Bertos E7PI User manual

MANUALE D’ISTRUZIONE
PER L’INSTALLAZIONE,
LA MANUTENZIONE
E L’USO
PENTOLE ELETTRICHE 50 LT.
“ E7PI “
07.04.01 – IT
“BERTO’S”

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
2
INDICE
Parte 1: Avvertenze e notizie generali
1.1. Avvertenze generali 3
1.2. Dati tecnici 4
1.3. Caratteristiche costruttive 5
1.4. Prescrizioni di legge, regole tecniche e direttive 6
1.5. Predisposizioni specifiche per il locale d’installazione 6
Parte 2: Posizionamento, installazione e manutenzione
2.1. Posizionamento 7
2.2. Installazione 7
2.2.1. Allacciamento elettrico e sistema equipotenziale 8
2.2.2. Allacciamento alla rete idrica 8
2.3. Collaudo e messa in funzione 9
2.4. Manutenzione dell’apparecchio 9
2.4.1. Possibili guasti e loro eliminazione 10
Parte 3: Uso e pulizia
3.1. Avvertenze ed indicazioni per l’utente 11
3.2. Istruzioni per l’uso 11
3.2.1. Riempimento dell’intercapedine 12
3.2.2. Accensione, avvio della cottura e spegnimento 12
3.3. Pulizia e cura dell’apparecchio 13
3.3.1. Pulizia quotidiana 13
3.4. Precauzioni in caso di inattività prolungata 14
3.5. Precauzioni in caso di malfunzionamento 14
3.6. Cosa fare, se … 15
Parte 4: Figure e dettagli
4.1. Schema elettrico Mod. 50 lt. 16
4.2. Vista dell’apparecchiatura 17
4.3. Comandi 18

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
3
1.1. AVVERTENZE GENERALI
Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente manuale in quanto
forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza d’installazione, di
manutenzione e d’uso.
Conservare con cura il presente manuale d’istruzione.
Queste apparecchiature devono essere utilizzate solo da personale addestrato all’uso.
Il funzionamento dell’apparecchiatura deve avvenire con sorveglianza.
L’apparecchiatura deve essere impiegata solo per l’uso per il quale è stata
esplicitamente concepita, altri impieghi sono impropri e pertanto pericolosi.
Durante il funzionamento, le superfici esterne dell’apparecchio possono diventare
anche molto calde, fare particolarmente attenzione!
Disattivare l’apparecchiatura in caso di guasto o di cattivo funzionamento.
In caso di riparazioni o manutenzioni rivolgersi solamente ad un centro d’assistenza
qualificato.
Tutte le informazioni importanti sull’apparecchio per l’assistenza tecnica sono
contenute nella targhetta tecnica (vedi figura “Vista dell’apparecchiatura”).
Quando si richiede l’intervento dell’assistenza tecnica è bene indicare dettagliatamente
il difetto, in modo di consentire al tecnico di comprendere subito causa e tipo di guasto.
Durante i lavori di installazione e di manutenzione è consigliato l’uso di guanti a
protezione delle mani.
Attenzione! : Deve essere garantita la più stretta osservanza delle prescrizioni di
protezione antincendio.

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
4
1.2. DATI TECNICI
Caratteristiche
Descrizione Unità misura E7PI
Larghezza (A) mm 800
Profondità (B) mm 700
Altezza (C) mm 900
Diametro vasca mm 400
Altezza vasca mm 450
Volume totale l 58
Volume utile l 50
Tensione 3N AC 400V / 50 Hz
Assorbimento kW 9
Cavo alimentazione mm²
Attacco acqua
Calda
mm 10
Attacco acqua fredda mm 10
Pressione acqua kPa 50 - 300
Pressione bar 0,5

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
5
1.3. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
Struttura portante in AISI 430 dotata di 4 piedini regolabili in altezza.
Pannellature in acciao AISI 304, spessore 10-12/10
Recipiente di cottura in acciaio AISI 316, spessore 20/10.
Rubinetto di scarico della pentola in ottone cromato.
Coperchio in acciaio inossidabile, incernierato e bilanciato a molla in tutte le posizione
di apertura.
Boiler e rivestimenti in AISI 304, spessore 15-20/10.
Sistema riscaldante a mezzo di resistenze elettriche corazzate in lega “Incoloy” con
boiler e circolazione di vapore.
La pressione del boiler è controllata da una valvola di sicurezza tarata a 0,5 bar,
l’apparecchio è munito di manometro a lettura analogica.
Attacco per l’entrata dell’acqua fredda da 10 mm.
Attacco per l’entrata dell’acqua calda da 10 mm.
Termostato di sicurezza che interrompe automaticamente il funzionamento in caso di
guasto.
L’apparecchiatura è dotata di un selettore a tre posizioni. Questo permette le seguenti
funzioni di riscaldamento:
posizione “0” Riscaldamento non in funzione
posizione “1” Potenza ridotta del 50%
posizione “2” Piena potenza 100%
Termostato di lavoro.

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
6
1.4. PRESCRIZIONI DI LEGGE, REGOLE TECNICHE E
DIRETTIVE
Durante i lavori soprattutto di installazione sono da osservare le seguenti prescrizioni:
norme di legge vigenti in materia;
eventuali norme igienico-sanitarie per ambienti di cucina;
ordinamento edilizio comunale e/o territoriale e prescrizioni antincendio;
prescrizioni antinfortunistiche vigenti;
disposizioni del comitato degli elettrotecnici inerenti la sicurezza elettrica;
prescrizioni dell’ente che eroga l’energia elettrica;
altre eventuali prescrizioni locali.
1.5. PREDISPOSIZIONI SPECIFICHE PER IL LOCALE
D’INSTALLAZIONE
L’ambiente nel quale si installa l’apparecchio deve essere ben aerato.
Si consiglia di posizionare l’apparecchio sotto ad una cappa di aspirazione per
permettere una rapida e costante evacuazione dei vapori di cottura.
Come prescritto dalla vigente normativa, fra apparecchio e rete di distribuzione deve
essere interposto un interruttore onnipolare avente una distanza fra i contatti di almeno
3 mm per ogni polo.
Questo apparecchio necessita di due entrate d’acqua, una di acqua calda e l’altra di
acqua fredda. Ogni linea deve essere provvista di rubinetto d’intercettazione.
Attenzione! : L’interruttore onnipolare ed i rubinetti d’intercettazione devono
trovarsi vicino all’apparecchio ed in posizione facilmente accessibile
dall’utente.

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
7
2.1. POSIZIONAMENTO
Dopo aver tolto tutto l’imballaggio, controllare che l’apparecchio sia integro. In caso di
un danno visibile, non allacciare l’apparecchio, ma avvisare immediatamente il punto
vendita.
Togliere dai pannelli la pellicola in PVC di protezione.
Gli elementi dell’imballaggio sono da smaltire secondo le prescrizioni. Di regola si
suddivide il materiale in base alla sua composizione e si consegna alla nettezza
urbana.
Non vi sono prescrizioni particolari inerenti le distanze da altre apparecchiature o da
pareti. In caso di posizionamento a diretto contatto con pareti infiammabili si consiglia
l’applicazione di un isolamento termico adeguato.
L’apparecchio deve essere messo a bolla. Piccoli dislivelli possono essere eliminati
agendo sui piedini regolabili (avvitare o svitare). Dislivelli di una certa importanza
possono influire negativamente sul funzionamento dell’apparecchio.
2.2. INSTALLAZIONE
Attenzione! : Solo personale qualificato è abilitato ad eseguire l’installazione, la
manutenzione e la messa in funzione dell’apparecchio.
Attenzione! : Prima di iniziare qualsiasi lavoro di allacciamento verificare,
confrontando la corrispondenza tra le indicazioni della targhetta
tecnica e le caratteristiche delle erogazioni presenti, se l’apparecchio
è predisposto per queste erogazioni.

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
8
2.2.1. ALLACCIAMENTO ELETTRICO E SISTEMA
EQUIPOTENZIALE
Attenzione! : L’apparecchio viene consegnato per la tensione indicata nella
targhetta tecnica.
Come già indicato, fra apparecchio e linea elettrica vi deve essere interposto un
interruttore onnipolare ed un differenziale con caratteristiche adeguate alla potenza
nominale dell’apparecchio (1mA per kW di potenza).
Controllare l’efficienza dell’impianto di messa a terra.
Questo apparecchio appartiene al tipo X (fornito senza cavo e senza spina), pertanto il
cavo e gli altri accessori necessari all’allacciamento sono a carico dell’installatore.
Il cavo per l’allacciamento alla linea elettrica deve corrispondere alle caratteristiche
riportate nel paragrafo “Dati tecnici” ed essere di tipo resistente all’olio.
Per accedere alla morsettiera d’alimentazione, togliere il pannello frontale inferiore
svitando le viti di fissaggio. Il fermacavo è posto sulla parte bassa del fianco destro.
Infilare il cavo attraverso l’apposito fermacavo. Collegare accuratamente i conduttori
nei corrispondenti morsetti della morsettiera. Il conduttore di terra deve essere più
lungo degli altri conduttori, in modo da scollegarsi per ultimo in caso di forte trazione
del cavo o rottura del fermacavo. Serrare il fermacavo.
L’apparecchio deve inoltre essere incluso in un sistema equipotenziale.
Il collegamento si esegue con il morsetto predisposto nella parte inferiore del fianco
destro e contrassegnato dal simbolo internazionale e un conduttore avente una
sezione nominale <10 mm2. Questo collegamento avviene fra tutte le apparecchiature
installate e l’impianto di messa a terra dello stabile.
2.2.2. ALLACCIAMENTO ALLA RETE IDRICA
La pressione dell’acqua nella rete d’alimentazione deve essere compresa tra 50 e 300
kPa, in caso contrario si deve installare a monte dell’apparecchio un riduttore di pressione.
A monte dell’apparecchio deve essere installato un rubinetto d’intercettazione per ogni linea.
Gli attacchi da 10 mm per l’acqua (sia calda, che fredda) sono predisposti nella parte
inferiore del fianco destro dell’apparecchio.
Eseguire il collegamento come prescritto dalle vigenti disposizioni in materia.

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
9
2.3. COLLAUDO E MESSA IN FUNZIONE
Una volta terminati i lavori di allacciamento è necessario assicurarsi che l’installazione
sia eseguita a regola d’arte e l’apparecchio funzioni secondo le istruzioni.
E’ da controllare in particolare:
che sia stata tolta tutta la pellicola protettiva dalle superfici esterne;
che sia stato rimontato con cura il pannello frontale inferiore tolto per il
collegamento elettrico;
che gli allacciamenti siano stati effettuati secondo le indicazioni del presente
manuale;
che tutte le norme e prescrizioni di sicurezza, leggi e direttive vigenti siano state
rispettate;
che i collegamenti dell’acqua siano a tenuta;
che il collegamento elettrico sia eseguito a norma.
Controllare inoltre, che il cavo ad apparecchio installato non sia sottoposto a trazione e
non sia in contatto con superfici calde.
Si proceda alla messa in funzione seguendo le istruzioni d’uso.
Controllare, che la tensione di alimentazione ad apparecchio funzionante non si
discosti del +/- 10% dal valore nominale.
Compilare il verbale di collaudo in tutte le sue parti e sottoporre lo stesso alla firma del
cliente per accettazione, questa avvia il periodo di garanzia dell’apparecchio.
2.4. MANUTENZIONE DELL’APPARECCHIO
Attenzione! : Tutti i lavori di manutenzione devono essere eseguiti esclusivamente
da un servizio di assistenza tecnica qualificato!
Per mantenere l’apparecchio efficiente, si deve effettuare una volta all’anno una
manutenzione, che comprende il controllo dello stato di componenti sottoposti a usura,
tubazioni di adduzione, componenti elettrici ecc..
E’ consigliabile sostituire durante la manutenzione i componenti usurati, onde evitare
un ulteriore chiamata e guasti imprevisti all’apparecchio.
Si consiglia pertanto la stipula di un contratto di manutenzione con il cliente.

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
10
2.4.1. POSSIBILI GUASTI E LORO ELIMINAZIONE
Attenzione! : Solo un servizio di assistenza tecnica qualificato può intervenire
come più sotto specificato!
Attenzione! : Prima di riarmare il termostato di sicurezza eliminare sempre la
causa che ha provocato il suo intervento!
Manifestazione e possibile difetto Accessibilità ai componenti ed intervento
Il contenuto della vasca non si
riscalda:
intervento del termostato di
sicurezza;
guasto alle resistenze;
guasto all’interruttore/selettore;
guasto al termosto di lavoro.
Termostato di sicurezza
Smontare il pannello frontale inferiore, togliere le viti
di fissaggio e sfilare il supporto scatola elettrica.
Dopo aver tolto il coperchio della scatola elettrica il
termostato di sicurezza è accessibile.
Resistenze
Le resistenze sono accessibili dopo aver smontato il
pannello frontale inferiore.
Interruttore/selettore
Per accedere all’interruttore/selettore si deve
togliere il pannello frontale superiore.
Termostato di lavoro
Per accedere al termostato di lavoro si deve togliere
il pannello frontale superiore.

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
11
3.1. AVVERTENZE ED INDICAZIONI PER L’UTENTE
Il presente manuale comprende tutte le indicazioni necessarie affinché le nostre
apparecchiature possano essere impiegate in modo corretto e sicuro.
Conservare il presente manuale con cura per successive consultazioni!
Questo apparecchio è previsto per l’uso collettivo e pertanto deve essere utilizzato da
personale qualificato e debitamente istruito.
E’ indispensabile sorvegliare l’apparecchio durante il suo funzionamento.
Attenzione! : Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per ferimenti e
danni dovuti ad inosservanza delle norme di sicurezza oppure uso
improprio dell’apparecchiatura da parte dell’operatore.
Certe anomalie di funzionamento possono essere causate anche da errori d’uso,
pertanto addestrare bene il personale.
Tutti i lavori di installazione e manutenzione devono essere effettuati
esclusivamente da una ditta regolarmente iscritta presso l’albo competente.
Rispettare gli intervalli prescritti per la manutenzione. Si consiglia pertanto la stipula di
un contratto di manutenzione con l’assistenza tecnica di fiducia.
In caso di malfunzionamento dell’apparecchio intercettare immediatamente tutte le
erogazioni (elettricità ed acqua).
Anomalie ricorrenti necessitano dell’intervento del servizio di assistenza tecnica.
3.2. ISTRUZIONI PER L’USO
Prima di mettere in funzione l’apparecchio per la prima cottura è indispensabile lavare
accuratamente l’interno della vasca di cottura.
Attenzione! : La vasca di cottura va riempita al massimo fino a 40 mm al di sotto
del bordo di traboccamento, rispettando la marcatura di livello
massimo, compreso il cibo da cuocere.
Attenzione! : Prima di riempire la vasca controllare sempre che il rubinetto di
scarico sia chiuso.

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
12
3.2.1. RIEMPIMENTO DELL’INTERCAPEDINE
Attenzione! : Il livello dell’acqua all’interno dell’intercapedine deve essere
controllato prima d’ogni accensione.
Attenzione! : Si consiglia, per il riempimento dell’intercapedine, l’uso di acqua
addolcita!
Aprire il rubinetto di livello posto sul lato frontale dell’apparecchio.
Svitare il tappo per il riempimento, che è inserito nel gruppo della valvola di sicurezza.
Il gruppo di sicurezza si trova sul lato destro del piano dell’apparecchio (vedi figura
“Dimensioni dell’apparecchio e posizione degli allacciamenti”).
Introdurre l’acqua addolcita.
Quando l’acqua fuoriesce dal rubinetto di livello, chiuderlo e riavvitare il tappo del
gruppo di sicurezza.
3.2.2. ACCENSIONE, AVVIO DELLA COTTURA E
SPEGNIMENTO
Riempire la vasca con acqua calda o fredda secondo necessità per mezzo della
rubinetteria in dotazione all’apparecchio.
L’apparecchio è dotato di un selettore a tre posizioni per effettuare tutte le operazioni
di avvio alla cottura (vedi figura “Comandi”).
Di seguito sono descritti in successione tutti i procedimenti per un sicuro e corretto uso
dell’apparecchio.
Dare tensione all’apparecchio:
Attivare l’interruttore generale posto a monte dell’apparecchio.
Avvio della cottura:
Ruotare il selettore dalla posizione “0” in una delle posizioni di riscaldamento in base
alle esigenze di cottura.
Si accende la spia verde automaticamente.

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
13
Generalmente la cottura si avvia con il selettore in posizione “2”, quando la vasca è in
temperatura, si ruota il selettore in posizione “1” per il mantenimento.
Ruotare la manopola del termostato di lavoro alla temperatura desiderata compresa
fra i 40° e i 100°C.
Inizia il riscaldamento e si accende automaticamente la spia arancione.
Non appena si raggiunge la temperatura impostata, la pia arancione si spegne.
Per portare in ebollizione l’acqua velocemente ruotare la manopola oltre la
temperatura di 100°C.
Il funzionamento delle resistenze è continua.
Ruotando il selettore dalla posizione “2” alla posizione “1” è possibile mantenere in
ebollizione l’acqua con minor consumo energetico.
3.3. PULIZIA E CURA DELL’APPARECCHIO
Non sono da impiegare sostanze aggressive oppure detersivi abrasivi durante la
pulizia delle parti di acciaio inossidabile.
L’uso di pagliette di ferro sulle parti di acciaio è da evitare poiché potrebbero verificarsi
formazioni di ruggine. Per lo stesso motivo sono da evitare contatti con materiali
ferrosi.
Non si dovrebbero impiegare durante la pulizia ne’ carta vetrata, ne’ abrasiva; in casi
particolari si può utilizzare della pietra pomice in polvere.
Nel caso di sporco particolarmente resistente si consiglia l’uso di spugne abrasive (es.
Scotch-Brite).
Si consiglia di effettuare la pulizia solo quando l’apparecchio si è raffreddato.
3.3.1. PULIZIA QUOTIDIANA
Attenzione! : Nell’effettuare la pulizia dell’apparecchio non usare mai getti d’acqua
diretti per non provocare infiltrazioni e danni ai componenti.
La vasca di cottura è da pulire con acqua e detersivo, risciacquare quindi
abbondantemente ed asciugare accuratamente con panno morbido.
Le superfici esterne sono da pulire con una spugna inumidita di acqua calda e
detersivo appropriato comunemente reperibile sul mercato.
Risciacquare sempre bene ed asciugare con un panno morbido.

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
14
3.4. PRECAUZIONI IN CASO DI INATTIVITA
PROLUNGATA
In caso di inattività prolungata dell’apparecchio (ferie, lavoro stagionale) è da pulirlo a
fondo eliminando qualsiasi residuo e asciugarlo accuratamente.
Lasciare il coperchio aperto, affinché possa circolare l’aria all’interno del recipiente di cottura.
Possono essere impiegati protettivi comunemente reperibili sul mercato per le parti in acciaio.
Chiudere assolutamente le erogazioni di acqua ed intercettare l’energia elettrica.
Il locale deve essere sufficientemente aerato.
3.5. PRECAUZIONI IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO
Qualora durante l’uso si verificassero dei malfunzionamenti, spegnere
immediatamente l’apparecchio e chiudere o interrompere tutte le erogazioni (energia
elettrica e vapore).
Far intervenire il servizio di assistenza tecnica oppure un tecnico qualificato.
Il costruttore non si assume alcuna responsabilità o impegno di
garanzia per danni dovuti a inosservanza delle prescrizioni oppure ad
una installazione non conforme.
Altrettanto vale in caso di uso improprio dell’apparecchio da parte
dell’operatore.

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
15
3.6. COSA FARE, SE …
Attenzione! : Anche impiegando correttamente l’apparecchio possono insorgere
degli inconvenienti e guasti. Di seguito sono elencate le più probabili
situazioni ed i controlli che deve effettuare l’operatore, affinché non
richieda inutilmente l’intervento del servizio di assistenza tecnica.
Se effettuati i controlli, l’inconveniente non si risolve, spegnere imme-
diatamente l’apparecchio, scollegarlo dalla rete elettrica ed intercet-
tare qualsiasi erogazione. Richiedere l’intervento dell’assistenza tecnica.
… il contenuto della vasca
non si riscalda:
controllare, che l’interruttore generale dell’energia elet-
trica posto a monte dell’apparecchio sia attivato;
altrimenti spegnere l’apparecchio e richiedere
l’intervento del servizio di assistenza tecnica, perché
potrebbe essere intervenuto il termostato di sicurezza a
causa di una sovratemperatura della vasca di cottura.
Questo avviene soprattutto quando si mette in funzione
l’apparecchio a vasca e/o intercapedine vuota.

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
16
4.1. SCHEMA ELETTRICO MOD. 50 LT.
LEGENDA:
C1 Teleruttore R1 Resistenza
L2 Lampada spia verde Rm Relè per minimo
L1 Lampada spia arancione SE Interruttore/Selettore a tre posizioni
MA Morsettiera arrivo linea TL Termostato di lavoro
F1 FUSIBILE 3,15 A-T TS Termostato sicurezza
400V 3N
L1
mA
R1
L2 L3 N
1
5 4
TL
P3 P2 P1
C1 L1
RM
L2
F1
230V 3
mA
L1 L2 L3
R1

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
17
4.2. VISTA DELL’APPARECCHIATURA
LEGENDA:
A- Attacco acqua calda da 10mm B Attacco acqua fredda da 10mm
E - Allacciamento elettrico 4 - Rubinetto di scarico vasca di cottura
1 - Selettore 5 - Rubinetteria carico acqua in vasca
2 - Lampada spia verde 6 - Livello acqua intercapedine
3 - Manometro 7 - Lampada spia arancione
8 - Termostato di lavoro
800 (A)
51
698
51
700 (B)
238
40
352
900 (C)
140
705
195
1040
52 520 128
31
E
A
B
E
1
2
7
8
6
3
5
4

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
18
4.3. COMANDI
MANOPOLA SELETTORE
Posizione “0” = Spento Posizione “1” = 50 % della
potenza
Posizione “2” = 100 % della
potenza
MANOPOLA TERMOSTATO DI LAVORO
A - Posizione di chiuso B - Posizione di massimo
0
2
1
2
1
0
2
1
0
80
60
40
60
40
0
100
0
80
100
A B

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
19
MANUEL
D’INSTALLATION,
D’ENTRETIEN
ET D’EMPLOI
MARMITES ELECTRIQUES 50 LT.
“ E7PI “
07.04.01 – FR

Manuale d’istruzione per l’installazione, la manutenzione e l’uso
Pentole elettriche E7PI 07.04.01 - IT pagina
20
INDEX
Partie 1: Instructions et notice générales
1.1. Instructions générales 21
1.2. Données techniques 22
1.3. Caractéristiques de construction 23
1.4. Lois, normes techniques et directives applicables 24
1.5. Préparation spécifique pour le local d’installation 24
Partie 2: Installation et entretien
2.1. Mise en place 25
2.2. Installation 25
2.2.1. Raccordement électrique et système équipotentiel 26
2.2.2. Raccordement eau 26
2.3. Essais et mise en fonction 27
2.4. Entretien de l’appareil 27
2.4.1. Mesures à prendre en cas d’anomalies - Remèdes 28
Partie 3: Emploi et nettoyage
3.1. Indications pour l’utilisateur 29
3.2. Mode d’emploi 29
3.2.1. Remplissage de la double paroi (interstice) 30
3.2.2. Allumage et extinction de cuisson 30
3.3. Nettoyage et soin de l’appareil 31
3.3.1. Nettoyage journalier 31
3.4. Mesures à prendre en cas d’arrêt prolongé 32
3.5. Mesures à prendre en cas d’anomalie de fonctionnement 32
3.6. Que faire, si …
33
Partie 4: Illustrations et détails
4.1. Schéma électrique Mod. 50 lt. 34
4.2. Vue de l’appareil 35
4.3. Tableau de commandes 36
Table of contents
Popular Kettle manuals by other brands

Vulcan-Hart
Vulcan-Hart K12ETT ML-136068 Installation & operation manual

Electrolux
Electrolux EASYSENSE EEWA32 Series Instruction book

Razorri
Razorri PTK17A user manual

ORIGO
ORIGO LD-6378 quick start guide

saro
saro Hot Drink operating instructions

Whirlpool
Whirlpool AGB 511/WP Installation, operating and maintenance instructions