CAB THUMB32 User manual

THUMB32
L8543215
12/2017 rev 2

2
53 mm
118 mm
19 mm
1 2
A
3
Ø 5mm
40mm

3
CR 2032
Li-Mn 3V
V
45

4
5sec
6

5
5sec

6ITA
SOMMARIO
1) DESCRIZIONE ..................................................................................................................................................................................7
2) INFORMAZIONI ................................................................................................................................................................................7
2.1) FISSAGGIO A PARETE ............................................................................................................................................................7
2.2) SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA...........................................................................................................................................7
3) DISPLAY LCD E PULSANTI ...............................................................................................................................................................8
4) GUIDA UTENTE ................................................................................................................................................................................9
5) THUMB32 IN MODALITÀ CONFIGURAZIONE ...................................................................................................................................10
6) CONFIGURAZIONE THUMB32 .........................................................................................................................................................11
6.1) IMPOSTAZIONE CODIFICA RADIO.........................................................................................................................................12
6.2) ASSOCIAZIONE DI UN CANALE AD UN GRUPPO....................................................................................................................12
6.3) MODIFICA PASSWORD DI ACCESSO A MENU DI CONFIGURAZIONE ......................................................................................13
6.4) ATTIVARE O DISATTIVARE BLOCCO DEL DISPOSITIVO ..........................................................................................................13
6.5) ASSOCIAZIONE PULSANTE ..................................................................................................................................................14
7) SMALTIMENTO ..............................................................................................................................................................................14

7ITA
1) DESCRIZIONE
Radiotrasmettitore 32 canali con codifica programmabile con frequenza di funzionamento 433.92 MHz.
Ogni singolo canale dispone di due codici tasto, in modo analogo ad un trasmettitore a 2 codici tasto, i due canali sono selezio-
nabili mediante i pulsanti e per un utilizzo più intuitivo nel caso di automazioni per tapparelle, serrande e chiusure verticali,
restando comunque possibile l’utilizzo anche per altri tipi di automazioni. Per mezzo del display LCD incorporato è inoltre possibile
creare fino a 6 diversi gruppi di canali, consentendo quindi il comando simultaneo di più automazioni.
THUMB32 è compatibile con tutte le diverse tipologie di radioricevitori, ad ogni singolo canale può essere assegnato uno dei
seguenti tipi di codice:
- Codice fisso (FIX): da utilizzare con i ricevitori a codice programmabile. I ricevitori a codice programmabile possono memo-
rizzare un numero definito di diversi codici trasmettitore. Per le sue caratteristiche intrinseche, si tratta del sistema con il minor
grado di sicurezza anti decifratura.
- Rolling-code (HCS): da utilizzare con i normali ricevitori Rolling-code. In questi ricevitori il codice è variabile secondo un
algoritmo impostato dal costruttore. In fase di memorizzazione il ricevitore si “sincronizza” con il trasmettitore e sarà in grado di
riconoscerlo al variare del codice di trasmissione. Questo sistema garantisce un’ottima sicurezza contro la decifratura del codice.
- Advanced Rolling-code (ARC): da utilizzare con i ricevitori Rolling-code di nuova generazione con chiave di protezione a 128
bit. Questi ricevitori funzionano in modo analogo ai Rolling-code HCS, ma l’algoritmo utilizza una nuova codifica a 128 bit che
lo rende non copiabile, portando la sicurezza ad un livello ancora superiore.
La confezione comprende il trasmettitore THUMB32 e il supporto per fissaggio a parete completo di tasselli. Il dispositivo viene
fornito con una linguetta di protezione che evita il consumo della batteria. Estrarre la linguetta A descritta in fig.2 per iniziare ad
utilizzare il trasmettitore THUMB32.
IMPORTANTE:
In queste istruzioni si fa riferimento esclusivamente alle funzioni disponibili sul radiotrasmettitore THUMB32. Per la procedura di
memorizzazione dei codici trasmettitore fate riferimento allo specifico manuale fornito con il dispositivo ricevente.
2) INFORMAZIONI
2.1) FISSAGGIO A PARETE
Per il fissaggio a parete utilizzare le viti ed i tasselli forniti in dotazione rispettando le quote indicate in fig. 3. La quota di installazione
a parete consigliata è di cm 150.
2.2) SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
L’indicatore di livello di carica batteria lampeggia ad indicare la necessità di immediata sostituzione.
Per sostituire la batteria togliere le viti di fissaggio V ed aprire il coperchio come descritto in fig.5, sostituire la batteria rispettando la polarità.
Per lo smaltimento della batteria attenersi alle normative vigenti in materia.

8ITA
3) DISPLAY LCD E PULSANTI
6 7
8
9
1
4
2
3
5
1. Indicatore livello di carica della batteria.
1
4
2
3
5
2. Indicatore di invio codice trasmettitore.
1
4
2
3
5
3. Display principale.
4. Indicatore modalità Canale/Gruppo
5. Display secondario
6. Modalità Canale (Ch)
7. Modalità Gruppo (Gr)
8. Pressione breve (<0,3s): Incremento canale/gruppo
Pressione 1sec.: invio codice trasmettitore.
9. Pressione breve (<0,3s): Decremento canale/gruppo
Pressione 1sec.: invio codice trasmettitore.

9ITA
Se la funzione di protezione “Block (Bloc)” è attiva è necessario
premere una sequenza di pulsanti del dispositivo (vedi figura a
lato) per accedere alle modalità canale o gruppo. Il dispositivo
viene fornito con modalità “Block (Bloc)” disattivata. Per at-
tivare la funzione utilizzare il menu (vedi CONFIGURAZIONE).
Con funzione “Block (Bloc)” attiva, premendo un tasto qualsiasi del telecomando appare sul display il messaggio (Bloc on).
La funzione di sblocco è da utilizzarsi per evitare di premere dei tasti in maniera accidentale o per evitare che il dispositivo venga
utilizzato dai non autorizzati. Tale combinazione è da utilizzarsi sia per il blocco che per lo sblocco del dispositivo.
SBLOCCO DISPOSITIVO
FUNZIONI STANDARD (UTENTE) :
MODALITÀ CANALE
MODALITÀ GRUPPO
ATTIVA CANALE/SU
ATTIVA CANALE/GIU
ATTIVA GRUPPO/SU
ATTIVA GRUPPO/GIU
1sec
1sec
1sec
1sec
ACCESSO A MODALITÀ CANALE ACCESSO A MODALITÀ GRUPPO
COMBINAZIONE DI BLOCCO E SBLOCCO
INVIO CODICE TRASMETTITORE / SU INVIO CODICE TRASMETTITORE / GIU
SBLOCCO DISPOSITIVO
FUNZIONI STANDARD (UTENTE) :
MODALITÀ CANALE
MODALITÀ GRUPPO
ATTIVA CANALE/SU
ATTIVA CANALE/GIU
ATTIVA GRUPPO/SU
ATTIVA GRUPPO/GIU
1sec
1sec
1sec
1sec
I tasti e consentono di accedere rispettivamente alla modalità canale (trasmissione di un singolo codice) e alla modalità
gruppo (trasmissione di un gruppo di codici). Dopo aver scelto la modalità desiderata, selezionare con i tasti e canale o
gruppo desiderato.
Premere e mantenere premuto per 1 sec il tasto di incremento o quello di decremento per inviare il segnale.
In modalità canale (Ch) è possibile associare differenti funzioni al tasto di incremento e decremento per ciascuno dei 32 canali
disponibili. In modalità gruppo (Gr), selezionare il gruppo desiderato (da Aad F) con i tasti e e digitare il pulsante di invio
segnale. Tutti i canali presenti nel gruppo selezionato vengono trasmessi.
4) GUIDA UTENTE

10 ITA
5) THUMB32 IN MODALITÀ CONFIGURAZIONE
5 6
7
8
9
1
3
2
4
1. Indicatore livello di carica della batteria.
1
4
2
3
5
2. Display principale
3. Indicatore modalità Canale/Gruppo/Menu
4. Display secondario
5. Esci/ Indietro
6. Salva/Conferma impostazione
7. Valore successivo
8. Ingresso modalità di configurazione o selezione
della funzione.
9. Valore precedente

11ITA
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni 118x53x19mm
Grado di protezione IP40
Alimentazione Batteria da 3V CR2032 Li-mn
Numero di canali 32
Numero di gruppi 6
Frequenza Radio 433.92 MHz
Codifica Codice Fisso (FIX), Rolling Code (HCS), Rolling Code (ARC)
Antenna Integrata
Temperatura di esercizio 0°C ÷ +60 °C
6) CONFIGURAZIONE THUMB32
Tutte le informazioni riportate di seguito riguardano la configurazione del dispositivo THUMB32 che deve essere effettuata da
personale qualificato.
La guida utente con le funzioni essenziali per il normale utilizzo del trasmettitore può essere separata e consegnata all’utente
del sistema.
Nella Figura 6 è rappresentato un layout dei menu di configurazione disponibili, dopo aver letto il presente manuale in tutte le
sue parti può essere utile per raggiungere rapidamente la funzione desiderata.
L’installatore deve informare tutti gli utenti in merito al funzionamento del sistema di automazioni controllate dal trasmettitore
THUMB32, nelle pagine finali del presente manuale è presente una tabella da compilare come promemoria nel caso di impianti
particolarmente complessi. È vietato l’utilizzo del trasmettitore per modalità di funzionamento a uomo presente.
PASSWORD: Tutte le funzioni di configurazione sono protette da password al fine di evitare modifiche involontarie o non autoriz-
zate. La password preimpostata di fabbrica è 0000, e può essere modificata come indicato nel paragrafo “Modifica Password”.
Per inserire la password selezionare la cifra desiderata con i con i tasti e ,confermare con il pulsante ed inserire la cifra
successiva. Una volta inserita la password corretta è possibile procedere con la configurazione, per semplicità l’inserimento
password verrà omesso nelle descrizioni che seguono .

12 ITA
6.1) IMPOSTAZIONE CODIFICA RADIO
Come configurazione standard, tutti i canali sono impostati in modalità Rolling-code HCS con serial number progressivo.
Per modificare la modalità di trasmissione di uno o più canali:
1) premere il pulsante e mantenerlo premuto per almeno 5 sec per entrare nel menu di configurazione
2) scorrere il menu con i tasti e fino alla modalità Ch, confermare con il pulsante
3) con i tasti e selezionare il numero canale da modificare, confermare con il pulsante
4) selezionare con i tasti e la modalità di codifica:
FIX: codice fisso/programmabile, HCS: Rolling code o ARC: (Advanced Rolling-Code).
5) confermare con il pulsante per salvare le impostazioni.
Il display visualizza OK a conferma della programmazione.
6.2) ASSOCIAZIONE DI UN CANALE AD UN GRUPPO
Ciascuno dei 32 canali può essere associato ad un unico gruppo o a più gruppi a disposizione.
Per associare un canale al gruppo procedere come segue.
1) premere il pulsante e mantenerlo premuto per almeno 5 sec per entrare nel menu di configurazione
2) scorrere il menu con i tasti e fino alla modalità Gr, confermare con il pulsante
3) selezionare con i tasti e il gruppo da modificare, confermare con il pulsante
4) scegliere il canale da associare con i tasti e , digitare per associarlo o dissociarlo dal gruppo di riferimento. Se il
canale è associato compare a lato l’icona .
Questa operazione è effettuabile per ciascuno dei 6 gruppi (da Aad F) disponibili.
5) confermare con il pulsante per salvare le impostazioni.
Il display visualizza OK a conferma della programmazione.
Il dispositivo alla prima accensione viene fornito con i 6 gruppi (da Aad F) con dei canali preimpostati all’interno che sarà
possibile modificare in ogni momento tramite la procedura sporaindicata. Di seguito la tabella illustra il contenuto dei gruppi
alla prima accensione del dispositivo.

13ITA
NOME GRUPPO N. CANALI PREIMPOSTATI CANALI INCLUSI
A4 Ch1, Ch2, Ch3, Ch4
B4 Ch5, Ch6, Ch7, Ch8
C8 Ch9, Ch10, Ch11, Ch12, Ch13, Ch14, Ch15, Ch16
D8 Ch17, Ch18, Ch19, Ch20, Ch21, Ch22, Ch23, Ch24
E8 Ch25, Ch26, Ch27, Ch28, Ch29, Ch30, Ch31, Ch32
F32 da Ch1 a Ch32
NB: Un gruppo risulta visibile solo se al suo interno presenta dei canali associati, altrimenti sarà presente e modificabile nel
Menu di Configurazione ma non visibile e utilizzabile dall’utente in Modalità Gruppo.
6.3) MODIFICA PASSWORD DI ACCESSO A MENU DI CONFIGURAZIONE
Per accedere al menu avanzato è prevista una password a 4 cifre che viene fornita con il dispositivo. Èpossibile modificare la
password e impostarne una personale.
1) premere il pulsante e mantenerlo premuto per almeno 5 sec per entrare nel menu di configurazione
2) scorrere il menu con i tasti e fino alla modalità Code, confermare con il pulsante
3) inserire la nuova password scorrendo le cifre con i tasti e , premere per passare alla casella di codice successiva.
4) digitare nuovamente la password come conferma.
Il display visualizza OK a conferma della programmazione.
6.4) ATTIVARE O DISATTIVARE BLOCCO DEL DISPOSITIVO
Il dispositivo prevede la possibilità di attivare un blocco per accedere alla modalità canale o gruppo.
La combinazione di sblocco è presente nelle Istruzioni Utente di questo manuale e ha lo scopo di impedire l’accesso al dispositivo
ai non autorizzati. Per attivare o disattivare la funzione di blocco procedere come segue.
1) premere il pulsante e mantenerlo premuto per almeno 5 sec per entrare nel menu di configurazione
2) scorrere il menu con i tasti e fino alla modalità Bloc, confermare con il pulsante
3) selezionare con i tasti e la voce on(attivo) oppure Off(disattivo), confermare con il pulsante
Il display visualizza OK a conferma della programmazione.

14 ITA
6.5) ASSOCIAZIONE PULSANTE
Nei normali trasmettitori a 2 e 4 canali i singoli pulsanti hanno una sigla che li contraddistingue: B1/B2 per i bicanali e B1/B2/
B3/B4 per i quadricanali. Alcuni dispositivi riceventi sono in grado di assegnare automaticamente specifiche funzioni ad ogni
singolo pulsante.
Nel THUMB32 ogni singolo canale (CH) equivale ad un trasmettitore bicanale dove:
- il tasto corrisponde al pulsante B1 (default)
- il tasto corrisponde al pulsante B2 (default)
E’ possile riassociare i due pulsanti, procedere come segue:
1) premere il pulsante e mantenerlo premuto per almeno 5 sec per entrare nel menu di configurazione
2) scorrere il menu con i tasti e fino alla modalità btn, confermare con il pulsante
3) selezionare con i tasti e il canale CH del quale si vogliono riconfigurare i pulsanti e , confermare con il pulsante
4) selezionare (UP o DOWN) il pulsante che si vuole riconfigurare, confermare con il pulsante
5) selezionare quale funzione assegnare (Btn1/Btn2/Btn3/Btn4), confermare con il pulsante
Il display visualizza OK a conferma della programmazione.
6.6) FUNZIONE DELAY
Il movimento simultaneo di diverse automazioni può in alcuni casi comportare problemi al dispositivo di protezione di rete (dif-
ferenziale), quindi è preferibile impostare un ritardo tra un comando ed il successivo. Il valore di ritardo preimpostato di fabbrica
è pari a 0.1 secondi. Per incrementarlo fino ad un massimo di 2 secondi, procedere come segue.
1) premere il pulsante e mantenerlo premuto per almeno 5 sec per entrare nel menu di configurazione
2) scorrere il menu con i tasti e fino alla modalità dly, confermare con il pulsante
3) selezionare con i tasti e il tempo di ritardo (il valore è espresso in decimi di secondo)
4) confermare con il pulsante
Il display visualizza OK a conferma della programmazione.
7) SMALTIMENTO
Come indicato dal simbolo a lato, è vietato gettare questo prodotto nei rifiuti domestici in quanto alcune parti che
lo compongono potrebbero risultare nocive per l’ambiente e la salute umana, se smaltite scorrettamente. L’ap-
parecchiatura, pertanto, dovrà essere consegnata in adeguati centri di raccolta differenziata, oppure riconsegnata
al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. Lo smaltimento abusivo del
prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.

15ENG
INDEX
1) DESCRIPTION ................................................................................................................................................................................16
2) INFORMATION ...............................................................................................................................................................................16
2.1) WALL MOUNTING................................................................................................................................................................16
2.2) HOW TO REPLACE THE BATTERY .........................................................................................................................................16
3) LCD DISPLAY AND BUTTONS .........................................................................................................................................................17
4) USER GUIDE ..................................................................................................................................................................................18
5) THUMB32 IN SETUP MODE............................................................................................................................................................19
6) THUMB32 SETUP ..........................................................................................................................................................................20
6.1) SETTING THE RADIO CODE .................................................................................................................................................21
6.2) ASSOCIATION OF A CHANNEL WITH A GROUP ......................................................................................................................21
6.3) EDIT PASSWORD TO ACCESS THE SETUP MENU .................................................................................................................22
6.4) ENABLE OR DISABLE DEVICE BLOCK ..................................................................................................................................22
6.5) ASSOCIATING A BUTTON .....................................................................................................................................................23
6.6) DELAY FUNCTION ...............................................................................................................................................................23
7) WASTE DISPOSAL .........................................................................................................................................................................23

16 ENG
1) DESCRIPTION
32-channel radio transmitter with programmable encoding and 433.92 MHz operating frequency.
Each channel has two key codes, similar to a transmitter with 2 key codes; the two channels can be selected using the buttons
“UP” and “DOWN” that ensure a more intuitive use in the case of automated rolling shutters, shutters and vertical closing systems,
but it can also be used for other types of automations. The built-in LCD display enables you to create up to 6 different groups
of channels, and thus to control multiple automations simultaneously.
THUMB32 is compatible with all types of radio receivers, each channel can be assigned one of the following types of codes:
- Fixed code (FIX): to use with programmable code receivers. Programmable code receivers can store a defined number of
transmitter codes. Due to its intrinsic features, this system has the lowest degree of protection against code decryption.
- Rolling-code (HCS): to be used with conventional Rolling-code receivers. The code of these receivers varies according to an
algorithm set by the manufacturer. During data storage, the receiver synchronizes with the transmitter and thus it will be able to
recognize the same when the transmission code changes. This system provides excellent protection against code decryption.
- Advanced Rolling-code (ARC): to use with the new-generation Rolling code receivers with 128 bit security key. These receivers
work similarly to the HCS Rolling-code receivers, but the algorithm uses a new 128-bit encryption that makes it impossible to
copy, bringing security to an even higher level.
The package includes the THUMB32 transmitter and the wall-mounting kit inclusive of wall plugs. The device comes with a
protective tab that prevents battery drain. Pull the tab a described in fig. 2 to start using the transmitter THUMB32.
IMPORTANT:
These instructions refer exclusively to the functions available on the radio transmitter THUMB32. For the transmitter code storage
procedure please refer to the specific manual that came with your receiver.
2) INFORMATION
2.1) WALL MOUNTING
To fix the device to the wall use the wall plugs supplied and observe the heights indicated in fig. 3. The recommended wall
mounting height is 150 cm.
2.2) HOW TO REPLACE THE BATTERY
The battery charge level indicator flashes to indicate the need for immediate replacement.
To replace the battery, remove the fixing screws V and open the cover as described in fig. 5, replace the battery observing the
correct polarity.
Dispose of the battery in compliance with the regulations in force.

17ENG
3) LCD DISPLAY AND BUTTONS
6 7
8
9
1
4
2
3
5
1. Battery charge level indicator
1
4
2
3
5
2. Transmitter code sending indicator
1
4
2
3
5
3. Main display
4. Channel/Group mode indicator
5. Secondary display
6. Channel Mode (Ch)
7. Group Mode (Gr)
8. Press briefly (<0.3s): Increase channel/group
Press 1 sec.: send transmitter code.
9. Press briefly (<0.3s): Decrease channel/group
Press 1 sec.: send transmitter code.

18 ENG
If the protective function “Block (Bloc)” is on, you must press
a sequence of buttons on the device (see figure to the side)
to access the channel or group mode. The device comes with
the “Block (Bloc)” mode disabled. To activate the function
use the menu (see SETUP). With the “Block (Bloc)” function
enabled, if you press any button on the remote control, on display appears the message (Bloc on).
The unlock function is used to avoid pressing keys accidentally or to prevent the device from being used by unauthorized persons.
The above combination is used both to lock and unlock the device.
SBLOCCO DISPOSITIVO
FUNZIONI STANDARD (UTENTE) :
MODALITÀ CANALE
MODALITÀ GRUPPO
ATTIVA CANALE/SU
ATTIVA CANALE/GIU
ATTIVA GRUPPO/SU
ATTIVA GRUPPO/GIU
1sec
1sec
1sec
1sec
ACCESS TO CHANNEL MODE ACCESS TO GROUP MODE
COMBINATION OF BLOCK/UNLOCK
SEND TRANSMITTER CODE/UP SEND TRANSMITTER CODE/DOWN
SBLOCCO DISPOSITIVO
FUNZIONI STANDARD (UTENTE) :
MODALITÀ CANALE
MODALITÀ GRUPPO
ATTIVA CANALE/SU
ATTIVA CANALE/GIU
ATTIVA GRUPPO/SU
ATTIVA GRUPPO/GIU
1sec
1sec
1sec
1sec
and buttons allow you to access the channel mode (transmission of a single code) and the group mode (transmission of
a code group). After selecting the desired mode, select the channel or group with the buttons or .
Press and hold for 1 sec the increase or decrease button to send the signal.
In channel mode (Ch) you can associate different functions to increase and decrease key for each of the 32 channels available.
In group mode (Gr), select the desired group (from Ato F) using the keys or and type the send signal button. All channels
present in the selected group are transmitted.
4) USER GUIDE

19ENG
5) THUMB32 IN SETUP MODE
5 6
7
8
9
1
3
2
4
1. Battery charge level indicator
1
4
2
3
5
2. Main display
3. Channel/Group/ Menu mode indicator
4. Secondary display
5. Exit/Back
6. Save/Confirm setting
7. Next value
8. Access the function setup or selection mode
9. Previous value

20 ENG
TECHNICAL DATA
Size 118x53x19mm
Protection rating IP40
Power supply Battery 3V CR2032 Li-mn
Number of channels 32
Number of groups 6
Radio frequency 433.92 MHz
Code Fixed Code (FIX), Rolling Code (HCS), Rolling Code (ARC)
Antenna Built-in
Operating temperature 0°C ÷ +60 °C
6) THUMB32 SETUP
All information provided below relate to the THUMB32 device configuration that must be carried out by qualified personnel.
The user guide containing the basic functions for normal operation of the transmitter can be separate and given to the user of
the system.
Figure 6 shows a layout of the available setup menus; after reading this manual entirely, it can be useful to quickly find the
desired function.
The installer must inform all users on the operation of the automation system controlled by the transmitter THUMB32; the last
pages of this manual contain a table to fill out as a reminder of particularly complex installations. It is forbidden to use the
transmitter in dead man operating mode.
PASSWORD: All setup functions are password protected to prevent unauthorized editing or changes. The factory default pass-
word is 0000; it can be modified as indicated in the section “Change Password”.
To enter the password, select the desired digit with the buttons or ,button, confirm with the button and enter the next
digit. Once you have entered the correct password you can continue the setup; to simplify the procedure, the password input
step will be omitted in the descriptions that follow.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Popular Remote Control manuals by other brands

Harman Kardon
Harman Kardon Take Control TC1000 Specifications

Star Choice
Star Choice IRC 550 Series Programming and operating instructions

Honeywell
Honeywell YTH5320R operating manual

Hearth & Home
Hearth & Home IntelliFire IFT-RC400 user manual

Leica
Leica ScanStation P Series manual

Konig
Konig KN-RCU80B manual