Trevi DTV 2509M User manual

TV DIGITALE TERRESTRE
DIGITAL TERRESTRIAL TV
TELEVISORE PORTATILE CON
DIGITALE TERRESTRE
Manuale d’uso e collegamento
PORTABLE TV WITH
DIGITAL TERRESTRIAL
User’s guide
DTV
2509M

2
DTV 2509M
1 PREFAZIONE
Grazie per aver acquistato questo TV!
Prima di utilizzare il prodotto si prega di leggere attentamente il seguente manuale d’uso.
Accertarsi che il TV non sia danneggiato, in tal caso rivolgersi al venditore.
Controllare che siano presenti tutti gli accessori.
Non aprire il TV: all’interno non vi sono nè comandi manipolabili dall’utente nè parti di ricambio. Per tutte le
operazioni rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato Trevi.
2 PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Posizionare il TV su una superficie piana.
Posizionare il TV in modo che ai suoi lati ci sia sempre abbastanza spazio per la libera circolazione dell’aria
(almeno 10 cm).
Non collocare nessun oggetto sopra il TV.
Non coprire le fessure di ventilazione poste sopra e dietro il TV.
I cavi devono essere nascosti e protetti onde evitare l’inciampo da parte di qualcuno e la conseguente caduta
del TV.
Tenere il TV lontano dai seguenti luoghi:
vicino a fonti di calore (caloriferi, stufe, raggi diretti del sole, ecc...);
vicino a zone umide (stanze da bagno, piscine, ecc...);
zone polverose;
zone soggette a forti vibrazioni.
Scollegare il cavo di alimentazione durante i temporali o per lunghi periodi di inutilizzo.
3 CURA E MANUTENZIONE
Scollegare il TV prima di pulirlo.
Non usare solventi o liquidi per pulire il TV, usare solo un panno morbido e asciutto.
4 ALL’INTERNO DELL’IMBALLO
TV Telecomando Cavo A/V jack-RCA
Adattatore AC 230V/DC 12V Adattatore auto Antenna DVB-T Manuale d’uso
ITALIANO
VOLTAGGIO PERICOLOSO
Questo simbolo riportato sul retro dell’apparecchio ed in
questo manuale segnala la presenza all’interno di questo
apparecchio di componenti operanti ad alta tensione, non
apritelo per evitare il rischio di scosse elettriche.
ATTENZIONE
Questo simbolo riportato sul retro dell’apparecchio ed in
questo manuale indicano la presenza sugli stessi di impor-
tanti istruzioni per la sicurezza d’uso.Leggetele attentamente
prima di utilizzare l’apparecchio.

3
DTV 2509M
5 DESCRIZIONE COMANDI TV
ITALIANO
1. Altoparlanti
2. Ingresso USB 2.0
3. Ingresso SD/MMC/MS Card
4. Ingresso antenna
5. Ingresso AV (Audio/Video)
6. Uscita AV (Audio/Video)
7. Presa cuffia
8. Interruttore ON/OFF
9. Ingresso adattatore DC 12V
10. Indicatore di carica batteria
11. Tasto SOURCE, consente di selezionare la sorgente
di ingresso
12. Tasto SETUP, consente di attivare il menù di
configurazione
13. Tasto CH+/, consente di selezionare il canale
successivo a quello che si sta guardando/tasto di
navigazione menù alto
14. TastoV-/,consente di diminuire il volume d’ascolto/
tasto di navigazione menù sinistra
15. Tasto OK, consente di confermare/attivare una voce
di menù selezionata
16. Tasto V+/,consente di aumentare il volume d’a-
scolto/tasto di navigazione menù destra
17. Tasto CH-/, consente di selezionare il canale
precedente a quello che si sta guardando/tasto di
navigazione menù basso
18. Tasto ASPECT, consente di commutare l’aspetto
dellos chermo da 4:3 a 16:9 e viceversa
19. Tasto MENU, consente di attivare l’OSD (menù)
del DVB-T
20. Tasto EXIT, consente di uscire dai menù
21. Sensore infrarosso
22. Display
5
4
321 1
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22

4
DTV 2509M
6 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI
6.1 ALIMENTAZIONE RETE AC 230V-50Hz
Collegare l’adattatore di rete AC 230V/DC 12V ad una presa elettrica 230V-50Hz e lo spinotto nell’ingresso
adattatore DC 12V.
Nota: Utilizzare solo l’adattatore in dotazione. Altri apparati potrebbero avere polarità e/o tensioni
diverse.
ITALIANO
6.2 ALIMENTAZIONE DC 12V
Questo collegamento permette di utilizzare il DTV 2509M all’interno dell’automobile.
Collegare l’adattatore per auto ad una presa accendisigari DC 12V per auto e lo spinotto nell’ingresso adat-
tatore DC 12V.
Nota: Non collegare il DTV 2509M alla presa accendisigari di camper e mezzi pesanti che forniscono
24V.
Il DTV 2509M assorbe circa 1500mA, pertanto è sconsigliato l’utilizzo per lunghi periodi ad automobile
spenta per evitare di scaricare la batteria.
INGRESSO
ADATTATORE
DC 12V
ALLA PRESA
ELETTRICA
230V-50Hz
INGRESSO
ADATTATORE
DC 12V
ALLA PRESA
ACCENDISIGARI
DELL’AUTOMOBILE

5
DTV 2509M ITALIANO
6.3 ALIMENTAZIONE A BATTERIA E SUA RICARICA
Il DTV 2509M al suo interno utilizza una batteria ricaricabile al lithio. Al completamento della carica funzionerà
senza essere collegato ad una presa di alimentazione.
Ricaricare la batteria solo a lettore spento e in ambienti interni.
Collegare il DTV 2509M all’adattatore di rete o all’adattatore per auto.
L’indicatore di carica si illumina: rosso indica batteria in caricamento, verde indica batteria carica.
Il tempo di carica medio tramite adattatore di rete ad apparecchio spento (fast charge, ricarica veloce) è di
circa 4 ore.
La durata della batteria è di circa 1h30’ in modalita DVB-T.
AVVERTENZA PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLA BATTERIA RICARICABILE
Ricaricare la batteria ad una temperatura compresa tra i 5°C e i 35°C.
Non prolungare la ricarica oltre i tempi indicati per evitare il rischio di surriscaldamento e scoppio.
Non ricaricare la batteria per un tempo superiore alle 6 ore.
La ricarica della batteria oltre i tempi indicati o un prolungato periodo di inattività possono ridurne la
durata.
La batteria ricaricabile è soggetta ad usura e la sua capacità diminuisce gradualmente.
Per prolungare la durata della batteria, utilizzarla quando è completamente carica fino al completo
scaricamento, quindi ricaricarla completamente di nuovo prima di utilizzarla nuovamente. Mettendo in
carica una batteria non completamente esaurita, la sua durata risulterà ridotta. In questo caso, ripetere
il ciclo caricamento/scaricamento completo più volte.
Evitare di tenere la batteria sottocarica tutta la notte.
6.4 COLLEGAMENTO ALL’ANTENNA E AD UN TV
Collegare il cavo d’antenna 75 ohm all’ingresso antenna posto sul lato dell’apparecchio.
Collegare il cavo AV jack-RCA all’uscita AV posto sul lato dell’apparecchio.
Collegare l’altro capo del cavo AV jack-RCA all’ingresso AV del TV (controllare il manuale d’uso del TV).
6.5 COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNI
Collegare il cavo AV jack-RCA all’ingresso AV posto sul lato dell’apparecchio.
Collegare l’altro capo del cavo AV jack-RCA all’uscita AV dell’apparecchio esterno (VHS, lettore DVD, ecc...).
Commutare sul canale AV IN tramite il tasto SOURCE.
Nota: L’ingresso AV del DTV 2509M funge da riproduttore passivo, ovvero il controllo volume del tv non
agisce sulla sorgente. È la sorgente che deve essere amplificata ed avere il controllo volume.
ALL’INGRESSO
ANTENNA
ALL’USCITA
A/V
ALL’INGRESSO
A/V DEL
TELEVISORE
ALL’INGRESSO A/V
DELL’APPARECCHIO
ESTERNO
ALL’INGRESSO
A/V

6
DTV 2509MITALIANO
7 TELECOMANDO
7.1 INSTALLAZIONE
Il telecomando funziona con una batteria a bottone modello CR2025 inclusa.
Per rendere funzionante il telecomando occorre rimuovere la linguetta isolante inserita nel vano batteria.
Qualora si rendesse necessaria la sostituzione della batteria seguire le seguenti istruzioni:
Aprire il vano batteria.
Sostituire la batteria con una modello CR2025 rispettando le polarità.
Richiudere il vano batterie.
Per prevenire la perdita di liquido da parte della batteria con il conseguente danneggiamento del telecomando,
assicurarsi di installarla correttamente.
Rimuovere la batteria dal telecomado se non si usa per lunghi periodi.
7.2 DESCRIZIONE COMANDI
1. Tasto MUTE, consente di escludere momentaneamente l’audio.
2. Tasto PAUSE, consente di attivare il fermo immagine momentaneo della trasmissione.
3. Tasto FAV, consente di accedere alla lista dei canali preferiti.
4. Tasto TV/RADIO, consente di passare dai canali TV alle stazioni Radio.
5. Tasto RECALL, consente di visualizzare l’ultimo canale visionato.
6. Tasto CH+/, consente di selezionare il canale successivo a quello che si sta guardando/tasto di navigazione
menù alto.
7. Tasto VOL-/,consente di diminuire il volume d’ascolto/tasto di navigazione menù sinistra.
8. Tasto OK, consente di confermare/attivare una voce di menù selezionata.
9. Tasto MENU, consente di attivare l’OSD (menù).
10. Tasto CH-/, consente di selezionare il canale precedente a quello che si sta guardando/tasto di navigazione
menù basso.
11. Tasto SETUP/ROSSO, consente di attivare il menù di configurazione.
12. Tasto SCREEN/VERDE, consente di spegnere/accendere lo schermo.
13. Tasto SOURCE, consente di selezionare la sorgente di ingresso.
14. Tasto INFO, consente di visualizzare le informazioni sulle trasmissioni di ogni canale.
15. Tastierino numerico.
16. Tasto AUDIO, consente di selezionare il sistema audio (STEREO/LEFT/RIGHT/MONO).
17. Tasto TTX, consente di attivare il teletext (se disponibile).
18. Tasto VOL+/,consente di aumentare il volume d’ascolto/tasto di navigazione menù destra.
19. Tasto SUBTITLE, consente di selezionare il linguaggio dei sottotitoli trasmessi (se disponibili).
20. Tasto EXIT, consente di uscire dai menù.
21. Tasto ASPECT/BLU, consente di commutare l’aspetto dellos chermo da 4:3 a 16:9 e viceversa.
22. Tasto SPEAKER/GIALLO, consente di disattivare/attivare gli altoparlanti.
1
2
3
4
5
7
8
9
10
6
18
15
21
17
14
19
20
13
16
11
12 22

7
DTV 2509M ITALIANO
8 OPERAZIONI PRELIMINARI
8.1 ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Spostare il selettore ON/OFF sulla posizione ON per accendere il lettore.
Spostare il selettore ON/OFF sulla posizione OFF per spegnere il lettore.
Nota: Nell’utilizzo tramite pacco batterie è utile lo spegnimento dello schermo tramite il tasto SCREEN
per aumentare la durata dello stesso pacco batterie, specialmente su sorgenti che utilizzano solo fonti
audio.
8.2 VISUALIZZAZIONE CANALI MEMORIZZATI
Premere il tasto CH+ per posizionarsi sul canale memorizzato successivo.
Premere il tasto CH- per posizionarsi sul canale memorizzato precedente.
E’ possibile utilizzare anche il tastierino numerico; per cercare canali a doppia/tripla cifra digitare i numeri che
compongono il canale e attendere il cambio del canale. Nel caso il cambio canale non avvenga significa che il
canale digitato non esiste.
8.3 REGOLAZIONE VOLUME E FUNZIONE MUTE
Premere i tasti VOL+ e VOL- del telecomando o i tasti V+ e V- sull’unità per aumentare/diminuire il volume.
Premere il tasto MUTE per escludere momentaneamente l’audio, ripremerlo per ripristinarlo.
9 DVB-T
Nota: I comandi su frontale dell’apparecchio hanno le stessa funzione di quelli presenti sul
telecomando.
Accendere il lettore.
Selezionare la funzione DVB tramite il tasto SOURCE.
9.1 PRIMA ACCENSIONE DVB-T
Per navigare all’interno dei menù occorre utilizzare i tasti di navigazione, premere OK per confermare la selezione
oppure premere il tasto EXIT per uscire.
Alla prima accensione verrà visualizzata una schermata simile:
Nota: Nel caso non venga visualizzata la schermata accedere al menù principale alla voce
IMPOSTAZIONE>INSTALLAZIONE (paragrafo 10.5.1).
Impostazione Antenna:
Tramite i tasti di navigazione selezionare ON se si utilizza un’antenna amplificata altrimenti lasciare su OFF.
Impostazione Paese:
Tramite i tasti di navigazione selezionare il paese dove si vuole effettuare la ricerca.
Lingua OSD:
Tramite i tasti di navigazione selezionare la lingua del menù (OSD).
Lingua audio:
Tramite i tasti di navigazione selezionare la lingua d’ascolto principale.

8
DTV 2509MITALIANO
Lingua sottotitoli:
Tramite i tasti di navigazione selezionare la lingua dei sottotitoli principale.
LCN:
Tramite i tasti di navigazione attivare o meno il Logical Channel Number (LCN). Questa funzione permette
di assegnare i numeri dei canali in base alla sequenza di ricezione (ON) o in base ai numeri progressivi
1,2,3,... (OFF).
Auto Fuso orario:
Tramite i tasti di navigazione attivare o meno l’assegnazione automatica del fuso orario in base al paese
scelto.
Fuso orario
Tramite i tasti di navigazione selezionare il fuso orario del proprio paese. Questa fuznione non è modificabile
se la voce “Auto Fuso Orario” è impostata su ON.
9.2 AVVIO RICERCA
9.2.1 RICERCA AUTOMATICA
La ricerca automatica cancella gli eventuali canali precedentemente installati e ne ricerca di nuovi in base al
paese selezionato alla voce “Impostazione Paese”.
Premere il tasto OK per avviare la ricerca automatica.
Premere il tasto OK per cancellare il database e avviare la ricerca o o il tasto EXIT per tornare alla schermata
d’installazione.
9.2.2 RICERCA MANUALE
La ricerca manuale aggiunge e non cancella gli eventuali canali precedentemente installati. L’utente dovrà cono-
scere la frequenza e la larghezza di banda del canale; se dovesse scansionare la stessa frequenza e larghezza
di banda per più di una volta, verrà cancellato il canale precedente.
Premere il tasto VERDE per avviare la ricerca manuale.
Tramite i tasti di navigazione selezionare un canale: ad un canale corrisponde una frequenza ed una larghezza
di banda.
Premere il tasto OK per avviare la ricerca.
L’uente può altresì modificare il numero del canale premendo il tasto ROSSO e impostarlo con il tastierino nu-
merico. Stessa cosa per quanto riguarda la frequenza e la larghezza di banda modificandole direttamente con
il tastierino numerico.
Nota: Se il TV segnala “Nessun segnale” significa che non c’è segnale, occorre quindi verificare il cavo
o l’impianto d’antenna.
9.3 RIORDINO CANALI MEMORIZZATI
Consente di spostare la posizione di un canale precedentemente memorizzato.
Premere il tasto MENU per entrare nel menù principale.
Selezionare TV.
Selezionare LISTA TV.
Selezionare il canale da spostare tramite i tasti di navigazione .
Selezionare la voce SPOSTA tramite i tasti di navigazione [verificare che la voce LCN all’interno del
menù INSTALLAZIONE (paragrafo 10.5.1) sia impostata su OFF].
Premere il tasto OK.
Spostarsi tramite i tasti di navigazione fino a raggiungere la nuova posizione prescelta.
Premere il tasto OK per confermare.
Premere il tasto GIALLO per salvare la scelta effettuata e confermare con il tasto OK.
Nota: La stessa procedura vale per i canali Radio; nel menù principale selezionare RADIO al posto di
TV, dopodichè selezionare LISTA RADIO al posto di LISTA TV.

9
DTV 2509M
9.4 TASTI RAPIDI
E’ possibile accedere direttamente a varie funzioni dell’apparecchio attraverso il telecomando:
INFO, si visualizzano informazioni dettagliate riguardo alla programmazione del canale corrente.
PAUSE, si effettua un fermo immagine del programma in corso.
FAV, si visualizzano solo i canali inseriti nelle varie liste dei canali (categorie) (vedi paragrafo 10.1.1).
RECALL, richiama l’ultimo canale visionato.
SUBTITLE, si selezionano le varie lingue dei sottotitoli (se disponibili).
TV/RADIO, si passa dai canali TV a quelli Radio e viceversa.
10 MENU DVB-T
Premere il tasto MENU.
Per navigare all’interno del menù principale occorre utilizzare i tasti di navigazione per selezionare la voce
del menù desiderata, i tasti per selezionare la sottovoce e il tasto OK per confermare la selezione oppure
il tasto EXIT per uscire.
10.1 TV
10.1.1 LISTA TV
Consente di visualizzare e modificare la lista dei canali TV memorizzati.
Selezionare il canale tramite i tasti di navigazione .
Selezionare la voce desiderata tramite i tasti di navigazione .
Fav:
Consente di creare una o più liste di canali preferiti.
Al primo utilizzo tutti i canali sono raggruppati nel canale (categoria) “Tutto”.
Premere i tasti da 1 a 8 per aggiungere il canale prescelto alla lista dei seguenti canali (categorie): News,
Sport, Film, Musica, Shopping, Viaggi, Ragazzi e Ragazze. Ogni canale (categoria) è contraddistinto da un
simbolo.
Premere il tasto GIALLO per salvare la scelta effettuata e confermare con il tasto OK o uscire con il tasto
EXIT.
Una volta create le liste dei canali preferiti premere il tasto BLU per visualizzare il contenuto di ogni lista.
Selezionare il canale (categoria) desiderato tramite i tasti di navigazione e premere il tasto BLU per
confermare.
Selezionare il canale tramite i tasti di navigazione .
Blocca:
Consente di attivare/disattivare il blocco del/i canale/i.
Se il BLOCCO CANALE (vedi paragrafo 10.5.3) non è attivato, il canale viene visualizzato ugualmente, anche
se il blocco è attivo.
Premere il tasto OK per attivare il blocco del canale, verrà visualizzato un simbolo con un lucchetto.Ripremerlo
per disattivarlo, il simbolo con il lucchetto scomparirà.
Premere il tasto GIALLO per salvare la scelta effettuata e confermare con il tasto OK o uscire con il tasto
EXIT.
ITALIANO

10
DTV 2509MITALIANO
Modifica:
Consente di modificare il nome del canale.
Premere il tasto OK per entrare nella pagina delle informazione del canale.
Premere il tasto OK per effettuare la modifica.
Modificare il nome del canale tramite il tastierino numerico seguendo le indicazioni a video.
Premere il tasto OK per salvare la modifica effettuata o uscire con il tasto EXIT.
Premere il tasto ROSSO per salvare e tornare alla schermata principale.
Sposta:
Consente di spostare la posizione dei canali.
Premere il tasto OK per selezionare il canale.
Spostarsi tramite i tasti di navigazione fino a raggiungere la nuova posizione prescelta.
Premere il tasto OK per confermare.
Premere il tasto GIALLO per salvare la scelta effettuata e confermare con il tasto OK o uscire con il tasto
EXIT.
Nota: Questa funziona non è disponibile se la voce LCN (vedi paragrafo 9.1) è impostata su ON.
Ordina:
Consente di disporre la lista dei canali secondo un genere prestabilito.
Premere il tasto ROSSO per ordinare i canali dalla A alla Z. Ripremerlo per invertire l’ordine.
Premere il tasto VERDE per ordinare i canali da quelli liberi (gratis) a quelli a pagamento. Ripremerlo per
invertire l’ordine.
Nota: Questa funziona non è disponibile se la voce LCN (vedi paragrafo 9.1) è impostata su ON.
Ignora:
Consente di non visualizzare il canale.
Premere il tasto OK per selezionare il canale.
Premere il tasto GIALLO per salvare la scelta effettuata e confermare con il tasto OK o uscire con il tasto
EXIT.
A questo punto il canale non verrà più visualizzato durante lo scorrimento dei canali.
Elimina:
Consente la cancellazione dei canali.
Premere il tasto OK, verrà visualizzato un simbolo con una X.
Premere il tasto GIALLO per salvare la scelta effettuata e confermare con il tasto OK o uscire con il tasto
EXIT.
E’ possibile eliminare tutti i canali selezionandoli tutti con il tasto VERDE.
Cerca:
Consente di ricercare un canale dalla lista di quelli installati.
Premere il tasto OK per effettuare la ricerca.
Inserire le lettere e/o i numeri del canale da ricercare tramite il tastierino numerico seguendo le indicazioni
a video.
Premere il tasto OK per avviare la ricerca o uscire con il tasto EXIT.
Se trovato il canale verrà evidenziato nella lista di ELENCO TV.
10.2 RADIO
10.2.1 LISTA RADIO
Stesse funzioni di LISTA TV (vedi paragrafo 10.1.1).

11
DTV 2509M
10.3 MULTIMEDIALE
10.3.1 ALBUM
Consente di visualizzare le immagini JPG presenti all’interno del dispositivo USB o SD/MMC/MS Card.
Nel caso siano inserite sia un dispositivo USB che una SD/MMC/MS Card, premere il tasto BLU poi premere
il tasto INFO e selezionare la periferica tramite i tasti di navigazione .
Premere il tasto OK per confermare.
Una volta tornati alla visualizzazione delle miniature, premere il tasto OK per visualizzare l’immagine sele-
zionata.
Utilizzare il tasto ROSSO per zoommare, VERDE per passare alla modalità MUSICA (vedi paragrafo 10.3.2),
GIALLO per la riflessione orizzontale, BLU per la riflessione verticale, i tasti di navigazione per ruotare
l’immagine e i tasti di navigazione per selezionare l’immagine precedente o successiva.
Premere una seconda volta il tasto OK per avviare la presentazione delle immagini presenti nella cartella
selezionata.
Premere una volta il tasto EXIT per ritornare alla visualizzazione delle miniature.
Premere il tasto BLU per effettuare la ricerca delle immagini all’interno delle sottocartelle. A sinistra vengono
visualizzate le cartelle all’interno del dispositivo USB, mentre a destra vengono visualizzate le immagini JPG
all’interno della cartella selezionata.
10.3.2 MUSICA
Consente di riprodurre i file MP3 presenti all’interno del dispositivo USB o SD/MMC/MS Card.
A sinistra vengono visualizzate le cartelle all’interno del dispositivo USB, mentre a destra vengono visualizzati i
file MP3 all’interno della cartella selezionata.
Nel caso siano inserite sia un dispositivo USB che una SD/MMC/MS Card, premere il tasto INFO e selezionare
la periferica tramite i tasti di navigazione .
Premere il tasto OK per confermare.
Una volta tornati alla visualizzazione dei file, premere il tasto OK per avviare la riproduzione.
Utilizzare il tasto ROSSO per mettere in pausa la riproduzione e ripremerlo per riavviarla, VERDE per fermare
la riproduzione, GIALLO per selezionare il tipo di ripetizione (TUTTO, SINGOLO, CASUALE, OFF), BLU per
l’avanzamento veloce.
Premere il tasto EXIT per tornare al MENU PRINCIPALE (premerlo due volte se la riproduzione è avviata).
10.3.3 FILM
Consente di riprodurre i file MPEG4 presenti all’interno del dispositivo USB o SD/MMC/MS Card.
Nota: Alcuni file potrebbero non essere riprodotti a causa del codec con cui sono stati creati e che il
DTV 2509M non riconosce.
A sinistra vengono visualizzate le cartelle all’interno del dispositivo USB, mentre a destra vengono visualizzati i
file MPEG4 all’interno della cartella selezionata.
Nel caso siano inserite sia un dispositivo USB che una SD/MMC/MS Card, poi premere il tasto INFO e
selezionare la periferica tramite i tasti di navigazione .
Premere il tasto OK per confermare.
Una volta tornati alla visualizzazione dei file, premere il tasto OK per avviare la riproduzione.
Utilizzare il tasto ROSSO per mettere in pausa la riproduzione e ripremerlo per riavviarla, VERDE per avviare
la moviola avanzando di fotogramma in fotogramma ad ogni pressione del tasto, GIALLO per il riavvolgimento
veloce, BLU per l’avanzamento veloce.
Premere il tasto EXIT per tornare al MENU PRINCIPALE (premerlo due volte se la riproduzione è avviata)
10.4 GIOCHI
10.4.1 GOMOKU
Consente di selezionare il gioco GOMOKU presente nel menù.
10.4.2 CALENDARIO
Consente di visionare il calendario.
10.4.3 CALCOLATRICE
Consente di utilizzare la calcolatrice. Seguire le indicazioni a video per eseguire le operazioni.
ITALIANO

12
DTV 2509MITALIANO
10.5 IMPOSTAZIONE
10.5.1 INSTALLAZIONE
Consente di effettuare la scansione del segnale per la ricerca dei canali.
Seguire le indicazioni riportate al paragrafo 9.1.
10.5.2 IMPOSTAZIONE TV
Consente di modificare le varie impostazioni di sistema.
Modalità TV:
Consente di modificare il sistema video.
Selezionare il sistema video desiderato. Si può scegliere tra: PAL, NTSC e AUTOMATICO.
Nota: In Italia si usa il sistema PAL.
Trasparenza OSD:
Consente di impostare la trasparenza della finestra del menù (OSD).
Durata vis. informazioni:
Consente di impostare la durata di permanenza delle informazioni riguardanti il canale sullo schermo.
10.5.3 PASSWORD
Consente di modificare le impostazioni riguardanti le password d’accesso.
Blocco Menu:
Consente l’accesso ai menù tramite password. La password di default è 0000.
Blocco canale:
Consente l’attivazione della funzione BLOCCA (vedi paragrafo 10.1.1).
Blocca censura:
Consente di impostare il livello di protezione per la visualizzazione dei canali a contenuto speciale.
Ogni trasmissione incorpora un codice di protezione più o meno alto in base al tipo di contenuto.
Cambia password:
Consente di modificare la password.
Inserire la vecchia password.
Inserire la nuova password (di 4 cifre).
Reinserire la nuova password.
Verrà visualizzato un messaggio di effettuata modifica, selezionare OK per confermare la modifica.
10.5.4 IMPOSTA TIMER
Consente di programmare le trasmissioni desiderate.
Selezionare numero della programmazione.
Premere il tasto ROSSO per effettuare la modifica.
Selezionare il tipo di canale (TV o Radio).
Selezionare il numero del canale. Il nome del canale cambierà di conseguenza con il numero del canale
stesso.
Impostare la data di programmazione tramite il tastierino numerico.
Impostare l’orario di inizio programmazione tramite il tastierino numerico.
Impostare l’orario di fine programmazione tramite il tastierino numerico.
Impostare la ciclicità della programmazione;si può scegliere tra UNAVOLTA, GIORNALIERO, SETTIMANALE,
MENSILE, TERMINA.
Nota: Nel caso di programmazione che comprende una fascia d’orario già compresa in un’altra
programmazione darà un messaggio di conflitto e renderà inattiva la programmazione.
Premere il tasto VERDE per eliminare la programmazione.
10.5.5 IMPOSTA PREDEFINITI
Consente di ripristinare i valori di fabbrica.
Una volta effettuata la procedura verrà visualizzata la schermata di prima installazione (vedi
capitolo 9).

13
DTV 2509M
10.5.6 SW UPDATE
Consente di aggiornare il sistema tramite l’utilizzo dell’ingresso USB.
11 TELETEXT DVB-T
Il Teletext è un sistema di di informazioni trasmesso da alcune emittenti che si consulta come un giornale, sfo-
gliandolo pagina per pagina.
Premere il tasto TTX per attivare il Teletext.
Selezionare la lingua disponibile.
Se non viene data la disponibiltà della lingua significa che il Teletext non è attivo su quel canale.
Sullo schermo apparirà il sommario con le varie rubriche formate da pagine di tre cifre.
Premere il tasto EXIT per uscire dal Teletext.
11.1 RICERCA DI UNA PAGINA
Comporre il numero di pagina voluta con il tastierino numerico. Digitare le tre cifre che compongono il numero
della pagina (per esempio “201”) premendo in sequenza il numero “2” - “0” - “1”, il numero viene visualizzato in
alto a sinistra, il conta pagine inizia la ricerca, la pagina viene visualizzata.
Per consultare un’altra pagina ripetere l’operazione.
12 MENU CONFIGURAZIONE DI SISTEMA
Premere il tasto SETUP.
Per navigare all’interno del menù principale occorre utilizzare i tasti di navigazione per selezionare la voce
del menù desiderata, e i tasti per modificare/attivare la voce, oppure il tasto EXIT per uscire.
Luminosità:
Consente di impostare il valore della luminosità da 0 a 100.
Selezionare la funzione tramite i tasti .
Cambiare il valore tramite i tasti .
Contrasto:
Consente di impostare il valore del contrasto da 0 a 100.
Selezionare la funzione tramite i tasti .
Cambiare il valore tramite i tasti .
Saturazione:
Consente di impostare il valore di saturazione da 0 a 100.
Selezionare la funzione tramite i tasti .
Cambiare il valore tramite i tasti .
Hue:
Valore della tonalità non modificabile.
Aspect:
Consente di impostare lo schermo in 16:9 o 4:3 (equivalente del tasto ASPECT del telecomando).
Selezionare la funzione tramite i tasti .
Cambiare l’impostazione tramite i tasti .
Uscita Video:
Sistema video non modificabile
Lingua:
Permette di impostare il linguaggio del menù delle impostazioni video.
Selezionare la funzione tramite i tasti .
Cambiare la lingua tramite i tasti .
Reset:
Permette di ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica.
Selezionare la funzione tramite i tasti .
Attivare le impostazioni predfinite tramite i tasti .
ITALIANO

14
DTV 2509MITALIANO
13 PROBLEMI E SOLUZIONI
Se il Vostro DTV 2509M non funziona correttamente controllare questa breve lista prima di portare lo stesso
presso un centro assistenza autorizzato TREVI.
In ogni caso non tentare di riparare l’apparecchio da soli, questo farebbe decadere la garanzia. Solo i centri
assistenza tecnica TREVI sono autorizzati ad eseguire interventi su questo apparecchio.
Nessuna ricezione canali DVB-T
Modificare l’orientamento dell’antenna.
Se si abita in un condominio c’è la possibilità che il sistema di ricezione dello stesso non sia adatto al digitale
terrestre, consultare quindi l’amministratore di condominio.
La vostra regione/città/area non è ancora coperta dal segnale digitale terrestre.
Effettuare la scansione manuale impostando la frequenza di ricezione tramite tastierino numerico (vedi
paragrafo “Ricerca manuale” 9.2.2).
Ricezione scarsa/disturbata
Provare un amplificatore d’antenna.
Controllare/sostituire il cavo d’antenna.
Tenere il TV lontano da fonti elettromagnetiche (lampade al neon, telefoni cellulari, ecc...).
Assenza di suono
Controllare che non sia inserita la funzione MUTE.
Regolare il volume.
Il telecomando non funziona
Sostituire la batteria
Dimenticato codice di sicurezza (password) / Diversa ricezione dopo aver spostato il TV
Ripristinare i valori di fabbrica e reinstallare i canali.
Nota: La presenza di punti sullo schermo (fino ad un massimo di 3 punti accesi e 3 punti spenti) è
possibile a causa delle caratteristiche costruttive del display a cristalli liquidi; ciò non influisce sulla
qualità o durata del prodotto.
14 CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione DC 12V con adattatore di rete AC 230V-50Hz
Assorbimento 15W Max
Range di frequenza VHF: da 174MHz a 230MHz
UHF: da 470MHz a 862MHz
Larghezza di banda 7/8MHz
Impedenza d’ingresso 75Ohm
Decoding audio/video MPEG Layer I&II, 32/44.1/48KHz
Sistema TV PAL/SECAM
Formati immagini supportati JPG/GIF/BMP
Formati musicali supportati MP3/WMA/OGG
Formati video supportati AVI/MPG
Dimensione / Formato schermo 9” / 4:3 e 16:9
Risoluzione 640x234 dpi
Dimensioni 220x155x32,5mm
Peso (senza accessori) 500 gr
15 INDICE
1 PREFAZIONE pag. 2
2 PRECAUZIONI DI SICUREZZA pag. 2
3 CURA E MANUTENZIONE pag. 2
4 ALL’INTERNO DELL’IMBALLO pag. 2

15
DTV 2509M ITALIANO
5 DESCRIZIONE COMANDI TV pag. 3
6 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI
6.1 ALIMENTAZIONE RETE AC 230V-50Hz pag. 4
6.2 ALIMENTAZIONE DC 12V pag. 4
6.3 ALIMENTAZIONE A BATTERIA E SUA RICARICA pag. 5
6.4 COLLEGAMENTO ALL’ANTENNA E AD UN TV pag. 5
6.5 COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNI pag. 5
7 TELECOMANDO
7.1 INSTALLAZIONE pag. 6
7.2 DESCRIZIONE COMANDI pag. 6
8 OPERAZIONI PRELIMINARI
8.1 ACCENSIONE/SPEGNIMENTO pag. 7
8.2 VISUALIZZAZIONE CANALI MEMORIZZATI pag. 7
8.3 REGOLAZIONE VOLUME E FUNZIONE MUTE pag. 7
9 DVB-T
9.1 PRIMA ACCENSIONE DVB-T pag. 7
9.2 AVVIO RICERCA pag. 8
9.2.1 RICERCA AUTOMATICA pag. 8
9.2.2 RICERCA MANUALE pag. 8
9.3 RIORDINO CANALI MEMORIZZATI pag. 8
9.4 TASTI RAPIDI pag. 9
10 MENU DVB-T
10.1 TV pag. 9
10.1.1 LISTA TV pag. 9
10.2 RADIO pag. 10
10.2.1 LISTA RADIO pag. 10
10.3 MULTIMEDIALE pag. 11
10.3.1 ALBUM pag. 11
10.3.2 MUSICA pag. 11
10.3.3 FILM pag. 11
10.4 GIOCHI pag. 11
10.4.1 GOMOKU pag. 11
10.4.2 CALENDARIO pag. 11
10.4.3 CALCOLATRICE pag. 11
10.5 IMPOSTAZIONE pag. 12
10.5.1 INSTALLAZIONE pag. 12
10.5.2 IMPOSTAZIONE TV pag. 12
10.5.3 PASSWORD pag. 12
10.5.4 IMPOSTA TIMER pag. 12
10.5.5 IMPOSTA PREDEFINITI pag. 12
10.5.6 SW UPDATE pag. 13
11 TELETEXT DVB-T pag. 13
11.1 RICERCA DI UNA PAGINA pag. 13
12 MENU CONFIGURAZIONE DI SISTEMA pag. 13
13 PROBLEMI E SOLUZIONI pag. 14
14 CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 14
15 INDICE pag. 14

16
DTV 2509MITALIANO

17
DTV 2509M ITALIANO
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto.
Il simbolo riportato sull’apparecchiatura indica che il rifiuto deve essere oggetto di “raccolta separata” pertanto il
prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani.
L’utente dovrà consegnare il prodotto presso gli appositi “centri di raccolta differenziata” predisposti dalle ammi-
nistrazioni comunali, oppure consegnarlo al rivenditore contro acquisto di un nuovo prodotto.
La raccolta differenziata del rifiuto e le successive operazioni di trattamento, recupero e smaltimento favoriscono
la produzione di apparecchiature con materiali riciclati e limitano gli effetti negativi sull’ambiente e sulla salute
causati da una gestione impropria del rifiuto.
Lo smaltimento abusivo del prodotto comporta l’applicazione di sanzioni amministrative.
TREVI persegue una politica di continua ricerca e sviluppo, pertanto i prodotti possono presentare caratteristiche
diverse da quelle descritte.
INFORMATIVA SULLA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO DELLE BATTERIE
Attenzione: Questa operazione è riservata esclusivamente al personale tecnico specializzato!
PROCEDURA PER LA RIMOZIONE DELLA BATTERIA
Operare esclusivamente in assenza di collegamento dell’apparecchio alla rete elettrica!
1. Rimuovere le viti che serrano la parte inferiore del mobile dell’apparecchio;
2. Individuare la batteria indicata dalla freccia nella foto;
3. Scollegarla e rimuoverla.
Qualunque sia il tipo di batteria esaurita, essa non deve essere gettata tra i rifiuti domestici,nel fuoco o nell’acqua.
Ogni tipo di batteria esaurita deve essere, riciclata oppure smaltita presso gli appositi centri raccolta dedicati.

18
DTV 2509MENGLISH
Introduction
2
Warning: To reduce the risk of electric shock, do not remove the cover or back. There are no
user-serviceable parts inside. Refer servicingto qualified personnel.
Warning: To prevent fire or electric shock hazard, do not expose the unit to rain or
moisture.
Do not expose the Adaptor and product to water (dripping or splashing) and no objects
filled with liquids,such as vases,should be placedon the unit.
Keep the productaway from directsunlight and heatsource such asradiators or stoves.
Do not block the ventilation openings. Slots and openings on the unit are provided for
ventilation. The openings should never be blocked by placing your product on a
cushion, sofa orother similar surface.
Do not place the product on unstable cart, stand, tripod, bracketor table. The unit may
fall, resulting inpossible damage orinjury.
Never place heavyor sharp objectson the LCDpanel or frame.
Only use theAC adapter includedwith product. Usingany other Adapter
Will void yourwarranty.
Unplug the powerfrom the outletwhen the unitis not inuse.
Attention should bedrawn to theenvironmental aspects ofbattery disposal.
CAUTION: Danger of explosion if battery is incorrectly replaced. Replace only with the
same or equivalenttype.
WARNNING: The battery (battery or batteries or battery pack) shall not be exposed to
excessive heat suchas sunshine, fireor the like.
WARNNING: Excessive sound pressure from earphones or headphones can cause
hearing loss.
WARNNING: Only use attachments/accessories specified provided by the
manufacturer, the product is supplied by AC adapter, the AC adapter is used as
disconnect device, thedisconnect device shallremain readily operable.
Caution: Danger of explosion if battery is incorrectly replaced,replaced only with the same or
equivalent type (Lithiumbattery).
Important Safety Instructions
For good reception,place the rodantenna as nearas the windowof house, and
place it asfar as thescreen of thisDVB-T receiver.
Don't place therod antenna nearother machine/appliance (suchas motor,
computer,switching power, TV,audio power amplifier, speakers... etc),since
these machines/appliances cancause interferences to theantenna.

19
DTV 2509M ENGLISH
MUTE INFO
SOURCE
AUDIO
0
7 8 9
456
1 2
3
TV/RADIO
PAU SE
SUBTITLE
FAV
ME NU EXIT
SPEAKER ASPECT
CH+
CH-
OK
RECALL
TTX
SCREEN
VOL
+
VOL
SETUP
Remote Control
Remote Key Function:
1) SOURCE:To selectinput source.
2) INFO:
3) NUMBER KEYS:Used to selectchannel
numbers or input numbersin menus.
4)
5) TEXT:Used to openteletext OSD displayif
teletext available inthe broadcasted stream.
6) SUBTITLE: Used to switchbetween
different subtitles thatare broadcasted.
7) EXIT:Used to return tothe previous screenor menu.
8) ASPECT:Used to adjustaspect(16:9 or 4:3)of the screen
when there isno menu onthe screen.
9) SPEAKER: Used to closeor open thespeakers output whenthere is nomenu on thescreen.
10)MUTE: Used to turn thesound on or off.
11) PAUSE:Used to pauseor playback theprogram being viewed.
12) FAVORITE:Used to access yourfavourite channels.
13) TV/RADIO: Used to switch betweenTV channels and Radio stations.
14) RECALL: Used to switch betweenthe last two viewedchannels.
15)
CH+: Used to movearound the menuscreens or select the channels innon-menu state.
CH-: Used to movearound the menu screens or selectthe the channelsin non-menu state.
16) OK: Used to confirm aselection in amenu.
17) MENU: Used to open themain menu window.
18) SETUP: Used to adjustthe brightness/contrast/color/hue parameterof TFT screen whenthere
is no menuon the screen.
19) SCREEN: Used to closeor open theTFT screen backlight whenthere is nomenu on thescreen.
Used to displayinformation about the
channel being viewed,or special functionindicated
on the menu.
AUDIO: Used to exchange theaudio language or
the audio track.
Navigate(Right) the menu screens or increasethe volume.
Navigate(Left) the menu screensor decrease thevolume.
3
Note:
1.SUBTITLE/LANGUAGE/TEXT may not availablefor all channels.
2. A/V output isnot available whenthe unit is working in AVin mode, it only works inDTV mode.
3. SETUP/SCREEN/SPEAKER/ASPECT willact as RED/GREEN/YELLOW/BLUE key whenosd menu
is on thescreen.
1
2
3
4
5
6
7
8
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19 9

20
DTV 2509MENGLISH
1
2
CR2025
HOW TO REPLACE THE BATTERY
STEP 1: PUSH THE BUTTON TOWARD LEFT;
STEP 2: PULL THE BATTERY LOADER OUT.
Using the Remote Control
Point the remote control at the remote sensor in order for the player to function correctly. The remote will
O
function to approximately 21' from the remote sensor at an angle of approximately 30 each direction.
Note: Directing the remote sensor toward any light source, such as direct sunlight, may cause the unit to
malfunction. Do not spill water or put wet items on the remote control. Never disassemble remote control.
Caution:
Incorrect use of batteries may cause them to leak, corrode or explode.
Be sure to place the batteries in the correct direction.
It is dangerous to charge/heat/open or short-circuit the batteries.
Do not leave dead or expired batteries or mix old/new batteries.
When not using the remote control for a long duration of time, remove the batteries.
When operating range becomes reduced, replace all batteries with new, fresh ones.
If leakage from the battery occurs, wipe the battery liquid from the battery compartment,
then replace.
Built-in Rechargeable Battery Management
This portable TV used asmart battery management system insidewhich can support low battery
detection.
1. If thebattery voltage falls belowa specific value,the unit willenter low battery mode,
displaying a flashinglow battery icon inthe OSD, indicatingthe user needsto recharge theTV
immediately.
2. If theAC/DC adapter isconnected, it willsupply the unitwith power, and thebattery will be
charged automatically,whatever the powerswitch is ONor OFF.
3. If theuser keep onwatching without connectwith the fittedDC adaptor, after the battery
exhausted, an emptybattery icon will displayand blink atthe left up corner, the TFT screenwill
turn into black insteadof display thepicture and theaudio will bemuted. But thesystem are still
working, if theuser plug theDC adaptor atthis time intime, the systemwill back tonormal
working mode, thevideo and audiowill reproduce again.
4
Other manuals for DTV 2509M
2
Table of contents
Languages:
Other Trevi Portable TV manuals