Audio Analogue Primo Tube CD User manual

AUDIO ANALOGUE
primo
V
ACUUM
T
UBE
CD
P
LAYER
OWNER’S MANUAL
MANUALE D’ISTRUZIONI
Manual rev1.3a

2
Primo CD VT: a little jewel in the world of High Fidelity.
Inside it the ost odern technologies of digital audio, co plete the selves with the technology of vacuu tubes creating a very
war and involving sound.
Characteristics:
Outputs: analog and S/PDIF digital audio
D/A Converter Strea Filter interpolation 1Fs/128Fs at 20Bit and Noise Shaper of the third order at 128Fs
Buffer/Filter of the tube output ade with ECC88 in configuration to a co on grid
Upgradable DAC board
Ali entation with toroidal transfor er characterized by 5 stages of regulation
Regulator with discrete co ponents for the anodic tension of the buffer/filter of the output
High quality co ponents
Passive co ponents selected and of very low tolerance, chosen on the basis of easure ents as well as technical data after
several audio tests.
Dear Client,
Congratulations and thank you for having chosen Pri o CD. You have now got an equip ent that establishes a new reference
a ong the categories of those stereo products characterized by an outstanding quality and versatility. Pri o CD associates the
circuital solutions without co pro ises with functional characteristics that can satisfy the ost de anding client. A CD player ade
of circuits that have very high perfor ances, passive co ponents of very high quality, LCD display with low e ission liquid crystals
that ini ize disturbances on the audio circuits, output stadiu s opti ised in order to axi ize the sound transparency and thus
the listening perfor ances. The solutions that have been adopted ake of Pri o CD a very precious invest ent that lasts in ti e.
Primo CD VT: un piccolo gioiello nel mondo dell’alta fedeltà.
Al suo interno le tecnologie più moderne dell’audio digitale, si completano con la tecnologia dei tubi a vuoto creando un suono caldo
e coinvolgente.
Caratteristiche:
Uscite: audio analogica e digitale S/PD F
Convertitore Filter Stream DAC con interpolatore 1Fs/128Fs a 20Bit e Noise Shaper del terzo ordine a 128Fs
Buffer/filtro di uscita valvolare realizzato con ECC88 in configurazione a griglia comune
Scheda DAC aggiornabile.
Alimentazione con trasformatore toroidale e caratterizzata da 5 stadi di regolazione.
Regolatore a componenti discreti per la tensione anodica del buffer/filtro di uscita.
Componenti di altissima qualità.
Componenti passivi selezionati e a bassissima tolleranza, scelti, oltre che in base alle misure e ai dati tecnici, in seguito a
prolungati test di ascolto dell’apparecchio.
Display a bassa emissione.
Telecomando.
Caro Audiofilo,
Congratulazioni e grazie per aver scelto il Primo CD. Sei ora in possesso di un apparecchio che stabilisce il nuovo riferimento nella
categoria di prodotti stereo caratterizzati da una eccezionale qualità e versatilità. l Primo CD associa infatti soluzioni circuitali senza
compromessi con caratteristiche funzionali tali da soddisfare anche l’utente più esigente. Un CD player realizzato con circuitazioni ad
elevate prestazioni, componenti passivi di elevatissima qualità, display LCD a cristalli liquidi a bassa emissione che minimizza i
disturbi sulla circuitazione audio, stadio di uscita ottimizzato per massimizzare la trasparenza del suono e quindi le prestazioni
nell’ascolto. Le soluzioni adottate rendono il Primo CD un investimento di pregio durevole nel tempo.

3
INTRODUCTION
AUDIO ANALOGUE does not take any responsibilities in the following cases:
Whenever the operational procedures related to the use and the aintenance of the equip ent as described in this anual are not
respected.
Whenever da ages to the equip ent occur because of fixing and odifications ade for non-authorized staff or because of
nor al deterioration of the syste .
No part of this anual can be reproduced by any eans, trans itted or copied for private or public use without private authorization
fro AUDIO ANALOGUE.
The infor ation contained in this anual is related to the data kept by AUDIO ANALOGUE at the o ent of the issue o f this
publication; AUDIO ANALOGUE has the right to ake changes to this docu ent without prior notice.
The equip ent has been projected and anufactured according to the Regulations of the Co unity 89/336/CEE and is arked CE.
This equip ent can’t be used for different purposes other than those for which it has been anufactured.
AUDIO ANALOGUE does not take any responsibilities for accidents or da ages due to i proper use of the equip ent.
WARNING
Please do respect the safety standards contained in this anual before starting to operate the equip ent.
Do not open the equip ent. No further interventions than those described in this anual should be ade. For technical assistance,
please consult a qualified technician or an AUDIO ANALOGUE dealer.
Not respecting the instructions contained in this anual will invalidate the ter s and conditions of the guarantee.
NECESSARY PRECAUTIONS FOR SAFETY AND MAINTENANCE
ATTENTION: before starting any operation, use or aintenance of the equip ent it is strictly necessary to understand the following
anual.
To avoid any accidents or hazards it is necessary to follow the following regulations.
Activate the equip ent only prior checking if the installation has been properly ade, and if it is related to the instructions contained
in this anual.
Avoid installing the equip ent in places subjected to extre ely high te peratures or hu idity.
Check that the labels containing infor ation about safety are always visible and in good conditions.
Ensure to not obstruct ventilation, to avoid excessive overheating. The equip ent should be kept to a ini al distance of 15 c
fro any object and not to place on carpet or other soft surfaces. Also the installation close to radiators or in close environ ents
without ventilation should be avoided.
Do not switch on the equip ent until it has not been correctly and co pletely installed.
Only supply the equip ent with the kind of the electric supply as stated on the appropriate label. If in doubts about the kind of supply
available, please consult an expert technician for technical assistance.
The equip ent needs to be wired to an earth ter inal. The external case is etal ade; a defective connection with the earth ay
be dangerous.
In case da ages occurs to the supply cable, it should be i ediately replaced with the sa e kind of cable. This operation should be
only ade prior to disconnecting the ain supply.
Do not place objects on the supply cable and check that this is not positioned in way through. The cable should not be knotted or
curly.
Replace the fuses always with other of the sa e kind.
Do not use the equip ent close to the water or other liquids. If liquid entered the equip ent, the plug should be disconnected fro
the socket avoiding to touch the etal parts. Co petent technical staff should be asked to check the equip ent before operating it
again.
Do not place recipients containing liquids on the equip ent. Even when it is switched off.
Keep the equip ent far fro sources of heat such as the solar light, kitchens, radiators etc…
Always unplug the supply cable during rainy weather.
Always Switch off and unplug the supply cable before cleaning the equip ent externally.: this operation should be ade using a dry
and soft cloth. Never use alcohol based cleaning aterial.
If the a plifier was carried fro an extre ely cold environ ent to and extre ely hot one, it could create internal condensation,
causing possible bad functioning.
If this occurs, please wait for at least an hour before using it again, to allow it to gradually reach roo te perature.
When not used for long periods, please unplug the equip ent.
INSTRUCTIONS TO PUT IT OUT OF SERVICE
Consult qualified staff
Follow the regulations of the current legislation regarding recycling and waste disposal.

4
PREMESSA
AUD O ANALOGUE non accetta responsabilità nei casi in cui:
Le procedure operative di utilizzo e manutenzione dell’apparato descritte nel manuale non siano rispettate.
danni si verifichino in seguito a riparazioni o modifiche dell’apparato eseguite da personale non autorizzato o a seguito di normale
deterioramento dell’apparato.
Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta con alcun mezzo, trasmessa o copiata per usi pubblici e/o privati senza
la previa autorizzazione di AUD O ANALOGUE. Le informazioni contenute nel presente manuale sono relative ai dati in possesso di
AUD O ANALOGUE al momento della pubblicazione; AUD O ANALOGUE si riserva il diritto di apportare cambiamenti al presente
documento senza alcun preavviso.
L’apparato è progettato e realizzato in conformità alle Direttive Comunitarie 89/336/CEE e 72/23/CEE e risulta marcato CE.
L’apparato non può essere utilizzato per scopi diversi da quelli per cui è stato progettato.
AUD O ANALOGUE non si assume alcuna responsabilità per incidenti o danni causati da un utilizzo improprio dell’apparato.
AVVERTENZA
Prima di compiere qualunque operazione attenersi alle norme di sicurezza contenute all’interno del manuale
Non aprire l’apparecchio. Nessun ulteriore intervento oltre a quelli descritti in questo manuale dovrebbe essere effettuato. Per
l’assistenza tecnica, rivolgersi a un tecnico qualificato o a un rivenditore AUD O ANALOGUE.
l mancato rispetto delle prescrizioni del seguente manuale implica il decadimento della garanzia.
PRECAUZ ON PER LA S CUREZZA E MANUTENZ ONE
ATTENZ ONE: prima dell’utilizzo o manutenzione dell’apparato o di qualsiasi operazione sullo stesso è necessario prendere visione
del seguente manuale.
Al fine di prevenire ogni pericolo di incidente si impongono le seguenti prescrizioni:
Attivare l’apparato solo dopo aver verificato l’adeguatezza dell’installazione e la conformità alle indicazioni contenute nel presente
manuale.
Non installare l’apparecchiatura in luoghi soggetti a sbalzi eccessivi di temperatura e umidità.
Verificare che le etichette contenenti informazioni sulla sicurezza siano sempre ben visibili ed in buono stato.
Le fessure di ventilazione non devono assolutamente essere ostruite per evitare surriscaldamento dell’apparato. A tal fine,
posizionare l’unità ad una distanza minima di 15 cm da ogni altro ostacolo e non su tappeti, moquette o altre superfici morbide.
Evitare inoltre di installarlo nei pressi di caloriferi o in ambienti chiusi, privi di una appropriata ventilazione.
Non accendere l’apparato finché non è completamente installato in maniera corretta.
Alimentare l’apparato con il tipo di alimentazione elettrica riportato sull’apposita targhetta. n caso di dubbi sul tipo di alimentazione
disponibile, consultare il servizio di assistenza tecnica.
L’apparecchio deve essere sempre collegato a terra. Poiché l’involucro è costituito in metallo, una connessione di terra difettosa o
mancante potrebbe essere pericolosa.
n caso di danneggiamenti al cavo di alimentazione, provvedere immediatamente alla sostituzione con un altro dello stesso tipo.
Questa operazione deve essere effettuata dopo aver disconnesso l’alimentazione primaria.
Non posizionare oggetti sul cavo di alimentazione e verificare che questo non si trovi in una zona di passaggio. l cavo non deve
essere arrotolato o annodato.
Sostituire i fusibili sempre con altri dello stesso tipo.
Non usare l’apparato in prossimità di acqua o altri tipi di liquidi. Se nell’unità dovesse entrare del liquido, scollegare immediatamente
il cavo di rete dalla presa a muro evitando di toccare le parti metalliche dell’apparecchiatura e rivolgersi al personale tecnico per un
controllo prima del riutilizzo.
Non appoggiare recipienti contenenti liquidi di qualsivoglia natura sopra l’apparato. Anche quando questo è spento.
Tenete l’apparecchio lontano da fonti di calore come la luce solare, cucine, radiatori, etc…
Scollegare sempre il cavo di alimentazione dalla presa durante i temporali.
Spegnere e scollegare sempre l’alimentazione prima di effettuare la pulizia esterna dell’apparato: questa operazione deve essere
effettuata utilizzando un panno asciutto e morbido. Non usare mai solventi o detergenti a base di alcool.
Se l’amplificatore viene trasportato da un ambiente freddo ad un altro caldo, si potrebbe formare condensa al suo interno, causando
possibili malfunzionamenti. Se ciò si dovesse verificare, si prega di attendere almeno un’ora prima dell’uso in modo da permettergli
di raggiungere la temperatura ambiente gradualmente.
n caso di lunghi periodi di inutilizzo, staccare la spina dalla presa di rete.
STRUZ ON PER LA MESSA FUOR SERV Z O
Rivolgersi a personale specializzato.
Seguire le prescrizioni della corrente legislazione in materia di riciclaggio e smaltimento dei rifiuti.

5
1 34
2
5
De cription of the front panel
1) STANDBY, STOP/OPEN. Multifunctional button. The pressure of this button interrupts the playing of the CD if the player is on
play ode. When the player is on stop ode, the pressure of this button deter ines the open or the close of the tray or
activates the stand-by if you press it for a few seconds.
2) CD tray.
3) LCD display
4) IR receiver
5) PLAY/PAUSE. The pressure of this button activates the playing of the CD if the player is on stop ode, or it activates or
deactivates the pause during the playing.
Descri ione del pannello frontale
1) STANDBY, STOP/OPEN. Tasto multifunzionale. La pressione di questo tasto interrompe la lettura del disco se il lettore è in
modalità play, quando invece il lettore è in modalità stop, la pressione di questo tasto provoca l’apertura o la chiusura del
cassetto porta CD, oppure attiva lo stand-by se lo si tiene premuto per qualche secondo.
2) Cassetto porta CD.
3) Display LCD.
4) Ricevitore R.
5) PLAY/PAUSE. La pressione di questo tasto attiva la riproduzione del disco se il lettore è in modalità stop, oppure ne attiva o
disattiva la pausa durante la lettura.
1
2
3
4
De cription of the rear panel
1) S/PDIF DIGITAL OUT. Digital output connector
2) LEFT OUT. Left analog output connector
3) RIGHT OUT. Right analog output connector.
4) Power Cord.
Descri ione del pannello posteriore
1) S/PD F D G TAL OUT. Connettore di uscita digitale.
2) LEFT OUT. Connettore di uscita analogica left.
3) R GHT OUT. Connettore di uscita analogica right.
4) Cavo di alimentazione di rete.

6
De cription of the remote controller
CD PLAYER Function
. PLAY/PAUSE: for its description refer to the user anual.
. STOP/OPEN: for its description refer to the user anual.
. PREV/REW: for its description refer to the user anual.
. NEXT/FFW: for its description refer to the user anual.
. 0123456789 (NUMERIC KEYS): According to the functioning state of the CD player you have two different actions:
-when the CD player is in stop it is possible to select a track pressing the nu ber of the correspondent song (the
unit waits for PLAY to be pressed).
-When the CD player is playing, pressing the nu ber of the desired song it i ediately skips to the indicated
track.
. TIME: pressing this key it is possible to visualize different infor ation on the reproducing ti e. The alternative
odalities are:
-the ti e that is left until the end of the song, odality “end of track” ( on the display it appears in “_” between
the indication of the inutes and the seconds).
-The ti e that is left until the end of the CD, odality “end of disc” (on the display it appears in “-“ between he
indication of the inutes and the seconds).
-The ti e that has gone by since the beginning of the CD, odality “total ti e” (on the display it appears in “.“
between the indication of the inutes and the seconds).
. STANDBY CD: it switches-on and switches-off the unit.
. RPT (REPEAT): This key has two different functions according to the functioning state of the CD player.
-When the CD player is in stop it is possible to choose to repeat a track or the entire disc by pressing the key
once or twice. To choose to repeat a track you press the keys PREV and NEXT or pressing directly the nu ber
of the track using the nu eric keys.
-When the CD player is reproducing, pressing this key in two different o ents deter ines the initial instant (A)
and final (B) of a rando section to repeat. When this option is active, you can de-activate it by pressing the
key again, and the nor al reproduction of the CD is re-established.
Remote controller - Descri ione del telecomando
Fun ioni del CD PLAYER
•
PLAY /
PAUSE: per la descrizione della funzione fare riferimento al manuale utente.
•
STOP /
OPEN: per la descrizione della funzione fare riferimento al manuale utente.
•
PREV /
REW: per la descrizione della funzione fare riferimento al manuale utente.
•
NEXT /
FFW: per la descrizione della funzione fare riferimento al manuale utente.
•
0123456789 (TAST NUMER C ): a seconda dello stato di funzionamento del CD player si hanno due differenti
comportamenti:
-Quando il CD player è in stop è possibile selezionare una traccia digitando il numero del brano corrispondente,
l’apparecchio rimane in attesa del comando di riproduzione (PLAY).
-Quando il CD player è in riproduzione, digitando il numero del brano desiderato viene effettuato
immediatamente il salto alla traccia indicata..

7
•
TIME: premendo questo tasto è possibile visualizzare differenti informazioni sul tempo di esecuzione. Le modalità
alternative sono:
-il tempo che rimane fino alla fine del brano, modalità “end of track” (sul display viene visualizzato “_” tra
l’indicazione dei minuti e quella dei secondi).
-il tempo residuo fino alla fine del CD, modalità “end of disc” (sul display viene visualizzato “·” Tra l’indicazione
dei minuti e quella dei secondi).
-il tempo trascorso dall’inizio del CD, modalità “total time” (sul display viene visualizzato “.” Tra l’indicazione dei
minuti e quella dei secondi).
•
STANDBY CD: accende e spegne l’apparecchio.
•
RPT (REPEAT): Questo tasto ha due differenti funzioni a seconda dello stato di funzionamento del CD player.
-Quando il CD player è in stop è possibile scegliere di ripetere una traccia oppure l’intero disco premendo una o
più volte questo tasto. La scelta della traccia da ripetere si effettua utilizzando i tasti PREV e NEXT oppure
digitando direttamente il numero della traccia utilizzando i tasti numerici..
-Quando il CD player è in riproduzione, la pressione di questo tasto in due momenti diversi determina l’istante
iniziale (A) e finale (B) di una sezione arbitraria da ripetere Quando questa opzione è attiva una ulteriore
pressione del tasto la disattiva, ripristinando la normale riproduzione del CD.
Opening and in pection of the packing
Open the carton box carefully in order not to da age the content. The packing should contain:
•
A Pri o CD VT
•
A re ote control
•
Two AAA batteries
•
This anual
If one of the above objects are issing, contact your Audio Analogue retailer. After having taken out the s all parts, carefully take
out the equip ent fro the packing. Separate the packing fro the foa protections. If the batteries are not already inside the
re ote, open its lid and insert the in the correct position; then close the lid.
Apertura e ispe ione dell’imballo
Aprire la scatola di cartone con cautela per non danneggiare il contenuto. L’imballo deve contenere:
•
Un Primo CD VT
•
Un telecomando
•
Due batterie AAA
•
Questo manuale
Se qualcuno degli oggetti sopra elencati dovesse mancare, contattate il Vostro rivenditore Audio Analogue di fiducia.
Dopo avere estratto le parti di minori dimensioni, estrarre con cautela l’apparecchio dall’imballo. Separare l’imballo dalle imbottiture
antiurto in schiuma espansa. Se le batterie non si trovano già all’interno del telecomando, aprire il coperchio del vano portapile del
telecomando ed inserirle nelle posizioni corrette; quindi chiudere il coperchio del vano portapile.
Where to po ition Primo CD VT
Pri o CD VT is an equip ent that can generate heat. For this reason it is reco endable to position it where there is a correct air
circulation. In particular it is better to guarantee enough space around and on the unit ( at least 5c ) and avoid places near heat
fonts (heaters or radiators, power a plifiers, TV sets).
Scelta del luogo in cui posi ionare il Primo CD VT
l Primo CD VT è un apparecchio che può generare calore. Per questo motivo è consigliabile posizionarlo laddove sia garantita una
corretta circolazione d’aria. n particolare, è opportuno garantire uno spazio sufficiente attorno e sopra l’apparecchio (almeno 5cm),
ed evitare posizioni vicino a fonti di calore (termosifoni o stufe, amplificatori di potenza, televisori).
Connection and Switching on of Primo CD VT
Before connecting Pri o CD VT to the a plifier, verify that all equip ents are disconnected to the power network.
First of all, connect the stereo output of Pri o CD VT to the input of the integrated a plifier or pre-a plifier that you want to use.
Possibly use cables of the best quality, hat have gold plated connectors. In the end connect the plug of the power cord to the power
network in order to switch on the unit. When it is ON, the display will show a presentation essage and after a few seconds the
words “HEATING TUBE” will start blinking. After the heating up of the vacuu tube, the infor ation regarding the CD will appear, if
the CD is inside the achine or the word “NO DISC”. If this does not happen you should read the section dedicated to the resolution

8
of proble s. It is reco endable to keep the unit in standby ode when it is not used for so e ti e or to switch it off, disconnecting
the plug to the power network, when it is not used for long periods or during thunderstor s.
Collegamento e accensione del Primo CD VT
Prima di collegare il Primo CD VT all’amplificatore, verificare che tutti gli apparecchi siano scollegati dalla rete elettrica.
Per prima cosa, collegare l’uscita stereo del Primo CD VT all’ingresso dell’amplificatore integrato o preamplificatore che si desidera
utilizzare. Utilizzare possibilmente cavi della migliore qualità, terminati con connettori dorati.
nfine, collegare la spina del cavo di alimentazione ad una presa di rete per accendere l’apparecchio. Appena l’apparecchio si sarà
acceso il display presenterà un messaggio di presentazione e dopo qualche secondo inizierà a lampeggiare la scritta “HEAT NG
TUBE”. Dopo la fase di riscaldamento della valvola apparirà la schermata relativa alle informazioni del disco se esso è presente
all’interno dell’apparecchio o la dicitura “NO D SC”. Qualora ciò non dovesse accadere, consultare la sezione dedicata alla
risoluzione dei problemi. E’ consigliabile tenere l’apparecchio in stand by quando non lo si utilizza per brevi periodi di tempo e di
spegnerlo, scollegando la spina dalla presa di rete, quando non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo e comunque in occasione
di temporali e tempeste elettriche.
Note on the connection of Primo CD VT to the main upply.
In order to guarantee the safety of the end user it and to axi ise the sound perfor ances, the Pri o CD VT ust connected to an
earthed electric plant. Thanks to this connection you generate a preferential route for distortions and dispersions. For this reason the
power cord has got an earthed plug unit. It is better not to interrupt this earth contact (for exa ple with a 2 pole adaptor) unless it is
necessary to guarantee an i unity and eventual sound distortions and Pri o CD VT ust anyway be connected to an a plifier
that is connected to the earth. Audio Analogue declines any responsibility for eventual da ages or alfunctioning due to an incorrect
connection of Pri o CD VT to the power network.
Note sul collegamento del Primo CD VT alla rete elettrica.
l Primo CD deve essere collegato alla terra dell’impianto elettrico per garantire la sicurezza dell’utilizzatore e per massimizzare le
prestazioni sonore. Attraverso il collegamento di terra si attua infatti un percorso preferenziale per i disturbi e le dispersioni. A tale
scopo, il cavo di alimentazione è dotato di spina con contatto di terra. E’ preferibile non interrompere il collegamento di terra (per
esempio con un adattatore a due poli) a meno che ciò non sia necessario per garantire l’immunità ad eventuali disturbi, e sempre
che il Primo CD VT sia collegato ad un amplificatore a sua volta collegato a terra. Audio Analogue declina ogni responsabilità per
eventuali danni o malfunzionamenti dovuti ad un incorretto collegamento del Primo CD VT alla presa di rete.
Correct pha e of the feeding
Due to the asy etric structure of power transfor er coil, the phase in which Pri o CD VT is related to the ains supply, is of
utter ost i portance. Of the two positions in which the plug can be inserted in the socket only one will guarantee the best sound
perfor ances. The difference between a correct and an incorrect plugging can be perceived on the basis of a general cleanliness of
the sound, dyna ic and tridi ensional. A very careful listening of the unit in the 2 possible configurations of the power network
connections is sufficient to decide which of the two is the correct one. For those who want an instru ental confir ation we suggest
to use a ains test screwdriver: the position of the plug in the socket that doesn’t switch on the led of the screwdriver when the latter
touches the chassis of the appliance, or that switches it on weakly, is nor ally the correct one. The test has to be done with the
appliance that is not connected to the other equip ents.
In order to si plify the connection procedure, Audio Analogue has signed the plug of the cable of Pri o CD in correspondence of the
pin that has to be connected in this phase. It is thus sufficient for the user to verify with the screwdriver which hole of the socket
connects the appliance in order for the signed pin to be inserted in the right hole.
Corretta fase dell’alimenta ione
A causa della struttura asimmetrica degli avvolgimenti del trasformatore di alimentazione, assume particolare importanza la messa in
fase del Primo CD VT in relazione all’alimentazione di rete. Delle due posizioni in cui la spina può essere inserita nella presa, solo
una delle due garantisce le massime prestazioni sonore. La differenza tra un corretto inserimento ed un sbagliato può essere
percepita in termini di pulizia generale del suono, dinamica e tridimensionalità della scena sonora. Un attento ascolto
dell’apparecchio nelle due possibili configurazioni di collegamento alla rete è sufficiente per decidere quale è quella giusta. Per chi
volesse una conferma strumentale, suggeriamo di utilizzare un semplice cacciavite cercafase: la posizione della spina nella presa
che non determina l’accensione della spia del cacciavite quando questo tocca lo chassis dell’apparecchio, o che ne determina
l’accensione più flebile, è di norma quella corretta. La prova con il cercafase deve essere effettuata con l’apparecchio scollegato
dall’impianto.
Per semplificare la procedura di collegamento, Audio Analogue ha contrassegnato la spina del cavo di rete del Primo CD in
corrispondenza del pin che deve essere collegato alla fase della presa di rete. E’ quindi sufficiente che l’utente verifichi con il
cercafase quale foro della presa di corrente porta la fase, e colleghi la spina dell’apparecchio in modo che il pin contrassegnato
venga inserito in quel foro.

9
Di c error
If a da aged disc or a support that cannot be read or anyti e a CD is not loaded in proper position, the unit’s CD tray will open and
the display will show “DISC ERROR”. In this case just re ove the CD and replace with a new one or put the sa e one in the proper
position.
Disc error
Nel caso venga inserito un disco molto danneggiato o un supporto non riconoscibile o qualora il CD venga inserito non
correttamente nel cassetto, l’apparecchio apre il cassetto e visualizza sul display la scritta “D SC ERROR”. n tal caso rimuovere la
causa dell’errore (inserire correttamente il CD, o sostituirlo con uno riconoscibile o non danneggiato).
Specification
Parameter Mea urement condition Value
Nu ber of channels - 2
Maxi u output tension 0DBFS 5.3Vpp (1.9VRMS)
Frequency response +0/-3dB 20Hz-20kHz
Noise level Band li its 0Hz-20kHz -120dB
Signal/noise ratio 20Hz-20kHz -95dB
Supply - 230V 50-60Hz or 115V 50-60Hz
Power consu ption - 40VA
Specifiche Tecniche
Parametro Condi ioni di misura Valore
Numero di canali: - 2
Tensione max di uscita 0DBFS 5.3Vpp (1.9VRMS)
Risposta in frequenza +0/-3dB 20Hz-20kHz
Livello di rumore Limiti di banda 0Hz-20kHz -120dB
Rapporto segnale/rumore 20Hz-20kHz -95dB
Alimentazione: - 230V 50-60Hz oppure 115V 50-60Hz
Assorbimento: - 40VA
Trouble hooting
Symptom Cau e Remedy
The unit is in stand by Deactivate the standby ode by pressing
the button STANDBY on the
front panel or STBY on the re ote
Power cord is not correctly connected Check that the plug of the cable is inserted
to the net Correctly
Display off
No sound
No response to co ands
Burnt fuse inside the Unit Contact your Audio Analogue retailer in
order to replace the fuse
Interconnect Cables between Pri o CD
VT and a plifier are not connected
correctly or are faulty
Check the cable status and the correct
connection
Display on
No sound
Source selected not correctly on the
a plifier
Check that Pri o CD is well selected with
the a plifier input selector
The CD plays but Display is off
Display is not connected correctly or faulty
Contact Audio Analogue retailer to verify
the connections and eventual replace ent
of the board
Batteries are down or issing Insert or replace the batteries (2 AAA type)
The re ote does not work
Front panel of the appliance is too far or
the angle is not right
Get nearer the appliance or change angle
If the remedie that have been ugge ted do not work or the problem i not in the above li t, contact your Audio Analogue
retailer.
Ricerca gua ti
Sintomo Cau a Rimedio
Display spento
Nessun suono
Nessuna risposta ai co andi
L’apparecchio è in stand by Togliere l’apparecchio dallo stato di stand
by pre endo il tasto STANDBY sul
pannello frontale oppure STBY sul
teleco ando

10
Cavo di ali entazione non corretta ente
collegato
Controllare che la spina del cavo di rete
sia ben inserita nella presa di rete
Fusibile bruciato all’interno
dell’apparecchio
Contattare il vostro rivenditore Audio
Analogue per una verifica ed eventuale
sostituzione del fusibile
Cavi di segnale tra Pri o CD VT e
a plificatore non connessi corretta ente
oppure difettosi
Controllare lo stato dei cavi e/o la corretta
connessione
Display acceso
Nessun suono
Sorgente non selezionata corretta ente
sull’a plificatore
Controllare che il Pri o CD sia
selezionato corretta ente con il selettore
degli ingressi dell’a plificatore
Il CD player funziona
a il display è spento
Scheda frontale non collegata
corretta ente oppure difettosa
Contattare il vostro rivenditore Audio
Analogue per una verifica dei collega enti
ed eventuale sostituzione della scheda
Batterie scariche o ancanti Inserire o sostituire le batterie (2 inistilo
tipo ‘AAA’)
Il teleco ando non funziona
Eccessiva distanza dal pannello frontale
dell’apparecchio o angolo non corretto
Avvicinarsi di più all’apparecchio o
ca biare angolo
Se i rimedi uggeriti non dove ero funzionare oppure il problema non è riportato nella li ta, contattate il vo tro rivenditore
Audio Analogue
WARNING!
All of our CD player may not be able to read ome pecific CD’ manufactured with a unique protection y tem again t
copying. If in doubt, plea e try to read the CD u ing a PC CD-ROM drive. When the CD-ROM drive i incapable of acce ing
the track on the CD, plea e do not play the CD in que tion with the our CD player . Although there i generally no problem
with hybrid SACD’ , plea e check for any copy protection y tem in the CD layer. Our CD player are able to reproduce
CD’ protected with the IFPI y tem, who e ymbol i made of two circle containing two triangle .
ATTENZIONE!
I nostri lettori CD potrebbero non essere in grado di leggere alcuni CD prodotti con un particolare sistema di prote ione
anti-copia. Se in dubbio, si consiglia di provare prima a far leggere il CD dal CD-ROM di un PC. Nel caso in cui il CD-ROM
non riuscisse ad accedere alle tracce del CD, evitare di riprodurlo con i nostri lettori. Non è invece stato riscontrato alcun
problema con i SACD ibridi, che vengono regolarmente letti. Verificare comunque che lo strato CD di un SACD ibrido non
sia stato a sua volta protetto contro la copia. I nostri lettori sono in grado di leggere i CD protetti col sistema IFPI,
rappresentato dal simbolo dei due cerchi contenenti due triangoli.

11
Attention: Your product is arked with this sy bol. It
eans that used electrical and electronic products
should not be ixed with general household waste.
There is a collection syste for these products.
Attenzione: il dispositivo è contrassegnato da questo
simbolo, che segnala di non smaltire le
apparecchiature elettriche ed elettroniche insieme ai
normali rifiuti domestici. Per tali prodotti è previsto un
sistema di raccolta a parte.
A. INFORMATION ON DISPOSAL FOR USERS (PRIVATE HOUSEHOLDS)
1 In The European Union
Attention: If you want to dispose of this equip ent, please do not use the ordinary dust bin.
Used electrical and electronic equip ent ust be treated separately and in accordance with legislation that requires
proper treat ent, recovery and recycling of used electrical and electronic equip ent.
Following the i ple entation by e ber states, private households within the EU states ay return their used electrical
and electronic equip ent to designated collection facilities free of charge*. In so e countries* your local retailer ay also
take back your old product free of charge if your purchase a si ilar new one.
*) Please contact your authority for further details.
If your used electrical or elctronic equip ent has batteries or accu ulator, please dispose of these separately before and
according to local require ents.
By disposing of this product correctly you will help ensure that the waste undergoes the necessary treat ent, recovery
and recycling and thus prevent potential negative effects on the environ ent and hu an health which could otherwise
arise due to inappropriate waste handling.
2. In other countrie out ide the EU
If you wish to discard this product, please contact your local authorities and ask for the correct ethod of disposal.
For Switzerland: Used electrical or electronic equip ent can be returned free of charge to the dealer, even if you don’t
purchase a new product. Further collection facilities are listed on the ho e page of www.swisco.ch or www. Sens.ch
B. Information on Disposal for Business Users
1. In the European Union
If this product is used for business purposes and you want to discard it:
Please contact your Audio Analogue dealer who will infor you about the take-back and recycling. S all products (and
s all a ounts) ight be taken back by your local collection facilities.
For Spain: Please contact the established collection syste or your local authority foer take-back of your used products.
2. In other Countrie out ide the EU
If you wish to discard of this product, please contact your local authorities and ask for the current ethod of disposal.
A. INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO PER GLI UTENTI (PRIVATI)
1 Nell’Unione europea
Attenzione: Per smaltire il presente dispositivo, non utilizzare il normale bidone della spazzatura!
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate devono essere gestite a parte in conformità alla legislazione che
richiede il trattamento, il recupero e il riciclaggio adeguato dei suddetti prodotti.
n seguito alle disposizioni attuate dagli Stati membri, i privati residenti nella UE possono conferire gratuitamente le
apparecchiature elettriche ed elettroniche usate a centri di raccolta designati*.
n alcuni paesi*, anche il rivenditore locale può ritirare gratuitamente il vecchio prodotto se l’utente acquista un altro nuovo
di tipologia simile.
*) Per maggiori informazioni di prega di contattare l’autorità locale competente.
Se le apparecchiature elettriche o elettroniche usate hanno batterie o accumulatori, l’utente dovrà smaltirli a parte
preventivamente in conformità alle disposizioni locali.
Lo smaltimento corretto del presente prodotto contribuirà a garantire che i rifiuti siano sottoposti al trattamento, al
recupero e al riciclaggio necessari prevenendone il potenziale impatto negativo sull’ambiente e sulla salute umana, che
potrebbe derivare da un’inadeguata gestione dei rifiuti.
2 In paesi che non fanno parte dell’UE
Se si desidera eliminare il presente prodotto,contattare le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento corretto.
Per la Svizzera: Le apparecchiature elettriche o elettroniche possono essere restituite gratuitamente al rivenditore, anche
se non si acquista un prodotto nuovo. Altri centri di raccolta sono elencati sulla homepage www.swiso.ch o di
www.sens.ch.
B. INFORMAZION SULLO SMALTIMENTO PER GLI UTENTI COMMERCIALI
1. Nell’Unione Europea
Se il prodotto è impiegato a scopi commerciali. Procedere come segue per eliminarlo.
Contattare il proprio rivenditore Audio Analogue che fornirà informazioni circa il ritiro del prodotto. Potrebbero essere
addebitate le spese di ritiro e riciclaggio. Prodotti piccoli e quantitativi ridotti potranno essere ritirati anche dai centri di
raccolta locali.
Per la Spagna: Contattare il sistema di raccolta ufficiale o l’ente locale preposto al ritiro dei prodotti usati
2. In paesi che non fanno parte dell’UE
Se si desidera eliminare il presente prodotto, contattare le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento corretto.

12
Audio Analogue
Manufactured and Distributed by:
AUDIO FUTURA spa
Via Maestri Del Lavoro 583
51015 Monsu ano Ter e (PT) Italy
Tel. 0572 954513 fax 0572 958099
This manual suits for next models
1
Other Audio Analogue CD Player manuals

Audio Analogue
Audio Analogue Primo VT cd player User manual

Audio Analogue
Audio Analogue Maestro User manual

Audio Analogue
Audio Analogue Maestro User manual

Audio Analogue
Audio Analogue Paganini 192/24 User manual

Audio Analogue
Audio Analogue CDP 2.0 User manual

Audio Analogue
Audio Analogue Maestro 192 User manual

Audio Analogue
Audio Analogue Crescendo CD User manual

Audio Analogue
Audio Analogue PRIMO CD 2.0 User manual

Audio Analogue
Audio Analogue Rossini 2.0 User manual

Audio Analogue
Audio Analogue Crescendo User manual