AEB Galileo Product information sheet

Galileo
Electronic Feedback System
Cod. AEB170TC
Manuale Istruzioni di Montaggio e Garanzia
Fitting Instructions and Guarantee workbook
Manual Instrucciones de Montaje y Garantia
Manual de Instruções de Montagem e Garantia
ITALIANOENGLISHESPAÑOLPORTUGUÊS
Руководство по инструкциям монтажа игарантии
РУССКИЙ

Indice - Index - Table -
Italiano
•Avvertenze generali 3
•Principio di funzionamento 4
•Configurazione originale 5
•Descrizione componenti 6
•Schemi di collegamento SENSORI DI LIVELLO 10
•Schema d’installazione 11
•Certificato di Garanzia 12
English
•General information 13
•Principle of operation 14
•Original configuration 15
•Component description 16
•FUEL LEVEL SENSOR wiring diagrams 20
•Intallation diagram 21
•Warranty Certificate 22
Español
•Advertencias generales 23
•Principios de funcionamiento 24
•Configuración original 25
•Descripción de los componentes 26
•Esquemas de conexión SENSORES DE NIVEL 30
•Esquema de instalación 31
•Certificado de Garantía 32
Português
•Advertências gerais 33
•Princípio de funcionamento 34
•Configuração original 35
•Descrição dos componentes 36
•Esquemas de conexão SENSORES DE NÍVEL 40
•Esquema de instalação 41
•Certificado de Garantia 42
Русский
• Общая информация 43
• Принцип работы 44
• Оригинальная конфигурация 45
• Описание компонентов 46
• Схемы соединения СЕНСОРЫ УРОВНЯ 50
• Схема установки 51
• Сертификат гарантии 52
Оглавление

Is170TC-0 Rev. 211004-0 3 - 56
Avvertenze generali Italiano
Dove fissare il Sistema Feedback:
- LONTANO da possibili INFILTRAZIONI D’ACQUA.
- LONTANO da ECCESSIVE FONTI DI CALORE (esempio collettori di scarico).
- LONTANO dai CAVI DELL’ALTA TENSIONE.
Fare delle buone connessioni elettriche evitando l’uso dei “RUBACORRENTE”.
Si tenga presente che la migliore connessione elettrica è la saldatura debitamente isolata.
Avvisare il cliente che in caso di rottura del fusibile dell’impianto a GAS, il Sistema Feedback
ripristina i collegamenti dei dispostivi a cui è collegato.
Non aprire per nessun motivo la scatola del Sistema Feedback soprattutto con il motore in moto o il
quadro inserito, onde evitare danni irreparabili.
L’A.E.B. declina ogni responsabilità per danni a cose e persone derivati dalla manomissione del
proprio dispositivo da parte di personale non autorizzato con la conseguente perdita di
GARANZIA.
Come fissare il Sistema Feedback
INSTALLAZIONE
ERRATA INSTALLAZIONE
CORRETTA
INSTALLAZIONE
ERRATA

4 - 56 Is170TC-0 Rev. 211004-0
Principio di funzionamento Italiano
Il “GALILEO” è un sistema per il controllo della carburazione sulle vetture a GAS, programmabile ed autoadattativo
gestito da microcontrollore, in grado di mantenere il rapporto stechiometrico ARIA/GAS (METANO o G.P.L.) in ogni
condizione di funzionamento, entro il valore ottimale, sfruttando i segnali di:
• SONDA LAMBDA
• NUMERO GIRI MOTORE
• POSIZIONE FARFALLA ACCELERATORE (T.P.S.)
Per poter gestire correttamente il segnale di questi sensori, che a seconda del modello di vettura su cui sono installati
possono avere caratteristiche di funzionamento diverse e, per poter adattare la centralina “GALILEO” alle diverse
condizioni di funzionamento, è necessario programmarla correttamente tramite uno dei seguenti dispositivi:
• PERSONAL COMPUTER su cui sarà installato un apposito SOFTWARE (Codice AEB003) di programmazione,
tramite un’INTERFACCIA SERIALE (Codice AEB001) per il collegamento tra computer e centralina
“GALILEO”
• TESTER PALMARE (Codice AEB215, aggiornato alla versione 2.10)
Con il “GALILEO” è inoltre possibile simulare il corretto funzionamento della Sonda Lambda senza dover
aggiungere emulatori esterni.
La regolazione del GAS viene fatta tramite un attuatore elettromeccanico da porsi lungo il tubo che collega il
riduttore di pressione al miscelatore.
L’attuatore elettromeccanico è composto da un corpo in plastica con foro calibrato per il passaggio del GAS, su cui
è alloggiato un motore passo-passo in grado di dosare, a seconda della necessità, la giusta quantità di GAS.
Essendo questo un sistema autoadattativo non necessita di aggiustamenti periodici. L’unica regolazione manuale da
effettuare è quella del minimo sul riduttore ed è importante che sia fatta con la massima precisione.
Il “GALILEO” controlla la carburazione anche al minimo, ma se la regolazione del riduttore non è ottimale (miscela
troppo ricca otroppo povera) non può effettuare delle grosse variazioni, il suo scopo è quello di effettuare
solo una regolazione fine della carburazione al minimo.
La centralina “GALILEO” inoltre, gestisce direttamente il funzionamento dell’elettrovalvole del GAS.
Il commutatore in dotazione è utilizzato per la selezione del tipo di carburante.

Is170TC-0 Rev. 211004-0 5 - 56
Configurazione originale
ATTENZIONE!
Il “GALILEO” viene fornito configurato con i parametri riportati in tabella, si tenga presente che non tutte le
vetture hanno le stesse caratteristiche, quindi è necessario verificare di volta in volta che questi siano corretti.
Nel caso in cui, dopo aver effettuto delle modifiche ai vari parametri, tramite il COMPUTER o tramite il TESTER
PALMARE si utilizzi la funzione [CANCELLAZIONE MEMORIA], questi verranno automaticamente riportati nella
configurazione originale (vedi tabella riportata di seguito).
MENÙ DI CONFIGURAZIONE VETTURA
Tipo di accensione o numero cilindri BIBOBINA
Tipo di segnale giri STANDARD
Tipo di cambio Benzina-Gas DECELERAZIONE
Temperatura per il cambio 25 °C
Se alla centralina “GALILEO” non è collegato l’apposito sensore di temperatura, questa funzione
non ha alcuna influenza sul cambio BENZINA-GAS.
Numero di giri per il cambio Benzina-Gas 2000 RPM
Tempo sovrapposizione carburanti 0,4 secondi
Tipo di sensore livello Gas A.E.B.
Tipo di TPS LINEARE 0-5 V
Tipo di Sonda Lambda 0-1 V
Ritardo lettura Sonda Lambda 5 secondi
Tipo di emulazioneSonda Lambda ONDA QUADRA
Opzione default bloccato NON ABILITATA
Massima apertura attuatore 240 passi
Minima apertura attuatore 20 passi
Opzione affondata NON ABILITATA
Opzione Cut-Off NON ABILITATA
Opzione guida economica NON ABILITATA
Isteresi sul minimo TPS 0,14 V
Cancellazione memoria
Italiano

6 - 56 Is170TC-0 Rev. 211004-0
Descrizione componenti Italiano
+12 VOLT
SOTTO CHIAVE
FILO ROSSO
È estremamente importante che l’alimentazione +12 V sotto chiave sia collegata in un
punto dove la tensione non sia temporizzata o manchi durante l’avviamento.
Procedura di verifica:
• collegare un multimetro selezionando la portata in tensione 20 V;
• inserire il quadro, sul display deve comparire l’indicazione 12 V;
• attendere qualche secondo:
- se la tensione va a 0 V è temporizzata, quindi provare in un’altra posizione;
- se la tensione rimane a +12 V proseguire nella prova;
• effettuare l’avviamento verificando con il multimetro che la tensione, nel momento in cui
inizia a girare il motorino di avviamento non vada a 0 V per poi tornare a +12 V non appena
si rilascia la chiave a motore avviato:
- se la tensione va a 0 V, provare in un’altra posizione;
- se la tensione rimane a +12 V, questa è la posizione corretta dove collegare il filo
ROSSO del “GALILEO”.
Si raccomanda di utilizzare fusibili MAX 7,5 A.
Il filo ROSSO-NERO collegato al positivo della batteria tramite il fusibile di protezione
(MAX. 7,5 A) permette alla centralina del “GALILEO” di mantenere in memoria i dati
relativi alla carburazione (valore di DEFAULT).
Se viene sconnesso il filo ROSSO-NERO dalla batteria, i dati relativi alla carburazione
memorizzati dalla centralina vengono cancellati dalla memoria.
Tutti gli altri parametri relativi alla configurazione della centralina sono memorizzati in una
memoria specifica e possono essere modificati o cancellati solo tramite il COMPUTER o
l’apposito TESTER PALMARE.
All’interno del “GALILEO” è stato predisposto un relay normalmente chiuso con le uscite
(30 e 87A) collegate ai fili GIALLI queste possono essere utilizzate per l’interruzione di:
• INIETTORI: su quelle vetture dove la centralina d’iniezione non effettua nessuna
diagnosi sul funzionamento degli iniettori e non è pertanto necessario installare nessun
emulatore.
• SPIA CHECK-ENGINE.
• RESET MEMORIA: nel caso in cui durante il funzionamento a GAS la vettura memorizzi
delle anomalie di funzionamento nella centralina d’iniezione originale.
L’uscita servizi GAS, filo BLU della centralina del “GALILEO”, fornisce una tensione
+12 V per l’alimentazione dell’elettrovalvole del GAS (riduttore ed elettrovalvole
d’intercettazione) e tutti i dispositivi (variatore di anticipo ed emulatori) che necessitano del
comando GAS per funzionare.
L’uscita servizi GAS è controllata dal dipositivo di sicurezza SAFETY-CAR integrato nella
centralina che abilita l’elettrovalvole del GAS solo con il motore acceso.
Ciò fa si che a seguito di uno spegnimento accidentale del motore, blocchi automaticamente
l’erogazione del GAS.
Tramite la presa diagnosi è possibile collegare alla centralina “GALILEO” un PERSONAL
COMPUTER tramite interfaccia seriale, su cui sarà installatto un apposito software di
programmazione, o il TESTER PALMARE.
In entrambi i casi si avranno a disposizione diversi menù, dai quali sarà possibile adattare
la centralina “GALILEO” alle caratteristiche dei diversi tipi di vetture e controllarne il
corretto funzionamento.
+12 VOLT
BATTERIA
FILO
ROSSO-NERO
USCITA
SERVIZI GAS
FILO BLU
FILI GIALLI PER
INTERRUZIONE:
INIETTORI
SPIA
CHECK-ENGINE O
RESET MEMORIA
PRESA
DIAGNOSI

Is170TC-0 Rev. 211004-0 7 - 56
Il segnale dei giri motore può essere prelevato direttamente dal negativo della bobina o dal
segnale del contagiri. È comunque importante che sia collegato perchè la centralina
del “GALILEO” possa funzionare correttamente.
MENÙ DI CONFIGURAZIONE VETTURA
TIPO SETTAGGIO SETTAGGIO ATTIVO
Tipo di accensione o numero cilindri 4 cilindri
5 cilindri
6 cilindri
8 cilindri
Bibobina
Una bobina per cilindro
Tipo di segnale giri Standard
Debole
Il “GALILEO” è fornito completo di commutatore, con le seguenti funzioni:
• indicatore di livello;
• pulsante per la selezione tipo di carburante BENZINA o GAS;
• ad ogni pressione del pulsante, si passa dal funzionamento a BENZINA a quello GAS e
viceversa.
LED VERDE
Lampeggio veloce - La centralina è prediposta per l’avviamento a BENZINA ed il passaggio
automatico a GAS.
Acceso fisso - Funzionamento a GAS.
LED ROSSO + 4 LED VERDI
Indicatore di livello carburante - Led ROSSO riserva, mentre i 4 led VERDI fonrniscono
l’indicazione del livello carburante (1/4, 2/4, 3/4, 4/4).
LED GIALLO
Acceso fisso - Funzionamento a BENZINA.
EMERGENZA
Nel caso sia stato impostato l’avviamento a BENZINA e la vettura sia impossibilitata ad
avviarsi a BENZINA, è possibile avviarla direttamente a GAS, per fare questo effettuare le
seguenti operazioni:
• inserire il quadro (luci sul commutatore accese);
• tenere premuto il pulsante per almeno 5 secondi;
• il LED VERDE rimane acceso fisso;
• a questo punto effettuare l’avviamento del motore senza spegnere il quadro, la vettura
partirà direttamente a GAS;
• ogni volta che si spegnerà il quadro sarà necessario ripetere l’operazione per avviare la
vettura in EMERGENZA.
ATTENZIONE!
La funzione EMERGENZA è attivabile solamente se il filo ROSSO della centralina
del “GALILEO” è collegata ad un +12 Volt sotto chiave non temporizzato.
Descrizione componenti Italiano
NEGATIVO
BOBINA O
SEGNALE
CONTAGIRI
FILO MARRONE
COMMUTATORE
4 LED VERDI
LIVELLO CARBURANTE
LED ROSSO
RISERVA
LED VERDE
FUNZIONAMENTO
A GAS
LED GIALLO
FUNZIONAMENTO
A BENZINA

8 - 56 Is170TC-0 Rev. 211004-0
Descrizione componenti Italiano
MENÙ DI CONFIGURAZIONE VETTURA
TIPO SETTAGGIO SETTAGGIO ATTIVO
Tipo di cambio Benzina-Gas Decelerazione
Accelerazione
Partenza a GAS
Temperatura per il cambio 0-40 °C
Numero di giri per il cambio Benzina-Gas 1000-3000 RPM
Tempo sovrapposizione carburanti 0-1 secondi
ATTENZIONE!
Il SENSORE DI TEMPERATURA è un dispositivo OPZIONALE, se il filo ARANCIONE
della centralina “GALILEO” non è collegato all’apposito sensore, questa funzione
non ha alcuna influenza sul cambio BENZINA-GAS.
Per avere l’indicazione del livello carburante (METANO o G.P.L.) è necessario che i fili VERDE
e BIANCO della centralina “GALILEO” siano collegati ad un apposito sensore.
Per adattare la centralina ai diversi tipi di sensore, tramite il COMPUTER o il TESTER
PALMARE, è necessario selezionare la giusta opzione.
MENÙ DI CONFIGURAZIONE VETTURA
TIPO SETTAGGIO SETTAGGIO ATTIVO
Tipo di sensore livello Gas A.E.B.
0-90 Ohm
Solo Riserva
Il T.P.S. è collegato meccanicamente alla farfalla dell’acceleratore, ed invia alla centralina
d’iniezione un segnale variabile in tensione proporzionale all’angolo di apertura della farfalla.
Nelle vetture di nuova generazione in cui l’apertura della farfalla non è più comandata
meccanicamente, ma tramite un dipositivo elettromeccanico collegato alla farfalla
dell’acceleratore, il segnale del T.P.S. può essere prelevato dal sensore che rileva la posizione
del pedale dell’accelleratore.
MENÙ DI CONFIGURAZIONE VETTURA
TIPO SETTAGGIO SETTAGGIO ATTIVO
Tipo di TPS Lineare 0-5 V
Lineare 5-0 V
Switch diritto
Switch invertito
Monobosch
Senza TPS
Isteresi sul minimo TPS 0-0,5 V
Nel caso in cui, dopo aver effettuto delle modifiche ai vari parametri tramite il COMPUTER
o tramite il TESTER PALMARE, si utilizzi la funzione [CANCELLAZIONE MEMORIA], questi
verranno automaticamente riportati nella configurazione originale.
MENÙ DI CONFIGURAZIONE VETTURA
TIPO SETTAGGIO SETTAGGIO ATTIVO
Cancellazione memoria “ENTER” cancellazione
“ESC” uscire
COMMUTATORE
INGRESSO
SEGNALE
SENSORE
DI LIVELLO
FILO
VERDE E BIANCO
T.P.S.
SENSORE
POSIZIONE
FARFALLA
FILO
BLU-GIALLO
CANCELLAZIONE
MEMORIA

Is170TC-0 Rev. 211004-0 9 - 56
Descrizione componenti Italiano
La Sonda Lambda fornisce l’informazione della quantità di ossigeno presente nei gas di
scarico per regolare di conseguenza la carburazione. In presenza di molto ossigeno si ha una
carburazione tendenzialmente POVERA (poco GAS); al contrario in presenza di poco
ossigeno si ha una carburazione RICCA (molto GAS). Per individuare il filo del segnale di una
Sonda Lambda, si consiglia di utilizzare un multimetro, meglio se digitale.
Impostare lo strumento per misurare la tensione continua, mettere un puntale a MASSA
(batteria) e con l’altro puntale verificare quale dei fili ha una tensione variabile.
È importante che la sonda sia in funzione prima di effettuare la misura.
MENÙ DI CONFIGURAZIONE VETTURA
TIPO SETTAGGIO SETTAGGIO ATTIVO
Tipo di Sonda Lambda 0-1 V
0-5 V tipo A
0-5 V tipo B
5-0 V tipo A
5-0 V tipo B
0,8-1,6 V
Tipo di emulazione Sonda Lambda Circuito aperto
Emulazione a massa
Onda quadra
Ritardo lettura Sonda Lambda 5-1275 secondi
Il motore passo-passo ha il compito di regolare il flusso del GAS aspirato dal motore,
mantenendo la carburazione in ogni condizione di funzionamento entro i valori ottimali.
Per far questo la centralina del “GALILEO” elabora i segnali di T.P.S. (Sensore Posizione
Acceleratore), SONDA LAMBDA e GIRI MOTORE.
MENÙ DI CONFIGURAZIONE VETTURA
TIPO SETTAGGIO SETTAGGIO ATTIVO
Massima apertura attuatore 20-240 passi
Minima apertura attuatore 20-240 passi
Opzione affondata NON ABILITATA
ABILITATA
Posizione attuatore in affondata 20-240 passi (per abilitare questa opzione
è necessario impostare Opzione affondata
“ABILITATA” a cui questa opzione entra in
funzione)
TPS per affondata 0-5 V
Opzione Cut-Off NON ABILITATA
ABILITATA
Giri termine Cut-Off 0-8000 RPM (per abilitare questa opzione
è necessario impostare Opzione Cut-Off
“ABILITATA” a cui questa opzione entra in
funzione)
Posizione attuatore in Cut-Off 20-240 passi
Opzione default bloccato NON ABILITATA
ABILITATA
Valore di default bloccato 20-240 passi (per abilitare questa opzione
è necessario impostare Opzione default
bloccato“ABILITATA” a cui questa opzione
entra in funzione)
SONDA LAMBDA
FILO
GRIGIO E VIOLA
MOTORE
PASSO-PASSO

10 - 56 Is170TC-0 Rev. 211004-0
Schemi di collegamento SENSORI DI LIVELLO Italiano
Schema di collegamento sensori di livello A.E.B.
Schema di collegamento sensori di livello 0-90 Ohm
SENSORI STANDARD A.E.B.
SENSORI STANDARD A.E.B.
TIPO 1050
BIANCO
VERDE
BIANCO
VERDE NON COLLEGARE
MASSA
MASSA
BIANCO
ROSSO
BLU
BIANCO
VERDE
BIANCO
ROSSO
BLU
BIANCO
VERDE
COMMUTATORE
ROSSO
BLU
ROSSO
BLU
NERO NERO
COMMUTATORE
MARRONE
ROSSO
BLU
BIANCO
ROSSO
BLU
NERO NERO NERO
BIANCO
SENSORI STANDARD
0-90 OHM
BIANCO
VERDE MASSA
MARRONE
NERO

11 - 56Is170TC-0 Rev. 211004-0
Schema d’installazione Italiano
BIANCO
ROSSO
NERO
ROSSO
VERDE
BIANCO
MARRONE BLU-GIALLO BLU
GRIGIO
VIOLA
ROSSO-NERO NERO ARANCIO
AL SENSORE
DI LIVELLO
AL CONTAGIRI
O AL NEGATIVO
BOBINA
SENSORE
TEMPERATURA
POTENZIOMETRO
FARFALLA ELETTROVALVOLE
GAS SONDA
LAMBDA +12 VOLT
SOTTO CHIAVE BATTERIA MASSA
OXYGEN
SENSOR
SIGNAL
ALLA
CENTRALINA
D’INIEZIONE
SEGNALE
T.P.S.
FUSIBILE
MAX 7,5 A
FUSIBILE
MAX 7,5 A
AL PERSONAL COMPUTER
O AL TESTER PALMARE
COMMUTATORE
MARRONE
ROSSO
BLU
BIANCO
ROSSO
BLU
NERONERO
MOTORE
PASSO-PASSO
GIALLO GIALLO
FILI PER INTERRUZIONE:
INIETTORI
SPIA CHECK-ENGINE
RESET MEMORIA
LED DI CONTROLLO BLU

12 - 56 Is170TC-0 Rev. 211004-0
Certificato di Garanzia Italiano
Gentile Cliente,
grazie per la fiducia accordata all’A.E.B. acquistando questo prodotto. L’A.E.B. sottopone tutti i suoi prodotti a severi
test di qualità; se nonostante i controlli il prodotto dovesse presentare dei malfunzionamenti, Le
raccomandiamo di rivolgersi subito all’installatore per i controlli o gli interventi del caso.
- Norme generali di garanzia
A.E.B. garantisce il buon funzionamento di questo prodotto e la sua immunità da vizi e difetti costruttivi.
Se durante il periodo di garanzia il prodotto risultasse difettoso, A.E.B. si farà carico delle riparazioni o sostituzioni
del caso, affidandone l’esecuzione preferibilmente all’originario installatore, altrimenti a chi designato di comune
accordo.
Le sostituzioni dei pezzi difettosi avverranno franco stabilimento A.E.B. e con spese di spedizione a carico del
destinatario. Per gli accessori od i componenti non costruiti da A.E.B. valgono soltanto le garanzie riconosciute dai
terzi produttori.
La presente garanzia è l’unica prestata da A.E.B., restandone pertanto esclusa ogni altra. Nessuna responsabilità,
se non in caso di dolo o colpa grave, potrà far carico ad A.E.B. per danni a persone o cose a chiunque derivati da
malfunzionamenti del prodotto.
La presente garanzia è operativa soltanto per chi in regola con i pagamenti.
- Condizioni
La garanzia verrà riconosciuta per un periodo di 24 mesi dalla data stampata sul prodotto con vernice
indelebile.
La garanzia varrà soltanto se al momento dell’acquisto il prodotto risulta ben conservato ed integro nel suo
imballaggio e confezionamento predisposti da A.E.B., che sono gli unici ad assicurarne provenienza ed un’adeguata
protezione.
- Esclusioni della garanzia
Questa garanzia non copre:
a) controlli periodici, manutenzioni, riparazioni o sostituzione di pezzi dovuti al normale deterioramento;
b) malfunzionamenti dovuti a incuria, cattiva installazione, uso improprio o non conforme alle istruzioni tecniche
impartite ed in genere ogni malfunzionamento non riconducibile a vizi e difetti costruttivi del prodotto e dunque a
responsabilità di A.E.B.;
c) prodotti da chiunque modificati, riparati, sostituiti, montati e comunque manomessi senza la preventiva
autorizzazione scritta di A.E.B.;
d) incidenti, originati da cause di forza maggiore od altre cause (ad es. acqua, fuoco, fulmine, cattiva aereazione,
ecc.) non dipendenti dalla volontà di A.E.B..
Chiunque dovrà astenersi dal rivendere od installare prodotti affetti da vizi o difetti costruttivi
riconoscibili con la normale diligenza. Il Foro competente per eventuali controversie in ordine
all’interpretazione ed esecuzione di questa garanzia è unicamente quello di Reggio Emilia.

Is170TC-0 Rev. 211004-0 13 - 56
General information English
Where to mount the Feedback System:
- AWAY from possible WATER INFILTRATION.
- AWAY from EXCESSIVE HEAT SOURCES (i.e. exhaust manifolds).
- AWAY from IGNITION WIRE.
Perform good electrical connections and avoid the use of wire splicers.
The best electrical connection is properly isolated soldering.
Inform the customer that if the GAS system fuse blows, the Feedback System restores the
System on PETROL mode.
In order to avoid irreparable damage, do not for any reason open the box of the Feedback System,
especially when the engine is rotating or the ignition key is on.
A.E.B. is not responsible for damages to persons or things resulting from the tampering of
its products by unqualified personnel, where such tampering occurs, THE WARRANTY IS
VOID.
Mounting the Feedback System
INCORRECT
INSTALLATION CORRECT
INSTALLATION
INCORRECT
INSTALLATION

14 - 56 Is170TC-0 Rev. 211004-0
Principle of operation English
The “GALILEO” is a micro-processor controlled system for the management of carburetion on GAS powered
vehicles. It is programmable, it’s an adaptive learn system managed by micro-controller, and able to maintain
stoichiometric ratio between AIR and GAS (C.N.G. or L.P.G.) under any operational condition by utilizing the
following inputs:
• OXYGEN SENSOR
• RPM
• THROTTLE POSITION SENSOR (T.P.S.)
The signal of the above sensors is different according to the vehicle model. Moreover, the operational characteristics
are also different according to the vehicle. To correctly manage these signals, the “GALILEO” requires programming
that can be achieved by means of one of the following devices.
• PERSONAL COMPUTER on which a specific SOFTWARE (Code AEB003) program is installed, communicating
with the “GALILEO” through SERIAL INTERFACE (Code AEB001)
• HAND-HELD TESTER (Code AEB215, updated to 2.10 version)
The “GALILEO” also makes it possible to simulate the correct operation of the Oxygen Sensor during GAS
operation without the aid of external emulators.
The GAS modulation is achieved by means of an electro-mechanical actuator installed in the vapour hose connecting
the pressure regulator to the mixer.
The electro-mechanical actuator consists of a plastic body provided with a calibrated orifice through which the GAS
transits. A stepper motor is mounted on the plastic body. The stepper motor modulates the amount of GAS
according to the engine needs.
Since the “GALILEO” is an adaptive learn system, it does not require periodic adjustments. The only manual
adjustment to be performed is the idle mixture on the pressure regulator. It is important that this adjustment is
performed with great precision.
Although the “GALILEO” is capable of modulating carburetion at idle, this modulation is not optimized if the manual
adjustment is poorly performed, as the modulating ability of the “GALILEO” is limited at idle, and only indicated for
fine adjustments.
The “GALILEO” E.C.U. manages the operation of the GAS electrovalves directly. The switch provided is used
only to select the fuel used.

Is170TC-0 Rev. 211004-0 15 - 56
Original configuration
WARNING!
The “GALILEO” is supplied configured according to the parameters given in the chart below. Considering that not
all vehicles have the same characteristics, it is necessary to make sure each time that the parameters are correct.
If, after the modification of the various parameters, the [ERASING MEMORY] function is used by means of the
laptop COMPUTER or the HAND-HELD TESTER, the parameters are automatically returned to the original configuration.
VEHICLE CONFIGURATION MENU
Ignition type or number of cylinders DUAL COIL
Type of RPM signal STANDARD
Type of Petrol to Alt. fuel switch-over DECELERATION
Petrol-Alt. fuel switch-over RPM 2000 RPM
Duration of fuel overlap 0,4 seconds
Type of Alt. fuel level indicator A.E.B.
TPS type LINEAR 0-5 V
O2 sensor type 0-1 V
O2 sensor reading delay 5 seconds
Type of O2 simulation SQUARE WAVE
Option defalut lock DISENGAGED
Maximum actuator position 240 steps
Manimum actuator position 20 steps
Full throttle option DISENGAGED
Cut-Off option DISENGAGED
Option Economical Driving DISENGAGED
Idle TPS hysteresis 0,14 V
Erase memory
English
Fuel switch-over temperature 25 °C
PLEASE NOTE: if the temperature sensor is not connected to the “GALILEO”, this function has no
effect on the fuel switchover.

16 - 56 Is170TC-0 Rev. 211004-0
Component description English
+12 VOLT
IGNITION
RED WIRE
It is important that the +12 V ignition is connected where the power is not timed, or is
disabled during start-ups. Verification procedure:
• connect a digital multimeter and select the voltage range 20 V;
• turn the ignition key on. The display on the multimeter must show 12 V;
• wait a few seconds:
- if the voltage goes to 0 V it is timed, try another power supply point;
- if the voltage remains steady at +12 V, continue testing this power supply point;
• start the engine while observing the multimeter. While the starter is cranking the engine,
make sure that the +12 V power supply is steady, and that it does not go to 0 V while
cranking and back to +12 V as soon as the engine is started:
- if the voltage goes to 0 V, try another power supply point;
- if the voltage remains steady at +12 V, this is the appropriate power supply to
which the RED wire of the “GALILEO” is to be connected.
We recommend using 7,5 A MAX. fuses.
The RED-BLACK wire is connected to battery positive through a protector fuse
(MAX. 7,5 A). It allows the “GALILEO” to maintain memory of all data pertinent to
carburetion (DEFAULT value). If the RED-BLACK wire is disconnected from battery, the
memorised data pertinent to carburetion are erased from memory.
All other parameters related to the “GALILEO” configuration are memorised in a special
memory and can be modified or erased only through laptop COMPUTER or the special
HAND-HELD TESTER.
Inside the “GALILEO” there is a normally closed relay with its exits (30 e 87A) connected
to the YELLOW wires. These wires can be utilised to open the following circuits:
• INJECTORS: on those vehicles where the E.C.U. does not perform injector diagnostics,
thus it is not necessary to use any simulation.
• CHECK-ENGINE INDICATOR.
• MEMORY RESET: in a case when, during alternative fuel operation, the E.C.U. memorises
anomalous sensor read-out.
The GAS accessories output (BLUE wire from the “GALILEO” E.C.U.) supplies a +12 V
power output for the GAS electrovalves (pressure regulator and lock-off valves) and for all
devices (timing advance processors and emulators) that require voltage during GAS mode
to operate.
The GAS accessories output is controlled by a SAFETY-CAR safety device, which is integrated
in the “GALILEO” E.C.U.. The SAFETY-CAR function enables the GAS electrovalve only
when the engine is running.
In this way, if (for example) the engine stalls, the GAS supply is automatically turned off.
By using the diagnostic plug, it is possible to connect the “GALILEO” either to a PC through
serial interface on which a special programming software is installed, or to the hand-held
tester. In either case several menus are available. From these menus it is possible to
configure the “GALILEO” to the characteristics of different vehicle types, as well as to check
for correct operation of the chosen configurations.
+12 VOLT
BATTERY
RED-BLACK
WIRE
YELLOW WIRES
UTILISATION:
INJECTORS
CHECK-ENGINE
INDICATOR OR
MEMORY RESET
DIAGNOSTIC
PLUG
GAS
ACCESSORIES
OUTPUT
BLUE WIRE

Is170TC-0 Rev. 211004-0 17 - 56
The engine RPM signal can be read directly from the coil negative or from the tachometer.
It is essential that this input is connected for the “GALILEO” to work correctly.
VEHICLE CONFIGURATION MENU
SETTING TYPE ACTIVE SETTING
Ignition type or number of cylinders 4 cylinders
5 cylinders
6 cylinders
8 cylinders
Dual coil
Single coil for cylinder
Type of RPM signal Standard
Weak
The “GALILEO” is supplied complete with fuel switch. The fuel switch is provided with the
following functions:
• level indicator;
• button to select GASOLINE or GAS;
•each pressing of the button produces the passage from GASOLINE to GAS and vice versa.
GREEN LED
Quick flashing - The unit is set for PETROL and automatic GAS switchover.
Steady on - GAS operation.
RED LED + 4 GREEN LED’s
Fuel level indicator - The RED led indicates low fuel, while the 4 GREEN led’s indicate the
fuel level (1/4, 2/4, 3/4, 4/4).
YELLOW LED
Steady on - PETROL operation.
EMERGENCY
If you have set start-up with PETROL and the vehicle does not manage to start with
PETROL, it is possible to start it up directly with GAS. To do so, carry out the following
instructions:
• turn the ignition key on (the lights on the switch is on);
• pressed the button for 5 seconds;
• the GREEN led stays steady on;
•start the engine without turning the ignition key off. This causes the engine to start
directly on GAS;
• each time the engine is turned on it is necessary to repeat the above procedure to start
the engine in EMERGENCY mode.
WARNING!
The EMERGENCY function can be activated only if the RED wire of the “GALILEO”
is connected to +12 V ignition, not timed.
Component description English
COIL NEGATIVE
OR RPM SIGNAL
BROWN WIRE
SWITCH
4 GREEN LED’s
LEVEL INDICATOR
RED LED
RESERVE
GREEN LED
GAS
OPERATION
YELLOW LED
GASOLINE
OPERATION

18 - 56 Is170TC-0 Rev. 211004-0
Component description English
VEHICLE CONFIGURATION MENU
SETTING TYPE ACTIVE SETTING
Type of Petrol to Alt. fuel switch-over Deceleration
Acceleration
Gas Starting
Fuel switch-over temperature 0-40 °C
Petrol-Alt. fuel switch-over RPM 1000-3000 RPM
Duration of fuel overlap 0-1 seconds
WARNING!
The TEMPERATURE SENSOR is an OPTIONAL device; if the “GALILEO” E.C.U. ORANGE
wire isn’t connected to this sensor, this function has no effect on the
PETROL-GAS change.
To have the GAS level indication (C.N.G. or L.P.G.) it is necessary that the GREEN and
WHITE wires of the “GALILEO” are connected to a special sensor.
To adapt the “GALILEO” to the different types of sensors, it is necessary to select the
correct option by means of the laptop COMPUTER or the HAND-HELD TESTER.
VEHICLE CONFIGURATION MENU
SETTING TYPE ACTIVE SETTING
Type of Alt. fuel level indicator A.E.B.
0-90 Ohm
Reserve Indication
The Throttle Position Sensor is mechanically connected to the butterfly of the gas pedal.
It sends a variable voltage signal to the E.C.U. that is proportional to the opening angle of
the butterfly. In the latest generation of vehicles where the opening of the butterfly is
achieved through an electromechanical device as opposed to linkage, the T.P.S. signal can
be taken at the sensor, which reads the position of the gas pedal.
VEHICLE CONFIGURATION MENU
SETTING TYPE ACTIVE SETTING
TPS type Linear 0-5 V
Linear 5-0 V
Direct switch
Inverted switch
Monobosch
No TPS
Idle TPS hysteresis 0-0,5 V
If, after the modification of the various parameters, the [ERISING MEMORY] function is
used by means of the laptop COMPUTER or the HAND-HELD TESTER, the parameters are
automatically returned to the original configuration.
VEHICLE CONFIGURATION MENU
SETTING TYPE ACTIVE SETTING
Erising memory “ENTER” erising
“ESC” exit
SWITCH
FUEL LEVEL
SENSOR INPUT
GREEN AND
WHITE WIRE
T.P.S.
THROTTLE
POSITION
SENSOR
BLUE-YELLOW
WIRE
ERISING
MEMORY

Is170TC-0 Rev. 211004-0 19 - 56
Component description English
For the purpose of carburetion adjustments, the Oxygen Sensor provides information to the
COMPUTER about the quantity of oxygen existing in the exhaust gases. If a high level of
oxygen is present in the exhaust, the carburetion is LEAN (small amount of fuel). If a low
level of oxygen is present in the exhaust, the carburetion is RICH (large amount of fuel).
To sort out the signal carrier wire of an Oxygen Sensor, we recommend using a digital
multimeter. Set the instrument to measure DC; put a probe to battery GROUND; with the
other probe check which wire carries a variable voltage. It is important that the Oxygen
Sensor is hot before performing this test.
VEHICLE CONFIGURATION MENU
SETTING TYPE ACTIVE SETTING
O2 Sensor type 0-1 V
0-5 V type A
0-5 V type B
5-0 V type A
5-0 V type B
0,8-1,6 V
Type of O2 sensor simulation Open circuit
Ground simulation
Square wave
O2 sensor reading delay 5-1275 seconds
The stepper motor has the function of modulating the flow of the GAS taken in by the
engine. It maintains optimal values of carburetion in any operational condition. To that end,
the “GALILEO” processes the THROTTLE POSITION SENSOR, OXYGEN SENSOR and RPM
SIGNALS.
VEHICLE CONFIGURATION MENU
SETTING TYPE ACTIVE SETTING
Maximum actuator position 20-240 steps
Minimum actuator position 20-240 steps
Full throttle option DISENGAGED
ENGAGED
Actuator position during full throttle 20-240 steps (to enable this option it is
necessary to enter a Full throttle option
“ENGAGED” at which this option is engaged)
Full throttle TPS 0-5 V
Cut-Off option DISENGAGED
ENGAGED
Lower RPM Cut-Off threshold 0-8000 RPM (to enable this option it is
necessary to enter a Cut-Off option
“ENGAGED” at which this option is engaged)
Actuator position during Cut-Off 20-240 steps
Optional default lock DISENGAGED
ENGAGED
Default locked value 20-240 steps (to enable this option it is
necessary to enter a Optional default lock
“ENGAGED” at which this option is engaged)
OXYGEN SENSOR
GREY AND
PURPLE WIRE
STEPPER MOTOR

20 - 56 Is170TC-0 Rev. 211004-0
FUEL LEVEL SENSOR wiring diagrams English
A.E.B. level sensors wiring diagram
0-90 Ohm level sensors wiring diagram
A.E.B. STANDARD SENSORS
A.E.B. STANDARD SENSORS
TYPE 1050
WHITE
GREEN
WHITE
GROUND
GROUND
WHITE
RED
BLUE
WHITE
GREEN
WHITE
RED
BLUE
WHITE
GREEN
SWITCH
BROWN
RED
BLUE
WHITE
RED
BLUE
BLACK BLACK BLACK
0-90 OHM STANDARD
SENSORS
WHITE
GREEN GROUND
SWITCH
BROWN
RED
BLUE
WHITE
RED
BLUE
BLACK BLACK BLACK
GREEN DO NOT CONNECT
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other AEB Control Unit manuals
Popular Control Unit manuals by other brands

ABB
ABB Busch-ComfortTouch 9 operating instructions

Bticino
Bticino M 7875P/230 manual

FaderMate
FaderMate Master Control Unit Fittings guide

Kobelt
Kobelt 6506 Owner's Operation, Installation & Maintenance Manual

Wilo
Wilo Yonos MAXO Series Installation and operating instructions

FUTABA
FUTABA AH147AA Application note