ZUCCHETTI Orazio User manual

I
GB
F
D
E
NL
Italiano
English
Français
Deutsch
Español
Nederlands
C141500600.fm
Manuale d’uso
User's manual
Manuel d’utilisation
Bedienungshandbuch
Manual de uso
Gebruiksaanwijzingen


- 1 -
C141500600.fm
Congratulazioni per aver acquistato il Robot ORAZIO.
L'aver scelto questo prodotto potrà soddisfare le vostre
esigenze e aspettative.
Questo progetto nasce da ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI
S.p.A. (Azienda certificata UNI EN ISO 9001) software
house che, dal 1982, ha consolidato la propria attività e
la propria presenza sul mercato internazionale. Le
soluzioni applicative del software abbinate al settore
industriale di automazione, fanno nascere prodotti nuovi
che ottimizzano le procedure di lavoro. È così che è nato,
dai laboratori di ricerca, ORAZIO.
Congratulations for having purchased the Robot
ORAZIO. This choice will surely meet your needs
and expectations.
This product is the result of research at the
ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI S.p.A. (certified UNI
EN ISO 9001) software house that, since 1982,
has been consolidating its role on the international
market. Innovative software solutions applied to
the industrial automation sector introduce new
products that optimise working procedures.
ORAZIO was developed on the basis of this
research.
Tous nos compliments pour avoir acheté Robot
ORAZIO. Vous avez choisi un produit qui répondra
à vos besoins et à vos attentes.
Ce projet naît au ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI
S.p.A. (Entreprise certifiée UNI EN ISO 9001)
software house qui, depuis 1982, a consolidé son
activité et sa présence sur le marché international.
Les solutions d’application du logiciel, jumelées au
secteur industriel d’automation, ont permis la
naissance de nouveaux produits qui optimisent les
procédures de travail. C’est ainsi que, dans nos
laboratoires de recherche, est né ORAZIO.
Wir gratulieren zum Kauf des Robot ORAZIO.
Ihre Bedürfnisse und Erwartungen werden durch die
Wahl dieses Produkts mit Sicherheit erfüllt. Die Firma
ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI S.p.A. (mit UNI EN ISO
9001 ausgezeichneter Betrieb) Software House, die
ihre Produktion seit 1982 festigt und damit auf dem
internationalen Markt vertreten ist, zeichnet für
dieses Produkt verantwortlich. Die angewandten
Softwarelösungen führen in Kombination mit der
industriellen Automatisierung zur Entstehung neuer
Produkte für eine Optimierung von Arbeitsprozessen.
Auf diese Weise entstand in den Forschungslabors
ORAZIO.
Felicidades por haber adquirido el Robot ORAZIO.
Podrá satisfacer sus exigencias y expectativas al
haber elegido este producto.
Este producto nace de ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI
S.p.A. (Empresa certificada UNI EN ISO 9001)
software house que, desde 1982, ha consolidado su
propia actividad y su propia presencia en el mercado
internacional. Las soluciones de aplicación del
software combinadas con el sector industrial de
automatización, hacen nacer nuevos productos que
optimizan los procedimientos de trabajo. Es así que
ha nacido, en los laboratorios de investigación,
ORAZIO.

- 2 -
C141500600.fm
Dichiarazione di conformità
ZUCCHETTI Centro Sistemi S.p.A. Via dell’Olmo 99
A/B Terranuova B.ni (AR) ITALIA, dichiara che
l’apparecchiatura, identificabile dai dati riportati in
calce, da utilizzare per pulire pavimenti in ambienti
domestici è conforme alle direttive 89/336 CEE,
73/23 CEE e alle norme EN 60335-1, EN
60335-2-2 e successive modifiche.
Declaration of conformity
ZUCCHETTI Centro Sistemi S.p.A., 99 A/B Via
dell’Olmo, Terranuova B.ni (AR), Italy, hereby
declares that the machine identified by the serial
number given below conforms to directives 89/
336 EEC and 73/23 EEC and to EN 60335-1 and
EN 60335-2-2 standards and all subsequent
modifications thereto.
Déclaration de conformité
ZUCCHETTI Centro Sistemi S.p.A., Via dell’Olmo
99 A/B Terranuova B.ni (AR), ITALIA, déclare que
l'appareil, identifiable à l'aide des caractéristiques
indiquées en bas de page et servant à nettoyer les
sols en milieu domestique, est conforme aux
directives 89/336 CEE, 73/23 CEE et aux
normes EN 60335-1, EN 60335-2-2 et
modifications suivantes.
Konformitätserklärung
Die Firma ZUCCHETTI Centro Sistemi S.p.A. Via
dell’Olmo 99 A/B Terranuova B.ni (AR) ITALIEN,
erklärt, dass das Gerät zum Reinigen von
Fußböden im Haushalt, dessen Daten
nachstehend angeführt sind, den Richtlinien 89/
336 EWG, 73/23 EWG, sowie den Normen EN
60335-1, EN 60335-2-2 und folgende
Änderungen entspricht.
Declaración de conformidad
ZUCCHETTI Centro Sistemi S.p.A. Via dell’Olmo
99 A/B Terranuova B.ni (AR) ITALIA, declara que
el aparato, identificable mediante los datos, que
aparecen a pie de página, para limpiar suelos en
ambientes domésticos cumple las directivas 89/
336 CEE, 73/23 CEE, las normas EN 60335-1,
EN 60335-2-2 y modificaciones posteriores.
Modello/serie
Model/Series-Modèle/série
Modell/Serie -Modelo/serie
Bernini Fabrizio
(Amministratoredelegato)
(Managingdirector) - (Administrateur délégué)
(Geschäftsführer) -(Administradordelegado)
.............................................................................................................

- 3 -
C141500600.fm
Manuale d’usoORAZIO
I
INFORMAZIONI GENERALI ......................................................... 4
INFORMAZIONI TECNICHE...........................................................5
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA........................................7
INFORMAZIONI SULL’USO E MANUTENZIONE................9
INFORMAZIONI SUI GUASTI.....................................................17
A
Apparecchiatura, descrizione generale, 5
Apparecchiatura, dismissione, 18
Apparecchiatura, identificazione costruttore e, 4
Apparecchiatura, pulizia, 17
Arresto automatico, avviamento e, 11
Arresto manuale, avviamento e, 10
Avvertenze generali, 8
Avviamento e arresto automatico, 11
Avviamento e arresto manuale, 10
Avviamento, predisposizione, 10
B
Batterie al primo uso, carica delle, 13
C
Carica delle batterie al primo uso, 13
D
Dati tecnici, 6
Descrizione comandi tastiera, 9
Descrizione generale apparecchiatura, 5
Disimballo, imballo e, 7
Dismissione apparecchiatura, 18
I
Identificazione costruttore e apparecchiatura, 4
Imballo e disimballo, 7
Inconvenienti, cause e rimedi, 17
Indicazioni generali, 9
L
Liquido detergente, rifornimento serbatoio, 14
M
Manuale, scopo del, 4
Modalità di programmazione, 11
Modalità di richiesta assistenza, 5
Montaggio del panno, 14
P
Panno, montaggio del, 14
Predisposizione avviamento, 10
Programmazione, modalità di, 11
Pulizia apparecchiatura, 17
Pulizia spazzola, 16
R
Ricambi consigliati, 7
Richiesta assistenza, modalità di, 5
Rifornimento serbatoio liquido detergente, 14
S
Sacchetto raccolta polvere, sostituzione, 15
Scopo del manuale, 4
Serbatoio liquido detergente, rifornimento, 14
Sicurezza generale, 7
Sostituzione sacchetto raccolta polvere, 15
Spazzola, pulizia, 16
T
Tastiera, descrizione comandi, 9
SOMMARIO
INDICE ANALITICO
È vietata la riproduzione, anche parziale, di questo documento senza l’autorizzazione scritta del costruttore. Egli è impegnato in una politica di continuo miglioramento e si riserva il diritto di modificare
questo documento senza l’obbligo di preavviso purché ciò non costituisca rischi per la sicurezza. © 2002 - Autore dei testi, dell’illustrazioni e dell’impaginazione: IDM esperti in comunicazione tecnica
- Forlì - I testi possono essere riprodotti, integralmente o parzialmente, purché venga citato l’autore.

- 4 -
C141500600.fm
Manuale d’usoORAZIO
I
SCOPO DEL MANUALE
Questo manuale, che è parte integrante
dell'apparecchiatura, è stato realizzato
dal costruttore per fornire le informazio-
ni necessarie a coloro che sono autoriz-
zati ad interagire con essa nell’arco della
sua vita prevista.
Oltre ad adottare una buona tecnica di uti-
lizzo, i destinatari delle informazioni devo-
no leggerle attentamente ed applicarle in
modo rigoroso. Queste informazioni sono
fornite dal costruttore nella propria lingua
originale (italiana) e possono essere tra-
dotte in altre lingue per soddisfare le esi-
genze legislative e/o commerciali.
Un po’ di tempo dedicato alla lettura di
tali informazioni, permetterà di evitare ri-
schi alla salute e alla sicurezza delle per-
sone e danni economici.
Conservare questo manuale per tutta la
durata di vita dell'apparecchiatura in un
luogo noto e facilmente accessibile, per
averlo sempre a disposizione nel mo-
mento in cui è necessario consultarlo.
Il costruttore si riserva il diritto di appor-
tare modifiche senza l’obbligo di fornire
preventivamente alcuna comunicazione.
Per evidenziare alcune parti di testo di ri-
levante importanza o per indicare alcune
specifiche importanti, sono stati adottati
alcuni simboli il cui significato viene di se-
guito descritto.
Pericolo - Attenzione
Indica situazioni di grave pericolo che,
se trascurate, possono mettere seria-
mente a rischio la salute e la sicurezza
delle persone.
Cautela - Avvertenza
Indica che è necessario adottare com-
portamenti adeguati per non mettere a
rischio la salute e la sicurezza delle per-
sone e non provocare danni economici.
Importante
Indica informazioni tecniche di partico-
lare importanza da non trascurare.
IDENTIFICAZIONE COSTRUTTORE E APPARECCHIATURA
La targhetta di identificazione raf-
figurata, è applicata direttamen-
te sull'apparecchiatura. In essa
sono riportati i riferimenti e tutte
le indicazioni indispensabili alla si-
curezza di esercizio.
A) Identificazione costruttore.
B) Marcatura CE di conformità.
C) Modello/numero di matrico-
la/anno di costruzione.
D) Dati tecnici.
INFORMAZIONI GENERALI
IDM - 41500600100.tif
D
C
B
A

- 5 -
C141500600.fm
Manuale d’usoORAZIO
I
MODALITÀ DI RICHIESTA ASSISTENZA
Per qualsiasi esigenza rivolgersi al Servizio
Assistenza del costruttore o ad uno dei cen-
tri autorizzati. I dati di rintracciabilità sono ri-
portati nei documenti all'interno dell'imballo.
Per ogni richiesta di assistenza tecnica, indi-
care i dati riportati sulla targhetta di identifi-
cazione, le ore approssimative di utilizzo ed il
tipo di difetto riscontrato.
DESCRIZIONE GENERALE APPARECCHIATURA
Il robot, d’ora innanzi definito appa-
recchiatura, è stato progettato e
costruito per la pulitura automati-
ca (aspirazione e lavaggio) di pavi-
menti domestici.
È un’apparecchiatura compatta,
di piccole dimensioni e facilmente
trasportabile. In fase d’uso è
estremamente silenziosa e si
muove automaticamente in base
a un principio di casualità (“ran-
dom”), senza seguire uno sche-
ma preciso.
Periodicamente, in modo casua-
le, si attiva la funzione a spirale,
molto efficace per pulire le aree
libere da ostacoli.
È dotata di tastiera con display
per programmarla in modo sem-
plice e per impostare i parametri
relativi ai cicli di pulizia (vedi mo-
dalità di programmazione).
In funzione delle diverse esigenze
operative, l’apparecchiatura può
essere prodotta in più modelli.
Basic: con aspirapolvere e lava-
pavimenti, senza sensori per
vano scale e tappeti.
Full: con aspirapolvere e lavapavi-
menti, con sensori per vano scale
e tappeti.
Le illustrazioni rappresentano al-
cuni esempi del principio di fun-
zionamento.
INFORMAZIONI TECNICHE
IDM - 41500601600.tif
Esempio di pulizia con funzione a spirale
IDM - 41500601700.tif
Esempio di “cambio stanza”. L’apparecchiatura esegue una serie di
rimbalzi per cambiare stanza o in fase di esaurimento delle batterie.

- 6 -
C141500600.fm
Manuale d’usoORAZIO
I
Organi principali
A) Tastiera con display a cri-
stalli liquidi; per programma-
re, gestire tutte le funzioni e
visualizzare i codici dei guasti.
Nota: il software di gestione può esse-
re aggiornato tramite connessione In-
ternet.
B) Serbatoio; contiene l'acqua da
miscelare con il detergente.
C) Presa di ricarica; per collega-
re la spina del caricabatterie.
D) Spazzola;raccoglie la sporci-
zia da aspirare.
E) Piano sostegno panno.
F) Bocchetta aspirapolvere.
G) Sacchetto raccolta polvere;
per depositare la sporcizia
aspirata.
H) Indicatore livello detergente.
L) Ruote anteriori piroettanti.
M) Ruote motrici; attivate da mo-
tori elettrici.
N) Sede per bastoncini profuma-
ti; per inserire appositi baston-
cini per profumare l’ambiente
in fase di aspirazione.
P) Telecomando (optional); ordi-
nabile a parte, per direzionare
l’apparecchiatura in modo
manuale.
DATI TECNICI
(A): 192 mm
(B): 375 mm
(C): 508 mm
Peso: 13 Kg
Alimentazione: n.2 batterie al
piombo da 12V 7Ah
Assorbimento energia elettrica
batterie: 24V=4A
Grado di protezione: IPx4
Caricabatterie: 230Vca 50Hz 27W
IDM - 41500600200.tif
P
A B
C H
IDM - 41500601100.tif
D
F
M
L
G
N
E
IDM - 41500600300.tif
BC
A

- 7 -
C141500600.fm
Manuale d’usoORAZIO
I
RICAMBI CONSIGLIATI
Di seguito sono elencati i ricambi
consigliati da tenere a scorta.
A) Sacchetto raccolta polvere
B) Bastoncini profumati
C) Spazzola
D) Detergente
IMBALLO E DISIMBALLO
L’apparecchiatura viene consegnata op-
portunamente imballata. In fase di disim-
ballo, estrarla con cautela e controllare
l’integrità dei componenti. Sull’imballo
sono riportate tutte le informazioni neces-
sarie ad effettuare la movimentazione.
Importante
Conservare l'imballo per futuri utilizzi.
Non disperderlo nell'ambiente ma
smaltirlo nel rispetto delle leggi vigenti.
SICUREZZA GENERALE
Importante
Di seguito sono indicate informazioni
sulla sicurezza ed indicazioni di carat-
tere generale e di promemoria da con-
siderare nell’uso dell’apparecchiatura.
È sottinteso che ciò non esonera dalla
lettura di tutto il manuale.
–Il costruttore, in fase di progettazione
e costruzione, ha posto particolare at-
tenzione agli aspetti che possono pro-
vocare rischi alla sicurezza e alla
salute delle persone che interagisco-
no con l’apparecchiatura. Oltre al ri-
spetto delle leggi vigenti in materia,
egli ha adottato tutte le “regole della
buona tecnica di costruzione”. Scopo
di queste informazioni è quello di sen-
sibilizzare gli utenti a porre particola-
re attenzione per prevenire qualsiasi
rischio. La prudenza è comunque in-
sostituibile. La sicurezza è anche nelle
mani di tutti gli operatori che interagi-
scono con l’apparecchiatura.
–Leggere attentamente le istruzioni ri-
portate nel manuale in dotazione e
quelle applicate direttamente, in parti-
colare rispettare quelle riguardanti la
sicurezza. Un po’ di tempo dedicato
alla lettura risparmierà spiacevoli inci-
denti; è sempre troppo tardi ricordar-
si di quello che si sarebbe dovuto fare
quando ciò è già accaduto.
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
IDM - 41500601800.tif
A
C
D
B

- 8 -
C141500600.fm
Manuale d’usoORAZIO
I
–Prestare attenzione al significato dei
simboli delle targhette applicate; la loro
forma e colore sono significativi ai fini
della sicurezza. Mantenerle leggibili e
rispettare le informazioni indicate.
–Non manomettere, non eludere, non
eliminare o bypassare i dispositivi di si-
curezza installati. Il mancato rispetto
di questo requisito può recare rischi
gravi per la sicurezza e la salute delle
persone.
–Il personale che effettua qualsiasi tipo
di intervento in tutto l’arco di vita
dell’apparecchiatura, deve possedere
precise competenze tecniche, parti-
colari capacità ed esperienze acquisi-
te e riconosciute nel settore specifico.
La mancanza di questi requisiti può
causare danni alla sicurezza e alla sa-
lute delle persone.
–Durante il funzionamento dell’apparec-
chiatura, assicurarsi che non sussista-
no rischi, in particolare per i bambini,
gli animali domestici e le cose.
–Eseguire il sollevamento e la movi-
mentazione rispettando le informazio-
ni riportate direttamente sull’imballo,
sull’apparecchiatura e nelle istruzioni
per l’uso fornite dal costruttore.
–Utilizzare l’apparecchiatura solo per gli
usi previsti dal fabbricante. L’impiego
dell’apparecchiatura per usi impropri
può recare rischi per la sicurezza e la
salute delle persone e danni economici.
–Tutti gli interventi di manutenzione
che richiedono una precisa compe-
tenza tecnica o particolari capacità,
devono essere eseguiti esclusivamen-
te da personale qualificato, con espe-
rienza riconosciuta e acquisita nel
settore specifico di intervento.
–Sostituire i particolari troppo usurati
utilizzando i ricambi originali per assi-
curare la funzionalità ed il livello di si-
curezza previsto.
–Non disperdere materiale inquinante
nell’ambiente; effettuare lo smalti-
mento nel rispetto delle leggi vigenti in
materia.
–Non introdurre le mani e i piedi sotto
l’apparecchiatura quando è in moto,
in particolare nella zona delle ruote.
AVVERTENZE GENERALI
–In modalità “Aspirazione continua”,
usare l’apparecchiatura solo su pavi-
menti asciutti.
–Non usare l’apparecchiatura per aspi-
rare acqua; tutto ciò danneggerebbe
il sacchetto raccolta polvere.
–Installare sempre il panno prima di
utilizzare l’apparecchiatura in modali-
tà “panno abbassato”.
–Verificare che il serbatoio sia rifornito
di liquido detergente prima di utilizza-
re l’apparecchiatura in modalità “pan-
no bagnato”.
–Non bagnare la tastiera e la presa di
ricarica durante le operazioni di rab-
bocco del liquido detergente.
–Non premere i pulsanti della tastiera
con eccessiva pressione o con oggetti
appuntiti.
–Conservare l’apparecchiatura al ripa-
ro, in luogo asciutto e privo di umidità.
Non esporla agli agenti atmosferici
(pioggia, neve, gelo, sole, ecc.).
–Ricaricare le batterie solo con il cari-
cabatterie in dotazione e non smon-
tarle dall’apparecchiatura.

- 9 -
C141500600.fm
Manuale d’usoORAZIO
I
–Evitare il contatto con superfici calde
(forni accesi, ferri da stiro, brace ac-
cesa, ecc.).
–Non lubrificare nessun componente
dell’apparecchiatura.
–Prima di avviare l’apparecchiatura va-
lutare che tutta l’area sia libera da
ostacoli (sedie, oggetti di peso inferio-
re ai 5 kg, tende e lembi delle coperte
dei letti che toccano il pavimento).
–Per i modelli senza sensore tappeto,
prima di avviare l’apparecchiatura, ri-
muovere i tappeti.
–Per i modelli senza sensore scale, pri-
ma di avviare l’apparecchiatura, deli-
mitare le aree in prossimità dei
dislivelli.
–Utilizzare esclusivamente il liquido de-
tergente originale. Esso, infatti, è sta-
to studiato e dosato per ottenere i
migliori risultati nelle operazioni di la-
vaggio, “modalità panno bagnato”.
–Pulire la spazzola dopo ogni utilizzo.
Per questa operazione strofinarla con-
tro una superficie dura per rimuovere
la polvere raccolta durante la pulizia.
–Non lavare con getti d’acqua in pres-
sione.
–Non utilizzare solventi o benzina per non
danneggiare le superfici verniciate.
INDICAZIONI GENERALI
–Se l’apparecchiatura viene accesa
prima dell’orario di lavoro impostato,
essa si posiziona in modalità “Pause”
fino al raggiungimento di tale orario.
Per farla lavorare immediatamente,
premere il tasto “Pause”.
–In fase di ricarica delle batterie, i cicli
di lavoro programmati vengono disa-
bilitati e vengono riattivati al distacco
dalla rete di alimentazione elettrica.
–Controllare e sostituire frequente-
mente il sacchetto di raccolta polvere.
Utilizzare solo quelli originali.
–Non utilizzare l’apparecchiatura sen-
za sacchetto raccolta polvere.
–Il panno è lavabile in lavatrice.
–Per una più accurata pulizia è preferi-
bile utilizzare l’apparecchiatura alla
velocità minima.
DESCRIZIONE COMANDI TASTIERA
Importante
L’uso di questa apparecchiatura è
semplice; la sua efficacia dipende da
una adeguata programmazione. Legge-
re attentamente tutte le informazioni
di seguito riportate in modo da avere
un quadro generale sulle funzionalità
dell’apparecchiatura e modalità di pro-
grammazione.
Ogni volta che si preme un tasto viene
emesso un segnale acustico che indica
che l’azione è avvenuta correttamente.
INFORMAZIONI SULL’USO E MANUTENZIONE

- 10 -
C141500600.fm
Manuale d’usoORAZIO
I
A) Enter; per accedere al menù di
programmazione.
B) On; per accendere l’apparec-
chiatura.
C) Off; per spegnere l’apparec-
chiatura
D) Pause; per arrestare l’apparec-
chiatura e posizionarla in moda-
lità “attesa”.
Premere nuovamente per riav-
viare l’apparecchiatura.
E) Modalità aspirazione conti-
nua; per attivare l’aspirapolvere
a ciclo continuo.
F) Tasto a 2 funzioni
- Con apparecchiatura accesa in moda-
lità “Pause”: per distribuire il detergen-
te sul panno (durata circa 30 secondi).
- Con apparecchiatura accesa in funzio-
ne: per attivare il movimento a spirale.
G) Modalità panno asciutto; per il fun-
zionamento con il panno abbassato,
senza l’uso di acqua e aspirazione.
H) Modalità panno asciutto con aspira-
zione all’urto; per il funzionamento con
il panno abbassato e con l’aspirazione.
L) Modalità panno bagnato; per il fun-
zionamento con il panno abbassato e
con l’uso di acqua.
M) Modalità panno bagnato con aspi-
razione all’urto; per il funzionamento
con il panno abbassato e con l’uso di
acqua e aspirazione.
N) Tasti freccia; per “navigare” nel
menù di programmazione.
Nota: nei modelli con sensore tappeto, quando l’ap-
parecchiatura incontra un tappeto, il panno si solle-
va come impostato nella fase di programmazione.
PREDISPOSIZIONE AVVIAMENTO
Prima di avviare l’apparecchiatura con-
trollare:
– la pulizia del sacchetto raccolta polvere;
– il livello del liquido detergente;
– la pulizia del panno.
Nota: nei modelli con sensore tappeto, si può selezio-
nare in quale percentuale si desidera che i tappeti
vengano evitati (vedi modalità di programmazione).
Importante
Leggere attentamente le Avvertenze
generali (vedi pag. 8).
L’avviamento può essere eseguito in mo-
dalità manuale o automatica.
AVVIAMENTO E ARRESTO MANUALE
1-Premere il tasto On per accendere
l’apparecchiatura.
2-Selezionare il programma di lavoro.
3-Premere il tasto Pause per iniziare il
lavoro.
4- Ripremere il tasto Pause per arresta-
re l’apparecchiatura.
Nota: premere il tasto Off per spegnerla defini-
tivamente.
LGE
NMF
B
C
D
A
H
IDM - 41500600500.tif
C141500600.fm Page 10 Friday, November 29, 2002 3:08 PM

- 11 -
C141500600.fm
Manuale d’usoORAZIO
I
AVVIAMENTO E ARRESTO AUTOMATICO
1- Premere il tasto On per accendere
l’apparecchiatura.
2- Impostare gli orari e la durata dei cicli
di lavoro (vedi modalità di program-
mazione) e lasciare l’apparecchiatura
accesa in modalità “Pause”; agli orari
programmati, essa inizierà a lavorare.
Al termine del ciclo di lavoro, l’appa-
recchiatura si arresta automatica-
mente.
Importante
L’apparecchiatura può arrestarsi auto-
maticamente, prima del termine del ciclo
di lavoro, se si scaricano le batterie.
Importante
In fase di ricarica delle batterie, il ciclo
di lavoro non si attiva.
MODALITÀ DI PROGRAMMAZIONE
L’apparecchiatura viene fornita con i pa-
rametri di programmazione impostati
nel modo seguente:
– Orario 1: 09:00
– Orario 2: Off
– Durata: Tempo di funzionamento medio
–Velocità:Media
– Percentuale pulizia tappeto: 50%
– Lingua: Italiano
Per modificare questi parametri, proce-
dere nel modo indicato.
1- Premere il tasto On, per accendere
l’apparecchiatura.
2- Premere il tasto Pause.
3- Premere il tasto Enter, per accedere
al menù a cascata e impostare, in or-
dine sequenziale, le seguenti opzioni:
- selezione lingua;
- data;
- ora;
- ciclo automatico di lavoro;
- durata ciclo automatico di lavoro;
- percentuale pulizia tappeti;
- velocità di lavoro.
Impostazione selezione lingua
1- Premere il tasto Enter.
2-Premere i Tasti freccia per scorrere
il menù. Il display visualizza:
3-Ripremere il tasto Enter.
4-Premere i Tasti freccia per visualizza-
re le lingue disponibili.
5-Premere il tasto Enter per conferma-
re la lingua selezionata.
Impostazione data corrente
1-Premere il tasto Enter.
2-Premere i Tasti freccia per scorrere
il menù. Il display visualizza:
3-Ripremere il tasto Enter per spostare
il cursore su giorno, mese e anno.
4-Premere i Tasti freccia per modifica-
re i valori numerici corrispondenti.
5-Premere il tasto Enter per conferma-
re i valori impostati.
Lingua
italiano
Data: GG/MM/AA
mer 12/06/02

- 12 -
C141500600.fm
Manuale d’usoORAZIO
I
Impostazione ora corrente
1-Premere il tasto Enter.
2-Premere i Tasti freccia per scorrere
il menù. Il display visualizza:
3-Ripremere il tasto Enter per spostare
il cursore su ora e minuti.
4-Premere i Tasti freccia per modifica-
re i valori numerici corrispondenti.
5-Premere il tasto Enter per conferma-
re i valori impostati.
Impostazione ciclo automatico di lavoro
E’ possibile programmare due cicli di la-
voro con orari diversi.
Impostazione orario “lavoro 1”
1-Premere il tasto Enter.
2-Premere i Tasti freccia per scorrere
il menù. Il display visualizza:
3-Ripremere il tasto Enter.
4-Premere i Tasti freccia per modifica-
re i valori numerici corrispondenti.
5-Premere il tasto Enter per conferma-
re i valori impostati.
Impostazione orario “lavoro 2”
1-Premere il tasto Enter.
2-Premere i Tasti freccia per scorrere
il menù. Il display visualizza:
3- Ripremere il tasto Enter.
4- Premere i Tasti freccia per modifica-
re i valori numerici corrispondenti.
5- Premere il tasto Enter per conferma-
re i valori impostati.
Impostazione durata ciclo automatico
di lavoro
1- Premere il tasto Enter.
2- Premere i Tasti freccia per scorrere
il menù. Il display visualizza:
3- Ripremere il tasto Enter.
4- Premere i Tasti freccia per modifica-
re i valori numerici corrispondenti.
5- Premere il tasto Enter per conferma-
re i valori impostati.
Impostazione percentuale pulizia tap-
peti
Questa funzione consente di impostare,
in percentuale, i passaggi sui tappeti. Ad
esempio: se si imposta il valore 60%,
l’apparecchiatura passa sui tappeti nel
40 % dei casi.
1- Premere il tasto Enter.
2- Premere i Tasti freccia per scorrere
il menù. Il display visualizza:
3- Ripremere il tasto Enter.
4- Premere i Tasti freccia per modifica-
re il valore numerico corrispondente.
5- Premere il tasto Enter per conferma-
re il valore impostato.
Ora: HH:MM
12:49
Orario lavoro 1:
20:15
Orario lavoro 2:
Timer off
Durata lavoro
Durata:1 Ora 30’
Tappeti
Pul.tap. 100%

- 13 -
C141500600.fm
Manuale d’usoORAZIO
I
Impostazione velocità di lavoro
Questa funzione consente di impostare
la velocità di avanzamento dell’apparec-
chiatura. Per una pulizia più accurata im-
postare valori medio bassi.
1- Premere il tasto Enter.
2- Premere i Tasti freccia per scorrere
il menù. Il display visualizza:
3-Ripremere il tasto Enter.
4-Premere i Tasti freccia per modifica-
re i valori numerici corrispondenti.
5-Premere il tasto Enter per conferma-
re il valore impostato.
Questa impostazione conclude la pro-
grammazione dell’apparecchiatura. Ri-
cordarsi di scollegarla dal caricabatterie
e lasciarla accesa (On) in modalità “Pau-
se”. L’apparecchiatura inizierà a lavora-
re negli orari programmati.
Velocità
Velocità min
CARICA DELLE BATTERIE AL PRIMO USO
Importante
Le batterie vengono fornite completa-
mente scariche.
La prima ricarica deve essere
eseguita per almeno 12 ore
con apparecchiatura spenta.
In seguito può essere esegui-
ta anche ad apparecchiatura
accesa.
1- Premere leggermente il
coperchio sul retro per sol-
levarlo.
2- Inserire il connettore (A)
nella presa e il caricabatte-
ria (B)alla alimentazione
elettrica.
L'accensione del led (C)segnala
che la carica è in corso.
IDM - 41500600400.tif
caricabatteria (B)
connettore (A)
led (C)

- 14 -
C141500600.fm
Manuale d’usoORAZIO
I
RIFORNIMENTO SERBATOIO LIQUIDO DETERGENTE
1-Premere leggermente il coper-
chio sul retro per sollevarlo.
2-Svitare il tappo (A)e introdurre
l’acqua.
3-Controllare il livello attraverso
l’indicatore (B).
4-Aggiungere detergente e do-
sarlo come indicato sulla con-
fezione.
Cautela - Avvertenza
Fare attenzione a non bagnare
la tastiera e la presa di collega-
mento della ricarica.
5-Riavvitare il tappo.
MONTAGGIO DEL PANNO
1-Posizionare l’apparecchiatura
in verticale.
IDM - 41500600800.tif
tappo (A)
IDM - 41500600700.tif
indicatore (B)
IDM - 41500600900.tif

- 15 -
C141500600.fm
Manuale d’usoORAZIO
I
2- Tirare la parte elastica verso
l’esterno per sfilare il panno
(A).
3- Rimontare il panno (pulito o
nuovo) in modo che aderisca
perfettamente al piano d’ap-
poggio.
SOSTITUZIONE SACCHETTO RACCOLTA POLVERE
1- Posizionare l’apparecchiatura
in verticale.
2- Allentare di un quarto di giro le
viti (A).
IDM - 41500601000.tif
panno (A)
IDM - 41500600900.tif
IDM - 41500601200.tif
viti (A)

- 16 -
C141500600.fm
Manuale d’usoORAZIO
I
3-Estrarre il blocco di aspirazio-
ne e sostituire il sacchetto (B).
4-Rimontare il blocco di aspira-
zione e riavvitare le viti.
5-Inserire i bastoncini profumati
nella sede (C), per profumare
l’ambiente durante la fase di
aspirazione.
PULIZIA SPAZZOLA
1-Posizionare l’apparecchiatura
in verticale.
2-Tirare da un lato la spazzola (A)
per estrarla.
3-Strofinare la spazzola contro
una superficie dura per pulirla.
4-Rimontare la spazzola nella
sua sede.
IDM - 41500601300.tif
sede bastoncini
profumati (C)
sacchetto (B)
IDM - 41500600900.tif
IDM - 41500601400.tif
spazzola (A)

- 17 -
C141500600.fm
Manuale d’usoORAZIO
I
PULIZIA APPARECCHIATURA
Pulire periodicamente la parte esterna
dell’apparecchiatura con una spugna
inumidita di acqua e detergente.
Rimuovere periodicamente i residui di
polvere e sporco dalle ruote e dalla spaz-
zola.
INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI
Le informazioni di seguito riportate han-
no lo scopo di aiutare l'identificazione e
correzione di eventuali anomalie e di-
sfunzioni che potrebbero presentarsi in
fase d'uso. Per inconvenienti non riporta-
ti in tabella, contattare il centro assisten-
za autorizzato.
INFORMAZIONI SUI GUASTI
INCONVENIENTE CAUSA RIMEDIO
Aspirazione molto rumorosa. Sacchetto raccolta polvere
pieno.
Pulire o sostituire il sacchetto
raccolta polvere.
Rumori con intermittenza di
circa 1 secondo (10 secondi
nella modalità panno bagna-
to).
Serbatoio detergente vuoto. Rifornire il serbatoio.
Sul display appare “Errore
motore dx/sx”.
Ruote posteriori bloccate. Rimuovere gli eventuali osta-
coli che bloccano le ruote po-
steriori. Se l’inconveniente
persiste contattare il centro
assistenza.
Sul display appare “Check-
sum Error”.
Anomalie al software. Spegnere e riaccendere l’ap-
parecchiatura.
Sul display appare “Cambio
stanza”.
La batteria si sta scaricando:
l’apparecchiatura cerca di avvi-
cinarsi ad un presa di corrente.
Provvedere alla ricarica delle
batterie.
L’apparecchiatura si spegne
durante il funzionamento.
Si è verificato una condizione di
guasto o di pericolo.
Riavviare l’apparecchiatura.
Se l’inconveniente persiste
contattare il centro assisten-
za.
Il display non si accende ma
l’apparecchiatura continua a
funzionare.
Display danneggiato. Contattare il centro assisten-
za per la sostituzione del di-
splay.
Modello con sensori tappeti:
il panno non si alza.
I sensori o l’elettromagnete del
dispositivo sono danneggiati.
Contattare il centro assisten-
za.

- 18 -
C141500600.fm
Manuale d’usoORAZIO
I
DISMISSIONE APPARECCHIATURA
Importante
Tale operazione deve essere eseguita
da operatori esperti, nel rispetto delle
leggi vigenti in materia di sicurezza sul
lavoro.
Non disperdere nell’ambiente prodotti
non biodegradabili, oli lubrificanti e com-
ponenti non ferrosi (gomma, PVC, resi-
ne, ecc.). Effettuare il loro smaltimento
nel rispetto delle leggi vigenti in materia.
Dopo la ricarica completa del-
le batterie l’apparecchiatura
lavora per qualche minuto poi
segnala che il livello della cari-
ca è quasi esaurito.
Batterie esaurite. Contattare il centro assisten-
za per sostituire le batterie.
Quando si premono i tasti
non viene emesso alcun se-
gnale sonoro.
Anomalie nella tastiera. Contattare il centro assisten-
za.
La superficie non risulta com-
pletamente pulita.
Ciclo di lavoro troppo breve. Aumentare la durata del ciclo
di lavoro (vedi modalità di pro-
grammazione).
INCONVENIENTE CAUSA RIMEDIO
Table of contents
Languages:
Other ZUCCHETTI Vacuum Cleaner manuals