
3
ITALIANO
• Non utilizzare l’apparecchio per una funzione differente da quella esposta in questo libretto.
• Dopo aver tolto il prodotto dal suo imballo, assicurarsi della sua integrità: nel dubbio rivolgersi a persona
professionalmente qualificata o ad un Centro Assistenza Tecnica autorizzato Vortice.
• ’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali, tra le quali:
non toccarlo con mani bagnate o umide;
non toccarlo a piedi nudi.
• Non utilizzare l'apparecchio in presenza di sostanze o vapori infiammabili come alcool, insetticidi, benzina,
ecc.
• Prendere delle precauzioni al fine di evitare che nel locale vi sia riflusso di gas, dalla canna di scarico o da
altri apparecchi a fuoco aperto.
•Questo apparecchio non è da intendersi adatto all'uso da parte di
persone (inclusi bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali, o prive di esperienza e conoscenza, a meno che siano state
supervisionate o istruite riguardo all'uso dell'apparecchio da una
persona responsabile della loro sicurezza. I bambini dovrebbero
essere supervisionati per assicurarsi che non giochino con
l'apparecchio.
•’installazione dell’apparecchio in stanze da bagno (in presenza di
vasche da bagno o docce) deve essere fatta in conformità con le
norme vigenti.
• Non apportare modifiche di alcun genere all’apparecchio.
• Non esporre l’apparecchio agli agenti atmosferici (sole, pioggia, ecc.).
• Verificare periodicamente l’integrità dell’apparecchio. In caso di imperfezioni non utilizzarlo e contattare
subito un Centro Assistenza Tecnica autorizzato Vortice.
• In caso di cattivo funzionamento e/o guasto dell'apparecchio rivolgersi subito ad un Centro di Assistenza
autorizzato Vortice e richiedere, per l’eventuale riparazione, l'uso di ricambi originali Vortice
• Se l’apparecchio cade o riceve forti colpi farlo verificare subito presso un Centro di Assistenza Tecnica
autorizzato Vortice.
• ’impianto elettrico a cui è collegato l’apparecchio deve essere conforme alle norme vigenti.
• Collegare l’apparecchio alla rete di alimentazione/presa elettrica solo se la portata dell’impianto/presa è
adeguata alla sua potenza massima. In caso contrario rivolgersi subito a personale professionalmente
qualificato.
• Spegnere l’apparecchio nei seguenti casi:
a) se non funziona correttamente;
b) prima di procedere alla pulizia eterna;
c) se si decide di non utilizzarlo per lungo tempo.
• E’ indispensabile assicurare il necessario rientro dell’aria nel locale per garantire il funzionamento del
prodotto. Nel caso in cui nello stesso locale sia installato un apparecchio funzionante a combustibile
(scaldacqua, stufa a metano, ecc.) non del tipo stagno, assicurarsi che il rientro d’aria garantisca anche la
perfetta combustione di tale apparecchio.
• Il flusso d’aria o dei fumi da convogliare deve essere pulito (cioè senza elementi grassi, fuliggine, agenti
chimici e corrosivi o miscele esplosive ed infiammabili) e di temperatura non superiore ai 50°C (122°F).
• Non coprire e non ostruire la griglia dell’apparecchio, in modo da assicurare l'ottimale passaggio dell'aria.
• I dati elettrici della rete devono corrispondere a quelli riportati in targa A (Fig. 2).
• ’apparecchio è dotato di dispositivo standard di sicurezza per sovratemperatura. Tale dispositivo arresta
automaticamente l’apparecchio in caso di problemi (griglie o condotti ostruiti, ventole bloccate…). In questo
caso dopo aver staccato l’alimentazione generale dell’impianto, rimuovere la causa dell’anomalia e
riconnettere l’apparecchio, dopo averlo lasciato raffreddare. Nel caso dovesse riattivarsi il dispositivo di
sicurezza contattare un Centro Assistenza Autorizzato Vortice.
•’installazione dell’apparecchio deve essere fatta da personale
professionalmente qualificato.
•Per l'installazione occorre prevedere un interruttore onnipolare con
distanza di apertura dei contatti uguale o superiore a mm 3.
Attenzione:
questo simbolo in ica che è necessario
pren ere precauzioni per evitare anni all’utente
!
Sicurezza
Avvertenza:
questo simbolo in ica che è necessario
pren ere precauzioni per evitare anni al pro otto
!