AERMEC AERWEB300 User manual

AERWEB300
IT GB FR DE ES
5154650_03 / A5
MANUALE INSTALLAZIONE • INSTALLATION MANUAL
MANUEL D’INSTALLATION • INSTALLATIONSANLEITUNG

Precauzioni e norme di sicurezza.................................................................................................4
Introduzione....................................................................................................................................5
Contenuto della confezione...........................................................................................................5
Connessione di AERWEB300........................................................................................................6
Alimentazione elettrica.......................................................................................................................................... 6
Installazione di AERWEB300 ................................................................................................................................ 6
Connessione RS485.............................................................................................................................................. 7
Connessione LAN ................................................................................................................................................. 8
Connessione USB................................................................................................................................................. 8
Connessione antenna GPRS................................................................................................................................. 8
Altre Connessioni.................................................................................................................................................. 9
Led di segnalazione.............................................................................................................................................. 9
Collegamento con MODUCRONTROL ............................................................................................................... 10
Collegamento con GR2001/GR03 ...................................................................................................................... 11
Collegamento con pCO1/pCO3.......................................................................................................................... 12
Collegamento con pCO2 .................................................................................................................................... 13
Collegamento con pCO5 .................................................................................................................................... 14
Terminazione linea RS485................................................................................................................................... 15
Installazione SIM CARD...................................................................................................................................... 16
Indice

3
IT
5154650_03
Direttore Commerciale
Firma
AERMEC S.p.A.
I-37040 Bevilacqua (VR) Italia – Via Roma, 996
Tel. (+39) 0442 633111
Telefax 0442 93730 – (+39) 0442 93566
NUMERO DI SERIE
AERWEB300
DICHIARAZIONE
DI CONFORMITÀ CE
Noi, firmatari della presente, dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che l'insieme in
oggetto così definito:
NOME AERWEB300
TIPO WEB SERVER
Al quale questa dichiarazione si riferisce è conforme alle seguenti norme armonizzate:
CEI EN 60730-1 Norma di sicurezza
CEI EN 61000-6-1
CEI EN 61000-6-3 Immunità ed emissione elettromagnetica per l’ambiente residenziale
Soddisfacendo così i requisiti essenziali delle seguenti direttive:
- Direttiva LVD: 2006/95/CE
- Direttiva compatibilità elettromagnetica 2004/108/CE
Bevilacqua 15/01/2008
CEI EN 60730-1:2002 Dispositivi elettrici automatici per uso domestico e similare
EN 55022:1998,
EN 55022/A1:2000,
EN 55022/A2:2002
-Dispositivi per la tecnologia dell’informazione. Caratteristiche di radio disturbo. Limiti e
metodi di misura.
EN 55024:1998,
EN 55024/A1:2001,
EN 55024/A2:2002
-Dispositivi per la tecnologia dell’informazione. Caratteristiche di immunità. Limiti e meto-
di di misura.
EN 61000-3-3:1995,
EN 61000-3-3/A1:2001
-Limitazione delle fluttuazioni di tensione e flicker in sistemi di alimentazione a bassa ten-
sione con corrente nominale <=16A.

4IT 5154650_03
NON bagnare l’imballo NON calpestare l’imballo Maneggiare con cautela
Simboli di sicurezza
Pericolo tensione
Attenzione
Pericolo organi in
movimento
Precauzioni e norme di sicurezza
Conservare i manuali in luogo asciutto, per evitare il deterioramento, per almeno 10
anni per eventuali riferimenti futuri.
Leggere attentamente e completamente tutte le informazioni contenute in questo
manuale. Prestare particolarmente attenzione alle norme d’uso accompagnate
dalle scritte “PERICOLO” o “ATTENZIONE” in quanto, se non osservate, possono
causare danno alla macchina e/o a persone e cose. Per anomalie non contemplate
da questo manuale, interpellare tempestivamente il Servizio Assistenza di zona.
L'apparecchio deve essere installato in maniera tale da rendere possibili opera-
zioni di manutenzione e/o riparazione.
La garanzia dell'apparecchio non copre in ogni caso i costi dovuti ad autoscale,
ponteggi o altri sistemi di elevazione che si rendessero necessari per effettuare gli
interventi in garanzia.
AERMEC S.p.A. declina ogni responsabilità per qualsiasi danno
dovuto ad un uso improprio della macchina, ad una lettura parziale o superficiale delle
informazioni contenute in questo manuale.
Attenzione: questo prodotto contiene apparecchiature elettriche ed
elettroniche che non possono essere smaltite attraverso i normali ca-
nali di raccolta dei rifiuti municipali. Esistono centri di raccolta diffe-
renziata per questi prodotti.
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche devono essere trattate se-
paratamente ed in accordo alle legislazioni vigenti nello stato di apparte-
nenza.
Batterie o accumulatori presenti negli apparecchi devono essere smaltiti
separatamente secondo le disposizioni del comune di appartenenza.
Indicazioni sullo smaltimento
Note sulla manualistica

5
IT
5154650_03
Introduzione
AerWeb300 rappresenta ad oggi quanto di meglio la tecnologia possa esprimere in merito al monitoraggio e controllo di sistemi di
refrigerazione e condizionamento.
Ci congratuliamo quindi con Voi per l’acquisto di questo prodotto.
Realizzato nel pieno rispetto delle normative vigenti, AerWeb300 vi accompagnerà a lungo nell’uso.
Le varie forme di connettività assicurano una straordinaria flessibilità d’uso, consentendo di trovare sempre la migliore soluzione in
ogni situazione d’impianto.
Contenuto della confezione
La confezione deve contenere i seguenti particolari:
AERWEB300 (4 versioni disponibili) Cavo seriale RS485 per AERWEB300
Cavo ethernet cross
Chiavetta USB con software
(librerie per i dispositivi e manuale d’uso)
Kit ponticelli e morsetti Guida omega più viti di fissaggio
Antenna GPRS compatta più antenna GPRS
coon cavo (solo AERWEB300-6G/18G)
Manuale d’installazione (cod 5154650)

6IT 5154650_03
Installazione di AERWEB300
IMPORTANTE:
Questo manuale illustra solo la parte di installazione di AERWEB300. Per tutte le informazio-
ni relative alla programmazione ed utilizzo del dispositivo riferirsi al manuale d’uso presente
all’interno della chiavetta USB contenuta nel KIT.
ATTENZIONE: Si ricorda che al fine di evitare un accensione accidentale, si deve fornire ali-
mentazione solo dopo aver terminato il collegamento di tutte le connessioni. Inoltre è assolu-
tamente necessario disporre di un Personal Computer (Desktop/Notebook/Netbook).
!
Connessione di AERWEB300
L’immagine a fianco rappresenta l’AERWEB300; se-
guono ora nel dettaglio le indicazioni per ciascuna
connessione. Alla fine di questo capitolo verranno mo-
strati alcuni schemi di esempio.
Alimentazione elettrica
AERWEB300 deve essere direttamente alimentato con
tensione alternata con range 90 - 265Vac, 50-60Hz at-
traverso la morsettiera “Power Supply” poli 1 e 2 , tra-
mite la connessione estraibile fornita a corredo.
Morsetto alimentazione =

7
IT
5154650_03
Connessione RS485
La linea seriale RS485 delle schede da monitorare
deve essere collegata al morsetto preposto dell’AER-
WEB300, indicato con “RS485” poli 12, 13 e 14, trami-
te la connessione estraibile fornita a corredo.
Morsetto RS485 =
Nella confezione è presente uno spezzone di cavo da 1,5 metri da utilizzare allo scopo. In base al numero di schede da monitorare
dovrà essere realizzata la linea di collegamento.
Dal punto di vista elettrico, tutti i dispositivi che dispongono di una seriale in RS485 con protocollo ModBus RTU sono interfacciabili
con AERWEB300; per il dialogo vero e proprio è necessaria la libreria corrispondente alla scheda che si vuole monitorare.
Al momento della scrittura di questo manuale i dispositivi Aermec interfacciabili con AerWeb300 sono:
• Chiller serie ANL/ANLI/ANK/ANR, con scheda di controllo MODU_CONTROL
• Chiller serie NRA/NRL/NRC, con scheda di controllo GR2001/GR3
• Chiller serie RVB/NS/NSB, con scheda di controllo pCO2/pCO3
• Chiller serie NXW-WSA-WSB-WSH, con scheda di controllo pCO2/pCO3
• Chiller serie NRP, con scheda di controllo pCO3
Se per vari motivi non si volesse utilizzare il cavo fornito, o se questo non bastasse, è necessario procurarsi un cavo a 2 poli twistato
schermato, categoria 5, con sezione minima di 0.5mm
2
. Queste le raccomandazioni da seguire per un buon collegamento:
• Lunghezza massima della linea RS485: 1200 m (con baud rate di 9600);
• Indicativamente al raddoppio della frequenza di trasmissione corrisponde un dimezzamento della lunghezza della linea;
• Tenere il cavo lontano da qualsiasi fonte di inquinamento elettromagnetico (ad esempio i cavi di potenza);
• Lo schermo del cavo non deve essere collegato alla terra dell’impianto, ma va lasciato libero;
• Il terminale GND del connettore per RS485 non deve essere collegato
• In caso di collegamento con più schede occorre rispettare una topologia di collegamento a BUS, non ad albero o a stella. Esempio:
Scheda (A) Scheda (B) Scheda (C)
Scheda (A)
Scheda (B)
Scheda (C)

8IT 5154650_03
Connessione LAN
La morsettiera RJ45 presente su AERWEB300 può
essere usata per i seguenti scopi:
• Connessione diretta da PC ad AERWEB300;
• Connessione di AERWEB300 alla rete intranet aziendale
• Connessione di AerWeb300 ad un router per l’ac-
cesso tramite browser internet
Nel primo caso è necessario un cavo di rete incrociato
(cavo tipo Cross), fornito a corredo nella confezione;
negli altri due casi il cavo è normale (non fornito).
Morsetto connessione LAN =
La connessione alla rete locale dovrebbe essere gestita da personale qualificato e/o dall’amministratore di rete, in quanto al-
cune impostazioni riferite alle assegnazione dell’indirizzo IP e all’utilizzo del router rivestono prerogative particolari. Riferirsi
al manuale d’uso per i dettagli.
Connessione USB
La connessione USB presente a lato della connessio-
ne LAN serve per connettere:
• Una stampante di sistema con ingresso USB;
• Una chiavetta USB da utilizzare per il salvataggio e
il download dei dati salvati
Per la descrizione della funzionalità si rimanda al ma-
nuale d’uso.
Morsetto connessione USB =
Connessione antenna GPRS
Nei modelli con modem GPRS integrato (AERWEB300-
6G / 18G) è presente la connessione per l’antenna
, da utilizzarsi per il collegamento remoto con AER-
WEB300, nel caso in cui non sia possibile una con-
nessione LAN.
Sono fornite a corredo l’antenna compatta e quella fila-
ta di lunghezza pari a 2,5 metri. Quest’ultima serve per
le installazioni che prevedono l’AERWEB300 posizio-
nato all’interno della scatola elettrica della macchina
da controllare e quindi difficilmente raggiungibile dal
segnale GPRS: pertanto occorre portare l’antenna al
di fuori della scatola elettrica per garantire la ricezio-
ne. Nelle installazioni dove AerWeb300 è posizionato
o installato “a vista” è sufficiente l’antenna compatta.
Per le modalità di configurazione e gestione della con-
nessione GPRS riferirsi al manuale d’uso.
Morsetto connessione GPRS =

9
IT
5154650_03
Altre Connessioni
Sono presenti altre connessioni su AERWEB300: “Power Ext.Modem”, “Ext.Modem” ,“Internal Modem” e “System Alarm” che
attualmente non sono gestite e quindi non devono essere collegate.
• SYSTEM ALARM =
• POWER EXT. MODEM =
• EXT. MODEM =
• INTERNAL MODEM =
Led di segnalazione
AERWEB300 dispone di alcuni led che segnalano il funzionamento del dispositivo. Tutti i led si trovano sul lato delle connessioni. Nel
modello con modem GPRS integrato è presente il led di segnale sul lato della connessione per l’antenna.
ATTENZIONE: durante la fase iniziale, seguente l’accensione, alcuni LED lampeggiano ad intervalli regolari fino al completa-
mento della fase stessa. Questo è normale ed evidenzia il regolare progresso della fase di start-up.
La tabella seguente indica il significato per ogni led durante il normale funzionamento.
Led Colore Stato Descrizione
ALARM Rosso Acceso Allarme presente nella linea RS485
REC Giallo Acceso Sistema in registrazione dati
Tx Giallo Lampeggi veloci alternati Comunicazione RS485 attiva
Rx Giallo
System Rosso Acceso Allarme di sistema
Status Verde Lampeggiante Funzionamento OK, eventi di sistema in esecuzione
Power Verde Acceso Sistema alimentato
GPRS Rosso Lampeggio breve Modem GPRS connesso all alinea telefonica
Lampeggio lento Modem GPRS non connesso alla linea telefonica

10 IT 5154650_03
Collegamento con MODUCRONTROL
Antenna GPRS
per AERWEB300
con modem GPRS a bordo
Connessione LAN
Collegamento RS485
verso altre eventuali
schede
Alimentazione elettrica
L-N (230V
AC
)
MODUCONTROL
Collegamento RS485
Scheda AERWEB300 Scheda Modu_485A
Signal “+”, 13 Signal “+”
Signal “-”,12 Signal “-”
Non collegare signal “gnd”
Non collegare la calza del cavo
Lunghezza massima di tutta la connessione
(comprensiva di tutte le schede collegate) = 1200m
ATTENZIONE: Per il collegamento è necessario acquistare separatamente
l’interfaccia seriale MODU_485A, da inserire all’interno del Modu_Control.
Occorre inoltre provvedere all’impostazione dell’indirizzo seriale e dei pa-
rametri di comunicazione sulla/e scheda/e Modu_Control riferirsi al ma-
nuale d’uso per i dettagli.
!

11
IT
5154650_03
Collegamento con GR2001/GR03
Antenna GPRS
per AERWEB300
con modem GPRS a bordo
Collegamento RS485
verso altre eventuali
schede
Alimentazione elettrica
L-N (230V
AC
)
Collegamento RS485
Scheda AERWEB300 Scheda AER485
Signal “+”, 13 Signal “A”, CONN1
Signal “-”,12 Signal “B”, CONN1
Non collegare signal “gnd”
Non collegare la calza del cavo
Lunghezza massima di tutta la connessione
(comprensiva di tutte le schede collegate) = 1200m
ATTENZIONE: Per il collegamento è necessario acquistare separata-
mente l’interfaccia seriale AER485, da collegare all a scheda visualiz-
zatore GR2001/GR3.
Occorre inoltre provvedere all’impostazione dell’indirizzo seriale e dei
parametri di comunicazione sulla/e scheda/e GR2001/GR3 riferirsi al
manuale d’uso per i dettagli.
!
Connessione LAN
AER485
Visualizzatore GR2001/GR3

12 IT 5154650_03
AER485P1
Collegamento con pCO1/pCO3
Antenna GPRS
per AERWEB300
con modem GPRS a bordo
Connessione LAN
Collegamento RS485
verso altre eventuali
schede
Alimentazione elettrica
L-N (230V
AC
)
Collegamento RS485
Scheda AERWEB300 Scheda AER485P1
Signal “+”, 13 Signal “+”
Signal “-”,12 Signal “-”
Non collegare signal “gnd”
Non collegare la calza del cavo
Lunghezza massima di tutta la connessione
(comprensiva di tutte le schede collegate) = 1200m
ATTENZIONE: Per il collegamento è necessario acquistare separatamente l’inter-
faccia seriale AER485P1, da inserire all’interno della scheda pCO
1
/pCO
3
.
Occorre inoltre provvedere all’impostazione dell’indirizzo seriale e dei parametri di
comunicazione sulla/e scheda/e pCO
1
/pCO
3
riferirsi al manuale d’uso per i dettagli.
!
pCO
1
/pCO
3
!

13
IT
5154650_03
AER485P2
Collegamento con pCO2
Antenna GPRS
per AERWEB300
con modem GPRS a bordo
Connessione LAN
Collegamento RS485
verso altre eventuali
schede
Alimentazione elettrica
L-N (230V
AC
)
Collegamento RS485
Scheda AERWEB300 Scheda AER485P2
Signal “+”, 13 Signal “+”
Signal “-”,12 Signal “-”
Non collegare signal “gnd”
Non collegare la calza del cavo
Lunghezza massima di tutta la connessione
(comprensiva di tutte le schede collegate) = 1200m
ATTENZIONE: Per il collegamento è necessario acquistare separatamente l’inter-
faccia seriale AER485P2, da inserire all’interno della scheda pCO
2
.
Occorre inoltre provvedere all’impostazione dell’indirizzo seriale e dei parametri di
comunicazione sulla/e scheda/e pCO
2
riferirsi al manuale d’uso per i dettagli.
!
pCO
1
/pCO
3
pCO
1
/pCO
3

14 IT 5154650_03
AER485P1
Collegamento con pCO5
Antenna GPRS
per AERWEB300
con modem GPRS a bordo
Connessione LAN
Collegamento RS485
verso altre eventuali
schede
Alimentazione elettrica
L-N (230V
AC
)
Collegamento RS485
Scheda AERWEB300 Scheda AER485P1
Signal “+”, 13 Signal “+”
Signal “-”,12 Signal “-”
Non collegare signal “gnd”
Non collegare la calza del cavo
Lunghezza massima di tutta la connessione
(comprensiva di tutte le schede collegate) = 1200m
ATTENZIONE: Il collegamento va eseguito direttamente sulla connessione J25-BMS2.
Occorre inoltre provvedere all’impostazione dell’indirizzo seriale e dei parametri di
comunicazione sulla/e scheda/e pCO5, riferirsi al manuale d’uso per i dettagli.
!
pCO
5
Collegamento RS485 (J25-BMS2)

15
IT
5154650_03
Terminazione linea RS485
In caso di linea RS485 più lunga di 150-200 m è opportuno bilanciare la linea stessa, terminando gli estremi con una resistenza da
120 ohm, 1/4W. Se AerWeb300 si trova ad uno degli estremi della linea basta inserire il ponticello fornito a corredo sul jumper JMP2,
a lato del connettore “RS485”; la resistenza infatti è integrata nell’AerWeb300. NON inserire il ponticello se AERWEB300 si trova nel
mezzo della linea RS485, ma inserire due resistenze, una ad ogni estremità. La resistenza va sempre collegata all’ultimo dispositivo
connesso alla linea RS485.
Rispettare la polarità dei collegamenti verso ogni connessione RS485. Ecco un esempio:
Ponticello JMP2
Scheda 1
Scheda 2
Scheda “n”
Somma delle lunghezze dei cavi
di collegamento 150m
!
Resistenza 120ohm
1/4W 5%

16 IT 5154650_03
Installazione SIM CARD
Nel caso in cui si voglia utilizzare AerWeb300 ma non ci sia possibilità alcuna di un collegamento tramite porta LAN, è possibile
utilizzare il modello dotato di modem GPRS integrato (AERWEB300-6G / 18G). Il GPRS permette ad AerWeb300 di essere sempre
connesso a Internet e quindi raggiungibile con un browser.
Per usufruire del servizio è necessario scegliere un operatore telefonico che garantisca copertura e qualità del segnale GPRS
nell’area di installazione di AERWEB300; Richiedere una SIM Card per trasmissione dati con IP PUBBLICO. Solo in questo modo,
infatti,AERWEB300 sarà visibile da internet.
Una volta acquistata la SIM Card, inserirla nell’apposito alloggio previsto da AerWeb300:
Alloggiamento SIM CARD
SIM CARD Inserita

Precautions and Safety Standards .............................................................................................19
Introduction................................................................................................................................... 20
Package contents.........................................................................................................................20
Connecting AERWEB300.............................................................................................................21
Electric power supply ......................................................................................................................................... 21
Installing AERWEB300........................................................................................................................................ 21
RS485 Connection .............................................................................................................................................. 22
LAN connection .................................................................................................................................................. 23
USB Connection.................................................................................................................................................. 23
GPRS antenna connection.................................................................................................................................. 23
Other Connections.............................................................................................................................................. 24
Signal LED .......................................................................................................................................................... 24
MODUCRONTROL connection........................................................................................................................... 25
Connection with GR2001/GR03.......................................................................................................................... 26
Connection with pCO1/pCO3 ............................................................................................................................. 27
Connection with pCO2........................................................................................................................................ 28
Connection with pCO5........................................................................................................................................ 29
RS485 line termination ........................................................................................................................................ 30
Installing the SIM CARD...................................................................................................................................... 31
Index

18 GB 5154650_03
Marketing Manager
Signature
AERMEC S.p.A
I-37040 Bevilacqua (VR) Italia – Via Roma, 996
Tel. (+39) 0442 633111
Telefax 0442 93730 – (+39) 0442 93566
www.aermec.com - info@aermec.com
SERIAL NUMBER
AERWEB300
CE DECLARATION OF CONFORMITY We, the undersigned, hereby declare under our own responsibility that the
assembly in question, defined as follows:
NAME AERWEB300
TYPE WEB SERVER
To which this declaration refers, complies with the following harmonised standards:
IEC EN 60730-1 Safety standard
IEC EN 61000-6-1
IEC EN 61000-6-3 Immunity and electromagnetic emissions for residential environments.
Thereby, compliant with the essential requirements of the following directives:
- LVD Directive: 2006/95/CE
- Electromagnetic Compatibility Directive 2004/108/CE
Bevilacqua 15/01/2008
CEI EN 60730-1:2002 Automatic Electrical Controls for household and similar use
EN 55022:1998,
EN 55022/A1:2000,
EN 55022/A2:2002
-Information technology equipment. Radio disturbance characteristics. Limits and methods
of measurements.
EN 55024:1998,
EN 55024/A1:2001,
EN 55024/A2:2002
-Information technology equipment. Immunity characteristics. Limits and methods of mea-
surements.
EN 61000-3-3:1995,
EN 61000-3-3/A1:2001
-Limitation of voltage fluctuations and flicker in low voltage supply systems for equipment
with rated current <=16A

19
GB
5154650_03
DO NOT wet the packaging DO NOT walk on the packaging Handle with care
Safety symbols
Voltage hazard
Attention
Moving parts hazard
Precautions and Safety Standards
Keep the manuals in a dry place, in order to prevent deterioration, for at least
10 years for any further reference.
Read all of the information contained in this manual carefully and completely.
Pay particular attention to the user regulations accompanied by “DANGER” or
“ATTENTION” in so much as, if not complied with, the machine or objects may
be damaged and/or persons injured. For the anomalies not contemplates by this
manual, contact the area After-sales Service as soon as possible.
The apparatus must be installed in such a way that maintenance and/or repair
operations are possible.
The appliance warranty does not cover the costs for ladders, scaffolding,
or other elevation systems that may become necessary for carrying out
servicing under warranty.
AERMEC S.p.A. declines all responsibility for any
damage due to improper use of the machine, partial or hasty reading of the
information contained in this manual.
Attention: this product contains electric and electronic appliances that
cannot be disposed of through normal municipal collection channels.
There are special collection centres for these products.
The electric and electronic appliances must be treated separately
and in compliance with the laws in force in the country of use.
Batteries and accumulators present in the appliances must
be disposed of separately according to the provisions of the
municipality of use.
Indications regarding waste disposal
Notes concerning manuals

20 GB 5154650_03
Introduction
Today, AerWeb300 represents the best that technology can deliver in terms of monitoring and control of air conditioning and cooling
systems.
We therefore congratulate you for having purchased this product.
AerWeb300 is designed in compliance with applicable regulations and is therefore long lasting.
The various possible connections provide extraordinary flexibility of use, always allowing the best solution to be found in every type
of system.
Package contents
The package must contain the following:
AERWEB300 (4 versions available) RS485 serial connection for AERWEB300
Cross ethernet cable
USB stick with software (libraries for
devices and user manual)
Kit with jumpers and terminals DIN rail + fastening screws
Compact GPRS antenna + GPRS antenna with
cable (only AERWEB300-6G/18G)
Installation manual (code 5154650)
Table of contents
Languages: