Beta 1871M User manual

ÚTMUTATÓ
INSTRUKCJA OBSŁUGI
GEBRUIKSAANWIJZING
INSTRUÇÕES DE USO
INSTRUCCIONES
GEBRAUCHSANWEISUNG
MODE D’EMPLOI
INSTRUCTIONS FOR USE
ISTRUZIONI PER L’USO
HU
PL
NL
P
ES
DE
FR
EN
IT
1871M

2
• Leggere le istruzioni prima di usare l’apparecchio
• Read the instructions before using the appliance
• Lire les instructions avant d’utiliser l’appareil
•
Die Anleitung vor dem Gebrauch des Geräts aufmerksam lesen
• Lea las instrucciones antes de usar el aparato.
• Ler as instruções antes de utilizar o aparelho
• Lees de instructies alvorens het apparaat te gebruiken
• Prosimy o uważne przeczytanie instrukcji przed użytkowa-
niem urządzenia
•
A készülék használata előtt olvassa el a használati utasítást
• Attenzione
• Attention
• Attention
• Achtung
• Atención
• Atenção
• Opgelet
• Uwaga
• Figyelem!
• Manuale dell’operatore - Istruzioni per il funzionamento
• Operator Manual - Instructions for use
• Manuel d’utilisation - Instructions pour le fonctionnement
• Bedienungsanleitung - Betriebsanweisungen
•
Manual del operador - Instrucciones para el funcionamiento
• Manual do operador - Instruções de funcionamento
• Gebruikershandleiding - Aanwijzingen voor de werking
•
Podręcznik operatora - Instrukcje dotyczące działania urządzenia
• Kezelői kézikönyv - Használati utasítás
oldal 148
HU
página 76
ES
pagina 40
FR
pagina 4
IT
page 22
EN
Seite 58
DE
página 94
P
strona 130
PL
pagina 112
NL

3
IT
Cod.: 018710037 Cod.: 018700025
ACCESSORI - ACCESSORIES
ACCESSOIRES - ZUBEHÖRTEILE
ACCESORIOS - ACESSÓRIOS
HULPSTUKKEN - AKCESORIA
TARTOZÉKOK
ø 36 mm
Cod.: 018710039
Cod.: 018700023
SISTEMI FILTRANTI - FILTER SYSTEMS
SYSTEMES DE FILTRATION
- FILTERSYSTEME
SISTEMAS FILTRANTES - SISTEMAS DE FILTRAGEM
FILTERSYSTEMEN - SYSTEMY FILTRUJĄCE
SZŰRŐ RENDSZEREK
Cod.: 018710040 ( * )
Cod.: 018710036 ( * * * )
Cod.: 018700027 ( * * )
( * ) Master 6 pcs.
( * * ) Pack 1 pcs.
( * * * ) Pack 5 pcs.
Cod.: 018710041 ( * ) Cod.: 018710042

4
- Tensione di alimentazione elettrica.................. V~ 220-240
- Frequenza ....................................................... Hz 50/60
- Potenza IEC .................................................... W 1200
- Potenza MAX................................................... W 1300
- Potenza massima disponibile.......................... W 2000
alla presa elettroutensile
- Portata d’aria MAX. ca..................................... /sec. 60
- Contenitore realizzato in..................................
><
- Capacità nom. del contenitore-bidone............. 35
- Depressione MAX. ca...................................... mbar 220
- Classe isolamento motore...............................
- Classeltrazione.............................................. M
- Classe isolamento apparecchio....................... I
- Grado di protezione......................................... IPX4
- Cavo alimentazione elettrica tipo..................... 3G 1,5 mm2H07 RN•F
- Pressione MAX disponibile alla presa ............. bar 15
- Pressione min. d’esercizio............................... bar 3
- Peso apparecchio............................................ Kg 9,6
(Peso in accordo alla procedura ETPA
01/2014
)
- Peso apparecchio imballato ca........................ Kg 12
- Dimensioni imballo ca...................................... mm 420 x 420 x 640h
- Dimensioni apparecchio .................................. mm 410 x 410 x 590h
- Livello di pressione acustica in continuo ......... dB (A) < 68
e ponderato
- Dispositivo automatico prolungamento aspirazione
. sec. 8÷10
- Dispositivoautomaticopuliziaelementoltrante
..... sec. 8÷10
DATI TECNICI FRIT

5
IT
AVVERTENZE PER IL CORRETTO UTILIZZO
Gli apparecchi qui descritti sono idonei per:
• l’aspirazione di polveri e liquidi;
• l’impiego professionale, per es.: hotel, scuole, ospedali, fabbriche, ne-
gozi,ufcieagenziedinoleggio;
• la categoria “M” è idonea per la separazione di polveri asciutte (purché
nonesplosive,inammabilie/ocancerogene)conmassimapermeabilità
<0,1%eMAC(MaximumAllowableConcentration)≥0,1mg/m
3
.
Conservare con cura il presente libretto istruzioni
• L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8
anniedapersoneconridottecapacitàsiche,sensorialiomentali,oprive
di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza
oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso
sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
• La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore
non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
• Un apparecchio elettrico non è un giocattolo. Utilizzarlo e riporlo fuori dalla
portata dei bambini; quest’ultimi devono essere sorvegliati per sincerarsi
che non giochino con l’apparecchio.
• Questo apparecchio è concepito per essere utilizzato da persone
adeguatamenteistruite,nellospecico:
sui pericoli provenienti dai materiali aspirati e sul corretto smaltimento
degli stessi secondo le direttive in vigore nei vari paesi.
• I componenti dell’imballaggio (cartoni, protezioni in PSE, ecc.) devono
essere tenuti lontani dalla portata dei bambini.

6
• Questo apparecchio è concepito per
funzionare unicamente a corrente
alternata.
Prima di metterlo in funzione assicurarsi
che la tensione di rete corrisponda
a quella indicata sulla targa dati.
• Collegare l’apparecchio SOLO a prese
di corrente aventi portata minima 10A.
• Non tirate il cavo di alimentazione o
l’apparecchio stesso per togliere la
spina dalla presa di corrente.
• La presa di corrente situata sull’unità motore deve essere utilizzata in
conformità alle istruzioni fornite.
• Accertarsi che l’impianto elettrico sia provvisto di interruttore differenziale
(tipo salvavita).
• Utilizzare una prolunga elettrica solo se in perfetto stato; assicurarsi che
la sezione sia appropriata alla potenza dell’apparecchio sommata alla
potenza dell’elettroutensile.
• Per gli utensili collegati alla presa dell’aspiratore attenersi alle relative
istruzioni d’uso.
• Non lasciare mai l’apparecchio in funzione senza sorvegliarlo.
• Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (pioggia, gelo,
sole, etc.).
• Svolgere completamente il cavo di alimentazione elettrica prima di mettere
in funzione l’apparecchio.
• Non direzionare il tubo di aspirazione verso orecchi, occhi, capelli e
comunque persone o animali in genere.
NO!
220-240V~ 50/60Hz

7
IT
• PERICOLO DI CADUTA
Non salire e non sedersi sulla calotta dell’apparecchio.
• Non utilizzare mai l’apparecchio:
- con le mani bagnate o umide;
- se è caduto e presenta evidenti rotture o anomalie di funzionamento;
- se la spina o il cavo di alimentazione elettrica è difettoso.
• Togliere SEMPRE la spina dalla rete di
alimentazione elettrica immediatamente
dopo l’uso e prima di eseguire qualsiasi
intervento di pulizia o manutenzione.
• Le eventuali riparazioni devono essere
eseguite solo da specialisti che dispongano dei pezzi di ricambio originali
forniti da Beta Utensili S.p.A.
Riparare da se l’apparecchio può essere estremamente pericoloso.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito
dal personale del centro di assistenza tecnica di Beta Utensili S.p.A.
• Nel rispetto delle normative
vigenti, un apparecchio fuori
uso deve essere reso
inutilizzabile, tagliando il cavo di
alimentazione elettrica, prima di
buttarlo.
• Pulire l’apparecchio utilizzando solo acqua.
Non usare trielina, solventi o detersivi abrasivi.
C.A.T.
NO!

8
AVVERTENZA:
• Non lasciare mai scorrere il cavo di alimentazione su spigoli taglienti ed
evitare di schiacciarlo.
• In caso di perdite (schiuma o liquido) spegnere immediatamente
l’apparecchio.
• Nonaspiraresostanzeinammabili,
potenzialmente esplosive, corrosive e
cenere incandescente.
Queste sostanze possono
compromettere la sicurezza ed il
funzionamento dell’apparecchio.
• Non utilizzare l’apparecchio in ambienti saturi di gas.
ATTENZIONE:
• Questo apparecchio deve essere riposto
esclusivamente in ambienti chiusi.
• Pulire frequentemente la sede dove
scorre il galleggiante di sicurezza ed
esaminarloperiodicamenteperveri-
care la sua integrità.
• Non utilizzare l’apparecchio con il
sistemaltrantedanneggiato.
• L’apparecchioèdotatodeisistemiltranti,indicatinelpresentelibretto.
La resa ottimale dell’apparecchio è garantita solo con l’uso dei sistemi
ltrantioriginaliutilizzaticorrettamente(comedescrittonelpresente
libretto).
• Aspirare i liquidi solo in assenza di polveri in classe “M”.
Beta Utensili S.p.A. declina ogni responsabilità
per uso improprio o non conforme alle istruzioni fornite,
manomissione e manutenzione inadeguata dell’apparecchio.
NO!

9
IT
Alnediunimballaggiorazionale,gliaccessorisonoalloggiati
all’interno del contenitore-bidone.
UTILIZZO APPARECCHIO
1a - GANCIO APPENDICAVO
2a - SGANCIO DELL’UNITA’ MOTORE
• Per liberare l’unità motore
sollevare le cerniere.
> > > > > >
• Perlachiusuravederegura.
> > > > > >

10
3a - AVVIAMENTO
Impiego come aspirapolvere o aspiraliquidi
- Deviatore (“A”) in posizione “MANUALE” ( ) ( ).
- Interruttore (“B”) • Posizione 0= apparecchio a riposo ( ).
• Posizione I= apparecchio in funzione ( ).
- Spia (C) accesa = sacco pieno
A B
A B
C
Impiego con utensile elettrico o pneumatico
- Deviatore (“A”) in posizione “AUTOMATICO” ( ).
- Interruttore (“B”) • Posizione I= apparecchio in funzione ( )
L’apparecchio funziona in simbiosi
con l’utensile.
Dopo circa 60 secondi di funziona-
mento in continuo del sistema, si
attiva automaticamente la funzio-
nedipuliziadella cartuccia ltro
(AUTO Cleaning Filter) per 8/10
secondi.

11
IT
Con l’interruttore (“B”) in posizione
I
e il deviatore (“A”) in posizione
“AUTOMATICO” ( ) quando si spegne
l’utensile, l’apparecchio funziona ancora
per qualche secondo; successivamente
si attiva un ciclo di pulizia della cartuccia
ltro(AUTO Cleaning Filter).
A B
• La bobina che aziona il sistema “AUTO Cleaning filter” è termoprotetta. Il
funzionamento in continuo del sistema, superiore ai 60 secondi, potrebbe causare
l’intervento della sicurezza. Il sistema si ripristina dopo circa 20 minuti.
Se la velocità dell’aria scende al di sotto dei 20 m/sec.
l’indicatore luminoso si accende
(in accordo alla IEC/EN 60335-2-69)

12
A B
4a - COLLEGAMENTO UTENSILI - ASPIRAPOLVERE
Collegamento di un utensile elettrico
• Collegare l’utensile elettrico alla presa di corrente posta sull’unità motore (A).
• Collegare l’apparecchio alla rete di alimentazione elettrica (B).
A B
• La presa di corrente è predisposta al collegamento di elettroutensili
aventi una potenza massima di 2000 W.
• Non collegare MAI elettroutensili la cui potenza sia superiore.
• Non collegare MAI più di un elettroutensile alla presa di corrente
posta sull’unità motore.

13
IT
Collegamento di un utensile pneumatico
• Collegare l’utensile pneumatico alla
presa universale (A).
• Collegare all’innesto maschio da
¼G il tubo dell’aria compressa
(B).
Il dispositivo funziona solo con utensili pneumatici con consumo
superiore a 200 lt/h.
MAX 15 bar
COMPRESSED
AIR
Non collegare tubi dell’aria compressa
la cui pressione sia superiore a 15 bar.
Per avviare l’apparecchio non collegare
utensili la cui pressione d’esercizio è
inferiore a
3 bar. In caso di sostituzione dell’innesto
maschio (j) da ¼G, utilizzare utensileria
amagnetica.
j

14
SISTEMI FILTRANTI
1b - IMPIEGO DEL SACCO RACCOGLIPOLVERE
Utilizzare il sacco raccoglipolvere solo con
l’elemento ltrante inserito
• Introdurre il sacco nel contenitore-bidone dei detriti.
• Inserirelaangiainplastica(x)sulraccordoentrataaria(y)evitando
durante l’operazione di danneggiare il sacco.
• Il sacco garantisce il
recupero delle polveri
aspirate in condizioni di
igiene.
2b - CONSIGLI PER L’IMPIEGO DEL SACCO RACCOGLIPOLVERE
• Cambiare il sacco quando l’indicatore
luminoso (C) si accende.
• Il sacco non deve essere riutilizzato ma deve sempre essere
sostituito.
• Tenere sempre a disposizione una confezione di sacchi
raccoglipolvere.
Evitarne l’uso per materiali
taglienti o umidi
X
y
A B
C

15
IT
3b - IMPIEGO DELL’ELEMENTO FILTRANTE
• Posizionarel’elementoltrante(b)sulsupportomotore(c).
• Inserire il disco adattatore in plastica (a) sull’elemento
ltrante(b).
4b - IMPIEGO DEL FILTRO-MOUSSE
• Per aspirare sostanze liquide schiumose utilizzare
SEMPREilltro-mousse.
b
c
a
b

16
IMPIEGO DELL’APPARECCHIO
1c - MONTAGGIO DEL TUBO FLESSIBILE
• Inserire il manicotto del tubo flessibile (u) nel
raccordo entrata aria (r).
2c - COME ASPIRALIQUIDI
Togliere l’elemento ltrante e, se presente,
il sacco.
Utilizzare il ltro-mousse.
• Quando nel contenitore-bidone i liquidi aspirati
raggiungono il massimo livello consentito, l’aspirazione
viene automaticamente bloccata dal galleggiante di
sicurezza.
L’utente viene avvertito dall’incremento del numero di
giri del motore e dall’assenza di aspirazione.
Fermare immediatamente l’apparecchio e svuotare il
contenitore-bidone.
Per svuotare il contenitore-bidone, vedere paragrafo “4d”.
3c - PER ASPIRARE GRANDI QUANTITÀ DI LIQUIDI
• Non immergere completamente la bocchetta a lancia
ondeassicurareunparzialeafussod’aria
r
u
H2O

17
IT
4c - UTILIZZO DELL’ASPIRAPOLVERE CON UTENSILE ELETTRICO
O PNEUMATICO
Applicare l’elemento
ltrante.
Non utilizzare il filtro-
mousse; qualora presente
è da rimuovere.
• Perun buonrendimentodell’apparecchio, è importante mantenere efciente il
sistemaltrante.
• Siconsiglialafrequentepuliziadell’elementoltrantecomeindicatoapag.19.
1-Inserireilmanicotto(V)presentesultuboessibilenelraccordoentrataaria“r”.
2-Per collegare l’utensile all’aspirapolvere utilizzare il manicotto adattatore
pluridiametro.
3-Collegare l’aspirapolvere alla presa di corrente.
4-Con le ghiere è possibile agganciare il cavo di alimentazione elettrica oppure il tubo
dell’aria compressa dell’utensile impiegato con l’aspirapolvere.
r
v
1
43
2

18
MANUTENZIONE
Prima di compiere qualunque manutenzione,
(pulizia o sostituzione) del sistema ltrante,
togliere sempre la spina del cavo di
alimentazione elettrica.
1d - SOSTITUZIONE SACCO RACCOGLIPOLVERE
Il sacco non deve essere riutilizzato ma sostituito.
1-Toglierelaangiainplasticadalraccordoentrataaria.
2-Estrarreilsaccoincartaltro.
3-Chiuderelaangiaconl’appositotappo.
1 32
2d - FILTRO-MOUSSE
• LavareilltromousseconacquaSENZA utilizzare detersivi.
Sostituirlo se consunto o strappato.

19
IT
3d - ELEMENTO FILTRANTE
• Èpossibile lavare l’elemento ltrante indirizzando il getto d’acqua
dall’interno verso l’esterno.
Primadiriapplicarel’elementoltranteassicurarsichesiabenasciutto.
Sostituire il soloelementoltranteseconsunto.
NO!
Elemento ltrante bagnato. Maneggiare con cura!
4d - PULIZIA DEL CONTENITORE-BIDONE
• Controllare la quantità dei materiali aspirati.
• Vuotare il contenitore una volta riempito a metà.
• Asciugare il contenitore-bidone e gli accessori dopo
aver aspirato dei liquidi.
5d - SOSTITUZIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE
Se il cavo di alimentazione elettrica è danneggiato
rivolgersi ad un centro di assistenza tecnica autorizzato,
perché sono necessari utensili speciali.
C.A.T.

20
EFFETTI
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
• L’apparecchio non si
avvia.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
• Diminuzione di
rendimento.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
• Nella funzione “electric
and pneumatic tools
users” l’apparecchio
non si avvia.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
• Il motore aumenta
notevolmente il numero
dei giri.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
RIMEDI
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
• Vericarelapresadicorrente.
• Rivolgersi a Beta Utensili
S.p.A.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
• Vuotare il contenitore-bidone.
• Pulire o sostituire l’elemento
ltrante.
• Controllareiltuboessibileo
gli accessori.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
• Rivolgersi al centro di
assistenza tecnica.
• Aumentare pressione
(>3bar).
• Collegare elettroutensili di
potenza superiore
(MAX 2000 W)
• Sostituire l’innesto, il quale deve
essere realizzato in materiale
amagnetico (per esempio: A2,
ottone, plastica, ecc.)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
• Controllare il contenitore-
bidone.
• Pulire o sostituire l’elemento
ltrante.
• Controllareiltuboessibileo
gli accessori.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
CAUSE
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
• Mancanza di corrente.
• Cavo di alimentazione
elettrica, interruttore o motore
difettosi.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
• Contenitore-bidone troppo
pieno.
• Elemento ltrante sporco o
incrostato.
• Tubi o accessori otturati.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
• Scheda elettronica difettosa.
• L’alimentazione dell’aria
compressaèinsufciente.
• La potenza dell’elettroutensile
è inferiore ai 150W.
• L’innesto maschio al
compressore è realizzato in
materiale non idoneo.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
• Contenitore-bidone troppo
pieno.
• Elemento ltrante sporco o
incrostato.
• Tubi o accessori otturati.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Solo per paesi UE
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 25.Luglio.2005, n. 151 “attuazione della
direttiva 2012/19/UE relativa allo smaltimento dei riuti” il simbolo del cassonetto
barratoriportatosullatargadatidell’apparecchioindicachelostessoallanedella
propriavitadeveessereraccoltoseparatamentedaglialtririuti.
L’utentedovràpertanto,conferirel’apparecchiaturagiuntaanevitaagliidoneicentridiraccolta
differenziatadeiriutielettroniciedelettrotecnici.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio,
al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile, contribuisce ad evitare possibili
effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è
composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta
l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
AVETE DELLE DIFFICOLTÁ?
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Beta Vacuum Cleaner manuals