Bimar VR32 User manual

1/84
LIBRETTO ISTRUZIONI
INSTRUCTION BOOKLET
BEDIENUNGSANLEITUNG
NOTICE D'INSTRUCTIONS
FOLLETO DE INSTRUCCIONES
RAFFRESCATORE/PURIFICATORE 3L. CON WIFi
AIR COOLER WIFI
RAFRAÎCHISSEUR/PURIFICATEUR 3L AVEC WIFi
KÜHLER/REINIGER 3L. MIT WIFI
REFRESCADOR/PURIFICADOR 3L. CON WIFi
type VR32 (mod.FT-TS45CRG)

2/84
Scansiona il codice QR per accendere
alla guida rapida delle caratteristiche.
Questo simbolo vi invita a leggere attentamente queste istruzioni prima
dell’uso dell’apparecchio, e
d eventualmente informare terzi, se
necessario. Conservare il libretto per ulteriori consultazioni e per l’intera
durata di vita dell’apparecchio. Se nella lettura di queste istruzioni d’uso
alcune parti risultassero difficili nella comprensione o se sorgessero
dubbi, prima di utilizzare il prodotto contattare l’azienda all’indirizzo
scritto in ultima pagina.
Questo simbolo indica la classe II di isolamento elettrico, per cui la spina
del cordone è priva di polo per la messa a terra
Questo simbolo evidenzia istruzioni e avvertenze per un impiego sicuro.
Avvertenze, installazione, uso, pulizia e manutenzione dell’apparecchio
potrebbero subire lievi aggiornamenti rispetto al presente manuale; per
maggiori dettagli si consiglia di collegarsi al sito www.bimaritaly.it, per
consultare il manuale aggiornato on-line.
AVVERTENZE GENERALI
•Questo apparecchio è destinato esclusivamente all’impiego
domestico, per ventilare, raffrescare e filtrare l’aria di ambienti
interni, secondo le modalità indicate in queste istruzioni. Non
utilizzarlo per altri scopi.
•Questo è un apparecchio radio che emette e/o riceve
intenzionalmente onde radio a fini di radiocominicazione e/o
radiodeterminazione.
•Non utilizzare l’apparecchio all’aperto o in ambienti
particolarmente polverosi, o con materiali estremamente

3/84
volatili che potrebbero ostruire i filtri o danneggiare il motore.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e pericoloso. Il
costruttore non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali
danni derivanti da uso improprio, erroneo e irresponsabile e/o
da riparazioni effettuate da personale non qualificato.
Esempi di apparecchi per ambiente domestico sono
apparecchi per tipiche funzioni domestiche, usati in ambito
domestico, che possono essere utilizzati per tipiche funzioni
domestiche anche da persone non esperte:
-in negozi, uffici e altri luoghi di lavoro similari;
-in aziende agricole o similari;
-da clienti di alberghi, motel e altri ambienti di tipo
residenziale;
-in ambienti del tipo bed and breakfast.
•Non utilizzare l’apparecchio con temperatura ambiente
superiore a 40°C.
•Attenzione: quando si utilizzano apparecchi elettrici, occorre
sempre rispettare le precauzioni di sicurezza di base per evitare
i rischi di incendio, di scosse elettriche e di lesioni fisiche. Ancor
più attenzione e precauzione necessita nell’uso di apparecchi
elettrici che incorporano un serbatoio con acqua: nel caso di
tracimazioni di acqua per prima cosa disattivare la presa di
corrente spegnendo l’interruttore del quadro elettrico, e solo
dopo togliere la spina dalla presa di corrente. Verificare che le
parti elettriche dell’apparecchio non siano bagnate, e se lo
fossero asciugare completamente e con cura. Re-inserire la

4/84
spina nella presa di corrente, e poi utilizzare l’apparecchio. In
caso di dubbio, rivolgersi a personale professionalmente
qualificato.
•Non usare l’apparecchio se non funziona correttamente o se
sembra danneggiato; in caso di dubbio rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
•Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina dalla presa
di corrente.
•Scollegare sempre l’apparecchio dalla presa di corrente prima
di assemblare, smontare, riempire e svuotare il serbatoio, e
prima di pulire i filtri e l’apparecchio.
•Questo apparecchio non è destinato a essere fatto funzionare
per mezzo di un temporizzatore esterno o con un sistema di
comando a distanza separato, per evitare il rischio di incendio
nel caso l’apparecchio sia coperto o sia posizionato in modo
non corretto.
•Non spostare l’apparecchio quando è in funzione.
•Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti atmosferici (sole,
pioggia, ecc.).
•Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini dagli 8
anni in su e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali o con mancanza di esperienza o conoscenza se a loro è
stata assicurata un’adeguata sorveglianza oppure se hanno
ricevuto istruzioni circa l’uso in sicurezza dell’apparecchio e
hanno compreso i pericoli correlati. I bambini non devono
giocare con l’apparecchio. Le operazioni di pulizia e di

5/84
manutenzione non devono essere effettuate da bambini
a
meno che non abbiano più di
8 anni
e siano sorvegliati.
•L’apparecchio deve essere mantenuto fuori dalla portata di
bambini.
•L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purchè sotto sorveglianza oppure dopo che le
stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso
inerenti. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La
pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza
sorveglianza.
•Non infilare alcun utensile o le dita fra la maglia delle griglie di
protezione della ventola.
•Non tirare il cavo d’alimentazione o l’apparecchio stesso per
disinserire la spina dalla presa di corrente.
•Non toccare l’apparecchio o la spina di corrente con mani
bagnate e piedi bagnati.
•Se il cavo di alimentazione è danneggiato deve sostituito dal
costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque
da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire
ogni rischio.
•Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e non
appoggiare sopra nessun oggetto.

6/84
•L’apparecchio deve funzionare sempre in posizione verticale.
Pannetti ghiaccio
Attenzione:
mantenere sempre il tappo chiuso. La soluzione
contenuta all'interno non deve essere toccata o ingerita o
inalata. Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali.
INSTALLAZIONE
•Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di
dubbio non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli
elementi d’imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non
devono essere lasciati alla portata di mano di bambini in quanto potenziali fonti di
pericolo, ma vanno smaltiti secondo le norme vigenti negli appositi contenitori per la
raccolta differenziata.
Attenzione
: eventuali adesivi o fogli pubblicitari applicati,
devono essere rimossi prima dell’uso dell’apparecchio.
•Prima di collegare l’apparecchio controllare che i valori di tensione riportati sulla targa
dati corrispondano a quelli della rete elettrica. In caso di incompatibilità tra la presa e
la spina dell’apparecchio, far sostituire la presa con altra di tipo adatto da personale
professionalmente qualificato, il quale accerti che la sezione dei cavi della presa sia
idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio. In generale è sconsigliato l’uso di
adattatori e/o prolunghe; se il loro uso si rendesse indispensabile, devono essere
conformi alle vigenti norme di sicurezza e la loro portata di corrente (ampères) non
deve essere inferiore a quella massima dell’apparecchio.
•Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone
elettrico non sia danneggiato: in caso di dubbio rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
•La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter disinserire
con facilità la spina in caso di emergenza.
•Posizionare l’apparecchio su una su una superficie piana, orizzontale, e stabile, e
collocarlo lontano da:
-fonti di calore (ad es. fiamme libere, fornello gas, ecc.)
-contenitori di liquidi (ad esempio, vasche da bagno, doccia, lavelli ecc.) per evitare
schizzi d’acqua o che vi possa cadere (distanza minima 2 metri)
-tessuti (tende, ecc.) o materiali volatili che possano ostruire la griglia di aspirazione;
verificare che anche la parte anteriore sia sgombra da materiali volatili (polvere,
ecc.).
•In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo controllare
da personale professionalmente qualificato; le riparazioni effettuate da personale non
qualificato possono essere pericolose e fanno decadere la garanzia.

7/84
•L’apparecchio è dotato dei seguenti elementi:
Attenzione
: prima di assemblare l’apparecchio, assicurarsi che sia scollegato dalla
presa di corrente.
-Base (per l’assemblaggio si prenda come riferimento le figure): posizionare sul
fondo del corpo un guscio in modo da allineare i 4 fori del guscio con il corpo,
accoppiare l’altro guscio in modo da sovrappore un estremità (rif. A) e l’altra
estremità al di sotto (rif. B) fino a fondo; assicurarne il bloccaggio con le 6 viti in
dotazione. Al termine dell’operato, verificare che i due gusci siano saldamente
assemblati correttamente sul corpo.
-Serbatoio acqua 3 litri, con finestra trasparente e livelli Min&Max (2), bocchetta
basculante di carico acqua (4), è’ nella parte posteriore, premere il gancio ed
estrarre verso l’esterno per aprirlo. Inserire acqua demineralizzata (priva di
calcare), e priva di additivi (essenze, detergenti, o quant’altro), non oltre il livello
max (5) (circa 3L) e non meno del livello min (6) (circa 1/1,5 litro). Si possono
inserire i 2 panetti di ghiaccio (6) in dotazione (se necessario per inserire o togliere
i panetti rimuovere la bocchetta) ed per raffrescare maggiormente l’aria, dopo
averli ghiacciati in freezer per almeno 10 ore.
-Assicurarsi che il tappo di scarico acqua (5) sia correttamente inserito e
posizionato nella propria sede sul fondo dell’apparecchio.
-Griglia frontale (7)
-Filtri: pre-filtro aspirazione (8) e filtro racchiuso (9) in una cornice interno in fibra
non tessuta, a lamelle traforate è irrorato con acqua e così raffresca l’aria che lo
attraversa.

8/84
DESCRIZIONE
Dispositivo Wifi, utilizzabile con Smartphone tramite Applicazione con sistema operativi
Android
o
iOS
.
•Selezioni regolabili tramite APP: stand-by/I; Funzione Raffrescamento (Cool);
Modalità Normal/Sleep; 6 Velocità; Ionizzatore; Oscillazione Destra/Sinistra
automatica; Timer 8h; Programmazione settimanale; tasto esclusione Luce led di
compagnia
•Verificare che il router sia ad uso domestico, la rete WiFi sia 2,4G Hz, non abbia
restrizioni di accesso diverse dalla password, la presenza di segnale WiFi forte e
uniforme nell’ambiente dove installare e utilizzare l’apparecchio.
•Assicurarsi che lo smartphone sia connesso alla stessa rete WiFi alla quale
successivamente il dispositivo sarà associato.
Prima Installazione/Configurazione
1.1 Installare l’applicazione “BIMAR Live Smart” tramite Google Play (Android) o da
AppStore (iOS), oppure scansionare il codice QR qui presente.
Per Android
Per iOS
1.2 Al termine dell’installazione, icona dell’applicazione
appare. Cliccare l’icona “Bimar Live Smart” per
avviare l’applicazione.
1.3 Al primo accesso effettuare la registrazione e compilare le proprie credenziali:
- cliccare “Registra”, confermare “Informativa Privacy”, “Sono d’accordo” per continuare
- inserire il proprio numero di telefono o indirizzo email (selezionare in alto a destra per
scegliere la modalità)
- premere la scritta “Ottieni il codice di verifica”, aspettare qualche istante e
successivamente inserire il codice ricevuto nella parte “Codice di verifica” tramite

9/84
SMS o indirizzo email di registrazione (eventualmente controllare anche nella
cartella Posta indesiderata, se non viene ricevuto nella cartella Posta in Arrivo).
1.4 Inserire la password desiderata e cliccare la scritta “Fatto”.
1.5 Appare una schermata e cliccare la scritta “Creazione della Famiglia”.
1.6 Appare una schermata (come
immagine sotto) per
personalizzare la casa: nome,
posizione, nome stanza, e poi
confermare.
1.7 Terminata la personalizzazione
correttamente, appare la schermata
principale dove sono presenti le seguenti
funzioni:
-Elenco e gestione dei dispositivi, suddivisi
per stanza “ ”
-Elenco e gestione degli scenari “ ”
-Gestione profilo utente ” ”
-Accoppiamento di nuovi dispositivi “ ”

10/84
2. Per assocciare dispositivo allo smartphone
2.1 Inserire la spina nella presa di corrente, si sentirà un “bip”, premere il tasto
“MODE” per cinque secondi circa: si sentirà un “bip” e la spia “ ” lampeggia
velocemente; rilasciare il tasto.
2.2 Aprire APP sullo smartphone: nella prima schermata cliccare su “AGGIUGERE
DISPOSITIVO” o in opzione cliccare su “” in alto a destra.
2.3 Nella schermata successiva, cliccare sulla scritta “ ”.
2.4 Nella schermata successiva, cliccare sulla scritta”
/Confermare che il LED lampeggia velocemente.

11/84
E’ possibilie abbinare anche il dispositivo
tramite la “Modalità AP”, premere il
tasto in alto a destra, premere il tasto
“MODE” per cinque secondi circa: si
sentirà un “bip” e la spia “ ”
lampeggia velocemente,rilasciare il tasto;
aprire le impostazioni del telefono WI-FI
e connettere alla rete “Bimar Live Smart
xxx” o “Smart Life xxx” e poi premere
“connettere ora”.
2.5 Nella schermata successiva “Impostare il Wi-Fi” (vedi sotto), inserire la
PASSWORD
della vostra rete Wi-Fi, e cliccare sul simbolo “confermare” per
attivare la connessione. Inizia il conteggio alla rovescia (vedi sotto), che si
interrompe quando è avvenuta la connessione tra dispositivo e smarthphone.
2.6 Riappare la prima schermata con in aggiunta la scritta “RAFFRESCATORE”
(vedi immagine) e cliccare su “FATTO” per attivare l’apparecchio.
Il dispositivo può essere condiviso anche con altri utenti. (vedi successivo
paragrafo: Descrizione del pannello comandi dell’apparecchio o Uso tramite
smartphone).

12/84
Nel caso le operazioni sopra descritte non procedano correttamente, necessità resettare
il dispositivo, operando in questo modo: togliere la spina dalla presa di corrente, lasciare
scollegato il dispositivo 30 secondi. Re-inserire la spina nella presa di corrente del
dispositivo, premere il tasto “MODE” per cinque secondi circa: si sentirà un “bip” e la spia
“” lampeggia velocemente; rilasciare il tasto.
Impostazioni e personalizzazioni.
Aprire sullo smartphone la schermata e premere in basso a destra per
personalizzare le seguenti funzioni:
-Gestione casa
-Centro Messaggi
-Centro assistenza
-Configurare (audio, messaggi di notifica, info, cancella chace)
Premere in basso al centro per personalizzare la operatività del dispositivo a
seconda dei vari scenari o condizioni presenti nell’APP (ad esempio: Ritorno a casa,
Lasciare casa, Alba, Buona notte, Temperatura, Umidità, Tempo meteorologico, Qualità
dell’aria, Alba tramonto), oppure in abbinamento con altri dispositivi.

13/84
Premere in basso a sinistra e poi
sopra la parte alta della schermata, per
esempio: per personalizzare
(aggiornare e/o modificare dove è
consentito) la posizione del dispositivo
oppure la velocità del vento, pressione
dell’aria, umidità e temperatura esterna
(immagine a lato).
Premere in alto a destra per personalizzare
quanto segue:
-Modificare Nome del dispositivo
-Posizione del dispositivo
-Controllare la Rete
-Apparecchiature di terze parti supportati:
Amazon Alexa, Google Assistant per accendere e
spegnere il dispositivo
-Condivisione dei dispositivi
-Creare un gruppo Commento
-Info Dispositivo
-Feedback
-Aggiornare Firmware
-Rimozione dispositivo
-Reimposta Impostazioni di Fabbrica
Lo smartphone deve essere connesso tramite rete Wifi o rete dati del cellulare per il
controllo da remoto.

14/84
Controllo vocale
Il dispositivo è compatibile con i controlli vocale di Amazon Alexa, Google Assistant. Aprire
APP corrispondente (assicurarsi che l’account e password utilizzati corrispondano a quelli
dell’applicazione “Bimar Live Smart” oppure “Smart Life”) e seguire le impostazioni.
Google Home:
alcuni comandi vocali base sono:
-“OK Google” o “Hey Google”, accendi XX (nome del dispositivo)
-“OK Google” o “Hey Google”, spegni XX (nome del dispositivo)
-…ecc
Amazon Alexa
:
alcuni comandi vocali base sono:
-“Alexa”, accendi XX (nome del dispositivo)
-“Alexa”, spegni XX (nome del dispositivo)
-…ecc
DESCRIZIONE
Descrizione del dispositivo o Uso tramite smartphone
(
Seguire la procedura del paragrafo
1.1)
Attenzione: utilizzare l’apparecchio solo con la base correttamente assemblata.
•Tasto “ON/OFF”per azionare l’apparecchio o disattivarlo mettendolo in stand-by
•Tasto “COOL/ANION”: aziona le funzioni Raffrescamento e Ionizzatore. Premere
ripetutamente il tasto: ad ogni pressione varia la funzione selezionata: una volta è
attiva la sola funzione Cool (raffrescamento), seconda volta Anion (Ionizzatore),
una terza volta Cool+Anion ed una quarta per disattivare le funzioni.
“COOL” (raffrescamento): raffresca l’aria e per evaporazione di micro-particelle di
H²O di cui è arricchita: la funzione è più efficace quanto più secca è l’aria, e
diminuisce con l’aumento della umidità relativa (UR). Il tasto aziona e spegne la
pompa dell’acqua, quando è attiva si illumina il simbolo corrispondente.
“ANION” produce un flusso di ioni negativi che neutralizzano ioni positivi presenti
l’aria, quando è attiva si illumina il simbolo corrispondente.
•Tasto “SWING”, oscillazione orizzontale (destra-sinistra); premere per attivarla,
quando è attiva si illumina il simbolo corrispondente e premere nuovamente per
disattivarla.

15/84
•tasto “SPEED” aziona le 6 velocità; ad ogni pressione varia la velocità, quando si
illumina il simbolo corrispondente alla velocità selezionata: (01-02-03-04-05-06).
•tasto “TIMER”:
imposta il tempo di funzionamento, al termine del quale
l’apparecchio si arresta. Premere ripetutamente il tasto: ad ogni pressione varia il
tempo (da 0,5 h sino a 8h), e sul pannello comandi si illumina il tempo selezionato.
(h). Per disattivare il timer, premere il tasto sino a che si spengono tutti i tempi
(00).
•Tasto “Mode”: le due modalità si selezionano premendo il tasto: Normal e Sleep.
La modalità “Sleep” riduce la ventilazione da una velocità a quella successiva
inferiore.
Se premuto per circa cinque secondi circa (si sentirà un bip) resetta il dispositivo
per la connessione con wifi.
•Programmatore settimanale
(si attiva solo tramite lo Smartphone
) imposta: i periodi
acceso/spento di ogni giorno della settimana, modalità normale/sleep, 6 velocità
ventilazione, oscillazione orizzontale destra/sinistra, Ionizzatore, luce LED di
compagnia accesa/spenta.
Per i periodi acceso spento, selezionare il tempo (ore e minuti) e confermare la
funzione (acceso oppure spento) e poi le successive (spento oppure acceso), i
periodi possono essere ripetuti durante la settimana; velocità, modalità, ecc vedi
dettagli precedentemente descritti.
USO
Prima di ogni utilizzo verificare:
-che l’apparecchio sia in buono stato
-che il cordone elettrico non sia danneggiato
Per azionare l’apparecchio, inserire la spina nella presa di corrente (si sentirà un “bip”
che indica che l’apparecchio è in stand-by), premere il tasto “ON-OFF” e azionare le
funzioni desiderate. Per spegnere completamente l’apparecchio, dopo aver premuto il
tasto “ON-OFF “ togliere la spina dalla presa di corrente.
Per lunghi periodi di inattività, togliere la spina dalla presa di corrente e l’acqua dal
serbatoio.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione
: prima di eseguire le normali operazioni di pulizia, togliere la spina dalla
presa di corrente.
•
Filtri
E’ bene pulirli periodicamente (circa ogni 2 settimane max. o più spesso se
l’apparecchio lavora continuamente ogni giorno).
Pre-filtro aspirazione
(8): svitare la vite con un cacciavite e tramite l’impugnatura
togliere il filtro verso l’esterno.
Per togliere la polvere utilizzare uno spazzolino o un aspirapolvere, facendo
attenzione a non danneggiare alcuna parte. Se il filtro è molto sporco, lavarlo in acqua
tiepida e risciacquare più volte. La temperatura dell’acqua non deve superare i 40°C.

16/84
Dopo averlo lavato, lasciarlo asciugare completamente prima di reinserirlo
correttamente nella propria sede. Non lavarlo in lavastoviglie.
Filtro in fibra non tessuta, a lamelle traforate (9)
: rimuovere la cornice, quindi
eliminare sporco con aspirapolvere o con un pennello facendo attenzione a non
danneggiare le superfici, e sciacquare poi con acqua corrente. Far sgocciolare
completamente
Reinserirli nella propria sede.
•Verificare costantemente la pulizia dei filtri e inoltre che l’acqua nel serbatoio non
abbia depositi e nulla in sospensione, per far sì che le funzioni siano quanto più
efficaci.
•Per la pulizia del corpo utilizzare un panno morbido appena imbevuto d’acqua e,
all’occorrenza, con detergente comune, non aggressivo.
•Non utilizzare prodotti abrasivi o corrosivi.
•Non immergere nessuna parte elettrica in acqua o altro liquido, se dovesse
accadere, asciugare con cura e verificare che le parti elettriche siano perfettamente
asciutte e, solo dopo questo accertamento, collegare l’apparecchio alla presa
elettrica; in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
•Per periodi lunghi di inutilizzo, è necessario porre l’apparecchio al riparo da polvere
e umidità; consigliamo di utilizzare l’imballo originale.
•Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di renderlo
inoperante tagliando il cavo di alimentazione (prima assicurarsi d’aver tolto la spina
dalla presa di corrente), e di rendere innocue quelle parti che sono pericolose
qualora utilizzate per gioco dai bambini (ad esempio mattonelle di ghiaccio).
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea
direttiva 2011/65/UE
.
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti
dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo
servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento
inadeguato e permette di recuperare i materiali di cui è composto al fine di ottenere
un importante risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire
separatamente gli elettrodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore
di spazzatura mobile barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla
normativa vigente.

17/84
Scan the QR code to access the quick
guide to characteristics.
This symbol tells you to read these instructions carefully before using the
appliance, and to inform any third parties if necessary. Keep the
instruction booklet for further reference throughout the lifetime of the
appliance. If when reading these instructions you find any parts difficult
to understand or have any doubts, contact the manufacturer at the
address provided on the back page before using the product.
This symbol indicates electrical insulation class II, meaning that the power
cord plug does not have an earth pin.
This symbol highlights instructions and precautions for safe use.
Warnings and appliance installation, use, cleaning and maintenance
procedures may be updated slightly from those described in this manual;
for further details, please consult the updated on-line manual at
www.bimaritaly.it.
GENERAL WARNINGS
•This appliance is only intended for use in the home,
for ventilating, cooling and filtering the air inside
the rooms, in accordance with these instructions. It
must not be used for other purposes.
•This is a radio appliance that intentionally emits
and/or receives radio waves for
radiocommunication and/or radiodetermination
purposes.
•Do not use the appliance outdoors, in particularly
dusty rooms, or in the presence of extremely

18/84
volatile materials, which might foul the filters or
damage the motor. Any other use constitutes
misuse and is hazardous. The manufacture cannot
be held liable for any damage arising from misuse
or incorrect or irresponsible use, and/or from
repairs by unskilled staff.
Examples of household appliances are appliances
for typical household functions, those used in the
home, or those which may be used for typical
household functions even by untrained persons:
- in shops, offices and other similar
workplaces;
- on farms and in similar locations;
- by the customers of hotels, motels and other
residential environments;
- in bed and breakfast establishments.
•Do not use the appliance with room temperature
over 40 °C.
•Warning: when using electrical appliances, always
comply with the basic safety precautions to avoid
the risks of fire, electric shock and physical injury.
Even greater care and attention is required when
using electrical appliances which incorporate a
water tank: if water overflows, first disconnect the
power supply by turning off the control panel
switch, and only then remove the plug from the

19/84
power socket. Check that the electrical parts of the
appliance are not wet, and if this is the case dry
them completely and carefully. Reconnect the plug
to the power socket and then use the appliance. If
in doubt, call in qualified staff.
•Do not use the appliance if it is not functioning
correctly or appears damaged: if in doubt, call in
qualified staff.
•Unplug the appliance from the socket when not in
use.
•Always disconnect the appliance from the power
socket before assembling, dismantling, filling and
emptying the tank, and before cleaning the filters
and the appliance.
•This appliance is not intended for operation by
means of an external timer or with a separate
remote control system, to avoid the risk of fire if the
appliance is covered or not correctly positioned.
•Never move the appliance when in operation.
•Never leave the device exposed to the weather (sun,
rain, etc.).
•This appliance may be used by children from 8
years and above and persons with reduced physical,
sensory or mental capabilities or lack of experience
and knowledge if they have been given supervision
or instruction concerning use of the appliance in a

20/84
safe way and have understood the hazards involved.
Children must not play with the appliance. Cleaning
and maintenance shall not be made by children
unless they are over 8 years old
and are supervised.
•The appliance must be kept out of reach of children.
•This appliance can be used by children aged from 8
years and above and persons with reduced physical,
sensory or mental capabilities or lack of experience
or the necessary knowledge providing they are
supervised or have been instructed on the safe use
of the appliance and understand the hazards
involved. Children must not play with the appliance.
Cleaning and maintenance intended to be carried
out by the user should not be done by children
unless they are supervised.
•Never insert any tools or fingers into the mesh of
the fan guard grilles.
•Do not pull on the power cable or the appliance
itself to remove the plug from the power socket.
•Do not touch the appliance or the plug with wet
hands or feet.
•If the power cable is damaged, it must be replaced
by the manufacturer or its technical support service,
or by a person with similar qualifications, to prevent
all risks.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Bimar Air Conditioner manuals
Popular Air Conditioner manuals by other brands

North American
North American INVENTER SPLIT-TYPE ROOM AIR CONDITIONER installation manual

Stealth
Stealth Designer SC-24CC-UM quick start guide

Admiral
Admiral AW-05CM1FLU use and care manual

air choice
air choice TY-EA-03 user manual

Daikin
Daikin J Series Service manual

Technibel
Technibel KPAFP125R5IA Series instruction manual