Alfa Pizza CALORE TOP User manual

ITALIANOENGLISH
ESPAÑOL
FRANÇAISDEUTSCH
MANUALE
D’USO
FORNO
A LEGNA

DETTAGLI PRODOTTO / PRODUCT DETAILS
SCRIVI IN QUESTA SEZIONE I DATI DEL TUO PRODOTTO
WRITE IN THIS SECTION THE DATA OF YOUR PRODUCT
Modello / Model: ...............................................................................................................................
Lotto / Lot: ........................................................................................................................................
Data di acquisto / Purchase date: .....................................................................................................
La targhetta identicativa è posizionata sul retro del prodotto.
The identication label is located on the back of the product.

1. Scheda Tecnica / Technical sheet / Ficha Técnica / Fiche technique / Technisches Datenblatt 2
2. Manuale d’uso 4
- Avvertenze
- Installazione e montaggio
- Consigli per l’uso
- Cottura
- Manutenzione e pulizia
- Risoluzione anomalie
- Garanzia
3. User manual 12
- Warnings
- Installation and assembly
- Recommendations for use
- Cooking
- Maintenance and cleaning
- Troubleshooting
- Guarantee
4. Manual de usuario 20
- Advertencias
- Instalación y montaje
- Consejos para el uso
- Cocción
- Mantenimiento y limpieza
- Resolución de anomalías
- Garantía
5. Notice d’utilisation 28
- Recommandations
- Installation et montage
- Conseils d’utilisation
- Cuisson
- Entretien, nettoyage et enfournage
- Résolution des anomalies
- Garantie
6. Handbuch 36
- Warnhinweise
- Installation und Montage
- Gebrauchsempfehlungen
- Backen
- Wartung und Reinigung
- Fehlerlösung
- Garantie
SOMMARIO / SUMMARY / ÍNDICE / SOMMAIRE / INHALT
1
IT
EN
ES
FR
DE

SCHEDA TECNICA / TECHNICAL SHEET
a
b
c
d
e
f
g
h
i
YCMCAL
XPRCAL
YTMCAL
YSPOCAL
YMANCAL
YTAPCAL
YFBCAL
Cod.
XCAVCAL
XVENCAL
1
1
1
1
1
2
2
N°
1
2
Camera forno
Piano refrattario
Termometro
Sportello
Maniglione sportello
Tappi bocchette aria calda
Feritoie bocchette aria calda
Desc.
Carter ventole
Ventole
a
bc
d
e
f
g
h
i
2

SCHEDA TECNICA / TECHNICAL SHEET
A
B
B’
C
D
E
F
G
78 cm
30,7 In
71,3 cm
28 In
63,5 cm
25 In
58 cm
22,8 In
19 cm
7,4 In
90 cm
35,4 In
18 cm
7 In
16 cm
6,3 In
H
I
12 cm
4,7 In
62 cm
24,4 In
A
C
E
F
HH
H
G
D
I
B
B
Peso prima/dopo isolamento
Mass before/after insulation
125Kg
275,5 Lbs
Materiali utilizzati
Used material
lamiera ferro, acciaio inox, bra ceramica
iron sheet, stainless steel, ceramic ber
Area piano forno
Oven oor area
0,4 m2
4,3 ft2
Tipo di refrattario
Type of refractory
Tavella silico-alluminoso
Alumina silicate bricks
Dim. piano forno
Oven oor dim.
80 x 50 cm
31,5 x 19,6 in
Combustibile consigliato
Recommended fuel
Ciocchi diam. Max 5 cm, potature
Max 1,9 In diam. logs, trimmings
Minuti per scaldare
Heating time (min) 20 Carica nominale
Rated charge
8,3 kg/h
18,3 Lbs/h
N° pizze alla volta
Pizza capacity 3Requisiti tiraggio minimo
Necessary ue draught 12 Pa
Infornata di pane
Bread capacity
4 Kg
8,8 Lbs
Flusso volumetrico fumi
Flue gas mass ow 37,7 g/s
Consumo medio
Average fuel throughput
6,0 kg/h
13,2 Lbs/h
Emissioni CO al 13% O2
CO emission at 13% O2
0,21%
Temperatura media
Max oven temperature
323 °C
752 °F
Temperatura uscita fumi
Flue gas temperature
454°C
849,2°F
Potenza al focolare
Heat input 25,9 kW Spazio riscaldato
Heated room
50 m2
538,2 ft2
Potenza elettrica assorbita
Electrical power supply 50 W Portata ventilatori a bocca libera
Free air vent ow rate
125 m3/h x 2
4414,3 ft3/h x 2
Tensione/frequenza nominale
Rated voltage/frequency 230 V / 50 Hz Emissioni CO2
CO2emission 4,6 % 3

AVVERTENZE
LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE ED UN
FUNZIONAMENTO OTTIMALE DEL FORNO.
QUESTO FORNO, SE NON PROPRIAMENTE USATO ED INSTALLATO, PUÒ CAUSARE INCENDI; PER RIDURRE
IL RISCHIO SEGUIRE LE ISTRUZIONI ED USARE MATERIALI STUDIATI APPOSITAMENTE PER LE ALTE
TEMPERATURE.
- I forni pronti in acciaio inox Alfa Pizza, pur comprendendo del materiale isolante tra i due strati d’acciaio,
potrebbero surriscaldarsi all’esterno.
- Usare posate ed attrezzi resistenti alle alte temperature.
- Per motivi di sicurezza tenere il forno fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
- Non muovere il forno durante l’uso.
- Posizionare il forno su una supercie piana.
- Le scintille potrebbero fuoriuscire dalla bocca inferiore del forno; assicurarsi di non posizionare liquidi
inammabili vicinoad essa.
- Proteggere con materiale adeguato le zone del pavimento antistante la bocca del forno.
- Non toccare lo scarico dei fumi, lo sportello d’acciaio ed il vetro ceramico durante il funzionamento,
provocherebbe ustioni.
- Non utilizzare il forno in caso di funzionamento anomalo o sospetto di rottura.
- Non appoggiarsi né appoggiare oggetti al forno: potrebbe esserne compromessa la stabilità.
- Manovrare lo sportello impugnando la maniglia.
- Per eetto della temperatura il colore delle superci può variare.
- Non spegnere il forno gettando acqua all’interno.
- Non gettare i ciocchi di legna nel forno ma appoggiarli.
- Non usare liquidi inammabili vicino al forno.
- Non colorare o applicare nessun oggetto sul forno.
-Non usare nessun combustibile oltre la legna.
- Non chinarsi sul forno durante l’accensione; tenersi con il viso ed il corpo
ad una distanza non inferiore a 50 cm dallo sportello del forno.
- In caso di fuoco eccessivo che fuoriesce dalla bocca del forno,
utilizzare lo sportello per regolare la amma.
- Non eettuare alcuna modica non autorizzata all’apparecchio.
4
IT

INSTALLAZIONE E MONTAGGIO
1. Rimuovere la pellicola protettiva da ogni supercie, per facilitarne il distacco,
utilizzare aria calda (es. Asciugacapelli).
2. L’installazione dell’apparecchio deve garantire facile accesso per la pulizia
dell’apparecchio stesso, dei condotti dei gas di scarico e della canna fumaria
- Installare il forno su superci con adeguata capacità di carico. Se la costruzione
esistente non soddisfa questo requisito, misure appropriate (es. Piastra di
distribuzione di carico) dovranno essere prese.
- CALORE TOP può essere facilmente spostato e posizionato.
Questa operazione deve essere comunque svolta da almeno due persone adulte ed in grado di poter sorreggere
pesi.
- La sicurezza deve essere la prima priorità. Quando il forno è in funzione assicurarsi che nessun altro
combustibile e materiali che possono essere danneggiati dal calore e dalle scintille siano vicini ad esso.
- Le pareti esterne di CALORE TOP possono raggiungere alte temperature maggiori di 50°C.
- Posizionare il forno non a contatto con il muro o altri arredi ed assicurarsi che a anco e dietro il forno ci sia uno
spazio di almeno 20 cm.
- Il forno deve essere collegato ad un sistema di evacuazione fumi, lo scarico dei fumi deve essere a tenuta.
- Le opere accessorie non devono gravare sulla struttura del forno.
POSIZIONARE IL FORNO
INCASSARE CALORE TOP
- Nel caso il forno venga incassato ricordarsi di
utilizzare del cartongesso ignifugo o dei materiali
refrattari.
- Permettere l’aerazione attorno alla canna fumaria di
CALORE TOP.
- Lasciare uno spazio di almeno 5 cm a lato e dietro il
forno.
- I rivestimenti devono costituire una costruzione
autoportante e non gravare sul forno a legna.
- I rivestimenti devono essere provvisti di adeguate
feritoie di entrata e d’uscita dell’aria calda per
permette un regolare riscaldamento dell’ambiente.
Se CALORE TOP viene incassato, lasciare la zona su-
periore e l’area della canna fumaria, libere da qualsiasi
oggetto per far ventilare il forno in modo corretto.
20 cm
20 cm
20 cm
COMPLEMENTO
D’ARREDO
PARETE
POSTERIORE
DELL’AMBIENTE
FERITOIE
D’USCITA
ARIA CALDA
CARTONGESSO
IGNIFUGO
FERITOIE
D’ENTRATA
ARIA
AREA MINIMA
DI DISTANZA
DAL FORNO
SUPERFICIE DI
APPOGGIO
5
IT

INSTALLAZIONE E MONTAGGIO
- Dopo aver posizionato il forno procedere al montaggio della maniglia.
- La maniglia va montata a sportello aperto inserendo 2 viti a brugola per lato e avvitandole tramite l’apposita
chiave data in dotazione.
- Le viti sono premontate e vanno quindi disassemblate.
Seguire la sequenza:
1. Aprire lo sportello e svitare le viti preassemblate.
2. Posizionare i fori della maniglia in corrispondenza dei fori sullo sportello; avvitare quindi le viti.
3. Serrare le viti e vericare la reale tenuta della maniglia sullo sportello.
A forno acceso la maniglia dello sportello potrebbe diventare comunque calda. Fare attenzione ogni volta che si
decide di utilizzare lo sportello.
Vericare il ssaggio delle viti controllando la tenuta della maniglia sullo sportello.
MONTAGGIO DELLA MANIGLIA
- CALORE TOP necessita inevitabilmente di allaccio alla canna fumaria per garantire un corretto smaltimento dei
fumi della combustione della legna.
- La canna fumaria per regola deve servire un solo apparecchio termico,e collegarne più di uno ad una sola
canna potrebbe compromettere una regolare fuoriuscita dei fumi.
- L’uscita dei fumi del forno e termocaminetto a legna CALORE TOP è costituita da una canna in acciaio inox di
diametro 180 mm. La seguente tabella indica, in funzione dell’altezza della canna fumaria,il diametro necessario
al quale allacciare il forno e termocaminetto a legna
- Una canna fumaria ben fatta non deve contenere troppi snodi o curve;
curve a gomito di angolo maggiore di 45° sono da evitare assolutamente ai ni della corretta fuoriuscita dei
fumi.
- È possibile inserire una valvola all’interno della canna fumaria per regolare il tiraggio e gestire quindi al meglio le
lunghe cotture.
- In caso di incendio della canna fumaria spegnere il fuoco, chiudere lo sportello ed eventuali valvole di
regolazione tiraggio e contattare le autorità competenti.
A PROPOSITO DELLA CANNA FUMARIA
Altezza canna fumaria (m) Diametro canna fumaria (cm)
< 4 m ø 18 cm
> 5 m ø 15 cm
12 3
6
IT

CONSIGLI PER L’USO
Seguire questi semplici passi per un uso corretto e per il miglior funzionamento del tuo forno Alfa Pizza.
- Ventilatori di estrazione, quando usati nella stessa stanza o spazio dell’apparecchio , può causare problemi.
- Tutti i regolamenti locali, inclusi quelli riferiti alle Norme nazionali ed europee devono essere rispettate nell’in-
stallazione dell’apparecchio.
- Non utilizzare l’apparecchio come inceneritore o in qualsiasi altro modo diverso da quello per cui è stato conce-
pito.
- L’apparecchio, specialmente le superci esterne, quando è in funzione raggiunge temperature elevate al tatto;
manovrare con cautela per evitare scottature.
ACCENSIONE
SPEGNIMENTO
1. Fare un piccolo cumulo di legna al centro del forno con legna di piccolo taglio e secca.
2. Appena la legna ha preso bene, inserire tronchetti di dimensioni più grandi e spostare il fuoco da un lato.
3. Dopo pochi minuti di fuoco continuo, mai eccessivo, il forno raggiungerà la temperatura di 250°C, bruciando la
fuliggine scura.
È questo il momento in cui il forno è pronto per essere utilizzato.
- Non spegnere il forno gettando acqua all’interno.
- Non gettare i ciocchi di legna dentro il forno ma appoggiarli.
1. Per spegnere il forno chiudere lo sportello e attendere che si formi la cenere.
2. Quando il forno è completamente spento da 30 minuti si può togliere la cenere.
DIFFERENTI TIPI DI LEGNA
- Usare legna di piccolo taglio e molto asciutta soprattutto per l’accensione.
- Ogni tipo di legna dona una fragranza ai cibi in modo diverso, per esempio se si usa legna di alberi da frutta si
potrà donare ai cibi un aroma più gustoso. In modo simile, acero, noce e castagno andranno bene per altri cibi
come la carne.
- Legna trattata, resinosa o avanzi di legna sono da escludere tassativamente.
- La legna bagnata o leggermente umida potrà far scaturire scoppiettii che sono conseguenza dell’aumento del
volume dell’acqua. Questo produrrà molto fumo e meno calore.
PIROMETRO
- Il pirometro rileva la temperatura in un punto del forno. Il valore rilevato dal pirometro è quindi indicativo. Con
l’esperienza sarà facile valutare meglio quando il forno è pronto per i vari tipi di cottura. Si acquisirà, quindi, il
completo controllo del forno e si diventerà molto abili nella scelta della temperatura di cottura.
SPORTELLO CON VETRO CERAMICO
- Lo sportello è un regolatore di cottura molto ecace.
- Lo sportello in vetro ceramico resiste a 800°C.
- Si può cuocere a sportello chiuso anche la pizza, sorvegliando la cottura con la luce della amma.
- A sportello aperto la amma è molto vivace, la cottura avviene prevalentemente per irraggiamento; a sportello
chiuso la amma è più calma e la cottura avviene maggiormente per contatto e convezione
- Non toccare il vetro ceramico o le parti in metallo dello sportello: limitarsi ad aprirle tramite le apposite maniglie
di legno.
- Non sbattere lo sportello, ma accompagnarlo no alla sua totale chiusura o apertura.
7
IT

FUNZIONAMENTO DI CALORE TOP
Il forno CALORE TOP è anche un termocaminetto ad aria calda. Quando sono accese le ventole, l’aria calda si
dionde nell’ambiente: può sostituire una stufa di eguale potenza e capacità di riscaldamento. CALORE TOP può
scaldare, con le ventole accese, un ambiente no a 50 m2se ben isolato.
MANUTENZIONE
- Per una corretta manutenzione del forno, assicurarsi prima di accenderlo che la canna fumaria sia libera da
qualsiasi oggetto e che la cenere della cottura precedente sia stata asportata.
- A braci spente è consigliabile togliere la cenere.
- È consigliata una manutenzione regolare da parte di un tecnico qualicato.
PULIZIA
- Quando il fuoco è spento ed il forno non è abbastanza caldo, raccogliere la cenere della cottura precedente
con una spazzola metallica e la paletta.
- Pulire il piano (a forno freddo) con una spazzola e passare delicatamente sul piano con un panno umido.
- Per pulire l’esterno in acciaio usare un panno inumidito con l’acqua.
- Stendere un sottile velo protettivo di olio di vaselina se si vuole dare un aspetto lucente al metallo.
- Ogni anno togliere e pulire la canna fumaria; potrebbero annidarsi animali e/o cenere ed ostruire il regolare pas-
saggio dei fumi.
- Nel caso in cui residui di cottura sporcassero il forno, non c’è problema! La cenere e le amme ad alta tempera-
tura bruciano questi residui.
- Per igienizzare, pulire e riscaldare il piano di cottura prima di cucinare, spargere all’interno del forno la brace
rovente su tutto il piano e lasciar agire per qualche minuto.
- Non usare prodotti chimici per pulire il forno.
- Non pulire il prodotto quando è in uso.
PRESE D’ARIA CARTER SMONTAGGIO VENTOLE
TAPPO BOCCHETTA POSTERIORE
BOCCHETTA USCITA ARIA CALDA
ø cm 12
ARIA CALDA
8
IT

COTTURA
- Preriscaldare sempre il forno prima di cucinare; riscaldare per 15 minuti, o no a quando il termometro
raggiunge i 350-400°C; appena raggiunta la temperatura attendere che si stabilizzi per qualche minuto per dare
modo al piano di riscaldarsi in modo adeguato.
- Calcolare un tempo maggiore di cottura per le giornate fredde o ventilate o ad elevate altitudini. Calcolare un
tempo di cottura inferiore se la temperatura esterna è particolarmente elevata.
- I tempi di cottura variano in base alle condizioni atmosferiche o alla quantità, dimensioni e forma del cibo da
cuocere.
CONSIGLI PER LA COTTURA DELLA PIZZA
Dopo circa 20 minuti dall’accensione, con una quantità di legna abbastanza elevata si raggiunge la temperatura
ideale per cuocere un’ottima pizza napoletana (con maggiore grado di umidità):
- temperatura aria di 400°C,
- temperatura piano refrattario pari a 350°C.
Una volta raggiunta la temperatura ottimale basta aggiungere qualche ciocco di legna piccolo ogni 3-5 minuti a
amma viva; il forno manterrà la temperatura costante e sarà possibile infornare le pizze una dopo l’altra.
- Vericare che non vi siano accumuli di grasso e, se presenti, rimuoverli per evitare che prendano fuoco.
- Durante la cottura, non chinarsi sul forno aperto e non appoggiare le mani o le dita sul bordo anteriore del
forno.
- Durante la cottura il forno avrà alte temperature, pertanto, non dovrà mai essere spostato né lasciato
incustodito.
250 °C
300 °C
350 °C
220 °C
020’ 45’ 75’ 90’ min
°C
9
IT

RISOLUZIONE ANOMALIE
SE IL FORNO FA FUMO
- Controllare che la legna non sia eccessivamente umida e le braci incombuste.
- Accertarsi che sia stato avviato un fuoco con amma viva, graduale ma costante, al ne di evitare una
combustione incompleta.
- In caso d’installazione all’interno della casa, controllare la canna fumaria e l’eventuale funzionamento delle
prese d’aria presenti all’interno del locale.
- Si consiglia di accostare lo sportello.
SE IL FORNO SI RAFFREDDA PRESTO
- Vericare che nel forno non si inltri umidità e acqua.
- Potrebbe trattarsi di prima accensione o accensione dopo lunga inattività.
- Evitare di fare un fuoco repentino a breve, che non scalderebbe a fondo il forno.
SE LE FIAMME ESCONO DALLA BOCCA O DAL COMIGNOLO
- Evitare di fare un fuoco eccessivo e smorzare subito la amma che fuoriesce poggiando lo sportello sulla bocca
del forno e lasciando aperto solo uno spiraglio di 2 o 3 cm.
SE IL FORNO NON SI SCALDA
- Controllare che il fuoco sia fatto da un lato del forno, non vicino alla bocca.
- Fare fuoco per 20 minuti con amma viva.
- Non ammassare la legna sopra la brace.
-Aggiungere legna sul fuoco gradatamente.
- Fare fuoco per 20 – 30 minuti con amma viva.
SE IL FORNO NON CUOCE COME VOI DESIDERATE
- Assicuratevi che il forno sia alla temperatura giusta.
- Assicuratevi che il forno mantenga la temperatura scelta per tutta la durata della cottura; usate lo sportello
come regolatore di potenza: aprire e chiudere per determinare l’aumento o l’abbassamento della temperatura.
- Contattateci direttamente per un consiglio di un esperto sul sito www.alfapizza.it
Alfa Pizza non risponde per venature, crepe, cavillature del piano, perché caratteristica intrinseca di tale materiale.
10
IT

GARANZIA
I forni Alfa Pizza sono pienamente rispondenti al progetto di norme italiane ed europee.
Il forno Calore Top è garantito per 2 (due) anni, una buona manutenzione ed un uso corretto possono far in modo
che il forno duri molto di più.
SI RICHIEDE DI CONSERVARE LO SCONTRINO O LA FATTURA D’ACQUISTO
ANNOTARE IL N° LOTTO DI PRODUZIONE PRESENTE SULLA TARGHETTA IDENTIFICATIVA DEL PRODOTTO
NON GARANTITI
La garanzia NON viene applicata nelle seguenti opzioni:
1. Nel caso in cui il forno sia NON propriamente utilizzato e installato come descritto nel presente manuale.
2. Nel caso in cui il forno sia stato manomesso in qualsiasi modo, volontariamente o involontariamente.
3. Nel caso in cui il forno, per qualsiasi causa, sia stato alterato e non sia più nella condizione riscontrata alla
consegna del prodotto.
4. Nel caso in cui NON si sia usato il solo legno come combustibile. Non usare carbone liquido per barbecue,
prodotti chimici o altro combustibile.
5. Nel caso in cui il danno sia il risultato dell’uso di prodotti chimici all’interno o all’esterno del forno.
6. Nel caso in cui il forno venga utilizzato con nalità professionali.
7. Nel caso in cui Duettino sia posizionato all’esterno e alle intemperie.
8. Nel caso in cui sia stato acceso del fuoco nella camera di cottura superiore.
9. Le tavelle refrattarie del piano forno si usurano con l’uso. Alfa Pizza mette a disposizione le tavelle come
ricambio.
10. Il vetro dello sportello non è in garanzia.
11. Danni dovuti al superamento della temperatura limite di 400°C nella camera inferiore
12. Nel caso in cui si utilizzino componenti non prodotte o consigliate Alfa Pizza.
13. Danni a parti non funzionali e decorative che non inuiscono sul normale uso del forno, inclusi gra e dieren-
ze di colore.
Si raccomanda l’utilizzo esclusivo di parti di ricambio originali raccomandate da Alfa Pizza.
11
IT

WARNINGS
PLEASE READ THE FOLLOWING INFORMATION FOR PROPER INSTALLATION AND OPTIMUM PERFORMANCE
OF THE OVEN.
THIS OVEN MAY CAUSE FIRES IF IT IS NOT PROPERLY USED AND INSTALLED; TO REDUCE THE RISK,
FOLLOW THE INSTRUCTIONS AND USE MATERIALS SPECIFICALLY DESIGNED FOR HIGH TEMPERATURES.
- Alfa Pizza stainless steel ready ovens, despite including insulating material between the two layers of steel, can
become hot on the outside.
- Use tools and utensils that are resistant to high temperatures.
- For safety reasons, keep the oven out of the reach of children and pets.
- Do not move the oven during use.
- Position the oven on a at surface
- Sparks may be ejected from the mouth at the bottom of the oven; do not place ammable liquids near this
outlet.
- Protect the areas of pavement around the mouth of the oven with appropriate material.
- Do not touch the smoke extractor, steel oven door or the ceramic glass during use, as they will cause burns.
- Do not use the oven if it is not working properly or you suspect a fault.
- Do not lean on or rest objects on the oven: this may compromise its stability.
- Operate the oven door by gripping the handle.
- Due to the temperature, the colour of the surfaces may vary.
- Do not turn the oven o by throwing water inside
- Do not throw logs into the oven but place them carefully
- Do not use ammable liquids near the oven
- Do not paint or apply objects to the oven
- Do not use any fuel other than wood.
- Do not lean over the oven when lighting. Keep your face and body
at least 50 cm / 19,6 inches far from the oven door.
- If the re is too high and comes out from the oven mouth,
use the door to adjust the ame.
- Do not make any unauthorized modications to the unit.
12
EN

RECESS THE CALORE TOP
-In the case of recessed installation, remember to
use re-resistant plasterboard or ame retardant
materials.
- To permit airow around the CALORE TOP chimney.
- Leave a space of at least 5 cm to the side and
behind the oven.
- The coatings must constitute a self-supporting
structure and must not rest on the wood-burning
oven.
- The coatings must be provided with appropriate
entry and exit slots for hot air, to allow uniform
heating of the space.
If CALORE TOP is recessed, leave the upper area and
the area of the chimney ue free of any object in order
to ventilate the oven properly.
INSTALLATION AND ASSEMBLY
1. Remove the protective lm from all surfaces, to facilitate removal use hot air (e.g.
Hair dryer).
2.The appliance installation must guarantee easy access for cleaning
the appliance itself, discharge gas pipe and ue
- Install the oven on oors with adequate load capacity. If the existing construction does not meet this require-
ment, appropriate measures (eg. Plate load distribution) have to be taken.
- The base of CALORE TOP can be separated and easily moved.
This operation must be carried out by at least two adults who are able to lift weights.
- Safety must be the rst priority. When the oven is in operation ensure that no other fuel and materials that may
be damaged by heat and sparks are close to it.
- The outer walls of CALORE TOP may reach high temperatures greater than 50°C.
- Position the oven so it is not in contact with the wall or other furniture and make sure there is a gap of at least
7,9 in alongside and behind the oven.
- The oven must be connected to a smoke exhaust system, the smoke discharge must be airtight.
- The accessory works must not rest on the structure of the oven.
POSITIONING THE OVEN
7,9 In
7,9 In7,9 In
FURNISHING
ACCESSORIES
BACK WALL OF THE
SPACE
HOT AIR
OUTLET
SLOT
FIRE-RESISTANT
PLASTERBOARD
AIR INLET
SLOT
MINIMUM
AREA OF
DISTANCE
FROM THE
OVEN
SURFACE SUPPORT
13
EN

INSTALLATION AND ASSEMBLY
- After positioning the oven, proceed with mounting the handle.
- The handle must be mounted on the open oven door by inserting 2 Allen screws on each side.
Tighten them using the appropriate wrench supplied.
- The screws are pre-assembled and so should be disassembled.
Follow these steps:
1. Open the oven door and remove the pre-assembled screws.
2. Position the holes on the handle to correspond with the holes on the oven door. Then tighten the screws.
3. Tighten the screws and check the tightness of the handle and the oven door.
When the oven is on, the door handle can become hot. Pay attention every time you decide to use the door.
Check the attachment of screws by checking the tightness of the handle and the handle.
ASSEMBLING THE HANDLE
Chimney ue height (ft) Chimney ue diameter (In)
< 13 ft ø 7 In
> 16,5 ft ø 5,9 In
- CALORE inevitably requires a connection to a chimney ue to ensure proper dispersal of the smoke from the
burning wood.
- By law, the chimney ue must serve only one thermal device and connecting more than one device to it may
compromise the regular dispersal of smoke.
- The exit of smoke from the wood-red oven and thermo-replace takes place through a stainless steel chimney
ue with a diameter of 180 mm.The following table indicates, depending on the height of the chimney ue, the
diameter needed to attach the wood-red oven and thermo-replace.
- A well-constructed chimney ue should not contain too many joints or curves.
Hairpin turns at angles greater than 45° are to be absolutely avoided for the correct dispersal of smoke.
- It is possible to insert a valve inside the chimney ue to adjust the draft and manage long cooking times.
- In case of chimney re put out the re, close the door and the control valves draw and contact the appropriate
authorities.
ABOUT THE CHIMNEY
12 3
14
EN

RECOMMENDATIONS FOR USE
Follow these simple steps to get the most out of your Alfa Pizza oven.
- Exhaust fans, when used in the same room or space of the device, it can cause problems.
- All local regulations, including those referring to national and European standards must be respected in the
installation of the device.
- Do not use the appliance as an incinerator or for any purpose other than that for which it was conceived.
- The appliance, especially the external surfaces, when in operation reaches high temperatures to the touch;
handle with care to avoid burns.
LIGHTING
TURNING OFF
1. Make a small pile of wood in the centre of the oven with small pieces of dry wood.
2. When the wood is well-lit, add two larger logs and move the re to one side.
3. After a few minutes of continuous burning, never excessive, the oven will reach a temperature of 250°C / 482°F,
burning to a dark soot. This is the moment the oven is ready to be used.
- Do not turn the oven o by throwing water inside.
- Do not throw logs into the oven but place them carefully.
1. To turn the oven o, close the oven door and wait for ash to form.
2. When the oven has been completely turned o for 30 minutes you can remove the ashes
DIFFERENT TYPES OF WOOD
- Use small sized wood pieces that are very dry, above all for lighting.
- Each wood type provides a fragrance to food in a dierent way, for example wood from fruit trees is used to
give food a more appetising aroma similarly, maple, walnut and chestnut go well for other foods like meat.
- Treated wood, resin or scrap wood are strictly excluded.
- Wet or damp wood can pop due to the increased volume of water. This will produce a lot of smoke and less
heat.
PYROMETER
- The pyrometer detects the temperature at a point inside the oven. The value detected by the pyrometer is
therefore indicative. With experience it will be easy to better assess when the oven is ready for various types of
cooking. You will acquire, therefore, complete control of the oven and you will become very adept at choosing
the cooking temperature.
OVEN DOOR WITH CERAMIC GLASS
- The oven door is a very eective cooking regulator.
- The ceramic glass oven door is resistant to 800°C.
- Pizza can also be cooked with the oven door closed, monitoring the cooking in the light of the ame.
- With the oven door open, the ame is lively and cooking takes place through radiation; with the oven door
closed, the ame is weaker and cooking takes place mostly by contact and convection.
- Do not touch the ceramic glass or metal parts of the oven door: only open using the appropriate handles.
- Do not hit the oven door, but make sure it is closed or opened all the way.
15
EN

HEAT FUNCTION
The CALORE TOP oven is also a hot air thermo-replace. When the vents are turned on, hot air ows into the
environment: it can substitute a heater of equal power and heating capacity. CALORE TOP can warm, with the
vents turned on, a space up to 50 m2 if well insulated.
CLEANING
- When the re has gone out and the oven is not hot enough, collect the ashes left over from previous cooking
with a metallic brush and a pan.
- Clean the oven oor (when the oven is cold) with a brush and gently wipe the oven oor with a damp cloth.
- Use a damp cloth to clean the external sheet.
- Apply a light coat of vaseline to make the metal shine.
- Remove and clean the chimney ue once a year; animals may nest there and/or ash may block the passage of
smoke.
- There is no problem if the oven gets dirty with food residue! The high temperature and ames incinerate these
residues.
- To sanitise, clean and heat the cooking oor before cooking, sprinkle the inside of the oven with hot embers all
over the oven oor and leave for a few minutes.
- Do not use chemical products to clean the oven
- Do not clean the product when in use.
MAINTENANCE
- For proper maintenance of the oven, make sure before you turn it on that the chimney ue is free from any
objects and that ash from previous cooking has been removed.
- Remove the embers when the ash has extinguished.
- It is recommended regular maintenance by a qualied technician.
AIR VENTS VENT REMOVAL CASING
REAR MOUTHPIECE PLUG
HOT AIR OUTLET MOUTHPIECE
ø In 4,72
HOT AIR
16
EN

COOKING
- Always preheat the oven before cooking; heat for 15 minutes, or until the thermometer reaches 350-400°C /
660-750°F; once the temperature has been reached, wait a few minutes for it to stabilise to ensure that the
oven oor warms up properly.
- Calculate longer cooking time for cold or ventilated days or high altitudes. Calculate a shorter cooking time if
the external temperature is particularly high.
- Cooking times vary according to weather conditions or the amount, dimensions and shape of the food to be
cooked.
ADVICE FOR COOKING PIZZA
Wait for around 20 minutes after lighting the oven with a high quantity of wood to reach the optimum temperature
for cooking an excellent neapolitan pizza (with an increased level of moisture):
- Air temperature of 400°C / 750°F,
- Refractory oor temperature of 350°C / 660°C.
Once the optimal temperature is reached, it is sucient to add a few small sized wooden logs every 3-5 minutes
with a vivid ame. The oven will maintain a constant temperature and you can begin inserting the pizzas one after
another.
- Check that there is no build-up of grease, and, if present, remove to prevent the grease from catching re
- During cooking do not lean over the open oven and do not place hands or ngers on the front edge of the oven.
- During cooking the oven will have high temperatures, therefore, it should never be moved or left unattended.
250 °C
300 °C
350 °C
220 °C
020’ 45’ 75’ 90’ min
°C
17
EN

TROUBLESHOOTING
IF THE OVEN PRODUCES SMOKE
- Check that the wood is not too moist and the embers are not unburned.
- Make sure that you have started a re with vivid ames, gradual but steady, in order to avoid incomplete com-
bustion.
- If the oven is installed indoors, check the chimney ue and any air inlets in the room.
- It is recommended to close the oven door.
IF THE OVEN COOLS DOWN QUICKLY
- Check that no moisture or water has inltrated the oven.
- It may be lit for the rst time or after a long idle period.
- Avoid sudden short res that do not warm the bottom of the oven.
IF THE FLAMES COME OUT OF THE MOUTH OR CHIMNEY CAP
- Avoid excessive res and immediately dampen the ames that reach out of the oven by resting the oven door
over the mouth of the oven, leaving a gap of 2 or 3 cm.
IF THE OVEN DOES NOT HEAT
- Check that the re is on one side of the oven and not near the mouth.
- Fire with vivid ames for 20 minutes.
- Do not amass the wood over the embers.
- Gradually add the wood to the re.
- Fire with vivid ames for 20 - 30 minutes.
IF THE OVEN DOESN’T COOK AS YOU WOULD LIKE
- Ensure the oven is at the right temperature.
- Ensure the oven maintains the desired temperature for the duration of the cooking time; use the oven door to
adjust the heat intensity as well as the ame adjuster: open and close it to raise or lower the temperature as
necessary.
- Contact us directly for expert advice on the web site www.alfapizza.it
Alfa Pizza is not responsible for veins, cracks, hairline cracks of the oor as they are an intrinsic characteristic of
the material.
18
EN
Table of contents
Languages:
Other Alfa Pizza Oven manuals
Popular Oven manuals by other brands

Zanussi
Zanussi ZOB 890 X Installation and operating instructions

Whirlpool
Whirlpool GY396LXPB02 parts list

Thermador
Thermador ME301ES Selling guide

Wood Stone
Wood Stone FIRE DECK 8645 Installation and operation manual

AEG
AEG PRO COMBI BS730470KM user manual

Siemens
Siemens HS956GC 1B Series User manual and installation instructions