Battipav LINDA User manual

S/N
ORIGINAL MADE IN ITALY
IT ISTRUZIONI PER L’USO DELLA MONOSPAZZOLA
PER IL TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI
GB OPERATING INSTRUCTIONS
SINGLE BRUSH FOR FLOOR TREATMENTS
FMODE D’EMPLOI MONOBROSSE POUR LE
TRAITEMENT DES REVETEMENTS DE SOL
DBEDIENUNGSANLEITUNG
EINZELBURSTE ZUR BODENBEHANDLUNG
EMANUAL DE INSTRUCCIONES MONOCEPILLO
PARA EL TRATAMIENTO DE LOS PAVIMENTOS

2
ART. AIP
0905S
230V 50Hz~ 8 lt 60/120 min-1 3/4 A 0,5 Hp/0,37 kW 6,9 Hp/0,65 kW 690x580
x820cm
54
LW = 75,2/0,03 dB(A)/mW(A)
20 KG
090
-
21 KG
0905/CUK
230V 60Hz~ 8 lt 60/120 min-1 3/4 A 0,5 Hp/0,37 kW 6,9 Hp/0,65 kW 690x580
x820cm 54 LW = 75,2/0,03 dB(A)/mW(A)
20 KG
090/CUK
-
21 KG
0925S
230V 50Hz~ 8 lt 207 min-1 8,5 A 2,5 Hp/1,9 kW - 690x580
x820cm 54 LW = 75,2/0,03 dB(A)/mW(A)
23,5 KG
0925
-
21 KG
0960S
230V 50Hz~ 8 lt 60/120 min-1 4/10 A 1,3 Hp/1,0 kW 3,4 Hp/2,5 kW 690x580
x820cm 54 LW = 87,8/0,60 dB(A)/mW(A)
40,8 KG
0960
-LW = 91,9/1,50 dB(A)/mW(A)
36 KG
www.youtube.com/battipav
OFFICIAL CHANNEL

*1 *2

01
( Blu e )
31
24
C1
Marrone
(Brown)
(Black)
(Gray)
Nero
Grigio
Marrone
(Brown)
Blu
230V ~ 50Hz
1~M
0925
0925-0925S V1
01
( Blu e )
31
24
C1
Marrone
(Brown)
(Black)
(Gray)
Nero
Grigio
Marrone
(Brown)
Blu
230V ~ 50Hz
1~M
0925S

V1
0960S0960
18
17
17-18
201
15-16
13-14
11-12
9-10
3-4
5-6
1-2
7-8
2
0
1
15
9 11 13
161210 14
5713
8624
C2b C2a
3
6
12
1
5
4
~
M
V
9 8 7
CA C1
Blue
Brown
Black
Grey
18
17
17-18
201
15-16
13-14
11-12
9-10
3-4
5-6
1-2
7-8
2
0
1
15
9 11 13
161210 14
5713
8624
C2b C2a
3
6
12
1
5
4
~
M
V
9 8 7
CA C1
Blue
Brown
Black
Grey

05-SP09041
01-SP09044
01-SP09044
10-SP09019
01-SP09044
01-SP09044
01-SP09044
10-SP09019
01-SP09044
10-SP09019
11-SP09077
01-SP09044
10-SP09019
11-SP09077
11-SP09077 (090)
X
01-SP09044
01-SP09044
10-SP09019
01-SP09044
sp_v13
07-SP090100 (090)
05-SP09041
01-SP09044
02-SP095030
01-SP09044
01-SP09044
01-SP09044
X
09-SP095010
08-SP09012
Y
SP09019
(2x)
SP09077
(1x) (2x) (1x)(1x)
(2x) (2x)
SP09041
01-SP09044
01-SP09044
(2x)
SP095030
SP09044
VITI e DADI per manico
(SCREWS and NUT for handle)
04-SP090101 (090)
01-SP09044
03-SP090100S (090S-090S/CUK)
(1x)
(1x)
13-SP090101S (090S-090S/CUK)
(1x)
01-SP09044
01-SP09044
01-SP09044
01-SP09044
01-SP09044
09-SP095010 (090-090S)
Z
ZZ
09-SP095010UK (090S/CUK)
SP09011 (090)
SP09011S (090S) 06-SP09011S/CUK (090S/CUK)06
SP09025N (090-090S)
SP09025N/C (090S/CUK)
12

X
X
sp_v12
02-SP09071
01-099
12-SP09047
02-SP09071 02-SP09071
03-SP09045
05-SP09031
06-SP09001/11
07-SP09012
02-SP09071
04-SP09091
09-SP09014C
02-SP09071
10-SP05075
02-SP09071
Y
SP09045S ( 090S-090S/CUK)
SP09091
(1x)
(1x)
(1x)
(2x) (1x)
(2x) 04-SP09091
04-SP09091
04-SP09091
04-SP09091
04-SP09091
04-SP09091
(1x)(1x)
VITI e DADI per MOTORE
(SCREWS AND NUTS FOR POWER PLANT)
SP09071
13-SP09020
(1x)
(1x)(1x)(1x)
(1x)
(1x)
SP09055MS/C (090S/CUK)
(1x) (1x)
SP09031
05-SP09031
08 SP09055MS (090S)
SP09055M (090)
11 SP09001/1C (090-090S)
SP09001/1C/C (090S/CUK)
SP09045 (090)
03
SP09045S ( 090S-090S/CUK)
SP09045 (090)
(1x)
(1x)
04-SP09091

01-09081
sp_v2
03-SP09090
(1x)
(6x)
(6x)
02-SP09082
(1x)

T6 T5 T4
RU sp_v1
(VITI e DADI PER MANICO)
(SCREWS AND NUTS FOR HANDLE)
SP095077
01-SP095077
01-SP095077
01-SP095077
01-SP095077
01-SP095077
01-SP095077
01-SP095077
01-SP095077
01-SP095077
01-SP095077
01-SP095077
01-SP095077
01-SP095077
01-SP095077
01-SP095077
01-SP095077 01-SP095077
01-SP095077
01-SP095077
14-SP095012
05-SP0950113
08-SP095010
03-SP095022
02-SP095074
SP09040
(2x) (2x) (2x)
07-SP09040
07-SP09040
07-SP09040
07-SP09040
15-SP095009
T4T5T6
04-SP095011 (0950)
11-SP09077
11-SP09077
11-SP09077
11-SP09077
(1x)
10-SP095019
10-SP095019
10-SP095019
06-SP0950270
SP09077
SP095041/1
13-SP095041/1
13-SP095041/1
16-SP095020
12-SP095024N
SP095019
(2x)
09-SP095021
(1x)
01-SP095077
07-SP09040
08-SP095010
08-SP095010
(1x) (1x)
(4x) (4x)
(1x) (1x) (1x) (1x)(1x)
(1x)
04-SP095011S (0950S)
01-SP095077
01-SP095077
10-SP095019

09591 4 -
RU
RURU
RU
sp
spsp
sp_
___v1
v1v1
v1
SP095013
(SCREWS AND NUTS FOR POWER PLANT)
(VITI e DADI PER MOTORE)
01-SP095013
08-SP09504
01-SP095013
01-SP095013
09-SP09515
10-SP095024/1
07-SP09503
06-SP09501
02-SP095049
(1x)
(1x)
(1x)
15-SP095055
02-SP095049
02-SP095049
02-SP095049
02-SP095049
02-SP095049
02-SP095049
01-SP095013
01-SP095013
(2x)
SP095030
11-SP095030
SP80044
(2x)
12-SP80044
01-SP095013
(2x)
SP03055
05-SP03055
01-SP095013
01-SP095013
03-SP095002
03-SP095002
01-SP095013
01-SP095013
13-SP09047
01-SP095013
01-SP095013
01-SP095013
01-SP095013
01-SP095013
01-SP095013
SP095045S
(1x) (1x)
04-SP095045S
04-SP095045S
(1x) (4x)(2x)
SP095049
SP095002
(1x)
06-SP09501
(1x)
SP09501
(1x)
16-SP090200
01-SP095013
03-SP095002

01-09081
RU
RURU
RU
sp
spsp
sp_
___v
vvv1
111
03-SP095070
02-SP09090

12
Battipav
1
2
3
4
5
6
7
8

13
Battipav
10
1
2
1.5m1.5m
1.5m
11
12
13
14
15
16
17

14
Battipav
18
19
20
21
22
23

15
Battipav
24
TYPE N°art.
V~ PHz A
min-1 cl.is
Ø max Ø int.
µF IP YEAR
Made by: BATTIPAV SRL
Via Cavatorta, 6/1 Z.i. 2 - 48010 - Cotignola (RA) ITALY
A B C
D E F G
H
O
Q
R
S
T
P
I L M N
U

16
IT Battipav srl
SCOPO DEL MANUALE
Questo manuale è parte integrante della macchina.É stato realizzato dalla BATTIPAV S.R.L. per fornire le informazioni necessarie
a coloro che sono autorizzati ad interagire con essa nell’arco della sua vita prevista. Prima di ogni impiego leggere attentamente il
capitolo relativo alla sicurezza. Ogni macchina è stata sottoposta ad una serie di collaudi ed è stata minuziosamente controllata
prima di lasciare la nostra fabbrica. BATTIPAV S.R.L. lavora costantemente per lo sviluppo delle sue macchine; perciò si riserva di
apportare modiche. Non potranno quindi essere vantati diritti sui dati e sulle illustrazioni di questo manuale.
INDICAZIONI PER LA SICUREZZA
• Il costruttore declina ogni responsabilità per l’impiego della LINDA-MASTERLINDA con utensili non specicati nel paragrafo “USO
CONSIGLIATO”;
• La LINDA-MASTERLINDA è costruita per operare esclusivamente nelle condizioni di “TIPO DI FUNZIONAMENTO CONSENTITO”
indicato al paragrafo “USO CONSIGLIATO” ;
NON UTILIZZARE UTENSILI DI QUALITÀ SCADENTE O NON IDONEI ALLE SPECIFICHE D’USO FORNITI DAL
COSTRUTTORE. LA MACCHINA NON È PREVISTA PER UN UTILIZZO IN AMBIENTE ESPLOSIVO.
UTILIZZARE SEMPRE I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE PER RIDURRE I RISCHI DERIVANTI DALLA
LAVORAZIONE.
Attenzione! Con l’impiego di apparecchi elettrici e per prevenire contatti di corrente elettrica, ferimenti e pericolo di incendio,
devono sempre essere osservate le seguenti indicazioni di sicurezza. Legga e osservi tali indicazioni prima di utilizzare
l’apparecchio e conservi bene le presenti norme!
CONSERVI CON CURA QUESTE ISTRUZIONI.
Tenga bene in ordine il Suo posto di lavoro.
• Disordine sul posto di lavoro comporta pericolo.
Tenga conto delle condizioni ambientali.
• Non esponga l’apparecchio alla pioggia.
• Non utilizzi l’apparecchio in ambienti umidi o bagnati. Abbia cura di una buona illuminazione
• Non utilizzi l’apparecchio nella vicinanza di liquidi inammabili o di gas.
Si salvaguardi da elettricazione.
• Eviti contatti con oggetti con messa a terra.
Tenga lontano i bambini !
• Non lasci toccare il cavo o l’apparecchio a terze persone, le tenga lontane dal campo di lavoro.
Conservi il suo apparecchio In modo sicuro.
• Apparecchi non in uso dovrebbero essere conservati in luoghi asciutti e sicuri ed in modo da non essere accessibili ai bambini.
Non sovraccarichi il suo apparecchio.
• Lavorerà meglio e più sicuro nell’ambito della potenza di targa.
Utilizzi l’apparecchio adatto.
• Non usi apparecchi deboli di potenza oppure accessori che richiedono potenza elevata. Non usi l’apparecchio per scopi e lavori
per i quali essi non sono destinati.
Si vesta in modo adeguato.
• Per lavori all’aria aperta si raccomanda di portare guanti in gomma e scarpe tali da non poter scivolare. Con capelli lunghi usare
apposita rete. Usi occhiali di sicurezza.
• Effettuando lavori che producono polvere, usi una maschera.
Eviti errati impieghi del cavo.
• Non sollevi l’apparecchio dalla parte del cavo e non lo utilizzi per staccare la spina dalla presa.
• Salvaguardi il cavo da elevate temperature, olio e spigoli taglienti.
Eviti posizioni malsicure.
• Abbia cura di trovarsi in posizione sicura e mantenga sempre l’equilibrio.
Curi attentamente i Suoi utensili.
• Per lavorare bene e sicuro mantenga i Suoi utensili ben alati e puliti.
• Segua le prescrizioni di assistenza e le indicazioni dei cambio degli utensili di consumo. Controlli regolarmente il cavo ed in
caso di danni, lo faccia sostituire da uno specialista riconosciuto. Controlli regolarmente i cavi di prolungamento e li sostituisca
qualora danneggiati. Le impugnature devono essere asciutte e prive di olio e grasso.
Stacchi la spina dalla presa.
• Non utilizzando l’apparecchio, prima di effettuare riparazioni e cambio di utensili di consumo.
Non lasci sull’apparecchio chiavi di servizio.
•
Prima di mettere l’apparecchio in funzione, controlli che tutte le chiavi ed utensili di aggiustamento siano state tolte.
Eviti avviamenti accidentali.
• Allacciando l’apparecchio alla rete elettrica si assicuri che l’interruttore sia disinserito.
Cavi di prolungamento all’aria aperta.
• All’aria aperta utilizzi solo cavi di prolungamento appositamente ammessi e contrassegnati.
Stia sempre attento.
• Osservi il Suo lavoro. Sia ragionevole, non usi l’apparecchio quando è distratto.
Controlli che l’apparecchio non sia danneggiato.
• Prima di usare l’apparecchio Lei deve controllare attentamente l’ecienza e il perfetto funzionamento dei dispositivi di
sicurezza e parti eventualmente danneggiate. Controlli il funzionamento delle parti mobili, che non siano bloccate, che non
vi siano parti rotte, se tutte le altre parti sono state montate in modo giusto e che tutte le altre condizioni che potrebbero
“ISTRUZIONI ORIGINALI”

17
Battipav srl IT
inuenzare il regolare funzionamento dell’apparecchio siano ottimali.
• Dispositivi di sicurezza o parti danneggiate devono essere riparati o sostituiti a regola d’arte tramite un Centro Assistenza
qualora nelle istruzioni d’uso non siano date indicazioni diverse.
• Interruttori danneggiati devono essere sostituiti da un Centro Assistenza.
• Non usi apparecchi con interruttore che non possa essere inserito e disinserito.
Attenzione.
• Per la Sua propria sicurezza usi solo accessori riportati nelle istruzioni d’uso o offerti negli appositi cataloghi. L’uso di accessori o utensili
di consumo diversi e comunque non raccomandati nelle istruzioni d’uso o catalogo, possono signicare per Lei pericolo di ferimento.
Far riparare gli utensili da personale qualicato.
• Questo apparecchio elettrico è conforme alle vigenti norme di sicurezza. Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente
da persone qualicate usando parti di ricambio originali, altrimenti ne potrebbero derivare considerevoli danni per l’utilizzatore.
*1 Il rumore emesso da questa macchina è stato misurato secondo la norma ISO 3745-77 su campioni di produzione.
La macchina viene fatta funzionare su una supercie composta da N° 4 mattonelle in ceramica 430x430 mm, con l’utilizzo
della spazzola PPN in dotazione.
*2 La macchina in condizioni di lavoro ha una emissione di rumore superiore agli 85 dB(A).
DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
Le monospazzole della serie LINDA-MASTERLINDA sono macchine speciche per lavori di pulitura, stuccatura, lisciatura e lavaggio di
pavimenti. Sfrutta l’azione svolta della rotazione sulle superci di utensili di diametro 420-500 mm.
L’operatore si colloca in piedi posteriormente alla macchina alla portata del manico di comando e alla leva di azionamento. Da questa
posizione impugna il manico con le mani, sceglie le velocità di rotazione e premendo le leve mette in rotazione l’utensile della macchina.
USO CONSIGLIATO
UTESILE DI SERIE: SPAZZOLA PER PULITURA
USO CONSIGLIATO: tutti i tipi di pavimentazione
Tipo di funzionamento consentito: CONTINUO
IDENTIFICAZIONE COSTRUTTORE E MACCHINA
La targhetta identicativa ragurata è applicata direttamente sulla macchina. In essa sono riportati i riferimenti e tutte le
indicazioni necessarie alla sicurezza di esercizio.
24
AModello macchina MGrado IP
BArticolo NAnno di produzione
CNumero di matricola ODiametro Max utensile
DTensione di rete PDiametro interno utensile
EFrequenza di rete QAccessori
FCorrente Assorbita RAccessori
GPotenza elettrica installata SIdenticazione costruttore
HVelocità di rotazione utensile TIdenticazione costruttore e indirizzo
IClasse di isolamento UMarchi / Certicazioni
LCondensatore di avviamento
INSTALLAZIONE
TRASPORTO/MOVIMENTAZIONE
MODELLO LINDA 090-090S
• Portare il manico in posizione verticale
18 • Inserire il manico di comando, agendo sui pomelli situati sulla prolunga manico.
19 Avvolgere il cavo di alimentazione sugli appositi ganci raccogli-cavo.
Nel caso la macchina sia priva di accessorio, fare particolare attenzione a non danneggiare il mozzo di attacco rapido.
MODELLO MASTERLINDA 0960
• Portare il manico in posizione verticale
1• Ripiegare il manico agendo con le chiave in dotazione sullo snodo sul manico.
RIMUOVERE LE ZAVORRE LATERALI PRIMA DI TRASPORTARE LA MACCHINA.
Riavvolgendo il cavo di alimentazione sugli appositi raccogli-cavo.
2 Con l’aiuto di una seconda persona, trasportare la macchina.
MODELLO MASTERLINDA CON SERBATOIO 0960S
3Rimuovere il serbatoio dal manico agendo sulla coppiglia di fermo.
Eseguire le operazioni indicate per il modello 0960

18
IT Battipav srl
MOVIMENTAZIONE
Mediante le ruote di trasporto è possibile movimentare la macchina in cantiere.
• Avvolgere il cavo di alimentazione sugli appositi ganci raccogli - cavo.
4• Agendo sulla leva a ripresa portare il manico in posizione verticale.
5Successivamente movimentare la macchina tramite le ruote posteriori.
POSIZIONAMENTO
MODELLO LINDA 090
Estrarre la macchina dall’imballo e vericare che nessun particolare abbia subito danni.
Per una corretta installazione procedere come indicato in seguito:
20 a) Inserire la prolunga manico nella forcella motore.
20 b) Bloccare la prolunga mediante chiave esagonale maschio in dotazione.
21 c) Inserire il manico di comando, bloccandolo all’altezza desiderata, agendo sui pomelli situati sulla prolunga manico.
MODELLO LINDA 090S
22 a) Procedere come indicato al punto (a) del modello 090 prestando attenzione all’inserimento del serbatoio prima del
bloccaggio nale della prolunga manico.
b) Procedere come ai punti (b) e (c) del modello 090.
c) Inserire le estremità del tubo acqua negli appositi innesti; serbatoio e campana motore.
d) Collegare la catena di apertura del serbatoio alla leva sinistra del manico, mettendola in leggera tensione.
MODELLO MASTERLINDA 0960
6 a) Portare il manico in posizione come in foto;
b) tramite la chiave in dotazione, bloccare il manico.
4 c) regolare l’altezza del manico azionando la leva posta alla base dello stesso.
MODELLO MASTERLINDA 0960S
a) Procedere come indicato ai punti (a) e (b) del modello 0960.
7 b) agganciare il serbatoio agli appositi supporti, inferiore e superiore, situati sul manico.
c) ssare il serbatoio con la copiglia a molla.
d) Inserire le estremità del tubo acqua negli appositi innesti; serbatoio e campana motore.
e) Collegare la catena di apertura del serbatoio alla leva sinistra del manico, mettendola in leggera tensione.
f) Regolare l’altezza del manico agendo sulla leva a ripresa
ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
LA MACCHINA DEVE ESSERE COLLEGATA ALLA RETE ELETTRICA TRAMITE UN INTERRUTTORE
DIFFERENZIALE AVENTE LE CARATTERISTICHE SEGUENTI:
Differenziale In 16 A Id 30 mA
N.B. Per la corretta utilizzazione degli interruttori differenziali non bisogna dimenticare il periodico controllo della loro
ecienza, attuabile tramite l’apposito pulsante posto sul frontale del dispositivo stesso.
• Assicurarsi che la sezione dei conduttori del cavo di alimentazione sia dimensionata in funzione della corrente di avviamento
e della sua lunghezza. Per cavi di lunghezze no a 50 mt è suciente una sezione di 2,5 mm2.
• Prima di collegare la macchina alla prese di corrente, assicurarsi che il voltaggio della linea sia lo stesso di quello indicato sulla
targhetta della macchina .
• Collegare la macchina solo ad una linea con cavo di messa a terra eciente. In caso di dubbio, non collegare la macchina.
MONTAGGIO E SMONTAGGIO DELL’UTENSILE
PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI INTERVENTO O REGOLAZIONE:
• SEPARARE LA MACCHINA DALLA RETE DI ALIMENTAZIONE.
• RIMUOVERE LE ZAVORRE LATERALI
8 Inclinare la macchina su un anco.
Montaggio:
• Centrare l’accessorio da usare sull’attacco rapido e ruotarlo in senso orario no al bloccaggio, che sarà denitivo alla messa in
opera della macchina.
Smontaggio:
• Afferrare energicamente l’accessorio e ruotarlo in senso antiorario in modo da sbloccare l’attacco rapido.
DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO
10 LINDA-MASTERLINDA è equipaggiata di un quadrante di comando composta da::
1) SELETTORE 1 - 0 - 2 (Art. 090/090S/0960/0960S)
1 - Scelta velocità di rotazione utensile base.
0 - Condizione di fermo macchina.
2 - Scelta velocità di rotazione utensile alta.
2) LEVE DI AZIONAMENTO:
Se premute contemporaneamente mettono in funzione la macchina.
3) DISPOSITIVO DI SEPARAZIONE DELLA RETE (SPINA):
Punto di alimentazione della macchina. Durante le fasi di manutenzione e intervento estrarre la spina del dispositivo per
separare la macchina dalla rete.

19
Battipav srl IT
UTILIZZO DELLA MACCHINA
11
PRIMA DI AVVIARE LA MACCHINA, L’OPERATORE DEVE ASSICURARSI DI LASCIARE ALMENO 150
CM DI SPAZIO LIBERO INTORNO ALLA MACCHINA (POS. 2 FOTO 11). PER OPERARE IN SICUREZZA
NON PERMETTERE CHE ALTRE PERSONE RIMANGANO VICINO ALLA MACCHINA DURANTE IL
FUNZIONAMENTO. L’OPERATORE STAZIONA NELLA POSIZIONE DI LAVORO (POS. 1 FOTO 11) DURANTE
LE VARIE FASI DI FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA.
IL MODELLO DI SPAZZOLATRICE ART. 0925/0925S NON È INDICATA PER UN UTILIZZO GRAVOSO COME
QUELLO DELLE LEVIGATURA DEI MASSETTI.
Durante i primi approcci con la macchina, al ne di familiarizzare con la tecnica di guida, si consiglia di adoperarla in prima velocità
su una supercie ampia, liscia e priva di ostacoli.
La spazzolatrice 0960S è concepita per funzionare a due velocità di rotazione:
I velocità
bassa, 55/60 giri al minuto della spazzola
II velocità
alta, 110/120 giri al minuto della spazzola
a) Tramite la leva a ripresa posta alla base della macchina, portare il manico in posizione più adatta al vostro utilizzo. (0960/0960S)
12 SI CONSIGLIA DI PORTARE IL MANICO AD UN’ALTEZZA CHE PERMETTA ALL’OPERATORE DI MANTENERE
LE BRACCIA DISTESE.
b) Selezionare la velocità desiderata tramite il selettore posto sul fronte del manico.
c) 1) Avviare la macchina azionando le due leve di azionamento per i modelli 0960.
2) Avviare la macchina azionando la leva destra di avviamento per i modelli 0960S.
PER RIDURRE L’ATTRITO INIZIALE CON IL PAVIMENTO DA TRATTARE SI CONSIGLIA DI ACCOMPAGNARE
SEMPRE L’AVVIAMENTO DELLA SPAZZOLATRICE CON UNA BREVE OPERAZIONE DI TRAZIONE DELLA
STESSA VERSO DI SE. COMMUTARE SEMPRE LA VELOCITÀ DI ROTAZIONE A MACCHINA FERMA.
Movimento in avanti
13 Torcere leggermente il manico in senso antiorario.
Movimento indietro
14 Torcere leggermente il manico in senso orario.
Movimento a destra
15 Alzare leggermente il manico.
Movimento a sinistra
16 Abbassare leggermente il manico.
Non forzare la macchina. Essa svilupperà il massimo rendimento, rispettando le condizioni di sicurezza, solamente se la si utilizza
attenendosi alle regole di funzionamento per le quali è indicata.
RISCHI RESIDUI
La BATTIPAV SRL in fase di progettazione ha posto particolare attenzione agli aspetti che possono provocare rischi alla sicurezza
e alla salute degli operatori. Nonostante ciò, persistono alcuni rischi potenziali descritti di seguito:
Pericolo di presenza corrente elettrica:
La macchina dispone di un impianto elettrico interno: ALLACCIATE LA MACCHINA AD UN IMPIANTO
DOTATO DI PROTEZIONE DIFFERENZIALE E MESSA A TERRA EFFICIENTE.
Pericolo di esposizione prolungata al rumore.
L’utilizzo continuativo della macchina, causa un’esposizione al rumore superiore agli 85dB(A).
È OBBLIGATORIO INDOSSARE APPROPRIATE CUFFIE ANTIRUMORE.
Pericolo di contatto accidentale con l’utensile in movimento.
È OBBLIGATORIO UTILIZZARE GUANTI PROTETTIVI PESANTI
MANTENERE SEMPRE LA POSIZIONE DI LAVORO (Pos. 1 foto 11) NELLE FASI DI FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA:
• Durante il rallentamento dell’utensile di taglio conseguente all’arresto della macchina.
PER OPERARE IN SICUREZZA NON PERMETTERE CHE ALTRE PERSONE RIMANGANO VICINO ALLA MACCHINA DURANTE IL
FUNZIONAMENTO.
MANUTENZIONE
PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI INTERVENTO O REGOLAZIONE SEPARARE LA MACCHINA DALLA RETE DI
ALIMENTAZIONE.

20
IT Battipav srl
NON STIVARE LA MACCHINA IN POSIZIONE ROVESCIATA.
PULIZIA
NON LAVARE LA MACCHINA CON GETTI D’ACQUA IN PRESSIONE.
REGOLAZIONE
17 23 Tramite una chiave esagonale maschio da 8 mm ed una chiave da 17 mm avvitare il bullone alla base del manico no ad
eliminare eventuali giochi laterali.
CONTROLLARE PERIODICAMENTE IL SERRAGGIO DI VITI, DADI E GHIERE PRESENTI NELLA MACCHINA AL
FINE DI RIDURRE VIBRAZIONI ED ELIMINARE MOTI RELATIVI TRA I VARI COMPONENTI.
Il riduttore della macchina è lubricato con grasso sintetico di tipo semiuido adatto alla lubricazione di ingranaggi in carter. In
caso di sostituzione, usare un prodotto con caratteristiche simili qui riportate:
Grado NLGI 0
Punto di goccia, °C 175
Addensante SAPONE LITIO
PER LA SOSTITUZIONE DEL GRASSO LUBRIFICANTE, RIVOLGERSI AL RIVENDITORE DI FIDUCIA.
SMALTIMENTO
In caso di rottamazione dell’intera macchina o di parti di essa, i materiali andranno smaltiti secondo i modi indicati dalla
legislazione vigente.
Poliammide Acciaio Alluminio Rame Polietilene
Corpo principale
Motore elettrico
Impugnatura
R.A.E.E. IT08020000002803
La Direttiva Europea 2012/19/EU dispone che le apparecchiature elettriche non vengano smaltite nel normale usso dei
riuti solidi urbani, ma raccolte separatamente per ottimizzare il livello di recupero e riciclaggio dei materiali che le
compongono e soprattutto per impedire potenziali danni alla salute e all’ambiente. In ottemperanza alla Direttiva
Europea 2012/19/EU, tutte le macchine elettriche devono essere contrassegnate con il simbolo del cestino sbarrato. L’imballaggio
della macchina andrà invece smaltito secondo i modi indicati dalla legislazione vigente per il riutilizzo. Per maggiori informazioni
sulla corretta dismissione delle apparecchiature elettriche, rivolgersi al servizio pubblico preposto.
LOCALIZZAZIONE GUASTI
L’UTENSILE DEVE ESSERE RIPARATO DA PERSONALE QUALIFICATO.
Questo utensile elettrico è conforme alle relative norme di sicurezza.
Le riparazioni devono essere eseguite solo da personale qualicato che utilizzi parti di ricambio originali, altrimenti ciò può
provocare un considerevole pericolo per l’utilizzatore.
Sono esclusi dalla garanzia i guasti non dipendenti da un difetto di conformità esistente al momento dell’acquisto, quali ad esempio:
• Usura dei materiali (tenuto conto della vita media del prodotto).
• Mancato rispetto delle indicazioni riportate su questo manuale.
• Interventi e manomissioni eseguiti da personale non autorizzato.
• Utilizzo di pezzi di ricambi non originali.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
BATTIPAV SRL (Z.I.” Via Cavatorta 6/1-48033 Cotignola (RA) ITALY tel. 054540696 - info@battipav.com - www.battipav.com)
Dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che il prodotto:
Serie: LINDA-MASTERLINDA Modello art.: specicato in TABELLA 1
Tipo: Le monospazzole della serie MASTERLINDA sono macchine speciche per lavori di pulitura, stuccatura, lisciatura e
lavaggio di pavimenti. Sfrutta l’azione svolta della rotazione sulle superci di utensili di diametro 500 mm.
A cui si riferisce la presente dichiarazione è conforme alle seguenti Direttive:
2006/42/EC (MD), 2014/35/EU (LVD), 2014/30/EU (EMC), 2011/65/EU (RoHS II)
Riferimento alle norme armonizzate: EN60335-1:2012+A11:2014, EN ISO 12100:2010
Data di costruzione – N° di serie (in copertina) Direttore Generale
Claudio Tondini
This manual suits for next models
9
Table of contents
Languages:
Popular Sander manuals by other brands

YATO
YATO YT-82200 Original instructions

Parkside
Parkside PSS 250 - MANUEL 2 Operation and safety notes

Black & Decker
Black & Decker Linea Pro QS800 instruction manual

CH Hanson
CH Hanson Norse 9681115 Operating instructions & parts manual

jcb
jcb JCB-BS950 Safety and operating manual

tecnum
tecnum PO 450 instructions