Bompani BODP615 User manual

BODP615/R
Congelatore - Frigorifero / Manuale per l’usoIT
Congélateur - Réfrigérateur / Guide D’utilisation
FR
Refrigerador - Congelador / Manual de Uso
ES
Fridge - Freezer / User Manual
EN

IT - 2
Grazie per aver scelto questo prodotto.
Questo manuale utente contiene importanti informazioni di sicurezza e istruzioni
sull’utilizzo e manutenzione del vostro apparecchio.
Prima di utilizzare il vostro apparecchio vi preghiamo di leggere questo manuale utente e
di conservarlo per future consultazioni.
Icona Tipologia Signicato
PERICOLO Rischio di lesioni gravi o morte
RISCHIO DI FOLGORAZIONE
ELETTRICA Rischio dovuto a tensioni pericolose
INCENDIO Avvertenza; rischio di incendio / materiali inammabili
ATTENZIONE Rischio di lesioni o danni materiali
IMPORTANTE Informazioni sul corretto funzionamento del sistema

IT - 3
INDICE
1 ISTRUZIONI DI SICUREZZA .......................................................................... 4
1.1 Avvertenze Generali di Sicurezza...................................................................................4
1.2 Avvertenze di inallazione ...........................................................................................11
1.3 Durante l'uso ................................................................................................................12
2 DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO ........................................................ 13
2.1 Dimensioni....................................................................................................................14
3 USO DELL'APPARECCHIO.......................................................................... 15
3.1 Informazioni sulla Tecnologia Less Fro......................................................................15
3.2 Regolazione del termoato..........................................................................................15
3.3 Accessori ......................................................................................................................16
3.3.1 Vaschetta per il ghiaccio (in alcuni modelli) ............................................................16
3.3.2 Ripiano porta regolabile (in alcuni modelli).............................................................16
3.3.3 Maxi-fresh preserver (se disponibile) ........................................................................17
4 CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI ......................................................... 17
4.1 Scomparto frigorifero....................................................................................................17
4.2 Scomparto congelatore ................................................................................................18
5 PULIZIA E MANUTENZIONE........................................................................ 22
5.1 Sbrinamento .................................................................................................................22
6 TRASPORTO E RIPOSIZIONAMENTO ....................................................... 23
6.1 Trasporto e riposizionamento .......................................................................................23
6.2 Inversione della porta ...................................................................................................24
7 SUGGERIMENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO............................... 24
8 DATI TECNICI................................................................................................. 24
9 INFORMAZIONI PER GLI ISTITUTI DI PROVA.......................................... 24
10 ASSISTENZA E SERVIZIO CLIENTI.......................................................... 25

IT - 4
1 ISTRUZIONI DI SICUREZZA
1.1 Avvertenze Generali di Sicurezza
Leggere con attenzione il presente manuale
utente.
ATTENZIONE: Evitare di ostruire le aperture di
ventilazione presenti sul mobile dell'apparecchio o
nella struttura di incasso.
ATTENZIONE: Non usare dispositivi meccanici o
altri mezzi per accelerare il processo di sbrinamento,
eccetto quelli raccomandati dal produttore.
ATTENZIONE: Non usare apparecchiature
elettriche (es. apparecchi di riscaldamento, produttori
di ghiaccio elettrici ecc.) all'interno di questo
apparecchio, salvo siano del tipo raccomandato dal
produttore.
ATTENZIONE: Non sbrinare o pulire mai
l’apparecchio con una pulitrice a vapore. Il vapore può
raggiungere parti elettriche e provocare un
cortocircuito con rischio di folgorazioni.
ATTENZIONE: Fare attenzione a non arrecare
danni al circuito refrigerante. Non utilizzare oggetti
appuntiti o alati per rimuovere la brina o il ghiaccio.
È possibile danneggiare i raccordi del circuito
refrigerante, cosa che rende inservibile l’apparecchio.
Il gas fuoriuscendo per eetto della pressione, può
provocare irritazioni agli occhi.

IT - 5
ATTENZIONE: Quando si posiziona l'apparecchio,
assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia
bloccato o danneggiato.
ATTENZIONE: Non posizionare prese di corrente
portatili multiple o alimentatori di corrente portatili
multipli sul retro dell'apparecchio.
ATTENZIONE: Al ne di evitare qualunque pericolo
derivante da un posizionamento instabile
dell'apparecchio, esso deve essere ssato secondo le
istruzioni.
Se il vostro apparecchio utilizza R600a come
refrigerante (questa informazione è disponibile sulla
targhetta presente sull’apparecchio), occorre prestare
attenzione durante il trasporto e l'installazione per
evitare danni ai componenti del sistema di
refrigerazione. R600a è un gas naturale e non nocivo
per l'ambiente, ma è esplosivo. Nell'eventualità di
perdite dovute al danneggiamento dei componenti del
sistema di refrigerazione, scollegare l'apparecchio
dalla corrente elettrica, allontanarlo da amme libere o
sorgenti di calore e ventilare per alcuni minuti
l'ambiente dove è installato l'apparecchio.
• Durante il trasporto e il posizionamento
dell'apparecchio, fare attenzione a non danneggiare
il circuito del gas refrigerante.
• Non conservare all'interno dell'apparecchio
sostanze esplosive, come bombolette spray
contenenti propellente inammabile.

IT - 6
• L'apparecchio è destinato all'uso in abitazioni private
e in altri contesti di tipo domestico quali:
–zone cucina per il personale di punti vendita, uci
e altri ambienti lavorativi;
–utilizzo presso agriturismi e da parte dei
clienti di alberghi, motel e altre strutture di tipo
residenziale;
–bed and breakfast e strutture analoghe;
–catering e applicazioni simili non di vendita al
dettaglio.
• Se la spina dell'apparecchio non corrisponde alla
presa elettrica, la spina deve essere sostituita da un
servizio di assistenza autorizzato o da un elettricista
qualicato al ne di evitare ogni rischio.
• Il cavo di alimentazione dell'apparecchio è collegato
ad una speciale spina dotata di messa a terra.
Tale spina deve essere usata con una presa da 16
ampere con opportuna messa a terra. Se la vostra
abitazione non dispone di tale presa, abbiate cura di
farne installare una da un elettricista qualicato.
• Questo apparecchio può essere utilizzato solo da
adulti istruiti sull'uso sicuro dell'apparecchio e in
grado di comprendere i rischi connessi. I bambini
non devono giocare con l'apparecchio. La pulizia e
la manutenzione dell'apparecchio devono essere
eseguite da adulti.
• Tenere gli animali domestici lontani dall’apparecchio.

IT - 7
• Non lasciare i bambini non sorvegliati vicino
all’apparecchio.
• I bambini dai 3 agli 8 anni possono caricare
e scaricare dispositivi di refrigerazione. Non
ci si aspetta che i bambini eseguano pulizia o
manutenzione del dispositivo, non ci si aspetta
che i bambini molto piccoli (0-3 anni) facciano
uso dei dispositivi, non ci si aspetta che i bambini
piccoli (3-8 anni) usino i dispositivi in modo sicuro a
meno che non vengano sorvegliati costantemente,
i bambini più grandi (8-14 anni) e le persone
vulnerabili sono in grado di usare i dispositivi dopo
aver ricevuto appropriata supervisione o istruzioni
sull’utilizzo dei dispositivi. Non ci si aspetta che le
persone molto vulnerabili usino i dispositivi in modo
sicuro prima di aver ricevuto sorveglianza continua.
• Tenere il materiale di imballaggio lontano dalla
portata dei bambini.
• Non permettere ai bambini di sedersi, arrampicarsi
sull’apparecchio o entrare all’interno di quest’ultimo.
• Prestare attenzione durante il trasporto
dell'apparecchio poiché è pesante. È necessario
valutare il numero di persone e le attrezzature
necessarie. Indossare sempre guanti protettivi.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito da personale qualicato al ne di
evitare ogni rischio.
• Non posizionare l’apparecchio sopra il cavo di
alimentazione.

IT - 8
• L'apparecchio non è progettato per l'uso ad altitudini
superiori a 2.000 m.
• Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica
quando non viene utilizzato per un lungo periodo
e prima dell’installazione, manutenzione, pulizia e
riparazione, diversamente potrebbe danneggiarsi.
• Prima dell’installazione, vericare se l'apparecchio
presenta danni visibili. Non installare o utilizzare mai
un apparecchio danneggiato.
• L’utilizzo di parti di ricambio e accessori di altre
marche è rischioso e potrebbe provocare lesioni,
danni materiali o danni all’apparecchio. Per ragioni
di sicurezza, utilizzare solo parti di ricambio e
accessori originali
• Il produttore non si assume alcuna responsabilità
per le conseguenze di eventuali errori causati
da fattori sui quali non ha controllo. Inoltre il
produttore non assicura la validità e correttezza
delle informazioni fornite se al software e
all’apparecchiatura citati in questo manuale sono
state apportate modiche da parte di terze persone.
• La riparazione dell’apparecchio dovrà essere
eettuata esclusivamente da un servizio di
assistenza tecnica autorizzato. Il produttore non può
essere ritenuto responsabile per danni derivanti da
errata installazione o riparazione eettuata da un
centro di assistenza non autorizzato.
• Nell’impegno di migliorare costantemente la qualità
dei propri prodotti, il produttore si riserva la facoltà

IT - 9
di variare in qualsiasi momento le informazioni del
presente manuale.
• Nel caso il signicato di una o più informazioni di
questo manuale non fosse comprensibile, l’utente
deve contattare il rivenditore o il produttore per i
chiarimenti necessari prima di eettuare qualsiasi
operazione.
• L’apparecchio è schermato contro i radiodisturbi
secondo la direttiva CE.
• Questo apparecchio è conforme alle pertinenti
norme di sicurezza per gli apparecchi elettrici.

IT - 10
Per evitare la contaminazione degli alimenti, si
prega di seguire le seguenti istruzioni:
• L'apertura prolungata dello sportello può causare un
signicativo aumento della temperatura nei vani del
dispositivo.
• Pulire regolarmente le superci che possono venire
a contatto con gli alimenti ed i sistemi di drenaggio
accessibili.
• Conservare la carne ed il pesce crudi in appositi
contenitori in frigorifero, in modo che non vengano
a contatto con altri alimenti o che non colino su di
essi.
• Gli scomparti per surgelati a due stelle sono adatti
per la conservazione di alimenti precedentemente
congelati, la conservazione o la produzione di gelato
e la produzione di cubetti di ghiaccio.
• Gli scomparti a una, due e tre stelle non sono adatti
al congelamento di alimenti freschi.
• Se il dispositivo di refrigerazione viene lasciato
vuoto per lunghi periodi, spegnere, sbrinare, pulire,
asciugare e lasciare la porta aperta per evitare la
formazione di mua al suo interno.

IT - 11
1.2 Avvertenze di installazione
Prima di usare per la prima volta
l’apparecchio, prestare attenzione ai
seguenti punti:
• La tensione di funzionamento
dell’apparecchio è 220-240 V a 50 Hz.
• Al termine dell'installazione la spina
deve rimanere accessibile in qualsiasi
momento.
• L’apparecchio può emanare odore
quando viene acceso la prima volta.
Ciò è normale e l'odore svanirà quando
l’apparecchio inizierà a rareddarsi.
• Prima di collegare l’apparecchio alla
presa, assicurarsi che le informazioni
sulla targhetta identicativa (tensione e
potenza assorbita) siano compatibili con
le caratteristiche della rete elettrica. Per
ogni dubbio, consultare un elettricista
qualicato.
• Inserire la spina in una presa dotata
di un'ecace connessione a terra. Se
la presa non dispone di messa a terra
o la spina non si adatta perfettamente
alla presa, si raccomanda di richiedere
l'assistenza di un elettricista qualicato.
• L'apparecchio deve essere collegato
ad una presa correttamente installata e
protetta da un interruttore di sicurezza. Il
tipo di alimentazione (CA) e la tensione
di rete del luogo di utilizzo devono essere
compatibili con i dettagli riportati sulla
targhetta identicativa del prodotto (la
targhetta identicativa si trova all'interno
dell'apparecchio, sulla sinistra).
• Il produttore declina ogni responsabilità
per danni derivanti da utilizzo con messa
a terra inadeguata.
• L’apparecchio non deve essere
alimentato da un dispositivo di
commutazione esterno, ad esempio un
timer, o collegato a un circuito che viene
regolarmente acceso e spento da un
dispositivo esterno.
• Scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica quando non viene utilizzato
per un lungo periodo e prima
dell’installazione, manutenzione, pulizia
e riparazione, diversamente potrebbe
danneggiarsi.
• Collocare l’apparecchio in posizione non
esposta alla luce solare diretta.
• L’apparecchio non deve mai essere usato
all'esterno o esposto alla pioggia.
• L'apparecchio deve essere collocato ad
almeno 50 cm da fornelli, forni a gas e
sorgenti di calore, e ad almeno 5 cm da
forni elettrici.
• Se l’apparecchio è posizionato accanto
a un congelatore, occorre mantenere
una distanza di almeno 2 cm fra gli
apparecchi, per impedire la formazione di
condensa sulla supercie esterna.
• Non coprire la struttura o la parte
superiore dell’apparecchio con panno o
tessuto, anche leggero. Ciò peggiora le
prestazioni dell'apparecchio.
• Al di sopra dell'apparecchio deve essere
presente uno spazio libero di almeno
150 mm. Non collocare nulla sopra
l'apparecchio
• Pulire completamente l'apparecchio
prima dell'uso (vedere: Pulizia e
Manutenzione).
• Prima di utilizzare l’apparecchio, passare
su tutti i componenti un panno imbevuto
di una soluzione ottenuta sciogliendo
in una bacinella di acqua tiepida un
cucchiaio da tè di bicarbonato di sodio.
Sciacquare poi con acqua pulita e
asciugare. Dopo la pulizia, rimettere tutti i
componenti all'interno dell’apparecchio.
• Usare i piedini regolabili anteriori per
far sì che l'apparecchio risulti in piano
e stabile. È possibile regolare i piedini
ruotandoli in un senso o nell'altro. Questa
operazione deve essere compiuta prima
di collocare gli alimenti nell'apparecchio.
• Installare i due distanziali in plastica (gli
elementi applicati sulle
serpentine nere - il
condensatore - presenti
sul retro del frigorifero)
ruotandoli di 90° (come
illustrato nella gura) per
evitare che il

IT - 12
condensatore tocchi la parete.
• La distanza tra l'apparecchio e la parete
retrostante deve essere di massimo 75
mm.
1.3 Durante l'uso
• Non connettere l’apparecchio alla rete
elettrica mediante prolunghe, prese
multiple o adattatori.
• Non utilizzare spine danneggiate,
lacerate o vecchie.
• Non tirare, piegare o danneggiare il cavo
di alimentazione.
• Non utilizzare adattatori.
• Questo apparecchio può essere
utilizzato solo da adulti istruiti sull’uso
sicuro dell’apparecchio e in grado di
comprendere i rischi connessi. I bambini
non devono giocare con l’apparecchio
o appendersi alla porta. La pulizia e la
manutenzione dell’apparecchio devono
essere eseguite da adulti.
• Non toccare mai il cavo di alimentazione
o la spina con le mani bagnate.
Scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica aerrando la spina (non il
cavo) per staccarla dalla presa elettrica.
Questi comportamenti possono causare
cortocircuiti o folgorazioni elettriche.
• Non usare impropriamente lo zoccolo,
i cassetti estraibili, le porte ecc. quale
punto di appoggio o come sostegno.
• Evitare che olii o grassi imbrattino parti
plastiche o le guarnizioni delle porte. I
grassi aggrediscono il materiale plastico
e la guarnizione della porta diventa
fragile e porosa.
• Non collocare bottiglie in vetro o lattine
nello scomparto congelatore, per evitare
che scoppino in seguito al congelamento
del contenuto.
• Non collocare materiali esplosivi o
inammabili all'interno dell’apparecchio.
Sistemare le bevande con elevato
contenuto alcolico in posizione verticale
nello scomparto frigorifero, assicurandosi
che siano ermeticamente chiuse.
• Durante la rimozione del ghiaccio dallo
scomparto congelatore, evitare di
toccarlo. Il ghiaccio può provocare ustioni
da gelo e/o tagli.
• Non toccare alimenti congelati con le
mani bagnate. Non ingerire gelati o
cubetti di ghiaccio immediatamente
dopo averli estratti dallo scomparto
congelatore.
• Non congelare nuovamente gli alimenti
scongelati. Ciò può causare problemi di
salute, come intossicazioni alimentari.
Apparecchi vecchi e non più funzionanti
• Se il vostro vecchio apparecchio è dotato
di chiusura meccanica, rompetela o
rimuovetela prima di smaltirlo, poiché i
bambini possono rimanere intrappolati
all'interno e ciò può causare incidenti.
• I vecchi apparecchi contengono
materiale isolante e refrigeranti a base
di CFC. Prestare quindi attenzione a
non danneggiare l'ambiente durante lo
smaltimento dei vecchi apparecchi.
• Una volta che un apparecchio ha esaurito
la propria vita utile, togliere la spina
di alimentazione dalla presa prima di
tagliare il cavo di alimentazione.
Dichiarazione di conformità CE
Dichiariamo che i nostri prodotti soddisfano
le Direttive, le Decisioni e i Regolamenti
Europei applicabili nonché i requisiti
elencati nelle norme alle quali si fa
riferimento.
Smaltimento responsabile
dell'imballaggio e del vecchio
apparecchio
Rimozione dei materiali di imballaggio
I materiali di imballaggio
proteggono l’apparecchio da
eventuali danni che potrebbero
vericarsi durante il trasporto. Si
prega di riciclare i materiali di imballaggio.
Il materiale riciclato riduce il consumo di
materie prime e riduce la produzione di
riuti.
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Il simbolo del cassonetto barrato
riportato sull’apparecchiatura
indica che il prodotto, alla ne

IT - 13
della sua vita utile, deve essere raccolto
separatamente dagli altri riuti. L’utente
nale dovrà conferire l’apparecchiatura
giunta a ne vita agli idonei centri di
raccolta dierenziata dei riuti elettronici
ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla
al rivenditore al momento dell’acquisto
di una nuova apparecchiatura di tipo
equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta dierenziata per
l’avvio successivo dell’apparecchiatura
dismessa al riciclaggio, al trattamento o allo
smaltimento ambientalmente compatibile
contribuisce ad evitare possibili eetti
sull’ambiente e sulla salute e favorisce
il riciclo dei materiali di cui è composta
l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo
del prodotto da parte dell’utente comporta
l’applicazione delle sanzioni amministrative
di cui al D.Lgs. n. 152 del 3 aprile 2006.
Note:
• Prima di installare e utilizzare
l'apparecchio leggere attentamente il
manuale di istruzioni. Il produttore declina
ogni responsabilità per danni derivanti da
uso improprio.
• Seguire tutte le indicazioni riportate
sull'apparecchio e sul manuale di
istruzioni. Quest'ultimo va conservato in
luogo sicuro in modo da poter risolvere
eventuali problemi in futuro.
• Questo apparecchio è prodotto per
l'uso all'interno di abitazioni private e
può essere impiegato solo in contesti
domestici e per gli scopi indicati. Esso
non è indicato per l'uso comune o
commerciale. Tale uso invaliderà la
garanzia dell'apparecchio e il produttore
declina ogni responsabilità per danni
subiti.
• Questo apparecchio è prodotto per
l'uso all'interno di abitazioni e destinato
esclusivamente alla refrigerazione /
conservazione degli alimenti. Esso non
è adatto al'uso commerciale o comune
e/o per conservare sostanze diverse
dagli alimenti. Il produttore declina
ogni responsabilità per danni derivanti
dalla mancata osservanza di queste
indicazioni.
2 DESCRIZIONE
DELL'APPARECCHIO
Questo apparecchio non è destinato all’uso
come apparecchio a muro.
1
2
3
4
5
7
8
9
10
BA
6
11 12
Questa presentazione ha il solo scopo
di fornire informazioni riguardo ai
componenti dell'apparecchio. I componenti
possono variare a seconda del modello.
A) Scomparto congelatore
B) Scomparto frigorifero
1) Ripiano del congelatore
2) Ventola turbo *
3) Ripiani del frigorifero
4) Coperchio del cassetto frutta e verdura
5) Cassetto frutta e verdura
6) Piedini regolabili
7) Ripiano portabottiglie
8) Ripiano porta regolabile * / Ripiano
della porta
9) Ripiani della porta
10) Termostato
11) Portauova
12) Vaschetta per il ghiaccio
* In alcuni modelli

IT - 14
Note generali:
Scomparto alimenti freschi (frigorifero): La congurazione con i cassetti nella parte
inferiore dell’apparecchio, con i ripiani distribuiti in maniera uniforme e una posizione degli
scomparti nello sportello che non incide sul consumo energetico, consente un impiego più
eciente dell’energia.
Scomparto alimenti congelati (congelatore): L’utilizzo più eciente dell’energia viene
garantito nella congurazione con i cassetti e i contenitori in posizione di fabbrica.
2.1 Dimensioni
W2
D2
W1
D1
W3
90o
D3
H1
H2
Spazio necessario durante l’uso 2
H2 mm
W2 mm
D2 mm
2 altezza, larghezza e profondità
dell’apparecchio inclusa la maniglia,
oltre allo spazio necessario per
la libera circolazione dell’aria di
rareddamento.
Spazio complessivo necessario
durante l’uso 3
W3 mm
D3 mm
3 altezza, larghezza e profondità
dell’apparecchio inclusa la maniglia,
oltre allo spazio necessario per la libera
circolazione dell’aria di rareddamento,
più lo spazio necessario per consentire
l’apertura dello sportello no all’angolo
minimo che permette la rimozione di
tutta l’apparecchiatura interna.
Dimensioni complessive1
H1 mm
W1 mm
D1 mm
1 altezza, larghezza e profondità
dell’apparecchio senza la maniglia
e i piedini.

IT - 15
3 USO DELL'APPARECCHIO
3.1 Informazioni sulla Tecnologia Less
Frost
Grazie all’evaporatore arrotondato,
la tecnologia Less Frost ore un
rareddamento più eciente, meno
necessità di scongelamento manuale ed un
ambiente di conservazione più essibile.
3.2 Regolazione del termostato
Il termostato regola automaticamente la
temperatura all'interno degli scomparti
frigorifero e freezer. Le temperature
del frigorifero possono essere ottenute
ruotando la manopola su numeri superiori;
da 1 a 3, da 1 a 5 o SF (i numeri massimi
sul termostato dipendono dal prodotto).
Pulsante Super
(In alcuni modelli)Manopola termostato
Protezione lampada
(Le immagini sono rappresentative)
Regolazione del termostato del
congelatore:
1 – 2 : Per la conservazione a breve
termine degli alimenti
3 – 4 : Per la conservazione a lungo
termine degli alimenti
5 : Posizione massima di rareddamento.
L’apparecchio lavorerà più a lungo. Se
necessario, modicare l’impostazione di
temperatura.
Se il dispositivo dispone della posizione SF:
• Girare la manopola su SF per congelare
velocemente gli alimenti freschi. In questa
posizione, lo scomparto del freezer
funzionerà a temperature più basse.
Dopo aver congelato gli alimenti, girare
la manopola termostato nella posizione
di normale utilizzo. Se non si modica
la posizione SF, l’attività del dispositivo
tornerà automaticamente all’ultima
posizione del termostato secondo il
tempo indicato nella nota. Riportare il
termostato alla posizione SF e all’utilizzo
normale secondo il tempo indicato nella
nota. Se il termostato è nella posizione
SF quando l’apparecchio viene avviato
per la prima volta, l’apparecchio tornerà
automaticamente al funzionamento nella
posizione 3 del termostato secondo il
tempo indicato nella nota.
Nota: In questo apparecchio, la modalità
Super Freeze si annullerà automaticamente
dopo 48 ore.Avvertenze relative alle
impostazioni di temperatura
• L’apparecchio è progettato per funzionare
agli intervalli di temperatura ambiente
indicati nelle norme, a seconda della
classe climatica indicata nell’etichetta
delle informazioni. Non si raccomanda di
azionare il frigorifero in ambienti che sono
al di fuori degli intervalli di temperatura
dichiarati. Ciò ridurrà l’ecienza di
rareddamento dell’apparecchio.
• Le regolazioni della temperatura devono
essere eseguite a seconda della
frequenza di apertura dello sportello,
della quantità di alimenti conservata
all’interno dell’apparecchio e della
temperatura ambiente del luogo in cui si
trova l’apparecchio.
• Quando l'apparecchio viene acceso per
la prima volta, esso va mantenuto in
funzione 24 ore in modo da raggiungere
la temperatura di funzionamento. Durante
questo lasso di tempo, non aprire la
porta e non conservare grandi quantità di
alimenti all’interno.
• Una funzione di ritardo di 5 minuti
viene applicata per impedire danni al
compressore dell’apparecchio, quando
si scollega o si collega il congelatore alla
rete o quando si verica un’interruzione
dell’alimentazione. L’apparecchio inizierà
a funzionare normalmente dopo 5 minuti.
Classe climatica e signicato:
T (tropicale): Questo apparecchio
refrigerante è destinato all’uso a
temperature ambienti comprese tra 16 °C
e 43 °C.
ST (subtropicale): Questo apparecchio

IT - 16
refrigerante è destinato all’uso a
temperature ambienti comprese tra 16 °C
e 38 °C.
N (temperato): Questo apparecchio
refrigerante è destinato all’uso a
temperature ambienti comprese tra 16 °C
e 32 °C.
SN (temperato esteso): Questo
apparecchio refrigerante è destinato all’uso
a temperature ambienti comprese tra 10 °C
e 32 °C.
Ventola Turbo (se presente)
Per evitare di compromettere la circolazione
d'aria assicurata dalla ventola, disporre gli
alimenti in modo da non ostruire le aperture
di ingresso e uscita dell'aria.
3.3 Accessori
Le descrizioni nelle immagini e nel testo
della sezione potrebbero variare in base
al modello di frigorifero.
3.3.1 Vaschetta per il ghiaccio (in alcuni
modelli)
• Riempire di acqua la vaschetta per il
ghiaccio e collocarla nello scomparto
congelatore.
• Una volta che l’acqua è completamente
gelata, torcere la vaschetta come
mostrato sotto per estrarre i cubetti di
ghiaccio.
3.3.2 Ripiano porta regolabile (in alcuni
modelli)
Possono essere eseguite sei diverse
regolazioni dell’altezza per fornire le aree
desiderate per la conservazione nel ripiano
porta regolabile.
Per modicare la posizione del ripiano della
porta regolabile;
Tenere la parte bassa del ripiano e tirare i
pulsanti sul lato del
ripiano dello sportello
nella direzione della
freccia (Fig.1)
Posizionare il ripiano
della porta all'altezza
desiderata muovendo
verso l’alto e verso
il basso. Dopo aver
ottenuto la posizione
desiderata per il
ripiano della porta,
rilasciare i pulsanti sul
lato del ripiano (Fig.2).
Prima di rilasciare il
ripiano della porta,
muovere verso l'alto e verso il basso e
assicurarsi che il ripiano sia ssato.
Nota: Prima di muovere un ripiano
carico, bisogna tenere il ripiano stesso
sostenendolo dal fondo. In caso contrario, il
ripiano dello sportello potrebbe cadere al di
fuori dai binari a causa del peso.
Potrebbero quindi vericarsi danni al ripiano
o ai binari.
Fig. 1
Fig. 2

IT - 17
3.3.3 Maxi-fresh preserver (se
disponibile)
La tecnologia Maxi Fresh Preserver aiuta
a rimuovere il gas etilene (un composto
organico volatile rilasciato naturalmente
dagli alimenti freschi) e gli odori sgradevoli
dallo scomparto frutta e verdura.
In tal modo, gli alimenti si mantengono
freschi più a lungo.
• Il ltro Maxi Fresh Preserver
deve essere pulito una volta
all'anno. La pulizia avviene
tenendo il ltro in forno per
due ore alla temperatura di
65 °C.
• Per pulire il ltro, rimuovere
la copertura posteriore
dell'alloggiamento del ltro
tirando in direzione della
freccia.
• Il ltro non deve essere
lavato con acqua o detergenti di alcun
tipo.
Filtro Maxi Fresh Preserver
(In alcuni modelli)
(Le immagini sono rappresentative)
Le descrizioni nelle immagini e
nel testo della sezione potrebbero
variare in base al modello di
frigorifero.
4 CONSERVAZIONE DEGLI
ALIMENTI
4.1 Scomparto frigorifero
• Per ridurre l'umidità ed evitare la
conseguente formazione di brina,
conservare sempre i liquidi introdotti
nello scomparto frigorifero all'interno
di contenitori sigillati. La brina tende
a concentrarsi nelle parti più fredde
dell'evaporatore e, col passare del tempo,
l'apparecchio richiederà sbrinature più
frequenti.
• I piatti cucinati devono restare coperti
quando vengono conservati nel
frigorifero.Non introdurre cibi caldi nel
frigorifero. Metterli in frigorifero quando
sono freddi altrimenti la temperatura/
umidità all’interno del frigorifero
aumenteranno, riducendo l’ecienza del
frigorifero.
• Assicurarsi che nessun oggetto venga
direttamente a contatto con la parete
posteriore dell'apparecchio, poiché in
questo caso si formerebbe della brina alla
quale potrebbero aderire le confezioni dei
prodotti. Non aprire frequentemente la
porta del frigorifero.
• Si raccomanda di confezionare non
strettamente la carne e il pesce pulito
e collocarli sul ripiano in vetro appena
sopra il cassetto verdura, dove l'aria più
fredda garantisce le migliori condizioni di
conservazione.
• Sistemare frutta e verdura sciolte negli
appositi cassetti verdure.
• Conservare la frutta e la verdura
separatamente consente alla verdura
sensibile all’etilene (insalata, broccoli,
carota, ecc.) di non essere danneggiata
dalla frutta che rilascia l’etilene (banane,
pesce, albicocche, chi, ecc.)
• Non collocare verdura umida o bagnata
nel frigorifero.
• Il periodo massimo di conservazione
di tutti i prodotti alimentari dipende
dalla qualità originaria del cibo e
dall'ininterrotto mantenimento del ciclo di
refrigerazione prima della collocazione
nell'apparecchio.
• L'acqua eventualmente rilasciata dalla
carne può contaminare altri prodotti
presenti nel frigorifero. Si raccomanda di

IT - 18
confezionare le carni e di pulire i ripiani
da eventuali perdite di liquido.
• Non collocare gli alimenti davanti alle
aperture del condotto dell'aria.
• Consumare gli alimenti confezionati entro
la data di scadenza raccomandata.
Impedire ai cibi di toccare il sensore di
temperatura situato sul comparto frigorifero.
Per poter mantenere la temperatura di
conservazione ottimale nel comparto frigo,
il cibo non deve entrare in contatto con il
sensore.
• Per condizioni di funzionamento normali
sarà suciente regolare l’impostazione
di temperatura del proprio frigorifero a
+4 °C.
• La temperatura dello scomparto frigorifero
dovrà essere nel range 0-8 °C: al di sotto
di 0 °C gli alimenti freschi si ghiacciano
e marciscono, al di sopra di 8 °C la
carica batterica aumenta e gli alimenti si
danneggiano.
• Non inserire immediatamente alimenti
caldi nel frigorifero: attendere all’esterno
che la temperatura si abbassi. Gli alimenti
caldi aumentano i gradi del frigorifero,
causando intossicazioni alimentari e
danneggiando inutilmente gli alimenti.
• Carni, pesci, ecc. devono essere
posizionati nello scomparto freddo per
gli alimenti; lo scomparto verdure è da
preferire per le verdure (se disponibile).
• Per prevenire la contaminazione crociata,
le carni, la frutta e le verdure non devono
essere conservati insieme.
• Gli alimenti devono essere posizionati
nel frigorifero in contenitori chiusi oppure
coperti, per evitare umidità e odori.
La seguente tabella rappresenta una guida
rapida che illustra il modo più eciente
di conservare all’interno dello scomparto
frigorifero gli alimenti dei principali gruppi.
Alimenti
Periodo
massimo di
conservazione
Come e dove
collocarli
Frutta e
verdura 1 settimana Cassetto verdura
Alimenti
Periodo
massimo di
conservazione
Come e dove
collocarli
Carne e
pesce 2 - 3 giorni
Confezionare
in pellicola di
plastica, sacchetti
o contenitori per
carni e sistemare sul
ripiano in vetro
Formaggi
freschi 3 - 4 giorni Sull'apposito ripiano
della porta
Burro e
margarina 1 settimana Sull'apposito ripiano
della porta
Prodotti in
bottiglia, p.
es. latte e
yoghurt
Fino alla data
di scadenza
raccomandata
dal produttore
Sull'apposito ripiano
della porta
Uova 1 mese Sull'apposito ripiano
delle uova
Cibi cotti 2 giorni Su tutti i ripiani
NOTE:
Si consiglia di non conservare patate,
cipolle e aglio nel frigorifero..
4.2 Scomparto congelatore
• Lo scomparto congelatore è usato per
conservare cibi congelati, congelare
alimenti freschi e produrre cubetti di
ghiaccio.
• Il cibo in forma liquida deve essere
congelato in recipienti di plastica, mentre
per gli altri alimenti si useranno pellicole
o sacchetti in plastica..Per congelare
alimenti freschi; avvolgere e sigillare
correttamente gli alimenti freschi, in
modo che la confezione sia chiusa
ermeticamente e non vi siano fuoriuscite.
Sacchetti speciali per freezer, sacchetti in
polietilene e fogli di alluminio e contenitori
di plastica sono l’ideale.
• Non collocare alimenti freschi accanto
a cibi congelati, poiché questi ultimi
potrebbero decongelarsi.
• Prima di congelare alimenti freschi,
suddividerli in porzioni consumabili in un
unico pasto.
• Una volta scongelato il cibo, consumarlo
entro un breve periodo di tempo.
• In merito alla conservazione dei cibi
congelati, seguire sempre le istruzioni

IT - 19
riportate dal produttore sulle confezioni.
In assenza di informazioni, non
conservare il cibo per più di tre mesi dalla
data di acquisto.
• Quando si acquista del cibo congelato,
accertarsi sempre che sia stato
conservato nelle corrette condizioni e che
la confezione non sia danneggiata.
• Il cibo congelato deve essere trasportato
in contenitori adatti e riposto appena
possibile nel congelatore.
• Non acquistare cibo congelato la cui
confezione presenta segni di umidità o
rigonamenti anomali. È infatti probabile
che tali confezioni siano state conservate
a temperature inadeguate e che il loro
contenuto si sia deteriorato.
• Il periodo massimo di conservazione del
cibo congelato dipende dalla temperatura
ambiente, dalla regolazione del
termostato, dalla frequenza con la quale
viene aperta la porta dello scomparto
congelatore, dal tipo di alimento e dalla
quantità di tempo occorsa per trasportare
dal punto vendita all'abitazione i prodotti.
Seguire sempre le istruzioni riportate
sulle confezioni e non superare mai
il periodo massimo di conservazione
indicato.
• Se si lascia lo sportello del congelatore
aperto per un lungo periodo di tempo,
sul livello inferiore del congelatore
inizierà a comparire il ghiaccio. Pertanto
la circolazione dell’aria sarà ostruita.
Per poterlo evitare, scollegare il cavo e
attendere che si scongeli. Dopo che il
ghiaccio si scioglie, pulire il congelatore.
• Il volume specicato sull’etichetta del
prodotto mostra il valore senza cestelli,
coperture, ecc.
• Non ricongelare mai il cibo già
scongelato. Potrebbe essere pericoloso
per la salute, poiché potrebbe causare
un’intossicazione alimentare.
NOTA: Se si tenta di aprire lo sportello
del freezer subito dopo averlo chiuso, si
noterà che non si aprirà con facilità. Ciò è
normale. Una volta ristabilito l'equilibrio fra
le pressioni interna ed esterna, la porta si
aprirà facilmente

IT - 20
.La seguente tabella fornisce una guida rapida che illustra il modo più eciente di
conservare nello scomparto congelatore i principali gruppi di alimenti.
Carne e pesce Preparazione
Periodo massimo di
conservazione
(mesi)
Bistecca Avvolgere nella pellicola 6 - 8
Carne di agnello Avvolgere nella pellicola 6 - 8
Arrosto di vitello Avvolgere nella pellicola 6 - 8
Cubetti di vitello In piccoli pezzi 6 - 8
Cubetti di agnello In pezzi 4 - 8
Carne macinata In pacchetti senza utilizzo di spezie 1 - 3
Frattaglie (pezzi) In pezzi 1 - 3
Mortadella/salame Devono essere confezionati anche se dotati di
budello
Pollo e tacchino Avvolgere nella pellicola 4 - 6
Oca e anatra Avvolgere nella pellicola 4 - 6
Renna, coniglio,
cinghiale In porzioni da 2,5 kg o in letti 6 - 8
Pesce di acqua dolce
(salmone, carpa, gru,
pesci gatto)
Dopo la pulizia delle interiora e delle squame
del pesce, lavarlo e asciugarlo. Se necessario,
rimuovere la coda e la testa.
2
Pesce magro (pesce
persico, rombo,
limanda)
4
Pesci grassi (tonno,
sgombro, pesce azzurro,
acciuga)
2 - 4
Molluschi Puliti e in un sacchetto 4 - 6
Caviale Nella confezione o in un contenitore in alluminio o
plastica 2 - 3
Lumache In acqua salata o in un contenitore in alluminio o
plastica. 3
NOTA: La carne congelata, una volta scongelata, deve essere cotta come carne fresca. Se la carne non
viene cotta dopo lo scongelamento, non deve essere ricongelata.
Frutta e verdura Preparazione
Periodo massimo di
conservazione
(mesi)
Fagiolini e fagioli Lavare, tagliare in piccoli pezzi e bollire in acqua 10 - 13
Fagioli Sgusciare, lavare e far bollire in acqua 12
Cavoli Pulire e bollire in acqua 6 - 8
Carota Pulire, tagliare a fette e bollire in acqua 12
Peperoni Tagliare lo stelo, tagliare in due pezzi, rimuovere il
centro e bollire in acqua 8 - 10
Spinaci Lavare e far bollire in acqua 6 - 9
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Bompani Refrigerator manuals