Alessi MDL06 USA User manual

MDL06 USA - MDL06/1 US
“Plissé”
design Michele De Lucchi, 2018
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 1MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 1 16/12/20 12:3716/12/20 12:37

MDL06 USA - MDL06/1 US
A
C
E
B
G
F
D
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 2MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 2 16/12/20 12:3716/12/20 12:37

3
MDL06 USA - MDL06/1 US
Alessi S.p.a., via Privata Alessi, 6
Crusinallo di Omegna 28887 (VB) Italia
Prodotto fabbricato in Paesi extra UE
Italiano
English
Français
Español
IMPORTANT
SAFEGUARDS
IV
VI
VIII
X
INSTRUCTIONS
12
20
28
36
GUARANTEE
44
44
45
45
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 3MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 3 16/12/20 12:3716/12/20 12:37

IV
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
L’uso di apparecchiature elettriche richiede sempre il rispetto delle precauzioni di sicurezza
di base, che comprendono le seguenti:
1. Leggere tutte le istruzioni.
2. Non toccare superfici calde.Utilizzare manici o maniglie.
3. Per prevenire incendi, shock elettrico e lesioni alle persone non immergere cavo
elettrico, spine, base e bollitore in acqua o altro liquido.
4. Supervisionare attentamente l’uso di qualsiasi apparecchio da parte o in presenza di
bambini.
5. Scollegare dalla presa quando non in uso e prima di eseguire le operazioni di pulizia.
Lasciare raffreddare prima di montare o smontare i componenti e prima di pulire
l’apparecchio.
6. Non utilizzare l’apparecchio se il cavo o la spina sono danneggiati, se l’apparecchio
stesso non funziona correttamente o se è stato danneggiato. Restituire l’apparecchio al
più vicino punto di assistenza autorizzato affinché sia esaminato e riparato.
7. L’uso di accessori non consigliati dal produttore può provocare incendi, shock elettrico o
lesioni alle persone.
8. L’apparecchio è destinato all’uso domestico e interno.
9. Non lasciare che il cavo di alimentazione entri in contatto con superfici calde o penda
dal bordo del tavolo, del piano di lavoro o in modo che possa essere incidentalmente
tirato o provocare inciampo.
10. Non posizionare su o nei pressi di un bruciatore a gas o elettrico o in un forno caldo.
11. Rimuovere il bollitore dalla base di alimentazione prima di riempirlo. Posizionare
correttamente il bollitore sulla base di alimentazione prima di accenderlo. Per scollegare,
spegnere i comandi portandoli in posizione “off”, quindi staccare la spina dalla presa
sulla parete.
12. Non usare l’apparecchio per impieghi diversi da quello previsto.
13. L’apertura del coperchio durante i cicli di infusione può provocare scottature.
14. L’apparecchio può essere collegato solamente ad una rete di corrente la cui tensione
corrisponda alle indicazioni riportate sulla targhetta di identificazione.
Verificare che la tensione del vostro impianto elettrico corrisponda a quella indicata sul
fondo del bollitore e/o sulla base di alimentazione.
15. Utilizzare il bollitore solo con la base di alimentazione fornita.
16. Non utilizzare il bollitore per scopi diversi dal riscaldamento di acqua.
17. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni causati da un
impiego non appropriato oppure non conforme allo scopo previsto o da un uso non
corretto.
18. Non mettere in funzione il bollitore su un piano inclinato.
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 4MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 4 16/12/20 12:3716/12/20 12:37

V
19. Dopo aver tolto l’apparecchio dall’imballo, assicurarsi che i sacchetti di plastica siano
smaltiti accuratamente e fuori dalla portata di bambini e infermi.
20. Riempire il bollitore non oltre la marcatura del livello massimo e prestare attenzione
all’operazione di versamento, per evitare che l’acqua possa entrare nell’interruttore.
21. Non movimentare il bollitore mentre è in uso.
22. Non usare il bollitore con le mani bagnate.
23. Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini che abbiano compiuto 8 anni di
età, purché sotto la supervisione di un adulto, previa comunicazione delle istruzioni
relative all’uso sicuro dell’apparecchio e purché comprendano i pericoli ad esso legati.
La pulizia e la manutenzione non devono essere eseguite da bambini che non abbiano
compiuto 8 anni di età e senza supervisione. Mantenere l’apparecchio e il relativo cavo
fuori dalla portata di bambini che non abbiano compiuto 8 anni di età.
24. Gli apparecchi possono essere utilizzati da persone con capacità fisiche, sensoriali o
mentali ridotte o prive di esperienza, purché ricevano supervisione e istruzioni adeguate
relative all’impiego sicuro dell’apparecchio e comprendano i pericoli ad esso legati.
Non consentire ai bambini di giocare con l’apparecchio.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI
ISTRUZIONI CAVO DI ALIMENTAZIONE
a) Il bollitore viene fornito un cavo di alimentazione corto per ridurre i rischi che rimanga
impigliato o che vi si inciampi.
b) Sono disponibili cavi di alimentazione più lunghi o prolunghe che possono essere
utilizzati prestando attenzione durante il loro utilizzo.
c) Se si utilizza un cavo di alimentazione più lungo o una prolunga:
1) La potenza nominale indicata dal cavo di alimentazione o dalla prolunga dovrebbe
essere almeno pari alla potenza nominale dell’apparecchio;
2) Se l’apparecchio è dotato di un cavo con la messa a terra, la prolunga dovrà essere
un cavo con la messa a terra a tre fili ; e
3) Il cavo più lungo deve essere disposto in modo tale da non pendere dal piano di lavoro
o dal tavolo poiché i bambini potrebbero tirarlo o vi si potrebbe inciampare.
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 5MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 5 16/12/20 12:3716/12/20 12:37

VI
IMPORTANT SAFEGUARDS
When using electrical appliances, basic safety precautions should always be followed,
including the following:
1. Read all instructions.
2. Do not touch hot surfaces. Use handles or knobs.
3. To protect against fire, electric shock and injury to persons do not immerse cord, plugs,
base and kettle in water or other liquid.
4. Close supervision is necessary when any appliance is used by or near children.
5. Unplug from outlet when not in use and before cleaning. Allow to cool before putting
on or taking off parts, and before cleaning the appliance.
6. Do not operate any appliance with a damaged cord or plug or after the appliance
malfunctions, or has been damaged in any manner. Return appliance to the nearest
authorized service facility for examination, repair or adjustment.
7. The use of accessory attachments not recommended by the appliance manufacturer
may result in fire, electric shock or injury to persons.
8. The appliance is intended for household and indoor use.
9. Do not let cord touch hot surfaces or hang over edge of table or counter, or anywhere
may be accidentally caught or tripped over.
10. Do not place on or near a hot gas or electric burner, or in a heated oven.
11. Remove the kettle from its power base before filling. Position the kettle properly on the
power base before switching on. To disconnect, turn any control to “off”, then remove
plug from wall outlet.
12. Do not use appliance for other than intended use.
13. Scalding may occur if the lid is opened during the brewing cycles.
14. Ensure that your main supply voltage is the same as that marked on the underside of
your kettle.
15. Use the kettle only with delivered power base.
16. Do not use the kettle for any purpose other than heating water. Do not place any
utensils into the kettle.
17. If the appliance is used for any other purpose or it is not correctly used, the
manufacturer adopts no liability for any damage which may result.
18. Do not operate the kettle on an inclined surface.
19. After unpacking the appliance, be sure to dispose carefully of the plastic bags so that
children or the infirm cannot reach them.
20. Do not over-fill the kettle and take care when pouring, as water may enter into the
switch mechanism.
21. Never move the kettle while it is in use.
22. Do not use the kettle if you have wet hands.
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 6MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 6 16/12/20 12:3716/12/20 12:37

VII
23. This appliance can be used by children aged from 8 years and above if they have been
given supervision or instruction concerning use of the appliance in a safe way and if
they understand the hazards involved. Cleaning and user maintenance shall not be
made by children unless they are older than 8 and supervised. Keep the appliance and
its cord out of reach of children aged less than 8 years.
24. Appliances can be used by persons with reduced physical, sensory or mental capabilities
or lack of experience and knowledge if they have been given supervision or instruction
concerning use of the appliance in a safe way and understand the hazards involved.
Children shall not play with the appliance.
SAVE THESE INSTRUCTIONS
POWER CORD INSTRUCTIONS
a) A short power-supply cord (or detachable power-supply cord) is provided to reduce risks
resulting from becoming entangled in or tripping over a longer cord.
b) Longer detachable power-supply cords or extension cords are available and may be used
if care is exercised in their use.
c) If a long detachable power-supply cord or extension cord is used:
1) The marked electrical rating of the detachable power-supply cord or extension cord
should be at least as great as the electrical rating of the appliance;
2) If the appliance is of the grounded type, the extension cord should be a
grounding-type 3-wire cord; and
3) The longer cord should be arranged so that it will not drape over the counter top or
table top where it can be pulled on by children or tripped over.
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 7MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 7 16/12/20 12:3716/12/20 12:37

VIII
INSTRUCTIONS IMPORTANTES DE SÉCURITÉ
L’utilisation d’équipements électriques exige toujours de respecter les précautions de
sécurité de base, à savoir:
1. Lire toutes les instructions.
2. Ne pas toucher de surfaces chaudes. Utiliser des manches ou des poignées.
3. Pour prévenir des incendie, des chocs électriques et des lésions aux personnes, ne pas
plonger les câbles électriques, les fiches, les bases et le bouilleur dans de l’eau ou dans
un autre liquide.
4. Surveiller attentivement l’utilisation de tout appareil par ou en présence des enfants.
5. Débrancher de la prise lorsqu’il n’est pas utilisé et avant de réaliser les opérations de
nettoyage. Laisser refroidir avant de monter ou démonter les composants et avant de
nettoyer l’appareil.
6. Ne pas utiliser l’appareil si le câble ou la fiche sont endommagés, si l’appareil ne
fonctionne pas correctement ou s’il a été endommagé. Rendre l’appareil au point
d’assistance agréé le plus proche afin qu’il soit examiné et réparé.
7. L’utilisation d’accessoires non conseillés par le fabricant peut provoquer des incendies,
des chocs électriques ou des lésions aux personnes.
8. L’appareil est destiné à l’utilisation domestique et interne.
9. Ne pas laisser que le câble d’alimentation entre en contact avec des surfaces chaudes
ou pende du bord de la table, du plan de travail ou de façon à ce qu’il puisse être tiré
accidentellement ou provoquer un trébuchement.
10. Ne pas placer sur ou près d’un brûleur à gaz ou électrique ou dans un four chaud.
11. Retirer le bouilleur de la base d’alimentation avant de le remplir. Placer correctement
le bouilleur sur la base d’alimentation avant de l’allumer. Pour débrancher, éteindre les
commandes en les mettant sur «OFF», puis débrancher la fiche de la prise sur le mur.
12. Ne pas utiliser l’appareil pour des emplois différents de ceux prévus.
13. L’ouverture du couvercle pendant les cycles d’infusion peut provoquer des brûlure.
14. L’appareil peut être branché uniquement à un réseau électrique dont la tension
correspond aux indications présentées sur la plaque d’identification.
Vérifier si la tension de l’installation électrique correspond à celle indiquée sur le fond
du bouilleur et/ou sur la base d’alimentation.
15. Utiliser le bouilleur uniquement avec la base d’alimentation fournie.
16. Ne pas utiliser le bouilleur pour des objets différents du chauffage d’eau.
17. Le fabricant n’est absolument pas responsable d’éventuels dommages causés par un
emploi inapproprié ou non conforme à l’objet prévu ou par une utilisation incorrecte.
18. Ne pas mettre en marche le bouilleur sur une surface inclinée.
19. Après avoir retiré l’appareil de l’emballage, veiller à ce que les sacs en plastique soient
éliminés soigneusement et hors de la portée des enfants et des malades.
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 8MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 8 16/12/20 12:3716/12/20 12:37

IX
20. Remplir le bouilleur jusqu’au marquage du niveau maximum et faire très attention à
l’opération de versement, pour éviter que l’eau puisse entrer dans l’interrupteur.
21. Ne pas déplacer le bouilleur pendant qu’il est utilisé.
22. Ne pas utiliser le bouilleur avec les mains mouillées.
23. Cet appareil peut être utilisé par des enfants de plus de 8ans à condition qu’ils soient
surveillés par un adulte, qu’ils connaissent préalablement les instructions relatives à
l’utilisation sûre de l’appareil et qu’ils comprennent les danger liés à cette utilisation.
Le nettoyage et l’entretien ne doivent pas être réalisés par des enfants qui n’ont pas
encore 8ans et sans surveillance. Maintenir l’appareil et le câble correspondant hors de
la portée des enfants qui n’ont pas encore 8ans.
24. Les appareils peuvent être utilisés par des personnes ayant des capacités physiques,
sensorielles et psychologiques réduites ou sans expérience, à condition qu’ils reçoivent
de la surveillance et des instructions appropriées à propos de l’emploi sûr de l’appareil
et qu’ils comprennent les dangers liés à cet emploi.
Ne pas permettre aux enfants de jouer avec l’appareil.
CONSERVER CES INSTRUCTIONS
LE CÂBLE SPECIAL
a) L’appareil est muni d’un câble d’alimentation court (ou bien d’un câble d’alimentation
détachable) pour réduire les risques d’enchevêtrement et la possibilité de trébucher surun
câble plus long.
b) Des câbles d’alimentation détachables plus longs ou des fils de rallonge sont également
disponibles; il faut cependant les utiliser avec précaution.
c) Si l’on utilise un câble long détachable ou une rallonge :
1) Les spécifications électriques du câble ou de la rallonge doivent être au moins
équivalentes à celles de l’appareil.
2) Si l’appareil est équipé d’une mise à la terre, la rallonge doit être constituée d’un câble
à trois fils avec terre, et
3) Le câble long doit être rangé de manière à ce qu’il ne soit pas étalé sur le comptoir
ou la table, où il pourrait être tiré par les enfants, ou sur lequel on pourrait trébucher.
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 9MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 9 16/12/20 12:3716/12/20 12:37

X
INSTRUCCIONES DE SEGURIDAD IMPORTANTES
El uso de artefactos eléctricos requiere siempre respetar las precauciones básicas de
seguridad, que incluyen las siguientes:
1. Leer todas las instrucciones.
2. No tocar superficies calientes. Utilizar mangos o manillas.
3. No sumergir el cable eléctrico, las clavijas, la base ni el calentador en el agua u otros
líquidos para prevenir incendios, electrocución y lesiones a las personas.
4. Supervisar atentamente el uso de cualquier artefacto por parte o en presencia de niños.
5. Desconectar de la toma cuando no está en uso y antes de realizar las operaciones de
limpieza. Dejar enfriar antes de montar o desmontar los componentes y de limpiar el
artefacto.
6. No utilizar el artefacto si el cable o la clavija están dañados, si el artefacto no funciona
correctamente o si está dañado. Restituir el artefacto al centro de asistencia autorizado
más cercano para que pueda ser examinado y reparado.
7. El uso de accesorios no recomendados por el fabricante puede provocar incendios,
electrocución o lesiones a las personas.
8. El artefacto está destinado al uso doméstico e interno.
9. No dejar que el cable de alimentación entre en contacto con superficies calientes o
cuelgue desde el borde de la mesa o de la superficie de trabajo, o de modo que pueda
tirarse del mismo o tropezar accidentalmente.
10. No colocar encima o cerca de un quemador de gas o eléctrico o en un horno caliente.
11. Retirar el calentador de la base de alimentación antes de llenarlo. Colocar correctamente
el calentador en la base de alimentación antes de encenderlo. Para desconectar, apagar
los mandos, colocándolos en la posición “off”, luego, desconectar la clavija de la toma en
la pared.
12. No utilizar el artefacto de un modo diferente del previsto.
13. La apertura de la tapa durante los ciclos de infusión puede ocasionar quemaduras.
14. El artefacto puede conectarse solamente a una red de corriente, cuya tensión
corresponda a las indicaciones de la placa de identificación.
Controlar que la tensión de su instalación eléctrica corresponda a la indicada en el fondo
del calentador y/o en la base de alimentación.
15. Utilizar el calentador solo con la base de alimentación suministrada.
16. No utilizar el calentador para finalidades diferentes del calentamiento de agua.
17. El fabricante no se responsabiliza por eventuales daños causados por el uso inadecuado,
o bien, no conforme con la finalidad prevista, o por el uso incorrecto.
18. No poner en funcionamiento el calentador en una superficie inclinada.
19. Tras retirar el artefacto del embalaje, asegurarse de que las bolsas de plástico se eliminen
cuidadosamente y fuera del alcance de niños y enfermos.
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 10MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 10 16/12/20 12:3716/12/20 12:37

XI
20. Llenar el calentador sin superar la marca de nivel máximo y prestar atención cuando se
vierte el agua, para evitar que penetre en el interruptor.
21. No mover el calentador mientras está en uso.
22. No usar el calentador con las manos mojadas.
23. Este artefacto puede ser utilizado por niños que hayan cumplido 8 años de edad,
siempre que estén supervisados por un adulto, comunicándole previamente las
instrucciones con respecto al uso seguro del artefacto, y que comprendan los peligros
relacionados con el mismo.
La limpieza y el mantenimiento no deben ser realizados por niños que no hayan
cumplido los 8 años de edad y sin supervisión. Mantener el artefacto y el cable
correspondiente fuera del alcance de los niños que no hayan cumplido los 8 años de edad.
24. Los artefactos pueden ser utilizados por personas con capacidades físicas, sensoriales
o mentales reducidas o sin experiencia, con la condición de que reciban supervisión e
instrucciones adecuadas relativas al uso seguro del artefacto y comprendan los peligros
inherentes al mismo.
No permitir a los niños jugar con el artefacto.
CONSERVAR LAS PRESENTES INSTRUCCIONES
INSTRUCCIONES DEL CABLO DE ALIMENTACION
a) Se suministra un cable de alimentación corto para reducir los riesgos resultantes de
enredarse o tropezar con un cable más largo.
b) Los cables de alimentación o cables de extensión más largos están disponibles y se pueden
utilizar si se tiene cuidado en su uso.
c) Si se utiliza un cable de alimentacion màs largo o un cable de extensión:
1) La calificación eléctrica marcada debe ser al menos tan grande como la calificación
eléctrica del aparato;
2) Si el aparato se suministra con un cable de 3 hilos con conexión a tierra, la extensión
debe ser un tipo del cable de 3 hilos con conexiòn a tierra; y
3) El cable más largo debe estar dispuesto de modo que no cuelgue de la superficie de
apoyo o de la mesa, donde los niños puedan tirar de él o tropezarse con él.
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 11MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 11 16/12/20 12:3716/12/20 12:37

12
ATTENZIONE!
• Prima di utilizzare il bollitore,
leggete e seguite attentamente
le istruzioni per l’uso.
Conservatele e consultatele per
tutto il periodo di utilizzo del
prodotto.
• Controllate che il prodotto sia
integro in ogni sua parte.
• Non disperdete la confezione
nell’ambiente e tenete i sac-
chetti di plastica fuori dalla
portata dei bambini.
• Non utilizzate il prodotto per
scopi diversi da quelli previsti.
Alessi declina ogni responsabi-
lità per danni causati da un uso
improprio.
• Verificate che la tensione del
vostro impianto elettrico cor-
risponda a quella indicata sul
fondo del bollitore e/o sulla
base di alimentazione. Non uti-
lizzate una tensione diversa da
quella indicata sul prodotto.
• Non utilizzate adattatori o pro-
lunghe che non siano rispon-
denti alle vigenti normative di
sicurezza o che superino i limiti
Italiano
Progettato da Michele De Lucchi
nel 2018, questo bollitore elettrico è
prodotto in resina termoplastica BPA
free, ed è stato testato e certificato
per garantire la sicurezza del
consumatore. E’ disponibile in due
versioni di diversa capacità: 1,7 litri
(MDL06) e 1 litro (MDL06/1).
di portata in valore della cor-
rente.
• Non immergete il bollitore, la
base di alimentazione o il cavo
elettrico in acqua o altro liquido.
• Non utilizzate il bollitore in
locali adibiti a bagno o in pros-
simità di altre sorgenti d’acqua.
• Non toccate il prodotto con le
mani bagnate.
• Non ponete il bollitore sotto
acqua corrente.
• Come ogni elettrodomestico,
anche questo prodotto non
deve essere usato all’aperto.
• Non avvicinate il bollitore, la
base di alimentazione o il cavo
elettrico a piani di cottura, for-
nelli e fonti di calore.
• Quando il prodotto è in funzio-
ne, non tenetelo vicino a mate-
riali infiammabili.
• Togliete il bollitore dalla base di
alimentazione prima di riempir-
lo d’acqua.
• Proteggete le mani durante
l’uso: alcune parti del bollitore
possono raggiungere temperature
elevate. Al fine di evitare scot-
tature, usate le presine isolanti.
• La superficie esterna del bolli-
tore e quella interna del fondo
sono soggette a calore residuo
dopo l’uso.
• NON APRITE IL
COPERCHIO DURANTE IL
FUNZIONAMENTO.
• PRESTATE ATTENZIONE
AGLI EVENTUALI SBUFFI DI
VAPORE DAL BECCO.
• Tenete il bollitore lontano dal
bordo del piano di lavoro per
evitare rischi di rovesciamento.
• TENETE IL BOLLITORE
FUORI DALLA PORTATA
DEI BAMBINI.
• NON SPOSTATE IL
BOLLITORE QUANDO È IN
FUNZIONE.
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 12MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 12 16/12/20 12:3716/12/20 12:37

13
• PRESTATE ATTENZIONE
QUANDO IL BOLLITORE
CONTIENE ACQUA CALDA.
• Evitate gocciolamenti di acqua
sul connettore.
• Staccate la spina dalla presa di
corrente quando l’apparecchio
non viene utilizzato e prima di
pulirlo.
• Non tirate il cavo per togliere la
spina dalla presa di corrente.
• Togliete il bollitore dalla base di
alimentazione e lasciatelo raf-
freddare prima di pulirlo.
• Non usate il bollitore se il
bollitore stesso, il cavo di ali-
mentazione o la spina risultano
danneggiati. Rivolgetevi al
rivenditore per le opportune
riparazioni o sostituzioni.
• Non aprite mai l’apparecchio.
Ogni riparazione di tipo elet-
trico deve essere effettuata da
personale qualificato.
• Non usate il bollitore per scopi
diversi dallo scaldare l’acqua.
E’ fortemente sconsigliata la
preparazione di infusi o altre
bevande direttamente nel bolli-
tore.
• Non immergete alcun utensile
nel bollitore.
• Usate il bollitore esclusivamen-
te con la base di alimentazione
fornita.
• Sostituite le parti eventualmente
usurate con pezzi di ricambio
originali.
• Attenzione: ogni bollitore
viene testato durante il ciclo di
produzione; per questo motivo
eventuali tracce di umidità
all’interno sono da ritenersi
normali e non compromettono
la funzionalità del prodotto.
• Al termine del suo ciclo di vita
l’apparecchio deve essere smal-
tito separatamente dagli altri
rifiuti domestici. Consegnate
l’apparecchio agli idonei centri
di raccolta differenziata dei
rifiuti elettrici ed elettronici,
oppure riportatelo al negozio
Alessi di fiducia, o a qualsiasi
altro rivenditore di apparecchi
elettrici ed elettronici, al
momento dell’acquisto di un
nuovo apparecchio di tipo
equivalente.
• QUESTO PRODOTTO E’
DESTINATO AL SOLO USO
DOMESTICO.
• Questo apparecchio è destinato
a essere utilizzato nelle appli-
cazioni domestiche e similari
quali:
- nelle zone per cucinare riser-
vate al personale nei negozi,
negli uffici e in altri ambienti
professionali;
- nelle fattorie;
- utilizzo da parte di clienti di
alberghi, motel e altri ambienti
a carattere residenziale;
- negli ambienti tipo bed and
breakfast.
• Questo apparecchio non è
destinato per l’utilizzo da parte
di persone (inclusi bambini)
con capacità fisiche, sensoriali o
mentali ridotte o con mancanza
di esperienza e conoscenza a
meno che queste persone siano
state istruite sull’uso dell’appa-
recchio o siano sotto la supervi-
sione di una persona responsa-
bile della loro sicurezza.
• SORVEGLIARE I BAMBINI
PER ASSICURARSI CHE
NON GIOCHINO CON
L’APPARECCHIO.
• L’EVENTUALE USO
IMPROPRIO COMPORTA IL
POTENZIALE RISCHIO DI
LESIONI.
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 13MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 13 16/12/20 12:3716/12/20 12:37

14
Descrizione dell’apparecchio (fig. 1)
A Bollitore in resina termoplastica
B Coperchio in resina termoplastica
C Interruttore a leva ON/OFF
D Tasto apertura
E Manico
F Filtro anticalcare
G Base di alimentazione
B
G
F
E
A
Fig. 1
C
D
• Rimuovete tutti i componenti di
imballaggio dal bollitore e dalla base
di alimentazione.
• Sollevate il coperchio agendo sul
tasto di apertura (fig. 2).
Fig. 2
• Rimuovete il filtro anticalcare
estraendolo dalla sua sede (fig. 3).
Lavate accuratamente il filtro sotto
acqua corrente. (vedi paragrafo:
Manutenzione del filtro anticalcare)
Fig. 3
• Installate nuovamente il filtro riposi-
zionandolo nella sua sede. (fig. 4).
• Riempite il bollitore con acqua non
oltre al livello MAX, aggiungete due
cucchiai da tavola di bicarbonato e
portate ad ebollizione (vedi paragra-
fo successivo: Come usare il bolli-
tore elettrico). Ripetete tale opera-
zione due volte per accertarvi che il
bollitore sia pulito e per rimuovere
eventuali odori che potrebbero alte-
rare il sapore dell’acqua.
COME USARE IL BOLLITORE
ELETTRICO
Base di alimentazione
• Per allungare il cavo, capovolgete
la base di alimentazione e srotolate
il cavo elettrico dall’avvolgicavo.
Regolate la lunghezza di cavo
necessaria per raggiungere la
presa di alimentazione uti-
lizzando gli apposi-
ti passanti
(fig. 5).
Fig. 4
Fig. 5
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 14MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 14 16/12/20 12:3716/12/20 12:37

15
• Posizionate il bollitore sulla base di
alimentazione nella posizione corret-
ta in modo tale che il cavo elettrico
fuoriesca agevolmente dalla feritoia
sul corpo del bollitore (fig. 6).
Fig. 6
Attenzione: La base di alimentazione
deve sempre essere posizionata su
una superficie piana e stabile.
• Inserite la spina della base di alimen-
tazione nella presa di corrente.
Attenzione:
Non lasciate pendere il
cavo dal piano di lavoro (fig. 7).
Fig. 7
Riempimento
Attenzione: togliete sempre il bollito-
re dalla base di alimentazione prima
di riempirlo.
• Sollevate il coperchio e posizionate
il bollitore sotto il rubinetto, aprite
l’acqua e riempitelo fino al livello
desiderato.
• Riempite il bollitore con
il quanti-
tativo d’acqua che intendete
utilizza-
re: in questo modo è possibile
ridur-
re i tempi di ebollizione. Ricordate
che minori tempi di ebollizione
consentono di ridurre la formazione
di calcare. Riempite sempre il bolli-
tore con almeno una tazza d’acqua
al fine di evitare che l’apparecchio
funzioni a secco; un uso improprio
in tal senso ne riduce la vita.
Attenzione: Non superate mai il
livello massimo indicato dal simbolo
MAX posto all’interno del bollitore
(fig. 8).
MAX
Fig. 8
ATTENZIONE!
L’eccessivo riempimento del bollitore
oltre il livello massimo comporta il
rischio di fuoriuscita di acqua bollen-
te con conseguente pericolo di ustio-
ni e di danneggiamento del bollitore.
• Chiudete il bollitore abbassando
completamente il coperchio fino al
“click” (fig. 9).
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 15MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 15 16/12/20 12:3816/12/20 12:38

16
CLICK
Fig. 9
Accensione/Spegnimento
• Premete l’interruttore a leva
ON/OFF (fig. 10).
Fig. 10
L’interruttore a leva ON/OFF si
illumina : inizia il ciclo di riscalda-
mento dell’acqua.
• Il bollitore si spegne automaticamen-
te alcuni secondi dopo che l’acqua
ha raggiunto l’ebollizione: l’interrut-
tore a leva ON/OFF torna automa-
ticamente nella posizione OFF (fig.
11) e la spia si spegne .
Fig. 11
• Per spegnere il bollitore prima del
raggiungimento dell’ebollizione solle-
vate il bollitore dalla base di alimen-
tazione. Il processo di riscaldamento
si interrompe e la leva torna nella
sua posizione iniziale.
Versamento
• Sollevate il bollitore dalla base di
alimentazione e versate l’acqua con
attenzione tenendo chiuso il coper-
chio (fig. 12).
Fig. 12
• Non inclinate eccessivamente il bol-
litore ed evitate movimenti
bruschi durante il trasporto.
• Il fondo del bollitore durante l’uso
non raggiunge temperature elevate
ed è isolato termicamente: dopo il
versamento potete appoggiare il bol-
litore su qualsiasi superficie.
SICUREZZA!
Interruttore a leva on/off
• Il bollitore dispone di un inter-
ruttore a leva ON/OFF che
spegne l’apparecchio in modo
automatico quando l’acqua è
giunta ad ebollizione.
Per far bollire nuovamente l’acqua
è necessario attendere circa un
minuto dopo il quale è possibile
riportare l’interruttore nella posi-
zione ON .
Dispositivo di sicurezza
• Se il bollitore viene acceso in
assenza d’acqua, un dispositivo
di sicurezza interrompe l’alimen-
tazione elettrica proteggendolo
dall’eventuale danneggiamento.
In tal caso disconnettete il bolli-
tore dalla rete di alimentazione
e lasciatelo raffreddare prima
di riempirlo nuovamente con
dell’acqua fredda.
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 16MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 16 16/12/20 12:3816/12/20 12:38

17
è normale che il cavo non entri com-
pletamente
(fig. 14).
Pulizia della base di alimentazione
• Non ponete la base di alimentazione
sotto il getto d’acqua corrente e non
immergetela in acqua (fig. 15).
• Pulite la base di alimentazione uti-
lizzando un panno umido e un nor-
male detergente e asciugatela con un
panno morbido asciutto.
• Non usate spugne o detersivi con-
tenenti sostanze abrasive che
potrebbero danneggiare la finitura
superficiale della base.
COME PRENDERSI CURA DEL
BOLLITORE ELETTRICO
Pulizia del bollitore
• Attenzione: attendete che il bol-
litore si sia raffreddato completa-
mente e scollegate l’apparecchio
prima di effettuare le operazioni di
pulizia.
• Non ponete il bollitore sotto il getto
d’acqua corrente e non immergetelo
in acqua (fig. 13).
• Non lavate il bollitore in
lavastoviglie.
• Risciacquate l’interno
sotto acqua corrente e
asciugatelo.
• Pulite il bollitore esternamente uti-
lizzando un panno umido e un nor-
male detergente e asciugatelo con un
panno morbido asciutto.
• Non usate spugne o detersivi conte-
nenti sostanze abrasive che potreb-
bero danneggiare la finitura superfi-
ciale del bollitore.
• Al termine della pulizia verificate
che i connettori e le prese siano per-
fettamente asciutti.
• Attendete sempre che il bollitore sia
completamente asciutto
prima di
riporlo.
• Per riavvolgere il cavo
elettrico, fatelo rientrare
manualmente nell’avvolgicavo,
senza tenderlo eccessivamente:
Fig. 15
Fig. 14
Fig. 13
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 17MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 17 16/12/20 12:3816/12/20 12:38

18
Incrostazioni di calcare
• Il calcare (carbonato di calcio) è un minerale naturale innocuo presente nell’acqua che
può depositarsi creando un sottile strato solido sulle pareti interne del bollitore, sul
filtro anticalcare e sulla superficie dell’acqua. Il calcare non è dannoso per la salute, ma
può conferire alle bevande un sapore sgradevole. Per prolungare la durata del bollitore,
rimuovete regolarmente il calcare, pulendo il bollitore con una miscela di acqua e aceto.
Mettete nel bollitore una miscela al 50% di acqua e aceto bianco, portate ad ebollizione,
spegnete il bollitore e toglietelo dalla base di alimentazione. Lasciate agire la miscela
per alcune ore; è consigliata un’intera notte. Trascorso tale tempo, togliete il liquido
contenuto ed eliminate il calcare residuo risciacquando più volte (fig. 16).
Al termine di tale operazione fate bollire alcune volte cambiando ogni volta l’acqua
in modo da rimuovere residui della miscela usata che potrebbero alterare il gusto
dell’acqua.
Potete anche utilizzare appositi prodotti anticalcare. In tal caso, seguite le istruzioni
riportate sulla confezione del prodotto.
60 sec. 12 h
Fig. 16
ATTENZIONE!
La formazione di calcare può causare
il surriscaldamento del bollitore e
ridurne il ciclo di vita.
Può inoltre attivare l’interruttore a
leva ON/OFF e spegnere l’apparec-
chio prima che l’acqua abbia effetti-
vamente raggiunto l’ebollizione.
Manutenzione del filtro anticalcare
• Il bollitore è dotato di un
filtro anticalcare che
impedisce che le particelle
di calcare formatesi all’interno
del bollitore vengano versate nelle
bevande.
• Potete estrarre il filtro (vedi paragra-
fo: Prima dell’uso) e lavarlo in tre
modi:
- Pulite delicatamente il filtro sotto
acqua corrente con una spazzola
morbida in nylon.
- Lasciate il filtro all’interno del bol-
litore quando eseguite la decalcifica-
zione.
- Lavate il filtro in lavastoviglie.
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 18MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 18 16/12/20 12:3816/12/20 12:38

19
SOLUZIONI E PROBLEMI
• Problema
Il bollitore non funziona regolarmente.
• Probabile causa
- La tensione del vostro impianto
elettrico non corrisponde a quella
indicata sul fondo del bollitore e/o
sulla base di alimentazione.
- Il bollitore non è posizionato corret-
tamente sulla base di alimentazione.
- L’interruttore a leva ON/OFF non
è stato spostato nella posizione ON.
- Il bollitore è stato avviato senza
acqua.
- Il bollitore è stato avviato con il
coperchio aperto.
• Soluzione
- Verificate che la tensione del vostro
impianto elettrico corrisponda a
quella indicata sul fondo del bollito-
re e/o sulla base di alimentazione.
- Posizionate correttamente il bolli-
tore sulla base di alimentazione in
modo tale che il cavo elettrico fuo-
riesca agevolmente dalla feritoia sul
corpo del bollitore.
- Premete l
’interruttore a leva
ON/
OFF e portatelo nella posizione
ON
.
- Versate nel bollitore dell’acqua
fredda, attendete circa un minuto
quindi avviate il ciclo di riscaldamento.
- Tenete il coperchio chiuso durante
il funzionamento.
• Problema
Il bollitore funziona ad intermittenza
e si blocca prima di raggiungere l’e-
bollizione.
• Probabile causa
Si è verificata la formazione di calca-
re all’interno del bollitore.
• Soluzione
Procedete alla decalcificazio-
ne del bollitore (vedi paragrafo:
Incrostazioni di calcare).
Attenzione: Se il bollitore continua a
non funzionare, rivolgetevi al vostro
rivenditore Alessi di fiducia.
Ricambi
In caso di usura, smarrimento o dan-
neggiamento, potete acquistare presso
il vostro rivenditore Alessi di fiducia i
seguenti ricambi:
FFiltro anticalcare
GBase di alimentazione
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 19MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 19 16/12/20 12:3816/12/20 12:38

20
ATTENTION!
• Read and carefully follow the
instructions before using the
kettle. Store the instructions in
a safe place for future reference.
• Check that all parts of the kettle
are in perfect condition.
• Dispose of the packaging in a
proper manner and keep the
plastic bags out of reach of
children.
• Use this kettle only for its
intended use. Alessi will not be
liable for any damage caused by
improper use.
• Check that the voltage in your
electrical system matches the
voltage indicated on the bottom
of the kettle and/or on the
power supply base. Do not use
a voltage other than the one
indicated on the kettle.
• Do not use adapters or
extension cords that do not
comply with safety rules or that
exceed current capacity limits.
• Do not immerse the kettle, the
power supply base or the power
cable in water or in any other
liquid.
English
Designed by Michele De Lucchi in
2018, this electric kettle is made of
BPA free thermoplastic resin, and has
been tested and certified to guarantee
consumer safety. It is available in two
versions, with different capacities: 1
qt 26 ½ oz (MDL06) and 1 qt 2 oz
(MDL06/1).
• Donotusethekettleinbathrooms
or near other sources of water.
• Do not touch the kettle when
your hands are wet.
• Do not place the kettle under
running water.
• Just like any other electrical
appliance, the kettle should not
be used outdoors.
• The kettle works only when
connected to the electrical
system. Never use it on gas
burners, on cooking surfaces, or
near any source of heat.
• Keep inflammable materials
away from the kettle when it is
in operation.
• Remove the kettle from the
power supply base before filling
it with water.
• Protect your hands during use:
some parts of the kettle become
very hot. Always use a pot
holder to protect your hand.
• The heating element surface is
subject to residual heat after use.
• DO NOT OPEN THE LID
WHILE THE KETTLE IS ON.
• BE CAREFUL THAT THE
JET OF STEAM FROM THE
SPOUT IS DIRECTED AWAY
FROM YOU.
• Keep the kettle away from the
edge of the work surface to
avoid risk of it being knocked
over.
• KEEP THE KETTLE OUT OF
REACH OF CHILDREN.
• DO NOT MOVE THE
KETTLE WHILE IT IS
WORKING.
• BE CAREFUL WHEN THE
KETTLE CONTAINS HOT
WATER.
• AVOID SPILLAGE ON THE
CONNECTOR.
• Always pull the plug from the
socket when the kettle is not
beingusedand before youcleanit.
MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 20MDL06 USA Bollitore_MicheleDeLucchi_black85.indd 20 16/12/20 12:3816/12/20 12:38
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Alessi Kettle manuals