TECO 320 User manual

Automotive Equipment
Automotive Equipment
Teco Srl - Via Pio La Torre, n°10
42015 Correggio (RE) Italy
www.teco.it - www.tecoautomotive.com
www.youtube.com/user/TECOsrl
Telephone: +39.0522.631562
Fax: +39.0522.642373
E-mail: teco@teco.it
Instruction Manual
SOLLEVATORE
SCISSORS LIFT
TECO 320
Version 6.1 - September 2016
IT EN FR DE ES
VALIDO DAMATRICOLA: 160760001
STARTING FROM SERIAL NUMBER:

Idiritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di
riproduzione e di adattamento totale o parziale con qualsiasi
mezzo (compresi microlm e copie fotostatiche) sono riservati.
Le informazioni contenute in questo manuale sono soggette a
variazioni senza preavviso.
All rights reserved. No part of this publication may be
translated, stored in an electronic retrieval system, repro-
duced, or partially or totally adapted by any means (including
microlm and photostats) without prior permission.
The information contained herein may be subject to modica-
tions without prior notice.
Les droits de traduction, de mémorisation électronique, de
reproduction et d’adaptation complète ou partielle par tout
type de moyen (y compris microlms et copies photostatiques)
sont réservés.
Les informations fournies dans ce manuel peuvent être modi-
ées à tout moment et sans préavis.
Alle Rechte der Übersetzung, der Speicherung, Reproduk
tion sowie der gesamten oder teilweisen Anpassung durch
ein beliebiges Mittel (einschließlich Mikrolm und Fotokopien)
sind vorbehalten.
Die in diesem Handbuch enthaltenen Informationen können
ohne Vorbescheid geändert werden.
Reservados los derechos de traducción, grabación
electrónica, reproducción y adaptación total o parcial con
cualquier medio (incluidos microlmes y copias fotostáticas).
Las informaciones contenidas en el presente manual pueden
sufrir variaciones sin aviso previo.
English
Italiano
Español
Deutsch
Français

DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ
(DICHIARAZIONE ORIGINALE)
NOI,
Teco Srl
Via Pio La Torre 10
42015 Correggio (RE)
Italy,
DICHIARIAMO SOTTO LA NOSTRA ESCLUSIVA RESPONSABILITÀ CHE LA MACCHINA:
TIPO:
sOLLEVATORE TECO 320
MODELLO:
N° SERIE:
serial number
AL QUALE QUESTA DICHIARAZIONE SI RIFERISCE E DI CUI ABBIAMO COSTITUITO E DETENIAMO IL RELATIVO
FASCICOLO TECNICO È CONFORME AI REQUISITI SPECIFICATIALLE SEGUENTI DIRETTIVE DELL’UNIONE
EUROPEA:
- 2006/42/CE
- 2014/35/UE
- 2014/30/UE
PER LA VERIFICA DELLA CONFORMITÀ ALLE DIRETTIVE SOPRA INDICATE SONO STATE APPLICATE LE SE-
GUENTI NORME ARMONIZZATE:
EN ISO 12100:2010; EN 60204-1:2006/AC:2010; EN 1493:2010
L’apparecchiatura rientra nell’elenco delle macchine dell’allegato IV della direttiva 2006/42/CE. La macchina è costruita
conformemente alle norma armonizzate applicabili di cui all’art. 7, paragrafo 2 e per la veri ca della conformità il fabbri-
cante ha utilizzato la procedura indicata all’articolo 12, paragrafo 3, lettera a), con controllo interno sulla fabbricazione
di cui all’allegato VIII. Il fascicolo tecnico della costruzione, redatto conformemente, all’allegato VII – Parte A, viene
conservato per 10 anni dalla data di emissione della presente dichiarazione e sarà reso disponibile dal Ing. Mauro Bar-
betti, eletto domicilio c/o TECO srl, Via Pio La Torre , 10 42015 Correggio (RE) Italy, a seguito di una domanda motivata
dell’organo di vigilanza nazionale.
Correggio, 01/04/2016 DIRETTORE TECNICO
Ing. Mauro Barbetti
IMPORTANTE: LA DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ DECADE NEL CASO IN CUI LAMACCHINANON VENGA
UTILIZZATA UNICAMENTE CON ACCESSORI ORIGINALI TECO E/O COMUNQUE IN OSSERVANZA DELLE INDI-
CAZIONI CONTENUTE NEL MANUALE D’USO. IL MODELLO DELLAPRESENTE DICHIARAZIONE É CONFORME A
QUANTO PREVISTO NELLA EN 45014.
FAC - SIMILE

EC DECLARATION OF CONFORMITY
WE,
Teco Srl
Via Pio La Torre 10
42015 Correggio (RE)
Italy,
DECLARE UNDER OUR SOLE AND EXCLUSIVE RESPONSIBILITY THAT THE MACHINE:
TYPE:
LifTing pLATfORm TECO 320
MODEL:
SERIAL No.:
serial number
TO WHICH THIS STATEMENT REFERS AND FOR WHICH WE HAVE PREPARED AND HOLD THE RELATIVE TECH-
NICAL BOOKLET, COMPLIES WITH THE BASIC REQUISITES DEFINED BY THE FOLLOWING EUROPEAN UNION
DIRECTIVES:
- 2006/42/EC
- 2014/35/EU
- 2014/30/EU
THE FOLLOWING HARMONISED STANDARDS HAVE BEEN APPLIED TO VERIFY COMPLIANCE WITH THE FOL-
LOWING DIRECTIVES:
EN ISO 12100:2010; EN 60204-1:2006/AC:2010; EN 1493:2010
The machine falls within the list of machines of annexe IV of directive 2006/42/EC. The machine has been constructed
in conformity with section 7, paragraph 2 of applicable harmonised standard and the constructor has implemented the
procedure described in section 12, paragraph 3, letter a) of the said standard, with internal veri cation of the manufactu-
ring process conducted as indicated in annexe VIII. The technical dossier relative to construction, drafted in accordance
with annexe VII – Part A, will be kept for 10 years from the date of issue of this declaration and will be rendered available
by Ing. Mauro Barbetti , whose elected legal domicile is c/o TECO srl, Via Pio La Torre, 10 42015 Correggio (RE) Italy, in
response to requests originating from the national authority responsible for the veri cation of compliance.
Correggio, 01/04/2016 GENERAL MANAGER
Ing. Mauro Barbetti
IMPORTANT: THE EC CONFORMITY DECLARATION IS CANCELLED IF THE MACHINE IS NOT USED EXCLUSI-
VELY WITH TECO, ORIGINAL ACCESSORIES AND/OR IN OBSERVANCE OF THE INSTRUCTIONS CONTAINED IN
THE USER’S MANUAL.
THE FORM OF THIS STATEMENT CONFORMS TO EN 45014 SPECIFICATIONS.
FAC - SIMILE

DECLARATION CE DE CONFORMITE
NOUS SOUSSIGNES,
Teco Srl
Via Pio La Torre 10
42015 Correggio (RE)
Italy,
DECLARONS SOUS NOTRE EXCLUSIVE RESPONSABILITE QUE LA MACHINE :
MODELE:
pOnT éLéVATEuR TECO 320
MODELE:
N° SERIE:
serial number
SUR LAQUELLE PORTE LA PRÉSENTE DÉCLARATION ET DONT LE LIVRET TECHNIQUE, QUE NOUS DÉTENONS,
AETÉ EXÉCUTÉ PAR NOS SOINS, EST CONFORME AUX ESSENTIELLE REQUISES SPÉCIFIÉES DANS LES DI-
RECTIVES DE L’UNION EUROPÉENNE:
- 2006/42/CE
- 2014/35/UE
- 2014/30/UE
POUR VERIFIER LA CONFORMITE AVEC LES DIRECTIVES FIXENT, ON AAPPLIQUE LES NORMES HARMONISE-
ES SUIVANTES:
EN ISO 12100:2010; EN 60204-1:2006/AC:2010; EN 1493:2010
L’appareil fait partie de la liste des machines citées dans l’annexe IV de la directive 2006/42/CE. La machine est construite
conformément à les normes harmonisée applicable, art. 7, paragraphe 2. A n de véri er sa conformité, le constructeur a
utilisé la procédure indiquée à l’article 12, paragraphe 3, lettre a), en effectuant un contrôle interne sur la fabrication com-
me mentionné dans l’annexe VIII. Le livret technique de fabrication a été rédigé conformément à l’annexe VII – Partie A et
il doit être conservé 10 ans à partir de la date de publication de cette déclaration. Il sera mis à disposition par Ing. Mauro
Barbetti, domicilié c/o TECO srl, Via Pio La Torre , 10 42015 Correggio (RE) Italy, suite à la demande expresse émise par
l’organe de vigilance nationale.
Correggio, 01/04/2016 DIRECTEUR GÉNÉRAL
Ing. Mauro Barbetti
IMPORTANT: LA DÉCLARATION EC DE CONFORMITÉ EST CONSIDÉRÉE COMME NULLE ET NON AVENUE
DANS LE CAS OÙ L’APPAREIL N’EST PAS UTILISÉ AVEC DES ACCESSOIRES D’ORIGINE TECO ET/OU, DE TOU-
TE FAÇON, CONFORMÉMENT AUX INDICATIONS CONTENUES DANS LE MANUEL D’UTILISATION.
LE MODÈLE DE LA PRÉSENTE DÉCLARATION EST CONFORME À CE QUI EST PRÉVU PAR LA NORME EN 45014.
FAC - SIMILE

EG-KONFORMITÄTSERKLÄRUNG
WIR,
Teco Srl
Via Pio La Torre 10
42015 Correggio (RE)
Italy,
ERKLÄREN UNTER UNSERER ALLEINIGEN VERANTWORTUNG, DASS DIE MASCHINE:
TYP:
HEbEbüHnE
TECO 320
MODELL:
SERIENNR.:
serial number
AUF DIE SICH DIE VORLIEGENDE ERKLÄRUNG BEZIEHT UND DEREN TECHNISCHEN UNTERLAGEN DIESE FIR-
MA ENTWICKELT HAT UND INNEHÄLT, DEN ANFORDERUNGEN FOLGENDER EU-RICHTLINIEN ENTSPRICHT:
- 2006/42/EC
- 2014/35/EU
- 2014/30/EU
ZUR PRÜFUNG DER KONFORMITÄTANWENDET DEN OBERGENNANTEN RICHLINIEN WURDEN DIE FOLGEN-
DEN HARMONISIERTEN NORMEN:
EN ISO 12100:2010; EN 60204-1:2006/AC:2010; EN 1493:2010
Das Gerät fällt in die Maschinenliste des Anhangs IV der Richtlinie 2006/42/EG. Die Maschine wurde in Übereinstimmung
mit der harmonisierten Norm, gemäß Art. 7, Absatz 2 hergestellt, und für die Prüfung der Konformität hat der Hersteller das
im Artikel 12, Absatz 3, Buchstabe a) angegebene Verfahren mit interner Fertigungskontrolle gemäßAnhang VIII benut-
zt. Die in Übereinstimmung mit dem Anhang VII – Teil A erstellte Technische Dokumentation wird 10 Jahre lang ab dem
Ausstellungsdatum der vorliegenden Erklärung aufbewahrt und auf begründete Anforderung der nationalen Überwachung-
sbehörde durch Ing. Mauro Barbetti, geschäftsansässig bei TECO srl, Via Pio La Torre , 10 42015 Correggio (RE) Italy, zur
Verfügung gestellt.
Correggio, 01/04/2016 GESCHÄFTSFÜHRER
Ing. Mauro Barbetti
WICHTIG: DIE EC-KONFORMITÄTSERKLÄRUNG VERLIERT IHRE GÜLTIGKEIT, FALLS DIE MASCHINE NICHT
AUSSCHLIESSLICH MIT TECO-ORIGINALZUBEHÖR UND/ODER UNTER MISSACHTUNG DER IN DER BETRIEB-
SANLEITUNG AUFGEFÜHRTEN ANWEISUNGEN VERWENDET WIRD.
DAS MODELL DER VORLIEGENDEN ERKLÄRUNG ENTSPRICHT DEN ANFORDERUNGEN DER IN EN 45014
AUFGEFÜHRTEN VORGABEN.
FAC - SIMILE

DECLARACIÓN CE DE CONFORMIDAD
NOSOTROS:
Teco Srl
Via Pio La Torre 10
42015 Correggio (RE)
Italy,
DECLARAMOS BAJO NUESTRA EXCLUSIVA RESPONSABILIDAD QUE LAMÁQUINA:
TIPO:
ELEVAdOR TECO 320
MODELO:
N° SERIE:
serial number
AL QUE SE REFIERE LA PRESENTE DECLARACIÓN Y DEL CUAL HEMOS CONSTITUIDO Y POSEEMOS EL EXPE-
DIENTE TÉCNICO CORRESPONDIENTE, ES CONFORME A LOS REQUISITOS ESPECIFICADO EN LAS SIGUIEN-
TES DIRECTIVA DE LA UNIÓN EUROPEA:
- 2006/42/CE
- 2014/35/UE
- 2014/30/UE
PARA EL CONTROL DE LA CONFORMIDAD CON LAS DIRECTIVAS ESTABLECEN SE HAN APLICADO LAS SI-
GUIENTES NORMAS ARMONIZADAS:
EN ISO 12100:2010; EN 60204-1:2006/AC:2010; EN 1493:2010
El equipo forma parte de la lista de máquinas del anexo IV de la directiva 2006/42/CE. La máquina se ha fabricado
conforme a la norma armonizada, del art. 7, apartado 2 y, para el control de la conformidad, el fabricante ha utilizado
el procedimiento indicado en el artículo 12, apartado 3, letra a), con el control interno en la fabricación indicado en el
anexo VIII. El expediente técnico de la fabricación, redactado conforme al anexo VII – Parte A, se conserva durante 10
años a partir de la fecha de emisión de la presente declaración y estará a disposición en el domicilio elegido de Ing.
Mauro Barbetti, en TECO srl, Via Pio La Torre , 10 42015 Correggio (RE) Italy, previa solicitud justi cada del órgano de
supervisión nacional.
Correggio, 01/04/2016 DIRECTOR GENERAL
Ing. Mauro Barbetti
IMPORTANTE: LA DECLARACIÓN EC DE CONFORMIDAD CADUCA EN EL SUPUESTO QUE LAMÁQUINA NO SEA
EXCLUSIVAMENTE UTILIZADA CON ACCESORIOS ORIGINALES TECO Y/O EN CUALQUIER CASO EN CUMPLI-
MIENTO DE LAS INDICACIONES CONTENIDAS EN EL MANUAL DE USO.
EL MODELO DE LA PRESENTE DECLARACIÓN SE CONFORMAA LO DISPUESTO EN LAEN 45014.
FAC - SIMILE


IT - Manuale d’uso 9
SOMMARIO
CAPITOLO 1 - AVVERTENZE GENERALI.........................................11
CAPITOLO 2 - IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA ....................13
CAPITOLO 3 - IMBALLAGGIO, TRASPORTO E STOCCAGGIO ......14
CAPITOLO 4 - DESCRIZIONE DELLA MACCHINA ..........................15
CAPITOLO 5 - SPECIFICHE TECNICHE ..........................................18
CAPITOLO 6 - SICUREZZA ...............................................................23
CAPITOLO 7 - INSTALLAZIONE .......................................................27
CAPITOLO 8 - FUNZIONAMENTO ED USO .....................................31
CAPITOLO 9 - MANUTENZIONE ......................................................32
CAPITOLO 10 - INCONVENIENTI E RIMEDI ....................................34
CAPITOLO 11 - ACCANTONAMENTO E ROTTAMAZIONE .............35
CAPITOLO 12 - SCHEMA PNEUMATICO/IDRAULICO .....................36
CAPITOLO 13 - SCHEMA ELETTRICO .............................................36

10 IT - Manuale d’uso
CONVENZIONI TIPOGRAFICHE E SIMBOLI
Per consentire una consultazione più rapida ed immediata del manuale, vengono utilizzati
simboli e convenzioni tipograche di seguito descritte:
Segnala le operazioni che necessitano di particolare attenzione
Segnala le operazioni vietate
Segnala situazioni di potenziale pericolo per gli operatori
ïIndica il senso di accesso degli autoveicoli sul ponte
Grassetto Informazioni rilevanti
ATTENZIONE:primadellamessainoperadelsollevatoreeprima
di effettuare qualsiasi tipo di regolazione, consultare il capitolo
7“Installazione”dovevengonoriportatelemanovrecorretteper
un miglior funzionamento del sollevatore stesso.

IT - Manuale d’uso 11
CAPITOLO 1 - AVVERTENZE GENERALI
Nel presente capitolo vengono riportate alcune avvertenze per un corretto utilizzo del
sollevatore senza pericolo per gli operatori o le cose.
sollevatore (OPERATORE) e per il tecnico addetto alla manutenzione ordinaria
(MANUTENTORE).
Le istruzioni per l’uso sono parte integrante della macchina e la devono accompagnare
per tutta la vita utile. Prima di effettuare qualsiasi operazione sul sollevatore e sul suo
imballaggio, occorre leggere attentamente il manuale in ogni sua parte, poiché esso
contiene informazioni importanti per:
- SICUREZZA DELLE PERSONE
- SICUREZZA DEL SOLLEVATORE
- SICUREZZA DEI VEICOLI SOLLEVATI
La ditta non si riterrà responsabile di inconvenienti, rotture, incidenti, ecc. dovuti
allanonconoscenzaocomunqueallanonapplicazionedelleprocedurecontenute
nel presente manuale.
Il sollevamento, il trasporto, il montaggio, l’installazione, la taratura, le registrazioni iniziali,
la manutenzione straordinaria, la riparazione, la revisione e lo smantellamento del solle-
vatore devono essere eseguiti da tecnici specializzati dei RIVENDITORI AUTORIZZATI
o dei CENTRI ASSISTENZA AUTORIZZATI dal Costruttore.
Il costruttore non risponde di alcun danno a persone, veicoli od oggetti causati
dagli interventi sopracitati se effettuati da personale non autorizzato o da un uso
improprio o non consentito del sollevatore.
È necessario impedire l’utilizzo della macchina agli operatori che non conoscono le
prescrizioni e le procedure contenute nelle istruzioni per l’uso.
1.1 Conservazione del manuale
Per un corretto utilizzo del manuale si raccomanda di:
Conservare il manuale nelle vicinanze del sollevatore, in luogo facilmente accessibile.
Conservare il manuale in zone protette da umidità.
Impiegare il manuale evitando di causare il suo deterioramento.
Non apportare nessuna modica al manuale; eventuali modiche ed aggiornamenti
devono essere apportate esclusivamente dalla Ditta fornitrice.
Si ricorda che il manuale e’ parte integrante del sollevatore: in caso di vendita è neces-
sario consegnare lo stesso al successivo proprietario.

12 IT - Manuale d’uso
1.2 Obblighi in caso di mal funzionamento
In caso di malfunzionamento della macchina attenersi alle pro-
cedure riportate nei capitoli successivi.
1.3 Precauzioni per la sicurezza degli operatori
Gli operatori non devono essere sotto l’inuenza di sedativi, droghe o alcool durante lo
svolgimento delle loro mansioni sulla macchina.
Prima di utilizzare il sollevatore gli operatori devono avere
perfetta conoscenza della posizione e della funzione di tutti
i comandi, delle caratteristiche della macchina riportate nel
capitolo “Funzionamento ed uso”.
1.4 Avvertenze
-
torizzati,sollevanoilproduttoredaqualsiasiresponsabilitàper
dei dispositivi di sicurezza sono una violazione delle leggi e
delle regolamentazioni sulla sicurezza del lavoro.
Èvietatoutilizzarelamacchinaperunoscopodiversodaquello
previsto dal costruttore.
per persone o cose.
Il costruttore ha prestato le dovute attenzioni nella stesura di questo manuale. Tuttavia,
nulla al suo interno modica o altera in nessuno modo i termini e le condizioni di contratto
del costruttore attraverso cui il ponte sollevatore e’ stato acquistato, né in alcun modo
estende le responsabilità del costruttore verso il cliente.
AL LETTORE
Ogni sforzo è stato fatto per assicurare che le informazioni riportate in questo
manuale siano corrette, complete ed aggiornate. Il costruttore. declina qualsiasi
responsabilità per eventuali errori in cui può essere incorsa nella compilazione
dallo sviluppo evolutivo dei prodotti, in qualsiasi momento.

IT - Manuale d’uso 13
CAPITOLO 2 -
IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA
I dati identicativi della macchina sono indicati nella targhetta posta sulla struttura e
riportati nella dichiarazione di conformità allegata.
LOGO
Type: .....................................
Model: .....................................
Serial Number: .....................................
Year of Maufacturing: .....................................
Capacity: .....................................
Voltage: .....................................
Power: .....................................
Max. Pressure: .....................................
e per ogni tipo di contatto con la ditta costruttrice (richiesta
Le macchine possono subire aggiornamenti o piccole modiche estetiche e quindi pre-
sentare particolari diversi da quelli rafgurati, senza per questo costituire pregiudizio per
le descrizioni contenute in queste istruzioni.
Il periodo di garanzia è di 12 mesi dalla data della fattura di acquisto.
La garanzia avrà termine immediatamente qualora venissero effettuate modiche alla
macchina o a parti di essa non autorizzate.
La constatazione della reale esistenza di difetti di fabbricazione verrà effettuata da
personale incaricato direttamente dalla Ditta costruttrice.
2.2 Assistenza Tecnica
Per tutte le operazioni di assistenza e manutenzione non descritte o indicate nelle pre-
senti istruzioni si consiglia sempre di rivolgersi al Concessionario presso il quale è stato
effettuato l’acquisto o all’Ufcio Commerciale della Ditta fornitrice.

14 IT - Manuale d’uso
CAPITOLO 3 -
IMBALLAGGIO, TRASPORTO E STOCCAGGIO
Le operazioni di imballaggio, sollevamento, movimentazione, trasporto e disimballo de-
vono essere afdate a personale esperto in tali procedure e che conosca bene il ponte
sollevatore ed il presente manuale.
3.1 Imballaggio
Il sollevatore è consegnato in due bancali di legno, coperti entrambi da scatole di cartone.
Nel primo bancale è contenuta la centralina di comando (g. 1), nel secondo invece la
struttura completa del sollevatore (g. 2).
Il peso della centralina imballata è complessivamente 45 kg, il peso della struttura
imballata è 480 kg.
Accessori optional sono disponibili su richiesta, al ne di soddisfare le esigenze speciche
di ciascun cliente (vedere listini prezzi).
3.2 Sollevamento e movimentazione
In fase di carico/scarico o trasporto dell’attrezzatura presso il cliente, è necessario
assicurarsi dell’adeguatezza dei mezzi e veicoli di carico (ad es. gru, autocarri, ecc.) e
dei mezzi di sollevamento utilizzati. Occorre inoltre assicurarsi che i componenti siano
sollevati e trasportati senza rischio di caduta, tenendo conto di dimensioni, peso, bari-
centro del pacco e parti delicate da non danneggiare.
1180
530
680
1
1950
2000
250
2
Sollevare e spostare un solo pacco alla volta.

IT - Manuale d’uso 15
3.3 Stoccaggio ed impilamento dei pacchi
Gli imballi devono essere conservati in luoghi coperti, al riparo dai raggi diretti del sole
e dall’umidità a temperature comprese fra i -10 °C e + 40 °C.
Qualora si rendesse necessario l’impilamento, i bancali contenenti i sollevatori possono
essere sovrapposti no ad un massimo di 10 colli; i bancali contenenti le centraline, in-
vece, possono essere sovrapposti no a 2 unità ma bisogna assicurare la loro stabilità
ssandoli insieme con regge, legacci o altri mezzi idonei.
Alla consegna, l’utente è pregato di vericare che la macchina non abbia subito danni
dovuti al trasporto ed allo stoccaggio; controllare la sua conformità con quanto risultante
dalla conferma d’ordine emessa dalla casa produttrice. In caso dovessero vericarsi dei
danneggiamenti durante il trasporto, il cliente è tenuto a comunicare prontamente tale
inconveniente al vettore.
I pacchi devono essere aperti adottando tutte le precauzioni per evitare danni alle persone
(mantenere una distanza di sicurezza quando si aprono le regge) e danni ai componenti
del sollevatore (evitare la caduta di oggetti dal pacco durante l’apertura).
CAPITOLO 4 -
DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
4.1 Ponte (Figura 3)
Il sollevatore è stato progettato per il sollevamento e lo stazionamento in quota di
autoveicoli a motore ad una qualsiasi altezza che sia compresa fra l’altezza minima e
quella massima.
Il peso massimo di sollevamento, incluso un eventuale peso caricato sul veicolo, è
specicato sulla targhetta di identicazione del sollevatore.
Le strutture meccaniche, come pedane, estensioni, basi e bracci sono costruite in la-
miera al ne di fornire una notevole rigidezza e resistenza alla struttura, conservandone
comunque pesi contenuti.
Il funzionamento, di tipo elettro idraulico, verrà descritto con più ampio dettaglio, nel
Capitolo 8.
In questo capitolo riportiamo una descrizione del ponte sollevatore, identicandone le parti
che lo compongono, permettendo così all’utente una più facile conoscenza dello stesso.
Osservando la Figura 3, possiamo notare che il sollevatore consta essenzialmente di
due pedane, la pedana 1 (1) e la pedana 2 (2) ancorate al suolo mediante due basi (3).
Le pedane sono collegate alla base attraverso un sistema di sollevamento a doppia
forbice e barre di torsione.
Le pedane, della lunghezza di 1420 mm, possono raggiungere una lunghezza di circa
2050 mm grazie a due rampe basculanti (4) per permettere il sollevamento di autoveicoli
con passo più lungo.

16 IT - Manuale d’uso
Per ogni pedana il sistema di sollevamento è costituito da due bracci uno interno (5) ed
uno esterno (6), e da un cilindro idraulico.
Ai lati del sollevatore sono ssati i tubi di protezione piedi (8).
Per evitare che durante la discesa del sollevatore i supporti delle rampe basculanti si im-
puntino a terra, sono state ssate ai basamenti inferiori le rampe indicate con il numero (7).
Le operazioni di sollevamento ed abbassamento del ponte, sono rese possibili da una
centralina di comando posta a anco del ponte.
3
1
2
3
3
4
4
5
6
7
8
4.2 Centralina di comando (Figura 4)
La centralina di comando è costituita da:
1. telaio portante;
2. pannelli di copertura;
3. consolle di comando;
4. interruttore principale: se la centralina è connessa alla rete elettrica, l’azionamento
dell’interruttore principale (posizione 1) aziona la salita dei pianali superiori ed il
carico su di essi posizionato;
5. pulsante di discesa: la pressione del pulsante aziona la discesa dei pianali superiori
e del carico su di essi posizionato;
6. pulsante di corsa nale (versione incasso): la pressione del pulsante, contempo-
raneamente alla pressione del pulsante di discesa, aziona la discesa dei pianali
superiori e del carico su di essi posizionato verso terra.

IT - Manuale d’uso 17
4
1
2
2
7
3
6
5
4
4.3 Funzionamento
Il gruppo oleodinamico, agendo sui cilindri, permette il sollevamento delle pedane.
L’alimentazione dei cilindri oleodinamici e la doppia barra di torsione fanno si che tale
sollevamento avvenga in sincronia.
La discesa, controllata da una azionamento pneumatico, avviene per effetto del peso
sia delle pedane, sia del carico sollevato.
Una valvola di massima protegge il sistema oleodinamico impedendo alla pressione di
superare il livello massimo di sicurezza stabilito.
Il movimento salita/discesa del ponte, è comandato dagli appositi pulsanti ed interruttore
posti sulla consolle di comando della centralina.
Versione ad incasso: Ogni qualvolta si voglia riportare il ponte a terra, azionando il
pulsante di discesa, si avrà un arresto del ponte stesso a circa 500 mm dal suolo.
Ciò permette all’operatore di vericare che la zona di sicurezza risulti sgombra da
oggetti e da persone.
Dopo questa manovra, si potrà proseguire nella discesa, azionando il pulsante di
corsa nale.
Quest’ultima fase è accompagnata da un apposito segnale acustico.

18 IT - Manuale d’uso
CAPITOLO 5 - SPECIFICHE TECNICHE
5.1 Dimensioni e caratteristiche principali (Figura 5a - 5b - 5c)
Portata 3500 kg
Altezza massima di sollevamento 1000 mm
Altezza minima sollevatore 120 mm
Tempo di salita 18 sec
Tempo di discesa 25 sec
Rumorosità 70 db
Peso totale del sollevatore 440 kg
Temperatura di funzionamento +10° C a + 40° C
Capacità serbatoio 5 lt
5.2 Motore elettrico
Tensione 240V 400V
Potenza 2,2 kW 2,6 kW
Frequenza 50 Hz
N° poli 4
Velocità 1400 giri/min
Forma costruttiva B14
Classe isolamento IP 54
Assorbimento 14 A 6,9 A
Il collegamento del motore deve essere effettuato riferendosi agli schemi elettrici allegati.
trifase 400V.
5.3 Pompa
Tipo ad ingranaggi
Cilindrata 3,65 cm3/g
Pressione di lavoro continua 160 bar (2300 psi)
Pressione di picco 250 bar (3600 psi)

IT - Manuale d’uso 19
5a

20 IT - Manuale d’uso
5b
Table of contents
Languages:
Popular Scissor Lift manuals by other brands

twin busch
twin busch TW SA 42 U V2 Installation, operation and maintanance manual

Rotary
Rotary GLP 35 operating instructions

Dannmar
Dannmar DMR-6 Installation and operation manual

Niuli
Niuli Maxiton GTJZ Series Operation and maintenance manual

Molnar
Molnar SL02 Installation operation & maintenance

Genie
Genie GS-3390 Service manual