
1) GENERALITA :
Il sistema di triturazione del Vostro apparecchio è valido soltanto
per vasi con scarico a parete. Questo trituratore è un apparecchio
sviluppato conformemente a regola d’arte e sottoposto ad un controllo
di qualità permanente. Le prestazioni sono garantite solo rispettando
scrupolosamente le regole d’istallazione e di manutenzione presenti
in questo libretto,prestando particolare attenzione ai seguenti simboli:
Il non rispetto di questa indicazione potrebbe causare dei
rischi per la sicurezza delle persone.
Indicazione che avverte della presenza di un pericolo di
origine elettrica.
Questo apparecchio non è destinato a persone (anche bambini) le cui
la conoscenza sono difetti, a meno che non siano sotto la supervisione
e ricevere le istruzioni necessarie per l’uso il dispositivo con l’aiuto di
una persona responsabile della loro sicurezza. Sorvegliare i bambini e
garantire che non giochino con l’apparecchio.
2) APPLICAZIONE :
Questo apparecchio è riservato ad un uso esclusivamente domestico:
caso in cui tutte le regole d’installazione e di manutenzione descritte in
questo libretto siano rispettate.
N.B.: Ogni gomito posto sull’evacuazione dell’apparecchio
causaunadiminuzionedellacapacitàdisollevamentodicirca50
cmpergomito.
3) LISTA DEI PEZZI FORNITI :
4) DIMENSIONI E INGOMBRI :
5) DATA TECHNICI :
CONSUMO :
FREQUENZA : 50 Hz
TENSIONE :
GRADO DI PROTEZIONE :
6) INSTALLAZIONE ELETTRICA :
NON COLLEGARE L’APPARECCHIO
ELETTRICAMENTE PRIMA DELLA SUA
INSTALLAZIONE COMPLETA
essere rispettate.
- Se il cavo di questo apparecchio è danneggiato,deve essere
pericoli.
- Il Vostro apparecchio di classe I elettrica deve obbligatoriamente
essere raccordato ad una presa a terra. Raccordare l’apparecchio ad
- La presa di corrente deve servire esclusivamente all’alimentazione
dell’ apparecchio e deve essere raccordata ad un interruttore autonomo
7) MONTAGIODELLEENTRATELATERALI:g.5
- Inserire la guarnizione conica (J) sul tappo (K) rispettando il senso
indicato (la parte più spessa de la guarnizione deve essere in contatto
con la portata del tappo).
dado L utilizzando gli appositi agganci sulla ghiera(L).
- Avvitate il tutto sulle entrate laterali del serbatoio, stringere per
comprimere correttamente la guarnizione conica.
8) ALLACIAMENTO ALLE ENTRATE LATERALI :g.6
- Svitare il dado (L) di raccordo e togliere la rondella otturatrice
dell’insieme del raccordo laterale (K,J).
conico;fermare l’insieme sul raccordo.
Tutti gli elementi collegati agli ingressi laterali devono risultare al di
9) MONTAGGIODELMANICOTTO:g.9
- Inserire il manicotto (D) nella ghiera (E).
dell’apparecchio.
10) RACCORDO WC :
fornite).
11) COLLEGAMENTOALLOSCARICO:g.11
- Utilizzare l’insieme gomito/valvola già montato (A), orientabile
In caso di rialzo, vi consigliamo di mettere una seconda valvola
antiritorno sulla canalizzazione di evacuazione, il più vicino possibile
al trituratore.
ATTENZIONE !!!
.
• Evitare i punti bassi nella canalizzazione.
12) UTILIZZO E PRECAUZIONI :
ATTENZIONE !!!
In caso d’assenza prolungata (vacanze), è d’obbligo togliere
l’alimentazionegeneraledell’acquadellacasa.
Eventualiusicommercialioindustrialisonosconsigliati.
I bagni equipaggiati del Vostro nuovo apparecchio si utilizzano come un
Al primo allacciamento,l’apparecchio si mette in moto per 5 secondi.
Il trituratore parte automaticamente da quando si raggiunge un certo
livello d’acqua nel contenitore.