
7
Stufa a gas Manuale di istruzioni
La stufa deve essere alimentata solo con gas GPL in bombola da 15 kg; questa deve es-
sere raccordata con un regolatore di pressione e con un tubo essibile (non compresi).
Rivolgersi ad un centro specializzato per l’acquisto del regolatore di pressione e il tubo
essibile in gomma; quest’ultimo deve essere fornito con fascette metalliche di idonea
dimensione.
Prima di installare il regolatore di pressione:
• vericare che le caratteristiche tecniche del regolatore siano adatte all’impiego richie sto;
• controllare che il letto di entrata del regolatore sia compatibile con quello della valvola/
rubinetto montato sulla bombola;
• controllare che la valvola/rubinetto montato sulla bombola sia chiuso;
• vericare la presenza delle guarnizioni di tenuta ed il loro stato di conservazione;
• vericare che il tubo di collegamento all’uscita del regolatore sia di tipo omologato, sia in
buono stato e che la data limite di impiego non sia superata.
Il tubo essibile deve essere controllato periodicamente ad ogni sostituzione della bom
bola, vericando che non abbia graf, scaltture, che sia in buono stato e sostituirlo entro
la data di scadenza impressa sul tubo stesso.
Prima di collegare la bombola, vericare che il rubinetto della bombola stessa sia chiuso
e che nel luogo dove si sta operando non vi siano altre sorgenti di amma.
Avvitare, in senso antiorario, il dado del regolatore sul letto della valvola/rubinetto della
bombola, dopo essersi accertati della presenza delle guarnizioni di tenuta, utilizzando
l’apposita chiave per una corretta forza di serraggio.
Collegare il tubo essibile all’uscita del regolatore e all’entrata della stufa, utilizzando ap
propriate fascette stringi tubo omologate.
Vericare che il tubo essibile, dopo il montaggio, non formi curve strozzate che potrebbe
ro danneggiarlo causando fughe di gas.
Controllare regolarmente la data di scadenza e le condizioni del tubo di gomma; se dan-
neggiato o scaduto, sostituirlo con uno conforme alle normative vigenti (lunghezza di 50
cm).
Usare la bombola solo ed esclusivamente in posizione verticale.
Non spostare la bombola impugnando il regolatore ma esclusivamente utilizzando la ma-
niglia della bombola.
Vericare eventuali perdite esclusivamente con acqua saponata o prodotti specici.
NON UTILIZZARE FIAMME LIBERE.
Proteggere il regolatore dall’acqua.
Nel caso in cui si riscontrino delle fughe di gas, chiudere immediatamente la valvola/rubi-
netto della bombola ed eliminare le cause che le hanno provocate.
Non aprire la valvola/rubinetto della bombola e non utilizzare la stufa nché non si
siano eliminate tutte le perdite.
Inserire la bombola nell’apposito vano facendo attenzione afnché il tubo non subisca
torsioni o strozzature e non sia a contatto con parti calde.
Inserire il copri bombola posteriore avvitando le apposite viti. Fig. 2-3