Atlantis UltraPlex NVR1600AK User manual

mai

2
ITALIANO
Questo prodotto è coperto da garanzia Atlantis della durata di 2 anni. Per maggiori dettagli in merito o per
accedere alla documentazione completa in Italiano fare riferimento al sito www.atlantis-land.com.
ENGLISH
This product is covered by Atlantis 2 years warranty. For more detailed informations please refer to the web
site www.atlantis-land.com.
For more detailed instructions on configuring and using this device, please refer to the online manual.
FRANCAIS
Ce produit est couvert par une garantie Atlantis de 2 ans. Pour des informations plus détaillées, référez-vous
svp au site Web www.atlantis-land.com.
DEUTSCH
Dieses Produkt ist durch die Atlantis 2 Jahre Garantie gedeckt. Für weitere Informationen, beziehen Sie sich
bitte auf Web Site www.atlantis-land.com.
ESPAÑOL
Este producto esta cubierto por Atlantis con una garantía de 2 años. Para mayor información diríjase a nuestro
sitio Web www.atlantis-land.com.

3
ITALIANO
1. PANORAMICA DI PRODOTTO............................................................................................ 6
1.1 REQUISITI DI SISTEMA (WEB) ................................................................................... 6
1.2 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE .............................................................................. 6
1.3 INSTALLAZIONE DEL DISCO....................................................................................... 7
1.4 CABLAGGIO NVR........................................................................................................ 7
2. Analisi Dispositivo............................................................................................................ 9
2.1 Pannello Frontale ....................................................................................................... 9
2.2 Pannello Posteriore................................................................................................... 10
3. Avvio del l'NVR.............................................................................................................. 12
3.1. Schermata di avvio dell'NVR..................................................................................... 12
3.2 Main Menu............................................................................................................... 15
3.3 Configurazione dell'APP per iOS/Android.................................................................... 16
ACCESSO DIRETTO (via APP) ......................................................................................... 18
ENGLISH
1. Product Overview ........................................................................................................... 22
1.1 SYSTEM REQUIREMENTS.......................................................................................... 22
1.2 PACKAGE CONTENTS ............................................................................................... 22
1.3 INSTALLATION(Hard Drive) ...................................................................................... 22
1.4 NVR CABLING .......................................................................................................... 23
2. The Device.................................................................................................................... 24
2.1 Front Panel .............................................................................................................. 24
2.2 Rear Panel............................................................................................................... 24
3. NVR.............................................................................................................................. 26
3.1. MAIN SCREEN......................................................................................................... 26
3.2 APP FOR IOS/ANDROID............................................................................................ 28
APPENDIX
APPENDIX A: TECHNICAL SPECS......................................................................................... 30
A11-NVR1600-AK(Rel 21.0)_(GIE)01 (10-2020)

ITA
4
AVVERTENZE
Abbiamo fatto di tutto al fine di evitare che nel testo, nelle immagini e nelle tabelle presenti in questo manuale,
nel software e nell'hardware fossero presenti degli errori. Tuttavia, non possiamo garantire che non siano
presenti errori e/o omissioni. Infine, non possiamo essere ritenuti responsabili per qualsiasi perdita, danno o
incomprensione compiuti direttamente o indirettamente, come risulta dall'utilizzo del manuale, software e/o
hardware.
Il contenuto di questo manuale è fornito esclusivamente per uso informale, è soggetto a cambiamenti senza
preavviso (a tal fine si invita a consultare il sito www.atlantisland.it o www.atlantis-land.com per reperirne gli
aggiornamenti) e non deve essere interpretato come un impegno da parte di Atlantis che non si assume
responsabilità per qualsiasi errore o inesattezza che possa apparire in questo manuale. Nessuna parte di
questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa in altra forma o con qualsiasi mezzo, elettronicamente
o meccanicamente, comprese fotocopie, riproduzioni, o registrazioni in un sistema di salvataggio, oppure
tradotti in altra lingua e in altra forma senza un espresso permesso scritto da parte di Atlantis. Tutti i nomi di
produttori e dei prodotti e qualsiasi marchio, registrato o meno, menzionati in questo manuale sono usati al
solo scopo identificativo e rimangono proprietà esclusiva dei loro rispettivi proprietari.
AVVERTENZE
Non usare il dispositivo in un luogo in cui ci siano condizioni di alte temperatura e umidità, il dispositivo
potrebbe funzionare in maniera impropria e danneggiarsi.
Non usare la stessa presa di corrente per connettere altri apparecchi al di fuori del dispositivo in oggetto. Il
prodotto va aperto solo quando è staccato dalla rete elettrica.
Non aprire mai l’housing del dispositivo (se non per inserire l’HDD e quando è scollegato dalla presa elettrica)
né cercare di ripararlo da soli.
Se il dispositivo dovesse essere troppo caldo, emettere suoni o odori particolare spegnerlo immediatamente
e rivolgersi a personale qualificato.
Non appoggiare il dispositivo su superfici plastiche o in legno che potrebbero non favorire lo smaltimento
termico.
Mettere il dispositivo su una superficie piana e stabile.
Usare esclusivamente l’alimentatore fornito nella confezione, l’uso di altri alimentatori farà automaticamente
decadere la garanzia.
Non effettuare upgrade del firmare utilizzando apparati/client wireless ma solo cablati. Questo potrebbe
danneggiare il dispositivo ed invalidare la garanzia.
Usare il prodotto solo in ambienti INDOOR.
Non inserire nell'NVR alcun oggetto metallico.
Conservare la confezione con cura, va utilizzata in caso di problemi per rispedire in maniera sicura il prodotto
ad Atlantis.
Nel dispositivo è preinstallata una batteria al litio da 3V, questa va sostituita quando (ad alimentazione
assente) il dispositivo non mantiene più l’ora corretta. Scollegare l’apparato dalla presa elettrica e sostituire
la batteria.
Lasciare almeno 10 cm liberi a lato dell’apparato e non ostruire mai le feritoie laterali e superiori. Il
dispositivo contiene un HD che genera calore. La mancata dispersione porterebbe a problemi di
surriscaldamento.
Ogni collegamento va fatto solo ed esclusivamente a dispositivo spento.
Per uso interno.
Non utilizzare il prodotto nel caso di cavo danneggiato.
Portare presso un centro abilitato alla riparazione.
Non è un giocattolo.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
L’apparecchio non deve essere utilizzato da persone con problemi fisici ridotti, sensoriali o ridotte capacità
mentali o mancanza di esperienza e conoscenza, a meno che non siano sotto la supervisione di persona
adulta o che non siano state fornite adeguate istruzioni.
Valori di targa per l’adattatore fornito con A11-NVR1600-AK [Input: 100-240VAC, 50/60Hz, 0,7A Max
/Output: 12,0VDC 2,0A 24,0W Max ]

ITA
5
Tutte le condizioni di utilizzo, avvertenze e clausole contenute in questo manuale e
nella garanzia si intendono note ed accettate. Si prega di restituire immediatamente
(entro 7 giorni dall’acquisto) il prodotto qualora queste non siano accettate.
Atlantis invita a visitare il sito web www.atlantis-land.com alla relativa pagina di
prodotto per reperire manualistica e contenuti tecnici (aggiornamenti driver e/o
funzionalità, utility, support note) aggiornati.
Per usufruire delle condizioni di garanzia migliorative associate al prodotto
(Fast Swap, On Site e On Center) è opportuno provvedere alla
registrazione dello stesso sul sito www.atlantis-land.com entro e non oltre
15 giorni dalla data di acquisto. La mancata registrazione entro il termine
di sopra farà sì che il prodotto sia coperto esclusivamente dalle condizioni
standard di garanzia.
Ogni dispositivo Outdoor (IP Camera), non destinato all’utente finale, è
garantito 12 mesi.
Tutti i malfunzionamenti dovuti a infiltrazioni di acqua/umidità non
saranno coperti da garanzia superato questo periodo di 12 mesi.
L’utilizzo di dispositivi in grado di catturare immagini, video o voce potrebbero essere
regolamentati o completamente proibiti in talune giurisdizioni. Potrebbe essere
richiesta un’autorizzazione.
Atlantis non garantisce in alcun modo che i propri prodotti siano utilizzati in
conformità con le leggi locali ed inoltre non può essere ritenuta responsabile per un
uso improprio di tali dispositivi.
È opportuno inoltre segnalare chiaramente la presenza di dispositivi capaci di
catturare immagini, video o voce.
Si ricorda infine di rispettare attentamente la legislazione vigente riguardante le
modalità di conservazione dei contenuti video ripresi.
Utilizzare solo FW originali scaricati dal sito www.atlantis-land.com alla pagina di
prodotto specifica. Altri FW possono bloccare il dispositivo e comunque INVALIDANO
la garanzia. NESSUN SUPPORTO VERRA’ FORNITO.
SUPPORTO OFFERTO
Per qualunque altro problema o dubbio sul funzionamento del prodotto, è possibile
contattare il servizio di assistenza tecnica Atlantis tramite l’apertura di un ticket on-
line sul portale http://www.atlantis-land.com/ita/supporto.php. Nel caso non fosse
possibile l’accesso al portale di supporto, è altresì possibile richiedere assistenza
telefonica al numero 02/ 93.55.00.66 (consultare il sito per verificare gli orari in
cui il servizio viene erogato). Per esporre eventuali richieste di supporto prevendita
o richieste di contatto, si invita ad utilizzare gli indirizzi mail info@atlantis-land.com
Questa Guida rapida è stato redatta per la versione di FW:
NVR_MC6830_16CH_BD_V5_V20.1.35.1_E00020347 (visualizzabile in
Sched Riavvio->Dispositivo) compilata il 29/10/2020.

ITA
6
La ringraziamo per aver scelto un apparato della famiglia NVR Ultraplex, la via più semplice per la
videosorveglianza IP. Questa guida rapida permette di mettere rapidamente il sistema in funzione, mentre il
manuale completo (reperibile via web all’indirizzo www.atlantis-land.com alla pagina di prodotto) spiega nel
dettaglio il funzionamento dell’apparato. Conservare per futura referenza.
1. PANORAMICA DI PRODOTTO
A11-NVR1600A-K
NVR 1600 AK è un registratore digitale che permette sia la visualizzazione in diretta, sul monitor collegato (In
VGA o tramite HDMI anche in modalità 4K) sino a 16 flussi video ripresi dalle IP Camera, che la registrazione
(utilizzando il codec H.264/H.265 sul disco da 3,5” interno) in modalità continua, schedulata, su evento
(Motion Detection/Allarme) o forzata. La CPU di ultima generazione, permettendo la registrazione di 16 canali
a 8MP (3840x2160, max 100Mbps) ciascuno a 25 fps, garantisce una qualità video (registrazione o
riproduzione) senza precedenti. NVR 1600 AK, tramite l'interfaccia di Gigabit Ethernet, può essere collegato
direttamente alla LAN ed essere gestito e controllato anche da remoto, in maniera semplice ed intuitiva in
qualunque momento e luogo, tramite un PC o portatile collegato in Internet (o Intranet) utilizzando un
qualsiasi browser (Internet Explorer) web o su sui è installato il CMS(Windows), oppure da piattaforme mobili
quali iPhone, iPad ed Android (le applicazioni sono gratuite). La funzionalità P2P permette la visione remota
senza la necessità di dover configurare altri apparati, è sufficiente scansionare il QRcode del prodotto per
poter visualizzare e controllare (live/playback e PTZ) l'NVR. NVR 1600 AK supporta lo standard ONVIF 2.2 per
una larga interoperabilità con le IP Camera presenti nel mercato ed è inoltre interfacciabile con IP camera
PTZ, con 4 sensori esterni e può controllare 1 Sirena (o diversi apparati) esterna. Queste caratteristiche,
unitamente alla moltitudine di client per servizio DNS dinamico inclusi, rendono NVR lo strumento ideale per
il monitoraggio/videosorveglianza sia locale che remoto.
Compatibile con tutte le telecamere della famiglia UltraPlex e IP Facile.
1.1 REQUISITI DI SISTEMA (WEB)
Prima di procedere con l’installazione del prodotto verificare di disporre dei seguenti requisiti:
Protocollo TCP/IP installato
Web browser, come Microsoft Internet Explorer 6.0 o successivi (Active X, per configurazione e Live View),
Chrome/FireFox/Edge (solo configurazione)
CPU: Intel Celeron CPU E3400 @2.6GHz o superiori
Scheda Grafica: 64 MB RAM (o equivalente)
Windows 7, 8, 10
Solo su Internet Explorer, previa installazione del plugin, è possibile
visualizzare il flusso video.
Questo guida rapida è stata redatta per molteplici apparati. Talune caratteristiche
potrebbero essere non presenti in tutti modelli.
L'aspetto di alcuni accessori potrebbe differire leggermente da quelli mostrati
nelle fotografie della scatola/manuale/scheda tecnica.
1.2 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Prima dell’utilizzo, verificare che la scatola contenga i seguenti elementi:
NVR 1600-AK
Guida Rapida (Italiano, Inglese). Si raccomanda di controllare online gli aggiornamenti.
Mouse USB
Alimentatore AC-DC ([email protected])
Coupon di Garanzia
Nel caso in cui il contenuto non sia quello elencato sopra, contattare il proprio rivenditore
immediatamente.

ITA
7
1.3 INSTALLAZIONE DEL DISCO
Allentare, tramite un apposito cacciavite, le viti di bloccaggio poste ai lati (1 vite per lato) e nella parte
posteriore (2/3 viti).
Rimuovere delicatamente la copertura.
Posizionare il disco facendo attenzione a non danneggiare il cablaggio esistente. Collegare il cavo dati ed il
cavo di alimentazione al disco.
Installare l’HD sulla staffa e fissarlo saldamente con le viti (sono incluse 4 viti per il fissaggio).
Controllare che TUTTI e 2 i connettori siano saldamente collegati, chiudere la copertura e avvitare
nuovamente le viti.
L’HDD va installato mentre il sistema è spento e non collegato ad alcuna fonte di
alimentazione. Non tutti i dischi potrebbero funzionare correttamente.
Il sistema supporta dischi sino ad un massimo di 4TB (sia da 3,5” che 2,5”).
Non istallare SSD.
1.4 CABLAGGIO NVR
Collegare a questo punto all'NVR nell’ordine:
le IP Camera (direttamente alle porte PoE mode B di un apposito Switch). Si raccomanda l’utilizzo di
camera Atlantis UltraPlex o IP Facile. Camere non ONVIF non saranno supportate se non tramite il protocollo
RTSP.
il mouse fornito.
il cavo di rete, per la connessione alla LAN (switch/Router) (opzionale).
cavo HDMI/VGA (non incluso) per la connessione ad un monitor.
cavo di alimentazione dall’alimentatore all’NVR.
Solo a questo punto, quando TUTTI i collegamenti sono stati fatti, prima di collegare
l’alimentatore alla rete elettrica, controllare nuovamente tutti i cablaggi.
Collegare l’alimentatore alla presa elettrica.
Segue un esempio tipico di cablaggio.
Le IP Camera Atlantis, a seconda del modello, possono essere alimentate nelle seguenti
modalità:
[IP Camera con PoE] Direttamente tramite il cavo di rete se connesse ad uno switch
PoE. Si raccomanda l’utilizzo di uno Switch PoE mode A/B. Atlantis consiglia i modelli
A02-F5PoE4-A, A02-F9PoE8-A eA02-F18PoE16-A.
[IP Camera] Tramite jack, connesse ad un alimentatore (12V@1A). Si raccomanda il
codice A02-Adapter1.
[IP Camera] Tramite A02-Splitter1 connesso ad uno switch/NVR PoE.

ITA
8

ITA
9
2. Analisi Dispositivo
Talune immagini riportate in questo documento potrebbero essere leggermente diverse
dal prodotto acquistato.
2.1 Pannello Frontale
LOGO/BOTTONE
SIGNIFICATO
PORTE USB
Porta USB host ( ) cui collegare il mouse.
In tutti gli NVR sono presenti 2 porte USB da utilizzarsi per effettuare il
backup dei dati e/o per aggiornamento del firmware e per la connessione
del mouse.
LED
Sono presenti diversi LED di stato:
HDD:Blu quando il disco è in uso.
NET: Acceso Verde quando il link Ethernet è attivo.
PWR: Acceso Rosso fisso quando l'apparato è operativo.
Scaricare il manuale online per avere maggiore informazioni sull’utilizzo del
dispositivo. Questa è solo una guida rapida.

ITA
10
2.2 Pannello Posteriore
N°
FUNZIONE
SIGNIFICATO
1
Plug
Alimentazione
Connettere il plug di alimentazione. Utilizzare solo l’alimentatore
fornito a corredo.
I valori di targa del dispositivo sono: 12,0VDC 2,0A 24,0W
2
Porta USB
(posteriore)
Utilizzare questa porta USB per connettere una periferica di
memorizzazione esterna (HDD, memory stick).
Collegare invece alla porta anteriore un mouse.
3
AUDIO IN/OUT
Connettore RCA per uscita/ingresso AUDIO.
NON SUPPORTATI.
4
Uscita HDMI/VGA
Collegare ad uno schermo esterno (interfaccia HDMI/VGA).
Le risoluzioni supportate, su VGA, vanno da 1024x768 sino a
1920x1080.
L’uscita HDMI invece supporta sino a 4K.
5
Porta Ethernet
Utilizzare questa porta Ethernet Gigabit (interfaccia RJ45) per
collegare il dispositivo alla LAN.
6
ALARM IN/OUT
4x Alarm OUT:
L'uscita non va mai connessa ad un carico con alto assorbimento, al
massimo 1A. Corrente ad alto amperaggio potrebbe danneggiare il
circuito relay. Il carico va ad ogni modo alimentato. In caso si desideri
pilotare carichi con elevato assorbimento si raccomanda di utilizzare
circuiti di isolamento opportuni.
4x Alarm IN:
Il circuito in ingresso è solitamente un circuito che cambia di stato
(interruttore, PIR) che può essere utilizzato per pilotare una serie di
eventi quali: Avvio registrazione, Invio Mail, Segnalazione Acustica,
Segnalazione Ottica e Chiusura Alarm OUT.
Operazione col Mouse
È possibile utilizzare il mouse fornito, o un qualunque mouse USB, per navigare tra i menù dell'NVR.
Funzione
Significato
Tasto sinistro del Mouse
Nel menu di OSD, cliccare il tasto di sinistro per selezionare e
editare.
Tasto destro del Mouse
Nel modo di visualizzazione in live, cliccare il tasto destro per
visualizzare la barra di pop-up del menu.
Doppio Click sul tasto
Sinistro del mouse
Fare un doppio click nell'immagine in live di qualsiasi canale per
passare alla visualizzazione monocanale.
Fare un doppio click sulla visualizzazione monocanale, la
visualizzazione tornerà alla modalità multicanale.
Tastiera Virtuale (Mouse)
Quando si utilizza il mouse, è possibile immettere determinati valori per mezzo della tastiera virtuale sullo
schermo. Cliccando su un campo dove è richiesto l’inserimento di un testo il sistema visualizzerà una tastiera
virtuale a schermo con cui scrivere i testi.

ITA
11
Cliccare su SHIFT per passare alla modalità alfabetica Maiuscola, cliccare nuovamente per passare
alla modalità alfabetica Minuscola e poi nuovamente per tornare alla modalità numerica.
Cliccare su #+= per passare alla tastiera coi simboli.
Cliccare su DEL per cancellare l’ultimo valore immesso.
Cliccare su ENTER per uscire dalla modalità tastiera.
Quando i tasti sono selezionati il sistema evidenzierà il tasto contornandolo in rosso.

ITA
12
3. Avvio del l'NVR
3.1. Schermata di avvio dell'NVR
Dopo aver seguito scrupolosamente i paragrafi precedenti e dopo aver collegato il sistema alla rete elettrica,
durante la fase di boot, verrà visualizzata la seguente schermata.
Dopo un paio di minuti il sistema sarà operativo. Potrebbe essere visualizzato un errore sul disco (non
riconoscimento del disco o assente). Proseguire per avviare la configurazione. Nel primo menu visualizzato è
possibile selezionare la lingua che verrà utilizzata dal dispositivo. Cliccare su Uscire per proseguire in Italiano
o selezionare l’idioma desiderato nella combo box cliccare su Applica.
A questo punto verrà visualizzata la schermata di Accesso Utente (User Login). Effettuare adesso, dopo
aver scelto la lingua di default (ENG, ITA), il Login (admin, atlantis) e cliccare su Accesso(Login).
Verrà visualizzata una finestra in cui il sistema suggerisce il cambio della password. Cliccare su Modifica
Dopo(Modify Later) per proseguire.
Partirà la Configurazione Assistita (Boot Wizard).
Verrà visualizzata la schermata di Setup Data e Ora in cui è possibile cambiare la Fuso Orario(Zona)
(Time Zone), Formato data (Date Format) e Data/Ora (Date Time). Deselezionare, in basso, la voce
Abilitare Wizard per disabilitare la configurazione assistita al prossimo riavvio.
Cliccare su Avanti (Next) per proseguire.
Verrà visualizzata la schermata di Setup Network, dove è possibile scegliere impostare l’indirizzo IP (via
DHCP, scelta consigliata, o digitarlo manualmente). Cliccare su Avanti (Next) per proseguire.
[Opzionale] Selezionare il disco e cliccare su Formatta[Format] per formattare il disco rigido (questo
processo ne cancellerà irrimediabilmente l’intero il contenuto). Questo riavvierà l’NVR. Cliccare su Seguente
(Next) per proseguire.
Verrà adesso visualizzata la schermata Aggiungere Camera (Add Camera). Cliccare sul bottone
Ricerca(Add), dopo qualche secondo verrà visualizzata la schermata Rileva Dispositivo (Device Search)
con l’elenco delle IP Camera (Onvif) rilevate. In caso di problemi selezionare Filtra=Onvif e Privato e
cliccare nuovamente su Ricerca (Search).
Spuntare le IP Camera che si desidera aggiungere e cliccare su Aggiungi(Add).
Le IP Camera con l’icona blu [ ], nel campo Link, saranno visualizzate direttamente mentre quelle con
l’icona gialla [ ]dovranno essere poi configurate (cliccare sull’icona CAMBIA corrispondente e configurare i
parametri di accesso corretti).

ITA
13
Cliccare su Avanti (Next) per proseguire.
Verrà adesso visualizzata la schermata per il cambio della password.
Cliccare su Terminare(Finish) per finire la wizard senza cambiare la password.
È possibile cambiare la lingua utilizzata nell’OSD. Andare in [ ]Sistema ->Generale
e poi selezionare nella combo box Lingua l’idioma desiderato. Cliccare Applica. Il
dispositivo effettuerà un reboot.
Per cambiare la modalità di visualizzazione effettuare il Login. Può essere richiesta la
username/password (le credenziali di accesso di default sono: admin, atlantis). Cliccare
il tasto destro del mouse per far apparire la barra con i menu nella parte alta dello
schermo, cliccare su [ ]Anteprima e poi nella parte bassa all’estrema destra dello
cliccare sulla modalità di visualizzazione preferita.
Si raccomanda di utilizzare almeno una risoluzione di 1920x 1080 al fine di poter leggere
correttamente le informazioni a video. Risoluzioni inferiori possono causare il
troncamento di alcune parole (nelle voci del menu o descrizioni) e rendere di non facile
utilizzo il dispositivo.
Taluni menu a video potrebbero essere leggermente diversi (l’OSD mostrato è stato
infatti ripreso dal modello ad 8 canali).
Cliccando Uscita(Exit) è possibile, previo conferma, terminare la configurazione
assistita in qualsiasi momento.
È opportuno considerare che alcune camere IP in standard ONVIF potrebbero non essere
supportate. Camere IP non ONVIF certamente non saranno supportate.
Per formattare il disco inserito (2,5” o 3,5”) accedere in Storage->Dispositivo di
Storage, spuntare il disco e cliccare su Formatta(Format).
L’utilizzo di dispositivi in grado di catturare immagini, video o voce potrebbero essere
regolamentati o completamente proibiti in talune giurisdizioni. Potrebbe essere richiesta
un’autorizzazione. Atlantis non garantisce in alcun modo che i propri prodotti siano
utilizzati in conformità con le leggi locali ed inoltre non può essere ritenuta responsabile
per un uso improprio di tali dispositivi. È opportuno inoltre segnalare chiaramente la
presenza di dispositivi capaci di catturare immagini, video o voce.
Si ricorda infine di rispettare attentamente la legislazione vigente riguardante le modalità
di conservazione dei contenuti video ripresi. A tal fine è opportuno, salvo nuove
normative a cui si invita ad attenersi, utilizzare i seguenti settaggi:
Sistema->Generale->Modalità Registrazione=Sovrascrittura e Giorni
Conservati=1
Per aggiungere Camere in un momento successivo, cliccare su [ ]Canale->Camera
e poi su
Aggiunta Manuale: È possibile forzare una IP camera.

ITA
14
Ricerca (nella parte bassa): La scansione viene effettuata nella stessa
classe cui appartiene l’indirizzo IP dell’NVR, per effettuare una scansione
multiclasse selezionare nella combo box Filtra(Filter) la voce Rete
Multisegmento (Multi Net Segment) e cliccare nuovamente su Ricerca
(Search). Evidenziare la camera e cliccare su Aggiungi. Alcune IP Camere
Onvif potrebbero incontrare problemi di compatibilità (il Link potrebbe essere
di colore rosso). In caso di problemi questi potrebbero essere risolti cliccando
rispettivamente sulle icone Cambia(Edit) della IP Camera in questione
(password di accesso/lo streaming usato e la porta Onvif).
In [ ]Canale- Manin Stream/Sub Stream è possibile cambiare, tra le altre cose,
la risoluzione dei flussi (main, substream), il bitrate(Kb/s) e il Frame Rate.
In caso di ulteriori problemi prendere in considerazione IP Camere Ultraplex o IP Facile
di Atlantis.
La funzionalità Drug’n’Drop permette di spostare liberamente i flussi video tra una
finestra ed un’altra semplicemente tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e
trascinando il video nella finestra desiderata.
Si raccomanda il cambio della password di accesso.
In Sistema->Utente selezionare l’utente admin, cliccare su Modificare.
Digitare la password in uso e cliccare su Conferma.
Immettere la nuova password (2 volte, di almeno 8 caratteri con almeno un numero e
una lettera).
Impostare se si desidera la Gesture di accesso.
Rispondere a 3 domande (ed annotare le risposte).
Cliccare su Chiave di esportazione, dopo aver inserito una chiavetta USB
formattata. Il sistema risponderà visualizzando la scritta “esportazione
completata!”.
Conservare gelosamente queste modalità di recupero. L’accesso al sistema
NON è recuperabile senza queste informazioni. Il recupero presso il centro di
assistenza è interamente a carico del cliente.
Qualora questa venga dimenticata cliccare su Password Dimenticata per effettuarne
il recupero.
Sono presenti 3 modalità di recupero:
Rispondi alle domande impostate
Chiave Importazione
Password Dinamica (non utilizzabile dall’utente finale)
Qualora non si riesca ad effettuare il recupero utilizzando queste modalità l’NVR va inviato
al centro assistenza (a carico del cliente).
Il dispositivo può controllare 16 camere IP della famiglia Ultraplex.
Queste camere IP dovranno avere un indirizzo IP nella stessa classe dell’NVR.
Per aggiungere una camera cliccare su Anteprima/Preview, cliccare su un canale
video vuoto (il contorno diventerà rosso) e cliccare poi sul tasto +. Partirà la ricerca delle
camere connesse.
Evidenziare la riga della camera che si desidera aggiungere e cliccare sul bottone
Aggiungi.
Dopo qualche secondo il video dovrebbe essere mostrato.
Ripetere l’operazione per ogni camera da aggiungere.
I flussi video verranno mostrati in Live (cliccare 2 volte il tasto sinistro su un canale per ottenere la
visualizzazione a schermo intero, effettuando nuovamente un doppio click il dispositivo passerà alla modalità
multicanale).
Nella parte alto a destra verrà riportata, in overlay, la data e l’ora del dispositivo.
Nella parte bassa, di ciascun flusso video, è presente una barra riportante le seguenti informazioni.
[ ]: Registrazione Attiva.

ITA
15
[ ]: Rilevazione movimento attiva (Motion Detection)
3.2 Main Menu
Una volta effettuato il LOGIN è possibile avere accesso al menu nella parte superiore (cliccare il tasto destro
se il sistema è in modalità Anteprima a schermo intero).
Spostare il mouse sull’icona desiderata e cliccare il tasto sinistro:
[ ]Preview: Permette di visualizzare i flussi video ricevuti dall’NVR. È possibile passare allo schermo
intero o col numero di canali desiderato, cliccando sulle icone nella parte bassa a destra. Le altre icone
permettono invece di conoscere dettagli sullo stato di sistema.
[ ]Riproduzione: Permette di accedere alla finestra di riproduzione dei video registrati sull’HDD.
[ ]File Management: Consultare il manuale completo.
[ ]Smart Analysis: Consultare il manuale completo.
[ ]Canale: Permette la configurazione dettagliata delle camere connesse e visualizzare la potenza POE
residua ed impegnata.
[ ]Storage: Permette di accedere alla finestra di controllo delle registrazioni. Qui è possibile impostare,
per canale, la modalità (nessuna registrazione in grigio, schedulata in verde o su rilevazione del movimento
in giallo, rosso su allarme ecc.).
[ ]Sistema: Permette la configurazione avanzata dell’NVR. In questa sezione è attivabile la
configurazione della registrazione su rilevazione (Movimento o Allarme).
[ ]Sched. Riavvio: Permette la visualizzazione dello stato di funzionamento dell’NVR e di effettuarne il
reset, aggiornamento, salvataggio configurazione e riavvio.
[ ]Allarme: Permette la visualizzazione i vari allarmi.
[ ]Backup: Permette la visualizzazione dello stato dei backup in corso.
Scaricare il manuale online per avere maggiore informazioni sull’utilizzo del dispositivo.
Questa è solo una guida rapida.
Talune Voci possono essere, a causa della lunghezza intrinseca e/o risoluzione di
visualizzazione e/o carattere utilizzato, tagliate e/o incomplete. Ci scusiamo in anticipo
per i disagi che questo potrà comportare.
Per disabilitare il Logout automatico digitare MAI alla voce Disconnessione
Automatica in [ ]Sistema ->Generale.
Rilevazione del movimento con camere UltraPlex.
[ ]Storage->Registra, selezionare il canale, spuntare abilita ed impostarlo
su Ril Movimento(giallo).
[ ]Sistema->Evento Normale->Ril Movimento selezionare il canale e
spuntare abilita e poi Impostare Area (solo l’area sotto la griglia rossa è
analizzata) e la sensibilità. Impostare poi l’intervallo di validità (Schedulazione
Allarmi) e impostare poi, in Azione Linkage, la registrazione (registrazione del
canale). Confermare cliccando su Applica.
Nella schermata di Preview verrà visualizzata l’icona [ ] ad ogni rilevazione di
movimento.
Opzionalmente è possibile attivare anche l’allarme acustico, invio di una mail e l’uscita
allarme (chiusura del contatto).

ITA
16
3.3 Configurazione dell'APP per iOS/Android
Scaricare e installare sul proprio dispositivo l’applicazione BitVision [ ].
Al primo avvio, una volta accettati i termini di utilizzo e abilitati gli accessi richiesti dall’app, è necessario
creare un account cui è possibile associare diversi dispositivi. Toccare su Registrati/Register e digitare
la mail, la password (2 volte, almeno 6 caratteri) e toccare su Send Email Code. Completare copiando il
valore numerico, ricevuto all’indirizzo mail specificato, nel campo captcha. Toccare poi su
Registrati/Register. Dopo qualche secondo la scritta Registrazione avvenuta/Successfull
Registration confermerà l’avvenuta creazione dell’account.
Lanciare l’applicazione e digitare le credenziali prima create e toccare su Login.
Entrare nell'interfaccia dell’NVR, effettuare il Login e cliccare su Sistema->Avanzato->P2P e spuntare la
voce Abilita P2P. La voce Stato, dopo qualche secondo, dovrà essere in linea. In caso contrario
controllare la configurazione dell’indirizzo IP dell’NVR.
Toccare su [ ], toccare su [ ] e toccare poi su SN Add, scansionare il QR code posto sullo
sticker/scatola e quindi, dopo aver digitato il nome (un massimo di 20 caratteri, esclusi caratteri speciali) da
assegnare al dispositivo ela username/password di accesso (admin, atlantis), digitare il valore captcha
(posto sempre sullo sticker/scatola) e selezionare il gruppo (my Devices) toccare su fatto/Done. Dopo
qualche secondo l’App confermerà l’avvenuta associazione del dispositivo all’account. La richiesta del
captcha potrebbe non essere obbligatoria.

ITA
17
Toccare su [ ], toccare su Real Time e poi in uno degli schermi, selezionare il dispositivo ed i canali da
visualizzare spuntandoli e toccare infine su Fatto/Done. Toccare sull’icona [ ]
per passare alla modalità multiview desiderata (sino a 16 in iOS e Android). Toccare 2 volte sul canale per
passare allo streaming a schermo unico. Quando è visualizzato un solo canale è possibile scegliere, banda
permettendo, lo streaming da visualizzare (Fluido, BD, HD). Toccare sul video nuovamente per avere
accesso ai controlli di registrazione (del flusso evidenziato dal contorno giallo o di quello in modalità a
schermo unico) della diretta [ ], cattura immagine [ ], controllo PTZ [ ], chiusura preview
singola/totale[ / ]. I file catturati sono salvati nello smartphone, per visualizzare toccare su [ ],
poi su [ ] e poi su Galleria.
Toccare su [ ], poi su [ ] per aggiungere un NVR al proprio account o per, una volta
selezionati, cambiare nome e/o gruppo di appartenenza o rimuovere i vari dispositivi connessi dal profilo.

ITA
18
Toccare su [ ], poi su [] per uscire dall’APP (verrà richiesta un’ulteriore conferma).
L’ASSOCIAZIONE/RIMOZIONE di un dispositivo ad/da un account viene anche segnalata
con l’invio di una mail (dal server BitVision all’indirizzo dell’account, contenente il seriale
del dispositivo).
Un dispositivo (IP Camera/NVR) può essere associato ad uno ed un solo
account (mail, password) configurato nell’app BitVision.
Conservare con cura le credenziali dell’account (mail, password). Senza queste non è
possibile RIMUOVERE un eventuale dispositivo associato e pertanto tale dispositivo non
sarà collegabile ad un altro account.
L’account può essere utilizzato su diversi smartphone.
È inoltre possibile accedere al dispositivo via APP tramite accesso diretto (senza server
P2P). Si consulti il manuale completo.
In caso di problemi nella scansione (luci al neon, schermo a bassa risoluzione o
riflettente) è possibile scansionare il QR Code posto sull’etichetta del prodotto. In caso i
problemi di lettura persistessero toccare su Input e digitare il Seriale riportato sotto il QR
Code (Sistema->Avanzato->P2P) e proseguire poi come da istruzioni
precedentemente riportate.
Entrare nell'interfaccia dell’NVR, effettuare il Login e cliccare su Sistema->Avanzato-
>P2P. La voce Stato deve essere in linea (ovviamente Abilita P2P è spuntato).
È opportuno, quando lo smartphone cambia modalità di accesso ad internet, chiudere
l’applicazione e riavviarla.
La funzionalità Playback via APP permette la riproduzione esclusivamente dei contenuti
video registrati nell’HDD dell’NVR in modalità schedulata/evento.
Il PUSH NOTIFICATION è una funzionalità in test. Non è stata per questo
aggiunta come caratteristica supportata dal prodotto (non è pertanto garantito il
corretto funzionamento, delay di servizio e supporto).
Per utilizzarla abilitare il Motion Detection sulla camera UltraPlex e sul canale e seguire
poi le istruzioni di sotto.
Nell’APP toccando su [ ], Setting è possibile attivare Message Notification per
ricevere i push di movimento.
Nell’NVR accedere in Sistema->Evento Normale e abilitare il canale (può essere
anche in registrazione continua) su sui si desidera attivare il push.
Nell’NVR accedere in Sistema->Avanzate->P2P e selezionare l’intervallo di
Push(in minuti) tra un push ed il seguente.
Gli stessi settaggi sono configurabili via APP (Device->Channel Setting).
Nell’APP toccando su [ ], Event Message è possibile visualizzare tutti i push
ricevuti.
ACCESSO DIRETTO (via APP)
Questa modalità permette la visualizzazione dei flussi video dell’NVR con accesso diretto, senza l’utilizzo
pertanto della configurazione assistita con codice QR. Nella tabella seguente sono confrontate le 2 diverse
modalità di accesso.
Account(Login)
Diretto
QR Code
Si
No, WAN IP
Accesso
Tramite Server
Tramite Server DDNS o IP diretto (se
statico)
Velocità di
accesso
Alta
Molto Alta

ITA
19
Playback
Si (continua, motion)
Si (continua, motion)
Lanciare l’applicazione BitVision.
Toccare su [ ], toccare su + e toccare poi su IP/DDNS/SN, poi selezionare X/N/HVR. Nel campo
Device Name digitare un nome che identifichi il dispositivo, in IP è necessario digitare il WAN IP (indirizzo
pubblico o nome del DNS dinamico) della propria connessione e poi creare, nel router responsabile della
connettività internet, dei Virtual Server (porta 554/6000 in TCP) verso l’indirizzo IP dell’NVR. In Private
Port digitare 6000 (Configurazione->Rete->IP Porta e Porta privata) e poi le credenziali di accesso
ed infine il numero di canali. Toccare poi su Save.
Per visualizzare il flusso video, accedere alla schermata principale di BitVision e selezionare RealTime, tenere
premuto per qualche secondo sul rettangolo di un canale e spuntare il video da visualizzare (Local Device).
Ripetere lo stesso processo per la visualizzazione di ulteriori canali. Toccare 2 volte sul canale per passare
allo streaming unico (nello spazio dei canali) oppure evidenziare il flusso video (contorno giallo).
Una volta iniziata la riproduzione è possibile stopparla, catturare immagine/video tramite le apposite icone
posizionate nella parte bassa. È possibile switchare al flusso HD/SD toccando l’apposita icona posta nella
parte bassa.
[Apple] Nel caso di accesso locale (con dispositivi Apple,
aventi IP nella stessa rete dell’NVR) è opportuno
accedere, sull’iPhone, in Impostazioni, toccare
sull’APP BitVision e spuntare la voce Rete Locale.

ENG
20
Copyright Statement
No part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted in any form or by
any means, whether electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise without the prior writing
of the publisher. Windows™ VISTA/8/10 are trademarks of Microsoft®Corp. Pentium is trademark of Intel.
All copyright reserved.The Atlantis logo is a registered trademark of Atlantis. All other names mentioned mat
be trademarks or registered trademarks of their respective owners. Subject to change without notice. No
liability for technical errors and/or omissions.
CE/EMC Restriction of Liability
The product described in this handbook was designed, produced and approved according to the EMC-
regulations and is certified to be within EMC limitations.
If the product is used in an uncertified PC, the manufacturer undertakes no warranty in respect to the EMC
limits. The described product in this handbook was constructed, produced and certified so that the measured
values are within EMC limitations. In practice and under special circumstances, it may be possible, that the
product may be outside of the given limits if it is used in a PC that is not produced under EMC certification.
It is also possible in certain cases and under special circumstances, which the given EMC peak values will
become out of tolerance. In these cases, the user himself is responsible for compliance with the EMC limits.
In a domestic environment, this product may cause radio interference, in which case the user may be required
to take adequate measures.
SAFETY INSTRUCTIONS
Electric shock can be avoided. Follow the recommended practices listed below. Faulty installation, improper
grounding, and incorrect operation and maintenance of electrical equipment are always sources of danger.
Do Not try to install equipment outdoor, when the wind and rain is strong.
Do Not install or remove equipment outdoor, when the weather is raining.
Do Not try to install or operate any equipment, when the thunderstorm happened.
Always Ground all electrical equipment and the work platform.
Prevent accidental electrical shocks. Connect power source, control cabinets, and work platform to an
approved electrical ground.
Always use the correct cable size.
Sustained overloading will cause cable failure and result in possible electrical shock or fire hazard. Work
cable should be the same rating as the torch cable or factory.
Always keep cables and connectors in good condition.
Improper or worn electrical connections can cause short circuits and can increase the chance of an electrical
shock. Do not use worn, damaged, or bare cables.
Always avoid open-circuit voltage.
The added voltages increase the severity of the shock hazard.
Always wear insulated gloves while you adjust equipments.
Power should be shut off and insulated gloves should be worn when making any equipment adjustment to
assure shock protection.
Always wear protective clothing such as long sleeve shorts while you are installing or removing equipments.
Always Wear high, snug fitting shoes.
Always Wear clean clothes without grease or oil.
Do not wear clothing that has been stained with oil and grease. It may burn if ignited by the heat of the
arc.
Protect neighboring workers from exposure to arc radiation.
Always Wear long trousers or jeans while you are installing or removing equipments.
Always wear safety helmet or hard head and safety shoes before work.
Always keep the equipments in dry places.
Always wear safety harnesses/belt while you work in high places.
Always wear dry clothing and avoid moisture and water.
Always wear Public Safety Vest, while you work at night.
Make sure all electrical connections are tight, clean, and dry.
Make sure that you are well insulated and eliminate the electric static charge.
Table of contents
Languages:
Other Atlantis Network Hardware manuals