Burigotto BAHIA User manual

1
ISOFIX
B1
FORWARD
FACING
REAR
FACING
IT Istruzioni d’uso
EN Instructions for use
FR Notice d’emploi
ES Instrucciones de uso
DE Gebrauchsanleitung
RU Инструкции по пользованию
Seggiolino auto
Child Restraint System
Dispositif de retenue pour enfant
Sistema de retención infantil
Kinderrückhaltesystem
Детская удерживающая система
BAHIA
IMPORTANTE! LEGGERE IL MANUALE D’USO prima di utilizzare il seggiolino auto
IMPORTANT READ INSTRUCTION MANUAL before using this child restraint
IL EST IMPORTANT DE LIRE LE MANUEL D’INSTRUCTION avant d’utiliser ce dispositif de retenue pour enfant
ES IMPORTANTE QUE LEA EL MANUAL DE INSTRUCCIONES antes de usar el sistema de retención infantil
WICHTIG: BITTE LESEN SIE DIE ANLEITUNG, bevor Sie diesen Kindersitz verwenden
ОБЯЗАТЕЛЬНО ПРОЧИТАЙТЕ РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ перед использованием этого детского
удерживающего устройства.
0kg-36kg
Group 0+ⅠⅡ Ⅲ
ECE R44/04


3
Questo seggiolino auto è omologato secondo il Regolamento 44 UN
ECE, serie di modifiche 04.
Leggere tutte le istruzioni riportate nel manuale prima di installare e
utilizzare il prodotto.
Congratulazioni
Avete acquistato un seggiolino auto di alta qualità e interamente
certificato.
Questo prodotto è adatto a bambini di peso INFERIORE a 36 kg (fino a
circa 12 anni di età).
Leggere attentamente il presente Manuale d’uso e seguire i passaggi di
installazione è il SOLO modo di proteggere il vostro bambino in caso di
incidente e garantirne la massima comodità durante l’uso.
Conservare il manuale d’uso per eventuali
riferimenti futuri.
Assicurarsi che il vostro veicolo sia dotato di una cintura di sicurezza a 3
punti con riavvolgitore.
Le cinture di sicurezza possono avere design e lunghezze diverse a
seconda del fabbricante, della data di fabbricazione e del tipo di veicolo.
Questo seggiolino auto è adatto all’uso solo nei veicoli elencati dotati di
cinture di sicurezza a 3 punti con riavvolgitore e omologati secondo il
regolamento 16 UN ECE.
Questo seggiolino auto è omologato secondo il regolamento 44 UN
ECE, serie di modifiche 04.
Per informazioni sulla garanzia.
Tenere il manuale d’uso nel vano del rivestimento posteriore per un
eventuale riferimento futuro.
1
21
2
3
4
67
8
9
5
17
19
11
15
12
16
14
13
20
18
10
IT_Italiano Elenco dei componenti
Verificare che tutti i componenti siano presenti e disponibili prima del
montaggio. In caso di parti mancanti, contattare il rivenditore locale.
Non sono necessari strumenti per il montaggio.
1Poggiatesta
2Copriseggiolino
3Fibbia
4Cinghia di regolazione cinture
5Pulsante di sgancio accessori
ISOFIX
6Leva per reclinare la seduta
7Cintura inguinale
8Cintura pettorale
9Cuscino riduttore (0-9 kg)
10 Blocco posizione all’indietro
11 Dispositivo di blocco gruppo 1
12 Leva di regolazione poggiatesta
13 Regolatore cintura
14 Gancio di fis
sag
gio
15 Cintura pettorale
16 Vano per riporre il Manuale d’uso
17 Base
18 Connettore accessori ISOFIX
19 Guida cintura
20 Guide accessori ISOFIX
21 Guida cintura Gr2+3 (15-36 kg)

4
Le parti morbide includono il poggiatesta, il cuscino, la cintura pettorale,
la cintura inguinale e il cuscino riduttore. Verificare che non ci siano parti
mancanti. In caso contrario, contattare il rivenditore.
RACCOMANDAZIONI DI SICUREZZA GENERALI
• Questo seggiolino auto è progettato SOLTANTO per bambini di peso
inferiore a 36 kg (fino a circa 12 anni di età).
• Tutte le cinture che fissano il seggiolino al veicolo devono essere ben
tese, regolate in base al corpo del bambino e non attorcigliate.
• In caso di utilizzo del seggiolino auto in modalità Neonato o Bimbo,
usare correttamente la cintura di sicurezza e assicurarsi che la cintura
subaddominale non sia usurata, in modo da garantire il corretto
fissaggio del bacino.
• Sostituire il seggiolino auto in caso di sollecitazioni di grande portata
causate da un incidente, che potrebbero danneggiare il seggiolino in
maniera anche non visibile.
• È vietato modificare o aggiungere elementi al dispositivo senza
l’approvazione dell’Autorità di omologazione. Seguire attentamente
le istruzioni per l’installazione fornite dal fabbricante del seggiolino
auto.
• Tenere il seggiolino auto lontano dalla luce solare diretta. In caso
contrario, potrebbe diventare troppo caldo per la pelle del bambino.
• Non lasciare il bambino incustodito all’interno del seggiolino auto.
• Fissare attentamente gli eventuali bagagli o altri oggetti che
potrebbero provocare lesioni in caso di collisione.
• Non utilizzare il seggiolino auto senza le parti morbide.
• Le parti morbide contribuiscono attivamente alle prestazioni di
ritenuta, pertanto devono essere sostituite esclusivamente con altre
raccomandate dal fabbricante.
• NON usare punti di contatto per il supporto del peso diversi da quelli
descritti nelle istruzioni e contrassegnati sul seggiolino auto.
• NESSUN seggiolino auto può garantire una protezione totale da
lesioni in caso di incidente. Tuttavia, un uso corretto del dispositivo
permette di ridurre il rischio di gravi danni o morte del bambino.
• NON posizionare il seggiolino auto fronte marcia se il peso del
bambino è inferiore a 9 kg.
• NON utilizzare né installare il seggiolino auto prima di aver letto e
compreso le istruzioni riportate nel presente manuale e in quello del
veicolo.
• NON utilizzare il seggiolino auto in caso di parti danneggiate o
mancanti.
• Se si utilizza il seggiolino auto in modalità Neonato o Bimbo, NON
vestire il bambino con indumenti ampi, perché le cinture pettorali
e inguinali potrebbero non aderire correttamente e non garantire la
sua sicurezza.
• NON lasciare il seggiolino auto sganciato all’interno del veicolo,
in quanto potrebbe ferire gli occupanti in caso di svolte o frenate
improvvise o collisioni. Rimuoverlo dal veicolo se non usato
regolarmente.
• NON posizionare il seggiolino auto in punti in cui è installato un
airbag anteriore attivo, in caso di trasporto del bambino rivolto
all’indietro.
• NON utilizzare un seggiolino auto di seconda mano o di cui non si
conoscono i trascorsi, in quanto potenzialmente oggetto di danni
strutturali che potrebbero mettere in pericolo la sicurezza del
bambino.
• In caso di lesioni provocate dalla ritenuta, NON utilizzare funi o altri
surrogati in alternativa alle cinture di sicurezza.
• NON utilizzare il seggiolino auto come una normale seduta, in
quanto tende a cadere, causando lesioni al bambino.
• NON inserire oggetti diversi dai cuscinetti interni raccomandati nel
seggiolino auto.
• NON trasportare il seggiolino auto con un bambino al suo interno.
• Assicurarsi che le cinghie o le fibbie del seggiolino auto NON si
incastrino nel sedile o nello sportello del veicolo.
• Per evitare soffocamenti, rimuovere il rivestimento in plastica e
i materiali di imballaggio prima di utilizzare il prodotto e tenerli
lontani dalla portata di bambini e neonati.
• Rimuovere il seggiolino dalla seduta del veicolo se non in uso per un
periodo prolungato.
• Consultare il distributore in caso di problemi relativi a manutenzione,
riparazione e sostituzione di alcune parti.
• Controllare regolarmente le guide degli accessori ISOFIX e, se
necessario, pulirle. Le infiltrazioni di sporco, polvere, residui di cibo,
ecc. possono compromettere l’affidabilità del dispositivo.

5
ATTENZIONE
NON installare questo seggiolino auto nelle condizioni seguenti:
1. Sedute dotate di cinture di sicurezza a 2 punti.
2. Sedute rivolte lateralmente o all’indietro rispetto alla direzione di
marcia del veicolo.
3. Sedute instabili durante l’installazione.
Emergenza
In caso di emergenza o incidenti, è fondamentale procedere
immediatamente con le operazioni di primo intervento per il bambino.
Informazioni sul prodotto
Leggere tutte le istruzioni riportate nel manuale prima di utilizzare
il prodotto. In caso di dubbi, consultare il fabbricante o il rivenditore
del seggiolino.
Informazioni Isofix
1. Questo è un SEGGIOLINO AUTO ISOFIX. È omologato secondo il
Regolamento n. 44, serie di modifiche 04 per l’uso generale in veicoli
dotati di sistemi di ancoraggio ISOFIX.
2. È idoneo all’installazione su veicoli con posizioni omologate ISOFIX
(come indicato in dettaglio nel manuale del veicolo), in base alla
categoria della seduta e del dispositivo.
3. Gruppo di massa e classe ISOFIX del dispositivo: Gruppo I (9-18 kg) B1
Informazioni categoria Universale
1. Questo dispositivo è un seggiolino auto “Universale”, omologato
secondo il regolamento 44 UN ECE, serie di modifiche 04, destinato
all’uso generico all’interno dei veicoli, compatibile con la maggior
parte delle sedute per auto.
2. Il sedile è compatibile in caso di dichiarazione, da parte del costruttore
del veicolo, della possibilità di installare sul veicolo seggiolini auto di
tipo “Universale” del gruppo di età indicato.
3. Questo seggiolino auto è stato classificato come “Universale”
in condizioni più rigorose rispetto a quelle applicate ai design
precedenti non dotati di tale identificazione.
4. In caso di dubbi, consultare il fabbricante o il rivenditore del
seggiolino.
Informazioni categoria Semi-universale
Questo seggiolino auto è classificato per un uso “Semi-universale” ed è
idoneo all’installazione nelle sedute dei veicoli seguenti:
VEICOLO SEDILE ANTERIORE SEDILI POSTERIORI
tutti i veicoli dotati
di ancoraggi
Laterali Centro
No Si No
1. Idoneo esclusivamente se i veicoli omologati sono dotati di cinture di
sicurezza a 3 punti omologate secondo il regolamento n.16 UN/ECE o
altra norma equivalente.
2. In caso di trasporto del bambino rivolto all’indietro, NON posizionare
il seggiolino auto in punti in cui è installato un airbag anteriore attivo.
3. NON posizionare il seggiolino auto fronte marcia se il peso del
bambino è inferiore a 9 kg.

6
Indicazioni per l’installazione
2
3
1
2
31
1
24
3
57
6
1
24
3
57
6
A
I
R
B
A
G
Questo seggiolino auto offre una vasta gamma di opzioni per l’installazione.
La tabella seguente indica i tipi di installazione adatti ai rispettivi gruppi:
Gr Peso Modalità
di installazione
Modalità di
aggancio del
bambino
Direzione di
installazione
0+1 0-18Kg Cintura di sicurezza a
3 punti Cinghia a 5
punti rivolto
all’indietro
1 9-18Kg Attacchi Isofix e
cinghia Top Tether Cinghia a 5
punti fronte marcia
1 9-18Kg Cintura di sicurezza a
3 punti Cinghia a 5
punti fronte marcia
2+3 15-36Kg Cintura di sicurezza a
3 punti + attacchi Isofix
Cintura di
sicurezza a 3
punti fronte marcia
2+3 15-36Kg Cintura di sicurezza a
3 punti
Cintura di
sicurezza a 3
punti fronte marcia
Reclinazione della
seduta
Premere la leva di
reclinazione della seduta e
regolare il seggiolino auto
nella posizione corretta.
Angoli di reclinazione.
Sono disponibili 3 angoli di
reclinazione per il trasporto
rivolto all’indietro, indicati da
un triangolo blu (0-18KG).
2
1

7
Per il trasporto in modalità
Bimbo sono disponibili
quattro angoli di reclinazione
“1-4”, indicati da triangoli
superiore e inferiore allineati
(9-18KG).
Per il trasporto in modalità
Junior è disponibile 1 solo
angolo di reclinazione,
indicato dal triangolo rosso
“1”.
Assicurarsi che la cintura
di sicurezza del veicolo sia
ben tesa una volta regolata
la reclinazione e viceversa
se la seduta era stata già
precedentemente fissata.
3
2
1
4
5
Regolazione dell’altezza del poggiatesta e delle
cinture pettorali
Regolare il poggiatesta e le cinture pettorali all’altezza corretta, in base
a quella del bambino.
123
• Se utilizzato in modalità Neonato, l’altezza delle cinture pettorali
deve essere a livello delle spalle del bambino.
• Se utilizzato in modalità Bimbo, l’altezza delle cinture pettorali deve
essere a livello delle spalle del bambino.
• Se utilizzato in modalità Junior, l’altezza delle guide della cintura
deve essere a livello delle spalle del bambino.
Se le cinture pettorali non sono posizionate all’altezza corretta, il
bambino potrebbe venire sbalzato dal seggiolino auto in caso di
incidente.
Premere con forza la leva di
regolazione del poggiatesta e
sollevare o abbassare il poggiatesta
fino a portarlo in una delle 11
posizioni disponibili.
Posizioni del poggiatesta
1
Modalità Neonato
(rivolto all’indietro/per bambini di peso inferiore a 18 kg)
• Installare il seggiolino auto sulla seduta posteriore del veicolo, quindi
posizionare il bambino al suo interno.
Installazione in modalità Neonato
• Regolare il seggiolino auto all’angolazione corretta (4 posizioni per
la modalità Neonato). Indicazione dell’angolo: Triangolo superiore e
triangolo blu allineati.
• Assicurarsi che la cintura pettorale sia regolata all’altezza corretta
prima di installare il seggiolino auto.
• Durante l’installazione e la regolazione delle cinture di sicurezza,
assicurarsi che sia la cintura pettorale che quella addominale non
siano attorcigliate e non blocchino il corretto funzionamento delle
cinture di sicurezza.

8
1. Far passarelacintura addominalesulle guide dellacintura subaddominale
e agganciare la linguetta della fibbia del veicolo alla fibbia.
2. Fissare la cintura pettorale nei due appositi slot sul retro del
seggiolino auto.
• La cintura pettorale deve passare attraverso il blocco.
• Verificare che il blocco della cintura sia completamente chiuso se non
in uso, in modo da evitare lesioni o danni alla fodera del veicolo.
2
1
3. Spingere il seggiolino auto
e tirare le cinture in modo
da fissarlo saldamente e in
maniera sicura.
• Non è possibile utilizzare
il seggiolino auto se la
fibbia della cintura di
sicurezza del veicolo
(estremità femmina) è
troppo lunga per fissarlo
in sicurezza.
• Verificare spostando il seggiolino avanti e indietro.
3
4
Cintura del veicolo correttamente assemblata
1. Far passare la cintura addominale attraverso le guide di quella
subaddominale.
2. Far passare la cintura pettorale attraverso gli appositi slot.
3. Fissare correttamente la linguetta alla fibbia del veicolo.
3
2
1
1
2

9
1
2
Aggancio del bambino al seggiolino con cuscino riduttore
Si consiglia di utilizzare il cuscino
riduttore per bambini di peso
compreso tra 0 e 9 kg o fino a quando
non saranno troppo cresciuti per
rimuoverlo.
Il cuscino riduttore aumenta la
protezione laterale in caso di urto.
Smontare gli agganci sul
poggiatesta per rimuovere
la parte del cuscino per la
testa.
Se la testa del bambino non si adatta
comodamente, rimuovere il poggiatesta
del cuscino riduttore.
Se le spalle del bambino non si adattano
comodamente, rimuovere il corpo del
cuscino riduttore.
Smontare gli agganci del cuscino
riduttore per garantire uno spazio
maggiore al neonato.
È possibile utilizzare il cuscino
separatamente, senza agganciarlo,
in modo da assicurare una maggiore
comodità alla schiena del neonato.

10
1. Premere il pulsante di regolazione della cinghia e tirare completamente
le due cinture pettorali del seggiolino auto.
2.
Premere il pulsante rosso
per sganciare la fibbia.
3. Posizionare il bambino
all’interno del seggiolino
e far passare entrambe
le braccia attraverso le
cinghie.
4. Agganciare la fibbia.
5. Abbassare la cintura di regolazione e
regolarla all’altezza giusta in modo da
assicurare il corretto posizionamento
del bambino.
• Una volta posizionato il bambino,
ricontrollare l’altezza delle cinture
pettorali.
• Verificare che lo spazio tra il bambino e la cintura pettorale sia pari a circa
lo spessore di una mano.
Modalità Bimbo
(fronte marcia/per bambini di peso compreso tra 9 e 18 kg)
• Installare il seggiolino auto sulla seduta del veicolo, quindi
posizionare il bambino al suo interno.
Installazione in modalità Bimbo
• Regolare il seggiolino auto all’angolazione corretta (4 posizioni per la
modalità Bimbo).
Indicazione dell’angolo:Triangolo superiore e triangolo rosso allineati.
• Regolare la cintura pettorale all’altezza corretta prima di installare il
seggiolino auto.
• Durante l’installazione e la regolazione delle cinture di sicurezza,
assicurarsi che la cintura pettorale e quella addominale non siano
attorcigliate e non impediscano il corretto posizionamento delle
cinture di sicurezza.

11
Per installazione con cintura a 3 punti
1. Far passare la cintura di
sicurezza attraverso i due
slot posteriori del sedile, sul
retro del seggiolino auto.
2. Agganciare la cintura di
sicurezza.
3. Aprire il dispositivo di blocco e inserire la cintura di sicurezza.
4. Spingere il seggiolino auto e tirare le cinture in modo da fissarlo
saldamente e in maniera sicura.
• Non è possibile utilizzare il seggiolino auto se la fibbia della cintura di
sicurezza del veicolo (estremità femmina) è troppo lunga per fissarlo in
sicurezza.
• Verificare spostando il seggiolino avanti e indietro.
1
1
2
3
Cintura di sicurezza
assemblata
1. Far passare la cintura
pettorale attraverso il
dispositivo di blocco.
2. Far passare la cintura
addominale attraverso
gli slot posteriori della
cintura della seduta.
3. Fissare correttamente la
linguetta alla fibbia del
veicolo.

12
Per l’installazione con ISOFIX (attacchi ISOFIX e
cinghia TOP TETHER)
1. Fissare le guide ai punti di ancoraggio degli attacchi ISOFIX.
Le guide degli attacchi ISOFIX possono proteggere la superficie della
seduta del veicolo dall’usura. Possono, altresì, guidare i connettori
degli attacchi ISOFIX.
PUSH!
2. Allungare i connettori degli attacchi ISOFIX premendo il pulsante di
rilascio e tirando il connettore.
• Assicurarsi che i connettori degli attacchi ISOFIX siano fissati
saldamente agli appositi punti di ancoraggio. Gli indicatori su
entrambi i connettori degli attacchi ISOFIX devono essere
completamente verdi.
• Agganciare e fissare i connettori degli attacchi ISOFIX agli appositi
punti di ancoraggio.
• Verificare che il seggiolino auto sia installato correttamente tirando
entrambi i connettori degli attacchi ISOFIX.
• Selezionare la reclinazione desiderata prima di spingere il seggiolino
contro la seduta del veicolo. Una volta agganciata e tensionata
la cinghia TOP TETHER, non sarà possibile modificare l’angolo di
reclinazione senza regolare nuovamente la cintura.
PUSH!
X2
1
3. Premere il pulsante di rilascio degli attacchi ISOFIX e spingere il più
possibile il seggiolino auto contro la seduta del veicolo.

13
4. Per allungare la cinghia TOP
TETHER, premere il pulsante
presente sull’apposito
regolatore e tirare.
5. Agganciare saldamente
il gancio di fissaggio al
dispositivo di ancoraggio.
• Se il veicolo è dotato di un
dispositivo di ancoraggio e
tutti i requisiti sono soddisfatti
(vedere il manuale del veicolo),
utilizzare la cinghia TOP
TETHER per l’installazione in
modalità Bimbo.
6. ISOFIX (attacchi ISOFIX
e cinghia TOP TETHER)
assemblato correttamente
• Assicurarsi che il gancio di
fissaggio sia agganciato
saldamente al dispositivo
di ancoraggio. Gli indicatori
sul regolatore della cinghia
TOP TETHER devono essere
completamente verdi.
•
Una volta regolato l’angolo
di reclinazione, controllare la
tensione della cinghia TOP
TETHER o allentarla, regolare
l’angolo e ritensionare.
1
2
1
• Per rimuovere i connettori degli attacchi ISOFIX
PUSH!
• premere prima il pulsante di
blocco secondario, dopodiché
il pulsante principale e tirare
i connettori. Gli attacchi ISOFIX
devono essere completamente
piegati.
PUSH!
• Quando non viene usata, la
cinghia TOP TETHER DEVE essere
correttamente riposta. Per
garantire la corretta riposizione
della cinghia TOP TETHER,
eliminare gli eventuali giochi in
modo da evitare che la cintura
si avvolga su se stessa quando il
veicolo è in funzione.
• Quando non viene usata, riporre la
tasca.

14
Aggancio del bambino al seggiolino
•
Non utilizzare il cuscino
riduttore in caso di
installazione del seggiolino
in modalità Bimbo.
1. Premere il pulsante di
regolazione della cinghia
e tirare completamente le
due cinture pettorali del
seggiolino auto.
2. Premere il pulsante rosso
per sganciare la fibbia.
3. Posizionare il bambino
all’interno del seggiolino e
agganciare la fibbia.
4. Abbassare la cintura di regolazione e regolarla all’altezza corretta in
modo da assicurare il corretto posizionamento del bambino.
• Una volta posizionato il bambino, ricontrollare l’altezza delle cinture
pettorali.
• Verificare che lo spazio tra il bambino e la cintura pettorale sia pari a
circa lo spessore di una mano.

15
Modalità Junior
(fronte marcia/per bambini di peso compreso tra 1 5 e 36 kg)
Installazione in modalità Junior
• In caso di installazione del seggiolino in modalità Junior, utilizzare
la cintura del veicolo. Non usare il cuscino riduttore o la cinghia a 5
punte, conservare le cinture pettorali, la fibbia e le linguette negli
appositi vani.
• Regolare le cinture pettorali all’altezza corretta prima di riporle
nell’apposito vano, insieme alla fibbia.
• Regolare il seggiolino auto all’angolazione corretta. Indicazione
dell’angolo: Triangolo superiore e triangolo rosso allineati.
• Durante l’installazione e la regolazione delle cinture di sicurezza,
assicurarsi che la cintura pettorale e quella addominale non siano
attorcigliate e non impediscano il corretto posizionamento delle
cinture di sicurezza.
1. Premere il pulsante rosso per sganciare la fibbia.
2. Rimuovere il cuscino riduttore e il cuscinetto inguinale.
• Non utilizzare il cuscino riduttore in caso di installazione del
seggiolino in modalità Junior.
3. Smontare gli agganci.
4. Sollevare la linguetta superiore e tirare quella inferiore in avanti,
dopodiché conservare le cinture pettorali e la fibbia negli appositi
vani.
5. Tirare la fibbia verso il retro del cuscinetto del sedile e conservarla,
insieme alle linguette, negli appositi vani.
6. Rimontare gli agganci per rivestire il cuscinetto del sedile. Cuscinetto
riassemblato.
34
12
34
12

16
Aggancio del bambino al seggiolino
Per installazione con cintura a 3 punti
1. Posizionare il bambino nel seggiolino auto e verificare che le guide
della cintura pettorale siano all’altezza corretta.
2. Far passare la cintura pettorale nell’apposita guida, agganciare la
fibbia e tirare la cintura del veicolo per stringere.
• Far passare la cintura pettorale nell’apposita guida.
• La cintura addominale deve passare attraverso le guide della cintura
subaddominale.
• Far passare la cintura addominale del veicolo per il centro del
rivestimento della cintura addominale, dopodiché agganciare gli
elementi di fissaggio.
• Non utilizzare il seggiolino auto se la fibbia della cintura di sicurezza
del veicolo è troppo lunga per fissarlo in sicurezza.
• Non utilizzare la cintura pettorale allentata o posta sotto il braccio.
• Non utilizzare la cintura pettorale dietro la schiena del bambino.
• Assicurarsi che il bambino non scivoli all’interno del seggiolino per
evitare lo strangolamento.
12
1
2
Per installazione con cintura a 3 punti e attacchi
ISOFIX
3
1
24
1. Installazione degli attacchi ISOFIX.
2. Posizionare il bambino nel seggiolino auto e verificare che le guide
della cintura pettorale siano all’altezza corretta.
3. Installazione con cintura a 3 punti.
4. Cintura a 3 punti e attacchi ISOFIX assemblati correttamente.
• Assicurarsi che i connettori degli attacchi ISOFIX siano fissati
saldamente agli appositi punti di ancoraggio. Gli indicatori su
entrambi i connettori degli attacchi ISOFIX devono essere
completamente verdi.
• Verificare che il seggiolino auto sia installato correttamente tirando
entrambi i connettori degli attacchi ISOFIX.
• Far passare la cintura pettorale nell’apposita guida.
• Far passare la cintura addominale del veicolo per il centro del
rivestimento della cintura addominale, dopodiché agganciare gli
elementi di fissaggio.
• La cintura addominale deve passare attraverso le guide della cintura
subaddominale.
• Non utilizzare il seggiolino auto se la fibbia della cintura di sicurezza
del veicolo è troppo lunga per fissarlo in sicurezza.
• Non utilizzare la cintura pettorale allentata o posta sotto il braccio.
• Non utilizzare la cintura pettorale dietro la schiena del bambino.
• Assicurarsi che il bambino non scivoli all’interno del seggiolino per
evitare lo strangolamento.

17
Smontaggio delle parti morbide
1. Premere il pulsante rosso per
sganciare la fibbia.
2. Rimuovere il cuscino riduttore e
la cintura inguinale.
3. Smontare l’elastico sul
poggiatesta e rimuovere il
poggiatesta.
4. Smontare gli agganci sul
cuscinetto della seduta, tirare la
fibbia all’indietro e rimuovere il
cuscinetto.
• Per montare gli elementi morbidi,
seguire i passaggi descritti sopra
in ordine inverso.
Manutenzione
• Rimuovere l’imbottitura o il cuscino riduttore e conservarlo in un
luogo non accessibile al bambino.
• Lavare le parti morbide con acqua fredda a una temperatura inferiore
a 30°C.
• Non stirare le parti morbide.
• Non candeggiare o lavare a secco le parti morbide.
• Non lavare il seggiolino auto utilizzando detergenti neutri non diluiti,
benzina o altri solventi organici, in quanto potrebbero danneggiarlo.
• Non strizzare gli elementi morbidi con forza per asciugarli. Potrebbero
rimanere delle pieghe nel tessuto.
• Stendere gli elementi morbidi all’ombra.
• Rimuovere il seggiolino dalla seduta del veicolo se non viene usato
per un periodo prolungato. Collocare il seggiolino all’ombra, in un
luogo non accessibile al bambino.

18
This child restraint is approved to UN ECE regulation 44 , 04 series
of amendments.
Please read all the instructions in this manual before installing and
using the product.
Congratulations
You have purchased a high quality, fully certified child safety child
restraint.
This product is suitable for the use of children weighing UNDER 36kg
(approximately 12 years old or under).
Carefully read this Instruction Manual and follow the installing steps
because this is the ONLY way to protect your child from an accident, and
to provide comfort to your child while using this product.
Keep this instruction manual for future reference.
Make sure that your vehicle is equipped with 3-point retractor safety-
belt.
Seat belts may be different in design and length according to maker,
manufacturing date, and type of the vehicle. This child restraint is
only suitable for use in the listed vehicles fitted with 3-point retractor
safety-belts and approved to UN ECE regulation 16 . This child restraint
is approved to and UN ECE regulation 44, 04 series of amendments.
For warranty information.
! Please keep the instruction manual in the storage compartment of the
rear cover for future reference.
1
21
2
3
4
67
8
9
5
17
19
11
15
12
16
14
13
20
18
10
EN_English Parts List
Make sure all parts are available before assembly. If any part is missing,
please contact local retailer. No tools are required for assembly.
1Head Support
2Seat cover
3Buckle
4Webbing Adjuster
5ISOFIX Attachments Releasing
Button
6Recline Adjustment Handle
7Crotch Strap
8Shoulder Strap
9Infant Insert(0-9kg)
10 Rear-facing Lock-off
11 Group 1 Lock-off Device
12 Head Support Adjustment Lever
13 Tether Strap Adjuster
14 Tether Hook
15 Top Tether Strap
16 Instruction Manual Storage
Compartment
17 Base
18 ISOFIX Attachments Connector
19 Seat Belt Guiding
20 ISOFIX Attachments Guides
21 Seat Belt Guiding Gr2+3(15-36kg)

19
Soft goods include Head Support, Seat Pad, Shoulder Strap, Crotch
Strap and Infant Insert. Please make sure there are no missing parts.
Please contact the retailer if anything is missing.
GENERAL SAFETY NOTES
• This child restraint is designed ONLY for child weighing under 36kg
(approximately 12 years old or under).
• Any straps holding the restraint to the vehicle should be tight, that any
straps restraining the child should be adjusted to the child’s body, and
that straps should not be twisted.
• When use this child restraint in baby or toddler mode, the safety belt
must be used correctly, and ensure that any lap strap is worn low down,
so that the pelvis is firmly engaged.
• The child restraint should be changed when it has been subject to
violent stresses in an accident. An accident can cause damage to the
child restraint that you cannot see.
• Concern the danger of making any alterations or additions to the device
without the approval of the Type Approval Authority, and a danger of
not following closely the installation instructions provided by the child
restraint manufacturer.
• Please keep this child restraint away from sunlight, otherwise it may be
too hot for the child’s skin.
• Child is not left in the child restraint system unattended.
• Any luggage or other objects liable to cause injuries in the event of a
collision shall be properly secured.
• The child restraint shall not be used without the soft goods.
• The soft goods should not be replaced with any other than the one
recommended by the manufacturer, because the soft goods constitutes
an integral part of the restraint performance.
• DO NOT use any load bearing contact points other than those described
in the instructions and marked in the child restraint.
• NO child restraint can guarantee full protection from injury in an
accident. However, proper use of this child restraint will reduce the risk
of serious injury or death to your child.
• DO NOT use forward facing mode before the child’s weight exceeds 9kg.
• DO NOT use or install this child restraint until you read and understand
the instructions in this manual and in your vehicle owner’s manual.
• DO NOT use this child restraint if it has damaged or missing parts.
• DO NOT have your child in unfitted clothes when use this child restraint
in baby or toddler mode, because this may prevent your child from
being properly and securely fastened by the shoulder harnesses and the
harnesses between thighs.
• DO NOT leave this child restraint unbelted or unsecured in your vehicle
because unsecured child restraint can be thrown around and may injure
occupants in a sharp turn, sudden stop, or collision. Remove it if not in
regular use.
• DO NOT place the child restraint in seating positions where an active
frontal airbag is installed if your child is still in rear facing mode.
• NEVER use a second-hand child restraint or a child restraint whose
history you do not know because they may have structural damage that
endangers your child’s safety.
• NEVER use ropes or any other substitutes in place of seat belts in case of
injuries from restraint.
• DO NOT use this child restraint as a regular chair as it tends to fall down
and injure the child.
• DO NOT put anything other than the recommended inner cushions in
this child restraint.
• DO NOT carry this child restraint with a child in it.
• DO NOT allow the child restraint harness or buckles to become trapped
or caught in the vehicle seat or door.
• To avoid suffocation, remove plastic bag and packaging materials before
using this product. The plastic bag and packaging materials should then
be kept away from babies and children.
• Remove this child restraint from the vehicle seat when it is not in use for
a long period of time.
• Consult the distributor for issues concerning maintenance, repair and
part replacement.
• Frequently check the ISOFIX attachments guides for dirt and clean them
if necessary. Reliability can be effected by ingress of dirt, dust, food
particles etc.

20
WARNING
DO NOT install this child restraint under the following conditions:
1. Vehicle seats with 2-point safety belts.
2. Vehicle seats facing sideward or rearward with respect to the running
direction of the vehicle.
3. Vehicle seats unstable during installation.
Emergency
In case of emergency or accidents, it is most important to have your child
taken care of with first aid and medical treatment immediately.
Product Information
Read all the instructions in this manual before using this product. If in
doubt, consult either the child restraint manufacturer or the retailer.
Isofix Information
1. This is an ISOFIX CHILD RESTRAINT SYSTEM. It is approved to Regulation
No. 44 , 04 series of amendments for general use in vehicles fitted
with ISOFIX anchorages systems.
2. It will fit vehicles with positions approved as ISOFIX positions (as
detailed in the vehicle handbook), depending on the category of the
child seat and of the fixture.
3. The mass group and the ISOFIX size class for which this device is
intended is: Group I (9-18kg) B1
Universal category Information
1. This is a installed ‘Universal’ child restraint. It is approved to UN ECE
regulation 44, 04 series of amendments, for general use in vehicles and
it will fit most, but not all, car seats.
2. A correct fit is likely if the vehicle manufacturer has declared in the
vehicle handbook that the vehicle is capable of accepting a “Universal”
child restraint for this age group.
3. This child restraint has been classified as “Universal” under more
stringent conditions than those which applied to earlier designs which
do not carry this notice.
4. If in doubt, consult either the child restraint manufacturer or the
retailer.
Semi-universal category Information
This child restraint is classified for Semi-universal use and is suitable for
fixing into the seat positions of the following cars:
CAR FRONT SEAT REAR SEATS
all the vehicles with Side Centre
Anchorages No Yes No
1. Only suitable if the approved vehicles are fitted with3 point approved
to UN/ECE Regulation No. 16 or other equivalent standards.
2. DO NOT place the child restraint in seating positions where an active
frontal airbag is installed if your child is still in rear facing mode.
3. DO NOT use forward facing mode before the child’s weight exceeds
9kg.
Table of contents
Languages:
Popular Baby Accessories manuals by other brands

Bebe Sounds
Bebe Sounds Prenatal Heart Monitor instruction manual

babyplus
babyplus V-Car Assembly and instruction manual

babyplus
babyplus Rocco Plane Assembly and instruction manual

Red Kite
Red Kite Sit Me Up Instruction leaflet

Summer
Summer Pop N' Jump instruction manual

Target
Target Atom Colour Me Dots manual