Trevi LTV 2010S2 User manual

LTV
2010S2
Manuale D’uso
Instrucon manual
10” TV COLOR/MONITOR TFT LED HD
DVB-/T2 - USB
TV DIGITALE TERRESTRE
DIGITAL TERRESTRIAL TV
TELEVISORE PORTATILE CON DIGITALE
TERRESTRE T2+HEVC
Manuale d’uso e collegamento
PORTABLE TV WITH
DIGITAL TERRESTRIAL T2+HEVC
User’s guide
Questo manuale d’istruzione è fornito da trovaprezzi.it. Scopri tutte le offerte per Trevi LTV 2010 S2 o
cerca il tuo prodotto tra le migliori offerte di Televisori

2
LTV 2010S2
1 PREFAZIONE
Grazie per aver acquistato questo apparecchio!
Prima di ulizzare il prodoo si prega di leggere aentamente il seguente manuale d’uso.
Accertarsi che l’apparecchio non sia danneggiato, in tal caso rivolgersi al venditore.
Controllare che siano presen tu gli accessori.
Non aprire l’apparecchio: all’interno non vi sono né comandi manipolabili dall’utente né par di ricambio. Per tue le
operazioni rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato Trevi.
Conservare il seguente manuale d’uso.
2 PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Posizionare l’apparecchio su una supercie piana.
Posizionare l’apparecchio in modo che ai suoi la ci sia sempre abbastanza spazio per la libera circolazione dell’aria
(almeno 10 cm).
Non collocare nessun oggeo sopra l’apparecchio.
Non coprire le fessure di venlazione poste sopra e dietro l’apparecchio.
L’apparecchio non deve essere esposto a sllicidio o a spruzzi d’acqua. Nessun oggeo pieno di liquido, quali vasi, deve
essere posto sull’apparecchio.
Nessuna sorgente di amma nuda, quali candele accese, deve essere posta sull’apparecchio.
I cavi devono essere nascos e prote onde evitare l’inciampo da parte di qualcuno e la conseguente caduta dell’ap-
parecchio.
Tenere l’apparecchio lontano dai seguen luoghi:
vicino a fon di calore (caloriferi, stufe, raggi dire del sole, ecc...);
vicino a zone umide (stanze da bagno, piscine, ecc...);
zone polverose;
zone soggee a for vibrazioni.
Scollegare il cavo di alimentazione durante i temporali o per lunghi periodi di inulizzo.
3 CURA E MANUTENZIONE
Scollegare l’apparecchio prima di pulirlo.
Non usare solven o liquidi per pulire l’apparecchio, usare solo un panno morbido e asciuo.
4 ALL’INTERNO DELL’IMBALLO
TV Telecomando Manuale d’uso Cavo AV
110-240V 50/60Hz / 12V 1A Adaatore auto Antenna DVB-T
ITALIANO
VOLTAGGIO PERICOLOSO
Questo simbolo riportato sul retro dell’apparecchio ed in
questo manuale segnala la presenza all’interno di questo
apparecchio di componen operan ad alta tensione, non
apritelo per evitare il rischio di scosse eleriche.
ATTENZIONE
Questo simbolo riportato sul retro dell’apparecchio ed in
questo manuale indicano la presenza sugli stessi di importan
istruzioni per la sicurezza d’uso. Leggetele aentamente
prima di ulizzare l’apparecchio.

3
LTV 2010S2 ITALIANO
5 COMANDI E CONNESSIONI TELEVISORE
*
1. Display
2. Tasto VOL-, consente di diminuire il volume d’ascolto
3. Tasto VOL+, consente di aumentare il volume d’ascolto
4. Tasto CH-, consente di selezionare il canale precedente
a quello che si sta guardando
5. Tasto CH+, consente di selezionare il canale successivo
a quello che si sta guardando
6. Tasto MENU, consente di avare il menu di congura-
zione
7. Tasto LCD/O, consente di spegnere il display
8. Tasto 7/, indietro veloce / tasto di navigazione menu
sinistra
9. Tasto 9/, traccia precedente / tasto di navigazione
menu alto
10. Tasto 8/, avan veloce / tasto di navigazione menu
destra
11. Tasto :/, traccia successiva / tasto di navigazione
menu basso
12. Tasto ; / ENTER, play/pausa / conferma
13. Tasto RETURN
14. Tasto INPUT, consente di selezionare la sorgente ava
1. Ingresso adaatore 12V
2. Ingresso micro-SD Card
3. Presa cua*
4. Ingresso AV (Audio/Video)
5. Interruore ON/OFF
6. Ingresso USB 2.0
7. Ingresso HDMI
8. Ingresso antenna

4
LTV 2010S2
6 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI
6.1 ALIMENTAZIONE RETE 110-240V 50/60Hz
Collegare l’adaatore di rete 110-240V 50/60Hz / 12V 1A ad una presa elerica e lo spinoo nell’ingresso
adaatore 12V 1A.
Nota: Ulizzare solo l’adaatore in dotazione. Altri appara potrebbero avere polarità e/o tensioni
diverse.
INGRESSO
ADATTATORE
12V 1A
ALLA PRESA
ELETTRICA
INGRESSO
ADATTATORE
12V 1A
ALLA PRESA
ACCENDISIGARI
DELL’AUTOMOBILE
6.2 ALIMENTAZIONE 12V
Questo collegamento permee di ulizzare il LTV 2010S2 all’interno dell’automobile.
Collegare l’adaatore per auto ad una presa accendisigari 12V per auto e lo spinoo nell’ingresso adaatore
12V 1A.
Nota: Non collegare il LTV 2010S2 alla presa accendisigari di camper e mezzi pesan che
forniscono 24V.
Il LTV 2010S2 assorbe circa 1000mA, pertanto è sconsigliato l’ulizzo per lunghi periodi ad automobile
spenta per evitare di scaricare la baeria.
ITALIANO

5
LTV 2010S2
6.3 ALIMENTAZIONE A BATTERIA E SUA RICARICA
Il LTV 2010S2 al suo interno ulizza una baeria ricaricabile al lithio. Al completamento della carica funzionerà senza essere
collegato ad una presa di alimentazione.
Ricaricare la baeria solo a leore spento e in ambien interni.
Collegare il LTV 2010S2 all’adaatore di rete o all’adaatore per auto.
L’indicatore di carica si illumina di rosso, ad indicare il caricamento. A carica terminata l’indicatore si spegnerà.
Il tempo di carica medio tramite adaatore di rete ad apparecchio spento (fast charge, ricarica veloce) è di circa 6h.
La durata della baeria è di circa 3h in modalita DVB-T.
AVVERTENZA PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLA BATTERIA RICARICABILE
Ricaricare la baeria ad una temperatura compresa tra i 5°C e i 35°C.
Non prolungare la ricarica oltre i tempi indica per evitare il rischio di surriscaldamento e scoppio.
La ricarica della baeria oltre i tempi indica o un prolungato periodo di inavità possono ridurne la
durata.
La baeria ricaricabile è soggea ad usura e la sua capacità diminuisce gradualmente.
Per prolungare la durata della baeria, ulizzarla quando è completamente carica no al completo
scaricamento, quindi ricaricarla completamente di nuovo prima di ulizzarla nuovamente. Meendo in
carica una baeria non completamente esaurita, la sua durata risulterà ridoa. In questo caso, ripetere
il ciclo caricamento/scaricamento completo più volte.
6.4 COLLEGAMENTO ALL’ANTENNA E UTILIZZO COME MONITOR
Collegare il cavo d’antenna domesco 75 ohm o l’antenna in dotazione all’ingresso antenna posto sul lato dell’appa-
recchio.
È possibile ulizzare questo apparecchio come monitor tramite l’ingresso video HDMI o AV IN.
Collegare l’uscita HDMI del disposivo (Leore Mpeg4-DVD/Leore Blue Ray/Telecamera,...) tramite un cavo HDMI
(non incluso) all’ingresso HDMI posto sul lato del TV, per un collegamento ad alta denizione. Selezionare la sorgente
HDMI tramite il tasto INPUT sul tv o del telecomando.
Collegare l’uscita A/V del disposivo (Leore Mpeg4-DVD/Videoregistratore/Telecamera,...) tramite il cavo AV fornito
all’ingresso AV posto sul lato del TV. Assicurarsi di rispeare i colori relavi alle varie sorgen: giallo per il video, bianco
per il canale audio sinistro e rosso per il canale audio destro.
ALL’INGRESSO ANTENNA
DEL TV
ALL’USCITA HDMI
DEL DISPOSITIVO
ALL’USCITA A/V
DEL DISPOSITIVO
ALL’INGRESSO A/V
DEL TV
ALL’INGRESSO HDMI
DEL TV
ANTENNA
DOMESTICA
ANTENNA
PORTATILE
ITALIANO

6
LTV 2010S2
7 TELECOMANDO
7.1 INSTALLAZIONE
Aenzione: baerie non incluse
Aprire il vano baerie posto sul retro del telecomando.
Inserire 2 baerie (formato AAA) assicurandosi di rispeare la polarità e i segni guida all’interno del vano baerie.
Richiudere il vano baerie.
Per prevenire la perdita di liquido da parte delle baerie con il conseguente danneggiamento del telecomando, assicurarsi
di installare correamente le baerie e di non installare pologie di baerie diverse (vecchie e nuove, alcaline e zinco-
carbone, ecc...).
Rimuovere le baerie dal telecomado se non si usa per lunghi periodi.
7.2 DESCRIZIONE COMANDI
1. Tasto non avo.
2. Tasto STANDBY.
3. Tasto MUTE, consente di escludere momentaneamente l’audio.
4. Tasto INPUT, consente di selezionare la sorgente ava.
5. Tasto 8, in sorgente USB consente la funzione Avan Veloce in leura le audio/video.
6. Tasto 7, in sorgente USB consente la funzione Indietro Veloce in leura le audio/video.
7. Tasto 9, in sorgente USB consente di selezionare il le precedente.
8. Tasto :, in sorgente USB consente di selezionare il le successivo.
9. Tas / CH+/CH-, tas di navigazione su/giù / consentono di selezionare il canale precedente/successivo a quello
che si sta guardando.
10. Tasto ;, in sorgente USB consente di meere in pausa la leura di un le audio/video in corso.
11. Tasto STOP/EXIT, in sorgente USB consente di arrestare la leura di un le audio/video in corso/consente di uscire dai
menu.
12. Tasto ENTER, consente di confermare/avare una voce di menu selezionata.
13. Tas , tas di navigazione sinistra/destra.
14. Tasto MENU, consente di avare l’OSD (menu).
15. Tasto RETURN, consente di visualizzare l’ulmo canale visionato.
16. Tasto TV/RADIO, consente di passare dai canali TV alle stazioni Radio.
17. Tasto VOL-/VOL+, consente di diminuire/aumentare il volume d’ascolto.
18. Taserino numerico.
19. Tasto TEXT, consente di avare il Teletext (se disponibile).
20. Tasto EPG, consente di accedere alla guida dei programmi/elenco canali
21. Tasto INFO, consente di visualizzare le informazioni sulle trasmissioni di ogni canale.
22. Tasto FAV, consente di accedere alla lista dei canali preferi.
23. Tasto AUDIO, consente di selezionare il sistema audio (STEREO/LEFT/RIGHT/MONO).
24. Tasto SUB, consente di selezionare il linguaggio dei sootoli trasmessi (se disponibili).
25-28. Tas colora mulfunzioni.
ITALIANO

7
LTV 2010S2
8 PRIMA INSTALLAZIONE
Alla prima accensione verrà richiesto di impostare la congurazione di base del TV.
LINGUA: premere i tas di navigazione no a selezionare la lingua del menù desiderata. Premere il tasto
ENTER per confermare.
PAESE: premere i tas di navigazione no a selezionare il paese dove si eeua la scansione dei canali.
Premere il tasto ENTER per passare alle impostazioni di scansione Premere il tasto ENTER per confermare e avviare la
scansione automaca dei canali.
La ricerca inizia automacamente e vengono memorizza in maniera progressiva tu i programmi TV disponibili; l’opera-
zione richiede alcuni minu.
È possibile saltare la scansione dei canali analogici premendo il tasto MENU. Premere il tas di navigazione per confer-
mare la scelta.
Nota: Al termine della scansione dei canali del digitale terrestre possibile che venga visualizzato un
messaggio di conio di numerazione canali. Selezionare Sì per associare automacamente i canali ai
numeri in conio o No per associare manualmente ogni canale al numero in conio.
9 TELEVISIONE DIGITALE TERRESTRE (DTV) E ANALOGICA (ATV)
Premere il tasto INPUT e selezionare DTV o ATV.
Per navigare all’interno dei menù occorre ulizzare i tas di navigazione e , premere ENTER per confermare la selezione
oppure premere il tasto EXIT per uscire.
9.1 OPERAZIONI PRELIMINARI
9.1.1 RICERCA AUTOMATICA DEI CANALI
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce IMMISSIONE CANALE. Premere il tasto ENTER.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce RICERCA AUTOMATICA. Premere il tasto ENTER.
Premere i tas di navigazione per selezionare DTV+ATV (Digitale+Analogico), DTV (solo Digitale) o ATV (solo
Analogico).
Premere i tas di navigazione per selezionare il paese dove si eeua la scansione. Premere il tasto ENTER.
La ricerca inizia automacamente e vengono memorizza in maniera progressiva tu i programmi TV disponibili; l’opera-
zione richiede alcuni minu.
Nota: Se il TV visualizza il messaggio NESSUN SEGNALE signica che non riceve segnale, occorre quindi
vericare il cavo o l’impianto d’antenna
9.1.2 RICERCA MANUALE DEI CANALI DIGITALE TERRESTRE
Consente di sintonizzare manualmente i programmi sul canale digitale desiderato.
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce IMMISSIONE CANALE. Premere il tasto ENTER.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce SINTONIZZAZIONE MANUALE DIGITALE. Premere il tasto
ENTER.
Selezionare il canale su cui eeuare la ricerca manuale tramite i tas di navigazione . Ad ogni canale corrisponde
una frequenza.
Premere il tasto ENTER per avviare la scansione.
Nota: Se selezionando il canale compare il messaggio NESSUN SEGNALE signica che su quel canale non
viene trasmesso nessun segnale.
ITALIANO

8
LTV 2010S2
9.1.2 RICERCA MANUALE DEI CANALI ANALOGICI
Consente di sintonizzare manualmente i programmi sul canale analogico desiderato.
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce IMMISSIONE CANALE. Premere il tasto ENTER.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce SINTONIZZAZIONE MANUALE ANALOGICA.
Descrizione delle regolazioni:
CANALE ATTUALE: premere i tas di navigazione per selezionare il numero del canale sul quale si desidera eet-
tuare la sintonia manuale.
SISTEMA AUDIO: premere i tas di navigazione per ambiare il sistema di riproduzione audio. In Italia si usa il
sistema BG.
SISTEMA VIDEO: premere i tas di navigazione per cambiare il sistema di riproduzione colore. In Italia si usa il
sistema PAL.
SINTONIZZAZIONE FINE: consente di regolare manualmente la frequenza del canale registrato.
Premere i tas di navigazione per avviare la ricerca alla voce CERCA. Il TV si fermerà automacamente quando
troverà un segnale sucientemente buono per essere memorizzato.
9.1.4 FUNZIONE LCN (non disponibile nella Televisione Analogica ATV)
Questo TV è dotato di funzione LCN (Logical Channel Number) che è uno standard a livello nazionale che assegna i numeri
ai canali uguali per tuo il paese in cui si eeua la scansione.
Di fabbrica questa funzione è ava.
Se a causa del segnale d’antenna la numerazione dei canali non rispea lo standard nazionale, o si vuole cambiare la numera-
zione dei canali a proprio piacimento, occorre disavare questa funzione e spostare i canali come descio precedentemente.
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce IMMISSIONE CANALE. Premere il tasto ENTER.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce TIPO LCN.
Impostare la voce LCN su OFF.
9.1.5 SPOSTAMENTO CANALI MEMORIZZATI
Consente di spostare la posizione di un canale precedentemente memorizzato.
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce IMMISSIONE CANALE. Premere il tasto ENTER.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce MODIFICA PROGRAMMA (PROGRAM EDIT). Premere il
tasto ENTER.
Premere i tas di navigazione no a selezionare il canale da spostare.
Premere il tasto GIALLO. Il canale verrà evidenziato.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la desnazione del canale da spostare.
Premere nuovamente il tasto GIALLO per confermare la nuova posizione.
Ripetere le preceden operazioni per tu i canali da spostare.
Al termine premere EXIT.
9.2 VISUALIZZAZIONE CANALI MEMORIZZATI
Premere il tasto CH+ per posizionarsi sul canale memorizzato successivo.
Premere il tasto CH- per posizionarsi sul canale memorizzato precedente.
È possibile ulizzare anche il taserino numerico; per cercare canali a doppia/tripla/quadrupla cifra digitare i numeri
che compongono il canale e aendere il cambio del canale. Nel caso il cambio canale non avvenga signica che il canale
digitato non esiste.
9.3 REGOLAZIONE VOLUME
Premere i tas VOL+ e VOL- del telecomando per aumentare/diminuire il volume del TV.
Premere il tasto MUTE per escludere momentaneamente l’audio, ripremerlo per riprisnarlo.
ITALIANO

9
LTV 2010S2
10 MENU TV
10.1 MENU IMMAGINE
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce IMMAGINE.
Premere il tasto ENTER per accedere al controllo della funzione.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce desiderata e regolarla tramite i tas di navigazione .
Premere il tasto MENU per uscire.
Descrizione delle regolazioni:
MODALITÀ IMMAGINE: Vivido, Standard, So, Utente.
CONTRASTO: contrasto dell’immagine.
LUMINOSITÀ: luminosità dell’immagine.
COLORE: tonalita’ del colore.
NITIDEZZA: qualità dell’immagine.
TEMPERATURA COLORE: Medio, Freddo, Caldo.
RAPPORTO D’ASPETTO: 16:9, 4:3, Auto, Panorama, Zoom1, Zoom2.
RIDUZIONE DEL DISTURBO: consente di aenuare il disturbo e rendere l’immagine più pulita.
Nota: Contrasto, Luminosità, Colore e Nidezza sono regolazioni modicabili solo impostando MODALITÀ
IMMAGINE su Utente
10.2 MENU AUDIO
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce AUDIO.
Premere il tasto ENTER per accedere al controllo della funzione.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce desiderata e regolarla tramite i tas di navigazione .
Premere il tasto MENU per uscire.
Descrizione delle regolazioni:
MODALITÀ SUONO: Standard, Musica, Cinema, Sport, Utente.
ALTI: intensità tonale sulle frequenze alte.
BASSI: intensità tonale sulle frequenze basse.
BILANCIAMENTO: bilanciamento tra altoparlante sinistro e altoparlante destro.
VOLUME AUTOMATICO: consente di avare o disavare il controllo automaco del volume.
SUONO SURROUND: consente di avare o disavare il suono surround.
Nota: Al e Bassi sono regolazioni modicabili solo impostando MODALITÀ SUONO su Utente
10.3 MENU TEMPO
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce TEMPO.
Premere il tasto ENTER per accedere al controllo della funzione.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce desiderata e regolarla tramite i tas di navigazione .
Premere il tasto MENU per uscire.
Descrizione delle regolazioni:
OROLOGIO: non modicabile.
TIMER DI SPEGNIMENTO: consente di avare o disavare l’autospegnimento del TV in base all’orario. È possibile
impostare la ciclicità dell’autospegnimento in Una volta, Quodiano, Lun-Ven, Lun-Sab, Sab-Dom o Domenica.
TIMER DI ACCENSIONE: consente di avare o disavare l’autoaccensione del TV in base all’orario. È possibile impostare
la ciclicità dell’autoaccensione in Una volta, Quodiano, Lun-Ven, Lun-Sab, Sab-Dom o Domenica.
TIMER DI SPEGNIMENTO: consente di avare o disavare lo spegnimento forzato della TV. È possibile impostare lo
spegnimento dopo 10, 20, 30, 60, 90, 120, 180 o 240 minu.
SPEGNIMENTO AUTOMATICO: consente di avare o disavare lo spegnimento automaco dopo un tempo di inavità.
È possibile impostare il tempo di inavità a 4, 6, o 8 ore.
FUSO ORARIO: fuso orario in base al Paese.
ITALIANO

10
LTV 2010S2
10.4 MENU OPZIONI
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce OPZIONI.
Premere il tasto ENTER per accedere al controllo della funzione.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce desiderata e regolarla tramite i tas di navigazione .
Premere il tasto MENU per uscire.
Descrizione delle regolazioni:
LINGUA: consente di cambiare il linguaggio dell’OSD (menù). Sono disponibili le seguen lingue: Inglese, Francese,
Tedesco, Italiano, Spagnolo, Olandese e Russo.
LINGUE AUDIO: consente di impostare la lingua principale dell’audio.
LINGUA SOTTOTITLI: consente di impostare la lingua principale dei sootoli.
DIFETTI DI UDITO: consente di avare o disavare la funzione di aiuto per persone audiolese sui canali DTV (se di-
sponibile).
RIPRISTINA PREDEFINITO DI FABBRICA: consente di riportare le impostazioni del TV alle condizioni iniziali (imposta-
zioni di fabbrica). Occorre confermare l’intenzione di researe il sistema. Il TV riporterà i valori alle condizioni iniziali
e reseerà la lista dei canali.
INFORMAZIONI: consente di visualizzare la versione del soware del TV.
10.5 MENU BLOCCO
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce BLOCCO.
Premere il tasto ENTER per accedere al controllo della funzione.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce desiderata e regolarla tramite i tas di navigazione .
Premere il tasto MENU per uscire.
Descrizione delle regolazioni:
BLOCCA SISTEMA: consente di avare o disavare le impostazioni di sicurezza per i minorenni. Per accedere a questa
funzione è necessario inserire la password di sicurezza (default: 0000).
IMPOSTA PASSWORD: consente di cambiare la password di sicurezza. È necessario inserire il vecchio codice e poi il
nuovo, e riconfermare il nuovo codice (default: 0000).
BLOCCA PROGRAMMA: consente di bloccare la visione di un canale. Selezionare un canale tramite i tas di navigazione
e premere il tasto VERDE (verrà visualizzato il simbolo di un luccheo). Avando questa funzione il canale potrà
essere visionato solo dopo aver inserito la password di sicurezza.
GUIDA PARENTALE: consente di selezionare il livello di blocco desiderato in base all’età. Si può scegliere tra Spento e
da livello 4 no a livello 18. Occorre inserire la password di sicurezza.
10.6 MENU RICERCA CANALI
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce IMMISSIONE CANALE.
Premere il tasto ENTER per accedere al controllo della funzione.
Premere i tas di navigazione no a selezionare la voce desiderata e regolarla tramite i tas di navigazione .
Premere il tasto MENU per uscire.
Descrizione delle regolazioni:
RICERCA AUTOMATICA: vedi paragrafo 9.1.1.
RICERCA MANUALE DIGITALE (solo in sorgente DTV): vedi paragrafo 9.1.2.
RICERCA MANUALE ANALOGICA (solo in sorgente ATV): vedi paragrafo 9.1.3.
MODIFICA PROGRAMMA: Consente di eeuare operazioni su uno o più canali memorizza.
CANCELLA: selezionare un canale tramite i tas di navigazione e premere il tasto ROSSO per cancellare un pro-
gramma dalla lista.
SPOSTA: selezionare un canale tramite i tas di navigazione e premere il tasto GIALLO per spostare un canale. Il
canale verrà evidenziato. Premere i tas di navigazione no a selezionare la desnazione del canale da spostare.
Premere nuovamente il tasto GIALLO per confermare la nuova posizione.
SALTARE: selezionare un canale tramite i tas di navigazione e premere il tasto BLU per avare la funzione SALTA.
Il canale non verrà visualizzato quando si ulizzano i tas CH+/CH-.
ITALIANO

11
LTV 2010S2
FAV: selezionare un canale tramite i tas di navigazione e premere il tasto FAV per inserirlo nella lista dei preferi.
L’aggiunta del canale alla lista confermato dalla presenza di un simbolo a forma di un cuore. Per eliminare un canale
dalla lista dei preferi, procedere allo stesso modo sopra descrio. L’eliminazione verrà confermata dalla sparizione
del simbolo a forma di cuore.
INFO SEGNALE: Indica i da tecnici, la qualità e il livello del canale visualizzato.
5V ANTENNA ATTIVA: premere i tas per avare/disavare la funzione per l’ulizzo di un’antenna amplicata
nella ricezione e scansione dei canali.
11 TELETEXT
Il Teletext è un sistema di informazioni trasmesso da alcune emien che si consulta come un giornale, sfogliandolo pagina
per pagina.
Premere il tasto TEXT per avare il Teletext.
Sullo schermo apparirà il sommario con le varie rubriche formate da pagine di tre cifre.
Premere il tasto EXIT per uscire dal teletext.
Nota: se il canale selezionato non trasmee il Teletext, apparirà il messaggio “NO Teletext”.
11.1 RICERCA DI UNA PAGINA
Comporre il numero di pagina voluta con il taserino numerico. Digitare le tre cifre che compongono il numero della pagina
(per esempio “201”) premendo in sequenza il numero “2” - “0” - “1”, il numero viene visualizzato in alto a sinistra, il conta
pagine inizia la ricerca, la pagina viene visualizzata.
Per consultare un’altra pagina ripetere l’operazione.
12 OPERAZIONI CON DISPOSITIVO USB/CARD
Inserire un disposivo USB o una micro-SD Card nei rispevi ingressi USB e micro-Sd Card pos sul lato del TV.
Premere il tasto INPUT e selezionare l’ingresso USB o CARD.
Selezionare una delle 4 categorie disponibili: FOTO (per visualizzare le immagine), MUSICA (per ascoltare le audio),
CINEMA (per visionare le video), TESTO (per visualizzare le di testo).
Confermare il po di le che si desidera visionare premendo il tasto ENTER.
Selezionare la parzione di memoria del disposivo USB. Successivamente verrà mostrato il contenuto della memoria
del disposivo USB dal quale è possibile selezionare il le desiderato e riprodurlo.
Premere il tasto ENTER per iniziare la riproduzione del le o il tasto EXIT per tornare alla schermata precedente.
12.1 RIPRODUZIONE FOTO
Durante la riproduzione di un le immagine è possibile eseguire una serie di operazioni.
Premere il tasto INFO per far comparire la barra dei comandi.
Selezionare PAUSA per arrestare momentaneamente la riproduzione delle immagini; riselezionare PLAY per riprenderla.
Selezionare PRECEDENTE o SEGUENTE per visualizzare l’immagine precedente o successiva.
Selezionare STOP per arrestare la riproduzione delle immagini e tornare al contenuto della memoria.
Selezionare REPEAT per avviare la ripezione delle immagini: con REPEAT ALL si ripetono all’innito tue le immagini
presen nella cartella, con REPEAT NONE si ripetono una sola volta tue le immagini presen nella cartella, con REPEAT
1 si riproduce solo l’immagine selezionata.
Selezionare MUSICA per riprodurre la musica durante la visualizzazione delle immagini. La musica deve essere presente
nella cartella dove sono presen le immagini riprodoe.
Selezionare PLAYLIST per visulizzare la lista delle immagini e selezionarle direamente.
Selezionare INFO per visualizzare le informazioni dell’immagine riguardante Risoluzione, Dimensione del le, Data e
Ora di creazione.
Selezionare RUOTA per ruotare di 90° in senso orario o anorario l’immagine visualizzata.
Selezionare ZOOM IN/OUT per zoommare l’immagine selezionata.
Selezionare MUOVI VISTA per muoversi con i tas freccia mentre l’immagine è zoommata.
Premere il tasto EXIT per far scomparire la barra dei comandi.
ITALIANO

12
LTV 2010S2
12.2 RIPRODUZIONE MUSICA
Durante la riproduzione di un le musicale è possibile eseguire una serie di operazioni.
Premere il tasto INFO per far comparire la barra dei comandi.
Selezionare PAUSA per arrestare momentaneamente la riproduzione del le musicale; riselezionare PLAY per riprenderla.
Selezionare FB o FF per indietreggiare o avanzare velocemente la riproduzione.
Selezionare PRECEDENTE o SEGUENTE per riprodurre il brano precedente o successivo.
Selezionare STOP per arrestare la riproduzione del brano e tornare al contenuto della memoria.
Selezionare REPEAT per avviare la ripezione dei brani: con REPEAT ALL si ripetono all’innito tu i brani presen nella
cartella, con REPEAT NONE si ripetono una sola volta tu i brani presen nella cartella, con REPEAT 1 si riproduce solo
il brano selezionato.
Selezionare IMPOSTA A/B per ripetere connuamente una parte del le musicale. Selezionare IMPOSTA A per indicare
il punto di partenza e successivamente selezionare IMPOSTA B per indicare il punto di arrivo. Selezionare NESSUNO
per tornare alla normale riproduzione.
Selezionare MUTE per escludere momentaneamente l’audio. Selezionarlo di nuovo o ulizzare i tas volume per
riprisnarlo.
Selezionare PLAYLIST per visulizzare la lista dei brani e selezionarli direamente.
Selezionare INFO per visualizzare le informazioni del brano riguardan Album, Titolo, Bit Rate, Arsta, Campionamento,
Anno e Dimensioni del le.
Selezionare PASSARE A per portarsi direamente in un punto preciso del brano. Inserire le ore, i minu e i secondi
tramite il taserino numerico e selezionare ENTER.
Premere il tasto EXIT per far scomparire la barra dei comandi.
12.3 RIPRODUZIONE VIDEO
Durante la riproduzione di un le video è possibile eseguire una serie di operazioni.
Premere il tasto INFO per far comparire la barra dei comandi.
Selezionare PAUSA per arrestare momentaneamente la riproduzione del le video; riselezionare PLAY per riprenderla.
Selezionare FB o FF per indietreggiare o avanzare velocemente la riproduzione.
Selezionare PRECEDENTE o SEGUENTE per riprodurre il video precedente o successivo.
Selezionare STOP per arrestare la riproduzione del video e tornare al contenuto della memoria.
Selezionare REPEAT per avviare la ripezione dei lma: con REPEAT ALL si ripetono all’innito tu i video presen
nella cartella, con REPEAT NONE si ripetono una sola volta tu i video presen nella cartella, con REPEAT 1 si riproduce
solo il video selezionato.
Selezionare IMPOSTA A/B per ripetere connuamente una parte del lmato. Selezionare IMPOSTA A per indicare il
punto di partenza e successivamente selezionare IMPOSTA B per indicare il punto di arrivo. Selezionare NESSUNO per
tornare alla normale riproduzione.
Selezionare PLAYLIST per visulizzare la lista dei lma e selezionarli direamente.
Selezionare INFO per visualizzare le informazioni del lmato riguardan Risoluzione, Traccia Audio, Sootoli e Dimen-
sioni del le.
Selezionare PASSARE A per portarsi direamente in un punto preciso del lmato. Inserire le ore, i minu e i secondi
tramite il taserino numerico e selezionare ENTER.
Selezionare RAPPORTO DEL FORMATO per impostare il formato dello schermo (Auto, 4:3, 16:9, Zoom1, Zoom2).
Premere il tasto EXIT per far scomparire la barra dei comandi.
12.4 RIPRODUZIONE TESTO
Durante la riproduzione di un le di testo è possibile eseguire una serie di operazioni.
Premere il tasto ENTER per far comparire la barra dei comandi.
Selezionare PAGINA PRECEDENTE o PAGINA SUCCESSIVA per visualizzare la pagina precedente o successiva.
Selezionare PRECEDENTE o SEGUENTE per visualizzare il le di testo precedente o successivo.
Selezionare STOP per arrestare la riproduzione delle immagini e tornare al contenuto della memoria.
Selezionare MUSICA per riprodurre la musica durante la visualizzazione dei le di testo. La musica deve essere presente
nella cartella dove sono presen i le di testo riprodo.
Selezionare PLAYLIST per visulizzare la lista dei le di testo e selezionarli direamente.
Selezionare INFO per visualizzare le informazioni del le di testo riguardan la Dimensione del le.
ITALIANO

13
LTV 2010S2
13 COLLEGAMENTO AD DISPOSITIVI ESTERNI
Questo TV può essere collegato ad altri diposivi esterni come leori DVD, videoregistratori, videocamere, pc.
Seguire le istruzioni presen sul manuale del diposivo esterno per il correo collegamento al televisore.
Quando si desidera vedere il segnale proveniente dal diposivo esterno, premere il tasto INPUT sul televisore o del tele-
comando, selezionare l’ingresso desiderato con i tas e confermare con ENTER.
Gli ingressi disponibili sono: DTV, ATV, AV, HDMI, USB, CARD.
Per il collegamento ai vari ingressi fare riferimento al capitolo 6 (Installazione e Collegamen).
14 PROBLEMI E SOLUZIONI
Se il vostro televisore non funziona correamente controllare questa breve lista prima di portare il TV presso un centro
assistenza autorizzato TREVI.
In ogni caso non tentare di riparare l’apparecchio da soli, questo farebbe decadere la garanzia. Solo i centri assistenza
tecnica TREVI sono autorizza ad eseguire interven su questo TV.
Assenza di immagine
Controllare il collegamento d’antenna.
Controllare il correo inserimento dei cavi.
Immagine scadente
Controllare il cavo d’antenna.
Eeuare una nuova sintonizzazione dei canali.
Tenere il TV lontano da fon eleromagneche (lampade al neon, telefoni cellulari, ecc...).
Assenza di suono
Controllare che non sia inserita la funzione MUTE.
Regolare il volume.
Vericare che il sistema audio sia BG (il sistema usato per l’Italia, solo in sorgente ATV).
Il televisore si spegne automacamente
Qualora il TV non riceva segnale per 15 minu, il TV si pone automacamente in modalità stand-by.
È impostato il Timer di spegnimento o lo Spegnimento automaco (vedi paragrafo 10.3 alla voce MENU TEMPO).
Il telecomando non funziona
Sostuire le baerie
I comandi non rispondono
Scollegare la presa d’alimentazione dell’apparecchio per 30 secondi per eeuare un reset.
Nota: la presenza di pun sullo schermo (no ad un massimo di 3 pun accesi e 3 pun spen) è possibile
a causa delle caraerische costruve del display a cristalli liquidi; ciò non inuisce sulla qualità o
durata del prodoo.
ITALIANO

14
LTV 2010S2
15 CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione 12V 1A
con adaatore di rete 100-240V 50/60Hz
Assorbimento 12W Max
Display LED 10.1” a cristalli liquidi con matrice ava TFT (Thin-Film-Transistor)
e retroilluminazione LED ad alta luminosità
Dimensioni schermo 10.1” (25,6 cm)16:9
Risoluzione max 1024x600 dpi
Luminosità 180cd\m²
Contrasto 600:1
Collegamen Ingresso HDMI
Ingresso Audio/Video
Ingresso USB 2.0
Uscita presa cue
Presa antenna tv esterna 75ohm
Tuner DVB-T MPEG4 AVC/H.264 HP@L4
HEVC/H.265 HT@L4
Sistema TV PAL/SECAM/NTSC
Potenza d’uscita 2x2W
Dimensioni senza piedistallo 290(L) x 183(A) x 31(P)mm
Peso 0,62Kg
Scheda Informava del prodoo:
ITALIANO

15
LTV 2010S2 ITALIANO
16 INDICE
1 PREFAZIONE pag. 2
2 PRECAUZIONI DI SICUREZZA pag. 2
3 CURA E MANUTENZIONE pag. 2
4 ALL’INTERNO DELL’IMBALLO pag. 2
5 COMANDI E CONNESSIONI TELEVISORE pag. 3
6 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI
6.1 ALIMENTAZIONE RETE 110-240V 50/60Hz pag. 4
6.2 ALIMENTAZIONE 12V pag. 4
6.3 ALIMENTAZIONE A BATTERIA E SUA RICARICA pag. 5
6.4 COLLEGAMENTO ALL’ANTENNA E UTILIZZO COME MONITOR pag. 5
7 TELECOMANDO
7.1 INSTALLAZIONE pag. 6
7.2 DESCRIZIONI COMANDI pag. 6
8 PRIMA INSTALLAZIONE pag. 7
9 TELEVISIONE DIGITALE TERRESTRE (DTV) E ANALOGICA (ATV)
9.1 OPERAZIONI PRELIMINARI pag. 7
9.1.1 RICERCA AUTOMATICA DEI CANALI pag. 7
9.1.2 RICERCA MANUALE DEI CANALI DIGITALE TERRESTRE pag. 7
9.1.3 RICERCA MANUALE DEI CANALI ANALOGICI pag. 8
9.1.4 FUNZIONE LCN pag. 8
9.1.5 SPOSTAMENTO CANALI MEMORIZZATI pag. 8
9.2 VISUALIZZAZIONE CANALI MEMORIZZATI pag. 8
9.3 REGOLAZIONE VOLUME pag. 8
10 MENU TV
10.1 MENU IMMAGINE pag. 9
10.2 MENU AUDIO pag. 9
10.3 MENU TEMPO pag. 9
10.4 MENU OPZIONI pag. 10
10.5 MENU BLOCCO pag. 10
10.6 MENU RICERCA CANALI pag. 10
11 TELETEXT pag. 11
12 OPERAZIONI CON DISPOSITIVO USB/CARD pag. 11
12.1 RIPRODUZIONE FOTO pag. 11
12.2 RIPRODUZIONE MUSICA pag. 12
12.3 RIPRODUZIONE VIDEO pag. 12
12.4 RIPRODUZIONE TESTO pag. 12
13 COLLEGAMENTO A DISPOSITIVI ESTERNI pag. 13
14 PROBLEMI E SOLUZIONI pag. 13
15 CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 14
16 INDICE pag. 15

16
LTV 2010S2
ENGLISH
Content
1.Safety Precautions 1
2.Accessories 2
3.Instruction for Keys and Interfaces 2
4.Instruction for Function Keys on Remote Control (Some machines are
different, prevail in kind ) 3
5.Connection with External Devices 4
6.Description of the Operating Menu 5
(6.1) Select the Input Signal Source 5
(6.2) System Menu Setup 5
(6.2.1) PICTURE 5
(6.2.2) SOUND MENU 5
(6.2.3) TIME MENU 5
(6.2.4) OPTION MENU 6
(6.2.5) LOCK MENU 6
(6.2.6) CHANNEL 6
7.USB Function Operating Instruction 7
(7.1) PHOTO PLAY 7
(7.2) MUSIC PLAY 7
(7.3) MOVIE PLAY 7
(7.4) TEXT PLAY
8
8.Common Troubleshooting 8
9.Technical Specifications 9
………………………………………………………………
………………………………………………………………………
………………………………………………………………………
……………………………………………
…………………………………………………………
……………………………………………
……………………………………………
…………………………………………
………………………………………………………
…………………………………………………………………
…………………………………………………………
………………………………………………………………
…………………………………………………………
……………………………………………………………
………………………………………………………………
……………………………………………
………………………………………………………………
………………………………………………………………
………………………………………………………………
………………………………………………………
………………………………………………………
………………………………………………………
1
This product shall be kept far away from too high or too low temperatures. This product
shall be stored at -20°С-60°С and its working temperature shall be -5°С -40°С.
Do not use this product in wet environment, such as in a bathtub, wash basin, kitchen,
sink or basement, swimming pool, etc.
Do not place TV in an environment with high humidity, dust or full of mist.
Do not drop or throw this product.
Avoid strong vibration of the machine to avoid the strong collision with other objects.
Do not squeeze or scratch the product with sharp objects.
The rear recess of the product and the opening in the shell are used for ventilation,
at the same time, they are used to ensure the reliability of components and components
and avoid overheating. Do not place the TV and power adapter in bed,on sofa, carpet
or other similar surface to avoid blocking the radiator opening.Do not place the
television and the power adapter near or on heater or heat sources unless it is
equipped with a complete ventilation device; The television and power adapter are
prohibited from being placed in an insert-type installation device.
When in use, make sure the TV is at least 3 inches (76 mm) away from walls or other objects.
Please use the specified type of power on the TV label. If you have questions about
the type of power source that shall be used, please consult your dealer or local power
supply department.
Make sure that the power plug and wire you are using can withstand the sum of the
rated current of all the powered products.
Do not place the TV in a place where users can easily touch it.
All the notes and instructions in the guide shall be observed.
Do not overload the power plug or extend the power cord, otherwise it may cause fire
or electric shock.
Do not fix the TV without authorization, because the cabinet is subject to high voltage
or other hazards. Qualified service personnel shall be required to repair the TV.
Please unplug the power adapter from the socket and ask qualified service personnel
for repair if:
1.Safety Precautions
1.1 Storage
1.2 Maintenance
Before cleaning, first, disconnect all the cables of this device.
Wipe the case, screen and keys with a soft cloth soaked with a small amount of mild
detergent.
When cleaning the TV, do not use polishing cloths, disinfectants or any kind of fuel or
chemical cleaners such as alcohol and gasoline, etc.
Attention!
To ensure your own safety and the safety of the people around you, do not watch TV
or turn on the TV receiver.
It’s dangerous to watch a TV program or use a TV receiver when driving a car.
17
18
18
19
20
21
21
21
21
21
21
22
22
22
23
23
23
23
24
24
25

17
LTV 2010S2 ENGLISH
Content
1.Safety Precautions 1
2.Accessories 2
3.Instruction for Keys and Interfaces 2
4.Instruction for Function Keys on Remote Control (Some machines are
different, prevail in kind ) 3
5.Connection with External Devices 4
6.Description of the Operating Menu 5
(6.1) Select the Input Signal Source 5
(6.2) System Menu Setup 5
(6.2.1) PICTURE 5
(6.2.2) SOUND MENU 5
(6.2.3) TIME MENU 5
(6.2.4) OPTION MENU 6
(6.2.5) LOCK MENU 6
(6.2.6) CHANNEL 6
7.USB Function Operating Instruction 7
(7.1) PHOTO PLAY 7
(7.2) MUSIC PLAY 7
(7.3) MOVIE PLAY 7
(7.4) TEXT PLAY 8
8.Common Troubleshooting 8
9.Technical Specifications 9
………………………………………………………………
……………………………………………………………………… ………………………………………………………………………
……………………………………………
…………………………………………………………
……………………………………………
……………………………………………
…………………………………………
………………………………………………………
…………………………………………………………………
…………………………………………………………
………………………………………………………………
…………………………………………………………
……………………………………………………………
………………………………………………………………
……………………………………………
………………………………………………………………
………………………………………………………………
………………………………………………………………
………………………………………………………
………………………………………………………
………………………………………………………
1
This product shall be kept far away from too high or too low temperatures. This product
shall be stored at -20°С-60°С and its working temperature shall be -5°С -40°С.
Do not use this product in wet environment, such as in a bathtub, wash basin, kitchen,
sink or basement, swimming pool, etc.
Do not place TV in an environment with high humidity, dust or full of mist.
Do not drop or throw this product.
Avoid strong vibration of the machine to avoid the strong collision with other objects.
Do not squeeze or scratch the product with sharp objects.
The rear recess of the product and the opening in the shell are used for ventilation,
at the same time, they are used to ensure the reliability of components and components
and avoid overheating. Do not place the TV and power adapter in bed,on sofa, carpet
or other similar surface to avoid blocking the radiator opening.Do not place the
television and the power adapter near or on heater or heat sources unless it is
equipped with a complete ventilation device; The television and power adapter are
prohibited from being placed in an insert-type installation device.
When in use, make sure the TV is at least 3 inches (76 mm) away from walls or other objects.
Please use the specified type of power on the TV label. If you have questions about
the type of power source that shall be used, please consult your dealer or local power
supply department.
Make sure that the power plug and wire you are using can withstand the sum of the
rated current of all the powered products.
Do not place the TV in a place where users can easily touch it.
All the notes and instructions in the guide shall be observed.
Do not overload the power plug or extend the power cord, otherwise it may cause fire
or electric shock.
Do not fix the TV without authorization, because the cabinet is subject to high voltage
or other hazards. Qualified service personnel shall be required to repair the TV.
Please unplug the power adapter from the socket and ask qualified service personnel
for repair if:
1.Safety Precautions
1.1 Storage
1.2 Maintenance
Before cleaning, first, disconnect all the cables of this device.
Wipe the case, screen and keys with a soft cloth soaked with a small amount of mild
detergent.
When cleaning the TV, do not use polishing cloths, disinfectants or any kind of fuel or
chemical cleaners such as alcohol and gasoline, etc.
Attention!
To ensure your own safety and the safety of the people around you, do not watch TV
or turn on the TV receiver.
It’s dangerous to watch a TV program or use a TV receiver when driving a car.

18
LTV 2010S2ENGLISH
3
4.Instruction for Function Keys on Remote Control (Some machines
are different, prevail in kind)
The remote control has the best performance within 5 meters and with angel below60°。
⑩. Key
Play/pause Key
⑪.STOP/EXIT Key
Stop watching/recording
TV programs from Menu
⑫.OK Key
Confirm the selected function in the
“Settings” menu.
⑬Direction Key
:Left Key, :Right Key。
⑭.MENU Key
Turn on/off the menu
⑮.RETURN Key
Under TV mode, press this key to return
to the recent channel you have watched.
⑯.A:TV/RADIO Key
Switch between TV and Radio mode
⑨.CH+ /CH- Key
CH+ :Choose up channel
CH- :Choose down channel Switch
Channel。
Fast forward Key。
⑥. Key
⑧. Key
Next
⑦. Key
Previous
Fast backward Key。
①.Blank Key
No function available
②. Key
Turn on working mode/standby mode
③.MUTE Key
Turn on/off the sound output
④.INPUT Key
System working mode selector key:
press the key each time, the system
operating mode is cycled in the following
order:DTV/ATV/AV/HDMI/USB/CARD。
⑤. Key
3.Instruction for Keys and Interfaces
2
Bright spots and dark spots may appear on the screen. This is normal and related to
active matrix screens and is not a symptom of failure. Do not try to conduct technology
maintenance yourself. If anything goes wrong, turn the TV receiver off and contact us
or your dealer. The device contains a large number of small electronic components.
Disassembly or modification may cause damage or breakdown to the device.
Special Instruction
Open the package and check if all the accessories are complete.
2.Accessories
1.User Guide
3.12V Automotive Adapter
5. Audio and Video Combination Cable
7. Mounting Bracket
2. DC / AC Power Adapter
4. Remote Control
6. Antenna
8. Battery
1. 12V DC Power Input Port
2. Micro SD Memory Card Slot
3.
4.
5. Power Switch
6. USB Port
7. HDMI
8. External Antenna Port
Headphone Port
Audio-video Input Port
3.2 Control Keys on the Control Panel
3.1 Side Panel
1
2
5
6
9
10
12
13
9
14
16
17
18
21
22
25
26
3
4
7
8
11
13
15
17
19
20
23
24
27
28
⑰.VOL+/- Key
Volume up/down key
2
1
3 4 5 6 7
8
9
10
11
12
13
14
1.LCD
2. VOL- : volume down button.
3. VOL+: volume up
4. CH- : Previous Channel
5. CH+: NEXT Channel
6. MENU: Turn on/off the menu
7. LCD/ : LCD on/Ooff
8. : Backward
9. : Previous
10. : Forward
11. : Next track
12. ENTER: Confirm/ Menu
13. RETURN: Return menu
14. INPUT: Input source

19
LTV 2010S2 ENGLISH
3
4.Instruction for Function Keys on Remote Control (Some machines
are different, prevail in kind)
The remote control has the best performance within 5 meters and with angel below60°。
⑩. Key
Play/pause Key
⑪.STOP/EXIT Key
Stop watching/recording
TV programs from Menu
⑫.OK Key
Confirm the selected function in the
“Settings” menu.
⑬Direction Key
:Left Key, :Right Key。
⑭.MENU Key
Turn on/off the menu
⑮.RETURN Key
Under TV mode, press this key to return
to the recent channel you have watched.
⑯.A:TV/RADIO Key
Switch between TV and Radio mode
⑨.CH+ /CH- Key
CH+ :Choose up channel
CH- :Choose down channel Switch
Channel。
Fast forward Key。
⑥. Key
⑧. Key
Next
⑦. Key
Previous
Fast backward Key。
①.Blank Key
No function available
②. Key
Turn on working mode/standby mode
③.MUTE Key
Turn on/off the sound output
④.INPUT Key
System working mode selector key:
press the key each time, the system
operating mode is cycled in the following
order:DTV/ATV/AV/HDMI/USB/CARD。
⑤. Key
3.Instruction for Keys and Interfaces
2
Bright spots and dark spots may appear on the screen. This is normal and related to
active matrix screens and is not a symptom of failure. Do not try to conduct technology
maintenance yourself. If anything goes wrong, turn the TV receiver off and contact us
or your dealer. The device contains a large number of small electronic components.
Disassembly or modification may cause damage or breakdown to the device.
Special Instruction
Open the package and check if all the accessories are complete.
2.Accessories
1.User Guide
3.12V Automotive Adapter
5. Audio and Video Combination Cable
7. Mounting Bracket
2. DC / AC Power Adapter
4. Remote Control
6. Antenna
8. Battery
1. 12V DC Power Input Port
2. Micro SD Memory Card Slot
3.
4.
5. Power Switch
6. USB Port
7. HDMI
8. External Antenna Port
Headphone Port
Audio-video Input Port
3.2 Control Keys on the Control Panel
3.1 Side Panel
1
2
5
6
9
10
12
13
9
14
16
17
18
21
22
25
26
3
4
7
8
11
13
15
17
19
20
23
24
27
28
⑰.VOL+/- Key
Volume up/down key
2
1
3 4 5 6 7
8
9
10
11
12
13
14
1.LCD
2. VOL- : volume down button.
3. VOL+: volume up
4. CH- : Previous Channel
5. CH+: NEXT Channel
6. MENU: Turn on/off the menu
7. LCD/ : LCD on/Ooff
8. : Backward
9. : Previous
10. : Forward
11. : Next track
12. ENTER: Confirm/ Menu
13. RETURN: Return menu
14. INPUT: Input source

20
LTV 2010S2ENGLISH
4
⑳.A:EPG Key
Enter the interactive menu
25-28
Operation key under TV TEXT MODE; Control Key under Editing Mode
RED Key
Operating according to the information on screen
A:GREEN Key
Operating according to the information on screen
A:BLUE Key
Operating according to the information on screen
A:YELLOW Key
Operating according to the information on screen
5.Connection with External Devices
Audio - Video input signal
Audio-Video Cable Access: Plug the audio-video plug into the audio-video input port
and press the INPUT Key. At this point, the input of audio-video signal is complete and
the AV symbol is displayed on the screen.
Connecting Headphones
To use headphones to listen to music, first volume down, and then insert the headset,
adjust to the right volume. When using headphones, the volume shall not be too large,
so as not to hurt the hearing.
Connecting to AC Power Supply
Plug the AC adapter’s AC plug into the power supply (100-240 V, 50-60 Hz AC) socket
and the AC adapter ’s DC plug into the 12 V DC input port.
(12 Volt Car Charger can be used for this device).
USB/ Micro SD CARD Play
Insert a USB / Micro SD card into the device and select USB / SD format as the format
of the image / audio / video card included in the card (memory capacity shall be 32G
or less).
6.Description of the Operating Menu
6.1 Select the Input Signal Source
A. Press “INPUT” key,the input signal source details appear
B. Press “ / “ key,select the signal source,press ENTER Key to confirm the choice
C. TV would switch to the mode that you choose
►
►
5
A. Press the Menu Key,to enter system setting menu for system setup。
B. Press direction Key,to choose sections。
C. Press ►/ ENTER Key to enter the submenu and choose the option in the menu
D. Choose the option and press the Enter Key to confirm and finish the system setup
E. Press MENU, return to the main menu
F. Press STOP/ EXIT Key, to exit the system setup mode.
6.2System Menu Setup
Attention: If the option is gray, it means the item cannot be set in this mode, please
select the options available.
• Press MENU Key,the main menu appears,then press key to choose Picture Menu
• Picture Menu: Personalized /Dynamic/Standard/Mild.
• Color Temperature: Personal/cold/Normal/Warm.
• Aspect Ratio: Auto/I6:9/4:3
• Noise Reduction: Low/ Middle /High/Off.
• Screen: Adjust PC picture position
6.2.1PICTURE
• Press MENU Key,the main menu appears,then press key to choose Sound Menu
• Sound Mode: Standard/Music/Movie/Sports/Personal.
• Balance: Adjust the volume of the left and right loudspeaker
• Auto Volume: under this mode, the fast adjustment would switch to smooth adjustment
• Surround Sound : SURROUND /OFF.
6.2.2SOUND MENU
• Press MENU Key, the main menu appears, then press Key to choose Time Menu
• Clock: Adjust the time part: Day Month/ Year/ Hour/ Minute.
• Off Time: Setting 60s before off
• On Time: Setting to turn off after some minutes (enter the sleeping mode)
• Sleep timer:240/180/120/90/60/30/20/10
• Choose Time zone
6.2.3TIME MENU
⑱.Digital Key 0~9
Digital Key 0-9 is used for inputting channel
number and editing all parameters
.INFO Key
Look through the information about the current channel
Switch to audio mode or available sound track
21
24
.FAV Key
Turn on/set the favorite channel
.A:SUBTITLE Key
Turn on/off subtitles.
.AUDIO Key
⑲.A:TEXT Key
Open the text
22
23
Table of contents
Languages:
Other Trevi Portable TV manuals