
ITALIANO
Tradotto dal manuale di istruzioni originale
19
♦Inserire il nuovo sacco nell’apposito alloggiamento.
♦Chiudere lo sportello del vano sacco assicurandosi che
sia perfettamente chiuso.
♦ Inserire il tubo essibile nella presa d’aria dell’aspira-
polvere.
Cambio dei ltri:
♦Filtro motore, si consiglia di controllare periodicamente
lo stato del ltro, questi deve essere pulito/sostituito ogni
50 ore di utilizzo
♦ Filtro uscita aria tipo HEPA (ltro dell’aria ad alta ef-
cienza, che trattiene efcacemente spore, cenere, acari,
polline...), si raccomanda di controllare periodicamente
lo stato del ltro, che deve essere pulito / sostituito ogni
50 ore di utilizzo o se si osserva un calo considerevole di
aspirazione dell’apparato.
Per rimuovere il ltro:
♦Aprire lo sportello del vano sacco. (Fig.5).
♦Filtro motore:
♦ Il ltro del motore si trova nella presa d’aria della turbina
del motore, dietro il sacchetto.
♦ Togliere il ltro (Fig.7).
♦ Per montare il nuovo ltro, eseguire il procedimento
inverso a quello descritto precedentemente.
♦HEPA Filter:
♦ Il ltro HEPA si trova all’uscita dell’aria sita nello scom-
parto sacchetto.
♦ Togliere il ltro (Fig.8).
♦ Per montare il nuovo ltro, eseguire il procedimento
inverso a quello descritto precedentemente.
Materiali di consumo
♦ I materiali di consumo (come ltri, ...) per il suo modello
di apparecchio potranno essere acquistati presso i
distributori e stabilimenti autorizzati
♦Usare sempre materiali di consumo originali, disegnati
specicatamente per il suo modello di apparecchio.
♦Questo tipo di materiale di consumo si può acquistare
presso i negozi specializzati.
ANOMALIE E RIPARAZIONI
♦In caso di guasto, rivolgersi ad un Centro d’Assistenza
Tecnica autorizzato. Non tentare di smontare o di ripara-
re l’apparecchio: può essere pericoloso.
Per i prodotti dell’Unione Europea e/o nel
Una volta concluso l’utilizzo dell’apparec-
chio:
♦Spegnere l’apparecchio premendo il tasto di accensione/
spegnimento.
♦Scollegare l’apparecchio dalla rete.
♦Riavvolgere il cavo con il tasto avvolgicavo accompa-
gnando il cavo no al suo alloggiamento.
♦Pulire l’apparecchio.
Maniglia/e di Trasporto:
♦Questo apparecchio è dotato di manico nella parte fron-
tale per rendere agevole e comodo il trasporto (Fig.2).
Posizione parking:
♦Questo apparecchio dispone di una posizione parking
per riporlo facilmente e comodamente.
♦Per usare il parking verticale, collocare l’apparecchio in
posizione verticale (appoggiandolo al pavimento sulla
parte posteriore) e assicurare il gancio della spazzola
nell’aggancio che si trova nella parte inferiore dell’appa-
recchio (Fig. 3)
♦ Per far uso del parking orizzontale ssare il gancio della
base al dispositivo d’aggancio che si trova nella parte
posteriore dell’apparecchio (Fig.4).
PULIZIA
♦Scollegare la spina dalla rete elettrica e aspettare che
l’apparecchio si raffreddi, prima di eseguirne la pulizia.
♦Pulire il gruppo elettrico con un panno umido, quindi
asciugarlo.
♦Per la pulizia non impiegare solventi o prodotti a pH
acido o basico come la candeggina, né prodotti abrasivi.
♦Non immergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi, né
lavarlo con acqua corrente.
Sostituzione del sacco raccogli-polvere:
♦Cambiare il sacco quando si constata una diminuzione
della potenza di aspirazione dell’apparecchio. (Il sacco
raccogli-polvere non deve essere necessariamente
pieno per cambiarlo. Se si aspira polvere molto na,
infatti, i pori del sacco si otturano e l’aspirapolvere perde
il suo potere aspirante).
♦ Staccare il tubo essibile dalla presa d’aria dell’aspira-
polvere. (Fig.1).
♦Aprire lo sportello del vano sacco. (Fig.5).
♦Estrarre il sacco dal suo supporto. (Fig.6).
♦ Controllare lo stato del ltro motore.