ARVEN MIZAR Series User manual

MIZAR
LOWER
VERTICAL
REGAL
SPRING
DUMPER
MANUALE D’ISTRUZIONI - Pag. 01
BEDIENUNGSANWEISUNG - Seite 38
MODE D’EMPLOI - Seite 56
MANUAL DE INSTRUCCIONES - Pag. 74
MANUAL DE INSTRUÇÕES - Pag 92
110
OPERATING INSTRUCTIONS - Page 20
MANUALE D’ISTRUZIONI – PAG
-

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
RILASCIATA IN DATA 20 NOVEMBRE 2013
La Ditta ARVEN s.r.l. - via Artigiani, n°10 - 25030 MACLO-
DIO (BS) - ITALY, sotto la propria esclusiva responsabilità, di-
chiara che le pompe MIZAR, LOWER, VERTICAL, REGAL,
SPRING & DUMPER, sono conformi alle seguenti norme:
-Direttiva della Compatibilità elettromagnetica
2004/108/CE e successive modifiche.
-Direttiva Bassa tensione 2006/95/CE e successive
modifiche.
-Direttiva Macchine 2006/42/CE e successive modifiche.
-Direttiva ROHS 2002/95/CE per la restrizione dell’uso di
determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature
elettriche ed elettroniche.
Marcello Grazioli
Technical & Quality Dept.
ARVEN s.r.l.
ARVEN s.r.l. via Artigiani n°10 25030
MACLODIO (Brescia) - ITALIA
Tel. 030 9973973 - Fax 030 9973975
2

GENERALITA’ 4
APPLICAZIONI 4
LIQUIDI POMPATI 4
DATI TECNICI E LIMITAZIONI D’ USO 4
GESTIONE 5
Immagazzinaggio
Trasporto
AVVERTENZE 5 - 6
Personale specializzato
Sicurezza
Controllo rotazione albero motore
Responsabilità
INSTALLAZIONE 7 - 8
Sito di installazione
Condizioni di lavoro
Collegamento idraulico
ALLACCIAMENTO ELETTRICO (8.1 - 8.2 - 8.3)8 - 9
Controllo del senso di rotazione per motori trifase
AVVIAMENTO (9.1) 10
Regolazione dell’interruttore a galleggiante
PRECAUZIONI 10
MANUTENZIONE E PULIZIA 10 - 11
MODIFICHE E PARTI DI RICAMBIO 11
RICERCA E SOLUZIONE INCONVENIENTI 11 - 12
DATI TECNICI 13 - 19
INDICE
1
2
3
4
5
5.1
5.2
6
6.1
6.2
6.3
6.4
6.5
7
7.1
7.2
7.3
8
8.4
9
9.2
10
11
12
13
14
Pag.
3

1 GENERALITA’
Prima di procedere all’installazione leggere attentamente questa documentazione.
L’installazione ed il funzionamento dovranno essere conformi alla regolamentazione di si-
curezza del paese di installazione del prodotto. Tutta l’operazione dovrà essere eseguita a
regola d’arte.
Il mancato rispetto delle norme di sicurezza, oltre a creare pericolo per l’incolumità delle per-
sone e danneggiare le apparecchiature, farà decadere ogni diritto di intervento in garanzia.
Conservare con cura questo manuale per ogni ulteriore consultazione anche dopo la
prima installazione.
2 APPLICAZIONI
Queste elettropompe (MIZAR, REGAL, SPRING, DUMPER) trovano impiego in impianti di
sollevamento di acque chiare da pozzi, serbatoi di prima raccolta o cisterne, corsi d’acqua,
indicate anche per la cantieristica (solo REGAL PROFESSIONAL e DUMPER), per lo svuo-
tamento di seminterrati (cantine, autorimesse, scantinati), per lo svuotamento di piscine, per
piccola agricoltura, per irrigazioni di giardini e orti. Le elettropompe, particolarmente silen-
ziose, installate all’interno di pozzi o vasche evitano tutti problemi legati all’aspirazione e al
disadescamento.
L’elettropompa può essere fornita con interruttore a galleggiante per l’eventuale spegnimento
Queste pompe non possono essere utilizzate in stagni, bacini con presenza di persone,
o per il pompaggio di idrocarburi (benzina, gasolio, olii combustibili, solventi, ecc.) se-
condo le norme antinfortunistiche vigenti in materia.
N.B.:-
sico ma può alterare le caratteristiche dell’acqua (nel caso di acqua pura) se il dispositivo di
tenuta dovesse avere delle perdite.
3 LIQUIDI POMPATI
La macchina é progettata e costruita per pompare acqua, priva di sostanze esplosive e par-
3e viscosità cinematica uguale ad 1mm2
liquidi non chimicamente aggressivi.
4 DATI TECNICI E LIMITAZIONI D’USO
- Tensione dl alimentazione: vedi targhetta dati elettrici
- Potenza assorbita: vedi targhetta dati elettrici
- Pressione massima d’esercizio: 2,6 Bar
- Liquido pompato: pulito (MIZAR), sporco, leggermente sabbioso
(REGAL)
- Grado di protezione motore: IP 68
- Classe di protezione: F
- Campo di temperatura del liquido: - MIZAR, REGAL & SPRING: da 0°C a +35°C
- DUMPER: da 0 a 25° C parz. immersa,
da 25°C a 35° C tot. immersa
-Immersione massima: 5 metri
- Temperatura di magazzinaggio: da -10°C a +40°C
- Rumorisità: il livello di rumorosità rientra nei limiti previsti
dalla Direttiva EC 89/392/CEE
-Costruzione dei motori: normative CEI 2-3 - CEI 61-69 (EN 60335-241)
4
70 dB

5 GESTIONE
5.1. IMMAGAZZINAGGIO
Tutte le elettropompe devono essere immagazzinate in luogo coperto, asciutto e con umidità
dell’aria possibilmente costante, privo di vibrazioni e polveri.
-
stallazione.
5.2. TRASPORTO
Evitare di sottoporre i prodotti ad inutili urti e collisioni.
Le elettropompe non devono mai essere trasportate e sollevate facendo uso del cavo di
alimentazione.
6 AVVERTENZE
6.1. PERSONALE SPECIALIZZATO
E’ consigliabile che I’installazione venga eseguita da personale competente e qualificato,
in possesso dei requisiti tecnici richiesti dalle normative specifiche in materia.
Per personale qualificato si intendono quelle persone che per la loro formazione, esperienza
ed istruzione, nonché le conoscenze delle relative norme, prescrizioni provvedimenti per la pre-
venzione degli incidenti e sulle condizioni di servizio, sono stati autorizzati dal responsabile della
sicurezza dell’impianto ad eseguire qualsiasi necessaria attività ed in questa essere in grado di
6.2. SICUREZZA
sicurezza secondo le Normative vigenti nel paese di installazione del prodotto (per l’Italia CEI
- L’elettropompa non deve mai essere fatta funzionare a secco.
- L’elettropompa non può essere utilizzata in piscine, stagni e bacini con presenza di persone.
nel posto di lavoro. Le elettropompe non devono mai essere trasportate, sollevate o
fatte funzionare sospese per il cavo di alimentazione.
6.3. CONTROLLO ROTAZIONE ALBERO MOTORE
dovrà controllare che le parti in movimento ruotino liberamente.
A tale scopo:
- Scollegare completamente l’elettropompa dalla rete elettrica.
- Posizionare l’elettropompa in orizzontale.
- Rimuovere la griglia e il diffusore
autobloccante, ruotare in senso orario l’albero motore.
- Rimontare la griglia e il diffusore e installare l’elettropompa come indicato nel capitolo 7.
5

6.4. PULIZIA FILTRO (SPRING)
- Scollegare completamente l’elettropompa dalla rete elettrica.
- Posizionare l’elettropompa in orizzontale.
- Rimuovere la griglia .
aspirate precedentemente.
- Rimontare la griglia e installare l’elettropompa come indicato nel capitolo 7.
6.5.RESPONSABILITA’
Il costruttore non risponde del buon funzionamento delle elettropompe o di eventuali
danni da queste provocati, qualora le stesse vengano manomesse, modificate e/o fatte
funzionare fuori dal campo di lavoro consigliato od in contrasto con altre disposizioni
contenute in questo manuale.
Declina inoltre ogni responsabilità per le possibili inesattezze contenute nel presente
manuale istruzioni, se dovute ad errori di stampa o di trascrizione. Si riserva il diritto di
apportare ai prodotti quelle modifiche che riterrà necessarie od utili, senza pregiudicarne
le caratteristiche essenziali.
6

7 INSTALLAZIONE
7.1 SITO DI INSTALLAZIONE:
assicurarsi che non vi siano sabbia o sedimenti solidi.
alloggiamento.
almeno 1 mt. in modo che i depositi che si formeranno
dopo l’installazione non vengano aspirati.
al di sotto del corpo dell’elettropompa stessa.
7.2 CONDIZIONI DI LAVORO:
dell’acqua).
7.3 COLLEGAMENTO IDRAULICO
effettuato con elementi in ferro o materiale plastico sia
almeno uguale a quello della bocca di mandata, per evitare
la diminuzione delle prestazioni dell’elettropompa e la
possibilità di intasamenti.
provvista di interruttore a galleggiante,
accertarsi che quest’ultimo possa muoversi liberamente
(vedi Paragrafo 9.2. “REGOLAZIONE DELL’INTERRUT-
TORE A GALLEGGIANTE”).
Il pozzetto dovrà sempre essere di mensionato anche in
relazione alla quantità d’acqua in arrivo ed alla portata
del’elettropompa in modo da non sottoporre il motore ad
eccessivi avviamenti.
zionale)o alla maniglia del coperchio dell’elettropompa
stessa.
MAI UTILIZZARE IL CAVO D’ALIMENTAZIONE PER
SOLLEVAREL’ELETTROPOMPA.
cavo d’ alimentazione al tubo di mandata con fascette,
ISTRUZIONI PER UN UTILIZZO SICURO:
effettuata dall’utilizzatore.
con mancanza di esperienza o conoscenza, a meno che non
abbiano ricevuto supervisione o istruzioni.
con l’apparecchio.
corrente residua (RCD) con una corrente di servizio residua
DUMPER
REGAL
SPRING
200 mm
200 mm
300 mm 250 mm
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
7
5 m
5 m 5 m 5 m
immersione
max
immersione
max
immersione
max
immersione
max
MIZAR/LOWER/VERTICAL

Attenzione! La pompa non va fatta lavorare a secco! Deve essere completamente immersa nel
liquido da pompare. L’aspirazione di aria (gorgogliamento) per lunghi periodi di tempo deve
essere evitata.
La lunghezza del cavo di alimentazione presente sull’elettropompa limita la profondità massima
di immersione nell’utilizzo dell’elettropompa stessa.
8 ALLACCIAMENTO ELETTRICO
ATTENZIONE! OSSERVARE SEMPRE LE NORME DI SICUREZZA!
8.1 L’installazione elettrica deve essere effettuata da un elettricista esperto, autorizzato
che se ne assume tutte le responsabilità.
8.2. Assicurarsi che la tensione di rete corrisponda a quella di targa del motore da alimentare
e che sia possibile ESEGUIRE UN BUON COLLEGAMENTO DI TERRA.
8.3
Eventuali danni al cavo di alimentazione richiedono la sostituzione e non la riparazione
dello stesso.
pompa.
adeguata sensibilità.
essere collegati direttamente alla rete.
N.B. Se il motore è sovraccaricato si ferma automaticamente. Una volta raffeddato
riparte automaticamente senza bisogno di alcun intervento manuale.
tarati secondo i dati di targa dell’elettropompa da installare.
la seguente corrispondenza:
MONOFASE
Giallo-verde
Marrone LI
Blu N
8

ATTENZIONE! OSSERVARE SEMPRE LE NORME DI SICUREZZA
Il senso di rotazione dovrà essere controllato ogni volta si esegua una nuova installazione.
Si dovrà procedere come segue
3. Osservare attentamente il contraccolpo all’avviamento, guardando l’elettropompa dall’alto.Se il
come indicano le freccie
nel disegno (FIG.2)
-
lata, eseguire il controllo come segue:
1. Avviare l’elettropompa ed osservare la portata d’ acqua.
2. Fermare l’elettropompa, togliere tensione ed invertire tra di loro due fasi della linea di alimentazione.
3. Riavviare l’elettropompa e ricontrollare la portata d’acqua.
4. Arrestare l’elettropompa.
II senso di rotazione corretto sarà quello al quale corrisponderà la portata maggiore.
9 AVVIAMENTO
9.1
attendere che l’acqua fuoriesca dal tubo di mandata.
Se si riscontrano delle anomalie di funzionamento staccare l’elettropompa dall’alimentazione elettrica
posizionando l’interruttore magnetotermico differenziale in posizione 0 (OFF) e consultare il capitolo 13
“RICERCA E SOLUZIONE INCONVENIENTI”.
- Manualmente attraverso l’interruttore magnetotermico differenziale a monte dell’impianto.
- Automaticamente per versioni con galleggiante quando il livello dell’acqua sale.
MIZAR & REGAL
Fig. 2
8.4 CONTROLLO DEL SENSO DI ROTAZIONE (per motori trifase).
SPRING & DUMPER
9

9.2 REGOLAZIONE DELL’INTERRUTTORE A GALLEGGIANTE
Allungando o accorciando il tratto di cavo compreso tra il galleggiante ed il punto fermo (blocca
cavo) si regola il livello di stacco dell’elettropompa. Fare attenzione che il galleggiante si possa
muovere liberamente.
10 PRECAUZIONI
re il motore ad eccessive sollecitazioni termiche.
•PERICOLO DI GELO: quando l’elettropompa rimane inattiva a temperatura inferiore a 0°C, é
necessario assicurarsi che non ci siano residui di acqua che ghiacciando creano incrinature
dei componenti dell’elettropompa.
l’uso, con un potente getto d’acqua in modo da evitare il formarsi di depositi od incrostazioni
che tenderebbero a ridurre le caratteristiche dell’elettropompa.
REGAL
DUMPER
SPRING
11 MANUTENZIONE E PULIZIA
L’elettropompa nel funzionamento normale non richiede alcun tipo di manutenzione, grazie alla
L’elettropompa non può essere smontata se non da personale specializzato e qualificato
in possesso del requisiti richiesti dalle normative specifiche in materia.
Blocca cavo
galleggiante
Blocca cavo
galleggiante
Blocca cavo
galleggiante
Blocca cavo
galleggiante
Verificare che il livello di arresto non scopra il filtro.
10
MIZAR/LOWER/VERTICAL

12 MODIFICHE E PARTI DI RICAMBIO
Qualsiasi modifica non autorizzata preventivamente, solleva il costruttore da ogni tipo di
responsabilità.
Tutti i pezzi di ricambio utilizzati nelle riparazioni devono essere originali ARVEN per codici e
descrizioni vedere foglio allegato.
Tutti gli accessori devono essere autorizzati dal costruttore, in modo da poter garantire la massi-
ma sicurezza delle macchine e degli impianti su cui queste possono essere montate.
In ogni caso tutti gli interventi di riparazione e manutenzione si devono effettuare solo dopo aver
scollegato l’elettropompa dalla rete di alimentazione, ed assicurarsi che non possa entrare in
funzione improvvisamente.
tramite un getto d’acqua. La sabbia e gli altri materiali abrasivi causano usura precoce e una
diminuizione delle prestazioni della pompa.
INCONVENIENTI VERIFICHE (Possibili cause) RIMEDI
1.II motore non parte e
non genera rumori
A
to tensione e che la tensione
corrisponda a quella di targa.
B
ne
C. L’interruttore a galleggiante
non permette l’avviamento.
D. L’albero non gira.
B. Se bruciati sostituirli.
C
za dello stesso.
2. L’elettropompa non
eroga. A
tubazioni sono ostruite.
B.Le giranti sono usurate od
ostruite
C
basso. All’avviamento il livello
dell’acqua deve essere
D
superiore alle caratteristiche
dell’elettropompa
A. Rimuovere le ostruzioni, come
indicato nel capitolo
Avvertenze (Paragrafo 6.4.).
B. Sostituire le giranti o
rimuovere l’ostruzione.
3. L’elettropompa non
si arresta.
A. II galleggiante non interom-
pe il funzionamento dell’elet-
tropompa
A
cienza dello stesso.
13 RICERCA E SOLUZIONI INCONVENIENTI
C .Regolare la lunghezza del cavo
dell’interruttore a galleggiante
(Vedi Capitolo Avviamento
Paragrafo 9.2.)
D. Ruotare l’albero come indica-
to nel capitolo Avvertenze Pa
ragrafo 6.3.
11

INCONVENIENTI VERIFICHE (Possibili cause) RIMEDI
4
A
zione non sia parzialmente
ostruito.
A.Rimuovere eventuali ostruzioni,
come indicato nel Capitolo
Avvertenze (Paragrafo 6.4. ).
5. Il dispositivo di
protezione termoam
perometrica arresta
l’elettropompa.
A
pare non sia troppo denso
damento del motore.
B
dell’acqua non sia troppo elev
ata (vedi campo di temperatura
del liquido).
C
bloccata dalle impurità.
D.L’elettropompa é bloccata
meccanicamente.
B.Ridurre la temperatura del liqui-
do. Aspettare che il dispositi-
vo di protezione termica si
riagganci (circa 20 minuti).
C. Ripulire accuratamente
l’elettropompa.
D
strisciamento tra parti mobili e
usura dei cuscinetti (contattare
il fornitore).
NON SMALTIRE GLI APPARECCHI USATI CON I RIFIUTI DOMESTICI
L’imballo, la macchina e gli accessori sono prodotti con un materiale che
nei luoghi di smaltimento idonei, attenendosi alle modalità previste dalle
norme vigenti in materia.
B
di mandata non siano parzial-
mente ostruiti od incrostati.
C
(se prevista) non sia parzialmente
intasata.
D
versioni trifasi (Vedi Capitolo
Allacciamento elettrico - Paragrafo
8.4.).
C.Controllare il buon funziona-
mento della valvola ed
eventualmente sostituirla
D
alimentazione
B.Rimuovere eventuali ostruzioni
12

14 DATI TECNICI
I dati e le caratteristiche tecniche citate non sono impegnativi. Arven
preavviso. Pertanto pesi, misure, prestazioni e quanto altro indicato non sono vincolanti ma solo indicativi.
Prevalenza max (mt)
Temp. Max liquido da pompare (°C)
Liv. min. di aspirazione orizz. (mm)
Profondità max. di immersione (mt)
N° giranti
Cavo elettrico (mt)
Filettatura arco di mandata DNM
Dimensioni pompa BxD (mm)
Dimensioni imballaggio LxMxN(mm)
MIZAR/LOWER/
VERTICAL
30
1~ Fase
MIZAR 60
1~ Fase
3 ~ Fasi
MIZAR 60 VOX
1~ Fase
3 ~ Fasi
8
150
35°
60
5
1
5 - 10
10
1
154 x 249
220 x 190 x 330
5,5
DATI TECNICI
---
Assorbimento corrente (A)
0,5
---
0.7
0.7
0.6
0,6
2,2
---
3,0
1.4
2.8
1.3
10
175
35°
60
5
1
5 - 10
10
1
154 x 249
220 x 190 x 330
6,2
7,5
175
35°
60
5
1
5 - 10
20
1
154 x 282
220 x 190 x 330
6,5
13

I dati e le caratteristiche tecniche citate non sono impegnativi. Arven
preavviso. Pertanto pesi, misure, prestazioni e quanto altro indicato non sono vincolanti ma solo indicativi.
REGAL 80
1~ Fase
3 ~ Fasi
REGAL 100
1~ Fase
3 ~ Fasi
REGAL 150
1~ Fase
3 ~ Fasi
11,5
250
35°
35
5
1
5-10
10
212,4 x 290,2
220 x 320 x 340
9
DATI TECNICI
1.1
0.9
1.5
1,3
2,2
2
4,5
2,1
6,5
2,2
10,6
3,3
14,5
300
35°
35
5
1
5-10
10
212,4 x 290,2
220 x 320 x 340
11
16,5
450
35°
35
5
1
5-10
10
212,4 x 326,7
250 x 290 x 460
18
Prevalenza max (mt)
Temp. Max liquido da pompare (°C)
Liv. min. di aspirazione orizz. (mm)
Profondità max. di immersione (mt)
N° giranti
Cavo elettrico (mt)
Filettatura arco di mandata DNM
Dimensioni pompa BxD (mm)
Dimensioni imballaggio LxMxN(mm)
Assorbimento corrente (A)
14

I dati e le caratteristiche tecniche citate non sono impegnativi. Arven
preavviso. Pertanto pesi, misure, prestazioni e quanto altro indicato non sono vincolanti ma solo indicativi.
15
REGAL 100 VOX
1~ Fase
3 ~ Fasi
REGAL 150 VOX
1~ Fase
3 ~ Fasi
REGAL 200 VOX
1~ Fase
3 ~ Fasi
10,5
350
35°
35
5
1
5-10
30
1
204 x 344,2
260 x 320 x 480
13
DATI TECNICI
---
1,5
1,5
2,2
2
---
2,2
6,8
2,4
9
3,3
---
3,8
12,5
400
35°
35
5
1
5-10
30
204 x 384,7
260 x 380 x 480
20
14
450
35°
35
5
1
5-10
30
204 x 384,7
260 x 320 x 480
21
Prevalenza max (mt)
Temp. Max liquido da pompare (°C)
Liv. min. di aspirazione orizz. (mm)
Profondità max. di immersione (mt)
N° giranti
Cavo elettrico (mt)
Filettatura arco di mandata DNM
Dimensioni pompa BxD (mm)
Dimensioni imballaggio LxMxN(mm)
Assorbimento corrente (A)

I dati e le caratteristiche tecniche citate non sono impegnativi. Arven
preavviso. Pertanto pesi, misure, prestazioni e quanto altro indicato non sono vincolanti ma solo indicativi.
SPRING 30
1~ Fase
3 ~ Fasi
SPRING 60
1~ Fase
3 ~ Fasi
8
150
35°
136
5
1
5-10
pulito
1
154 x 342
190 x 230 x 410
5,5
DATI TECNICI
---
0.5
---
0.7
0,7
2,2
---
3
3,14
10
175
35°
136
5
1
5-10
pulito
1
154 x 342
190 x 230 x 410
6,2
6,5
Assorbimento corrente (A)
Prevalenza max (mt)
Temp. Max liquido da pompare (°C)
Liv. min. di aspirazione orizz. (mm)
Profondità max. di immersione (mt)
N° giranti
Cavo elettrico (mt)
Filettatura arco di mandata DNM
Dimensioni pompa BxD (mm)
Dimensioni imballaggio LxMxN(mm)
16

I dati e le caratteristiche tecniche citate non sono impegnativi. Arven
preavviso. Pertanto pesi, misure, prestazioni e quanto altro indicato non sono vincolanti ma solo indicativi.
SPRING 80
1~ Fase
3 ~ Fasi
SPRING 100
1~ Fase
3 ~ Fasi
SPRING 150
1~ Fase
3 ~ Fasi
11,5
250
35°
160
5
1
5-10
pulito
1
212,4 x 400
260 x 300 x 530
9
1.1
0,9
1,5
1,3
2
1,8
4,5
2,1
6,5
2,2
10,6
3,3
14,5
300
35°
160
5
1
5-10
pulito
1
212,4 x 400
260 x 300 x 530
11
16,5
400
35°
160
5
1
5-10
pulito
2
212,4 x 440,2
260 x 300 x 530
18
DATI TECNICI
Prevalenza max (mt)
Temp. Max liquido da pompare (°C)
Liv. min. di aspirazione orizz. (mm)
Profondità max. di immersione (mt)
N° giranti
Cavo elettrico (mt)
Filettatura arco di mandata DNM
Dimensioni pompa BxD (mm)
Dimensioni imballaggio LxMxN(mm)
Assorbimento corrente (A)
17

I dati e le caratteristiche tecniche citate non sono impegnativi. Arven
preavviso. Pertanto pesi, misure, prestazioni e quanto altro indicato non sono vincolanti ma solo indicativi.
DUMPER 70
1~ Fase
3 ~ Fasi
DUMPER 80
1~ Fase
3 ~ Fasi
10,5
200
35°
40
5
1
5-10
8
1
142 x 300
190 x 220 x 320
13
DATI TECNICI
---
0,9
---
1,1
1,0
4,5
---
4,5
2,1
11,5
250
35°
40
5
1
5-10
8
1
142 x 300
190 x 220 x 320
13
Prevalenza max (mt)
Temp. Max liquido da pompare (°C)
Liv. min. di aspirazione orizz. (mm)
Profondità max. di immersione (mt)
N° giranti
Cavo elettrico (mt)
Filettatura arco di mandata DNM
Dimensioni pompa BxD (mm)
Dimensioni imballaggio LxMxN(mm)
Assorbimento corrente (A)
DUMPER 100
1~ Fase
3 ~ Fasi
DUMPER 140
1~ Fase
3 ~ Fasi
15
300
35°
40
5
4
5-10
8
1
142 x 300
190 x 220 x 320
13,5
1,3
1,1
6,5
2,6
2
1,7
9
3
19,5
400
35°
40
5
6
5-10
8
1
142 x 344
190 x 320 x 340
18,5
18

DUMPER 150
1~ Fase
3 ~ Fasi
21
350
35°
40
5
1
5-10
8
2
190 x 378
260 x 300 x 530
DATI TECNICI
2,7
2,5
11
4,5
DUMPER 200
1~ Fase
3 ~ Fasi
DUMPER 300
1~ Fase
3 ~ Fasi
23
400
35°
40
5
1
5-10
8
2
190 x 378
260 x 300 x 530
28,5
2.9
2.7
12,5
5
26,5
500
35°
40
5
1
5-10
8
2
190 x 378
260 x 300 x 530
29,5
---
3.4
---
6
I dati e le caratteristiche tecniche citate non sono impegnativi. Arven
preavviso. Pertanto pesi, misure, prestazioni e quanto altro indicato non sono vincolanti ma solo indicativi.
Prevalenza max (mt)
Temp. Max liquido da pompare (°C)
Liv. min. di aspirazione orizz. (mm)
Profondità max. di immersione (mt)
N° giranti
Cavo elettrico (mt)
Filettatura arco di mandata DNM
Dimensioni pompa BxD (mm)
Dimensioni imballaggio LxMxN(mm)
Assorbimento corrente (A)
---
25,5
19

DECLARATION OF CONFORMITY
ISSUED ON NOVEMBER 20TH, 2013
The company ARVEN s.r.l. - via Artigiani, n°10 - 25030
MACLODIO (BS) - ITALY, under its own responsibility, declares
that the pumps MIZAR, LOWER, VERTICAL, REGAL, SPRING,
& DUMPER, are in accordance with the following directives:
-Directive on electromagnetic compatibility 2004/108/CE
and subsequent revisions.
-Directive on Low voltage 2006/95/CE and subsequent
revisions.
-Machines directive 2006/42/CE and subsequent
revisions.
-ROHS 2002/95/CE directive for the restrictions on the use of
dangerous substances in electrical and electronical equipment.
Marcello Grazioli
Technical & Quality Dept.
ARVEN s.r.l.
ARVEN s.r.l. via Artigiani n°10 25030
MACLODIO (Brescia) - ITALY
Tel. 030 9973973 - Fax 030 9973975
20
This manual suits for next models
28
Table of contents
Languages:
Other ARVEN Water Pump manuals
Popular Water Pump manuals by other brands

WaterAce
WaterAce RPT7 owner's manual

Pure line
Pure line PL1600 Series Installation and user guide

WaterAce
WaterAce R106 installation manual

Alfalaval
Alfalaval LKH Prime UltraPure instruction manual

red lion
red lion RL-SS50V Installation and owner's manual

mr. steam
mr. steam Feel Good AromaSteam Installation, operation & maintenance manual