o del ven ila ore del condensa ore è anomalo
Il ripris ino del disposi ivo di pro ezione è au oma ico
2. Formazione di ghiaccio sull’evapora ore (ciò impedisce il regolare flusso dell’aria).
Può essere causa o da:
Eccessive aper ure della por a
Funzionamen o anomalo del ven ila ore dell’evapora ore
Avaria della valvola solenoide (modelli con sbrinamen o gas caldo)
Avaria della resis enza di sbrinamen o (per modelli con sbrinamen o ele rico)
Imperfe o funzionamen o dello sbrinamen o
In ques o caso è possibile usare alcuni accorgimen i: aumen are di qualche grado la
empera ura del ermos a o di fine sbrinamen o, aumen are il numero degli
sbrinamen i
ATTENZIONE
Per le opera ioni di scongelamento di eventuali blocchi di ghiaccio nell'evaporatore, è
assolutamente sconsigliabile l'uso di strumenti metallici, taglienti, appuntiti o l'utili o di
acqua calda
3. In caso di manca a accensione del display della cen ralina verificare: la presenza di
ensione, il corre o collegamen o del cavo di alimen azione, i fusibili all’in erno del quadro
ele rico
Resa insufficiente della macchina:
In caso di resa insufficien e, dopo aver ricerca o le cause ecniche e non riscon rando anomalie
nell'impian o, è necessario con rollare che le por e della cella siano a perfe a enu a; che la cella non abbia
dispersioni di freddo; che il personale usi la cella con accor ezza e che nella cella impiega a a bassa empera ura
non siano immesse derra e, liquidi non congela i, o che non vi sia la presenza di ghiaccio nell'evapora ore.
E' consigliabile inol re mon are le macchine lon ano dalle por e, in special modo nei casi in cui si prevedano
mol e aper ure giornaliere.
AVVERTENZA:
E' assolutamente vietato, durante il fun ionamento della macchina, togliere le prote ioni
predisposte dal costruttore allo scopo di salvaguardare l'incolumità dell’utili atore.
12.4 Allarmi segnalati dal controllore
Label Guas o Causa Risoluzione Problema
P1
Sonda ambien e
(Pb1)
• le ura di valori al di fuori
del range di
funzionamen o
• sonda guas a / in cor o /
aper a
• con rollare il ipo di sonda
(NTC)
• con rollare il cablaggio delle
sonde
• sos i uire la sonda
P2
Sonda fine
sbrinamen o
(Pb2)
• le ura di valori al di fuori
del range di
funzionamen o
• sonda guas a / in cor o /
aper a
• con rollare il ipo di sonda
(NTC)
• con rollare il cablaggio delle
sonde
• sos i uire la sonda
CA
Allarme di
ALTA/BASSA
Pressione
•superamen o del valore di
al a o bassa pressione
rileva o dai rela ivi
• verificare funzionali à dei
pressos a i.
•con rollo della pulizia del

13
pressos a i (ol re il
differenziale massimo
s abili o).
condensa ore o della
funzionali à del ven ila ore
condensa ore.
dA
Allarme por a aper a
•con rollo della cella (por e
aper e
13 Come ordinare i ricambi
Dovendo ordinare delle par i di ricambio, fare riferimen o al n° della ma ricola, ripor a o sulla arga della
macchina.
AVVERTENZA
La sostitu ione di parti usurate è consentita solo da personale istruito o dal
costruttore.
14 Smaltimento dell'imballo
Gli imballi di legno, plas ica, polis irolo devono essere smal i i in conformi à alle leggi vigen i nel Paese in
cui viene u ilizza o l'apparecchio
15 Smaltimento della macchina
In caso di ro amazione, i componen i della macchina non devo essere dispersi nell'ambien e ma devono
essere smal i i a raverso socie à au orizza e alla raccol a e al recupero di rifiu i speciali, in conformi à alle leggi
vigen i nella Nazione in cui viene u ilizza a la macchina.
AVVERTENZA
Il fluido frigorigeno non deve essere scaricato in atmosfera, deve essere recuperato e
smaltito da Società autori ate alla raccolta di rifiuti speciali

14
CONTENTS
1. Safety recommendations
2
.
Table of warning and attention plates
3. Description of the unit
4. Operation
5. Handling
6. Installation
6.1 Pla es
6.2 Dimensions
6.3 Loca ion
6.4 Free room
6.5 Ins alla ion
6.6 Safe y devices
6.7 Cleaning
7. Connecting the unit
7.1 Elec ric connec ion
8. Electrical control
8.1 Con rol panel
8.2 Pushbu ons and signals on he elec ronic con rol panel
8.3 Is ruc ion o display he parame ers
9. Checks, regulations and adjustments
9.1 S ar ing
10. Wiring
11. Maintenance and repairs
12. Routine maintenance
12.1 Periodical main enance
12.2 Service opera ions o be carried ou by qualified echnicians or by he manufac urer
12.3 Troubleshoo ing
12.4 Alarms
13. How to order spare parts
14. How to dispose of the packing
15. How to dispose of the unit

15
Thank you for choosing Technoblock.
Please read hese ins ruc ions carefully. They provide de ails and advice on he correc me hod of ins alling, using
and main aining his uni , in order o ob ain maximum reliabili y, efficiency and long life.
1 Safety recommendations
When ins alling and using he uni please follow he recommenda ions lis ed here below.
•Ins alla ion shall be carried ou in s ric compliance wi h he diagrams and ins ruc ions supplied by he
manufac urer.
•Damages due o improper connec ions are excluded.
•The elec ric sys em available where he uni is ins alled shall mee he relevan s andards in force.
•Main enance shall be effec ed by rained personnel or by he manufac urer according o he provisions
supplied by EN378.
WARNING
Use safety gloves to protect your hands from possible cuts.
The user is s rongly recommended o con ac he manufac urer before a emp ing any in erven ion on he uni
and any use no corresponding o he manufac urer’s indica ions (in par icular as for he field of applica ion) and
o enquire abou he possible dangers and con ra-indica ions connec ed wi h an improper use of he machine.
•The uni shall be used following hese ins ruc ions and s icking o he des ina ion of use indica ed by he
supplier. Any incorrec use can resul in damages o he uni and represen s a serious danger for people’s
heal h.
ATTENTION
The unit is not suitable for working in explosive environments.
Therefore the use of the unit in an explosion-dangerous atmosphere is absolutely
forbidden.
ATTENTION
The unit is not suitable for working in salty environments. In such a case protect
condenser and evaporator with appropriate means.
When main enance involves opera ions on he refrigera ing circui , emp y he sys em and le i reach he
a mospheric pressure.
WARNING
Do not discharge the refrigerant in the atmosphere. It must be recovered by speciali ed
technicians using suitable equipment.
•Quan i y and quali y of he refrigeran o be charged are indica ed on he da a pla e.
•Do no use refrigeran s of differen kind (especially inflammable fluids, for example hydrocarbons) or air.
•Do no modify or al er he refrigera ing circui or i s componen s (for example: welding on compressor body)
•The final user shall pro ec he sys em from ex ernal fire dangers.

16
2 Table of warning and attention plates
Refrigerant
Condensate drain line
Attention: hot or cold parts
Attention: switch off before operating on the unit.
Attention: danger of electrocution
Connect this cable to a circuit breaker, never to
the main line directly.
Direction of rotation
Colours of supply cable wires
Attention – important : clean the condenser
periodically by blowing air from the inside
outwards.
Stop the unit before cleaning.

17
3
Description of the unit
The AT series includes air-cooled condensing uni s buil on he basis of he single-block principle.
They consis of:
1. a condensing unit placed outside the cold room;
2. an evaporator installed inside the room;
3. an electric control panel placed on the condensing unit;
4
Operation
AT single blocks are compression uni s where cold is produced by vaporizing a liquid refrigeran (HFC
ype) a low pressure in a hea exchanger (evapora or). The resul ing vapour is brough again in o he liquid
s a e by mechanical compression a a higher pressure, followed by cooling in ano her hea exchanger
(condenser).
The compressor is herme ic, wi h reciproca ing mo ion, supplied wi h single-phase or hree-phase power.
Defros akes place au oma ically in pre-se cycles, by means of hea ers; manual defros is also possible.
5
Handling
The uni can be handled by lif ing and ranspor means.
UNSCREW THE FIXING SCREWS TO REMOVE CRATING FROM THE UNIT. (fig. A).
WARNING
Make sure that no one is in transit in the operating area of the lifting/transport means
to prevent any possible accidents to people.
If the unit is in a wooden case or crate, sling the packing properly before handling it.
Lifting speed shall be such as not to make the packed unit oscillate dangerously and
possibly fall.
Fig. A

18
6 Installation
6.1 Plates
The uni is supplied wi h warning and a en ion pla es as lis ed in he relevan able.
6.2 Dimensions
Mod. A B C D E F G
AT1 767 310 535 485 845 40
AT2 767 310 535 785 845 40
AT3 860 400 670 760 1070 50
AT4 860 450 670 760 1120 50
6.3 Location
To ob ain op imal opera ion of he uni ac as follows:
A) Place he uni in a well ven ila ed room, far from hea sources.
B) Limi he number of door openings.
C) Make sure ha he uni has good air supply and discharge.
D) Fi a drain line o he defros wa er drain connec ion in he lower par of he uni .
Note: GM uni s are equipped wi h au oma ic evapora ion of defros wa er; drain is jus
a precau ion in case of roubles.
6.4 Free room
When ins alling he uni leave enough free room o allow opening, correc use and easy main enance in
safe condi ions.
Solu ion 1 Solu ion 3
Solu ion 2
Ins alla ion in a
coldroom wi h
more han one uni

19
6.5 Installation
Straddle version:
Before moun ing he uni prepare he cu s in he cold room wall as shown in he pic ure.
Fix he uni in place wi h he appropria e screws. Posi ion he uni on he cold room, connec he evapora or
drain ray spigo and he hole prepared in he cold room wall using he supplied pipe wi h pre-inser ed
hea er (for low empera ure uni s only). Fill he hole in he wall wi h insula ing ma erial, polyure hane or
silicone, and moun he hole cover.
Mod. B C D E F G
AT1 324 295 80 55 147,5 147,5
AT2 324 595 80 55 297,5 297,5
AT3 400 542 65 85 271 271
AT4 450 542 65 85 271 271
ATTENTION
Check that the unit and its devices have suffered no damages during transport. Pay
special attention to the components
secured to the electric panel door and to the refrigerating circuit pipes. Mount the unit
as shown in the drawings; make sure that the electric connections are carried out
properly.
6.6 Safety devices
The following
mechanical safe y devices
are supplied:
1. Fixed upper and side pro ec ions for evapora or and condensing uni , secured
by locking screws.
2. Ex ernal fan pro ec ions placed on he evapora ing and condensing uni s,
secured wi h screws.
The following
elec rical safe y devices
are supplied:
a. Pro ec ion of fans (belonging o mo ors) agains high power absorp ion;
wi h au oma ic rese .
b. High pressure swi ch (only for special componen s) o pro ec agains excessive
pressure; wi h au oma ic rese .
Max 120

20
WARNING
Above devices have been developed to safeguard the operator’s safety.
6.7 Cleaning
Clean he uni carefully. Remove any dus , foreign subs ances and dir possibly deposi ed during handling.
Use de ergen s and degreasers.
ATTENTION
Solvents are not allowed.
7 Connecting the unit
ATTENTION
Before connecting the unit make sure that mains voltage and frequency correspond to
the values shown in the data plate. Voltage tolerance: +/- 10% compared to nominal
value.
7.1
Electric connection
Connec he uni af er checking he panel componen s.
ATTENTION
Connection to the electric line shall be effected applying a suitable safety device (a
circuit breaker or a ground fault interrupter) selected by the installer on the basis of the
line involved and of the absorption indicated on the unit plate.
If a cold room includes more uni s, each uni shall be provided wi h i s own safe y device.
Connec he uni paying a en ion o he colours of he supply cable wires:
a) 230V/1/50-60Hz 3 wires Yellow/Green = Ground
Brown = Phase
b) 230V/3/50-60Hz 4 wires Grey = Phase
Yellow/Green = Ground
Brown = Phase
Black = Phase
c) 400/3/50 Hz 5 wires Blue = Neu ral
Yellow/Green = Ground
Brown = Phase
Black = Phase
Grey = Phase
WARNING
Any defective electrical part should be replaced by trained personnel exclusively.
The electric connection should be effected by qualified personnel.
This manual suits for next models
4
Table of contents
Languages:
Other Techno Block Refrigerator manuals