Atlantis Land DiskMaster NAS G303S User manual


ITALIANO
Questo prodotto è coperto da garanzia Atlantis Land della durata di 2 anni. Per
maggiori dettagli in merito o per accedere alla documentazione completa in Italiano
fare riferimento al sito www.atlantis-land.com.
ENGLISH
This product is covered by Atlantis Land 2 years warranty. For more detailed
informations please refer to the web site www.atlantis-land.com.
For more detailed instructions on configuring and using this device, please refer to the
online manual.
FRANCAIS
Ce produit est couvert par une garantie Atlantis Land de 2 ans. Pour des informations
plus détaillées, référez-vous svp au site Web www.atlantis-land.com.
DEUTSCH
Dieses Produkt ist durch die Atlantis Land 2 Jahre Garantie gedeckt. Für weitere
Informationen, beziehen Sie sich bitte auf Web Site www.atlantis-land.com.
ESPAÑOL
Este producto esta cubierto por Atlantis Land con una garantía de 2 años. Para mayor
información diríjase a nuestro sitio Web www.atlantis-land.com.

3
ITALIANO
Manuale d’Uso ......................................................................................10
1.1 Caratteristiche Principali..............................................................10
1.2 Verifica Iniziale...........................................................................11
1.3 Contenuto della confezione .........................................................11
1.4 Dove posizionare il Disk Master ...................................................11
1.5 Disk Master Applicazione.............................................................13
1.6 I LED frontali .............................................................................14
1.7 Le porte posteriori ......................................................................14
1.8 Settaggi di Default......................................................................15
1.9 Inserimento dei dischi.................................................................16
1.10 Formattazione degli Hard Disk...................................................17
Formattazione di un Hard Disk ..........................................................18
1.11 Configurazione del Disk Master via Utility ...................................20
1.12 Connessione di rete ..................................................................23
Creazione della Connessione Remota in Windows XP..........................23
Creazione della Connessione Remota in Windows Vista ......................25
APPENDICE A: Risoluzione dei problemi e Supporto ................................27
A.1 Utilizzare i LED per la diagnosi dei problemi .................................27
A.1.1 LED Power .........................................................................27
A.1.2 LED Link ............................................................................27
A.2 Login con Username e Password .................................................28
A.3 Interfaccia WEB .........................................................................28
A.4 Varie ........................................... 29
A.5 Supporto Offerto ........................................................................30
ENGLISH
Manual .................................................................................................34
1.1 An Overview of the Disk Master...................................................34
1.2 Package contents .......................................................................34
1.3 Choosing a place for your Disk Master .........................................35

4
1.4 Disk Master Application...............................................................35
1.5 The Front LEDs ..........................................................................36
1.6 The Rear Ports ...........................................................................37
1.7 Default Settings .........................................................................38
1.8 Hardware Installation .................................................................38
1.9 Hard Disk setup..........................................................................40
Single Hard Drive installation ............................................................41
1.10 How to login.............................................................................42
1.11 Mapping a Network Drive ..........................................................45
Mapping a Network Drive in Windows XP...........................................45
Mapping a Network Drive in Windows Vista .......................................46
APPENDIX A: Troubleshooting ...............................................................48
A.1 Using LEDs to Diagnose Problems ...............................................48
A.1.1 Power LED .........................................................................48
A.1.2 LED Link ............................................................................48
A.2 Login: Username and Password ................................................48
A.3 WEB Interface............................................................................49
A.4 General .............................................................................50
A.5 Support ..............................................................................51
TECHNICAL INFO
Technical Features ................................................................................52
Compatibility List...................................................................................53
A06-NASG303S_GX01(V1.0 July 2009)

5
AVVERTENZE
Abbiamo fatto di tutto al fine di evitare che nel testo, nelle immagini e nelle tabelle
presenti in questo manuale, nel software e nell'hardware fossero presenti degli errori.
Tuttavia, non possiamo garantire che non siano presenti errori e/o omissioni. Infine,
non possiamo essere ritenuti responsabili per qualsiasi perdita, danno o
incomprensione compiuti direttamente o indirettamente, come risulta dall'utilizzo del
manuale, software e/o hardware.
Il contenuto di questo manuale è fornito esclusivamente per uso informale, è soggetto
a cambiamenti senza preavviso (a tal fine si invita a consultare il sito
www.atlantisland.it o www.atlantis-land.com per reperirne gli aggiornamenti) e non
deve essere interpretato come un impegno da parte di Atlantis Land che non si
assume responsabilità per qualsiasi errore o inesattezza che possa apparire in questo
manuale. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa in
altra forma o con qualsiasi mezzo, elettronicamente o meccanicamente, comprese
fotocopie, riproduzioni, o registrazioni in un sistema di salvataggio, oppure tradotti in
altra lingua e in altra forma senza un espresso permesso scritto da parte di Atlantis
Land. Tutti i nomi di produttori e dei prodotti e qualsiasi marchio, registrato o meno,
menzionati in questo manuale sono usati al solo scopo identificativo e rimangono
proprietà esclusiva dei loro rispettivi proprietari.
Restrizioni di responsabilità CE/EMC
Il prodotto descritto in questa guida è stato progettato, prodotto e approvato in
conformità alle regole EMC ed è stato certificato per non avere limitazioni EMC.
Se il prodotto fosse utilizzato con un PC non certificato, il produttore non garantisce il
rispetto dei limiti EMC. Il prodotto descritto è stato costruito, prodotto e certificato in
modo che i valori misurati rientrino nelle limitazioni EMC. In pratica, ed in particolari
circostanze, potrebbe essere possibile che detti limiti possano essere superati se
utilizzato con apparecchiature non prodotte nel rispetto della certificazione EMC. Può
anche essere possibile, in alcuni casi, che i picchi di valore siano al di fuori delle
tolleranze. In questo caso l’utilizzatore è responsabile della “compliance” con i limiti
EMC. Il Produttore non è da ritenersi responsabile nel caso il prodotto sia utilizzato al
di fuori delle limitazioni EMC.

6
CE Mark Warning
Questo dispositivo appartiene alla classe B. In un ambiente domestico il dispositivo
può causare interferenze radio, in questo caso è opportuno prendere le adeguate
contromisure.
Dichiarazione di Conformità ( )
Con la presente Sidin SpA dichiara che questo apparato soddisfa tutti i requisiti
applicabili alla tipologia del prodotto e richiesti dalla regolamentazione della direttiva
2004/108/EC tramite l’utilizzo delle norme pubblicate nella gazzetta ufficiale della
comunità Europea:
Norma:EN 55022:2006: Class B, EN 61000-3-2: 2006, EN 61000-3-
3:1995+A1:2001+A2:2005, EN 55024:1998+A1:2001+A2:2003, EN 61000-4-2:2001
EN 61000-4-3:2007 EN 61000-4-4:2004 EN 61000-4-5:2005 , EN 61000-4-6:2006 EN
61000-4-8: 2001 EN 61000-4-11:2004
La dichiarazione di conformità nella sua forma completa è disponibile presso il sito
www.atlantis-land.com (alla pagina del prodotto) o può essere richiesta a
Restrizioni di responsabilità
Atlantis land non potrà essere ritenuta responsabile per un’eventuale perdita di dati
sull’ Hard Disk inserito nell’apparato né per un eventuale danneggiamento. Tutti i costi
da sostenere per un eventuale recupero di dati corrotti dovranno essere totalmente
sostenuti dall’acquirente.
Il software di backup, ove presente, è dato in licenza. Atlantis Land non offrirà
supporto sull’utilizzo né potrà essere ritenuta responsabile per malfunzionamenti e/o
perdita di dati da questo generati.
E’ altresì possibile che taluni software forniti da terzi possano non funzionare
completamente col NAS o funzionare in maniera parziale. A tal fine si raccomanda l’uso
del software di backup fornito col prodotto.
Informazioni sulla Sicurezza
Solo personale qualificato è autorizzato ad interventi sull’apparato.
La pulizia del prodotto va effettuata evitando di utilizzare spray detergenti e
soluzioni contenenti alcool o liquidi infiammabili.

7
E’ fondamentale evitare che l’apparato possa surriscaldarsi. Questo potrebbe
drasticamente la vita del dispositivo.
E’ opportuno proteggere l’apparato da elevata umidità, irraggiamento solare
diretto e da temperature estremamente basse o elevate.
Non depositare liquidi sopra o accanto l’apparecchio.
Se l’apparecchio viene spostato da un ambiente freddo ad un locale più caldo è
possibile che si formi condensa. E’ opportuno non accendere l’apparecchio prima
che questi fenomeni siano esauriti.
L’apparecchio, a seconda del modello, può contenere sino a 2 Hard Disk e va
assolutamente protetto da vibrazioni durante il funzionamento.
Utilizzare esclusivamente l’adattatore di rete AC/DC incluso nella confezione. In
caso contrario l’apparecchio potrebbe manifestare malfunzionamenti.
Utilizzare i gommini (se presenti) per evitare che l’apparecchio possa scivolare
facilmente sul piano di utilizzo. Posizionare il dispositivo su una superficie
antisdrucciolo.
I gommini in gomma/plastica possono danneggiare la superficie.
Utilizzare solo i cavi specifici per le applicazioni. Utilizzare le porte indicate senza
forzare.
Verificare regolarmente che tutti i cavi di connessione non siano danneggiati. In
caso lo fossero sostituirli immediatamente.
Verificare che nella prese di collegamento non entrino oggetti e/o cavi estranei.
Taluni Hard Disk potrebbero non essere compatibili con i controller dell’apparato.
A questo scopo consultare la lista di compatibilità presente sul sito nell’apposita
sezione.
Collegare ad un impianto elettrico dotato di messa a terra.
Prima di iniziare è opportuno leggere attentamente questa
guida rapida. Si consiglia inoltre di custodirla con attenzione
per poterla consulatare in caso di dubbi in futuro.

8
L’apparato va assolutamente protetto dagli sbalzi/buchi di
tensione, si raccomanda a tal fine di utilizzare il dispositivo
dietro un UPS con tecnologia OnLine.
Tutte le condizioni di utilizzo e clausole contenute in questo
manuale e nella garanzia si intendono note ed accettate.
Si prega di restituire immediatamente (entro 7 giorni
dall’acquisto) il prodotto qualora queste non siano
accettate.
Questa guida rapida è stata redatta basandosi sulla verisone
di firmware G5S604100226700 (tale informazione è reperibile
nella sezione: System Information->Firmware version).
Importanti informazioni per il corretto riciclaggio/smaltimento di
questa apparecchiatura
Le informazioni riportate sono redatte Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 25
luglio 2005, n. 151"Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,
relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed
elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti".
Il simbolo qui sotto indicato, riportato sull'apparecchiatura elettronica e/o sulla
confezione, indica che questa apparecchiatura elettronica non potrà essere smaltita
come un rifiuto qualunque ma dovrà essere oggetto di raccolta separata.

9
Infatti i rifiuti di apparecchiatura elettroniche ed elettroniche devono essere sottoposti
ad uno specifico trattamento, indispensabile per evitare la dispersione degli inquinanti
contenuti all''interno delle apparecchiature stesse, a tutela dell'ambiente e della salute
umana. Inoltre sarà possibile riutilizzare/riciclare parte dei materiali di cui i rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche sono composti, riducendo così l'utilizzo di
risorse naturali nonché la quantità di rifiuti da smaltire.
La raccolta differenziata della presente apparecchiatura giunta a fine vita e'
organizzata e gestita dal produttore. L’utente che vorrà disfarsi della presente
apparecchiatura dovrà quindi contattare il produttore e seguire il sistema che questo
ha adottato per consentire la raccolta separata dell'apparecchiatura giunta a fine vita.
Si tenga presente che l'abbandono ed il deposito incontrollato di rifiuti sono puniti con
sanzioni amministrative previste dalla norma vigente.
Il suo contributo nella raccolta differenziata dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche è essenziale per il raggiungimento di tutela della salute umana connessi al
corretto smaltimento e recupero delle apparecchiature stesse.

10
Manuale d’Uso
Grazie per aver acquistato il Disk Master. La velocità offerta, l’ampia capacità di
stoccaggio, la facilità d’uso ed il supporto di numerose applicazioni, rendono il Disk
Master la soluzione ideale per ogni necessità di immagazzinamento dati.
1.1 Caratteristiche Principali
Condivisione dei dati nella rete Locale o attraverso Internet in tutta
sicurezza
Disk Master è un dispositivo di storage a singola baia con porta Gigabit integrata
grazie al quale è possibile condividere documenti, file musicali e video sia sulla rete
LAN locale sia tramite Internet.
Basato sul protocollo IP (Internet Protocol), Disk Master può essere utilizzato da
qualunque piattaforma, indipendentemente dal sistema operativo installato, sia esso
Windows, Mac o Linux.
Grazie al server FTP integrato è possibile accedere ai file memorizzati sia da
postazione locale che da Internet, configurando opportunamente gruppi o account con
differenti livelli di permessi a seconda delle necessità. E’, inoltre, possibile limitare lo
spazio utilizzabile da ciascun gruppo o account al fine di ottimizzare la capacita del
disco.
La ventilazione forzata garantisce un adeguato flusso d’aria capace di limitare la
temperatura di funzionamento del disco e evitare così i problemi dovuti al
surriscaldamento. Per l’installazione del disco rigido non sono richiesti strumenti e cavi
aggiuntivi è infatti sufficiente rimuovere il pannello calamitato anteriore ed inserire
l’Hard Disk.
iTunes®, DLNA
Disk Master, una volta attivato il server DLNA (SyaBas) o iTunes®, diviene a tutti gli
effetti un media-server in grado di inviare in streaming musica, video o altri contenuti
digitali direttamente agli apparati riproduttori (quali Ipod, periferiche DLNA, PC).
BitTorrent TM , MLDonkey e Print Server USB
I client BitTorrent TM /MLDonkey integrati permettono il download di contenuti da
Internet anche a PC spento, consentendo così un importante risparmio energetico.
L’apparato consente, tramite la porta USB, la condivisione di una stampante che
diviene a tutti gli effetti una stampante di rete.

11
Disk Master quindi grazie alle molteplice funzionalità supportate, la facilità di
installazione, le notevoli performance (sino a 160Mbps in lettura) ed il costo
contenuto è la soluzione ideale per diventare il centro della rete domestica.
1.2 Verifica Iniziale
Seguire attentamente tutte le istruzioni durante l’installazione. Leggere attentamente
l’intero manuale prima di iniziare l’installazione del dispositivo.
Ispezionare immediatamente il dispositivo e rivolgersi al rivenditore qualora il
dispositivo fosse danneggiato. La confezione in cartone è in materiale riciclabile e
andrebbe conservata e utilizzata per proteggere il prodotto durante eventuali
spedizioni. Nel caso in cui il prodotto venga riconsegnato in un imballo non originale o
palesemente non adatto e/o integro il materiale viaggia a rischio e pericolo
dell’acquirente. Eventuali danni dovuti alla spedizione, in un imballo diverso da quello
fornito, saranno interamente a carico dell’acquirente.
1.3 Contenuto della confezione
Prima di utilizzare il prodotto verificare che la confezione contenga:
Un Disk Master SATA Single Bay Network Storage
Un cavo RJ45 CAT5
Una guida rapida multilingua (Italiano, Inglese)
Un CD contenente driver, utilità, software e manuale dell’utente
Adattatore AC-DC (12V, 2A)
Qualora uno di questi componenti dovesse mancare è obbligatorio contattare
immediatamente il rivenditore. Ogni eventuale segnalazione, passati i 7 giorni
dall’acquisto, non verrà accolta.
1.4 Dove posizionare il Disk Master
E’ importante selezionare accuratamente il luogo dove Disk Master verrà collocato.
Seguire a tal proposito le seguenti direttive:
Collocare il prodotto su un piano stabile capace di supportare almeno 5Kg.
Collocare l’apparato vicino ad una presa Ethernet.
Lasciare almeno 10 cm di spazio dalla parte posteriore per favorire il ricircolo
forzato dell’aria.

12
Collegare il dispositivo ad una presa elettrica dotata della messa a terra. Si
consiglia l’uso di un UPS (almeno dotato di AVR, meglio con tecnologia OnLine)
per migliorare la stabilità della tensione di alimentazione del Disk Master.
Evitare di collegare l’apparato a prese controllate da temporizzatori. La
mancanza di corrente può generare il blocco del Sistema Operativo del Disk
Master e dunque causare perdita e/o danneggiamento dei dati.
Tenere lontano dall’apparato ogni altro apparecchio possibile fonte di campi
elettromagnetici (speaker, telefoni cordless ecc..).
Evitare di esporre direttamente il prodotto alla luce solare, ad eccessivo calore
e/o in ambienti ove sia presente polvere.
Non appoggiare su superfici isolanti quali legno/gomma o altro. La superficie di
contatto tra il prodotto e il ripiano dovrebbe favorire lo smaltimento termico non
impedirlo.

13
1.5 Disk Master Applicazione
In figura un esempio tipico di applicazione. Al Disk Master NAS G303S è collegata una
stampante che diviene a tutti gli effetti una stampante di rete. I PC possono accedere
localmente alle cartelle condivise dal NAS (utilizzando il protocollo SAMBA, NFS o FTP).
Tramite il protocollo DLNA i contenuti video/musicali/immagini sono riproducibile su
player DLNA compatibili. Il NAS utilizzando i protocolli BitTorrent/MLDonkey permette,
a pc spento, di scaricare dati dalla rete. Da remoto infine, grazie al protocollo FTP, è
possibile accedere ai dati memorizzati nell’HD del dispositivo.

14
1.6 I LED frontali
LED
INFORMAZIONE
LINK(ALTO)
Acceso BLU quando connesso ad un dispositivo Ethernet.
LINK(BASSO)
Lampeggiante BLU quando vi è trasmissione/ricezione.
1.7 Le porte posteriori
PORTE
UTILIZZO
1
Ventola
Non ostruire mai la ventola di raffreddamento
dell’apparato. Lasciare uno spazio di almeno 10 cm.
2
POWER(ON/
OFF)
Bottone di accensione/spegnimento. La fase di
accensione/spegnimento necessita di circa 3 minuti. Per
accendere/spegnere l’apparato spostare il bottone,

15
mantenerlo in questa posizione per circa 3 secondi e poi
rilasciarlo.
3
RESET
Dopo che il dispositivo è acceso, premere (dai 5 ai 10
secondi) per effettuare il reset dell’apparato (utilizzare,
per esempio, in caso si perdesse la password di
accesso).
4
LAN(RJ45)
Connettere con un cavo UTP.
5
USB(V1.1)
Connettere la stampante USB per farla diventare una
stampante di rete.
6
POWER
(jack)
Connettere l’alimentatore a questo jack.
1.8 Settaggi di Default
Prima di iniziare la configurazione del Disk Master è necessario conoscere i settaggi di
default. Utilizzando questi settaggi è possibile rendere operativo l’apparato in
pochissimo tempo. Per una configurazione dettagliata fare riferimento al manuale
presente sul CD. Le configurazioni di Default del Disk Master NAS G303S sono:
Username: admin
Password: atlantis
Indirizzo IP: Ottenuto via DHCP, (qualora non sia disponibile in rete un
server DHCP l’indirizzo IP sarà 192.168.1.1 e Subnet Mask
255.255.255.0).
Server name: DiskMaster
Tutti i settaggi sono salvati su disco, pertanto nel in caso in cui
questo fosse assente, venisse rimosso o fosse nuovamente
formattato il dispositivo utilizzerà la configurazione di default.
Inserire e formattare almeno un Hard Disk, per permettere
all’apparato di salvare permanentemente la configurazione.

16
1.9 Inserimento dei dischi
Seguire le istruzioni seguenti per l’inserimento dell’ Hard Disk nel Disk Master.
Rimuovere il pannello anteriore (fissato tramite magneti)
Inserire il disco SATA
Riposizionare il pannello anteriore
Connettere, tramite il cavo Ethernet, il Disk Master alla rete (Router,
Switch o direttamente al PC)
Collegare l’alimentatore alla rete elettrica e poi inserire il jack nel retro
dell’apparato. Accendere a questo punto il il dispositivo.
Le seguenti immagini illustrano i punti precedenti.

17
1.10 Formattazione degli Hard Disk
A questo punto è necessario formattare il disco rigido inserito nel Disk Master.
Per accedere alla configurazione del Disk Master è possibile utilizzare l’utility fornita a
corredo (cliccare 2 volte sul campo Selection sul nome del prodotto) oppure usare il
browser WEB digitando l’indirizzo IP dell’apparato (nell’esempio l’IP di default
192.168.1.1). Premere il tasto invio.
Utilizzare admin (come nome utente) e atlantis (come password). Premere OK per
continuare.
La configurazione avanzata del Disk Master può avvenire
utilizzando l’interfaccia WEB dell’apparato ed un browser, digitando
l’indirizzo IP del Disk Master. Per conoscere questo indirizzo IP (di
default è 192.168.1.1) ed effettuare una configurazione rapida è
possibile utilizzare l’utility fornita a corredo.
Seguire attentamente i punti sotto riportati:

18
Accendere il Disk Master ed accertarsi che sia correttamente
collegato alla rete LAN.
Lanciare l’Utility (CDRom:\A06-
NASG303S\Utility\setupUtil.exe) e cliccare sul bottone
Setup.
Se il Disk Master non venisse trovato, cliccare nuovamente
su Search (accertarsi che ogni Firewall sia disabilitato).
Formattazione di un Hard Disk
Una volta effettuato l’accesso nella sezione WEB del Disk Master, cliccare sull’icona
DiskTools ( ) e poi su Basic Mode. Verrà mostrata la seguente schermata:
Cliccare, una volta scelta la tipologia di formattazione (EXT2,3 o FAT32), su Format
per iniziare. Una volta terminata la formattazione il sistema effettuerà un riavvio. A
questo punto è opportuno accertarsi che il disco sia correttamente montato
(controllare che la voce Status sia Mounted)e poi completare la configurazione
rapida (a questo punto cliccare sull’Icona System ( ), poi selezionare LAN
Settings e Time Settings per impostare l’indirizzo IP e l’orario. Cliccare, ogni volta
su Save per rendere i settaggi permanenti.

19
La formattazione distruggerà tutti i dati presenti sull’Hard Disk.
Accertarsi di aver effettuato il backup dei dati importanti prima di
procedere. La formattazione è un processo che potrebbe
richiedere diverso tempo. E’ opportuno attendere che il dispositivo
abbia terminato questo processo prima di fare alcunché.
Il Disk Master supporta, 3 differenti file system: EXT2, EXT3 e
FAT32. Il file system EXT3 garantisce le migliori performance e
caratteristiche.
Il processo di formattazione può durare anche sino a 60 minuti,
durante tale lasso di tempo non fare nulla.

20
1.11 Configurazione del Disk Master via Utility
La configurazione avanzata del Disk Master può avvenire solo utilizzando l’interfaccia
WEB dell’apparato ed un browser, digitando l’indirizzo IP del Disk Master. Per
conoscere questo indirizzo IP (di default è 192.168.1.1, se sulla rete non è presente un
server DHCP) ed effettuare una configurazione rapida è possibile utilizzare l’utility
fornita a corredo. Seguire attentamente i punti sotto riportati:
Accendere il Disk Master ed accertarsi che sia correttamente collegato alla rete
LAN.
Lanciare l’Utility (CDRom:\A06-NASG303S\Utility\setupUtil.exe) e
cliccare sul bottone Setup, apparirà l’immagine di sotto.
Se il Disk Master non venisse trovato, cliccare nuovamente su Search Again
(accertarsi che ogni Firewall sia disabilitato).
Selezionare il dispositivo (l’indirizzo IP verrà assegnato da un server DHCP o sarà
192.168.1.1 se questo non è presente in rete) e cliccare poi su OK per far
partire il Wizard.
Introdurre ora la password di accesso (atlantis) e cliccare su OK.
Other manuals for DiskMaster NAS G303S
1
Table of contents
Languages:
Other Atlantis Land Storage manuals