THE-ONE SPILLO Instruction manual

MANUALE
DELLE ISTRUZIONI
PER L’USO
IT
EN
INSTRUCTION MANUAL FOR USE
SPILLO


Questo manuale contiene importanti informazioni sul servizio di sicurezza e le prestazioni.
Si prega di osservare prima di utilizzare il proprio scooter THE ONE, gli avvertimenti e
precauzioni contenuti nel presente manuale.
Se prestate lo scooter ad altri per l’uso, lasciate che gli utenti leggano attentamente le
istruzioni, al ne di minimizzare al massimo la possibilità di incidenti.
Per l’utilizzo dello scooter, è fatto obbligo di seguire le norme di circolazione in vigore nel proprio Paese (Codice
della Strada). Nella maggioranza dei Paesi per guidare uno scooter non occorrono permessi delle Autorità, né la
Patente di Guida. Ogni utente è tenuto ad informarsi in merito ad eventuali permessi di guida e norme particolari
per gli scooter presso le Autorità Locali. È possibile circolare con lo scooter sulle strade e sulle vie pubbliche
solo con l’aggiunta degli equipaggiamenti prescritti dalla legge nel Paese di utilizzo (consultare il Codice della
Strada).
Le batterie o le loro confezioni sono etichettate ai sensi della Direttiva europea 2006/66/EC
relativa a pile e accumulatori e ai riuti di pile e accumulatori. La Direttiva determina le condizioni
generali per la restituzione e il riciclaggio delle batterie e degli accumulatori usati come previsto
nel territorio dell’Unione Europea. Questa etichetta viene applicata a diverse batterie per indicare
che una volta esaurita la propria vita utile non devono essere gettate, ma recuperate ai sensi di
tale Direttiva.
Ai sensi della Direttiva europea 2006/66/EC, vengono etichettate a indicare che devono essere
raccolte separatamente e riciclate al termine della propria vita utile. L’etichetta apposta sulla
batteria può includere anche un simbolo clinico che indica il metallo in questa contenuto (Pb per
piombo, Hg per il mercurio e Cd per il cadmio). Le batterie egli accumulatori non devono essere
smaltiti come riuti municipali misti, ma è necessario attenersi al quadro per la raccolta messo a
disposizione dei clienti per la restituzione, il riciclaggio e il trattamento di batterie e accumulatori.
La collaborazione degli utenti è fondamentale per ridurre al minimo i potenziali effetti di batterie
e accumulatori sull’ambiente e la salute umana, a causa della potenziale presenza di sostanze
pericolose.
Normativa comunitaria RoHS (Restriction of Hazardous Substances Directive)
I prodotti di THE ONE, venduti all’interno dell’Unione Europea rispettano i requisiti della Direttiva
2011/65/UE sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature
elettriche ed elettroniche (“RoHS rifusa” o “RoHS 2”).
Direttiva sulle apparecchiature radio e di telecomunicazione
Versione 1.0
THE ONE dichiara che il dispositivo wireless riportato in questa sezione è conforme ai requisiti
essenziali e ad altre pertinenti disposizioni della Direttiva 2014/53/UE.
Manuale delle
istruzioni per l’uso
NORME DI LEGGE
Dichiarazione di conformità dell’Unione Europea
Informazioni sul riciclaggio delle batterie per l’Unione Europea
MARCHIO CE
IT

1. Contenuto della confezione
2. Panoramica del prodotto
3. Montaggio e congurazione
4. Ricaricare lo scooter
5. Viaggiare sullo scooter
6. Soluzioni tecniche “fai da te”
7. Congurazione App
8. Istruzioni di sicurezza
9. Manutenzione e cura quotidiana
10. Speciche tecniche
11. Dichiarazione legali e marchi registrati
12. Informazioni sul servizio assistenza
Indice
L’aggiunta di accessori e componenti non corretti o progettati per questo scooter può
causare danni a quest’ultima e compromettere la sicurezza del suo funzionamento. Questo
può dare origine a situazioni di guida pericolose, cadute e incidenti.
Non aggiungete mai da soli attrezzature al vostro scooter e non tentate di mai di modicarlo
da soli.
Scegliete sempre gli accessori e i componenti per le modiche insieme a un rivenditore
specializzato e che abbia ricevuto una formazione specica. In riferimento agli accessori
e al peso supplementare che implicano, tenete sempre conto anche del peso massimo
consentito dallo scooter.
INFORMAZIONI INTERESSANTI SULLO SCOOTER THE ONE
ATTENZIONE!
PERICOLO!
ACCESSORI

Gentile cliente THE ONE,
congratulazioni per aver acquistato un nuovo scooter THE ONE.
Avete acquistato uno scooter che sarà sicuramente all’altezza
delle vostre aspettative di qualità, funzione e caratteristiche di guida.
Per potervi garantire la massima sicurezza quando usate questo prodotto,
vi invitiamo a leggere con attenzione il presente manuale delle istruzioni.
Con l’acquisto di questo scooter THE ONE avete scelto un prodotto di
qualità. Il vostro nuovo scooter THE ONE è stato realizzata con parti
sviluppate e prodotte con precisione.
In questo manuale troverete raccolta una serie di consigli sull’uso dello
scooter THE ONE nonchè informazioni interessanti sulle sue caratteristiche
costruttive, sulla cura e sulla manutenzione. Vi invitiamo a leggere con
attenzione questo manuale delle istruzioni per l’uso,
anche se siete utenti esperti.
Grazie per aver
scelto THE ONE
Utilizzare sempre il freno elettrico e il freno a pedale per l’arresto di emergenza.
Altrimenti si rischiano cadute e/o collisioni generate dal mancato raggiungimento
della massima capacità di frenata.
ATTENZIONE!


1. Contenuto della confezione
Accessori
Incluso nella confezione
• Kit utensili
• Adattatore di ricarica
• Manuale utente

2. Panoramica del prodotto
Pannello di controllo
Uso del pannello di controllo
1. La capacità e la velocità della batteria vengono visualizzate istantaneamente in base allo stato di marcia.
2. Premere brevemente (0) per accendere lo scooter, premere a lungo (3 secondi) per spegnere.
3. Dopo aver acceso lo scooter, premere brevemente(0) per accendere la luce anteriore e premere di nuovo
brevemente (0) per spegnerlo.
4. Dopo aver acceso lo scooter, premere brevemente (0) due volte per cambiare le marce:
senza “S” significa modalità bassa velocità,
con “S” significa modalità media velocità,
con “S” rossa significa modalità ad alta velocità.
5. È possibile controllare lo scooter con APP dopo averlo collegato con il dispositivo Bluetooth.
Fanale
Vano batteria
Porta di ricarica
Levetta di piegatura
Motore hub
Tachimetro
Bluetooth
Pulsante di
alimentazione
(multifunzione)
Pianale
Fermo
Spia di frenata (stop)
Freno
Cavalletto
Modalità / Marce di guida
Livello batteria
Acceleratore
Pannello di controllo
Campanello
Leva del freno

3. Montaggio e congurazione
Aperto
Scooter aperto Scooter chiuso
Chiuso
Sistema di chiusura
Sistema di apertura
1. Accertarsi che lo scooter sia stato spento, chiuso ed il cavalletto piegato.
2. Usare la mano o la gamba per piegare l’asta del manubrio fino in fondo al pianale, attivare la levetta di
piega.
3. Metti giù il manubrio fino a sentire il suono “clic”.
1. Fermare la base e sollevare l’asta del manubrio, aprire completamente fino a sentire il suono “clic”.
2. Premere l’interruttore e renderlo attivo.
ATTENZIONE! Se non senti il suono “clic”, devi premere la levetta di piega.
Premere la
leva
Premere la
leva
Piega fino in fondo
(in chiusura) dopo
l’apertura della leva
Piega fino in fondo
(in apertura) dopo
l’apertura della leva

Impugnatura sinistra Freno AcceleratoreSistema centrale Impugnatura destra
Assemblaggio dello scooter
Prima del montaggio
Dopo il montaggio
Incluso nella borsa:
• Impugnatura sinistra e impugnatura destra.
Metodo di assemblaggio:
• Ruotare l’impugnatura sinistra in senso orario e bloccarlo secondo la direzione illustrata.
• Tira l’impugnatura destra in senso antiorario per stringere.
Ruotare in senso
orario e bloccarlo
Ruotare in senso
antiorario e bloccarlo

Piegare le istruzioni di regolazione del gioco:
Descrizione della sospensione per l’assorbimento degli urti posteriori
1. Quando lo spazio di piegatura del dispositivo è troppo grande, la vite superiore può essere ruotata a
destra con un chiavino esagonale. Le chiavi e le viti sinistra e destra devono essere regolate.
2. Attenzione: prima della regolazione, assicurarsi che il veicolo si trovi in modalità di blocco. Dopo la
regolazione, assicurarsi che il pulsante e possa essere utilizzato normalmente. Il perno di chiusura può
normalmente essere posizionato verso il basso.
1. La sospensione posteriore può essere regolata in base alla proprie preferenze.
Ruotando a destra aumenterà la forza della sospensione, mentre rotando a sinistra diminuire.
2. Strumento di regolazione: chiave inglese.
Viti di
regolazione
Posizione del
perno di blocco
Regolazione
del dado

4. Ricaricare lo scooter
5. Viaggiare sullo scooter
Indossare caschi e ginocchiere per
proteggersi da eventuali cadute e
lesioni, soprattutto quando si impara a
utilizzare lo scooter.
1. Accendere lo scooter e verificare lo
stato della batteria.
Sollevare la
protezione in
gomma
Collegare l’adattatore
di alimentazione nella
porta
Una volta conclusa la
ricarica, reinstallare la
protezione in gomma

3. Quando lo scooter inizia a muoversi,
mettere entrambi i piedi sul pianale e
premere l’acceleratore
5. Inclinare il corpo nella direzione di
sterzata mentre si svolta, ruotando
lentamente il manubrio
2. Salire sul pianale con un piede e
darsi una leggera spinta con quello al
suolo
4. Premere la leva del freno per
rallentare o una frenata decisa.

6. Soluzioni tecniche “fai da te”
PROBLEMA POSSIBILI CAUSE SOLUZIONI
L’e-scooter non si accende 1. La batteria è completamente scarica.
2. Il cavo elettrico di connessione della
batteria è scollegato.
3. Display difettoso.
4. Batteria difettosa.
1. Caricare la batteria.
2. Verificare il percorso dei cavi elettrici.
3. Sostituire il display.
4. Sostituire la batteria.
1. Verificare il percorso dei cavi elettrici.
2. Sostituire la leva.
3. Sostituire la leva.
4. Sostituire la centralina.
5. Sostituire la ruota motore.
1. Sostituire il freno posteriore.
2. Sostituire la leva.
1. Sostituire il display.
2. Sostituire la centralina.
1. Verificare la tensione del caricabatterie.
2. Sostituire il caricabatterie.
3. Sostituire la batteria.
1. Cavi elettrici scollegati.
2. Leva dell’acceleratore difettosa.
3. Leva del freno difettosa.
4. Centralina difettosa.
5. Motore difettoso.
1. Freno posteriore difettoso.
2. Leva del freno difettosa.
1. Display difettoso.
2. Centralina difettosa.
1. Caricabatterie sbagliato.
2. Caricabatterie difettoso.
3. Batteria difettosa.
L’e-scooter non frena
correttamente.
Indicazioni sbagliate
sul display.
La batteria dell’e-scooter
non si ricarica.
Il motore dell’e-scooter
elettrico non funziona
correttamente.
Per un corretto funzionamento e utilizzo del
vostro e-scooter è consigliabile controllare lo
stato delle viti. Se necessario, avvitare le viti
installate, indicate in gura.
ATTENZIONE!

7. Congurazione App
Controlla e interagisci con il tuo THE ONE Scooter attraverso l’app MyTHEONE.
Disponibile in download su:
Sistema ANDROID
1. Il sistema Android deve essere 4.4 o superiore
2. Cercare su Google Play l’App MyTHEONE
3. Scaricare e installare l’App.
Sistema IOS
1. Il sistema iOS deve essere 12.1 o superiore
2. Cercare su App Store l’App MyTHEONE
3. Scaricare e installare l’App.

1. Accendere lo scooter. Un’icona Bluetooth lampeggiante indica che lo scooter è in attesa di una connessione.
Avviare l’applicazione e fare clic su “Ricerca di dispositivi” per connettersi allo scooter che emetterà un
segnale acustico quando sarà connesso. L’icona Bluetooth smetterà di lampeggiare e resterà illuminata.
2. Ora è possibile iniziare ad utilizzare lo scooter, controllare lo stato con l’ App e interagire con le sue molteplici funzioni.

7.1. Gestione App
Impostazioni
Livello batteria
Modalità
velocità
Modalità
accelerazione
Bluetooth
Kilometri
percorsi
Blocco/sblocco
scooter
Controllo faro
Velocità

1. Impostazioni
2. Modalità velocità
- Calibrazione del freno a farfalla
- Sensibilità del freno
consente di regolare la forza del freno da 0 a 255
- Impostazioni accelerazione:
consente di regolare l’accelerazione da 0 a 255
- Impostazione della crociera:
consente di attivare/disattivare il blocco della velocità
- Metrico e imperiale:
consente di cambiare l’unità di velocità da Km a Miglia
- Chilometraggio zero:
consente di azzerare il chilometraggio
- Automobile di lusso:
info sullo stato dello scooter
- Aggiorna firmware:
verifica se ci sono aggiornamenti
- Circa SPILLO:
info sull’app
La velocità può
essere modificata tra:
bassa velocità, media
velocità e alta velocità.
Sull’App apparirà il
numero 1 su “Cambio
Velocità”.
Sul display non
risulterà nulla.
Sull’App apparirà il
numero 2 su “Cambio
Velocità”.
Sul display risulterà
un’icona “S”.
Sull’App apparirà il
numero 3 su “Cambio
Velocità”.
Sul display risulterà
un’icona “S” rossa.

3. Modalità accelerazione
4. Controllo faro
Inizio scorrevole:
l’accelerazione è
consentita solo in
seguito a una spinta.
Faro spento
Zero start:
lo scooter può
accelerare da fermo.
Faro acceso

5. Blocco scooter
Scooter sbloccato
Scooter bloccato
This manual suits for next models
8
Table of contents
Languages:
Other THE-ONE Scooter manuals