b-red AKW200 User manual

PRI
SEC
+ 18V –
230V
230V 50Hz 18V 10VA
AKW200
0607310
The trademark b-red is property of Bpt S.p.A
Imported by Bpt S.p.A for EU market
Via Roma, 41 - 30020 Cinto Caomaggiore (VE)-Italy
www.bpt.it

54
83
45
45
54
58
1
CN1
L+
+
L–/–
AUX
2
JP3
JP2
JP1
3
76
L+
+
L–/–
–
JP4
4
PRI
SEC
+ 18V –
230V
230V 50Hz 18V 10VA
5
89
10 11 12 13
1
2

AVVERTENZA
PER L’INSTALLATORE
Queste istruzioni devono rimanere
allegate al derivato interno.
KIT CITOFONICO A DUE FILI
AKW200
Kit citofonico per abitazioni monofami-
liari e plurifamiliari. Il kit prevede la pos-
sibilità di effettuare fino a due chiamate
con segreto di conversazione, la funzio-
ne di intercomunicante all’interno di due
gruppi e la possibilità di espandere l’im-
pianto fino a 4 derivati interni.
È composto da:
ARW2
citofono
AEPW2
targa
APSW2
alimentatore
I collegamenti fra le apparecchiature
vengono realizzati tramite due con-
duttori polarizzati.
I cavi utilizzabili sono:
- doppino telefonico;
- piattina bifilare,
- cavo citofonico.
CITOFONO ARW2
L’unità citofonica è costituita da un ap-
parecchiatura da parete munita di cor-
netta (fig. 1).
Funzione dei morsetti (fig. 2)
L+
positivo linea dati
+
alimentazione 14÷18 V
L–/–
comune linea dati/alimentazione
AUX
servizi ausiliari 100mA
Funzione dei ponticelli (fig. 3) (Tab. 2)
Ponticello JP1
(selezione volume della chiamata)
Normalmente viene fornito inserito. To-
gliere il ponticello JP1 qualora si voglia
attenuare il volume della nota di chia-
mata.
ATTENZIONE. In presenza di più citofoni
con la stessa chiamata solo uno può ave-
re il volume della nota alta.
Ponticello JP2
(selezione del gruppo intercomunicante)
Normalmente viene fornito inserito. To-
gliere il ponticello JP2 per cambiare il
gruppo intercomunicante a cui appar-
tiene il derivato.
Ponticello JP3
(selezione della chiamata)
Normalmente viene fornito inserito. To-
gliere il ponticello JP3 qualora si voglia
rendere possibile una seconda chiama-
ta. Assicurarsi che anche il ponticello
JP1 della targa sia disinserito.
Caratteristiche tecniche del citofono
• Temperatura di funzionamento: da 0
°C a +35 °C.
• Dimension: 83,3x211x48 mm.
TARGA AEPW2
La targa citofonica è un’unità da parete
caratterizzata dalla presenza di un uni-
co pulsante di chiamata in grado di ser-
vire, a seconda della configurazione
dell’impianto, una o due abitazioni (fig.
1). Il tasto è illuminato da LED di colore
verde.
La conferma di avvenuta chiamata è
data da un segnale acustico. La targa
è munita di due potenziometri (fig. 4):
P1 ( ), per la regolazione del volume
al citofono;
IISTRUZIONI PER
L’INSTALLAZIONE P2 ( ), per la regolazione del volume
alla targa.
Alla targa citofonica è possibile collega-
re un’elettroserratura del tipo ad impulsi
o continuo (12 Vca o cc 0,5 A).
È consigliabile installare la targa in luoghi
riparati in modo che non venga investita
direttamete da pioggia o da stillicidio.
Funzione dei morsetti (fig. 4)
L+
positivo linea dati
+
alimentazione 12÷18 V
L–/–
comune linea dati/alimentazione
–
collegamento
elettroserratura
Funzione del ponticello JP4 (fig. 4)
(Tab. 2)
(selezione numero chiamate)
Normalmente viene fornito inserito. To-
gliere il ponticello JP4 qualora al tasto
della targa si vogliano associare due
chiamate.
Caratteristiche tecniche della targa
• Temperatura di funzionamento: da -15
°C a +50 °C.
• Dimensioni: 95x170x28,5 mm.
ALIMENTATORE APSW2
È costituito da un trasformatore della
potenza di 9 VA, protetto elettronica-
mente e termicamente contro sovracca-
richi e cortocircuiti.
È dotato di un raddrizzatore che forni-
sce una tensione continua stabilizzata
di 18 V.
È prevista la presenza di un solo alimen-
tatore per impianto collegato al morset-
to + e – della targa o del citofono.
Funzione dei morsetti (fig. 5)
230V
ingresso rete
+ 18V
uscita corrente
–
continua stabilizzata
Caratteristiche tecniche dell’alimen-
tatore
• Temperatura di funzionamento: da 0
°C a +35 °C.
• Dimensioni: modulo da 3 unità basso,
per guida DIN (fig. 6).
NOTA. La protezione del trasformatore
dell'alimentatore contro sovraccarichi e
cortocircuiti è ottenuta elettronicamente
anzichè mediante fusibili; per ripristina-
re il normale funzionamento, in caso
d'interruzione, bisogna:
a)togliere l'alimentazione;
b)eliminare le cause dell'arresto;
c) far raffreddare l'alimentatore per al-
meno un minuto;
d)ricollegare l'apparecchio.
CARATTERISTICHE TECNICHE
DEL KIT
• Alimentazione: 230 V +6% -10%,
50/60 Hz. Protezione tramite dispositi-
vo termico autoripristinabile.
• Possibilità di collegare elettroserrature
del tipo ad impulsi o continuo (12 Vca
o cc 0,5A).
AVVERTENZA
Il sistema funziona a bassissima tensio-
ne di sicurezza (15÷18 Vcc): non deve
essere collegato a tensioni superiori.
ISTRUZIONI
PER IL MONTAGGIO
Citofono ARW2
Fissare il supporto direttamente al muro
(fig. 7), o alla scatola d’incasso (fig. 8 o
fig. 9) utilizzando le viti ed i tasselli in
dotazione.
Nel caso i cavi arrivino da una canalina
esterna alla parete seguire le indicazio-
ni di figura 10.
Su pareti non perfettamente piane evita-
re il serraggio eccessivo delle viti.
Effettuare i collegamenti (fig. 2) e posi-
zionare il citofono sul supporto in metal-
lo come indicato in figura 11.
Targa AEPW2
Svitare la vite di bloccaggio e smontare
la placca dalla base (fig. 12).
Togliere la piastrina fermacavi (fig. 13).
ATTENZIONE. I cavi di collegamento
devono essere introdotti attraverso il
passacavo in dotazione (fig. 14).
Fissare la base al muro utilizzando le vi-
ti ed i tasselli in dotazione (fig. 15).
Effettuare i collegamenti e rimettere la
piastrina fermacavi.
Per montare la placca inserire prima la
parte superiore nella testata e quindi
avvitare la vite di bloccaggio (fig. 16).
Alimentatore APSW2
L’apparecchio può essere installato in
scatole munite di guida DIN (EN
50022).
Per le dimensioni di ingombro vedere la
fig. 6.
In alternativa esso può essere installato
a parete, utilizzando le due orecchiette
in plastica in dotazione (fig. 17).
AVVERTENZA
Non aprire o manomettere l’apparec-
chio; all’interno è presente alta ten-
sione.
ISTRUZIONI PER L’UTENTE
AVVERTENZA
In caso di guasto, modifica o inter-
vento sugli apparecchi dell’impianto
(alimentatore, ecc.) avvalersi di per-
sonale specializzato.
CITOFONO ARW2
L’apparecchio dispone di due pulsanti
per i seguenti comandi (fig. 1):
Apriporta (1)
• Servizi ausiliari/intercomunicante (2)
(1) Il comando apriporta può essere
azionato anche se la cornetta è aggan-
ciata.
(2)Il comando servizi ausiliari può esse-
re utilizzato per attivare, tramite oppor-
tuni dispositivi non facenti parte del kit,
funzioni ausiliarie quali luci scale, aper-
ture supplementari e relè a bassa ten-
sione.
La chiamata proveniente dal posto
esterno è caratterizzata da una nota bi-
tonale.
Funzionamento intercomunicante
Per chiamare gli apparecchi dello stes-
so gruppo intercomunicante, alzare la
cornetta, premere il pulsante • (il se-
gnale di chiamata è una nota a tono
continuo) e attendere la comunicazio-
ne. La conversazione interna non può
essere sentita all’esterno.
Targa AEPW2
Per scrivere i nomi sul cartellino porta-
nome, estrarre il ferma cartellino e quin-
di il cartellino (fig. 18).
SMALTIMENTO
Assicurarsi che il materiale d’imballag-
gio non venga disperso nell’ambiente,
ma smaltito seguendo le norme vigenti
nel paese di utilizzo del prodotto.
Alla fine del ciclo di vita dell’apparec-
chio evitare che lo stesso venga disper-
so nell’ambiente.
Lo smaltimento dell’apparecchiatura
deve essere effettuato rispettando le
norme vigenti e privilegiando il riciclag-
gio delle sue parti costituenti.
Sui componenti, per cui è previsto lo
smaltimento con riciclaggio, sono ripor-
tati il simbolo e la sigla del materiale.
WARNING
FOR THE INSTALLER
These instructions must remain atta-
ched to the receiver.
AKW200 TWO-WIRE
INTERCOM KIT
Intercom kit for single or double resi-
dences. The kit is capable of making up
to two calls whilst maintaining secrecy
of speech, provides intercom facility
between the two systems and may be
expanded to a maximum of 4 handsets.
The system is composed of:
ARW2 handset
AEPW2 entry panel
APSW2 power supplier
This is a two wire system using two
polarized conductors.
The following cables may can be
used:
- twisted pair;
- symmetrical pair cable,
- intercom cable.
ARW2 HANDSET
The handset is composed of a wall unit
with receiver (fig. 1).
Function of terminals (fig. 2)
L+ positive data extension
+power supply 14÷18V
L–/– data extension in common/
power supply
AUX auxiliaries
100mA
Function of jumpers (fig. 3) (Tab. 2)
JP1 Jumper
(call volume control)
Default (on) position is for normal audio
level. Remove JP1 to decrease the call
alert volume.
NOTICE: If there are more than one
handset connected to the same call, on-
ly one among them can have a high
tone call note.
JP2 Jumper
(Intercom selection)
Default (on) allows intercommunication
with all handsets with the same JP2 po-
sition.
Remove JP2 to communicate with all
other handsets with the same JP2 remo-
ved.
JP3 Jumper (call selection)
Default (on) This handset will respond
to button one being called.
Remove JP3 This handset will respond
to button two being called. In addition
JP1 in the entry panel must also be re-
moved.
GB INSTALLATION
INSTRUCTIONS

Technical characteristics of the handset
• Working temperature range: from 0 °C
to +35 °C.
•
Dimensions: 83,3x211x48 mm.
ENTRY PANEL AEPW2
The entry panel is a wall unit with a sin-
gle button capable of calling two resi-
dences.
A green LED illuminates the button and
a sound confirms a call has been made.
There are two potentiometers (fig. 4):
P1 ( ), to regulate the microphone le-
vel,
P2 ( ), to regulate the speaker level.
It is possible to connect a lock to the sy-
stem which may be 12Vac or 12 Vdc
max 0.5A.
It is always advisable to mount the pa-
nel in a sheltered position.
Function of terminals (fig. 4)
L+ positive data extension
+power supply 12÷18 V
L–/– data extension in common/
power supply
–connection
solenoid lock
Function of JP4 jumper (fig. 4) (Tab. 2)
(call button selector)
Default (on) Selects single call activation.
Remove JP4 to activate second call.
Technical characteristics of the entry
panel
• Working temperature range
: from 15
°C to +50 °C.
•
Dimensions: 95x170x28,5 mm.
APSW2 POWER SUPPLY
The power supply is a 9VA transformer
electronically and temperature protec-
ted against overloads and short cir-
cuits.
It is supplied with a diodes' bridge that
supplies a stabilised continuous tension
of 18 V.
A single power supplier is provided for
systems connected to the terminal + e –
of the plate and the intercom.
Function of terminals (fig. 5)
230V main entrance
+ 18V stabilized continuous
–current flow
Technical characteristics of the power
supply
• Working temperature range
: from 0 °C
to +35 °C.
•
Dimension: low-profile 3-unit model,
for installation on DIN rail (fig. 6).
NOTE. Electronic protection of transfor-
mer and power supplier against overlo-
ads and short-circuits is provided rather
than protection through fuses: to reset
normal operating mode in case of inter-
ruption the following instructions must
be followed:
a)remove power supply;
b)eliminate cause of arrest;
c) give power supplier time to cool for at
least one minute;
d)reconnect device.
TECHNICAL CHARACTERISTICS
OF THE KIT
•
Power Supply: 230 V +6% -10%,
50/60 Hz.
Protection through self-resetting ther-
mal device.
•
It is possible to connect electric lock
releases, impulse or continuous acti-
vation, (12Vac or cc 0,5 A).
WARNING
The system operates at a very low sa-
fety voltage (15÷18 Vdc): it must not
be connected to a higher voltage.
ASSEMBLY
INSTRUCTIONS
ARW2 Handset
Fix the back plate directly to the wall (fig
7) or to the recessed mounting box (fig
8 o fig. 9) using the fixings provided.
For a surface mount cable follow the in-
structions in figure 10.
Avoid excessive tightening of screws on
walls that are not perfectly flat.
Connect the cable as per fig 2 and se-
cure the front of the handset as indica-
ted in fig 11.
AEPW2 Entry Panel
Follow the instructions in fig 12 to remo-
ve the front plate.
Remove the cable grip (fig 13).
WARNING. Were cables come through
the wall they must enter the unit through
the cable entry point as per fig 14.
Fix the back plate directly to the wall (fig
15) using the fixings provided.
Connect and replace the cable grip.
Ensure the front panel is correctly loca-
ted as per fig 16 and then secure it.
APSW2 Power supplier
The unit can be installed in boxes with
DIN rail (EN 50022).
For overall dimensions see fig. 6.
The unit can also be installed against
the wall using the two provided plastic
tabs (fig. 17).
WARNING
Do not open or tamper with the unit;
high voltage on the inside.
USER INSTRUCTIONS
WARNING
In case of damage, modifications or
interventions on system devices (po-
wer supplier, etc.) request help from
specialized professionals.
ARW2 Handset
The unit has two buttons for the follo-
wing controls (fig. 1):
Door lock release (1)
• Intercom operating mode (2)
(1) The door lock release control can al-
so be activated without lifting the recei-
ver.
(2) The auxiliary control can be used to
activate auxiliaries such as stairs li-
ghting, low voltage supplementary and
relay lock release.
A call from the external unit is characte-
rized by a dual tone sound.
Intercommunicating operating mode
To call units calling on the same inter-
com group, lift the receiver, push the
button • (the call signal is a note with a
continuous tone) and wait for the con-
nection.
Internal conversation cannot be heard
on the outside.
If a user makes a call to a busy unit an
engaged signal is given.
AEPW2 Entry panel
In order to write your name on the label,
extract the label cover first, then the la-
bel (fig. 18).
DISPOSAL
Do not litter the environment with pac-
king material: make sure it is disposed
of according to the regulations in force
in the country where the product is
used.
When the equipment reaches the end of
its life cycle, take measures to ensure it
is not discarded in the environment.
The equipment must be disposed of in
compliance with the regulations in for-
ce, recycling its component parts whe-
rever possible.
Components that qualify as recyclable
waste feature the relevant symbol and
the material’s abbreviation.

14 15
~230V~
+ 18v -
17
18
2
1
16

ARW2
JP1
+
Aux
JP2
JP3
AEPW2
JP4
L+
+
-
12V
JP2 JP3
JP1
+
Aux
JP2
JP3
L+
+
Aux
JP2 JP3
+
Aux
BA
L–/–
L+
L–/–
L–/–
L+
L–/–
L+
L–/–
JP1
ARW2
ARW2
ARW2
La La
Lb
2.1
1.1
1.22.2
2
1
JP1
CONFIGURAZIONE BIFAMILIARE A
2 GRUPPI (A e B) INTERCOMUNI-
CANTI.
CONFIGURATION FORTWO FAMI-
LIES DIVIDED IN TWO GROUPS (A
and B), WITH INTERCOM FACILITY.
La= distanza tra il dispositivo alimentato e la targa
Lb= distanza tra la targa ed l’elettroserratura
Lc= distanza tra l’alimentatore e il dispositivo alimentato
La= distance between powered device and entry panel
Lb= distance between the entry panel and the electric door lock
Lc= distance between the power supplier and the powered device
Sezione dei conduttori La Lb Lc
Wire cross-section
≥0,22 mm2100 m
0,5 mm2150 m
1 mm225 m 50 m
TABELLA DISTANZE CON L’ALIMENTATORE BPT
TABLE OF DISTANCES WITH BPT POWER SUPPLIER
+
–
18V
230V
AEPW2
JP4
L+
+
-
12V
L–/–
L+ L–
+ 18V –
230V
APSW2
Lc
ARW2
JP1
L+
+
Aux
JP2 JP3
L–/–
JP1
L+
+
Aux
JP2 JP3
L–/–
+ 18V –
230V
+
–
18V
230V
ARW2
L+ L–
APSW2
Lc
Tab.1

JP1
+
Aux
JP2 JP3
AEPW2
JP4
+
-
12V
JP1
+
Aux
JP2 JP3
L+
L–/–
L+
L–/–
L+
L–/–
ARW2
ARW2
1
1.1
1.2
Lb
La
JP1
L+
+
Aux
JP2 JP3
AEPW2
JP4
L+
+
-
12V
L–/–
L–/–
ARW2
Lb
La
1
1
CONFIGURAZIONE BASE.
STANDARD CONFIGURATION.
CONFIGURAZIONE MONOFAMILIA-
RE A 1 GRUPPO INTERCOMUNICAN-
TE.
CONFIGURATION FORONEFAMILY
IN ONEFAMILY IN ONEGROUP
WITH INTERCOM FACILITY.
FUNZIONE DEI PONTICELLI JP
FUNCTION OF JUMPERS JP
JP4 ON
JP3 ON
1
JP2 ON JP2 ON JP2 OFF JP2 OFF
CHIAMATE
CALLS
INTERCOMUNICANTE
INTERCOM
VOLUME CHIAMATA
CALL VOLUME
JP4 OFF
JP3 OFF
JP3 ON
12
112
JP1 OFF
JP1 ON
JP3
JP2
JP1
L+
+
L–/–
–
JP4
Tab.2
Other manuals for AKW200
1
Table of contents
Languages:
Other b-red Intercom System manuals
Popular Intercom System manuals by other brands

Rocom
Rocom Doortello Business FW T2.05W2.04 user guide

Vimar
Vimar ELVOX PIXEL UP 40405 Installation and wiring manual

Telex
Telex RadioCom TR-300 operating instructions

Bticino
Bticino 364232 installation manual

Viking Electronics
Viking Electronics E-30-IP quick start guide

Aiphone
Aiphone AP-10M Service manual