ARVEN KONTRACT TURBO-LG User manual

MANUALE D’ISTRUZIONI - Pag. 02
OPERATING INSTRUCTIONS - Page 15
BEDIENUNGSANWEISUNG - Seite 28
MODE D’EMPLOI - Pag 41
MANUAL DE ISTUCCIONES - Pag 54
MANUAL DE INSTRUÇÕES - Pag 67
- 80
-
KONTRACT
TURBO-LG
TURBO-L

2
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
RILASCIATA IN DATA 23 NOVEMBRE 2016
La Ditta ARVEN s.r.l. - via Artigiani, n°10 - 25030 MA-
CLODIO (BS) - ITALY,sotto la propria esclusiva re-
sponsabilità, dichiara che le pompe KONTRACT, TUR-
BO-LG,TURBO-Lsono conformi alle seguenti direttive:
-Direttiva della Compatibilità elettromagnetica
2014/30/EU e successive modifiche.
-Direttiva Bassa tensione 2014/35/EU e successive
modifiche.
-Direttiva Macchine 2006/42/CE e successive modifiche.
-Direttiva ROHS 2011/65/EU per la restrizione dell’uso di
determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature
elettriche ed elettroniche.
-Direttiva WEEE 2012/19/EU e successive modifiche.
Marcello Grazioli
Technical & Quality Dept.
ARVEN s.r.l.
ARVEN s.r.l. via Artigiani n°10 25030
MACLODIO (Brescia) - ITALIA
Tel. 030 9973973 - Fax 030 9973975

3
GENERALITA’ 4
APPLICAZIONI 4
LIQUIDI POMPATI 4
DATI TECNICI E LIMITAZIONI D’ USO 4
GESTIONE 5
Immagazzinaggio
Trasporto
AVVERTENZE 5 - 6
Personale specializzato
Sicurezza
Controllo rotazione albero motore
Pompe monofasi con spina
Pompe monofasi senza spina
Pompe trifasi
Responsabilità
INSTALLAZIONE 7 - 8
Sito di installazione
Condizioni di lavoro
Collegamento idraulico
ALLACCIAMENTO ELETTRICO (8.1 - 8.2 - 8.3) 8 - 9
Controllo del senso di rotazione per motori trifase
AVVIAMENTO (9.1) 9 - 10
Regolazione dell’interruttore a galleggiante
PRECAUZIONI 10
MANUTENZIONE E PULIZIA 10 - 11
MODIFICHE E PARTI DI RICAMBIO 11
RICERCA E SOLUZIONE INCONVENIENTI 11 - 12
DATI TECNICI 13 - 16
COLLEGAMENTI ELETTRICI 108
INDICE
1
2
3
4
5
5.1
5.2
6
6.1
6.2
6.3
6.4
6.5
6.6
6.7
7
7.1
7.2
7.3
8
8.4
9
9.2
10
11
12
13
14
15
Pag.

4
1 GENERALITA’
Prima di procedere all’installazione leggere attentamente questa documentazione.
L’installazione ed il funzionamento dovranno essere conformi alla regolamentazione di si-
curezza del paese di installazione del prodotto. Tutta l’operazione dovrà essere eseguita a
regola d’ arte.
Il mancato rispetto delle norme di sicurezza, oltre a creare pericolo per l’ incolumità delle
persone e danneggiare le apparecchiature, farà decadere ogni diritto di intervento in garanzia.
Conservare con cura questo manuale per ogni ulteriore consultazione anche dopo la
prima installazione.
2 APPLICAZIONI
Queste elettropompae, sono idonee per la movimentazione di acque piovane e acque mo-
deratamente cariche, anche contenenti materiali abrasivi. Trovano impiego nel drenaggio di
CANTIERI EDILI, di cunicoli e per lo svuotamento di scantinati e di box. Le pompe può esse-
re utilizzata per impianti di irrigazione e per il pompaggio di acque piovane e di falda, anche in
presenza di materiali abrasivi. L’elettropompa, particolarmente silenziosa, installata all’interno
di pozzi o vasche evita tutti problemi legati all’aspirazione e al disadescamento.
L’elettropompa può essere fornita con interruttore a galleggiante per l’eventuale spegnimento
H\[VTH[PJVPUJHZVKPPUZ\MÄJPLU[LSP]LSSVKLSS»HJX\H
Queste pompe non possono essere utilizzate in piscine, stagni, bacini con presenza di
persone, o per il pompaggio di idrocarburi (benzina, gasolio, olii combustibili, solventi,
ecc.) secondo le norme antinfortunisticlie vigenti in materia.
5)!0SSPX\PKVJVU[LU\[VULSS»LSL[[YVWVTWHWLYS\IYPÄJHYLPSKPZWVZP[P]VKP[LU\[HUVUu[VZ-
sico ma può alterare le caratteristiche dell’acqua (nel caso di acqua pura) se il dispositivo di
tenuta dovesse avere delle perdite.
3 LIQUIDI POMPATI
La macchina é progettata e costruita per pompare acqua, priva di sostanze esplosive e par-
[PJLSSLZVSPKLVÄIYLJVUKLUZP[nWHYPH2NKTL]PZJVZP[nJPULTH[PJH\N\HSLHKTTZL
liquidi non chimicamente aggressivi.
4 DATI TECNICI E LIMITAZIONI D’USO
- Tensione dl alimentazione: vedi targhetta dati elettrici
- Potenza assorbita: vedi targhetta dati elettrici
- Pressione massima d’esercizio: 2,2 Bar
- Liquido pompato: pulito, senza corpi solidi o abrasivi, non aggressivo.
- Grado di protezione motore: IP 68
- Classe di protezione: F
- Campo di temperatura del liquido: da 0°C a +35°C
- Immersione massima: 5 metri
- Temperatura di magazzinaggio: da -10°C a +40°C
- Rumorisità: il livello di rumorosità rientra nei limiti previsti
dalla Direttiva EC 89/392/CEELZLN\LU[PTVKPÄJOL
-Costruzione dei motori: secondo normative CEI 2-3 - CEI 61-69
(EN 60335-2-41)

5
5 GESTIONE
5.1. IMMAGAZZINAGGIO
Tutte le elettropompe devono essere immagazzinate in luogo coperto, asciutto e con umidità
dell’aria possibilmente costante, privo di vibrazioni e polveri.
=LUNVUVMVYUP[LULSSVYVPTIHSSVVYPNPUHSLULSX\HSLKL]VUVYPTHULYLÄUVHSTVTLU[VKLSS»PU-
stallazione.
5.2. TRASPORTO
Evitare di sottoporre i prodotti ad inutili urti e collisioni.
Le elettropompe non devono mai essere trasportate e sollevate facendo uso del cavo di
alimentazione.
6 AVVERTENZE
6.1. PERSONALE SPECIALIZZATO
E’ consigliabile che I’installazione venga eseguita da personale competente e quali-fica-
to, in possesso dei requisiti tecnici richiesti dalle normative specifiche in materia.
Per personale qualificato si intendono quelle persone che per la loro formazione, esperienza
ed istruzione, nonché le conoscenze delle relative norme, prescrizioni provvedimenti per la pre-
venzione degli incidenti e sulle condizioni di servizio, sono stati autorizzati dal responsabile della
sicurezza dell’ impianto ad eseguire qualsiasi necessaria attività ed in questa essere in grado di
JVUVZJLYLLKL]P[HYLX\HSZPHZPWLYPJVSV+LÄUPaPVULWLYPSWLYZVUHSL[LJUPJV0,*
6.2. SICUREZZA
3»\[PSPaaVuJVUZLU[P[VZVSHTLU[LZLS»PTWPHU[VLSL[[YPJVuJVU[YHKKPZ[PU[VKHTPZ\YLKPZPJ\
rezza secondole Normative vigenti nel paese di installazione del prodotto (per l’ Italia CEI
- L’elettropompa non deve mai essere fatta funzionare a secco.
- L’elettropompa non può essere utilizzata in piscine, stagni, bacini con presenza di persone.
3»LSL[[YVWVTWHuKV[H[HKP\UHTHUPNSPHHSSHX\HSLJVSSLNHYL\UHM\ULWLYJHSHYLSHTHJJOPUH
nel posto di lavoro. Le elettropompe non devono mai essere trasportate, sollevate o
fatte funzionare sospese per il cavo di alimentazione.
,»VWWVY[\UVH]]HSLYZPKPWLYZVUHSLX\HSPÄJH[VWLY[\[[LSLL]LU[\HSPYPWHYHaPVUPLSL[[YPJOLJOL
ZLTHSLZLN\P[LWV[YLIILYVWYV]VJHYLKHUUPLVPUMVY[\UP
6.3. CONTROLLO ROTAZIONE ALBERO MOTORE
:LHSS»HaPVUHTLU[VKLSS»PU[LYY\[[VYLLVNHSSLNNPHU[LPSTV[VYLUVUM\UaPVUHLS»HSILYVUVUNPYH
si dovrà controllare che le parti in movimento ruotino liberamente.
A tale scopo:
- Scollegare completamente l’ elettropompa dalla rete elettrica.
- Posizionare l’elettropompa in orizzontale.
- Rimuovere la griglia e il diffusoreJVUYP]LZ[PTLU[VPUNVTTHVWLYHUKVJVU\UHJOPH]LÄZZH
a forchetta da 10 , operando sul dado autobloccante in senso orario l’albero motore.
- Rimontare la griglia, il diffusore e installare l’elettropompa come indicato nel capitolo 7

6
6.4. POMPE MONOFASI CON SPINA
Sono fornite con condensatore e termoprotettore incorporati, con cavo di alimentazione tipo
H07RN-F, con spina e interruttore a galleggiante. Collegare la spina ad una presa con condut-
tore di protezione (terra).
6.5. POMPE MONOFASI SENZA SPINA
Il tecnico specializzato che esegue l’installazione deve eseguire il collegamento elettrico se-
guendo lo schema del quadro di comando e dove richiesto deve prevedere la protezione termi-
ca e condensatori di avviamento mentre nel caso venga utilizzata una spina questa deve essere
in accordo alla legislazione normativa del paese.
6.6. POMPE TRIFASI
Installare nel quadro di comando un adeguato salvamotore con curva come da corrente di
[HYNH*VUSLLSL[[YVWVTWL[YPMHZPX\HUKVUVUuWVZZPIPSLJVU[YVSSHYLH]PZ[HPSSP]LSSVKLSS»HJ-
qua, installare un interruttore a galleggiante collegato al quadro di comando per stabilire i livelli
di arresto e di avviamento automatico. I termoprotettori, nei motori trifasi, proteggono dal so-
vraccarico e non dalla marcia a motore bloccato,il quadro di comando deve prevedere quindi
PKVULVYLSu[LYTVHTWLYVTL[YPJVHJJVWWPH[VHSJVU[H[[VYLKPJVTHUKV
6.7. RESPONSABILITA’
Il costruttore non risponde del buon funzionamento delle elettropompe o di eventuali
danni da queste provocati, qualora le stesse vengano manomesse, modificate e/o fatte
funzionare fuori dal campo di lavoro consigliato o in contrasto con altre disposizioni con-
tenute in questo manuale.
Declina inoltre ogni responsabilità per le possibili inesattezze contenute nel presente
nanuale istruzioni, se dovute ad errori di stampa o di trascrizione. Si riserva il diritto di
apportare ai prodotti quelle modifiche che riterrà necessarie od utili, senza pregiudicarne
le caratteristiche essenziali.

7
5 mt
KONTRACT
immersione max
7 INSTALLAZIONE
7.1 SITO DI INSTALLAZIONE:
• Prima di immergere l’elettropompa nel pozzetto o
serbatoio, assicurarsi che non vi siano sabbia o
sedimenti solidi.
• In presenza di sedimenti pulire con cura i pozzi di
alloggiamento.
• Tenere l’elettropompa sollevata dal fondo del pozzo di
almeno 1 mt. in modo che i depositi che si formeranno
dopo l’installazione non vengano aspirati.
• Procedere a rimuovere periodicamente i sedimenti.
• E’ molto importante che il livello dell’acqua non
scenda mai al di sotto del corpo dell’elettropompa
stessa.
7.2 CONDIZIONI DI LAVORO:
• Temperatura dell’acqua: da 0°C a +35°C.
• Corpo pompa sempre completamente immerso.
• L’elettropompa non può funzionare a secco.
• Installazione in posizione verticale o orizzontale.
• Pozzetto di alloggiamento esente da gelo.
• Massima profondità di immersione 5 mt. (sotto il livello
dell’acqua).
7.3 COLLEGAMENTO IDRAULICO
• Il collegamento idraulico dell’elettropompa può essere
effettuato con elementi in ferro o materiale plastico sia
YPNPKVJOLÅLZZPIPSL
• Evitare qualsiasi tipo di strozzatura del tubo d’uscita.
• E’ consigliabile l’uso di tubazioni aventi diametro interno
almeno uguale a quello della bocca di mandata, per evitare
la diminuzione delle prestazioni dell’elettropompa e la
possibilità di intasamenti.
• Per la versione provvista di interruttore a galleggiante,
accertarsi che quest’ultimo possa muoversi liberamente
(vedi Paragrafo 9.2. “REGOLAZIONE DELL’INTERRUT-
TORE A GALLEGGIANTE”).
Il pozzetto dovrà sempre essere di mensionato anche in
relazione alla quantità d’acqua in arrivo ed alla portata
del’elettropompa in modo da non sottoporre il motore ad
eccessivi avviamenti.
• Nel calare l’elettropompa utilizzare sempre una corda o
JH[LUHWYL]LU[P]HTLU[LÄZZH[HHSNHUJPVZ\WLYPVYLVW
zionale) o alla maniglia del coperchio dell’elettropompa
stessa.
MAI UTILIZZARE IL CAVO D’ALIMENTAZIONE PER
SOLLEVAREL’ELETTROPOMPA.
5LNSP\[PSPaaPPUWVaaPWYVMVUKPZPJVUZPNSPHKPÄZZHYLPS
cavo d’ alimentazione al tubo di mandata con fascette,
VNUPK\L[YLTL[YP
ISTRUZIONI PER UN UTILIZZO SICURO:
• Adottare le precauzioni necessarie durante la manutenzione
effettuata dall’utilizzatore.
3»\[PSPaaVKLSS»HWWHYLJJOPVUVUuJVUZLU[P[VHWLYZVUL
PUJS\ZPIHTIPUPJVUYPKV[[LJHWHJP[nÄZPJOLZLUZVYPHSPV
mentali, o con mancanza di esperienza o conoscenza,
a meno che non abbiano ricevuto supervisione o istruzioni.
• I bambini devono essere sorvegliati per impedire che
giochino con l’apparecchio.
• La pompa deve essere alimentata attraverso un
dispositivo di corrente residua (RCD) con una corrente
KPZLY]PaPVYLZPK\HUVTPUHSL4H

8
Attenzione! La pompa non va fatta lavorare a secco! Deve essere completamente immersa nel
liquido da pompare. L’aspirazione di aria (gorgogliamento) per lunghi periodi di tempo deve
essere evitata.
8 ALLACCIAMENTO ELETTRICO
ATTENZIONE! OSSERVARE SEMPRE LE NORME DI SICUREZZA!
8.1 L’installazione elettrica deve essere effettuata da un elettricista esperto, autorizzato
che se ne assume tutte le responsabilità.
8.2. Assicurarsi che la tensione di rete corrisponda a quella di targa del motore da alimentare e
che sia possibile ESEGUIRE UN BUON COLLEGAMENTO DI TERRA.
8.33»LSL[[YVWVTWHuJVYYLKH[HKPJH]VLSL[[YPJVZPHWLYSH]LYZPVULTVUVMHZLJOL[YPMHZL
Eventuali danni al cavo di alimentazione richiedono la sostituzione e non la riparazione
dello stesso.
• Si raccomanda di dedicare una linea elettrica privilegiata per il collegamento dell’ elettro
pompa.
• Installare a monte dell’elettropompa un interruttore differenziale magnetotermico riservato
LZJS\ZP]HTLU[LHSS»HSPTLU[HaPVULKLSSHWVTWHJVUJVYYLU[LYLZPK\HKP0¬5T(
Installare un dispositivo per la disinserzione onnipolare dalla rete (interruttore per scollegare
la pompa dall’alimentazione).
• Togliere tensione a monte dell’impianto prima di eseguire il collegamento elettrico.
• I motori monofasi sono muniti di protezione termo-amperometrica incorporata e possono
essere, collegati direttamente alla rete.
N.B. Se il motore è sovraccarico si ferma automaticamente. Una volta raffeddato
riparte automaticamente senza bisogno di alcun intervento manuale.
• Le elettropompe trifasi devono essere protette con appositi salvamotori opportunamente
tarati secondo i dati di targa dell’elettropompa da installare.
• Procedere al collegamento del cavo dell’elettropompa al quadro elettrico tenendo presente
la seguente corrispondenza:
PER COLLEGAMENTI ELETTRICI VEDERE DA PAG. 108
7YPTHKPLMML[[\HYLSHWYV]HKPH]]PHTLU[V]LYPÄJHYLPSSP]LSSVKLSS»HJX\HULSWVaaV
La lunghezza del cavo di alimentazione presente sull’elettropompa limita la profondità massi-
ma di immersione nell’utilizzo dell’elettropompa stessa.

9
Il senso di rotazione dovrà essere controllato ogni volta si esegua una nuova installazione.
Si dovrà procedere come segue:
7VZPaPVUHYLS»LSL[[YVWVTWHZ\\UHZ\WLYÄJPLWPHUH"
(]]PHYLS»LSL[[YVWVTWHLMLYTHYSHPTTLKPH[HTLU[L"
3. Osservare attentamente il contraccolpo all’avviamento, guardando l’elettropompa dall’ alto. Se iI
ZLUZVKPYV[HaPVULuNP\Z[VSHJHSV[[HZ\WLYPVYLZPT\V]LYnPUZLUZVHU[PVYHYPVcome indicano le frec
cie nel disegno (FIG 2).
:LUVUMVZZLWVZZPIPSLLZLN\PYLX\HU[VWYLJLKLU[LTLU[LKLZJYP[[VWLYJOuS»LSL[[YVWVTWHHNPnPUZ[HS-
lata, eseguire il controllo come segue:
1.Avviare l’ elettropompa ed osservare la portata d’ acqua.
2.Fermare l’elettropompa, togliere tensione ed invertire tra di loro due fasi della linea di alimentazione.
3. Riavviare l’elettropompa e ricontrollare la portata d’acqua.
4. Arrestare l’elettropompa.
II senso di rotazione corretto sarà quello al quale corrisponderà la portata maggiore.
9 AVVIAMENTO
9.1 •Porre in posizione I (ON) l’interruttore magnetotermico differenziale a monte dell’elettropompa e
attendere che l’acqua fuoriesca dal tubo di mandata.
Se si riscontrano delle anomalie di funzionamento staccare l’elettropompa dall’alimentazione elettrica
posizionando l’interruttore magnetotermico differenziale in posizione 0 (OFF) e consultare il capitolo “RI-
CERCA E SOLUZIONE INCONVENIENTI” (capitolo 13).
• L’avviamento e lo spegnimento dell’elettropompa possono essere dati:
- Manualmente attraverso l’interruttore magnetotermico differenziale a monte dell’ impianto.
Automaticamente per versioni con galleggiante quando il livello dell’acqua sale.
8.4 CONTROLLO DEL SENSO DI ROTAZIONE (per motori trifase).
Fig. 2
KONTRACT 200-600
TURBO LTURBO LG
KONTRACT 550-1500

10
9.2 REGOLAZIONE DELL’INTERRUTTORE A GALLEGGIANTE (VERSIONE AUTOMATICA)
Allungando o accorciando il tratto di cavo compreso tra il galleggiante ed il punto fermo (blocca
cavo) si regola il livello di stacco dell’elettropompa (FIG 3) . Fare attenzione che il galleggiante si
possa muovere liberamente.
11 MANUTENZIONE E PULIZIA
L’elettropompa nel funzionamento normale non richiede alcun tipo di manutenzione, grazie alla
[LU\[HTLJJHUPJHS\IYPÄJH[HPUJHTLYHK»VSPVLKHPJ\ZJPUL[[PS\IYPÄJH[PH]P[H
L’elettropompa non può essere smontata se non da personale specializzato e qualificato in
possesso del requisiti richiesti dalle normative specifiche in materia.
KONTRACT
10 PRECAUZIONI
3»LSL[[YVWVTWHUVUKL]LLZZLYLZVNNL[[HHWP\KPH]]PHTLU[PVYHPUTVKVKHUVUZV[[VWVY
re il motore ad eccessive sollecitazioni termiche.
•PERICOLO DI GELO: quando l’elettropompa rimane inattiva a temperatura inferiore a 0°C, é
necessario assicurarsi che non ci siano residui di acqua che ghiacciando creino incrinature dei
componenti dell’elettropompa.
:LS»LSL[[YVWVTWHuZ[H[H\[PSPaaH[HJVUZVZ[HUaLJOL[LUKVUVHKLWVZP[HYZPYPZJPHJX\HYL
dopo l’uso, con un potente getto d’acqua in modo da evitare il formarsi di depositi od
incrostazioni che tenderebbero a ridurre le caratteristiche dell’elettropompa.
Blocca cavo
galleggiante
Fig. 3

11
In ogni caso tutti gli interventi di riparazione e manutenzione si devono effettuare solo dopo aver
scollegato l’ elettropompa dalla rete di alimentazione, ed assicurarsi che non possa entrare in
funzione improvvisamente.
+\YHU[LSVZTVU[HNNPVuULJLZZHYPVMHYLTVS[HH[[LUaPVULHJVYWP[HNSPLU[PJOLWVZZVUVWYV]VJH-
YLMLYP[L3HIHZLKLSS»LSL[[YVWVTWHuWYV]]PZ[HKPMLZZ\YLKPHZWPYHaPVUL,»JVUZPNSPHIPSLKP[HU[V
PU[HU[VW\SPYLX\LZ[LMLZZ\YLWLYL]P[HYL\UHWLYKP[HKPLMÄJPLUaH3HTPNPVYLW\SPaPHSHZPV[[PLUL
tramite un getto d’acqua. La sabbia e gli altri materiali abrasivi causano una precoce ed una dimi-
nuizione delle prestazioni della pompa.
13 RICERCA E SOLUZIONI INCONVENIENTI
12 MODIFICHE E PARTI DI RICAMBIO
Qualsiasi modifica non autorizzata preventivamente, solleva il costruttore da ogni tipo di
responsabilità.
Tutti i pezzi di ricambio utilizzati nelle riparazioni devono essere originali ARVEN per codici e
descrizioni vedere foglio allegato.
Tutti gli accessori devono essere autorizzati dal costruttore, in modo da poter garantire la massi-
ma sicurezza delle macchine e degli impianti su cui queste possono essere montate.
INCONVENIENTI VERIFICHE (Possibili cause) RIMEDI
1.II motore non parte e
non genera rumori
A=LYPÄJHYLJOLPSTV[VYLZPHZV[
to tensione e che la tensione
corrisponda a quella di targa.
B=LYPÄJHYLPM\ZPIPSPKPWYV[LaPV
ne.
C. L’interruttore a galleggiante
non permette l’avviamento.
D. L’albero non gira.
B. Se bruciati sostituirli.
C=LYPÄJHYLJOLPSNHSSLNNPHU[LZP
T\V]HSPILYHTLU[LLS»LMÄJPLU
za dello stesso.
2. L’elettropompa non
eroga.
A. Le tubazioni sono ostruite.
B.Le giranti sono usurate od
ostruite
C00SP]LSSVKLSSPX\PKVu[YVWWV
basso. All’ avviamento il livello
dell’ acqua deve essere
Z\WLYPVYLHX\LSSVKLSÄS[YV
D3HWYL]HSLUaHYPJOPLZ[Hu
superiore alle caratteristiche
dell’elettropompa
A. Rimuovere le ostruzioni, come
indicato nel capitolo
Avvertenze (Paragrafo 6.4.).
B. Sostituire le giranti o
rimuovere l’ostruzione.
3. L’elettropompa non
si arresta.
A. II galleggiante non inter
rompe il funzionamento
dell’elettropompa
A=LYPÄJHYLJOLPSNHSSLNNPHU[L
ZPT\V]HSPILYHTLU[LLS»LMÄ
cienza dello stesso.
C .Regolare la lunghezza del cavo
dell’ interruttore a galleggiante
(Vedi Capitolo Avviamento
Paragrafo 9.2.)
D. Ruotare l’ albero come indica-
to nel capitolo Avvertenze Pa
ragrafo 6.3.

12
INCONVENIENTI VERIFICHE (Possibili cause) RIMEDI
43HWVY[H[Hu
PUZ\MÄJPLU[L
5. Il dispositivo di
protezione termoam
perometrica arresta
l’elettropompa.
A=LYPÄJHYLJOLPSSPX\PKVKHWVT
pare non sia troppo denso
WLYJOuJH\ZLYLIILPSZ\YYPZJHS
damento del motore.
B=LYPÄJHYLJOLSH[LTWLYH[\YH
dell’acqua non sia troppo ele
vata (vedi campo di temperatu
ra del liquido).
C3»LSL[[YVWVTWHuWHYaPHSTLU[L
bloccata dalle impurità.
D.L’elettropompa é bloccata
meccanicamente.
B.Ridurre la temperatura del liqui-
do. Aspettare che il dispositi-
vo di protezione termica si
riagganci (circa 20 minuti).
C. Ripulire accuratamente
l’elettropompa.
D*VU[YVSSHYLPS]LYPÄJHYZPKP
strisciamento tra parti mobili e
ÄZZL"JVU[YVSSHYLSVZ[H[VKP
usura dei cuscinetti (contattare
il fornitore).
A=LYPÄJHYLJOLSLNPYHU[PVPS[\IV
di mandata non siano parzial-
mente ostruiti od incrostati.
B=LYPÄJHYLJOLSLNPYHU[PUVUZPHUV
usurate.
D=LYPÄJHYLPSZLUZVKPYV[HaPVULULSSL
versioni trifasi (Vedi Capitolo
Allacciamento elettrico - Paragrafo
8.4.).
D0U]LY[PYL[YHKPSVYVPK\LÄSPKP
alimentazione
B.Sostituire le giranti.
A.Rimuovere eventuali ostruzioni
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere con-
ZPKLYH[VJVTL\UUVYTHSLYPÄ\[VKVTLZ[PJVTHKL]LPU]LJLLZZLYLJVUZLNUH[VHK\UW\U[V
di raccolta appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici. Assicurandovi che
questo prodotto sia smaltito correttamente, voi contribuirete a prevenire potenziali conse-
guenze negative per l’ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti essere causate dal
suo smaltimento inadeguato. Per informazioni più dettagliate circa il riciclaggio di questo
WYVKV[[VWV[L[LJVU[H[[HYLS»\MÄJPVJVT\UHSLPSZLY]PaPVSVJHSLKPZTHS[PTLU[VYPÄ\[PVWW\YL
il negozio dove l’avete acquistato.

13
;LUZPVULKPHSPTLU[HaPVUL-YLX\LUaH!ÄUVH=]LYZPVULe/aVWW\YLÄUVH=]LYZPVULe/a
La corrente e la tensione del collegamento di rete devono rispettare i dati riportati sulla targhetta.
I dati e le caratteristiche tecniche citate non sono impegnativi. ArvenZPYPZLY]HPSKPYP[[VKPHWWVY[HYLX\HSZPHZPTVKPÄJHZLUaHHSJ\U
preavviso. Pertanto pesi, misure, prestazioni e quanto altro indicato non sono vincolanti ma solo indicativi.
14 DATI TECNICI
KONTRACT
180
1~
3~
KOTRACT
250
1~
3~
16
500
35
25
5
1
10-20
10
2”
203 x 426
580 x 400 x 260
33
DATI TECNICI
=/a
=/a
=/a
=/a
2,2
2
2,9
2,7
10
3,5
13,5
5
17,5
700
35
25
5
1
10-20
10
2”
203 x 426
580 x 400 x 260
35
Prevalenza max (mt)
*HWHJP[nTH_0TPU
Temp. Max liquido da pomp. (°C)
Liv. min. di aspirazione orizz. (mm)
Profond. max. di immersione (m)
N° giranti
Cavo elettrico (mt)
Aspiraz. corpi estranei D (mm)
Filettatura arco di mandata DNM
Dimensioni pompa BxD (mm)
Dim. imballaggio LxMxN(mm)
7LZV2N
Collegamento elettrico (Hz)
7V[LUaH72^
Assorbimento corrente (A)
KONTRACT
300
1~
3~
KONTRACT
400
3~
=/a
=/a
---
=/a
19,5
900
35
25
5
1
10-20
10
3”
203 x 551
580 x 400 x 260
38
4
3,7
20
6,5
---
5
---
9,5
21
1200
35
25
5
1
10-20
10
3”
203 x 551
580 x 400 x 260
38
---
=/a
KONTRACT
600
3~
---
7
---
13
22
1500
35
25
5
1
10-20
10
3”
203 x 551
580 x 400 x 260
43

14
;LUZPVULKPHSPTLU[HaPVUL-YLX\LUaH!ÄUVH=]LYZPVULe/aVWW\YLÄUVH=]LYZPVULe/a
La corrente e la tensione del collegamento di rete devono rispettare i dati riportati sulla targhetta.
I dati e le caratteristiche tecniche citate non sono impegnativi. ArvenZPYPZLY]HPSKPYP[[VKPHWWVY[HYLX\HSZPHZPTVKPÄJHZLUaHHSJ\U
preavviso. Pertanto pesi, misure, prestazioni e quanto altro indicato non sono vincolanti ma solo indicativi.
KONTRACT
550-H
3~
KOTRACT
750-H-F
3~ i
33
1200
35
25
5
1
10
10
4”
298,5 x 847
400 x 430 x 870
DATI TECNICI
=/a =/a
7,8 9,5 - 9,0
13 15,0 - 16,5
34 - 40
1200 - 1700
35
25
5
1
10
10
4”
298,5 x 847
400 x 430 x 870
Prevalenza max (mt)
*HWHJP[nTH_0TPU
Temp. Max liquido da pomp. (°C)
Liv. min. di aspirazione orizz. (mm)
Profond. max. di immersione (m)
N° giranti
Cavo elettrico (mt)
Aspiraz. corpi estranei D (mm)
Filettatura arco di mandata DNM
Dimensioni pompa BxD (mm)
Dim. imballaggio LxMxN(mm)
Collegamento elettrico (Hz)
7V[LUaH72^
Assorbimento corrente (A)
KONTRACT
1250-H-F
3~
KONTRACT
1500-F
3~
=/a =/a
40 - 45
1400 - 1900
35
25
5
1
10
10
4”
298,5 x 847
400 x 430 x 870
12,5 - 13,0
20,0 - 20,5
16,5
25,0
45
2000
35
25
5
1
10
10
4”
298,5 x 847
400 x 430 x 870

15
;LUZPVULKPHSPTLU[HaPVUL-YLX\LUaH!ÄUVH=]LYZPVULe/aVWW\YLÄUVH=]LYZPVULe/a
La corrente e la tensione del collegamento di rete devono rispettare i dati riportati sulla targhetta.
I dati e le caratteristiche tecniche citate non sono impegnativi. ArvenZPYPZLY]HPSKPYP[[VKPHWWVY[HYLX\HSZPHZPTVKPÄJHZLUaHHSJ\U
preavviso. Pertanto pesi, misure, prestazioni e quanto altro indicato non sono vincolanti ma solo indicativi.
DATI TECNICI TURBO-LG
250
1 ~
TURBO-LG
250
3 ~
TURBO-LG
350
1 ~
TURBO-LG
350
3 ~
Collegamento elettrico (Hz) =/a =/a =/a =/a
7V[LUaH72^ 3 3,3 3,9 3,9
Assorbimento corrente (A) 13,3 6,1 17,1 6,8
Prevalenza max (mt) 20,5 22 26 26
*HWHJP[nTH_0TPU 500 500 565 565
Temp. Max liquido da pomp. (°C) 35 35 35 35
Profond. max. di immersione (m) 5 5 5 5
N° giranti 1 1 1 1
Cavo elettrico (mt) 10 10 10 10
Aspiraz. corpi estranei D (mm) 8 8 8 8
Filettatura arco di mandata DNM 2” 2” 2” 2”
Dimensioni pompa BxD (mm) 241x565 241x565 241x565 241x565

16
DATI TECNICI
TURBO-LG
500
3 ~
TURBO-LG
550
3 ~
TURBO-LG
750
3 ~
TURBO-LG
1000
3 ~
TURBO-L
200
1 ~
Collegamento elettrico (Hz) =
Hz
=
Hz
=
Hz
=
Hz
=
Hz
7V[LUaH72^ 5,5 5,5 6,5 7,5 2,7
Assorbimento corrente (A) 9,5 9,5 10,7 12,5 12,5
Prevalenza max (mt) 33 26 32 34 18
*HWHJP[nTH_0TPU 500 900 1100 1400 400
Temp. Max liquido da pomp. (°C) 35 35 35 35 35
Profond. max. di immersione (m) 5 5 5 5 5
N° giranti 1 1 1 1 1
Cavo elettrico (mt) 10 10 10 10 10
Aspiraz. corpi estranei D (mm) 10 10 10 10 10
Filettatura arco di mandata DNM 3” 3” 3” 4” 2”
Dimensioni pompa BxD (mm) 299x542,5 299x542,5 299x542,5 337x706 203x494
;LUZPVULKPHSPTLU[HaPVUL-YLX\LUaH!ÄUVH=]LYZPVULe/aVWW\YLÄUVH=]LYZPVULe/a
La corrente e la tensione del collegamento di rete devono rispettare i dati riportati sulla targhetta.
I dati e le caratteristiche tecniche citate non sono impegnativi. ArvenZPYPZLY]HPSKPYP[[VKPHWWVY[HYLX\HSZPHZPTVKPÄJHZLUaHHSJ\U
preavviso. Pertanto pesi, misure, prestazioni e quanto altro indicato non sono vincolanti ma solo indicativi.

17
DECLARATION OF CONFORMITY
ISSUED ON NOVEMBER 23 RD, 2016
The company ARVEN s.r.l. - via Artigiani, n°10 - 25030
MACLODIO (BS) - ITALY,under its own responsibility, decla-
res that the pump KONTRACT, TURBO-LG, TURBO-L are
in accordance with the following directives:
-Directive on electromagnetic compatibility 2014/30/EU
and subsequent revisions.
-Directive on Low voltage 2014/35/EU and subsequent
revisions.
-Machines directive 2006/42/CE and subsequent
revisions.
-ROHS 2011/65/EU directive for the restrictions on the use of
dangerous substances in electrical and electronical equipment.
-Directive WEEE 2012/19/EU and subsequent revision.
Marcello Grazioli
Technical & Quality Dept.
ARVEN s.r.l.
ARVEN s.r.l. via Artigiani n°10 25030
MACLODIO (Brescia) - ITALY
Tel. 030 9973973 - Fax 030 9973975

18
GENERALS POINT 19
APPLICATIONS 19
PUMPED FLUIDS 19
TECHNICAL DATA AND USE LIMITATION 19
MANAGEMENT 20
Storage
Transport
WARNINGS 21 - 22
8\HSPÄLKWLYZVUULS
Safety
Motor shaft rotation check
:PUNSLWOHZLW\TWZ^P[OJVUULJ[PVUWS\N
:PUNSLWOHZLW\TWZ^P[OV\[JVUULJ[PVUWS\N
Three phase pumps
Responsibility
INSTALLATION 22 - 23
Installation site
Working conditions
Piping
ELECTRICAL CONNECTION: (8.1 - 8.2 - 8.3) 23 - 24
Checking the direction of rotation for three-phase motors
STARTING UP: (9.1) 24 - 25
-SVH[Z^P[JOYLN\SH[PUN
PRECAUTIONS 25
MAINTENANCE AND CLEANING 25 - 26
MODIFICATIONS AND SPARE PARTS 26
TROUBLESHOOTING 26 - 27
TECHNICAL DATA 28 - 31
ELECTRICAL CONNECTIONS 108
INDEX
1
2
3
4
5
5.1
5.2
6
6.1
6.2
6.3
6.4
6.5
6.6
6.7
7
7.1
7.2
7.3
8
8.4
9
9.2
10
11
12
13
14
15
Pag.

19
8\HSPÄLKWLYZVUULS
:PUNSLWOHZLW\TWZ^P[OJVUULJ[PVUWS\N
:PUNSLWOHZLW\TWZ^P[OV\[JVUULJ[PVUWS\N
-SVH[Z^P[JOYLN\SH[PUN
1 GENERAL POINTS
Read this documentation carefully before installation.
0UZ[HSSH[PVUHUKM\UJ[PVUPUNT\Z[JVTWS`^P[OSVJHSHUKUH[PVUHSZHML[`YLN\SH[PVUZPUMVYJLPU
[OLJV\U[Y`^OLYL[OLWYVK\J[PZ[VILPUZ[HSSLK
;OLLU[PYLVWLYH[PVUT\Z[ILJHYYPLKV\[PUH^VYRTHUSPRLTHUULY
-HPS\YL[VJVTWS`^P[O[OLZHML[`YLN\SH[PVUZUV[VUS`JH\ZLZYPZR[VWLYZVUHSZHML[`HUKKH-
THNL[V[OLLX\PWTLU[I\[HSZVPU]HSPKH[LZHU`YPNO[[V^HYYHU[`HZZPZ[HUJL
Keep this manual in a safe place for further consultation even after the first
installation.
2APPLICATIONS
;OLZLLSLJ[YVW\TWZHYLZ\P[HISLMVYJVSSLJ[PUNYHPU^H[LYZ^HZ[L^H[LYZJVU[HPUNHIYHZP]LZ"
ideal for DRAINING DOCKYARDS, shafts and emptying basements and garages.The pumps
ILHSZVLTWSV`LKPUTVKLYH[LS`JOHYNLKTV]PUN^H[LYZPYYPNH[PVUWSHU[ZHUKSH`LY^H[LYZ
>OLUPUZ[HSSLKPU^LSSZVY[HURZ[OLW\TW^OPJOPZWHY[PJ\SHYS`ZPSLU[Y\UUPUNH]VPKZHSSWYV-
blems related to suction and loss of priming.
;OLW\TWTH`ILZ\WWSPLK^P[OHÅVH[Z^P[JOJ\[[PUNV\[VWLYH[PVUH\[VTH[PJHSS`PU[OLL]LU[
VMHUPUZ\MÄJPLU[^H[LYSL]LS
These pumps cannot be used in swimming pools, ponds or tanks in which people are
present, or for pumping hydrocarbons (petrol, diesel fuel, fuel oils, solvents, etc.) in
accordance with the accident-prevention regulations in force.
N.B. : The liquid employed in the pump for lubricating the sealing device is not toxic, but it
JV\SKHS[LY[OL^H[LYWYVWLY[PLZPU[OLJHZLVMW\YL^H[LYPM[OLYL^LYLHU`SLHRZPU[OLZLHS
3 PUMPED FLUIDS
;OLTHJOPULOHZILLUKLZPNULKHUKI\PS[MVYW\TWPUN^H[LYMYLLMYVTL_WSVZP]LZ\IZ[HUJLZ
HUKZVSPKWHY[PJSLZVYÄIYLZ^P[OHKLUZP[`VM2NKTHUKHRPULTH[PJ]PZJVZP[`VMTTZ
and chemically non-aggressive liquids.
4 TECHNICAL DATA AND USE LIMITATIONS
-Supply voltage: see electric data plate
- Absorbed power: see electric data plate
- Maximum ,working pressure: 2,2 Bar
- Pumped fluid: JSLHUMYLLMYVTZVSPKZHUKHIYHZP]LZ\IZ[HUJLZ"
non aggressive.
-Degree of motor protection: IP 68
- Thermal class: F
- Liquid temperature range: from 0°C to 35°C
- Maximum immersion: 5 metres
- Storage temperature: from -10°C to +40°C
- Noise level! UVPZLSL]LSPZJVU[HPULK^P[OPU[OLSPTP[ZLU]PZHNLKI`,*
Directive EC 89/392/CEEHUKZ\IZLX\LU[TVKPÄJH[PVUZ
-Motor constructions! PUHJJVYKHUJL^P[O*,0*,0 ,5
standards.

20
5 MANAGEMENT
5.1. STORAGE
All the pumps must be stored indoors. in a dry. vibration-free and dust-free environment, pos-
sibly at constant air humidity.
They are supplied in their original packaging and must be kept there until installation.
5.2. TRANSPORT
Avoid subjecting the products to needless jolts or collisions.
The electropumps must never be carried or lifted by their power cables.
6 WARNINGS
6.1. QUALIFIED PERSONNEL
Installation should be performed by skilled and qualified personnel, in possession of the
technical qualifications required by the specific regulations in force.
The term qualified personnel TLHUZWLYZVUZ^OVILJH\ZLVM[OLPY[YHPUPUNL_WLYPLUJLHUK
YLN\SH[PVUZHZ^LSSHZHSSVWLYH[PUNJPYJ\TZ[HUJLZOH]LILLULU[P[SLKI`[OLWLYZVUYLZWVUZPISL
MVY[OLZ`Z[LT[V^VYRVUHUK^P[O[OLZ`Z[LTHUK[VZLLHUKH]VPKHSSWVZZPISLKHUNLYZ+LÄ-
UP[PVUMVY[LJOUPJHSWLYZVUULS+LÄUP[PVUMVY[LJOUPJHSWLYZVUULS0,*
6.3. MOTOR SHAFT ROTATION CHECK
0M[OLTV[VYKVLZUV[^VYRHUK[OLZOHM[KVLZUV[[\YU^OLU[OLZ^P[JOHUKVYÅVH[
PZVWLYH[LK`V\T\Z[JOLJR[OH[HSS^VYRPUNWHY[ZHYL[\YUPUNMYLLS`
To do this:
-Completely disconnect the pump from the mains.
-Place the pump in a horizontal position.
-Remove the grillHUK[OLKPMM\ZLY^P[OY\IILYJV]LYPUN, and operating on the self-
SVJJRPUNU\[^P[OHMVYR^YLUJOYV[H[L[OLZOHM[TV[VYJSVJR^PZL
-Reassemble the grill and the conveyor and install the electropump as indicated in
chapter 7.
6.2. SAFETY
<ZLPZHSSV^LKVUS`PM[OLLSLJ[YPJZ`Z[LTPZWYV]PKLK^P[OZHML[`WYLJH\[PVUZPUHJJVYKHUJL
^P[O[OLYLN\SH[PVUZPUMVYJLPU[OLJV\U[Y`^OLYL[OLWYVK\J[PZPUZ[HSSLKMVY0[HS`*,0
- Never let the pump run dry.
;OLW\TWJHUUV[IL\ZLKPUZ^PTTPUNWVVSZWVUKZVY[HURZPU^OPJOWLVWSLHYLWYLZLU[
;OLW\TWPZWYV]PKLK^P[OHOHUKSL[V^OPJOHYVWLVYJHISLTH`ILJVUULJ[LK[V
SV^LY[OLTHJOPULPU[V^VYRPUNWVZP[PVU
The pumps must never be carried, lifted or operated hanging from their power cables.
8\HSPÄLKWLYZVUULST\Z[ILLTWSV`LKMVYHSSLSLJ[YPJHSYLWHPYZ^OPJOPMIHKS`
carried out, could cause damage and accidents
This manual suits for next models
6
Table of contents
Languages:
Other ARVEN Water Pump manuals
Popular Water Pump manuals by other brands

TOHATSU
TOHATSU VF21BS owner's manual

Pfeiffer Vacuum
Pfeiffer Vacuum MVP 035-2 operating instructions

Kärcher
Kärcher BTA 5421700 user manual

Silicon Solar
Silicon Solar AquaJet-Pro-PUMP1224 user manual

Cembre
Cembre HTP Operation and maintenance manual

superior pump
superior pump 92581 Installation and operation instructions

Oase
Oase AquaMax Eco Premium 4000 operating instructions

Gardena
Gardena 5500/5 inox operating instructions

Master Plumber
Master Plumber 540106 owner's manual

Oerlikon Leybold Vacuum
Oerlikon Leybold Vacuum Sogevac SV630 B operating instructions

Lutz-Jesco
Lutz-Jesco PERIDOS Series operating instructions

ERKCO
ERKCO 101 user manual