Termozeta microonde grill User manual

Libretto istruzioni
Instruction Manual
microonde grill

- DATI TECNICI
- TECHNICAL DATA
microonde grill
FORNO A MICROONDE CON GRILL
TYPE : 408005
TENSIONE NOMINALE: 230V~
FREQUENZA NOMINALE: 50Hz
POTENZA NOMINALE IN INGRESSO: 2050W
POTENZA USCITA M.O.: 700 W
FREQUENZA MICROONDE : 2450MHz
POTENZA GRILL: 1000W
PRODOTTO IN CHINA

Forno a microonde
Microwave Oven
Leggere attentamente le presenti istruzioni prima di utilizzare il
forno a microonde e conservarle con cura.
Il rispetto delle istruzioni garantirà il buon funzionamento del
forno per un lungo periodo.
In caso di dubbi, non procedere autonomamente e contattare
subito il nostro centro servizi chiamando il numero verde
800200899.
Read these instructions carefully before using your microwave oven,
and keep it carefully.
If you follow the instructions, your oven will provide you with many
years of good service.
In case of any doubt, pls don’t guess and contact our service center
calling toll free number 800200899.
CUSTODIRE QUESTE ISTRUZIONI CON CURA
SAVE THESE INSTRUCTIONS CAREFULLY
B-MG720CMB

2. Il presente apparecchio può essere utilizza-
to da bambini con età superiore a 8 anni e da
persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali
o mentali o prive di esperienza e conoscenze
specifiche sotto debita sorveglianza e dopo
aver ricevuto istruzioni in merito all'uso
dell'apparecchio in sicurezza, a condizione
che siano consapevoli dei pericoli derivanti
dall'uso. I bambini non devono giocare con
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA:
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE
PER FUTURE CONSULTAZIONI
Dopo aver rimosso l’imballaggio, assicurarsi
del perfetto stato di integrità dell'apparec-
chio. In caso di dubbi, non utilizzare l’appare-
cchio e contattare il nostro centro assistenza
chiamando il numero verde 800200899.
Per ridurre il rischio di incendio, scosse
elettriche, lesioni alle persone o di
esposizione all'energia a microonde durante
l'uso dell'apparecchio, attenersi
alle seguenti prescrizioni di sicurezza:
1. Leggere e seguire scrupolosamente le
seguenti: precauzioni d'uso.
1

l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione
dell’apparecchio possono essere eseguite
da bambini con età superiore a 8 anni e
sotto la supervisione di un adulto.
2
3. Tenere l'apparecchio e il cavo di alimenta-
zione fuori dalla portata dei bambini di età
inferiore agli 8 anni.
4. In caso di danneggiamento del cavo di
alimentazione, non usare l'apparecchio e
contattare il numero verde 800200899
per farlo sostituire ed evitare pericoli.
5. ATTENZIONE: In caso di guasto della
lampada contattare il numero verde
800200899
6. ATTENZIONE: L'utente NON deve smontare,
modificare o riparare l'apparecchio in nessun
modo e per nessuna ragione. In caso di
malfunzionamenti o qualsiasi altra necessità, si
prega di non manomettere l'apparecchio e di
rivolgersi al nostro servizio assistenza
chiamando il numero verde 800200899.
7. ATTENZIONE: Non riscaldare i liquidi o altri
cibi in contenitori chiusi in quanto potrebbero
esplodere.

8. Prima di riscaldare alimenti in contenitori di
plastica e carta, controllare la loro idoneità
all'utilizzo nel forno a microonde. Quando si
riscaldano gli alimenti in contenitori di plastica
o di carta, controllare il forno per evitare il
rischio di incendio.
9. Utilizzare soltanto utensili adatti all'uso in
forni a microonde.
10. In caso si noti del fumo, spegnere
l'apparecchio e scollegarlo dalla presa di
corrente e tenere chiuso lo sportello per
soffocare eventuali fiamme.
11. Il riscaldamento di bevande nel forno a
microonde può causare un’ebollizione erutti-
va ritardata, perciò sarà necessario maneggia-
re il contenitore con cautela.
12. I biberon e i vasetti contenenti prodotti
alimentari per la prima infanzia devono essere
mescolati e agitati e la temperatura del loro
contenuto deve essere controllata prima del
consumo per evitare scottature.
13. Non riscaldare le uova nel proprio guscio
le uova sode nel forno a microonde inquanto
potrebbero esplodere, anche una volta
terminato il riscaldamento nel forno.
3

14. Pulire il forno a intervalli regolari e
rimuo-vere eventuali depositi di cibo.
15. Se non si mantiene il forno pulito, la sua
superficie potrebbe deteriorarsi e ciò potreb-
be compromettere la vita dell'apparecchio e
causare situazioni di pericolo.
16. L'apparecchio NON è adatto ad essere
incassato in mobili e NON deve essere fatto
funzionare all'interno di mobili o mobiletti;
l'apparecchio è fatto per funzionare libero su
un piano secondo quanto indicato a pag. 8
per evitare il surriscaldamento.
17. Utilizzare esclusivamente termometri
adatti all'uso in forni a microonde.
18. Il forno a microonde non deve essere
fatto funzionare dentro zone chiuse, come in
un mobile o in un pensile.
19. Non immagazzinare o utilizzare questo
apparecchio all’esterno, non esporlo a
intemperie od umidità, non utilizzare questo
forno in prossimità di acqua o lavandini.
20. L'apparecchio è destinato esclusivamente
all'uso domestico per la preparazione, il
riscaldamento e la cottura di cibi e bevande.
4

21. Il forno a microonde è destinato al riscal-
damento di cibi e bevande. L'asciugatura di
alimenti o indumenti e il riscaldamento di
termofori, pantofole, spugne, panni umidi e
altri oggetti simili possono comportare il
rischio di lesioni, accensione o incendio.
23. Non utilizzare dispositivi per la pulizia a
vapore per pulire l'apparecchio.
24.
22.Non utilizzare contenitori metallici per cibi
e bevande per la cottura a microonde.
L’apparecchio è stato realizzato per essere
utilizzato in un'area libera che garantisca la
circolazione dell'aria tutto intorno.
25. La superficie posteriore dell'apparecchio
deve essere posizionata contro una parete.
26. L'apparecchio non è realizzato per essere
impiegato con un timer esterno o con un
sistema di controllo a distanza.
27. Le superfici dell'apparecchio possono rag-
giungere temperature elevate durante il fun-
zionamento.
5
ATTENZIONE: Quando l'apparecchio è
in funzione, i bambini devono utilizzare il
forno solo sotto la supervisione di un
adulto a causa delle alte temperature
generate.
28.

29.ATTENZIONE: In caso di danni allo sportello
o alle relative guarnizioni, non utilizzare il
forno per nessun motivo e contattare il
nostro centro assistenza chiamando il
numero verde 800200899.
30. Non tentare di far funzionare il forno
con lo sportello aperto poiché ciò causa
un'esposizione pericolosa all'energia
prodotta dal microonde.
31. NON rompere o manomettere gli
interblocchi di sicurezza dello sportello.
32. Non collocare alcun oggetto tra la parte
anteriore del forno e lo sportello.
33. Non consentire l'accumulo di residui di
sporco o detergente sulle superfici delle
guarnizioni.
NOTA
Una scarsa pulizia dell'apparecchio può
causare danni alla sua superficie,
riducendone cosìla vita utile e causando
situazioni pericolose.
E' pericoloso per chiunque, oltre a una
persona competente, eseguire qualsiasi
operazione di assistenza o riparazione che
comporti la rimozione di una copertura che
fornisce protezione contro l'esposizione
all'energia a microonde.
6

MONTAGGIO
(1) L'altezza minima di installazione è di 85
cm.
(2) La superficie posteriore dell'apparecchio
deve essere posizionata contro una parete.
Lasciare uno spazio minimo pari a 30 cm
sopra il forno: tra il forno ed eventuali pareti
adiacenti dovrà essere lasciato uno spazio
minimo di 20 cm.
(3) Non togliere i piedini di appoggio presenti
sulla parte inferiore del forno.
1. Scegliere una superficie piana che
garantisca spazio libero a sufficienza per
lasciare sgombri i fori di presa e/o scarico
dell'aria.
7

(4) L'ostruzione delle aperture per la presa
e/o lo sfiato dell'aria può danneggiare il
forno.
(5) Collocare il forno quanto più lontano pos-
sibile da apparecchi radio e televisivi. Il fun-
zionamento del microonde potrebbe causare
interferenze con i dispositivi radio e televisivi.
La superficie accessibile potrebbe
riscaldarsi durante il funziona-
mento.
2. Prima di collegare il microonde alla
normale presa di corrente domestica,
accertarsi che la tensione e la frequenza
siano uguali alla tensione e alla frequenza
indicate sulla targhetta di identificazione
posta sul retro dell'aparecchio.
ATTENZIONE: Non collocare il forno su un
fornello o su altri apparecchi che generano
calore. In caso di installazione in prossimità
o sopra una fonte di calore, il forno può
danneggiarsi, annullando cosìla garanzia.
8

MESSA A TERRA PER PROTEGGERE
DAL RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
PERICOLO
Pericolo di scossa elettrica
Smontare l'apparecchio e toccare alcuni
componenti interni del forno può causare
lesioni personali o la morte.
Non smontare il presente apparecchio per
nessuna ragione.
ATTENZIONE
Pericolo di scosse elettriche
Questo apparecchio è alimentato attraverso
un cordone e una spina a tre poli, uno dei
quali è il conduttore di terra.
La spina deve essere inserita in una presa
installata e messa a terra in modo
conforme alle norme vigenti.
La sicurezza dell'apparecchio è garantita
solo se è connesso ad un impianto elettrico
di casa dotato di una ecace messa a terra
e dotato di protezione dierenziale
secondo le norme vigenti; in caso di dubbi,
non collegare l'apparecchio e contattare un
elettricista o un tecnico qualicato per una
verica del vostro impianto elettrico di casa.
E' sempre sconsigliabile l'uso di adattatori
e/o prolunghe ma se si rende necessario
l'uso di un adattatore o di una prolunga,
9

utilizzare esclusivamente adattatori o
prolunghe certificati, a 3 fili (ovvero con
terra), marcati per l'uso a 230Vac con una
portata di corrente di 10 A o superiore.
1. Il cavo di prolunga, è consigliabile sia
corto il necessario in modo da ridurre i
rischi derivanti dalla possibilità di rimanere
impigliati o di inciampare nello stesso, se è
troppo lungo. Se il cavo è lungo, dovrà
essere sistemato in modo tale da non
pendere dal piano di lavoro o dal tavolo
della cucina in modo da non essere tirato
dai bambini o da non impigliarsi o non
causare inciampi.
10

Dati tecnici
Modello:
Tensione nominale:
Potenza nominale in
ingresso:
Potenza nominale in
uscita (microonde):
Potenza nominale in
ingresso (grill):
Capacità del forno:
Diametro piatto girevole:
Dimensioni d'ingombro:
Peso netto:
Ø 255 mm
440 x 330 x 258mm
Circa 10.5 kg
75318
230V~ 50Hz
2050 W
700 W
1000 W
20 L
11

PULIZIA
Assicurarsi di scollegare l'apparecchio dalla
presa di corrente.
1. Pulire il vano del forno dopo l'uso utilizzan-
do un panno leggermente umido.
2. Pulire gli accessori con acqua saponata,
come di consuetudine.
3. Quando sono sporchi, il telaio dello spor-
tello e le parti adiacenti devono essere puliti
con cura con un panno umido.
4. Non utilizzare detergenti aggressivi e abra-
sivi oppure raschietti metallici taglienti per
pulire il vetro dello sportello del forno poiché
potrebbero graffiare la superficie, rompendo
così il vetro.
12

UTENSILI
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni personali
Fare riferimento alle istruzioni presenti
nella sezione "Materiali utilizzabili nel
forno a mi-croonde e materiali da evitare
nel microonde". Pur non essendo metallici,
l'uso di alcuni utensili potrebbe risultare
pericoloso nel mi-croonde. In
caso di dubbio, provare l'utensile in
questione seguendo la procedura di seguito.
1. Riempire un contenitore adatto all'uso
nel forno a microonde con una tazza di
acqua fredda (250 ml) e inserirlo nel forno
assieme al contenitore da provare (vuoto).
2. Cuocere a potenza massima per 1 minuto.
3. Toccare il contenitore da provare con
cautela. Se il contenitore vuoto in prova è
caldo, non è bene utilizzarlo per la cottura
nel microonde.
4. Non lasciare mai scaldare per più di un 1
minuto.
13

MATERIALI UTILIZZABILI NEL
FORNO A MICROONDE
Utensili Note
Piatto per
rosolatura Seguire le istruzioni del
costruttore. Il fondo del
piatto per rosolatura deve
essere ad almeno 5 mm
dal piatto girevole. L'uso
scorretto potrebbe causa-
re la rottura del piatto gi-
revole.
Stoviglie Adatto all'uso in microon-
de. Seguire le istruzioni
del costruttore. Non inse-
rire piatti crepati o sbec-
cati.
Vasetti in vetro Togliere sempre il coper-
chio. Utilizzare soltanto
per riscaldare gli alimenti.
La maggior parte dei va-
setti in vetro non è termo-
resistente e pertanto po-
trebbe rompersi.
Oggetti in vetro Solo oggetti in vetro ter-
moresistenti Assicurarsi
che non vi siano rifilature
metalliche. Non inserire
piatti crepati o sbeccati.
14

Utensili Note
Buste per cottura
in forno Seguire le istruzioni del
costruttore. Non chiudere
usando un laccetto metal-
lico chiudi sacchetti. Prati-
care dei fori per lasciar
fuoriuscire il vapore.
Piatti e bicchieri
di carta Utilizzare soltanto per cot-
ture brevi e/o per riscalda-
re. Non lasciare il forno
incustodito mentre è in
funzione.
Tovaglioli di carta Utilizzare a copertura
degli alimenti per riscal-
dare e assorbire i grassi.
Utilizzare solo per cotture
brevi in presenza di un
adulto.
Plastica Adatto all'uso in microon-
de. Seguire le istruzioni
del costruttore. Deve
riportare la dicitura
"Adatto all'uso in micro-
onde". Alcuni contenitori
in plastica si ammorbidi-
15

Utensili Note
scono quando gli alimenti
che contengono si scalda-
no. Praticare dei fori, dei
tagli o delle piccole aper-
ture sui sacchetti da forno
e sui sacchetti in plastica a
chiusura ermetica in base
alle istruzioni fornite con
gli stessi.
Pellicola Adatto all'uso in microon-
de. Utilizzare a copertura
degli alimenti in fase di
cottura per trattenere
l’umidità. Fare in modo
che la pellicola non venga
a contatto con gli alimen-
ti.
Termometri Solo quelli adatti all'uso in
microonde (termometri
per carne e ad immersio-
ne).
Carta cerata Utilizzare un coperchio
per evitare gli schizzi e
trattenere l'umidità.
16

MATERIALI DA EVITARE NEL
FORNO A MICROONDE
Utensili Note
Vassoi in
alluminio Possono provocare accen-
sione ad arco. Mettere gli
alimenti in un piatto
adatto alla cottura in mi-
croonde.
Contenitori per
cibi in cartone
con manico in
metallo
Possono provocare accen-
sione ad arco. Mettere gli
alimenti in un piatto
adatto alla cottura in mi-
croonde.
Utensili metallici
o con bordi
affilati
Il metallo scherma gli ali-
menti dall'energia prodot-
ta dal microonde. I bordi
affilati metallici possono
causare accensione ad
arco.
Laccetti metallici
chiudi sacchetti Possono causare accen-
sione ad arco e incendio
all'interno del forno.
Sacchetti di carta Possono causare un in-
cendio all'interno del
forno.
17
Table of contents
Languages:
Other Termozeta Microwave Oven manuals