Alfa Pizza DUETTO User manual

DOPPIO FORNO A LEGNA
DUETTO
Alfa Pizza Via Villamagna snc - 03012 - Anagni (FR) ITALIA
ITALIANO / ENGLISH / FRANÇAIS / DEUTSCH
MANUALE TECNICO
CONSIGLI PER L’USO
CONSIGLI PER L’INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE

Gentile Cliente,
hai fatto un’ottima scelta acquistando il
FORNO DUETTO ALFA PIZZA
Il corretto uso ed un’attenta manutenzione consentono
di ottenere le massime prestazioni da questo prodotto di alta
qualità e di aumentarne notevolmente la sua durata.
Per aiutarti ad ottenere il meglio ALFA PIZZA
ha realizzato una guida sintetica all’uso del FORNO DUETTO,
che ti consigliamo di leggere e conservare.
Si tratta di un prezioso contributo che sottolinea la
volontà della nostra azienda di raggiungere la piena
soddisfazione del cliente.
Per alcuni suggerimenti o spiegazioni aggiuntive
ti invitiamo a visitare il nostro sito www.alfapizza.it dove potrai
trovare novità ed altro ancora.
Ti auguriamo una buona lettura ed infinite cotture di
successo.
Il team Alfa Pizza

! !
ATTENZIONE
LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA
INSTALLAZIONE ED UN FUNZIONAMENTO OTTIMALE DEL FORNO.
QUESTO FORNO, SE NON PROPRIAMENTE USATO ED INSTALLATO, PUÒ CAUSARE
INCENDI; PER RIDURRE IL RISCHIO SEGUIRE LE ISTRUZIONI ED USARE MATERIALI
STUDIATI APPOSITAMENTE PER LE ALTE TEMPERATURE.
ATTENZIONE: I FORNI PRONTI IN ACCIAIO INOX ALFA PIZZA, PUR COMPRENDENDO
DEL MATERIALE ISOLANTE TRA I DUE STRATI D’ACCIAIO, POTREBBERO
SURRISCALDARSI ALL’ESTERNO.
ATTENZIONE: USARE POSATE ED ATTREZZI RESISTENTI ALLE ALTE TEMPERATURE.
ATTENZIONE: PER MOTIVI DI SICUREZZA TENERE IL FORNO FUORI DALLA PORTATA
DEI BAMBINI E DEGLI ANIMALI DOMESTICI.
ATTENZIONE: NON MUOVERE IL FORNO DURANTE L’USO.
ATTENZIONE: POSIZIONARE IL FORNO SU UNA SUPERFICIE PIANA E LONTANA
DA FORTI RAFFICHE DI VENTO.
ATTENZIONE: LE SCINTILLE POTREBBERO FUORIUSCIRE DALLA BOCCA INFERIORE
DEL FORNO; ASSICURARSI DI NON POSIZIONARE LIQUIDI INFIAMMABILI VICINO
AD ESSA.
ATTENZIONE: NON TOCCARE LO SCARICO DEI FUMI, GLI SPORTELLI D’ACCIAIO
ED IL VETRO CERAMICO DURANTE IL FUNZIONAMENTO, PROVOCHEREBBE USTIONI.
ATTENZIONE: NON UTILIZZARE IL FORNO IN CASO DI FUNZIONAMENTO ANOMALO
O SOSPETTO DI ROTTURA.
ATTENZIONE: NON APPOGGIARSI NÈ APPOGGIARE OGGETTI AL FORNO:
POTREBBE ESSERNE COMPROMESSA LA STABILITÀ.
ATTENZIONE: MANOVRARE GLI SPORTELLI IMPUGNANDO I MANICI.
ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA TEMPERATURA IL COLORE DELLE SUPERFICI
PUÓ VARIARE.
ATTENZIONE: LA LEGNA VA INSERITA SOLTANTO NELLA BOCCA INFERIORE
DEL FORNO.
!
NON SPEGNERE IL FORNO GETTANDO ACQUA ALL’INTERNO
NON GETTARE I CIOCCHI DI LEGNA NEL FORNO MA APPOGGIARLI
NON USARE LIQUIDI INFIAMMABILI VICINO AL FORNO
NON COLORARE O APPLICARE NESSUN OGGETTO SUL FORNO
NON USARE NESSUN COMBUSTIBILE OLTRE LA LEGNA
NON ACCENDERE IL FUOCO NELLA CAMERA DI COTTURA SUPERIORE
3

4
DUETTO è garantito per 2 (due) anni. Utilizzandolo correttamente
e con una buona manutenzione, un forno Alfa Pizza, rimarrà comunque
un prodotto efficace nelle sue funzioni.
RICOVERO INVERNALE
Si consiglia di riporre il forno al coperto nei mesi invernali per proteggerlo dagli agenti
atmosferici. Altrimenti é consigliato un telo impermeabile traspirante.
NON GARANTITI
La garanzia non viene applicata nelle seguenti opzioni:
1. Nel caso in cui il forno sia NON propriamente utilizzato.
2. Nel caso in cui il forno sia stato manomesso in qualsiasi modo,
volontariamente o involontariamente.
3. Nel caso in cui il forno, per qualsiasi causa, sia stato alterato e non sia più
nella condizione riscontrata alla consegna del prodotto.
4. Nel caso in cui NON si sia usato il solo legno come combustibile.
NON usare carbone liquido per barbecue, prodotti chimici o altro combustibile.
5. Nel caso in cui il danno sia il risultato dell’uso di prodotti chimici all’interno
o all’esterno del forno.
6. Nel caso in cui il forno venga utilizzato con finalità professionali.
7. Nel caso in cui sia stato acceso del fuoco nella camera di cottura superiore.
8. Le tavelle refrattarie del piano forno si usurano con l’uso.
Alfa Pizza mette a disposizione le tavelle come ricambio.
9. I vetri degli sportelli non sono in garanzia.
10. Danni dovuti al superamento della temperatura limite di 400 °C nella camera inferiore.
11. Nel caso in cui si utilizzino componenti non prodotte o consigliate da Alfa Pizza.
GARANZIA
SI RACCOMANDA L'UTILIZZO ESCLUSIVO DI PARTI DI RICAMBIO CONSIGLIATE
DA ALFA PIZZA.

5
L’AZIENDA
UNA TRADIZIONE DAL 1977
Alfa Pizza è un’azienda leader nel settore dei forni a legna. Alfa Pizza conta una
rete di oltre 4.000 rivenditori qualificati per la distribuzione e la vendita di mattoni
e prodotti refrattari per il fuoco a legna.
Produttore sin dagli anni ‘80 di forni a legna domestici e professionali, Alfa Pizza
si distingue, inoltre, per la sua fornace che produce mattoni refrattari.
Caminetti, rivestimenti, barbecue completano la gamma di prodotti davvero ampia.
Negli ultimi anni si è affermata in tutti e 5 i continenti con distributori che coprono
tutto il territorio mondiale.
Il team Alfa Pizza è composto da 100 collaboratori che ogni giorno si impegnano
a fare al meglio il proprio lavoro per essere più vicini alle esigenze del cliente con il
nuovo stabilimento di Anagni, situato tra Roma e Napoli sull’autostrada A1.
Il marchio Alfa Pizza si è affermato come leader nel mercato dei forni dedicando a
questi ultimi un reparto specializzato e tecnologicamente avanzato.

6
PRIMA DELL'UTILIZZO
POSIZIONAMENTO DEL FORNO
- Posizionare il forno su superfici piane.
- Duetto può essere spostato tramite le quattro ruote di cui è dotato semplicemente
spingendolo in avanti o tirando a sè. È importante non utilizzare eccessiva forza per
effettuare questa operazione: muovere il forno adagio e delicatamente.
Il forno può essere spostato soltanto da spento.
- In caso si renda necessario che il forno debba superare ostacoli,
DUETTO è provvisto di aste in acciaio che inserite negli appositi fori diventano delle
maniglie laterali dalle quali può essere sollevato in più persone
e riposizionato dove necessario.
INSERIMENTO DELLE ASTE IN ACCIAIO
1- Togliere i tappi di gomma dai 4 fori ai lati del forno.
2- Inserire le due aste nei fori facendone uscire l’estremità al lato opposto del forno.
3- Assicurarsi che siano ben inserite. Tramite le maniglie, è possibile sollevare
il forno in più persone.
ATTENZIONE: NON SPINGERE O TIRARE CON ECCESSIVA FORZA IL FORNO,
NÉ APPOGGIARSI AD ESSO.
ATTENZIONE: PRIMA DI SOLLEVARE IL FORNO PER SPOSTARLO ASSICURARSI
CHE SIA SPENTO E CHE ALL’INTERNO NON CI SIANO TAVELLE REFRATTARIE.
!NON MOVIMENTARE IL FORNO MENTRE È IN FUNZIONE.
NON SOLLEVARE IL FORNO MENTRE È IN FUNZIONE.
1 2 3

7
PRIMA DELL'UTILIZZO
COM’ È FATTO IL FORNO
Le tavelle refrattarie che si trovano all’interno del forno possono facilmente essere estratte
per permettere un agevole movimentazione di DUETTO al fine di essere
più leggero. Dopo aver posizionato il forno nella posizione ideale,
procedere al re-inserimento delle tavelle refrattarie all’interno della camera di cottura,
inferiore, Forno Fiamma e superiore, Forno Mattone.
- Il Forno Fiamma contiene 12 tavelle distribuite in 2 strati da 3 cm l’uno:
n° 6 tavelle 20x40x3 cm; n°6 tavelle 20x30x3 cm.
- Il Forno Mattone contiene 18 tavelle distribuite in 3 strati da 3 cm l’uno:
n° 15 tavelle 20x30x3 cm; n°3 tavelle 50x10x3 cm.
- Il Forno Mattone è dotato inoltre di un comodo secondo Piano Scorrevole
in acciaio inox: inserire il piano facendolo scorrere tra le apposite guide laterali.
Il piano scorrevole estratto per metà della sua lunghezza garantisce
un facile inserimento delle pietanze.
- Seguire la numerazione in sequenza per posizionare le tavelle refrattarie:
N.B. ripetere il passaggio per ogni strato di piano refrattario.
ATTENZIONE: LE TAVELLE REFRATTARIE BENCHÉ SIANO MOLTO RESISTENTI
ALLE ALTE TEMPERATURE SONO INVECE FRAGILI AGLI URTI:
MANEGGIARE LE TAVELLE CON LA MASSIMA CURA.
!I PIANI COTTURA SONO STATI PENSATI ED IDEATI PER GARANTIRE UN PIÙ
FACILE MONTAGGIO: I POCHI MILLIMETRI DI VUOTO LUNGO IL PERIMETRO DEL
PIANO REFRATTARIO SONO NECESSARI ALL’ INSERIMENTO DELLE TAVELLE.
1
1
4
22
55
33
6
6
FORNO FIAMMA
x2 strati
20x30x3 cm
50x10x3 cm
20x40x3 cm
30x20x3 cm
65 cm
x3 strati 48 cm
FORNO MATTONE
FORNO MATTONE
PIANO SCORREVOLE
4

CUOCERE CON DUETTO
Con una sola fiamma è possibile cucinare in due forni pietanze differenti:
più di un metro quadrato di piano cottura e 100 Kg di tavelle refrattarie.
Mentre il piano del Forno Fiamma (parte inferiore) si scalda con la fiamma viva, il
Forno Mattone (parte superiore) viene avvolto dalle fiamme scaldandosi in modo
graduale.
FORNO FIAMMA
Arriva fino alla temperatura di circa 400 °C.
Con 6 cm di spessore di piano refrattario è in grado di cuocere una pizza in pochi
minuti. Il cibo cuoce accanto alla fiamma viva catturando il profumo della legna.
La cottura alla fiamma ed alla brace rende croccanti e saporite le pietanze.
I cibi ideali da poter cuocere nel Forno Fiamma sono: pizza, focaccia, pietanze
alla griglia o allo spiedo.
FORNO MATTONE
Arriva fino alla temperatura di circa 300 °C.
I suoi 9 cm di spessore di piano refrattario garantiscono una cottura dolce,
progressiva e graduale. Grazie alla griglia scorrevole si possono affrontare cotture
multiple o riscaldare cibi già cotti. L’aria calda sprigionata dalle tavelle innesca un
naturale movimento di aria che elimina l’umidità in eccesso.
I cibi ideali da poter cuocere nel Forno Mattone sono: pane, dolci, arrosti,
o pietanze in teglia ed al coccio.
FORNO FIAMMA
TAVELLE 6 cm
FLUSSO
DI CALORE
TAVELLE 9 cm
FORNO MATTONE
PIANO SCORREVOLE
8

FORNO FIAMMA
Tempo
Temperatura
FORNO MATTONE
9
CUOCERE CON DUETTO
L’utilizzo di DUETTO è molto semplice e prendere dimestichezza con due forni
diventerà un gioco da fare in compagnia ed in allegria.
Per garantire un giusto equilibrio di temperature e consentire quindi l’inserimento
di più pietanze nei due forni, si consiglia di fare un fuoco vivo all’inizio,
ma da alimentare gradualmente facendo man mano abbassare la fiamma
regolandola anche tramite lo sportello con il pomello per l’aria.

10
FORNO FIAMMA
COTTURE NEL FORNO FIAMMA (CAMERA INFERIORE)
Dopo che il fuoco ha preso bene si può procedere a spostarlo di lato.
A questo punto, si può cominciare ad utilizzare il Forno Fiamma di Duetto.
15 minuti dall’accensione:
- cotture consigliate: grigliata di carne, grigliata di pesce, verdure
- circa 200 °C sul piano
- circa 300 °C nell’ambiente
- condizioni: temperatura in rapida ascesa
- requisiti di cottura: fuoco al lato, fiamma vivace
- sportello semi chiuso con pomello leggermente avvitato
- aggiungere legna gradualmente
30 minuti dall’accensione
- cotture consigliate: carne alla brace, carne allo spiedo, pizza in teglia
- circa 250 °C sul piano
- circa 300 °C nell’ambiente
- condizioni: temperatura in rapida ascesa
- requisiti di cottura: fuoco al lato, fiamma vivace ma stabile
- sportello semi chiuso con pomello leggermente avvitato
- aggiungere legna gradualmente
50 minuti dall’accensione
- cotture consigliate: pizza tonda, pizza alla pala, focaccia
- circa 350 °C sul piano
- circa 350 °C nell’ambiente
- condizioni: temperatura stabilizzata calore costante
- requisiti di cottura: fuoco dall’altro lato, fiamma vivace ma stabile.
- sportello aperto
- aggiungere legna per tenere viva la fiamma

11
FORNO MATTONE
COTTURE NEL FORNO MATTONE (CAMERA SUPERIORE)
Dopo circa 35 minuti dall’accensione del Forno Fiamma, i 9 cm di mattoni
refrattari cominciano a riscaldarsi gradatamente, caratteristica peculiare del
Forno Mattone di Duetto: calore graduale e costante in continuo aumento.
30 minuti dall’accensione:
- cotture consigliate: arrosti, carne in teglia, verdure
- circa 100 °C sul piano
- circa 200 °C nell’ambiente
- condizioni: temperatura in graduale ascesa
- requisiti di cottura nel Forno Fiamma: fuoco di lato, fiamma vivace
- sportello semi chiuso con pomello leggermente avvitato
- aggiungere legna gradualmente
45 minuti dall’accensione:
- cotture consigliate: arrosti, carne in teglia, pasta al forno
- circa 150 °C sul piano
- circa 300 °C nell’ambiente
- condizioni: temperatura stabilizzata calore costante
- requisiti di cottura nel Forno Fiamma: fuoco di lato, fiamma lenta
- sportello chiuso - pomello svitato
- non aggiungere altra legna
60 minuti dall’accensione:
- cotture consigliate: pane, lievitati a cottura lenta, dolci
- circa 200 °C sul piano
- circa 300 °C nell’ambiente
- condizioni: temperatura stabilizzata calore in lieve diminuzione
- requisiti di cottura nel Forno Fiamma: braci dall’altro lato, fiamma assente
- sportello chiuso - pomello svitato
- non aggiungere altra legna

12
CONSIGLI PER L’USO
SEGUIRE QUESTI SEMPLICI PASSI PER UN USO CORRETTO
E PER IL MIGLIOR FUNZIONAMENTO DEL TUO FORNO ALFA PIZZA
ACCENSIONE
1. Fare un piccolo cumulo di legna al centro della camera di cottura inferiore
con legna di piccolo taglio e secca.
2. Appena la legna ha preso bene, inserire tronchetti di dimensioni più grandi e
spostare il fuoco da un lato.
3. Dopo pochi minuti di fuoco continuo, mai eccessivo, il Forno Fiamma
raggiungerà la temperatura di 250°C, bruciando la fuliggine scura.
E’ questo il momento in cui il forno è pronto per essere infine utilizzato.
ATTENZIONE: CONSIGLIAMO DI SPOSTARE IL FUOCO DA UN LATO O L’ALTRO
OGNI 30-45’ COSÌ DA OTTENERE IL MASSIMO DI DUETTO SIA NEL FORNO FIAMMA
CHE NEL FORNO MATTONE.
SPEGNIMENTO
1. Per spegnere il forno chiudere lo sportello svitando completamente il pomello
regola fiamma ed attendere che si formi la cenere.
2. Quando il forno è completamente spento da 30 minuti si può togliere la cenere
utilizzando un secchio o un recipiente di metallo.
!
NON SPEGNERE IL FORNO GETTANDO ACQUA ALL’INTERNO.
NON GETTARE I CIOCCHI DI LEGNA DENTRO IL FORNO MA APPOGGIARLI.
NON FARE TROPPA FIAMMA: POTREBBE FUORIUSCIRE DALLA BOCCA.
NON RIEMPIRE IL FORNO DI LEGNA IN MODO ECCESSIVO,
MA ALIMENTARE IL FUOCO CON POCA LEGNA ALLA VOLTA.
NON ACCENDERE MAI IL FUOCO NELLA CAMERA DI COTTURA SUPERIORE.
1 2 3

13
DIFFERENTI TIPI DI LEGNA
- Usare legna di piccolo taglio e molto asciutta soprattutto per l’accensione.
- Ogni tipo di legna dona una fragranza ai cibi in modo diverso, per esempio se
si usa legna di alberi da frutta si potrà donare ai cibi un aroma più gustoso. In
modo simile, acero, noce e castagno andranno bene per altri cibi come la carne.
- Legna trattata, resinosa o avanzi di legna sono da escludere tassativamente
perchè potrebbero macchiare il piano.
- La legna bagnata o leggermente umida potrà far scaturire scoppiettii che sono
conseguenza dell’aumento del volume dell’acqua. Questo produrrà molto fumo
e meno calore.
TERMOMETRO
- I lettori di temperatura in dotazione sono molto utili per conoscere
indicativamente la temperatura del forno. Il pirometro nel forno a legna misura la
temperatura in un solo punto di questo e non la temperatura
media di tutto il forno, di conseguenza la temperatura rilevata dal pirometro sarà
indicativa. Con il tempo, l’esperienza e l’utilizzo del forno, leggere la misurazione
del pirometro aiuterà a capire il momento giusto per infornare.
SPORTELLI CON VETRO CERAMICO
- Lo sportello è un regolatore di cottura molto efficace.
- Per regolare la fiamma si può utilizzare il comodo pomello posto al lato dello
sportello inferiore: avvitandolo la fiamma diverrà più vivace; svitandolo il forno
tenderà a bruciare meno legna e a scaldare più lentamente.
- Lo sportello in vetro ceramico resiste a 800°C.
- Si può cuocere a sportello chiuso anche la pizza, sorvegliando la cottura con
la luce della fiamma.
ATTENZIONE: SUPERARE LA TEMPERATURA DI 400 C° NELLA CAMERA DI COTTURA
INFERIORE È INUTILE AI FINI DELLA COTTURA E PUÒ RISULTARE DANNOSO
CONSIGLI PER L’USO
!
NON TOCCARE IL VETRO CERAMICO O LE PARTI IN METALLO DELLO SPORTELLO:
LIMITARSI AD APRIRLO TRAMITE LE APPOSITE MANIGLIE.
NON TOCCARE LA GRIGLIA SCORREVOLE QUANDO IL FORNO È IN FUNZIONE
SE NON CON DEGLI APPOSITI GUANTI RESISTENTI AL CALORE.

14
MANUTENZIONE
- Per una corretta manutenzione del forno, assicurarsi prima di accenderlo che
la canna fumaria sia libera e che la cenere della cottura precedente sia stata asportata.
- È consigliabile togliere la cenere a braci spente.
- Il forno si può utilizzare tutto l’anno; nei mesi invernali accendere il forno con un
fuoco moderato per evitare shock termici dovuti all’umidità.
PULIZIA
- Quando il fuoco è spento ed il forno non è caldo, raccogliere la cenere
della cottura precedente con una spazzola e un recipiente metallici.
- A forno freddo passare delicatamente sul piano con un panno umido.
- Per pulire l’esterno in acciaio usare un panno inumidito con l’acqua.
- Stendere un sottile velo protettivo di olio di vaselina se si vuole dare un aspetto
lucente al metallo.
- Ogni anno togliere e pulire la canna fumaria; potrebbero annidarsi animali e/o
cenere ed ostruire il regolare passaggio dei fumi.
- Nel caso in cui residui di cottura sporcassero il forno, non c’è problema! La
cenere e le fiamme ad alta temperatura bruciano questi residui.
- Nel caso in cui compaiano tracce di ruggine passare con una spazzola del
polish e ricoprire con un leggero strato di vaselina.
MANUTENZIONE DELL’ACCIAIO INOX
L’ acciaio inox se esposto alle intemperie necessita di manutenzione e pulizia per
restare esteticamente pulito.L’acciaio da noi utilizzato è inossidabile nel tempo a
patto che, se esposto ad agenti corrosivi quali sali, composti solfatici, composti
clorurati, acidi, etc. si adottino le seguenti precauzioni: dopo l’esposizione, sia
continua che accidentale, consigliamo di lavare le superfici con acqua dolce ed
asciugare. Nei casi in cui, in carenza di queste precauzioni, per lunga
esposizione agli agenti corrosivi compaiano tracce di ossidazione si consiglia
di utilizzare dei prodotti appositi per pulire le superfici.
MANUTENZIONE E PULIZIA
!NON USARE PRODOTTI CHIMICI PER PULIRE IL FORNO
NON PULIRE IL PRODOTTO QUANDO É IN USO
PER IGIENIZZARE, PULIRE E RISCALDARE IL PIANO DI COTTURA INFERIORE
PRIMA DI CUCINARE, SPARGERE ALL’INTERNO DEL FORNO LA BRACE
ROVENTE SU TUTTO IL PIANO E LASCIAR AGIRE PER QUALCHE MINUTO.

15
SE IL FORNO FA FUMO
- Controllare che la legna non sia eccessivamente umida e le braci incombuste.
- Accertarsi che sia stato avviato un fuoco con fiamma viva, graduale ma costan
te, al fine di evitare una combustione incompleta.
- In caso d’installazione all’interno della casa, controllare la canna fumaria e
l’eventuale funzionamento delle prese d’aria presenti all’interno del locale.
- Si consiglia di accostare lo sportello.
SE IL FORNO NON SI SCALDA
- Controllare che il fuoco sia fatto da un lato del forno, non vicino alla bocca.
- Mantenere il fuoco per 20 minuti con fiamma viva.
- Non ammassare la legna sopra la brace.
- Aggiungere legna sul fuoco gradatamente.
SE IL FORNO SI RAFFREDDA PRESTO
- Verificare che nel forno non si infiltri umidità e acqua.
- Potrebbe trattarsi di prima accensione o accensione dopo lunga inattività.
- Evitare di fare un fuoco repentino a breve che non scalderebbe a fondo il forno.
SE LE FIAMME ESCONO DALLA BOCCA O DAL COMIGNOLO
- Evitare di fare un fuoco eccessivo e smorzare subito la fiamma che fuoriesce
poggiando lo sportello sulla bocca del forno e lasciando aperto solo uno
spiraglio di 2 o 3 cm.
SE IL FORNO NON CUOCE COME VOI DESIDERATE
- Assicuratevi che il forno sia alla temperatura giusta.
- Assicuratevi che il forno mantenga la temperatura scelta per tutta la durata della
cottura; usate il pomello come regolatore di potenza per determinare
l’aumento o l’abbassamento della temperatura.
- Contattateci direttamente per un consiglio di un esperto sul sito www.alfapizza.it
CHECK CONTROL
IL REFRATTARIO È UN COMPOSTO POROSO PER LA SUA PROPRIETÀ DI
RESISTERE AL CALORE IN MODO ECCELLENTE. VENATURE E CREPE CHE SI
PRESENTANO NEL REFRATTARIO SONO QUINDI CARATTERISTICHE PROPRIE
DI TALE MATERIALE. ALFA PIZZA PERTANTO NON RISPONDE PER VENATURE
DI QUESTA TIPOLOGIA CHE NON COMPROMETTONO LA FUNZIONALITÀ.

Piano Cottura/
Oven Floor Area
0,42 m² - 60x70 Cm
4,5 ft² - 23,6x27,5 In
Altezza Piano Cottura/
Oven Floor Height
93,2 Cm
36,7 In
Temperatura Massima/
Max Temperature
400 °C
752 °F
Minuti per scaldare/
Heating time 30’
N Pizze alla volta/
Pizza Capacity 3
Infornata Pane/
Bread Capacity
5 Kg
11 Lbs
Dim. bocca forno/
Oven mouth dim.
57,5x22,6 Cm
22,6x8,9 In
Piano Cottura/
Oven Floor Area
0,35 m² - 50x70 Cm
3,7 ft² - 19,6x27,5 In
Altezza Piano Cottura/
Oven Floor Height
128 Cm
50,4 In
Temperatura Massima/
Max Temperature
300 °C
572 °F
Minuti per scaldare/
Heating time 45’
Infornata Pane/
Bread Capacity
4 Kg
8,8 Lbs
Dim. bocca forno/
Oven mouth dim.
55,3x29,2 Cm
21,7x11,4 In
Consumo Medio/
Average Consumption
4 Kg/h
8,8 Lbs/h
Canna Fumaria/
Chimney Dimensions
ø 18 Cm
ø 7 In
Altezza Totale/
Total Height
253 Cm
100 In
Peso/
Weight
260 Kg
573,2 Lbs
Forno Fiamma (camera inferiore) Forno Mattone (camera superiore)
Informazioni prodotto

ENGLISH
TECHNICAL MANUAL
USERS GUIDE
INSTALLATION AND MAINTENANCE INSTRUCTIONS
WOOD FIRED OVEN
DUETTO
Alfa Pizza Via Villamagna snc - 03012 - Anagni (FR) ITALIA

Buongiorno,
Congratulations on your purchase of a WOOD FIRED
OVEN DUETTO ALFA PIZZA the world’s leading producer
of high quality professional and residential refractory wood fired
ovens.
This manual will help you to achieve a perfect installation
and demonstrate the correct use and proper maintenance of
your oven. It will also help you to obtain the best cooking results
from and extend the lifespan of this high quality product.
To help you get the best results from your ALFA PIZZA
oven, we strongly suggest that you read this manual carefully
and keep it someplace safe for future reference.
For additional tips and videos, we encourage you to visit
www.alfapizza.it, as we strive to provide you with the most
up-to-date media and information relevant to the correct
installation and maintenance of your oven.
We thank you very much for choosing ALFA PIZZA
and wish you a very enjoyable use of your oven and many
successful culinary adventures for years to come.
The Alfa Pizza Team

19
READ THE FOLLOWING INFORMATION TO ENSURE THE CORRECT
INSTALLATION AND OPTIMUM PERFORMANCE OF YOUR OVEN
IF NOT PROPERLY USED, THIS OVEN CAN CAUSE FIRES. TO REDUCE THE RISK OF FIRE
FOLLOW THE INSTRUCTIONS CAREFULLY AND USE ONLY DRY WELL SEASONED
HARDWOOD FOR FUEL. ONLY USE COOKING MATERIALS SUITED FOR HIGH COOKING
TEMPERATURE SUCH AS CAST IRON AND TERRACOTTA COOKWARE.
WARNING: ALTHOUGH THE OVEN IS WELL INSULATED, IMPROPER USE CAN CAUSE
THE EXTERNAL SURFACES TO OVERHEAT.
WARNING: ALWAYS USE HEAT RESISTANT UTENSILES WHILE COOKING. PLASTIC
SPOONS, FORKS, TONGS ETC AND OTHER SIMILAR MATERIALS WILL NOT WITHSTAND
THE HIGH TEMPERATURES IN YOUR OVEN AND SHOULD BE AVOIDED.
WARNING: ALWAYS KEEP CHILDREN AND PETS AWAY FROM THE OVEN DURING USE.
THE OVEN TEMPERATURES CAN BE EXTREMELY HIGH AND CAN CAUSE SEVERE
BURNS.
WARNING: DO NOT MOVE THE OVEN WHILE BURNING A FIRE OR USING.
WARNING: ALWAYS PLACE THE OVEN ON A LEVEL SURFACE AND OUT OF STRONG
WINDS.
WARNING: FLAMES CAN EXIT VIA THE OVEN MOUTH. BE SURE NOT TO KEEP ANY
FLAMMABLE LIQUIDS OR MATERIALS NEAR THE OVEN MOUTH.
WARNING: DO NOT TOUCH THE CHIMNEY PIPE AND THE OVEN DOOR DURING
OPERATION. IT CAN CAUSE SEVERE BURNS.
WARNING: DO NOT USE THE OVEN IN CASE OF MALFUNCTION.
WARNING: DO NOT LEAN AGAINST THE OVEN OR LAY OBJECTS ON IT, IN ORDER TO
NOT COMPROMISE ITS STABILITY.
WARNING: MOVE THE OVEN DOOR HOLDING THE HANDLES.
WARNING: THE COLOUR OF OVEN SURFACES CAN CHANGE DUE TO HIGH TEMPERATURES.
! !
!
CAUTION
DO NOT EXTINGUISH FIRES USING WATER
DO NOT THROW LOGS, PLACE THEM CAREFULLY INSTEAD
DO NOT USE ANY FLAMMABLE LIQUIDS NEAR THE OVEN
DO NOT PAINT OR APPLY ANYTHING ON THE OVEN
DO NOT USE ANY ARTIFICIAL LOGS OR OTHER SYNTHETIC FUELS

20
WARRANTY INFORMATION
DUETTO is guaranteed for 2 (two) years. Using it properly and with good
maintenance, an Alfa Pizza oven will remain an effective product in terms
of its functions.
COLD SEASON
We suggest to store the oven during cold season, to protect it from weathering.
Otherwise, you can cover it using a transpiring waterproof sheet.
WARRANTY EXCEPTIONS
Warranty on Alfa products is considered void in the following circumstances:
1. The oven was not assembled and/or used properly.
2. The oven was damaged or tampered with in any way, both voluntarily and/or
involuntarily.
3. The oven, for whatever reasons, was physically altered in any way and is no
longer in the same condition it was in when it left the factory. Any modifications
of this kind will void the warranty.
4. Combustible material other than wood was used to light fires in the oven.
Do not use any artificial fire or BBQ starter fluids or chemicals, artificial logs
or wood or other fuels.
5. Damage to the oven results from the use of chemical products inside or outside
of the oven.
6. The oven was used for professional purpose.
7. Si le feu a été allumé dans la chambre de cuisson supérieure.
8. The refractory oven floor pieces are subject to wear through use.
Alfa Pizza supplies floor pieces as spare parts.
9. Les vitres des portes ne sont pas en garantie.
10. Damage caused by exceeding the temperature limit of 400°C / 752 °F in the
lower chamber.
11. If components not produced or recommended by Alfa Pizza are used.
WE RECOMMEND THE EXCLUSIVE USE OF SPARE PARTS RECOMMENDED BY
ALFA PIZZA.
Table of contents
Languages:
Other Alfa Pizza Oven manuals