Ariston NIMBUS AQUASLIM 10 FS Operating and maintenance manual

ISTRUZIONI TECNICHE PER L’INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE
TECHNICAL INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION AND MAINTENANCE
NIMBUS AQUASLIM FS

IT / 2
Conformità
Indice
Gentile Signora,
Egregio Signore,
la ringraziamo per aver scelto il sistema NIMBUS AQUASLIM FS Ariston.
Questo manuale è stato redatto con l’intenzione di informarvi sull’installazione, sull’utilizzo e sulla manutenzione del
sistema NIMBUS AQUASLIM FS al fine di permettervi di utilizzarne al meglio tutte le funzioni.
Conservate questo libretto per tutte le possibili informazioni necessarie sul prodotto in seguito alla sua prima installazione.
In caso di necessità, il nostro Centro Assistenza Tecnica a voi più vicino è a vostra disposizione.
Per trovare il Centro Assistenza Tecnica più vicino a voi, potete consultare il nostro sito internet www.Ariston.com.
Vi invitiamo inoltre a far riferimento al Certificato di Garanzia che trovate all’interno dell’imballaggio o che il vostro
installatore avrà provveduto a consegnarvi.
Questa unità è conforme alle direttive Europee:
• Bassa tensione 2014/35/UE;
• Compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE;
I pittogrammi riportati nel seguente capitolo consentono
di fornire rapidamente ed in modo univoco informazioni
necessarie alla corretta utilizzazione della macchina in
condizioni di sicurezza.
Simbologia
Pittogrammi relativi alla sicurezza
Avvertenza
- Che l’operazione descritta presenta, se non effettuata
nel rispetto delle normative di sicurezza, il rischio di
subire danni fisici.
Tensione elettrica pericolosa
- Segnala al personale interessato che l’operazione
descritta presenta, se non effettuata nel rispetto delle
normative di sicurezza, il rischio di subire uno shock
elettrico.
Pericolo di forte calore
- Delle normative di sicurezza, il rischio di subire
bruciature per contatto con componenti con elevata
temperatura.
Divieto
- Contrassegna azioni che non si devono assolutamente
fare.
Conformità ........................................2
Simbologia ........................................2
Pittogrammi relativi alla sicurezza ....................2
GENERALE .....................................3
Avvertenze generali ................................3
Regole fondamentali di sicurezza ....................3
Caratteristiche tecniche nominali.....................4
Dimensioni d’ingombro .............................4
INSTALLAZIONE ................................5
Posizionamento dell’unità ...........................5
Modalità d’installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Distanze minime di installazione .....................5
Apertura fianchi ....................................6
Installazione a parete ...............................6
Installazione a soffitto o orizzontale................... 7
Collegamenti idraulici............................... 7
Scarico condensa ..................................8
Montaggio del tubo di scarico della condensa nella
versione verticale ................................8
Montaggio del tubo di scarico della condensa nella
versione orizzontale ..............................8
Riempimento impianto ..............................9
Evacuazione dell’aria durante il riempimento
dell’impianto.......................................9
Avvertenze per la messa in servizio, montaggio
testina termostatica.............................. 10
Collegamenti elettrici .............................. 10
MANUTENZIONE............................... 11
Pulizia esterna .....................................11
Pulizia filtro aspirazione aria .........................11
Pulizia setti filtranti................................12
Consigli per il risparmio energetico...................12
ANOMALIE E RIMEDI ...........................13
Anomalie e rimedi..................................13
Tabella delle anomalie e dei rimedi ..................13

IT / 3
Avvertenze generali
Regole fondamentali di sicurezza
Dopo aver tolto l’imballo assicurarsi dell'integrità
e della completezza del contenuto. In caso di non
rispondenza rivolgersi all'Agenzia Ariston che ha
venduto l'apparecchio.
L’installazione degli apparecchi Ariston deve essere
effettuata da impresa abilitata che a fine lavoro rilasci al
responsabile dell’impianto una dichiarazione di
conformità in ottemperanza alle Norme vigenti ed alle
indicazioni fornite dalla Ariston nel libretto d’istruzione
a corredo dell’apparecchio.
Questi apparecchi sono stati realizzati per il
condizionamento e/o il riscaldamento degli
ambienti e dovranno essere destinati a questo
uso compatibilmente con le loro caratteristiche
prestazionali.
È esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed
extracontrattuale della Ariston per danni causati a
persone, animali o cose, da errori di installazione, di
regolazione e di manutenzione o da usi impropri.
In caso di fuoriuscite di acqua, posizionare l’interruttore
generale dell’impianto su “spento” e chiudere i
rubinetti dell’acqua.
Chiamare, con sollecitudine, il Servizio Tecnico
di Assistenza Ariston, oppure personale
professionalmente qualificato e non intervenire
personalmente sull’apparecchio.
Il non utilizzo dell’apparecchio per un lungo periodo
comporta l’effettuazione delle seguenti operazioni:
- Posizionare l’interruttore generale dell’impianto su
“spento”
- Chiudere i rubinetti dell’acqua
- Se c’è pericolo di gelo, accertarsi che l’impianto sia
stato addizionato con del liquido antigelo, altrimenti
vuotare l’impianto.
Una temperatura troppo bassa o troppo alta è dannosa
alla salute e costituisce un inutile spreco di energia.
Evitare il contatto diretto con il flusso dell’aria per un
periodo prolungato.
Evitare che il locale rimanga chiuso a lungo.
Periodicamente aprire le finestre per assicurare un
corretto ricambio d’aria.
Questo libretto d’istruzione è parte integrante
dell’apparecchio e di conseguenza deve essere
conservato con cura e dovrà SEMPRE accompagnare
l’apparecchio anche in caso di sua cessione ad altro
proprietario o utente oppure di un trasferimento su
un altro impianto. In caso di suo danneggiamento o
smarrimento richiederne un altro esemplare al Servizio
Tecnico di Assistenza Ariston di zona.
Gli interventi di riparazione o manutenzione devono
essere eseguiti dal Servizio Tecnico di Assistenza
o da personale qualificato secondo quanto previsto
dal presente libretto. Non modificare o manomettere
l’apparecchio in quanto si possono creare situazioni
di pericolo ed il costruttore dell’apparecchio non sarà
responsabile di eventuali danni provocati.
Prestare molta attenzione al contatto, pericolo
scottature.
Ricordiamo che l’utilizzo di prodotti che impiegano
energia elettrica ed acqua, comporta l’osservanza di
alcune regole fondamentali di sicurezza quali:
L'apparecchio può essere utilizzato da bambini di
età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di
esperienza o della necessaria conoscenza, purché
sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse
abbiano ricevuto istruzioni relative all'uso sicuro
dell'apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad
esso inerenti.
I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere
effettuata dall'utilizzatore non deve essere effettuata
da bambini senza sorveglianza.
È vietato toccare l’apparecchio se si è a piedi nudi e
con parti del corpo bagnate o umide.
È vietata qualsiasi operazione di pulizia, prima di aver
scollegato l’apparecchio dalla rete di alimentazione
elettrica posizionando l’interruttore generale
dell’impianto su “spento”.
È vietato modificare i dispositivi di sicurezza o di
regolazione senza l’autorizzazione e le indicazioni del
costruttore dell’apparecchio.
È vietato tirare, staccare, torcere i cavi elettrici
fuoriuscenti dall’apparecchio, anche se questo è
scollegato dalla rete di alimentazione elettrica.
È vietato introdurre oggetti e sostanze attraverso le
griglie di aspirazione e mandata d’aria.
È vietato aprire gli sportelli di accesso alle parti interne
dell’apparecchio, senza aver prima posizionato
GENERALE

NIMBUS AQUASLIM 10 FS 20 FS 30 FS 40 FS
L 0,47 0,8 1,13 1,46
bar 10 10 10 10
°C 80 80 80 80
°C 4 4 4 4
"
Eurokonus 3/4 Eurokonus 3/4 Eurokonus 3/4 Eurokonus 3/4
V/ph/Hz 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50
A 0,11 0,16 0,18 0,26
W 11,9 17.6 19,8 26,5
kg 17 20 23 26
U.M.
10 FS 20 FS 30 FS 40 FS
L mm 723 923 1123 1323
IT / 4
l’interruttore generale dell’impianto su “spento”.
È vietato disperdere e lasciare alla portata di bambini il
materiale dell'imballo in quanto può essere potenziale
fonte di pericolo.
È vietato salire con i piedi sull’apparecchio e/o
appoggiarvi qualsiasi tipo di oggetto.
L’apparecchio può raggiungere temperature, sui
componenti esterni, superiori ai 70°C.
Caratteristiche tecniche nominali
DATI TECNICI (DC)
Contenuto acqua batteria
Pressione massima esercizio
Massima temperatura ingresso acqua
Minima temperatura ingresso acqua
Attacchi idraulici
Tensione di alimentazione
Corrente massima assorbita
Potenza massima assorbita
Peso
Dimensioni d’ingombro
Dimensioni
Il simbolo del cassonetto barrato riportato
sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che
il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere
raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura
giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta
differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici.
In alternativa alla gestione autonoma è possibile
consegnare l’apparecchiatura che si desidera smaltire
al rivenditore, al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i rivenditori
di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno
400 m2è inoltre possibile consegnare gratuitamente,
senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici da
smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente
compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti
negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il
reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta
l’apparecchiatura.
PRODOTTO CONFORME ALLA DIRETTIVA
EU 2012/19/EU- D.Lgs.49/2014
ai sensi dell’art. 26 del Decreto
Legislativo 14 marzo 2014, n. 49
“Attuazione della direttiva 2012/19/UE
sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE)”

IT / 5
INSTALLAZIONE
Posizionamento dell’unità
Modalità d’installazione
Evitare l’installazione dell’unità in prossimità di:
- posizioni soggette all’esposizione diretta dei raggi solari;
- in prossimità di fonti di calore;
- in ambienti umidi e zone con probabile contatto con
l’acqua;
- in ambienti con vapori d’olio
- in ambienti sottoposti ad alte frequenze.
Accertarsi che:
- la parete su cui si intende installare l’unità abbia una
struttura e una portata adeguata;
- la zona della parete interessata non sia percorsa da
tubazioni o linee elettriche
- la parete interessata sia perfettamente in piano;
- sia presente un’area libera da ostacoli che potrebbero
compromettere la circolazione dell’aria in ingresso ed
uscita;
- la parete di installazione sia possibilmente una parete
di perimetro esterno per consentire lo scarico della
condensa all’esterno.
Le seguenti descrizioni sulle varie fasi di montaggio ed
i relativi disegni fanno riferimento ad una versione di
macchina con attacchi a sinistra.
Le descrizioni per le operazioni di montaggio delle
macchine con attacchi a destra sono le medesime.
Solo le immagini sono da considerarsi rappresentate
specularmente.
Per ottenere una buona riuscita dell’installazione e
prestazionidi funzionamento ottimali,seguire attentamente
quanto indicato nel presente manuale. La mancata
applicazione delle norme indicate, che può causare mal
funzionamenti delle apparecchiature, sollevano la ditta
Ariston da ogni forma di garanzia e da eventuali danni
causati a persone, animali o cose.
Distanze minime di installazione
Nella figura sono indicate le distanze minime di
montaggio del ventilconvettore da pareti e mobili presenti
nell’ambiente

A B
A AB
B
A B
IT / 6
Apertura fianchi
Installazione a parete
Utilizzare la dima di carta, e tracciare sulla parete la
posizione delle due staffe di fissaggio. Forare con una
punta adeguata ed infilare i tasselli (2 per ogni staffa);
fissare le due staffe. Non stringere eccessivamente le viti,
in modo da poter effettuare una regolazione delle staffe
con una bolla di livello.
Bloccare definitivamente le due staffe serrando
completamente le quattro viti.
Verificarne la stabilità spostando manualmente le staffe
verso destra e sinistra, alto e basso.
Montare l’unità, verificando il corretto aggancio sulle staffe
e la sua stabilità.
N.B.: al fine di agevolare il raccordo delle tubazioni
agli attacchi del ventilconvettore raccomandiamo di
installare una cassetta da incasso in corrispondenza
dell'uscita delle tubazioni stesse.
La corretta posizione della cassetta è desumibile dalla
dima di installazione.
Tasselli Staffe
- Sollevare i fianchetti verso l’alto.
- Rimuoverli tirandoli orizzontalmente.
Fianchetto sinistro Fianchetto destro

A
B
C
D
A B BA
D C
U.M. 10 FS 20 FS 30 FS 40 FS
mm 14 14 16 18
IT / 7
Installazione a soffitto o orizzontale
Utilizzare la dima di carta, e tracciare a soffitto la posizione
delle due staffe di fissaggio e delle due viti posteriori.
Forare con una punta adeguata ed infilare i tasselli
(2 per ogni staffa); fissare le due staffe. Non stringere
eccessivamente le viti.
Infilare la macchina sulle due staffe, mantenendola in
posizione quindi fissare le due viti nei tasselli posteriori,
una per ogni lato.
Si raccomanda di conferire un’adeguata inclinazione
dell’unità verso il tubo di drenaggio per agevolare la
fuoriuscita dell’acqua.
Stringere definitivamente tutte le 6 viti di fissaggio.
Per l'installazione orizzontale o a soffitto, sono disponibili
come accessori i kit bacinella raccolta condensa
orizzontale 3301561 - 3301562 - 3301563 - 3301564.
Verificare attentamente l'inclinazione del tubo di
scarico. L'eventuale contropendenza della linea di
scarico può provocare perdite d'acqua
Tasselli
Staffe
Viti
Tubo di drenaggio
Collegamenti idraulici
N.B.: il diametro nominale, se non diversamente indicato,
fa sempre riferimento al diametro interno.
Per evitare formazione di condensa superficiale è sempre
raccomandato installare kit valvole elettriche, fatto salvo
il caso in cui venga previsto un comando elettrico (ad es.
testina elettrotermica) a monte dell'apparecchio.
La scelta ed il dimensionamento delle linee idrauliche
è demandato per competenza al progettista, che dovrà
operare secondo le regole della buona tecnica e
delle legislazioni vigenti, tenendo conto che tubazioni
sottodimensionate determinano un cattivo funzionamento.
Per effettuare i collegamenti:
- posizionare le linee idrauliche
- serrare le connessioni utilizzando il metodo “chiave
contro chiave”
- verificare l’eventuale perdita di liquido
- rivestire le connessioni con materiale isolante
Le linee idrauliche e le giunzioni devono essere isolate
termicamente.
Evitare isolamenti parziali delle tubazioni.
Evitare di stringere troppo per non danneggiare
l’isolamento.
Per la tenuta idrica delle connessioni filettate utilizzare
canapa e pasta verde; l’utilizzo di nastro di teflon è
consigliato in presenza di liquido antigelo nel circuito
idraulico.
Diametro min. nominale tubazioni

A
B
C
B
Ø14mm
A
C
IT / 8
Scarico condensa
La rete di scarico della condensa deve essere
opportunamente dimensionata (diametro interno tubo
minimo 16 mm) e la tubazione posizionata in modo da
mantenere sempre lungo il percorso una determinata
pendenza, mai inferiore a 1° o all'1%. Nell’installazione
verticale il tubo di scarico si collega direttamente alla
vaschetta di scarico, posizionata in basso sulla spalla
laterale, sotto gli attacchi idraulici.
Nell’installazione orizzontale il tubo di scarico viene
allacciato a quello già presente sulla macchina.
Per installare il ventilconvettore in posizione orizzontale
sono disponibili come accessori i kit bacinella raccolta
condensa orizzontale 3301561 - 3301562 - 3301563 -
3301564.
- Se possibile fare defluire il liquido di condensa
direttamente in una grondaia o in uno scarico di
“acqua bianche”.
- In caso di scarico nella rete fognaria, si consiglia di
realizzare un sifone per impedire la risalita dei cattivi
odori verso gli ambienti. La curva del sifone deve
essere più in basso rispetto alla bacinella di raccolta
condensa.
- Nel caso si debba scaricare la condensa all’interno di
un recipiente, questo deve restare aperto all’atmosfera
ed il tubo non deve essere immerso in acqua,
evitando fenomeni di adesività e contropressioni che
ostacolerebbero il libero deflusso.
- Nel caso si debba superare un dislivello che
ostacolerebbe il deflusso della condensa, è necessario
montare una pompa:
- per l’installazione verticale montare la pompa
sotto la vaschetta di drenaggio laterale;
- per l’installazione orizzontale la posizione della
pompa deve essere decisa in funzione delle
specifiche esigenze.
Tali pompe si trovano comunemente in commercio.
E’ comunque opportuno, al termine dell’installazione,
verificare il corretto deflusso del liquido di condensa
versando molto lentamente (circa 1/2 l di acqua in circa
5-10 minuti) nella vaschetta di raccolta.
Collegare al raccordo di scarico della vaschetta raccogli
condensa un tubo per il deflusso del liquido bloccandolo
in modo adeguato. Verificare che la prolunga rompigoccia
sia presente e correttamente installata.
Raccordo di scarico
Tubo per il deflusso del liquido
Prolunga rompigoccia
Montaggio del tubo di scarico della condensa nella versione verticale
Per il montaggio della bacinella orizzontale fare riferimento
alle istruzioni contenute nei kit 3301561 - 3301562 -
3301563 - 3301564.
- verificare che il tubo ad “L” e quello in gomma flessibile
siano correttamente allacciati alla bacinella
- infilare il fianco della macchina tenendo il tubo in
posizione a battuta sul pannello anteriore
- chiudere definitivamente il fianco verificando che il
tubo rimanga bloccato nell’apposito scasso presente
sul fianco.
N.B. per l’installazione orizzontale osservare le seguenti
avvertenze:
- assicurarsi che la macchina sia installata perfettamente
a livello, o con una leggera inclinazione nel verso dello
scarico della condensa;
- coibentare bene i tubi di mandata e ritorno fino
all’imbocco della macchina, in modo da impedire
gocciolamenti di condensa all’esterno della bacinella
di raccolta stessa;
- coibentare il tubo di scarico della condensa della
bacinella per tutta la sua lunghezza.
Montaggio del tubo di scarico della condensa nella versione orizzontale

A B
Ø14mm
B A
A
AA
IT / 9
Allacciamento tubi Scasso
Riempimento impianto
Durante l’avviamento dell’impianto assicurarsi che il
detentore sul gruppo idraulico sia aperto. Se ci si trova
in mancanza di alimentazione elettrica e la termovalvola
è già stata alimentata precedentemente sarà necessario
utilizzare l’apposito cappuccio per premere l’otturatore
della valvola per aprirla.
Evacuazione dell’aria durante il riempimento dell’impianto
- Aprire tutti i dispositivi di intercettazione dell’impianto
(manuali o automatici);
- Iniziare il riempimento aprendo lentamente il rubinetto
di carico acqua impianto;
- Per i modelli installati in posizione verticale agire
(utilizzando un cacciavite) sulla sfiato della batteria
posto più in alto.
- Per gli apparecchi installati in posizione orizzontale
agire sullo sfiato posizionato più in alto.
- Quando comincia ad uscire acqua dalle valvole di
sfiato dell’apparecchio, chiuderle e continuare il
caricamento fino al valore nominale previsto per
l’impianto.
Verificare la tenuta idraulica delle guarnizioni.
Si consiglia di ripetere questa operazione dopo che
l’apparecchio ha funzionato per alcune ore e di controllare
periodicamente la pressione dell’impianto.
Sfiato della batteria

A
B
C
B
A
C
IT / 10
Testina termostatica
Corpo valvola
Linguetta rossa
Avvertenze per la messa in servizio, montaggio testina termostatica
Per montare la testina termostatica:
- avvitare a fondo la testina al corpo macchina
Per facilitare le operazioni di montaggio, di riempimento
e di sfiato dell’impianto anche in mancanza di tensione
elettrica, la testina termostatica viene fornita con una
linguetta rossa che la mantiene aperta.
Togliere la linguetta in fase di avviamento dell’impianto
per evitare che la valvola rimanga sempre aperta.
Collegamenti elettrici
Effettuare i collegamenti elettrici attenendosi alle
prescrizioni riportate nei capitoli Avvertenze generali e
Regole fondamentali di sicurezza facendo riferimento
agli schemi presenti nei manuali d’installazione degli
accessori.
Prima di effettuare qualsiasi intervento, assicurarsi che
l’alimentazione elettrica sia disinserita.
L’apparecchio deve essere collegato alla rete di
alimentazione per mezzo di un interruttore omnipolare con
distanza minima di apertura dei contatti di almeno 3mm
ovvero di un dispositivo che consente la disconnessione
completa dell’apparecchio nelle condizioni della categoria
di sovratensione III.

A
B
C
IT / 11
MANUTENZIONE
Pulizia esterna
La manutenzione periodica è indispensabile per
mantenere il ventilconvettore NIMBUS AQUASLIM FS
sempre efficiente, sicuro ed affidabile nel tempo. Essa
può essere effettuata con periodicità semestrale, per
alcuni interventi e annuale per altri, dal Servizio Tecnico
di Assistenza, che è tecnicamente abilitato e preparato e
può inoltre disporre, se necessario, di ricambi originali.
Prima di ogni intervento di pulizia e manutenzione
scollegare l’unità dalla rete elettrica spegnendo
l’interruttore generale di alimentazione.
Attendere il raffreddamento dei componenti per
evitare il pericolo di scottature.
Non usare spugne abrasive o detergenti abrasivi o
corrosivi per non danneggiare le superfici verniciate.
Quando necessario, pulire le superfici esterne del
ventilconvettore NIMBUS AQUASLIM FS con un panno
morbido e inumidito con acqua.
Pulizia filtro aspirazione aria
Dopo un periodo di funzionamento continuativo ed in
considerazione della concentrazione di impurità nell'aria,
oppure quando si intende riavviare l’impianto dopo un
periodo di inattività, procedere come descritto.
Estrazione celle filtranti
- estrarre il filtro, tirando in senso orizzontale verso
l’esterno.
Filtro
Lembo inferiore
Sede del filtro

A
B
C
ABB C
IT / 12
- aspirare la polvere dal filtro con un aspirapolvere
- lavare sotto acqua corrente, senza utilizzare detergenti
o solventi, il filtro, e lasciare asciugare.
- Rimontare il filtro sul ventilconvettore, prestando
particolare attenzione ad infilare il lembo inferiore
nella sua sede.
E’ vietato l’uso dell’apparecchio senza il filtro a rete.
L'apparecchio è dotato di un interruttore di sicurezza
che impedisce il funzionamento del ventilatore in
assenza o con pannello mobile mal posizionato.
Dopo le operazioni di pulizia del filtro verificare il
corretto montaggio del pannello.
Pulizia setti filtranti
Filtro
Lembo inferiore
Sede del filtro
Consigli per il risparmio energetico
- Mantenere costantemente puliti i filtri;
- mantenere, per quanto possibile, chiuse porte e
finestre dei locali da climatizzare;
- limitare, per quanto possibile, in estate, l’irradiazione
diretta dei raggi solari negli ambienti da climatizzare
(utilizzare tende, tapparelle, ecc.).

IT / 13
ANOMALIE E RIMEDI
Anomalie e rimedi
Tabella delle anomalie e dei rimedi
In caso di fuoriuscite di acqua o di funzionamento
anomalo, staccare immediatamente l’alimentazione
elettrica e chiudere i rubinetti dell’acqua.
In caso si riscontrasse una delle seguenti anomalie
contattare un centro di assistenza autorizzato
o personale professionalmente qualificato e non
intervenire personalmente.
- La ventilazione non si attiva anche se nel circuito
idraulico è presente acqua calda o fredda.
- L’apparecchio perde acqua in funzione riscaldamento.
- L’apparecchio perde acqua nella sola funzione di
raffreddamento.
- L’apparecchio emette un rumore eccessivo.
- Sono presenti formazioni di rugiada sul pannello frontale.
Gli interventi devono essere eseguiti da un installatore
qualificato o da un centro di assistenza specializzato.
Effetto Causa Rimedio
La ventilazione si attiva in ritardo rispetto
alle nuove impostazioni di temperatura o
di funzione.
La valvola di circuito richiede un certo
tempo per la sua apertura e quindi per
far circolare l’acqua calda o fredda
nell’apparecchio.
Attendere 2 o 3 minuti per l’apertura
della valvola del circuito.
L’apparecchio non attiva la ventilazione. Manca acqua calda o fredda
nell’impianto.
Verificare che la caldaia o il refrigeratore
d’acqua siano in funzione.
La ventilazione non si attiva anche se nel
circuito idraulico è presente acqua calda
o fredda.
La valvola idraulica rimane chiusa
Smontare il corpo valvola e verificare se
si ripristina la circolazione dell’acqua.
Controllare lo stato di funzionamento
della valvola alimentandola
separatamente a 230 V. Se si dovesse
attivare, il problema può essere nel
controllo elettronico.
Il motore di ventilazione è bloccato o
bruciato.
Verificare gli avvolgimenti del motore e
la libera rotazione della ventola.
Il microinterruttore che ferma la
ventilazione all’apertura della griglia filtro
non si chiude correttamente.
Controllare che la chiusura della griglia
determini l’attivazione del contatto del
microinterruttore.
I collegamenti elettrici non sono corretti. Verificare i collegamenti elettrici.
L’apparecchio perde acqua in funzione
riscaldamento.
Perdite nell’allacciamento idraulico
dell’impianto.
Controllare la perdita e stringere a fondo
i collegamenti.
Perdite nel gruppo valvole. Verificare lo stato delle guarnizioni.
Sono presenti formazioni di rugiada sul
pannello frontale. Isolanti termici staccati.
Controllare il corretto posizionamento
degli isolanti termoacustici con
particolare attenzione a quello anteriore
sopra la batteria alettata.
Sono presenti alcune gocce d’acqua
sulla griglia di uscita aria.
In situazioni di elevata umidità relativa
ambientale (>60%) si possono verificare
dei fenomeni di condensa, specialmente
alle minime velocità di ventilazione.
Appena l’umidità relativa tende a
scendere il fenomeno scompare. In ogni
caso l’eventuale caduta di alcune gocce
d’acqua all’interno dell’apparecchio non
sono indice di malfunzionamento.
L’apparecchio perde acqua nella sola
funzione di raffreddamento.
La bacinella condensa è ostruita. Versare lentamente una bottiglia d’acqua
nella parte bassa della batteria per
verificare il drenaggio; nel caso pulire la
bacinella e/o migliorare la pendenza del
tubo di drenaggio.
Lo scarico della condensa non ha la
necessaria pendenza per il corretto
drenaggio.
Le tubazioni di collegamento ed i gruppo
valvole non sono ben isolati. Controllare l’isolamento delle tubazioni.
L’apparecchio emette un rumore
eccessivo.
La ventola tocca la struttura. Verificare lo sporcamento dei filtri ed
eventualmente pulirli
La ventola è sbilanciata.
Lo sbilanciamento determina eccessive
vibrazioni della macchina: sostituire la
ventola.
Verificare lo sporcamento dei filtri ed
eventualmente pulirli Eseguire la pulizia dei filtri

EN / 14
Dear Madam,
Dear Sir,
Thank you for choosing the system NIMBUS AQUASLIM FS Ariston.
This manual has been written with the intention to inform you about how to install, use, and do the maintenance of the
system in order to allow you to use your NIMBUS AQUASLIM FS system in the most performing way.
Keep this booklet for all possible necessary information about the product after its first installation.
If necessary, our Technical Service Center is at your disposal.
To find the Service Center nearest you, please visit our website www.ariston.com.
Please refer also to the guarantee card that you found inside the package or that your installer have delivered to you.
Conformity
Index
This unit complies with European directives:
• Low voltage directive 2014/35/EU
• Electro-magnetic compatibility 2014/30/EU;.
The following symbols provide the necessary information
for correct, safe use of the machine in a rapid, unmistakable
way
Symbols
Safety pictograms
Generic danger
- Signals that the operation described could cause
physical injury if not performed according to the safety
rules.
Danger of high voltage
- Signals that the operation described could cause
electrocution if not performed according to the safety
rules.
Danger due to heat
- Signals that the operation described could cause burns
if not performed according to the safety rules.
Do Not
- Refers to actions that absolutely must not be
performed.
Conformity ........................................14
Symbols ..........................................14
Safety pictograms ..................................14
GENERAL .....................................15
General warnings ..................................15
Fundamental safety rules ...........................15
Nominal technical features ..........................16
Overall dimensions.................................16
INSTALLATION ................................17
Positioning the unit .................................17
Installation modes..................................17
Minimum installation space ..........................17
Side opening ......................................18
Wall installation ....................................18
Horizontal or ceiling installation ......................19
Hydraulic connections ..............................19
Condensation discharge ...........................20
Mounting the condensation discharge pipe in the
vertical version..................................20
Mounting the condensation discharge pipe in the
horizontal version ...............................20
Filling the system...................................21
Evacuating air while filling the system.................21
Warnings for commissioning, mounting the
thermostatic head . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Electrical connections .............................22
MAINTENANCE ................................23
Cleaning the outside ..............................23
Cleaning air suction filter ...........................23
Cleaning filtering seats...........................24
Energy saving tips.................................24
TROUBLESHOOTING ...........................25
Troubleshooting ..................................25
Table of anomalies and remedies ...................25

EN / 15
General warnings
Fundamental safety rules
After unpacking, make sure that all the components are
present. If not, contact the Ariston agent who sold the
appliance to you.
Ariston appliances must be installed by an authorised
installer who, on completion of the work, will release a
declaration of conformity to the client in respect of the
laws in force and the indications given by Ariston in the
instructions leaflet supplied together with the appliance.
These appliances have been designed both for
conditioning and/or heating environments and must
be destined for this use only and compatibly with their
performance characteristics.
Ariston accepts no responsibility, either contractual or
extra-contractual, for any damage caused to persons,
animals of property as a result of incorrect installation,
adjustment or maintenance or improper use.
In case of water leaks, turn the master switch of the
system to "OFF" and close the water taps.
As soon as possible, call the Ariston technical service
department or else professionally qualified personnel
and do not intervene personally on the appliance.
If the appliance is not used for a log period of time, the
following operations should be performed:
- Turn the master switch of the system to "OFF"
- Close the water taps
- If there is the risk of freezing, make sure that anti-freeze
has been added to the system otherwise empty the
system.
If the room temperature is too low ot too high it is
damaging for the health and is also a useless waste of
energy.
Avoid prolonged contact with the direct air flow.
Do not leave the room closed for long periods.
Periodically open the windows to ensure a correct
change of air.
This instruction leaflet is an integral part of the
appliance and consequently must be kept carefully
and must ALWAYS accompany the appliance, even
when it is passed to a new owner or user or transferred
onto another system. If it is lost or damaged, please
contact the local Ariston technical service centre.
All repair or maintenance interventions must be
performed by the technical service department or by
professionally qualified personnel as foreseen in this
booklet. Do not modify or intervene on the appliance
as this could create dangerous situations and the
manufacturer will not be responsible for any damage
caused.
Danger from burns - take care when touching
Remember that some fundamental safety rules should
be followed when using a product that uses electricity
and water, such as:
It is forbidden for the appliance to be used by children
or unassisted disabled persons.
It is forbidden to touch the appliance with wet hands
or body when barefoot.
It is forbidden to carry out any cleaning before having
disconnected the appliance from the electricity mains
supply by turning the system master switch to "OFF".
It is forbidden to modify the safety or adjustment
devices or adjust without authorisation and indications
of the manufacturer.
It is forbidden to pull, cut or knot the electrical cables
coming out of the appliance, even if it is disconnected
from the mains supply.
It is forbidden to poke objects or anything else through
the inlet or outlet grills.
It is forbidden to open the doors which access the
internal parts of the appliance without first turning the
system master switch to "OFF".
GENERAL

NIMBUS AQUASLIM 10 FS 20 FS 30 FS 40 FS
L 0,47 0,8 1,13 1,46
bar 10 10 10 10
°C 80 80 80 80
°C 4 4 4 4
"
Eurokonus 3/4 Eurokonus 3/4 Eurokonus 3/4 Eurokonus 3/4
V/ph/Hz 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50
A 0,11 0,16 0,18 0,26
W 11,9 17.6 19,8 26,5
kg 17 20 23 26
U.M.
10 FS 20 FS 30 FS 40 FS
A mm 723 923 1123 1323
EN / 16
It is forbidden to dispose of or leave in the reach of
children the packaging materials which could become
a source of danger.
It is forbidden to climb onto the appliance or rest any
object on it.
The external parts of the appliance can reach
temperatures of more than 70°C.
The barred dustbin symbol appearing on the device
indicates that the product must be disposed of
separately from household waste once it reaches the
end of its lifespan, and transferred to a waste disposal
site for electric and electronic equipment, or returned to
the dealer when purchasing a new device of the same
kind.
Theuserisresponsiblefordeliveringthedecommissioned
device to a suitable waste disposal site.
Proper separated collection of the decommissioned
device and its subsequent eco-compatible recycling,
treatment and disposal helps to prevent negative effects
on the environment and health, besides encouraging
the reuse of the materials comprising the product.
For further details on the available waste collection
systems, contact your local waste disposal office, or the
dealer from which the product was purchased.
THIS PRODUCT CONFORMS TO
EU DIRECTIVE 2002/96/EC
TECHNICAL DATA (DC)
Heat exchanger water contents
Maximum working pressure
Maximum water inlet temperature
Minimum inlet water temperature
Hydraulic fixtures
Power supply
Maximum current absorbed
Maximum power absorbed
Weight
Nominal technical features
Overall dimensions
Dimensions

EN / 17
INSTALLATION
Positioning the unit
Installation modes
Avoid installing the unit:
- in positions subject to exposure to direct sunlight;
- in proximity to sources of heat;
- in damp areas or places with probable contact with
water;
- in places with oil fumes
- in places subject to high frequency radio waves
Make sure that:
- the wall on which the unit is to be installed is strong
enough to support the weight;
- the part of the wall interested does not have pipes or
electric wires passing through;
- the interested wall is perfectly flat;
- there is an area free of obstacles which could interfere
with the inlet and outlet air flow;
- the installation wall is preferably an outside perimeter
wall to allow the discharge of the condensation outside.
The following descriptions of the various mounting phases
and the relative designs refer to a version of the machine
with fixtures on the left.
The operations for the mounting of machines with fixtures
on the right are exactly the same.
Only the images are to be considered as a mirror image.
To ensure that the installation is performed correctly and
that the appliance will perform perfectly carefully follow
the instructions indicated in this manual. Failure to respect
the rules indicated not only can cause malfunctions of the
appliance but will also invalidate the warranty and hence
Ariston shall not respond for any damage to persons,
animals or property.
Minimum installation space
Figure indicates the minimum mounting distances between
the wall-mounted cooler-convector and furniture present
in the room.

A B
A B
A AB
B
EN / 18
Side opening
Wall installation
- Lift it up the side panels.
- Move orizzontally to remove.
Using the paper template, trace the position of the two
fixing brackets on the wall. Use a suitable drill to make the
holes with and insert the wall plugs (2 for each bracket); fix
the two brackets. Do not over-tighten the screws so that
the brackets can be adjusted with a spirit level.
Fully tighten the four screws to block the two brackets.
Check the stability by manually moving the brackets to the
right and to the left, up and down.
Mount the unit, checking that it fits correctly onto the
brackets and checking that it is stable.
N.B.: to facilitate the connection of the pipes to the fan
coil connections, we recommend installing a built-in
box at the point where the pipes emerge.
The correct position of the box can be derived from the
installation template.
Left panel Right panel
Wall plugs Brackets

A
B
C
D
A B BA
D C
U.M. 10 FS 20 FS 30 FS 40 FS
mm 14 14 16 18
EN / 19
Horizontal or ceiling installation
Using the paper template, trace on the ceiling the position
of the two fixing brackets and the two rear screws. Using
a suitable drill, make the holes and insert the wall plugs (2
for each bracket); fix the two brackets. Do not over-tighten
the screws. Position the machine on the two brackets,
keeping it in position and then fix the two screws into the
rear toggle bolts, one on each side.
Make sure that there is sufficient inclination of the unit
towards the drainage pipe to facilitate the water drainage.
Fully tighten all 6 fixing screws.
For horizontal or ceiling-mounted installation, the following
horizontal condensate collection basin kits are available
as accessories: 3301561 - 3301562 - 3301563 - 3301564.
Carefully check the inclination of the exhaust pipe.
Any counterslope of the discharge line can cause
water leakage.
Wall plugs
Brackets
Screws
Drainage pipe
Hydraulic connections
The choice and sizing of the hydraulic lines must be made
by an expert who must operate according to the rules of
good technique and the laws in force, taking into account
that undersized pipes cause a malfunction.
To make the connections:
- position the hydraulic lines
- tighten the connections using the “spanner and
counter spanner” method
- check for any leaks of liquid
- coat the connections with insulating material.
The hydraulic lines and joints must be thermally insulated.
Avoid partially insulating the pipes.
Do not over-tighten to avoid damaging the insulation.
Use hemp and green paste to seal the threaded
connections; the use of Teflon is advised when there is
anti-freeze in the hydraulic circuit.
Pipeline diameter

A
B
C
B
Ø14mm
A
C
EN / 20
Condensation discharge
The condensation discharge network must be suitably
sized (minimum inside pipe diameter 16 mm) and the
pipeline positioned so that it keeps a constant inclination,
never less than 1%. In the vertical installation, the discharge
pipe is connected directly to the discharge tray, positioned
at the bottom of the side shoulder underneath the hydraulic
fixtures.
In the horizontal installation version, the discharge pipe is
connected to the one already present on the machine.
To install the fan coil unit horizontally, the following
horizontal condensate collection basin kits are available
as accessories: 3301561 - 3301562 - 3301563 - 3301564.
- If possible, make the condensation liquid flow directly
in a gutter or a “rainwater” discharge.
- When discharging directly into the main drains, it is
advisable to make a siphon to prevent bad smells
returning up the pipe towards the room. The curve
of the siphon must be lower than the condensation
collection bowl.
- If the condensation needs to be discharged into a
container, it must be open to the atmosphere and
the tube must not be immerged in water to avoid
problems of adhesiveness and counter-pressure that
would interfere with the normal outflow.
- If there is a height difference that could interfere with
the outflow of the condensation, a pump must be
mounted:
- in a vertical installation mount the pump under the
lateral drainage tray;
- with the horizontal installation, the pump’s position
must be decided on the basis of the specific
necessities.
Such pumps are commonly found in commerce.
However, on completion of the installation it is advisable
to check the correct outflow of the condensation liquid by
slowly pouring about ½ l of water into the collection tray in
about 5-10 minutes.
Connect to the condensation collection tray discharge
union a pipe for the outflow of the liquid blocking it
adequately. Check that the drip-collector extension is
present and correctly installed.
Discharge fitting
Tube for the outflow of the liquid
Extension drip
Mounting the condensation discharge pipe in the vertical version
To mount the horizontal bowl refer to the instructions in
kits 3301561 - 3301562 - 3301563 - 3301564.
- check that the "L" pipe and the flexible rubber hose
are correctly connected to the bowl
- slide in the side of the machine keeping the pipe in
position up against the front panel
- fully close the side checking that the pipe remains
blocked in the special grove on the side.
N.B. for the horizontal installation carefully note the
following precautions:
- make sure that the machine is installed perfectly level
or with a slight inclination towards the condensation
discharge;
- insulate carefully the inflow and outflow pipes up to the
machine union to prevent any drops of condensation
outside the same collection bowl;
- insulate the bowl condensation discharge pipe along
all of its length.
Mounting the condensation discharge pipe in the horizontal version
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Popular Industrial Equipment manuals by other brands

CMD
CMD flexacier 9000 Installation and maintenance instructions

SoaringXX
SoaringXX Wingstand GIGA manual

Abicor Binzel
Abicor Binzel WWS-CAT operating instructions

Dover
Dover DESTACO ROBOHAND RA-Toggle Series Service manual

Global Industrial
Global Industrial HEPA 641754 user manual

Siemens
Siemens Readme SIVArc manual