Bialetti BLT01 User manual

IT Istruzioni per l’uso EN Instructions for use FR Instructions d’emploi
DE Gebrauchsanleitung ES Instructiones de uso
BOLLITORE/ KETTLE/ BOUILLOIRE / BOLER/ HERVIDOR
BLT01

2
EN
Translation of original instructions............................ 17
FR
Traduction des instructions d’origine ...................... 31
DE
Übersetzung der Originalanleitung........................... 45
IT
Istruzioni originali............................................................. 3
ES
Traducción de las instrucciones originales ............ 59

IT
3
1. Introduzione
Gentile cliente,
Si raccomanda di leggere con attenzione e attenersi scrupolosamente alle
seguenti norme di sicurezza.
Conservare questo manuale d’istruzioni in un luogo sicuro per un facile rife-
rimento in futuro.
Bialetti industrie S.p.A. declina ogni responsabilità per conseguenze derivan-
ti da un uso non conforme.
Leggere e osservare le presenti istruzioni per l’uso per intero prima di utiliz-
zare l’apparecchio.
Conservare le istruzioni per l’uso vicino all’apparecchio per la consultazione
futura e consegnarle agli eventuali utilizzatori successivi.
Dichiarazione di conformità
Il Produttore dichiara sotto la propria responsabilità che l’apparecchio a cui
si riferisce il presente “libretto di istruzioni per l’uso” è conforme a quanto
prescritto dalla Direttiva CE in materia di apparecchi ad uso domestico. Si
dichiara inoltre che è conforme a quanto prescritto in materia di limitazione
delle perturbazioni radio-elettriche.
Al fine di migliorare il prodotto per esigenze costruttive, il produttore si
riserva di apportare variazioni tecnologiche, estetiche e dimensionali senza
obbligo di preavviso.
Informazioni Normative
L’apparecchio risulta conforme alle Direttive:
2004/108/CE; 2006/95/CE ; Reg. (CE) n.1935/2004 e Reg. (CE) n.2023/2006.

IT
4
2. Avvertenze
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI ADOTTATI
ATTENZIONE
Osservare sempre scrupolosamente le informazioni contrassegnate
con il pittogramma ATTENZIONE o AVVERTENZA.
La segnalazione AVVERTENZA indica il pericolo di possibili lesioni
gravi; ATTENZIONE indica invece il pericolo di possibili lesioni lievi.
ATTENZIONE SUPERFICIE CALDA!
La temperatura superficiale della zona cui è applicato può raggiunge-
re valori pericolosi e per questo motivo deve essere evitato il contatto
diretto con la pelle e con tessuti/materiali sensibili al calore.
LEGGERE IL MANUALE D’UTILIZZO
Indica di leggere il presente manuale prima dell’utilizzo per un cor-
retto funzionamento e per evitare qualsiasi rischio di shock elettrico
e/o scottatura.
RACCOMANDAZIONI
Questo simbolo indica di seguire le raccomandazioni che vengono
indicate dall’azienda costruttrice per la salvaguardia e l’uso corretto
del prodotto che si sta utilizzando.
AVVERTENZE GENERALI
Leggere attentamente le avvertenze contenute nelle presenti istruzioni in
quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installa-
zione, uso e manutenzione. La mancata osservanza degli avvisi indicati dalle
parole: pericoli, avvertenze e precauzioni di seguito riportati può causare
gravi lesioni personali, anche mortali, o essere causa di incendio, esplosioni
e/o danni a proprietà.
Questo apparecchio è inteso per uso dome-
stico o similare come ad esempio:
Aree cucina in negozi, uci e altri ambien-
ti lavorativi; cascine; bed and breakfast e
strutture simili; hotel, motel e altri ambienti
residenziali (solo dai clienti).
I bambini devono essere sorvegliati perché
non giochino con l’apparecchio.
Non immergere mai l’apparecchio o parti di
esso in acqua, usare un panno umido per la
pulizia.

IT
5
Se il cavo di alimentazione di questo appa-
recchio è danneggiato, deve essere sostitu-
ito esclusivamente da un centro assistenza
tecnica autorizzato dal costruttore, poiché
sono necessari utensili speciali.
Non toccare le parti calde dell’apparecchio
subito dopo l’uso. Pericolo di scottature.
Lasciar rareddare l’apparecchio prima di
toccare, di spostare o di eseguire operazio-
ni di manutenzione.
L’uso scorretto può causare lesioni.
Non lasciare l’apparecchio incustodito men-
tre è in funzione.
Non aprire il coperchio (1) del bollitore men-
tre l’acqua sta bollendo.
Non utilizzare l’apparecchio senza acqua nel bollitore.
Collegare il bollitore (9) solo alla base di alimentazione in dotazione
(8).
Non poggiare il bollitore caldo direttamente su superfici sensibili alle
alte temperature. Riporre preferibilmente sulla sua base (8).
Solo per uso domestico.
Questo apparecchio dovrà essere destina-
to solo all’uso per il quale è stato espres-
samente concepito e cioè per scaldare l’ac-
qua.
• L’apparecchio è stato progettato per uso interno e non per tempera-
ture estreme; non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici
(pioggia, sole, ecc.).
• Non utilizzare l’apparecchio per conservare e riscaldare bibite o altri
generi alimentari.
2. Avvertenze

IT
6
• In caso di uso commerciale, uso non conforme alle istruzioni, eventuali
danni derivati dall’uso per altri scopi, cattivo funzionamento, riparazione
non professionale o inosservanza delle istruzioni, il produttore declina
qualsiasi responsabilità ed è autorizzato a non applicare i termini di ga-
ranzia.
• Dopo aver tolto l’imballaggio e prima di ogni uso, assicurarsi dell’inte-
grità meccanica dell’apparecchio e di tutti i suoi accessori. La guaina e
la spina del cavo di alimentazione non devono evidenziare screpolature
o rotture. Nel caso si verifichi quanto sopra, non utilizzare l’apparecchio,
staccare subito la spina dalla presa di corrente e portarlo presso un cen-
tro di assistenza tecnica autorizzato per le necessarie verifiche.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso,
chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quan-
to potenziali fonti di pericolo.
• Sistemare l’apparecchio su di una superficie piana, regolare e stabile.
Non posizionarlo accanto o su ripiani caldi come caloriferi, piani cottura,
fiamme e simili, né a contatto con oggetti facilmente infiammabili quali
(tende, panni, carta…).
• Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati targa siano rispon-
denti a quelli della rete di distribuzione elettrica. La targa è situata sul
fondo del corpo apparecchio.
• In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fare so-
stituire la presa con altra di tipo adatto da personale professionalmente
qualificato. Quest’ultimo, in particolare, dovrà anche accertare che la se-
zione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparec-
chio. In generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o
prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse indispensabile è necessario
utilizzare solamente adattatori semplici o multipli e prolunghe conformi
alle vigenti norme di sicurezza, facendo però attenzione a non superare
il limite di portata, in valore di corrente, marcato sull’adattatore semplice
e sulle prolunghe, e quello di massima potenza marcato sull’adattatore
multiplo.
• Non lasciare l’apparecchio inutilmente inserito. Staccare la spina dalla
rete di alimentazione quando l’apparecchio non è utilizzato.
Raccomandiamo di alimentare l’apparecchio per mezzo di un inter-
ruttore dierenziale con una corrente d’intervento massima di 30 mA.
L’apparecchio dovrà essere tassativamente collegato alla rete elettri-
ca per mezzo di una presa di terra.
Evitare di scollegare l’apparecchio tirando il cavo di alimentazione.
Durante il funzionamento, la presa di corrente deve essere facilmente
accessibile nel caso in cui fosse necessario scollegare l’apparecchio.
2. Avvertenze

IT
7
2. Avvertenze
PRECAUZIONI PER LA VOSTRA SICUREZZA
• Non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide.
• Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
• Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per staccare la
spina dalla presa di corrente.
• Non accostare il cavo a bordi taglienti, non fissarlo o lasciarlo pendere.
• Per evitare surriscaldamenti pericolosi, si raccomanda di svolgere per
tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione e di utilizzare l’apparec-
chio come consigliato nel paragrafo “Avvertenze” relative all’uso corret-
to dell’apparecchio.
• Prima di eettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, di-
sinserire l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica, o staccando
la spina, o spegnendo l’interruttore dell’impianto.
• Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro di assisten-
za tecnica autorizzato dal costruttore e richiedere l’utilizzo di parti e ri-
cambi originali. Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere
la sicurezza dell’apparecchio.
• Allorché si decida di non utilizzare più un apparecchio di questo tipo, si
raccomanda di renderlo inoperante tagliandone il cavo di alimentazio-
ne dopo aver staccato la spina dalla presa di corrente. Si raccomanda,
inoltre, di rendere innocue quelle parti dell’apparecchio suscettibili di
costituire un pericolo, specialmente per i bambini che potrebbero ser-
virsi dell’apparecchio fuori uso per i propri giochi.
L’installazione deve essere eettuata secondo le istruzioni del co-
struttore. Una errata installazione può causare danni a persone, ani-
mali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non può essere con-
siderato responsabile.
• Non spostare l’apparecchio quando è in funzione.
• In caso di assenze prolungate, spegnere l’apparecchio e staccare la spi-
na dalla presa di corrente.
• Assicurarsi che la spina sia scollegata prima di procedere con le opera-
zioni di pulizia.

IT
8
“A”
3. Descrizione del prodotto
1
2
“B” “C”
4
5
6
7
8
9
10
11
3
MAX 1.7 Lt
MIN 0.5 Lt

IT
9
3. Descrizione del prodotto
Descrizione apparecchio/Comandi
(Fig.A)
1Coperchio
2Pulsante apertura coperchio
3
Interruttore di accensione:
0=Apparecchio spento
I =Apparecchio in funzione
4Luce di servizio
5Filtro mobile
6Vano avvolgicavo
7Spina cavo alimentazione
8Base di alimentazione
9Bollitore
10 Indicatore graduato di
livello
11 Impugnatura
Caratteristiche tecniche
Dimensioni
apparecchio(Hxø)
(cm)
24x15
Tensione di ali-
mentazione
(V)
230V, 50Hz
Potenza
(W) 1850-2200
Capacita Max
(gr) 1000
“D” “E”

IT
10
4. Utilizzo
COLLOCAZIONE E ACCENSIONE
Adottare le seguenti precauzioni per la collocazione dell’apparecchio:
• Collocare l’apparecchio su una superficie orizzontale.
• Collocare l’apparecchio in modo che sia protetto da surriscaldamento.
• Inserire la spina in una presa di alimentazione.
Avvertenza:
Pericolo di folgorazione. In caso di uso
dell’apparecchio con il cavo di alimentazio-
ne danneggiato. Non mettere mai in funzio-
ne l’apparecchio con il cavo di alimentazio-
ne danneggiato.
Avvertenza:
Non mettere mai in funzione l’apparecchio
con il cavo di alimentazione danneggiato.
Attenzione!
Pericolo di ustioni. La superficie del bollito-
re si scalda durante il funzionamento. Non
toccare la superficie del bollitore.
Al primo utilizzo dell’apparecchio sciacquare il bollitore (9) quindi
far bollire dell’acqua pulita per tre quattro volte, consecutivamente.
Svuotare il bollitore (9) ed assicurarsi che sia pulito.
• Svolgere il cavo di alimentazione (7) per tutta la sua lunghezza prima di
collegare l’apparecchio alla rete di alimentazione elettrica (Fig. E).
• Aprire il coperchio (1) premendo il pulsante (2) (Fig. C).
• Riempire il bollitore (9) come desiderato.
• Per un corretto funzionamento, assicurarsi che la quantità d’acqua pre-
sente nel bollitore (9) non risulti mai inferiore al livello minimo (0,5 Lt) o
superiore al livello massimo (1,7 Lt) visualizzabile dall’indicatore gradua-
to di livello (10) (Fig.B).
Attenzione!
Pericolo di ustioni. Se il bollitore (9) viene
riempito eccessivamente, potrebbe esserci
fuoriuscita di acqua bollente.
• Chiudere il coperchio (1) premendolo verso il basso fino a sentirne l’ag-
gancio.

IT
11
4. Utilizzo
Attenzione!
Pericolo di ustioni. Un’errata chiusura del
coperchio (1) potrebbe causare fuoriuscite
di acqua, fughe di vapore ed un funziona-
mento irregolare del sensore di temperatu-
ra dell’acqua.
• Posizionare il bollitore (9) sulla base di alimentazione (8), assicurandosi
che entrambi siano perfettamente in piano, quindi inserire la spina nella
presa di corrente.
• Premere verso il basso l’interruttore di accensione (3) (Fig. A), spostan-
do su “I” (ON); la luce interna di servizio (4) di colore blu si illumina.
• Al termine del ciclo di ebollizione l’apparecchio si spegne da solo.
• Sollevando il bollitore (9) dalla base (8) l’alimentazione si interrompe.
• Per interrompere il funzionamento dell’apparecchio prima dell’ebollizio-
ne dell’acqua spostare su “0” (OFF) l’interruttore di accensione (3).
Attenzione!
Le operazioni di riempimento e di svuota-
mento dell’acqua devono essere eettuate
con il bollitore separato dalla base di ali-
mentazione.
FILTRO IMPURITÀ
L’apparecchio è provvisto di un filtro mobile (5) in prossimità del beccuccio
del bollitore che favorisce il trattenimento delle impurità.
Per l’estrazione del filtro procedere nel seguente modo:
• Aprire il coperchio (1) premendo il pulsante di apertura coperchio (2)
(Fig. C).
• Estrarre il filtro (5) verso l’alto (Fig. D).
• Per riposizionare il filtro (5) procedere in maniera inversa all’estrazione
(Fig. D).
COME RIPORRE L’APPARECCHIO DOPO L’USO
• Al termine dell’utilizzo, dopo aver disinserito la spina dalla presa di cor-
rente è possibile avvolgere il cavo di alimentazione sul fondo della base
di alimentazione (8) facendolo passare dall’apposita asola (6) per fer-
marlo (Fig. A).

IT
12
5. Manutenzione
Attenzione!
Pericolo di ustioni. Prima di eettuare le
operazioni di pulizia, disinserire sempre la
spina dalla rete di alimentazione elettrica
ed attendere che l’apparecchio si sia com-
pletamente rareddato.
Per la pulizia esterna del bollitore (9) e della base di alimentazione (8), usare
un panno umido evitando l’impiego di detersivi abrasivi.
DECALCIFICAZIONE
Con l’utilizzo, sulla piastra in acciaio inox interna al bollitore (9) potrebbe for-
marsi del calcare. Una periodica manutenzione consente un funzionamento
ottimale dell’apparecchio.
Per la pulizia, utilizzare prodotti specifici anti-calcare per bollitori disponibili
in commercio.
• Versare il prodotto anticalcare nel bollitore procedendo come indicato
nelle istruzioni del prodotto decalcificante.
• Svuotare il bollitore (9), sciacquarlo abbondantemente e dopo aver at-
teso che lo stesso si sia completamente rareddato, asciugarlo.
• In caso di ulteriori residui di calcare ripetere l’operazione di pulizia.
La frequenza di intervento dipende soprattutto dalla durezza dell’ac-
qua riscaldata.

IT
13
6. Garanzia
L’apparecchio è garantito per un periodo di due anni dalla data di consegna.
Fa fede la data riportata sullo scontrino/fattura, a meno che l’acquirente non
provi che la consegna è successiva.
In caso di difetto del prodotto preesistente alla data di consegna, Bialetti ga-
rantisce la riparazione o la sostituzione senza spese dell’apparecchio, salvo
che uno dei due rimedi risulti sproporzionato rispetto all’altro. L’acquirente
ha l’onere di denunciare al venditore il difetto di conformità entro due mesi
dalla scoperta del difetto stesso.
Non sono coperte da garanzia tutte le parti che dovessero risultare difetto-
se a causa di negligenza o trascuratezza nell’uso ad esempio:
• Danni causati da urti, cadute o gra dovuti all’utilizzo di utensili non
appropriati.
• Guasti causati dal calcare o da una non periodica decalcificazione.
• Mancata osservanza delle istruzioni per il funzionamento dell’apparec-
chio.
• Errata installazione/manutenzione operate da persone non autorizzate.
• Normale usura.
• Danni causati da modifiche apportate internamente.
• Danni causati da un voltaggio diverso da quello indicato sul manuale di
uso e manutenzione.
• Danni da trasporto ovvero circostanze che comunque non possono farsi
risalire a difetti di fabbricazione dell’apparecchio.
• Danni causati da interventi eseguiti da centri di assistenza non qualifi-
cati.
La garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio
e in caso di uso professionale.
Bialetti declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano diret-
tamente o indirettamente derivare a persone, cose ed animali domestici
in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate
in questo libretto di istruzioni in tema di installazione, uso e manutenzione
dell’apparecchio.
Sono fatte salve le azioni contrattuali di garanzia nei confronti del venditore.

IT
14
7. Smaltimento
• Questo prodotto è conforme alla Direttiva 2012/19/UE.
• Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il
prodotto, alla fine della propria vita utile, dovendo essere trattato se-
paratamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di
raccolta dierenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche op-
pure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura equivalente.
• L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle
appropriate strutture di raccolta, pena le sanzioni previste dalla vigente
legislazione sui rifiuti.
• L’adeguata raccolta dierenziata per l’avvio successivo dell’apparec-
chio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambien-
talmente compatibile, contribuisce ad evitare possibili eetti negativi
sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è
composto il prodotto.
• Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili,
rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è
stato eettuato l’acquisto.
• I produttori e gli importatori ottemperano alla loro responsabilità per il
riciclaggio, il trattamento e lo smaltimento ambientalmente compatibile
sia direttamente sia partecipando ad un sistema collettivo.
L’azienda produttrice si riserva di apportare ai prodotti, a propria di-
screzione, ogni opportuna modifica dettata da ragioni normative, indu-
striali, commerciali o estetiche.

IT
15
8. Problemi/cause/soluzioni
Problema riscontrato Possibile causa Soluzione
L’apparecchio non si ac-
cende.
Spina non inserita.
Controllare il corret-
to inserimento della
spina o inserire la
spina in una presa di
corrente dierente.
La tensione di utilizzo
richiesta dall’apparec-
chio non corrisponde
a quella disponibile.
Verificare la tensione
di rete con i valori
richiesti dall’apparec-
chio.
Non è posizionato
correttamente sulla
base.
Provvedere a posi-
zionare l’apparecchio
correttamente.
L’apparecchio non scal-
da.
Formazione calcare.
Rimuovere il calca-
re con una soluzione
di acqua e aceto o
prodotti anti-calcare
specifici per prodotti
elettrici.
Possibile danno resi-
stenza interna.
Contattare il servizio
clienti Bialetti.

Nota/Note/Notes/Nota
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................

EN
17
1. Getting Started
Dear Customer,
Please read carefully and strictly comply with the following safety rules.
Keep this instruction manual in a safety place for your reference in the future.
Bialetti Industrie S.p.A. declines all liability for consequences arising from an
improper use.
Read and follow instructions for use thoroughly before using the appliance.
Keep the instructions close to the appliance for any future reference and
hand it over to any subsequent user.
Declaration of conformity
The manufacturer declares under his own responsibility that the appliance
that this “Instruction manual” refers to complies with the EC Directive on
appliances for domestic use. Furthermore, the manufacturer declares that
it complies with the prescriptions for the limitation of radio-electric distur-
bance.
In order to improve the product for manufacturing purposes, the manufac-
turer reserves the right make technological, aesthetic or dimensional varia-
tions without notice.
Regulatory information
The device complies with the following directives:
2004/108/EC; 2006/95/EC; Reg. (EC) n. 1935/2004 and Reg. (EC) n.
2023/2006

EN
18
2. Warnings
SYMBOL DESCRIPTION
ATTENTION
Always strictly comply with the information marked with ATTENTION
or WARNING pictograms.
The WARNING sign warns against a serious injury hazard, while AT-
TENTION warns against minor injury hazard.
ATTENTION - HOT SURFACE!
The surface temperature of the area where it is located may reach
dangerous values and for this reason the direct contact with the skin
and heat-sensitive fabrics/materials must be avoided.
READING THE OPERATING MANUAL
It states to read this manual before using for a correct functioning
and to prevent any electric shock and/or burn hazard.
RECOMMENDATIONS
This symbol warns to follow the recommendations of the manufactur-
er concerning safeguard and proper use of the product being used.
GENERAL WARNINGS
Read these recommendations carefully as they contain important about safe
installation, use, and maintenance. Failure to comply with the warnings indi-
cated by the words “danger”, “warnings” and “cautions” below may cause
severe injury, even lethal, as well as fires, explosions and/or property dam-
age.
This appliance is intended for household
use or similar, as:
Kitchen areas in shops, oces and other
working places farmhouses bed and break-
fasts and similar structures hotels, motels
and other residential environments (for
customer’s use only).
Children should be supervised to ensure
that they do not play with the appliance.
Never place the appliance or its parts in wa-
ter. Use a damp cloth for cleaning.

EN
19
If the electrical cord of this appliance is
damaged, it must be replaced by an autho-
rized customer service centre since special-
ized tools are necessary.
Do not touch the appliance hot parts imme-
diately after use. Burn hazard.
Allow the appliance to cool before touching
it, moving it or carrying out maintenance
operations.
Improper use may cause injury.
Do not leave the appliance unattended
while operating.
Do not open kettle lid (1) while water is boil-
ing.
Never use the appliance when kettle is empty.
Connect the kettle (9) to the supplied power base (8).
Do not place the hot kettle directly on surfaces sensitive to high tem-
peratures. Store it preferably onto its base (8).
Only for household use.
This appliance must only be used for the
purpose for which it was expressly de-
signed, that it to say warm water up.
• The appliance was designed only for indoor use and non-extreme tem-
perature conditions; do not leave it exposed to the elements (rain, sun,
etc.).
• Do not use the appliance to keep and heat up drinks or other kinds of
food.
2. Warnings

EN
20
• The manufacturer accepts no responsibility and the warranty will not
apply for any commercial use, inappropriate handling or use of the ap-
pliance, any damage resulting from use for other purposes, faulty oper-
ations, non-professional repair or failure to comply with the instructions.
• After removing the packaging, and before use, make sure the appliance
and all the attachments are working well. The electrical plug and sheath
should not be cracked or broken. If the conditions described above oc-
cur, immediately unplug the appliance from mains outlet and take it to
an authorized After-Sales Service Centre for necessary checking.
• The packing materials (plastic bags, expanded polystyrene, nails, etc.)
should be kept away from children since they are potential sources of
danger.
• Put the appliance on a flat, smooth and stable surface. Do not put it
close to/on hot surfaces as heaters, cooking hobs, flames and similar;
furthermore, avoid the contact with easily flammable objects, as cur-
tains, cloths, paper, etc.
• Before connecting the appliance, make sure the line voltage is correct.
The tag is located on the bottom of the appliance body.
• If the plug does not fit into the wall outlet, have the wall outlet replaced
with another type by a qualified electrician. He/she must also check that
the cord is suitable for the power absorbed by the appliance. In general,
it is not advisable to use an adaptor, multiple sockets, or an extension
cord. If they are necessary, use only simple or multiple adaptors and
extension cords that conform to safety regulations, being careful not to
exceed the load limits indicated on the adaptor and the extension cord,
and the maximum power indicated on the multiple adaptor.
• Do not leave the appliance connected when not in use. Remove the plug
from the mains outlet when the appliance is not used.
It is recommended to power the appliance through a residual current
device (rcd) with a max. operating current of 30 mA.
Connect the appliance to the power mains through an earthed sock-
et.
Avoid unplugging the appliance by pulling the power cord.
While in use, the power socket must be easily reachable in case it is
necessary to unplug the appliance.
2. Warnings
Table of contents
Languages:
Other Bialetti Kettle manuals