caso sciacquare abbondantemente. Non immergere la
parte superiore del mixer in acqua o in altri liquidi; per
pulirla utilizzare un panno umido
LISTA PARTI MX15
1. Tasto di azionamento a velocità bassa
2. Tasto di azionamento a velocità alta
3. Corpo motore
4. Coperchio del tritatutto 5. Contenitore del tritatutto
6. Lame del tritatutto 7. Fusto a immersione
8. Frusta 9. Bicchiere
FUNZIONAMENTO
ACCESSORIO FUSTO AD IMMERSIONE
-Assemblare il fusto (7) al corpo motore (3) ruotandolo
in senso antiorario fino al bloccaggio.
-Collegare la spina alla presa elettrica. Inserire il mixer
nel contenitore contenente gli alimenti da lavorare (fare
attenzione ad immergere tutta la lama per evitare
schizzi).
ATTENZIONE: non inserire le dita nel contenitore degli alimenti.
-Premere il tasto di azionamento (prima o seconda velocità) per far partire le lame. Per un miglior
risultato seguire le istruzioni riportate nel paragrafo “Regolazione velocità di lavorazione”.
-Alla fine della lavorazione staccare la spina dalla presa elettrica.
Questo apparecchio non è adatto a tritare cibi duri o ghiaccio. Si presta per lavorare di pappe, frappè, salse,
spremute, cocktails, minestre, passati di verdura, ecc…
Quando si lavora frutta o verdura aggiungere acqua in piccole quantità per permettere che l’apparecchio
funzioni in modo omogeneo.
REGOLAZIONE VELOCITA’ DI LAVORAZIONE
L’apparecchio dispone di due velocità di lavorazione (tasti 1 e 2). La seconda velocità è
maggiore della prima. Per un miglior risultato e per evitare il surriscaldamento del motore
si consiglia di utilizzare l’apparecchio inizialmente ad intervalli brevi e regolari, poi più
lunghi, sempre effettuando un movimento circolare all’interno del contenitore degli
alimenti.
Si consiglia inoltre di partire dalla prima velocità e di concludere la lavorazione alla
seconda velocità.
ACCESSORIO TRITATUTTO
-Assemblare il set di accessori per tritare al corpo motore come descritto nel paragrafo
“Montaggio del set tritatutto”.
-Collegare la spina alla presa elettrica.
-Premere il tasto di azionamento (prima o seconda velocità) per far
partire le lame.
ATTENZIONE: qualora si alzi il coperchio dal contenitore le lame
si fermeranno automaticamente, evitando il rischio di infortuni.
-Alla fine della lavorazione staccare la spina dalla presa elettrica.
Questo apparecchio non è adatto a tritare cibi duri o ghiaccio. Questi
possono infatti rovinare le lame. Si presta invece alla lavorazione di
pappe, frappè, salse, verdure, frutta, mandorle, ecc…Quando si lavora