Bentel Security B-Mod2 User manual

%#
Caratteristiche generali
XProtocolli di comunicazione: 10-14-40 baud nei formati 3+1, 4+1, 4+2 e Contact ID.
XMemoria per 500 eventi.
XPorta seriale RS232.
XPorta USB.
XAlimentazione: alimentatore esterno, ingresso 230V~ 50Hz, uscita 18V~ 150 mA.
XAlloggiamento per un accumulatore da 12 Vcc - 1,2 Ah max.
XDimensioni (L x H x P): 95 x 185 x 151.
Descrizione generale
Il modem B-Mod2 è un modem dedicato alla Televigilanza (il controllo dei sistemi di sicurezza via telefo-
no). Esso, oltre a riconoscere il protocolli 10-14 -40 BAUD e Contact ID, è in grado di memorizzare fino
a 500 eventi per evitare che essi vengano persi quando ci sono problemi di comunicazione con il program-
ma di controllo (per esempio perché il programma non sta girando oppure perché è impegnato a comuni-
care con un altro modem o ancora perché il PC è spento a causa di un black-out). Il modem B-Mod2 è
in grado di alloggiare un accumulatore da 12 Vcc 1,2 Ah max. (non fornito) che garantisce il suo funzio-
namento anche in caso di black-out.
Mentre il modem sta ricevendo la chiamata di un sistema di sicurezza non può rispondere
alle eventuali chiamate di altri sistemi poiché quest’ultimi troveranno la linea occupata. Quin-
di, dove possibile, evitare che le chiamate siano effettuate tutte nello stesso momento (per
esempio, programmare orari diversi per le chiamata di test dei sistemi di sicurezza) oppure
programmare un numero maggiore di tentativi di chiamata o ancora inviare le chiamate a più
numeri telefonici.
Ovviamente per implementare quest’ultima soluzione il Centro di Controllo dovrà possedere più linee
telefoniche ad ognuna delle quali dovrà essere collegato un modem B-Mod2.
Il B-Mod2 può essere collegato al PC via seriale RS232 o USB. Per il collegamento via seriale usare il
cavo fornito in dotazione per il collegamento via USB è necessario un cavo USB Tipo A-B 1.1 o superiore
(non fornito).
N.B. - Bentel Security S.r.l. si riserva il diritto di modificare le specifiche tecniche di questo prodotto senza nessun preavviso.
ITALIANO II
II
I

Descrizione dei connettori
Nella tabella seguente vengono descritti i connettori della scheda presenti nella parte posteriore del
modem.
Descrizione delle spie
Nella tabella seguente vengono descritte le spie presenti sul pannello frontale del modem. In grassetto
vengono indicate le condizioni di normale funzionamento.
Identificazione delle parti
I numeri in grassetto presenti nel manuale fanno riferimento alle parti identificate nella figura 1 e descritte
nella seguente tabella, salvo indicazioni diverse.
!"#$
!"#%
!!&'!'()
*#
+,-%.%'/-0
1
*!*/-0 1#0$($'!
1$%#$'%1!
!'
002#/
%33 !"#%*($
*%4(
/-0
!"" /#$561
# 7
$%% *#*
$& !
$'( !"#%
$'( !"#$
)
*+,+ -1
*+,+ -8
*+,+) -!'
9*
*+,+) -*9!
*+,+) -
*+,+) -
*+,+) -
*+,+) -8*

Descrizione del Connettore delle Uscite
La tabella seguente descrive i segnali disponibili sulle uscite, mettendo in evidenza la tensione massima
applicabile e la corrente massima che il terminale è in grado di chiudere a massa quando il segnale è attivo.
Installazione
Per l’installazione del modem seguire i passi descritti di seguito con riferimento alla figura 1.
1. Svitare le quattro viti 1e rimuovere il coperchio del modem.
2. Accertarsi che l’interruttore 2sia in posizione “0” (OFF - modem spento), quindi posizionare l’accumu-
latore da 12 V 1,2 Ah (non fornito) nell’alloggiamento 12 e collegarlo ai connettori 3facendo attenzione
a non invertirene le polarità.
3. Richiudere il modem riavvitando le quattro viti.
4. Collegare l’alimentatore 10 al connettore 4del modem e ad una presa di corrente (230 V 50Hz): la spia
contrassegnata con ~~
~~
~si accende.
5. Con porta seriale RS232 - Collegare il connettore 9a del modem ad una porta seriale del PC tramite il
cavo seriale 11a fornito in dotazione.
Con porta USB - Collegare il connettore 9b del modem ad una porta USB del PC tramite il cavo USB
11b (Cavo USB Tipo A-B 1.1 o superiore) NON fornito in dotazione.
Quando il modem viene collegato ad una porta USB del PC, il sistema operativo inizia l'installazione
automatica del driver necessario.
Seguire le istruzioni del sistema operativo per l'installazione del driver appropriato.
Se l'installazione automatica fallisce, il driver deve essere installato come indicato nel par. "Installa-
zione del driver per la porta USB".
Per il collegamento del modem al PC usare la porta seriale RS232 o la porta seriale USB. NON
è possibile usare contemporaneamente la porta RS232 e la porta USB.
6. Collegare il connettore 5(LE-1) del modem alla linea telefonica. Qualora si voglia utilizzare una linea
telefonica di backup, collegare quest’ultima al connettore 6 (LE-2). Il modem deve essere collegato a
monte di qualsiasi altro apparecchio telefonico sulla stessa linea.
7. Collegare al connettore 7gli eventuali apparecchi telefonici che devono stare sulla stessa linea del
modem. Quando il modem prende la linea tutti gli apparecchi collegati al connettore 7vengono esclu-
si. Sul connettore 8(LVV) si collega il telefono esterno per l’uscita “viva voce”. Il telefono dovrà avere la
cornetta sganciata altrimenti la linea telefonica cadrà.
8. Collegare il cavo di terra 13 alla terra della rete elettrica.
%+-.%/ &+-./
) !(
!"#$%&#$!'
% 0
03
)1
1**
/3($
/3(%
/3(.
/3(
)!
Esempio di utilizzo dei segnali presenti sul connettore
delle uscite.
Il LED si accende nel caso di mancanza della Linea
Telefonica (PIN. n. 1)
&DWRGR
$QRGR

Installazione del driver per la porta USB
Se al punto n. 5 del paragrafo "Installazione" fallisce l'installazione automatica del driver per la porta USB
del modem, installare il driver come descritto di seguito.
1. Scaricare il driver selezionando il collegamento B-Mod2 nella pagina Sofware del sito Bentel Security.
2. Installare il driver seguendo le istruzioni appropriate per il sistema operativo del PC.
Porta seriale usata dal modem
In alcuni casi è necessario conoscere la porta seriale alla quale è collegato il modem.
Se il modem è collegato ad una porta seriale RS232, consultare la documentazione fornita con il PC per
conoscere il numero della porta seriale.
Se il modem è collegato ad una porta seriale USB, procedere come descritto di seguito per conoscere la
porta COM equivalente assegnata al modem.
1. Selezionare l'icona Risorse del Computer con il tasto destro del mouse.
2. Selezionare Proprietà dal menu che viene mostrato.
3. Selezionare la scheda Hardware nella finestra Proprietà del Sistema.
4. Selezionare il pulsante Gestione periferiche.
5. Espandere la voce Porte (COM e LPT): la porta seriale assegnata al modem è quella indicata tra
parentesi nella voce USB Serial Port.
Modifica della porta seriale assegnata al modem
Se necessario, è possibile cambiare la porta seriale assegnata al modem dal sistema operativo, come
descritto di seguito.
1. Seguire le istruzioni riportate nel par. "Porta seriale usata dal modem".
2. Selezionare con il tasto destro del mouse la voce USB Serial Port (COMn) relativa al modem.
3. Selezionare Proprietà dal menu che viene mostrato.
4. Selezionare la scheda Port Settings nella finestra Proprietà - USB Serial Port (COM4).
5. Selezionare il pulsante Advanced...
N.B.: per selezionare il pulsante Advanced... si devono avere le autorizzazioni necessarie.
6. Selezionare la porta desiderata dal menu COM Port Number.
Gestione delle due linee telefoniche
L’abilitazione della linea LE-2 per mezzo del ponticello L2 (vedi figura 1) comporta l’utilizzo ed il controllo
della linea LE-2 da parte del dispositivo. Quindi se la linea LE-2 è abilitata quando il controllo sulla linea
LE-1 fallisce, il dispositivo commuterà sulla linea LE-2. Quando il controllo della linea LE-1 tornerà a dare
esito positivo, il dispositivo si predisporrà nuovamente per la gestione della linea LE-1. L’abilitazione della
linea LE-2 è indispensabile quando si vogliono collegare due linee telefoniche al modem e la linea LE-2
funge da backup della linea LE-1.
L'impostazione del ponticello L2 deve sempre essere eseguita con il modem spento (interuttore
di accensione in posizione OFF).
Informazioni sul riciclaggio
BENTEL SECURITY consiglia ai clienti di smaltire i dispositivi usati (centrali, rilevatori, sirene, accessori elettronici, ecc.)
nel rispetto dell'ambiente.
Metodi potenziali comprendono il riutilizzo di parti o di prodotti interi e il riciclaggio di prodotti, componenti e/o materiali.
Per maggiori informazioni visitare il sito: www.bentelsecurity.com/it/ambiente.htm
Direttiva Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE WEEE)
Nell'Unione Europea, questa etichetta indica che questo prodotto NON deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici.
Deve essere depositato in un impianto adeguato
che sia in grado di eseguire operazioni di recupero e riciclaggio.
Per maggiori informazioni visitare il sito: www.bentelsecurity.com/it/ambiente.htm

Note

General features
XCommunication protocols: 10,14 and 40 baud in format 3+1, 4+1, 4+2 and Contact ID.
X500 event buffer.
XRS232 Serial Port.
XUSB Port.
XPower supply: external power supply adapter, input 230 V~ 50 Hz, output 18 V~ 150 mA.
XHousing for 12 Vcc 1.2 Ah max. battery.
XDimensions (W x D x H): 95 x 185 x 151 mm.
System parts
The numbers in boldface in the following table refer to the parts illustrated in Figure 1.
)
-:
:
0;
:;2
$2;
%2;
#*2!&'(
<%#:;
! + *,-%.%=*/-0
:
-3/-03' ;1#0'*$($
0;!$%$(%1&(3;
>: : ! 3 )
02#/3;
?%3332#"#%($
!%43(
(!&)*
General description
The B-Mod2 is a Telemonitoring modem. It supports 10,14 and 40bps (BAUD) protocols, and houses a
12 V 1.2 Ah max. backup battery (not included). It has a 500 event buffer, that will continue to log events
even during communication trouble with the modem (e.g. during blackout, or when the Software application
is closed or busy with another modem).
The modem cannot receive more than one incoming call at a time. Therefore, program a high
number of call attempts, and avoid programming the transmission of several 'Test calls' at the
same time. If the Central Station has several telephone lines, the 'Test calls' should be directed
to the different telephone numbers.
The B-Mod2 can be connected to the PC via RS232 or USB: use the supplied cable for the connection via
RS232; use a USB cable, Type A-B, version 1.1 or higher (NOT supplied) for the connection via USB.
N.B. - Bentel Security S.r.l. reserves the right to change the technical specifications of this product without prior notice.
ENGLISH GG
GG
G

Modem sockets
The following table describes the modem sockets.
Indicator LEDs
The following table describes the meaning of the ON/OFF status of the modem LEDs. The Standby
status is shown first (in boldface), followed by the Active status.
1 )
:-;
/-02!
!"" #$561
# ,-%.%2!
$%% %#:;*
$& *)
$'( - )"#%
$'( - )"#$;
$' 2 )
*+,,3!* &:!
*+,,3!*
*+,,3!44 0(),&
#*
*+,,3!44 !!
*+,,3!44
*+,,3!44 @
*+,,3!44 "
*+,,3!44 *3
Description of the Output Signals
The following table describes the output signals, and shows the maximum Applied Voltage, and current
the terminal can close to Ground during active status.
Example of signal application on the output.
The LED will turn ON when the telephone
line is engaged (PIN. no. 1)
&DWKRGH
$QRGH
"+ ) %+-.%/ &+-./
3(
:*:3
"#$"#%
%
:3;
)!
0! !
3($
3(%
3(.
3(
*!(

Installation
Work carefully through the following steps. The numbers in boldface refer to the parts illustrated in Figure 1.
1. Remove the screws 1and modem cover.
2. Check that switch 2is to '0' (Modem OFF), then fit the 12 V 1.2 Ah battery into the battery housing 12.
3. Connect the push on terminals 3to the battery blades, then close the modem.
4. Plug the adapter 10 into socket 4, and then into the Mains (230 V 50 Hz), as a result, the LED ~~
~~
~will
turn ON.
5. With RS232 serial port - Plug the serial cable 11a into socket 9a, and then into a computer serial port.
With USB port - Plug the USB cable 11b (Type A-B, version 1.1 or higher) into socket 9b, and then into
a computer USB port.
When the modem is connected to a PC USB port, the operating system automatically installs the
required driver: follow the operating system instructions to install the suitable driver.
If the automatic installation fails, the required driver must be installed as indicated in the par. "USB
port driver installation".
Note: to connect the modem to the PC use the RS232 serial port or the USB serial port. You
can NOT use the RS232 port and the USB port at the same time.
6. Plug the telephone wire into socket 5(LE-1). Plug the backup telephone line into socket 6(LE-2).
7. Plug line-sharing devices into socket 7. The telephone device connected to socket 7will be bypassed,
when the modem engages the telephone line. If a telephone is used for the '2-way audio' function, it
must be connected to socket 8(LVV), and the handset must be off the hook at all times.
8. Connect the Earth wire 13 to the Mains Earth.
USB port driver installation
If the automatically installation of the USB driver, install the driver as per the instructions below.
1. Downdolad the required driver by clicking on the B-Mod2 link in the Software page of the Bentel
Security site.
2. Install the driver by following the suitable instructions for the PC operating system.
Modem serial port
In certain circumstance you need to know the PC serial port where the modem is connected.
If the modem is connected to a RS232 serial port, read the PC documentation to know the serial port
number.
If the modem is connected to an USB serial port, proceed as per below to know the equivalent COM port
assigned to the modem.
1. Right click on the My Computer icon.
2. Select Properties from the displayed menu.
3. Click on the Hardware tab in the System Properties window.
4. Click on the Device Manager button.
5. Expand the Ports (COM & LPT) item: the serial port assigned to the modem is indicated in brackets
in the USB Serial Port item.

How to change the serial port assigned to the modem
If required, it is possible to change the serial port assigned to the modem from the operating system, as
per below.
1. follow the steps in the par. "Modem serial port"
2. Right click on the USB Serial Port (COMn) item relevant to the modem.
3. Select Properties from the displayed menu.
4. Click on the Port Setting tab in the Properties - USB Serial Port (COM4) window.
5. Click on the Advanced… button.
Note: you need the appropriate access level to click on the Advanced… button.
6. Select the required port from the COM Port Number menu.
Telephone line management
If two telephone lines are connected to the modem line LE-2 must be enabled by means of Jumper L2
(see Figure 1).
In the event of trouble on the Priority Line (LE-1), the modem will switch automatically to the backup line
(LE-2).
When the trouble status on the Priority Line (LE-1) ends, the modem will switch back automatically.
The jumper L2 setting must be always done when the modem is switched off (ON/OFF switch
in OFF position).
Recycling information
BENTEL SECURITY recommends that customers dispose of their used equipments (panels, detectors, sirens, and other devices)
in an environmentally sound manner. Potential methods include reuse of parts
or whole products and recycling of products, components, and/or materials.
For specific information see: www.bentelsecurity.com/en/environment.htm
Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE) Directive
In the European Union, this label indicates that this product should NOT be disposed of with household waste.
It should be deposited at an appropriate facility to enable recovery and recycling.
For specific information see: www.bentelsecurity.com/en/environment.htm

Notes

Fig. 1 - Identificazione delle parti
Fig. 1 - Parts identification
DE
E

BENTEL SECURITY S.r.l. – Via Gabbiano, 22 – Z. I. S. Scolastica – 64013 CORROPOLI (TE) – ITALY
Tel.: +39 0861 839060 – Fax.: +39 0861 839065 – e-mail: info@bentelsecurity.com – http://www.bentelsecurity.com
ISTISBL2BMOD2 0.0 160608 P70
Table of contents
Languages:
Other Bentel Security Modem manuals