Aqua EQUO SOFT Owner's manual

1
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
MANUALE PROGRAMMAZIONE
PROGRAMMING MANUAL
EQUO SOFT

2
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
Italiano pag. 2
English pag. 12
INDICE
PREMESSA GENERALE ...................................................................................................................................................................... 3
REQUISITI DI INSTALLAZIONE ........................................................................................................................................................... 3
SCHEMA DI INSTALLAZIONE ............................................................................................................................................................. 4
INSTALLAZIONE DEL TUBO DI SCARICO DELLA RIGENERAZIONE ....................................................................................................... 4
INSTALLAZIONE DEL TUBO DEL TROPPO PIENO DELLO SCOMPARTO DI SALE ................................................................................... 5
VERIFICA DELL’IMPIANTO ALLA PRESSIONE E ALLE PERDITE............................................................................................................. 5
FUNZIONAMENTO IDRAULICO VALVOLA.......................................................................................................................................... 6
PROGRAMMAZIONE VALVOLA......................................................................................................................................................... 7
CONTROLLO CORRETTA INSTALLAZIONE IDRAULICA ...................................................................................................................... 10
RIEMPIMENTO DELLO SCOMPARTO DEL SALE ................................................................................................................................ 10
GARANZIA ...................................................................................................................................................................................... 11
DICHIARAZIONI DI CONFORMITÀ ................................................................................................................................................... 13

3
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
Gentile Cliente,
vogliamo anzitutto ringraziarla per la fiducia accordataci acquistando il nostro prodotto.
L’addolcitore da Lei acquistato è stato progettato e sviluppato usando la nostra migliore
tecnologia.
Questa apparecchiatura è indicata per il trattamento dell’acqua fredda , in ambienti protetti dal
ghiaccio e con un massimo di temperatura ambiente di 35°C.
Ogni prodotto viene completamente controllato e imballato singolarmente.
PREMESSA GENERALE
Questo Manuale di Installazione ed Uso è da considerarsi parte integrante del prodotto stesso per tutta
la vita del prodotto, anche in caso di cessione a terzi, fino alla demolizione ed allo smaltimento dello
stesso. Tutti i diritti di riproduzione e di divulgazione del presente Manuale di Installazione ed Uso e della
relativa documentazione allegata, sono riservati al produttore.
Scopo del presente manuale è di:
Allo scopo di ottenere le migliori prestazioni del prodotto, si raccomanda di attenersi
scrupolosamente alle istruzioni contenute nel presente manuale che dovrà esser letto attentamente
e recepito in ogni sua parte.
Si raccomanda di fare installare l’addolcitore da un tecnico professionista.
Non installate l’addolcitore su un’acqua la cui temperatura è superiore a 30°C.
La garanzia si annulla se l’addolcitore gela o se la resina è deteriorata da acqua troppo calda.
E’ necessario posizionare l’addolcitore vicino a uno scarico per poter scaricare le acque usate nel
ciclo di rigenerazione così come di un troppopieno dello scomparto di sale.
Questo addolcitore non può essere utilizzato per trattare acque di qualità microbiologica non
conforme alla legislazione o di cui non si conoscono le caratteristiche.
Non collegate direttamente il vostro addolcitore all’acqua di un pozzo, all’acqua piovana o all’acqua di
una trivellazione senza trattamento preventivo per renderla conforme.
In caso di uso anomalo dell’apparecchio come citato qui sopra, le garanzie non potranno essere
applicate.
La direttiva europea 2002/96/EC richiede che tutte le attrezzature elettriche e elettroniche
siano smaltite nel rispetto dei requisiti relativi ai rifiuti elettrici o elettronici. Questa direttiva o le
leggi simili sono in vigore a livello nazionale e possono variare da regione a regione. Riferitevi
alle leggi provinciali e locali per conoscere le procedure di smaltimento di queste attrezzature.
REQUISITI DI INSTALLAZIONE
Movimentare l’addolcitore con prudenza.
Non installate l’addolcitore sotto la luce diretta del sole o vicino a una fonte di calore.
L’addolcitore ha una pressione massima consentita di 8 bar e minima di 2 bar.
Se necessario utilizzate un riduttore di pressione.
Alimentare l’addolcitore solo con il suo trasformatore a 12V fornito in dotazione.
Assicuratevi di attaccare il trasformatore a una presa conforme e protetta da un
dispositivo di protezione contro i sovraccarichi di tensione come un interruttore o un fusibile.

4
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
SCHEMA DI INSTALLAZIONE
Installare l’addolcitore nell’arrivo dell’acqua principale dell’abitazione e dopo il contatore.
Lasciate una distanza sufficiente tra il vostro addolcitore, i muri o altri apparecchi per
agevolare il rifornimento di sale o per lamanutenzione.
Un addolcitore deve essere sempre installato prima dello scaldabagno o di unacaldaia.
ATTENZIONE: PRIMA DI PROCEDERE CON L’ISTALLAZIONE
ASSICURASI DI INTERROMPERE L’ARRIVO DELL’ACQUA
PRINCIPALE AL CONTATORE D’ACQUA
INSTALLAZIONE DEL TUBO DI SCARICO DELLA RIGENERAZIONE
Fissare il tubo di scarico al raccordo che si trova sulla testa dell’addolcitore (si
consiglia di usare una fascetta stringi tubo)
Tagliate il tubo della lunghezza necessaria per arrivare alla presa dello scarico
Collegate il tubo di scarico di rigenerazione a uno scarico (meglio se provvisto di
sifone)
ATTENZIONE : Tramite il tubo di scarico viene espulsa l’acqua usata
durante la fase di rigenerazione. L’acqua scaricata è in pressione.
Per questo motivo si consiglia di fissare correttamente e in modo
stabile il tubo in modo da evitare allagamenti nel luogo di
installazione dell’addolcitore.

5
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
INSTALLAZIONE DEL TUBO DEL TROPPO PIENO DELLO SCOMPARTO DI
SALE
Fissare il tubo di scarico al gomito di troppopieno dello scomparto del sale (si
consiglia di usare una fascetta stringi tubo)
Collegate il tubo del troppopieno dello scomparto di sale direttamente a uno
scarico.
ATTENZIONE : Lo scarico del troppo pieno si effettua per forza di gravità, è di
FONDAMENTALE IMPORTANZA accertarsi che il gomito del troppo pieno dello
scomparto del sale sia a un livello superiore rispetto al punto di ingresso dello
scarico.
IMPORTANTE : Non collegare il tubo del troppopieno dello scomparto di sale al tubo di scarico
della rigenerazione con un raccordo a T o a Y. Se non rispettate questa fase, le acque inviate allo
scarico al momento della rigenerazione possono andare a riempire lo scomparto del sale invece
di essere espulse.
VERIFICA DELL’IMPIANTO ALLA PRESSIONE E ALLE PERDITE
Prima di procedere con la messa in servizio dell’addolcitore , è NECESSARIO seguire le
seguenti fasi per stabilizzare la pressione ed espellere l’aria presente nell’addolcitore:
1. Chiudere il rubinetto di alimentazione generale all’ingresso dell’impianto;
2. Aprite 2 rubinetti ( o più ) di acqua fredda a valle dell’addolcitore;
3. Posizionare il bypass in posizione di by pass (PASS WAY);
4. Aprite lentamente il rubinetto di alimentazione generale e lasciate scorrere l’acqua finché
non scorre regolarmente dai rubinetti aperti. Non ci deve più essere aria o problemi di
portata irregolare, o fenomeni detti “colpo di ariete”;
5. Posizionate il by-pass in FUNZIONAMENTO NORMALE (IN SERV). Azione da effettuare
lentamente per evitare un aumento di pressione troppo rapido nell’addolcitore.
6. Aspettate circa 3 minuti, poi aprite un rubinetto di acqua calda finché il flusso diventa
regolare, poi chiudetelo;
7. Chiudete tutti i rubinetti di acqua fredda e controllate che non ci siano perdite sul nuovo
collegamento idrico effettuato.

6
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
FUNZIONAMENTO IDRAULICO VALVOLA
La valvola è dotata di una manopola che, opportunamente ruotata, consente di impostarne il
funzionamento in una delle seguenti modalità:
- Servizio (posizione manopola IN SERV).
- Miscelazione (posizione manopola 1, 2, 3, 4).
- By-Pass (posizione manopola PASS WAY).
- Chiuso (posizione manopola CLOSE).
L’acqua, in funzione della modalità di funzionamento della valvola, segue i seguenti percorsi:
Servizio Miscelazione
By-Pass Chiuso

7
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
PROGRAMMAZIONE VALVOLA
INTERFACCIA UTENTE
Durante la fase di servizio sullo schermo appaiono ciclicamente ogni 10 secondi le seguenti
informazioni:
-
Capacità ciclica rimanente (es 10.00 mc)
-
Flusso istantaneo (es 1,5 mc/hr)
-
Ora corrente (es 8,00)
-
Orario inizio rigenerazione (es 2,00)
La valvola ha una funzione di blocco/protezione (spia accesa) che si attiva dopo 60 secondi di
inattività. Per sbloccare la valvola è necessario tenete premute le frecce
e
per 5 secondi.
Un segnale acustico avverte quando la valvola è stata sbloccata (spia spenta)

8
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
PROGRAMMAZIONE
Per sbloccare la valvola è necessario tenete premute le frecce e per 5 secondi (spia
spenta).
Con la valvola sbloccata, premere il pulsante per entrare in programmazione.
Il menù di programmazione si scorre con le tramite le frecce e .
Per entrare in modifica dei singoli parametri è necessario premere il pulsante .

9
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
Per riportare la valvola in modalità di servizio durante la programmazione premere una volta Il
pulsante

10
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
CONTROLLO CORRETTA INSTALLAZIONE IDRAULICA
Prima di iniziare ad usare il Vostro addolcitore è obbligatorio eseguire una rigenerazione manuale
senza aggiunta di sale.
Per sbloccare la valvola è necessario tenete premute le frecce
e
per 5 secondi (spia
spenta).
Per avviare una rigenerazione manuale, con la valvola sbloccata, premere il pulsante
Premere nuovamente
per avanzare le varie fasi di rigenerazione:
Le fasi sono: Controlavaggio, Aspirazione Salamoia, Ripristino Salamoia, Lavaggio finale.
Durante la prima rigenerazione manuale di controllo le prime due fasi possono essere avanzate.
Mentre la fase di Ripristino Salamoia deve essere completata per verificare il riempimento
dell’acqua nel tino sale.
Assicurarsi che il motorino abbia smesso di girare prima di
premere il pulsante nuovamente.
Il pulsante serve anche per riportare la valvola in modalità di servizio durante la
programmazione.
RIEMPIMENTO DELLO SCOMPARTO DEL SALE
Immettere nel tino sale una quantità di sale adeguata al livello raggiunto dall’acqua
immessa nella fase di Ripristino Salamoia, Non Superare il livello di troppo pieno del
tino sale.

11
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
GARANZIA
DURATA Aqua SpA (di seguito Aqua), in presenza di vizi o difetti per i quali ne venga accertata la
responsabilità in capo alla casa produttrice, garantisce l’addolcitore Aqua Soft / Equo Soft per il
periodo di 12 (dodici) mesi dalla data d’acquisto da parte del Cliente finale (di seguito Cliente),
che viene comprovata da un documento valido agli effetti fiscali.
VALIDITA’Per garanzia si intende la riparazione gratuita o sostituzione delle parti componenti
l’apparecchio che risultino difettose all’origine per vizi di fabbricazione, ad esclusione delle
ipotesi annoverate al paragrafo “Limitazioni di responsabilità”.
Il diritto alla garanzia sarà comprovato dal certificato originale e da documento valido ai
fini fiscali, dai quali siano desumibili, il modello del prodotto e la data di acquisto. Le
operazioni di manutenzione in garanzia verranno effettuate solo per clienti in regola con i
pagamenti.
RESPONSABILITA’ DI AQUA
Durante il periodo di garanzia, Aqua si impegna a correggere la difettosità causata da vizio di
fabbricazione, senza alcuna spesa per il Cliente. Qualora il ripristino non fosse possibile
attraverso la riparazione e/o qualora la stessa risultasse eccessivamente onerosa rispetto al
valore del prodotto, valutata ad insindacabile giudizio della casa produttrice, Aqua si impegna
a sostituire l’apparecchiatura al Cliente finale, lasciando immutati la scadenza e i termini di
garanzia di cui al contratto originario e comprovato dal documento fiscale rilasciato al momento
dell’acquisto. Nel caso di sostituzione dell’apparecchio, qualora non fosse disponibile per
qualsivoglia motivo lo stesso modello dell’apparecchio sostituito, Aqua si riserva il diritto di
cambiare l’apparecchio con altro di tipologia similare, ma di modello differente, avente tuttavia le
medesime funzioni e lo stesso scopo.
LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’
La difettosità non è imputabile ad Aqua, nel caso venga riscontrato dal Personale Tecnico che a
causarla sono intervenute condizioni esterne al funzionamento del prodotto. Sono altresì esclusi
dalla garanzia, gli interventi effettuati per la sostituzione di componenti soggetti ad usura e/o
asportabili, a meno che la loro rottura e/o il loro malfunzionamento non siano riconducibili a
difetti di origine. Ancora, sono esclusi dalla garanzia gli interventi effettuati da soggetti non
aventi preparazione tecnica specifica, e comunque non autorizzati. Resta inteso che Aqua
declina ogni responsabilità per l’installazione non eseguita a regola d’arte, eseguita
direttamente dal Cliente.
Aqua declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano direttamente o indirettamente
derivare a persone, cose o animali in conseguenza della mancata osservanza di tutte le
prescrizioni indicate nel libretto di istruzioni e concernenti uso, funzionamento e manutenzione
dell’apparecchio.
INTERVENTI FUORI GARANZIA
Una volta scaduto il periodo di garanzia previsto dal contratto, le spese per eventuali interventi di
ripristino dovranno essere sostenute dal Cliente. In questo caso,
Non sono coperte dalla garanzia la manodopera e tutte le parti che dovessero risultare difettose
a causa di negligenza o trascuratezza nell’uso (mancata osservanza delle istruzioni per il
funzionamento dell’apparecchio), di errata installazione o mancata manutenzione, di
manutenzione operata da personale non autorizzato, di danni da trasporto, ovvero di
circostanze che, comunque, non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione dell’apparecchio.
REGOLE E COMPETENZE PER GLI INTERVENTI DI RIPARAZIONE - VALIDITÀ DELLA
GARANZIA
Perché la garanzia sia valida ed operativa, il Cliente deve mostrare la documentazione
attestante la data di acquisto del prodotto, la sua identificazione specifica e la tipologia.
Per soddisfare questa esigenza sarà sufficiente esibire, insieme all’originale del certificato di
garanzia relativo al prodotto, un documento valido ai fini fiscali (documento di trasporto,
fattura,scontrino fiscale) che certifichi la data di acquisto, il modello e il prezzo di

12
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
acquisto).
Terminato il periodo di garanzia, gli interventi saranno a pagamento.
LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’
(Interventi a pagamento non coperti da garanzia commerciale)
Al solo fine esplicativo e senza pretesa di esaustività, sono esclusi dalla garanzia gli interventi
richiesti dal Cliente:
Situazioni in cui non sussistano i requisiti di efficacia ed applicabilità della garanzia
(mancanza del documento fiscale, etc.).
Spiegazioni in merito al funzionamento del prodotto, controlli e manutenzioni
periodiche e tutto ciò che, all’atto della vendita, era stato portato a conoscenza
del Cliente o che quest’ultimo non poteva ragionevolmente ignorare.
Per difetti causati da corpi estranei.
Situazioni per le quali non sia stato riscontrato alcun difetto, come denunciato dal
Cliente, o per presunti problemi di funzionamento derivanti da errata impressione
dell’utente.
Situazioni in cui viene riscontrata una portata degli impianti elettrici insufficiente o non a
norma.
Situazioni nelle quali si riscontra negligenza, incuria, manomissione, rottura
accidentale, danneggiamento nel trasporto, errata movimentazione, così come uso e
manutenzione impropri da parte del Cliente.
Per errata installazione. In ogni caso, sono esclusi dalle prestazioni in garanzia gli
interventi inerenti l’installazione e l’allacciamento agli impianti di alimentazione,
nonché le necessarie manutenzioni.
Situazioni in cui viene riscontrata la mancata osservanza di quanto riportato e
raccomandato nel libretto d’uso, ivi compresa la non corretta manutenzione del
prodotto e la non conformità dell’uso o dell’impianto a quanto disposto nel libretto di
istruzioni del prodotto. Il libretto d’uso costituisce parte integrante del contratto di
vendita.
Qualora vengano rilevati danni causati all’apparecchiatura da eventi atmosferici e naturali
(quali fulmini, inondazioni, incendi, ecc…).
Non sono inoltre coperti da garanzia, le avarie causate da urti e gli accessori in genere.
Si intendono a pagamento anche tutti gli eventuali trasporti necessari per lo svolgimento degli
interventi legati ai casi sopra menzionati.
NOTA IMPORTANTE PER IL CLIENTE:
La garanzia è attiva dalla data di acquisto, si prega di conservare tutti i documenti necessari alla
verifica dei termini di garanzia per l’azienda. Questi serviranno nel caso in cui fosse necessario
contattare l’assistenza tecnica.

13
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
Dichiarazioni di conformità
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ CE
Aqua S.p.A.
certifica che le apparecchiature qui di seguito indicate:
Addolcitori serie Aqua Soft, Equo Soft.
Sono state progettate e costruite secondo la regola d’arte, e sono conformi a quanto previsto dalle
seguenti direttive comunitarie:
Direttiva bassa tensione: 2006/95/CE (ove applicabile)
Compatibilità elettromagnetica: 2004/108/CE
Aqua S.p.A. opera con sistema di qualità ISO 9001:2008 certificato dal TUV.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ PED
Aqua S.p.A.
certifica che le apparecchiature qui di seguito indicate:
Addolcitori serie Aqua Soft, Equo Soft.
Rispondono ai requisiti richiesti dal Decreto Legislativo n. 93 del 25/02/2000, quale attuazione
della direttiva 97/23/CE in materia di attrezzature a pressione (PED).
Aqua S.p.A. opera con sistema di qualità ISO 9001:2008 certificato dal TUV.

14
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
INDEX
GENERAL INTRODUCTION ..............................................................................................................................................15
INSTALLATION REQUIREMENTS .....................................................................................................................................15
INSTALLATION SCHEME .................................................................................................................................................16
INSTALLING THE DRAIN OF REGENERATION...................................................................................................................16
INSTALLING THE OVERFLOW PIPE MAGAZINE SALE .......................................................................................................17
CHECKING THE PRESSURE AND LOSSES..........................................................................................................................17
USER INTERFACE............................................................................................................................................................19
CHECK OF PROPER HYDRAULIC INSTALLATION ..............................................................................................................22
FILLING THE MAGAZINE OF SALE ...................................................................................................................................22
WARRANTY....................................................................................................................................................................23
DECLARATIONS OF CONFORMITY ..................................................................................................................................25

15
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
Dear Customer,
first of all we want to thank you for your confidence in purchasing our product a.
The softener you have purchased has been designed and developed using our best
technology.
This equipment is suitable for the treatment of cold water, in rooms protected from the ice
and with a maximum ambient temperature of 30 ° C.
Each product is fully checked and packed individually.
GENERAL INTRODUCTION
This Installation and use is to be considered part of the same product for the lifetime of the
product, even if transferred to third parties, until the demolition and disposal of the same. All
rights of reproduction and dissemination of this Installation and Use and the accompanying
documentation, are reserved to the manufacturer.
The purpose of this manual is to:
• In order to get the best performance of the product, it is recommended to strictly follow the
instructions in this manual to be carefully read and understood in its entirety.
•It is recommended to install the water softener by a professional technician.
•Do not install the softener on a water whose temperature is above 50 ° C.
The guarantee becomes invalid if the softener freezes or if the resin is deteriorated by water
that is too hot.
• You 'should place the softener close to a drain to discharge the water used in the
regeneration cycle as well as an overflow compartment of salt.
•This softener can not be used to treat water microbiological quality does not comply with
the law or with unknown characteristics.
Do not plug directly into your water softener of a well, rainwater or water from a borehole
without prior treatment to conform.
In case of abnormal use of the device as mentioned above, the guarantees may not apply.In
caso di uso anomalo dell’apparecchio come citato qui sopra, le garanzie non potranno essere
applicate.
The European Directive 2002/96 / EC requires that all electrical and electronic
equipment are disposed of in accordance with the requirements on waste electrical
and electronic equipment. This directive or similar laws are in force nationally and can
vary from region to region. Please refer to provincial laws and local know the
procedures for the disposal of this equipment.
INSTALLATION REQUIREMENTS
•Handle the softener carefully.
•Do not install the softener under the direct sunlight or near a heat source.
•The water softener has a maximum allowable pressure of 8 bar and a minimum of 2 bar.
•If necessary, use a pressure reducer.
•Power the softener alone with his 24V transformer supplied.
•Be sure to attach the transformer and a plug is protected by a protective device against power
surges as a circuit breaker or fuse.

16
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
INSTALLATION SCHEME
Install the water softener in the arrival area and after the main counter.
Let a sufficient distance between your softener, walls or other equipment to facilitate the supply of
salt or for maintenance.
A water softener must be installed before the water heater or boiler.
WARNING: before proceeding with installation ensure to discontinue water
coming home at counter water
INSTALLING THE DRAIN OF REGENERATION
Fix the drain hose to the fitting located on the head of the softener (we
recommend using a hose clamp)
Cut the pipe length needed to get to the outlet of the discharge
Connect the exhaust pipe of regeneration to a drain (better if provided with siphon)
CAUTION: Through the drain pipe is ejected the water used during the
regeneration phase. The water is discharged under pressure. For this
reason it is recommended to properly secure and stable so the pipe to
prevent flooding in the place of installation of the water softener.

17
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
INSTALLING THE OVERFLOW PIPE MAGAZINE SALE
Fix the drain hose to the overflow elbow of the salt (it is recommended to use a hose
clamp)
Connect the hose of the overflow compartment of salt directly to a drain.
CAUTION: The discharge of the overflow is performed by gravity, it is
ESSENTIAL to ensure that the elbow of the overflow of the salt is at a
higher level than the point of entry of the discharge.
IMPORTANT: Do not connect the pipe overflow compartment of salt to the drain of
regeneration with a T or Y. If you do not respect this point, the water sent to the drain at
the time of regeneration can go to fill the salt instead to be expelled.
CHECKING THE PRESSURE AND LOSSES
Before proceeding with the commissioning of the water softener, you MUST follow the
following steps to stabilize the pressure and expel the air nell'addolcitore:
1. Close main tap on the input of device.
2. Open two taps (or more) of cold water downstream of the softener
3. Place the bypass BYPASS position
4. Slowly open the supply tap general and let the water run until it runs regularly from the taps
open. There must be more air or that have irregular or phenomena called "water hammer".
5. Place the bypass in NORMAL OPERATION. Action to be performed slowly to avoid too
rapid an increase in pressure nell'addolcitore.
6. Wait about 3 minutes, then open a hot water faucet until the flow becomes regular, then
close it.
7. Close all cold water faucets and check for leaks on new water connections made.

18
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
HYDRAULIC OPERATION VALVE
The valve is equipped with a lever which, when suitably rotated, allows to configure its operation in
one of the following modes:
- Service (lever position IN SERV).
- Mixing (lever position 1, 2, 3, 4).
- By-Pass (lever position PASS WAY).
- Closed (lever position CLOSE).
The water, depending on the mode of operation of the valve, follow the following paths:
Service Mixing
By-Pass Closed

19
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
USER INTERFACE
During the service phase on the screen appear cyclically every 10 seconds the following information:
-
Cyclical capacity remaining (ex. 10,00 mc)
-
Instantaneousflow(ex. 1,5 mc/hr)
-
Current hour (ex. 8,00)
-
Start time regeneration (ex. 2,00)
The valve has a function of blocking / protection (spy on) that is activated after 60 seconds of
inactivity.
To unlock the valve you need to keep pushing on the arrows
and
for 5 seconds.
An acoustic signal indicates when the valve has been unlocked (spy off)

20
L0200390 EQUO SOFT Rev.2.2 10/11/2015
PROGRAMMING
To unlock the valve you need to keep pushing on the arrows
and
for 5 seconds (spy
off).
With the unlock valve, press the button to access programming.
The programming menu scroll through arrows and .
To enter the editing of the individual parameters is necessary to press the button .
Function
Display
Range
Note
Mode
A-01
Mode
A-02
Mode
A-03
Mode
A-04
Current time
00,00 -
23,59
Indicate the actual time
to be set
Way of
regeneration
A-01
A-02
A-03
A-04
A=1 Regeneration vol. delayed.
A=2 Regeneration vol. immediate.
A=3 Regeneration vol. delayed
with automatic calculation of the
yield cyclic
A=4 Rigenerazione vol. immediate
with automatic calculation of the
yield cyclic
to be set
Unit of
measure
HU 01
HU 02
HU 03
HU 01= m3
HU 02= gal
HU 03= l
deafult HU 01
Unit of
measure
00,00 -
23,59
If you choose the delayed
regeneration set at what time must
start the regeneration.
to set default 02:00
Interval
backwashing
0- 20
For ex. F-03 indicates that the
backwash is carried out once every
3 regenerations. F-00 indicates
that the backwash is performed at
each regeneration.
to set default F-00
Softener
resins
5 - 500
Indicate the volume of the softener
resins
not required -
not displayed
to set the
volume of the
softener resins
Water
hardness
(mmol/L)
Yd 0,1 -
9,9
Indicate that the hardness removed
from the water softener in °F
divided by 10
• ex. Hardness input 40 °F -
Hardness Output 10 °F = 30 °F
removed, set 3.0
• ex. Hardness input 50 °F -
Hardness Output 15 °F = 35 °F
removed, set 3.5
not required -
not displayed
to be set
Table of contents
Languages:
Other Aqua Water Dispenser manuals
Popular Water Dispenser manuals by other brands

Kinetico
Kinetico Premier Compact Installation and user manual

IBC Water
IBC Water AST1257TMP-960 Installation & operating instructions

Coway
Coway BB09-A user manual

Quality Espresso
Quality Espresso Water/Steam Dispenser user manual

Kenmore
Kenmore 625.385200 installation instructions

Green Filter
Green Filter ONIX Series manual